tra
Roma, 20 Gennaio
2021 Convenzione
tra
Associazione Nazionale Energia del Vento, con sede legale in Roma, Xxxxxxxxxxx xxx Xxxxxxx 00, Xxxx (qui di seguito definita "ANEV")
e
Adecco Italia S.p.A., sede legale in Xxxxxx Xxxx 0, Xxxxxx (qui di seguito definita "Adecco").
(ANEV e Adecco verranno inoltre qui di seguito anche definite singolarmente "Parte" e collettivamente "Parti").
.
le Parti convengono quanto segue:
1. Adecco si impegna a mettere a disposizione degli Associati dell’ANEV la propria professionalità e competenza nei servizi legati alle Risorse Umane per :
• Reclutamento: Individuare ed implementare le più efficaci modalità di reclutamento di personale
• Selezione Supportare gli Associati ANEV che ne facciano richiesta e sulla base di specifico separato accordo nelle attività di selezione di personale quali: screening candidature, colloqui di selezione, assessment center, testing
• Formazione: Definire, implementare e finanziare percorsi formativi per la
specializzazione nel settore dell’energia eolica di candidati da avviare ad esperienze lavorative presso gli Associati ANEV che ne facciano richiesta
• Somministrazione a Xxxxxxx Xxxxxxxxxx: inserire presso gli associati che ne facciano richiesta e sulla base di specifico separato accordo lavoratori in somministrazione per esigenze tecniche, produttive, organizzative o sostitutive.
2 CONDIZIONI COMMERCIALI: STD
• Fermo restando l’obbligo del Cliente di comunicare all’APL il trattamento economico e normativo applicabile nonché il diritto del lavoratore somministrato dalla APL ad un trattamento economico e normativo complessivamente non inferiore a quello dei dipendenti di pari livello e mansione in forza presso il Cliente, così come previsto dalla legislazione vigente, le condizioni economiche applicate al Servizio sono riportate complessivamente nelle tabelle di seguito riportate.
LIVELLO: TUTTI | SOMMINISTRAZIONE A TEMPO DETERMINATO | |
Tariffa Standard | Tariffa Payroll | |
Mark Up Sul Costo | 10% | 9% |
Convenzione Adecco-ANEV | Pagina 1 di 4 |
• La tariffa payroll verrà applicata in caso di segnalazione del lavoratore da parte del Cliente oppure, in ogni caso, dopo il quarto mese di contratto.
•
• Resta a carico dell’APL allegare alla presente, o inviare successivamente, tutte le schede del costo del lavoro e markup dal quale emerge la strutturazione del costo del servizio relativamente ai trattamenti comunicati per ciascun sito, livello, premio rischio applicati rispettivamente nelle sedi del Cliente rispetto ai singoli contratti esecutivi richiesti.
•
• L’iva sarà applicata solo sul compenso del servizio.
LIVELLO: TUTTI | SOMMINISTRAZIONE A TEMPO INDETERMINATO (STAFF LEASING) | |
Tariffa Standard | Tariffa Payroll | |
Mark Up Sul Costo | 10% | 9% |
La tariffa payroll verrà applicata in caso di segnalazione del lavoratore da parte del Cliente oppure, in ogni caso, dopo il quarto mese di contratto.
Resta a carico dell’APL allegare alla presente, o inviare successivamente, tutte le schede del costo del lavoro e markup dal quale emerge la strutturazione del costo del servizio relativamente ai trattamenti comunicati per ciascun sito, livello, premio rischio applicati rispettivamente nelle sedi del Cliente rispetto ai singoli contratti esecutivi richiesti.
L’iva sarà applicata solo sul compenso del servizio.
