IBM Alert Notification
Descrizione dei Servizi
IBM Alert Notification
La Descrizione dei Servizi descrive il Servizio Cloud che IBM fornisce al Cliente. Il termine "Cliente" indica il contraente, i relativi utenti autorizzati e i destinatari del Servizio on Cloud. La quotazione economica dei servizi e la PoE (Proof of Entitlement) sono forniti come Documenti d'Ordine separati.
1. Servizio in Cloud
IBM Alert Notification è un servizio di notifiche semplice che consente la collaborazione tra i membri del team Operazioni IT. Fornisce al personale dell'IT la notifica di avvisi per problemi riguardanti l'ambiente Operazioni IT del Cliente. Poiché la Notifica degli Avvisi viene fornita come servizio, l'infrastruttura del server richiesta è installata e gestita da IBM.
● Monitoraggio personalizzato dell'ambiente IT:
Il servizio di Notifica degli Avvisi offre il filtraggio degli avvisi, ad esempio, in base alla severità dei problemi. Il Cliente può creare gruppi personalizzati di contatti per rispecchiare la struttura della propria organizzazione, in modo che le notifiche giuste raggiungano il personale adeguato.
● Canali di notifiche:
definire gli esperti IT che possano rispondere ai problemi riguardanti l'ambiente del Cliente e memorizzare i propri dettagli di contatto nel servizio di Notifica degli Avvisi affinché possano essere loro notificati i problemi automaticamente nella relativa area di responsabilità. Gli utenti possono essere organizzati in gruppi e il Cliente può inviare notifiche a più utenti contemporaneamente. Le notifiche possono essere inviate tramite email, SMS e messaggi vocali.
● Gestione e notifiche degli avvisi:
le notifiche in base alle policy consentono al Cliente di definire quali avvisi devono essere notificati al Cliente tramite il servizio di Notifica degli Avvisi. Il Cliente può creare filtri in base agli avvisi che si verificano nel proprio ambiente IT, personalizzare i filtri e assegnare gli utenti ed i gruppi cui saranno notificati gli avvisi quando si verificheranno i problemi corrispondenti.
Per gli avvisi non confermati sarà eseguita l'escalation al contatto appropriato dopo un periodo di tempo definito. I filtri come, ad esempio, la severità e lo stato degli avvisi, possono essere creati per esigenze di monitoraggio dell'IT del Cliente.
● Programma di visualizzazione degli avvisi:
monitorare lo stato degli avvisi e delle notifiche online, eseguire le azioni riguardanti gli avvisi. Lo stato di notifica consente al Cliente di tenere traccia degli avvisi dal momento della relativa ricezione da parte del sistema fino alla conferma della risoluzione. Il Cliente può tracciare le modifiche nella Cronologia degli Avvisi. Il Cliente può utilizzare filtri predefiniti e in tempo reale per modificare gli avvisi che intende visualizzare.
2. Contenuto e Protezione dei Dati Personali
Nelle specifiche tecniche per la Protezione e il Trattamento dei Dati (Specifiche Tecniche o Data Sheet) sono descritte le informazioni specifiche per il Servizio Cloud riguardanti il tipo di Contenuto abilitato al trattamento, le attività di trattamento interessate, le funzionalità per la protezione dei dati e le specifiche sulla conservazione e restituzione del Contenuto. Tutti i dettagli o i chiarimenti e le condizioni, inclusa la responsabilità del Cliente riguardanti l'utilizzo di un Servizio Cloud e le funzionalità di protezione dei dati, se presenti, sono specificati nel presente articolo. Potrebbe essere applicabile più di una Specifica Tecnica per l'utilizzo del Servizio Cloud da parte del Cliente, in base alle opzioni selezionate dal Cliente. Le Specifiche Tecniche potrebbero essere disponibili solo in inglese e non nella lingua locale. Fatte salve eventuali normative e gli usi locali, le parti convengono di comprendere l'inglese e che si tratta di una lingua appropriata per quanto riguarda l'acquisto e l'utilizzo dei Servizi Cloud. Le seguenti Specifiche Tecniche si applicano al Servizio Cloud e alle sue opzioni disponibili. Il Cliente è a conoscenza che i) IBM può modificare una o più Specifiche Tecniche periodicamente, ad esclusiva discrezione di IBM e ii) tali modifiche prevarranno sulle versioni precedenti. Le modifiche apportate ad una o più Specifiche Tecniche avranno il fine di i) migliorare o chiarire gli impegni esistenti, ii) mantenere l'allineamento con gli standard attualmente adottati e le norme applicabili, oppure iii) fornire ulteriori impegni. Nessuna modifica delle
Specifiche Tecniche determinerà un peggioramento sostanziale della protezione dei dati del Servizio Cloud.
