Italia-Napoli: Lavori edili 2022/S 204-582583
Avviso nel sito web TED: xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxx?xxxxXXX:XXXXXX:000000-0000:XXXX:XX:XXXX
Italia-Napoli: Lavori edili 2022/S 204-582583
Bando di gara – Servizi di pubblica utilità Lavori
Base giuridica:
Direttiva 2014/25/UE
Sezione I: Ente aggiudicatore
I.1) Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Gesac S.p.A. Società Gestione Servizi Aeroporti Campani Indirizzo postale: Uffici Direzionali GESAC - Aeroporto di Capodichino
Città: Napoli
Codice NUTS: ITF33 Napoli Codice postale: 80144 Paese: Italia
Persona di contatto: Xxxx Xxxxxxxxx E-mail: xxxx_xxxxxxxxx@xxxxx.xx Tel.: x00 0000000000
Fax: x00 0000000000
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx
I.3) Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: xxxxx://xxxxx- xxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx
I.6) Principali settori di attività
Attività aeroportuali
Sezione II: Oggetto
II.1) Entità dell'appalto
II.1.1) Denominazione:
Procedura aperta per l’affidamento dei lavori di realizzazione nuovo Terminal Aviazione Generale dell’Aeroporto di Salerno Pontecagnano
II.1.2) Codice CPV principale
45262522 Lavori edili
II.1.3) Tipo di appalto
Lavori
II.1.4) Breve descrizione:
L’appalto ha come oggetto l’affidamento dei lavori di realizzazione nuovo Terminal Aviazione Generale dell’Aeroporto di Salerno Pontecagnano
II.1.5) Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 9 535 328.76 EUR
II.1.6) Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2) Descrizione
II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF35 Salerno Luogo principale di esecuzione:
Aeroporto di Salerno Costa D’Amalfi
II.2.4) Descrizione dell'appalto:
L’appalto ha come oggetto l’affidamento dei lavori di realizzazione nuovo Terminal Aviazione Generale dell’Aeroporto di Salerno Pontecagnano
II.2.5) Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6) Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 9 535 328.76 EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 405
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: sì
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì Numero o riferimento del progetto:
CUP I64E19001190002
II.2.14) Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
a) Iscrizione nel Registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. competente per territorio. Per gli operatori economici aventi sede in uno degli Stati membri, è richiesta l’iscrizione in analogo registro dello Stato di appartenenza secondo le indicazioni disponibili nel registro online dei certificati (e-Certis). In caso di operatore economico avente sede in un Paese terzo, firmatario degli accordi di cui all’art. 49 del Codice, tale requisito deve essere dimostrato mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nel Paese nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente.
III.1.3) Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
a) Attestazione, rilasciata da Società Organismo di Attestazione (SOA) regolarmente autorizzata, in corso di validità, che provi, ai sensi degli artt. 84 del Codice e 61 del d.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207, la qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere. Ai sensi dell’art. 92, co. 1, del d.P.R. n. 207/2010,
i requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dal concorrente singolo devono essere da questo posseduti con riferimento alla categoria prevalente.
b) Possesso del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000
III.1.4) Norme e criteri oggettivi di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle norme e dei criteri:
Assenza delle cause di esclusione di cui all'articolo 80 del D. Lgs. 50/2016
III.1.7) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
L'appalto è finanziato con fondi europei di cui al CUP I64E19001190002 con risorse FSC 2021-2027 della Regione Campania (approvato con delibera CIPESS n. 79 del 22/12/202) e con risorse FSC 2014-2020 del Piano Sviluppo e Coesione (PSC) del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità (MIMS)
III.1.8) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:
Possono partecipare tutti i soggetti di cui all'articolo 45 del D. Lgs 50/2016, nelle forme e secondo quanto stabilito dagli articoli 47 e 48 del suddetto D. Lgs 50/2016. La partecipazione delle imprese aventi sede in uno stato aderente all'UE è ammessa alle condizioni previste dall'articolo 45 e 49 del D. Lgs 50/2016.
Sezione IV: Procedura
IV.1) Descrizione
IV.1.1) Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 28/11/2022 Ora locale: 10:00
IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte
Data: 28/11/2022 Ora locale: 10:30
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3) Informazioni complementari:
a) la presente procedura viene gestita interamente per via telematica ex art. 58 del D.Lgs. 50/2016 attraverso il Portale Acquisti di GE.S.A.C. xxx.xxxxx-xxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx accessibile anche dal sito xxx.xxxxx.xx [xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx-xxxxxxxxxx] conforme all’art. 52 D.Lgs. 50/2016.
La documentazione ufficiale di gara è integralmente disponibile per via elettronica a decorrere dall’invio del presente Avviso alla G.U.U.E. con accesso libero diretto e completo sul suddetto portale acquisti nonché sul profilo della Committente all’URL: xxx.xxxxx.xx [xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx-xxxxxxxxxx].
Per le modalità di partecipazione alla presente procedura telematica si rinvia al Disciplinare di gara pubblicato sul sito xxx.xxxxx.xx
b) Responsabile del Procedimento: Xxxxxx Xxxxxxxxx
c) ai sensi dell'art.83, co. 9, del D. Lgs. 50/2016, le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio e per il cui svolgimento si rinvia al Disciplinare di gara
d) GESAC si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione della gara se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto (art. 95, comma 12 D.Lgs. 50/2016) ovvero di procedere all'aggiudicazione dell'appalto anche nel caso di una sola offerta valida, purchè ritenuta dalla GESAC congrua e conveniente;
e) i dati/informazioni forniti dai candidati/concorrenti sono trattati da GESAC, quale titolare del trattamento, nel rispetto integrale della normativa privacy vigente, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679. Per maggiori informazioni è possibile consultare la policy privacy presente sull'homepage del sito internet della GESAC alla pagina xxx.xxxxx.xx
f) le spese di pubblicazione saranno interamente rimborsate dall'aggiudicatario;
g) Valore totale: € 9.535.328,76 IVA esclusa di cui € 236.729,69 come oneri di sicurezza non assoggettabili a ribasso.
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania Indirizzo postale: P.zza Municipio, 64
Città: Napoli
Codice postale: 80133 Paese: Italia
VI.4.3) Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
I ricorsi possono essere proposti al Tribunale amministrativo regionale per la Campania - Salerno entro il termine di 30 (trenta) giorni - articolo 120 del D.Lgs. 104/2010
VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
17/10/2022