3 IL SERVIZIO DI RICERCA E SELEZIONE
3.1 CONDIZIONI COMMERCIALI
RAL | START FEE | SHORT LIST FEE | PLACEMENT FEE |
Stage | N/A | N/A | 500€ |
da 21K€ a 35K€ | 500 € | N/A | 12% RAT** |
da 36K€ a 50K€ | 1.000 € | 1.500 € | 17% RAT** |
da 51K€ a 100K€ | 2.500 € | 2.500 € | 18% RAT** |
> 101K€ | 5.000 € | 5.000 € | 23% RAT** |
Il corrispettivo verrà pagato come segue:
START FEE: fase di analisi (analisi delle esigenze - analisi della posizione da ricoprire – analisi contesto organizzativo – definizione strategia di ricerca – definizione testi advertising e relative pubblicazioni (se previste)): attivazione mandato
SHORT LIST FEE: fase Ricerca e Selezione (Servizio di ricerca candidature e relativa Selezione fino alla presentazione della rosa dei candidati): alla presentazione della short list di candidati
PLACEMENT FEE fase di conclusione mandato (Mediazione nella fase di identificazione da parte del cliente del candidato idoneo a ricoprire la posizione e relativo impegno all’assunzione da parte del cliente e conseguente accettazione scritta da parte del candidato) al verificarsi di una delle seguenti ipotesi:
Firma della lettera di intenti da parte del candidato selezionato, detratti gli importi già versati a titolo di Start Fee e Short List Fee, se previsti.
Firma del contratto di lavoro (attraverso qualsiasi tipologia di rapporto di lavoro, sia subordinato che autonomo) da parte del candidato selezionato, detratti gli importi già versati a titolo di Start Fee e Short List Fee, se previsti.
Chiusura mandato da parte del cliente (solo in tal caso verrà fatturato un importo tale a completare l’ordine emesso), solo per ricerche con RAL>=100k€
RAL*: si intende la retribuzione lorda annua fissa del candidato selezionato
RAT**: si intende la retribuzione lorda annua globale, considerando ogni forma di retribuzione prevista contrattualmente (inclusi bonus garantiti e/o probabili) in relazione al primo anno di lavoro.
Si fa presente che tutti gli onorari riportati sono da considerarsi al netto di XXX.
2. Adecco si impegna a :
• Attivare presso istituti tecnici ed Università ( anche all’estero) campagne di reclutamento di candidati con le competenze richieste dagli associati
• Mettere a disposizione degli associati che ne faranno richiesta il proprio network nazionale e internazionale per l’individuazione delle risorse necessarie, anche con progetti di mobilità nazionale ed internazionale
• Mettere a disposizione il proprio network nazionale e internazionale per l’individuazione e la gestione in loco delle risorse necessarie presso i rispettivi cantieri in Italia e all’Estero
• Mettere a disposizione degli associati che ne faranno richiesta le esperienze effettuate da Adecco con i propri clienti in Italia ed all’estero nell’ambito dell’energia eolica e settori affini al fine di far leva su di esse per creare valore aggiunto per gli associati ANEV.
• Svolgere tutte le azioni necessarie alla promozione ed alla divulgazione dei contenuti e delle finalità del suddetto protocollo d’intesa .
• Collaborare nell’organizzazione e nella partecipazione di eventi che dovessero essere di proprio interesse e/o inerenti alle proprie finalità.
3. ANEV si impegna a promuovere presso i propri associati i termini e le condizioni della presente Convenzione.
4. Le parti concordano a rendere pubblico il contenuto della presente Convenzione attraverso canali di comunicazione quali - a titolo esemplificativo ma non esaustivo- sito web e comunicato stampa.
5. La presente Convenzione non costituisce a favore delle Parti concessione di licenza o di altro diritto di utilizzo di brevetti, marchi, modelli o altri diritti di proprietà industriale o intellettuale.
6. La presente Convenzione sostituisce ed annulla ogni altra intesa verbale o scritta eventualmente in precedenza intercorsa tra le Parti in merito a quanto in oggetto. Il presente accordo potrà essere modificato solo mediante atto sottoscritto da entrambe le Parti.
7. Per ogni controversia relativa all'esecuzione, interpretazione o risoluzione della presente Convenzione sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma.
8. La presente Convenzione è valida e vincolante tra le Parti a partire dalla data della sua sottoscrizione e si applica per un periodo di 24 (ventiquattro) mesi da tale data.
Per ANEV Per Adecco Italia S.p.A.
Il Presidente Xxxxxx Xxxxx
…………….…. ………………….