Uno o più link a una o più Specifiche Tecniche applicabili:
xxxxx://xxx.xxx.xxx/xxxxxxxx/xxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx/xxxxxxx- reports/report/html/softwareReqsForProduct?deliverableId=CD67BFE0BFF911E78F8FA93481EF6122
Il Cliente è responsabile di applicare le misure necessarie per ordinare, abilitare o utilizzare le funzioni di protezione dei dati disponibili per un Servizio Cloud e accetta la responsabilità dell'utilizzo dei Servizi Cloud qualora non adotti tali misure, compreso il rispetto dei requisiti di legge per la protezione dei dati o altri requisiti normativi riguardanti il Contenuto.
Il Supplemento per il Trattamento dei Dati Personali (Data Processing Addendum o DPA) di IBM, disponibile alla pagina web xxxx://xxx.xxx/xxx e le Appendici DPA si applicano e completano l'Accordo qualora, e nella misura in cui, il Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali (European General Data Protection Regulation), (EU/2016/679) (GDPR) si applica ai dati personali presenti nel Contenuto. Le Specifiche Tecniche applicabili a questo Servizio Cloud costituiscono le Appendici DPA. Se si applica il DPA, l'obbligo da parte di IBM di comunicare qualsiasi modifica riguardante i Subresponsabili e il diritto del Cliente di opporsi a tali modifiche viene applicato come stabilito nel DPA.
3. Service Level Agreement ("SLA")
IBM fornisce il seguente Service Level Agreement ("SLA") sulla disponibilità per il Servizio Cloud, come specificato nella PoE. Lo SLA non costituisce una garanzia. Lo SLA è disponibile solo per il Cliente e si applica per essere utilizzato esclusivamente negli ambienti di produzione.
3.1 Crediti di Disponibilità
Il Cliente deve inviare un ticket di assistenza di Severità 1 mediante l'help desk del supporto tecnico IBM, entro le 24 ore successive dal momento in cui il Cliente diventi consapevole della presenza di un impatto aziendale critico e che il Servizio Cloud non è disponibile. Il Cliente deve fornire ad IBM ragionevole assistenza nella diagnosi e risoluzione di qualsiasi problema.
La pretesa per il mancato adempimento di uno SLA dovrà essere inoltrata entro tre (3) giorni lavorativi dal termine del mese contrattuale. Il rimborso per una pretesa valida relativa allo SLA sarà un credito che verrà accreditato in una fattura successiva per il Servizio Cloud in base al periodo di tempo durante il quale l'elaborazione del sistema di produzione per il Servizio Cloud non è disponibile ("Tempo di Fermo"). Il Tempo di Fermo (Downtime) è misurato dal momento in cui il Cliente segnala l'evento fino a quando il Servizio Cloud viene ripristinato e non include il tempo relativo ad un'interruzione pianificata o annunciata per manutenzione; cause al di fuori del controllo di IBM; problemi con il contenuto le tecnologie, i progetti o le istruzioni del Cliente o di terzi; errori nelle configurazioni di sistema e di piattaforme non supportate o altri errori del Cliente; oppure incidenti di sicurezza causati dal Cliente o da test di sicurezza del Cliente. IBM applicherà il rimborso più elevato calcolato sulla disponibilità cumulativa del Servizio Cloud durante ciascun mese contrattuale, come mostrato nella tabella seguente. Il risarcimento totale rispetto ad un mese contrattuale non può superare il 10 percento di un dodicesimo (1/12) del corrispettivo annuale per il Servizio Cloud.
3.2 Livelli di Servizio
Disponibilità del Servizio Cloud in un mese contrattuale
Disponibilità in un mese contrattuale | Rimborso (% del Costo* dell'abbonamento mensile per il mese contrattuale oggetto di una richiesta di risarcimento) |
Meno del 99,9% | 2% |
Inferiore al 99% | 5% |
Inferiore al 95% | 10% |
* Se il Cliente ha acquistato il Servizio Cloud da un Business Partner IBM, il costo dell'abbonamento mensile sarà calcolato in base al listino prezzi al momento in vigore per il Servizio Cloud attivo nel mese contrattuale che è oggetto della richiesta di risarcimento, scontato del 50%. IBM applicherà lo sconto direttamente al Cliente.
La disponibilità, espressa come percentuale, viene calcolata nel seguente modo: il numero totale di minuti in un mese contrattuale, meno il numero totale di minuti del Tempo di Fermo in un mese contrattuale, diviso per il numero totale di minuti in un mese contrattuale.
4. Supportotecnico
Il Supporto tecnico per il Servizio Cloud viene fornito tramite email, online e tramite un sistema di reportistica online dei problemi. La guida al supporto software as a service di IBM, disponibile alla pagina web xxxxx://xxx.xxx.xxx/xxxxxxxx/xxxxxxx/xxxx_xxxxxxx_xxxxx.xxxx fornisce le informazioni di contatto del supporto tecnico e altre informazioni e procedure. Il Supporto tecnico è incluso nel Servizio Cloud e non è disponibile come offerta separata.
5. Informazioni sulle Titolarità e sulla Fatturazione
5.1 CalcolodeiCorrispettivi
Il Servizio Cloud è disponibile in base al calcolo dei corrispettivi specificato nel Documento d'Ordine:
● "Utente Autorizzato" è un'unita di misura che consente di ottenere il Servizio Cloud. Il Cliente deve ottenere autorizzazioni separate, dedicate, per ciascun Utente Autorizzato specifico che accede al Servizio Cloud in qualsiasi modo, direttamente o indirettamente (ad esempio: tramite un programma multiplexing, dispositivo o server applicativo) tramite qualsiasi mezzo. È necessario ottenere titolarità sufficienti a coprire il numero totale di Utenti Autorizzati ai quali è stato concesso l'accesso al Servizio Cloud durante il periodo di misurazione specificato nella PoE o nel Documento d'Ordine del Cliente.
5.2 Corrispettivi di sovrapprezzo
Se l'utilizzo effettivo del Servizio Cloud da parte del Cliente durante il periodo di misurazione supera la titolarità per cui è autorizzato nella PoE, sarà addebitato un corrispettivo di sovrapprezzo, secondo quanto stabilito nel Documento d'Ordine nel mese seguente tale eccedenza.
5.3 Frequenzadellafatturazione
In base alla frequenza di fatturazione selezionata, IBM fatturerà al Cliente i corrispettivi esigibili all'inizio del periodo della frequenza di fatturazione, ad eccezione dei corrispettivi di sovraprezzo e di utilizzo che saranno addebitati con fattura posticipata.
6. Opzioni di Xxxxxx e Rinnovo
La durata del Servizio Cloud inizia nella data in cui IBM comunica al Cliente che l'accesso al Servizio Cloud è disponibile, così come documentato nella PoE. Nella XxX xxxx specificato se il Servizio Cloud sarà rinnovato automaticamente, se procede sulla base di un uso continuativo o se termina alla scadenza.
In caso di rinnovo automatico, salvo comunicazione scritta da parte del Cliente di recesso con preavviso di almeno 90 (novanta) giorni prima della data di scadenza del periodo contrattuale, il Servizio Cloud sarà rinnovato automaticamente per la durata contrattuale specificata nella PoE.
In caso di utilizzo continuativo, il Servizio Cloud continuerà ad essere disponibile con cadenza mensile fino a quando il Cliente non fornirà una comunicazione scritta di recesso con preavviso di almeno 90 giorni prima della scadenza Il Servizio Cloud continuerà ad essere disponibile fino alla fine del mese solare successivo a tale periodo di 90 (novanta) giorni.
7. Ulteriori condizioni
7.1 Disposizioni Generali
Il Cliente accetta che IBM possa fare pubblicamente riferimento al Cliente come abbonato dei Servizi Cloud in una pubblicità o comunicato commerciale.
Il Cliente non può utilizzare i Servizi Cloud, in modo indipendente o in combinazione con altri servizi o prodotti a supporto delle seguenti attività ad alto rischio: progettazione, costruzione, controllo o manutenzione di attrezzature nucleari, sistemi di trasporto pubblico, sistemi di guida automatica, apparecchiature belliche, navigazione o comunicazioni aeree o altre attività in cui un errore del Servizio Cloud potrebbe comportare materialmente una minaccia di morte o gravi lesioni personali.
7.2 Disponibilità e Limiti
● Nessuna garanzia di disponibilità e/o prestazioni di servizi di notifica email/SMS/voce.
● Il servizio SMS e/o Voce potrebbe non essere disponibile in tutte le aree geografiche. Utilizzare la versione di prova di questa offerta per determinare la disponibilità geografica.
● Il Cliente può inviare fino a 500 Messaggi SMS e 250 Messaggi Vocali al mese per ciascun Utente Autorizzato.
● I dati sono crittografati da IBM quando 'dormienti' e durante la trasmissione, tuttavia non possiamo garantire la crittografia dei dati trasmessi su reti pubbliche da tutti i trasportatori di terze parti.
Accettato da:
Firma e timbro del Cliente Data:
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile Italiano, il Cliente approva specificamente i seguenti articoli del presente documento: “Service Level Agreement (SLA)”, “Crediti di Disponibilità”, “Opzioni di Durata e Rinnovo”, “Disposizioni Generali”.
Firma e timbro del Cliente Data: