Sommario
Sommario
1. GENERALITÀ 3
2. IDENTIFICAZIONE DELLA COMMITTENZA 4
3. IDENTIFICAZIONE DELLE IMPRESE OGGETTO DEL CONTRATTO 5
4. AMBIENTI DI LAVORO / REPARTI E DITTE ESTERNE OPERANTI 9
5. PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE 12
6. METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DERIVANTI DALLE INTERFERENZE 14
7. FATTORI DI RISCHIO PRESENTI NELLE AREE LAVORATIVE 15
8. FATTORI DI RISCHIO PRESENTI NELLE AREE LAVORATIVE ED INDIVIDUAZIONE DELLE POSSIBILI INTERFERENZE TRA LE IMPRESE 19
9. MISURE GENERALI PER IL GOVERNO DEI RISCHI INTERFERENZIALI 24
10. INDIVIDUAZIONE DELLE INTERFERENZE TRA LE ATTIVITÀ E DELLE MISURE SPECIFICHE DA ADOTTARE 25
11. GESTIONE DEGLI INCIDENTI E DELLE EMERGENZE 25
12. ALTRE INFORMAZIONI 26
ALLEGATO A - VERIFICA IDONEITÀ TECNICO-PROFESSIONALE DELLE IMPRESE ALLEGATO B - VERBALE DI COORDINAMENTO
1. Generalità
Il presente Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze è redatto ai fini dell’adempimento degli obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione di cui all’art. 26 del D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e alle successive modifiche apportate dal D. Lgs. n. 106 del 3 agosto 2009; lo stesso deve essere consegnato all’Impresa e/o lavoratore autonomo (di seguito: Impresa) per lavori oggetto di contratto, appalto, opera o fornitura o durante la stipula del contratto e comunque prima dell’inizio dei lavori. Dal canto suo l’impresa è tenuta a fornire specifiche informazioni sui rischi apportati all’interno delle aree di pertinenza della Genova Parcheggi S.p.A. durante la loro permanenza, su formato cartaceo o su supporto informatico.
Nel rispetto della sua piena autonomia organizzativa e gestionale l’impresa è tenuta ad attuare, nell’esecuzione dei lavori affidati, le vigenti disposizioni di legge in materia di igiene e sicurezza sul lavoro e le disposizioni complementari contenute nel presente documento. L’impresa è inoltre tenuta ad impartire al proprio personale operante presso le aree di pertinenza della Genova Parcheggi S.p.A. informazioni e formazione adeguate circa la natura e l’entità dei rischi ai quali possono andar incontro, nonché precise istruzioni comportamentali.
Prima dell’inizio dei lavori, il titolare dell’Impresa, direttamente o tramite persona da lui incaricata, con sopralluogo effettuato congiuntamente al datore di lavoro o al R.S.P.P. della committente, prende atto dei rischi specifici presenti nei diversi ambienti oggetto del contratto e delle misure di prevenzione e protezione attuate dalla Genova Parcheggi S.p.A., dei rischi dovuti alle interferenze tra i lavori e delle misure a tal fine adottate, e verifica l’idoneità delle misure adottate per la tutela dei lavoratori coinvolti. Il sopralluogo deve essere ripetuto se si verificano in corso d’opera mutamenti delle condizioni di sicurezza individuate inizialmente.
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e il Medico competente dell’Impresa possono visitare gli ambienti in cui è previsto lo svolgimento delle attività lavorative oggetto del contratto, ai fini dell’adempimento degli obblighi previsti dal D. Lgs. 81/2008, previa comunicazione al Responsabile dei lavori o al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione della Genova Parcheggi S.p.A..
I contenuti del presente Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze sono discussi ed eventualmente integrati nel corso della Riunione di coordinamento, convocata su iniziativa del Responsabile dei Lavori prima dell’inizio delle attività lavorative oggetto del contratto, della quale viene redatto apposito Xxxxxxx.
DUVRI | REV. N° | DATA |
1a emissione | 00 | 9 Giugno 2011 |
2a emissione | 01 | 5 Dicembre 2013 |
2. Identificazione della committenza
Ragione sociale: | Genova Parcheggi S.p.A. |
Forma giuridica: | Società per Azioni |
Sede legale e amministrativa: | Xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxxxx xxx. 0 00000 Xxxxxx (XX) |
Unità operative: | Aree esterne (Isole Azzurre, Blu Area e parcheggi automatizzato) Territorio del Comune di Genova |
Partita IVA: | 03546590104 |
Settore Attività: | Terziario - Servizi |
Direttore Generale: | Sig. Xxxxxxx Xxxxxxx |
R.S.P.P.: | T.I.A.L. Xxxxxx Xxx [Consulente esterno] |
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: | Sig. Xxxxxx Xxxxxxxxx |
Medico competente: | Dr. Xxxxxx Xxxx |
Responsabile Ufficio Acquisti: | Sig.ra Xxxx Xxxxx Xxxxxxxxxx |
Responsabile dell’Appalto: | Responsabile Fornitura Genova Parcheggi S.p.A. |
3. Identificazione delle Imprese oggetto del contratto
Nell’Allegato B sono riportati i dati delle imprese per la verifica dell’idoneità tecnica professionale.
Il comma 3-bis dell'art. 26, D. Lgs. 81/08, dispone che l'obbligo di redigere il D.U.V.R.I. non si applica ai servizi di natura intellettuale, alle mere forniture di materiali o attrezzature, ai lavori o servizi la cui durata non e’ superiore a cinque uomini-giorno, sempre che essi non comportino rischi derivanti da:
- rischio di incendio di livello elevato
- attività in ambienti confinati
- presenza di agenti cancerogeni, mutageni o biologici, di amianto o di atmosfere esplosive
- presenza dei rischi particolari di cui all’allegato XI.
Ai fini del presente comma, per uomini-giorno si intende l’entità presunta dei lavori, servizi e forniture rappresentata dalla somma delle giornate di lavoro necessarie all’effettuazione dei lavori, servizi o forniture considerata con riferimento all’arco temporale di un anno dall’inizio dei lavori.
ELENCO IMPRESE CHE, ALLA DATA DI REDAZIONE DEL PRESENTE XXXXX, PRESTANO LAVORI E/O SERVIZI E CHE APPORTANO ALLA COMMITTENZA RISCHI INTERFERENZIALI
Impresa n. 1:
Oggetto del contratto manutenzione impianti di condizionamento uffici – depurazione aria
Denominazione e ragione sociale M.P.R. S.n.c.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori semestrale
Impresa n. 2:
Oggetto del contratto Manutenzione sistema centralizzato parcometri
Denominazione e ragione sociale PARKEON S.p.A.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori semestrale
Impresa n. 3:
Oggetto del contratto installazione segnaletica stradale verticale ed orizzontale
Denominazione e ragione sociale ECOTRAFFIC S.r.l.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori a contratto
Impresa n. 4:
Oggetto del contratto installazione e manutenzione impianti elettrici ed automazioni
Denominazione e ragione sociale RIAL S.r.l.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori a chiamata
Impresa n. 5:
Oggetto del contratto rifornimento, assistenza e manutenzione distributori automatici di snack e bevande
Denominazione e ragione sociale AUTOMATICA SETTENTRIONALE S.D. S.r.l.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori giornaliero
Impresa n. 6:
Oggetto del contratto manutenzione estintori
Denominazione e ragione sociale BENE S.r.l.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori semestrale (eventualmente a chiamata)
Impresa n. 7:
Oggetto del contratto soluzioni e prodotti per ufficio - assistenza e manutenzione stampanti e fotocopiatrici
Denominazione e ragione sociale UFFICIODOMANI S.r.l.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori a chiamata
Impresa n. 8:
Oggetto del contratto manutenzione macchine sala contazione
Denominazione e ragione sociale SELEX – XXXXXXX XXXXXXX S.r.l.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori occasionale (su chiamata)
Impresa n. 9:
Oggetto del contratto pulizia e sanificazione ambienti di lavoro Denominazione e ragione sociale R.T.I. - Pulitori e Affini S.p.a & Xxxxxxx S.r.l. Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori giornaliera
Impresa n. 10:
Oggetto del contratto pulizia e sanificazione parcheggi Denominazione e ragione sociale Cooperativa Genova Insieme S.C.a.R.L. Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori giornaliera, mensile e/o bimestrale (a seconda del contratto e del luogo)
Impresa n. 11:
Oggetto del contratto manutenzione ascensori
Denominazione e ragione sociale OTIS Servizi S.r.l.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori semestrale (eventualmente a chiamata)
Impresa n. 12:
Oggetto del contratto manutenzione aree verdi
Denominazione e ragione sociale Xxxxxxxx Xx Xxxxxxxxxxx
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori mensile (eventualmente a chiamata)
Impresa n. 13:
Oggetto del contratto installazione e manutenzione impianti elettrici ed automazioni
Denominazione e ragione sociale Audimpianti S.n.c.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori a chiamata
Impresa n. 14:
Oggetto del contratto manutenzione colonnine Bike-Sharing, call center e sito web
Denominazione e ragione sociale BICINCITTA’ S.r.l.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori quadrimestrale (eventualmente a chiamata)
Impresa n. 15:
Oggetto del contratto manutenzioni edili e opere edili in ausilio all’installazione dei parcometri
Denominazione e ragione sociale XXX.XX
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori a chiamata, contratto
Impresa n. 16:
Oggetto del contratto servizio di vigilanza, telecontrollo e pronto intervento
Denominazione e ragione sociale Coop. Guardiani Giurati Lubrani s.c.a.r.l.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori intervengono su chiamata o azionamento allarme
Impresa n. 17:
Oggetto del contratto manutenzioni idrauliche
Denominazione e ragione sociale Eliothermica Novese di Xxxxxxx Xxxxxxx
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori a chiamata
Impresa n. 18:
Oggetto del contratto ritiro moneta
Denominazione e ragione sociale All System S.p.A.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori settimanalmente (eventualmente a chiamata)
Impresa n. 19:
Oggetto del contratto fornitura opere in carpenteria e lavorazioni fabbro
Denominazione e ragione sociale Fratelli Drago S.n.c.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori a chiamata
Impresa n. 20:
Oggetto del contratto manutenzione ed pronto intervento su varchi ZTL
Denominazione e ragione sociale Selex Es S.p.A.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori contratto (eventualmente a chiamata)
IMPRESE NON SOGGETTE ALLA VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI
(considerate nella presente in via cautelativa)
Impresa n. 21:
Oggetto del contratto ritiro e smaltimento rifiuti
Denominazione e ragione sociale F.I.D.A. S.n.c.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori bimestrale
Impresa n. 22:
Oggetto del contratto assistenza software e manutenzione macchine ufficio
Denominazione e ragione sociale MIPS INFORMATICA S.p.A.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori occasionale (su chiamata)
Impresa n. 23:
Oggetto del contratto consulenza e manutenzione sistemi e servizi di telecomunicazioni
Denominazione e ragione sociale ALET COMMUNICATIONS S.r.l.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori occasionale (su chiamata)
Impresa n. 24:
Oggetto del contratto assistenza software amministrativi
Denominazione e ragione sociale EMERA SERVICE S.r.l.
Luogo di svolgimento dei lavori si veda tabella capitolo 4
Periodo di svolgimento dei lavori occasionale (su chiamata)
4. Ambienti di lavoro / reparti e ditte esterne operanti
Di seguito riportiamo gli ambienti di lavoro e reparti dove le imprese possono transitare o lavorare nel corso della loro permanenza presso gli ambienti della Genova Parcheggi S.p.A.:
Ambiente di Lavoro / Reparto | Impresa | |
1) | Area amministrativa - contabile - direzione – uffici tecnici | M.P.R. S.n.c. RIAL S.r.l. BENE S.r.l. UFFICIODOMANI S.r.l. R.T.I. - Pulitori e Affini S.p.A. & Fidente S.r.l. XXXX Xxxxxxx S.r.l. Audimpianti S.n.c. Eliothermica Novese di Xxxxxxx Xxxxxxx |
2) | Refettorio – sala riposo | M.P.R. S.n.c. RIAL S.r.l. AUTOMATICA SETTENTRIONALE S.D. S.r.l. BENE S.r.l. R.T.I. - Pulitori e Affini S.p.A. & Fidente S.r.l. Audimpianti S.n.c. Eliothermica Novese di Xxxxxxx Xxxxxxx |
3) | Spogliatoi | M.P.R. S.n.c. RIAL S.r.l. BENE S.r.l. R.T.I. - Pulitori e Affini S.p.A. & Fidente S.r.l. Audimpianti S.n.c. |
4) | Vie di circolazione e percorsi di esodo | RIAL S.r.l. BENE S.r.l. R.T.I. - Pulitori e Affini S.p.A. & Fidente S.r.l. Audimpianti S.n.c. Eliothermica Novese di Xxxxxxx Xxxxxxx Xxxxx le imprese che accedono alla palazzina |
5) | Servizi Igienico Sanitari | R.T.I. - Pulitori e Affini S.p.A. & Fidente S.r.l. Eliothermica Novese di Xxxxxxx Xxxxxxx A disposizione delle imprese |
SEDE LEGALE ED AMMINISTRATIVA – Palazzina di Viale Brigate Partigiane, 1 Primo Piano
Piano Terra
Ambiente di Lavoro / Reparto | Impresa | |
6) | Front Office | M.P.R. S.n.c. RIAL S.r.l. AUTOMATICA SETTENTRIONALE S.D. S.r.l. BENE S.r.l. UFFICIODOMANI S.r.l. R.T.I. - Pulitori e Affini S.p.A. & Fidente S.r.l. XXXX Xxxxxxx S.r.l. Audimpianti S.n.c. Eliothermica Novese di Xxxxxxx Xxxxxxx |
7) | Sala Contazione | M.P.R. S.n.c. RIAL S.r.l. BENE S.r.l. UFFICIODOMANI S.r.l. SELEX - XXXXXXX XXXXXXX S.r.l. |
R.T.I. - Pulitori e Affini S.p.A. & Fidente S.r.l. Audimpianti S.n.c. Eliothermica Novese di Xxxxxxx Xxxxxxx All System S.p.A. Fratelli Drago S.n.c. | ||
8) | Vie di circolazione e percorsi di esodo | RIAL S.r.l. BENE S.r.l. R.T.I. - Pulitori e Affini S.p.A. & Fidente S.r.l. Audimpianti S.n.c. Tutte le imprese che accedono alla palazzina |
9) | Servizi Igienico Sanitari | R.T.I. - Pulitori e Affini S.p.A. & Fidente S.r.l. Eliothermica Novese di Xxxxxxx Xxxxxxx A disposizione delle imprese |
SEDE OPERATIVA - MAGAZZINO
Ambiente di Lavoro / Reparto | Impresa | |
10) | Magazzino | RIAL S.r.l. BENE S.r.l. Audimpianti S.n.c. |
11) | Vie di circolazione e percorsi di esodo | BENE S.r.l. Tutte le imprese che accedono alla palazzina |
12) | Servizi Igienico Sanitari | A disposizione delle imprese |
AREE ESTERNE (ISOLE AZZURRE e BLU AREA) - TERRITORIO DEL COMUNE DI GENOVA
Ambiente di Lavoro / Reparto | Impresa | |
13) | Aree parcheggi esterni (Isole azzurre e Blu Area) | PARKEON S.p.A. ECOTRAFFIC S.r.l. XXX.XX |
PARCHEGGI COPERTI A PAGAMENTO ED AUTORIMESSE - TERRITORIO DEL COMUNE DI GENOVA
Ambiente di Lavoro / Reparto | Impresa | |
14) | Aree interne | PARKEON S.p.A. RIAL S.r.l. BENE S.r.l. Cooperativa Genova Insieme X.X.x.X.X. XXXX Xxxxxxx S.r.l. (via Carducci) Audimpianti S.n.c. Coop. Guardiani Giurati Lubrani s.c.a.r.l. Fratelli Drago S.n.c. |
15) | Vie di circolazione e percorsi di esodo | BENE S.r.l. Cooperativa Genova Insieme S.C.a.R.L. Tutte le imprese che accedono ai parcheggi |
AREE ESTERNE DELIMITATE DA ACCESSI AUTORIZZATI - TERRITORIO DEL COMUNE DI GENOVA
Ambiente di Lavoro / Reparto | Impresa | |
16) | Aree esterne | ECOTRAFFIC S.r.l. RIAL S.r.l. BENE S.r.l. Cooperativa Genova Insieme S.C.a.R.L. XXX.XX Coop. Guardiani Giurati Lubrani x.x.x.x.x. |
Xxxxxxxx Xx Xxxxxxxxxxx (via Rigoli) Audimpianti S.n.c. Coop. Guardiani Giurati Lubrani s.c.a.r.l. Fratelli Drago S.n.c. |
VELOSTAZIONI, AREE ESTERNE BIKE SHARING - TERRITORIO DEL COMUNE DI GENOVA
Ambiente di Lavoro / Reparto | Impresa | |
17) | Aree esterne | BICINCITTA’ S.r.l. |
VARCHI ZTL, AREE ESTERNE - TERRITORIO DEL COMUNE DI GENOVA
Ambiente di Lavoro / Reparto | Impresa | |
18) | Aree esterne | Selex Es S.p.A. |
5. Processo di Valutazione dei Rischi da interferenze
Il processo per la valutazione dei rischi da interferenze consta delle seguenti fasi:
a) Analisi dell’attività oggetto di contratto di forniture o d’opera
➢ verifica dei requisiti tecnico-professionali e della rispondenza ai dettami previsti dal D. Lgs. 81/08 dell’impresa (si veda Allegato B);
➢ definizione del perimetro delle attività appaltate ovvero delle fasi operative che caratterizzano i lavori/servizi affidati all’interno dell’azienda a impresa appaltatrice ovvero lavoratore autonomo. Questa attività consente inoltre l’individuazione dei casi per i quali si possa ragionevolmente ritenere non essere presenti rischi interferenziali, individuati in:
✓ le mere forniture senza posa in opera, installazione o montaggio, salvo i casi in cui siano necessari attività o procedure che vanno ad interferire con la fornitura stessa;
✓ i servizi per i quali non è prevista l’esecuzione in luoghi nella giuridica disponibilità della Committente;
✓ i servizi di natura intellettuale, ad esempio direzione lavori, collaudo, ecc., anche effettuati presso la Committente;
✓ i lavori o servizi la cui durata non sia superiore ai due giorni (non necessariamente consecutivi), sempre che essi non comportino rischi derivanti dalla presenza di agenti cancerogeni, biologici, atmosfere esplosive o dalla presenza dei rischi particolari di cui all’allegato XI del D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81.
b) Valutazione delle interferenze
Valutazione preliminare ad opera del Servizio di Prevenzione e Protezione della Committente circa l’esistenza dei rischi derivanti dalle interferenze delle attività connesse all’esecuzione del contratto.
c) Predisposizione del DUVRI
Individuazione delle misure idonee ad eliminare o ridurre i rischi relativi alle interferenze. Le direttrici secondo cui l’Azienda si muove per ottenere una significativa riduzione del rischio da interferenze sono:
✓ sfasamento spaziale delle attività interferenti;
✓ sfasamento temporale delle attività interferenti;
✓ gestione del rischio di interferenza mediante misure di prevenzione e protezione individuali o collettive, apprestamenti, procedure organizzative di coordinamento relative all’uso comune di mezzi e servizi, infrastrutture e attrezzature.
In analogia a quanto previsto nel codice dei contratti, relativamente ai lavori, è fatto obbligo al Fornitore di presentare proposte integrative al D.U.V.R.I. ove ritenga, sulla base della propria esperienza, di poter meglio garantire la sicurezza del lavoro, proposte che naturalmente dovranno essere oggetto di valutazione da parte della Committente.
d) Attuazione del DUVRI (a fronte dell’affidamento del contratto)
Cooperazione all’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro incidenti sull’attività lavorativa oggetto del contratto e coordinamento dei relativi interventi per l’eliminazione ovvero, ove ciò non è possibile, la riduzione dei rischi dovuti alle interferenze tra i lavori delle diverse imprese coinvolte nell’esecuzione della fornitura o dell’opera. Se durante l’espletamento dell’attività commissionata si manifestasse la presenza di rischi non identificati in via preliminare, anche su proposta del Fornitore, in caso di modifiche di carattere tecnico, logistico o organizzativo incidenti sulle modalità realizzative, il D.U.V.R.I. sarà aggiornato mediante individuazione delle misure migliorative.
Qualora la Committente lo ritenesse opportuno potrà richiedere al Fornitore la compilazione, all’atto dell’esecuzione del contratto, di un “verbale di cooperazione e coordinamento”, Allegato A al presente.
Il verbale consta delle seguenti parti:
▪ disposizioni di sicurezza che le imprese esecutrici ovvero i lavoratori autonomi si impegnano ad adottare;
▪ individuazione, ad opera delle imprese esecutrici dei lavori ovvero dei lavoratori autonomi, di eventuali misure di prevenzione e protezione aggiuntive rispetto a quelle regolamentate nei, connesse alle interferenze venutasi a creare in relazione alla sovrapposizione di più attività.
La sottoscrizione del verbale rappresenta l’attestazione della conformità della procedura aziendale messa in atto per la gestione dei contratti all’interno della Genova Parcheggi S.p.A. nel rispetto degli adempimenti normativi e l’accettazione ad opera delle parti delle disposizioni in esso contenute.
6. Metodologia di valutazione dei rischi derivanti dalle interferenze
Ciascuna delle attività è caratterizzata da specifiche fasi operative, dalle quali possono derivare rischi da interferenza per i dipendenti della Committente.
L’interferenza si crea nel momento in cui due o più lavorazioni vengano effettuate nello stesso contesto ambientale da parte di personale facente capo a Datori di Lavoro diversi, che si tratti di Committente/Fornitore o di più Fornitori.
La valutazione del rischio di cui al presente D.U.V.R.I. prevede l’individuazione a priori delle interferenze tra le attività oggetto del Contratto di appalto e l’organizzazione e l’ambiente di lavoro della Committente, in base al piano dei lavori da concordare ed alle caratteristiche del contesto ambientale in cui vengono svolte le attività.
Nel presente D.U.V.R.I. si valutano ed identificano i rischi derivanti dalle interferenze e si provvede ad identificare ed adottare le misure di prevenzione e protezione sia per controllare e vigilare le situazioni di interferenza, sia per eliminare o mitigare i rischi derivanti dalle interferenze stesse.
A fronte dei rischi di interferenza identificati nel presente documento vengono definite le misure specifiche di prevenzione alla tabella del capitolo 10.
7. Fattori di rischio presenti nelle aree lavorative
Negli ambienti di lavoro di pertinenza dalla Genova Parcheggi S.p.A. sono presenti i sotto-elencati fattori di rischio e i conseguenti rischi potenziali:
AREE DI LAVORO IN AMBIENTI INTERNI
Luoghi di lavoro
Agenti biologici
Protezione dai fulmini A norma
Impianti elettrici A norma
Atmosfere esplosive n.p.
Condizioni microclimatiche n.p.
Illuminazione A norma
Agenti biologici classificati n.p.
Microrganismi geneticamente modificati n.p.
Organismi geneticamente modificati n.p.
Colture cellulari potenzialmente patogene n.p.
Materiale biologico potenzialmente infetto di origine umana o animale
n.p.
Sostanze pericolose
Agenti fisici
Xxxxxxxx e attrezzature di lavoro
Altri fattori di rischio
Allergeni di origine biologica n.p.
Agenti chimici n.p.
Agenti cancerogeni e mutageni (cat. 1 e 2) n.p.
Gas tecnici e/o medicali n.p.
Rumore Leq < 80 dB(A)
Ultrasuoni, infrasuoni n.p.
Vibrazioni n.p.
Campi elettromagnetici n.p.
Macchine n.p.
Attrezzature manuali e portatili Presenti
Apparecchi per il sollevamento di carichi (transpallets) Presenti
Apparecchiature elettriche Presenti
Attrezzature munite di videoterminali Presenti
Movimentazione dei carichi n.p.
Fattori psicofisici di disagio n.p.
Rischio incendio Basso
n.p. = rischio non presente o non suggestionante per le imprese in appalto
n.c. = non classificabile e comunque non dipendente dalla Committenza
AREE ESTERNE - TERRITORIO DEL COMUNE DI GENOVA
Luoghi di lavoro
Agenti biologici
Protezione dai fulmini n.p.
Impianti elettrici n.p.
Atmosfere esplosive n.p.
Condizioni microclimatiche n.c.
Illuminazione n.c.
Agenti biologici classificati n.c.
Microrganismi geneticamente modificati n.p.
Organismi geneticamente modificati n.p.
Colture cellulari potenzialmente patogene n.p.
Materiale biologico potenzialmente infetto di origine umana o animale
n.p.
Sostanze pericolose
Agenti fisici
Xxxxxxxx e attrezzature di lavoro
Altri fattori di rischio
Allergeni di origine biologica n.p.
Agenti chimici n.p.
Agenti cancerogeni e mutageni (cat. 1 e 2) n.p.
Gas tecnici e/o medicali n.p.
Rumore Leq < 80 dB(A)
Ultrasuoni, infrasuoni n.p.
Vibrazioni n.p.
Campi elettromagnetici n.p.
Macchine (transito vetture, autocarri, etc.) Presenti
Attrezzature manuali e portatili n.p.
Apparecchi per il sollevamento di carichi n.p.
Apparecchiature elettriche n.p.
Attrezzature munite di videoterminali n.p.
Movimentazione dei carichi n.p.
Fattori psicofisici di disagio n.p.
n.p. = rischio non presente o non suggestionante per le imprese in appalto
n.c. = non classificabile e comunque non dipendente dalla Committenza
MAGAZZINO
Luoghi di lavoro
Agenti biologici
Sostanze pericolose
Agenti fisici
Xxxxxxxx e attrezzature di lavoro
Protezione dai fulmini A norma
Impianti elettrici A norma
Atmosfere esplosive n.p.
Condizioni microclimatiche Variabili
Illuminazione A norma
Agenti biologici classificati n.p.
Microrganismi geneticamente modificati n.p.
Organismi geneticamente modificati n.p.
Colture cellulari potenzialmente patogene n.p. Materiale biologico potenzialmente infetto di origine umana o animale n.p. Allergeni di origine biologica n.p.
Agenti chimici n.p.
Agenti cancerogeni e mutageni (cat. 1 e 2) n.p.
Gas tecnici e/o medicali n.p.
Rumore Leq < 80 dB(A)
Ultrasuoni, infrasuoni n.p.
Vibrazioni n.p.
Campi elettromagnetici n.p.
Macchine (transito vetture, autocarri, etc.) Presenti
Attrezzature manuali e portatili Presenti
Apparecchi per il sollevamento di carichi (carrelli elevatori, carroponte, paranco a bandiera)
n.p.
Altri fattori di rischio
Apparecchiature elettriche Presenti
Attrezzature munite di videoterminali n.p.
Movimentazione dei carichi Irrilevante
Fattori psicofisici di disagio n.p.
Rischio incendio Medio
PARCHEGGI COPERTI A PAGAMENTO - AUTORIMESSE
Luoghi di lavoro
Agenti biologici
Sostanze pericolose
Agenti fisici
Xxxxxxxx e attrezzature di lavoro
Protezione dai fulmini A norma
Impianti elettrici A norma
Atmosfere esplosive n.p.
Condizioni microclimatiche Variabili
Illuminazione A norma
Agenti biologici classificati n.p.
Microrganismi geneticamente modificati n.p.
Organismi geneticamente modificati n.p.
Colture cellulari potenzialmente patogene n.p. Materiale biologico potenzialmente infetto di origine umana o animale n.p. Allergeni di origine biologica n.p.
Agenti chimici n.p.
Agenti cancerogeni e mutageni (cat. 1 e 2) n.p.
Gas tecnici e/o medicali n.p.
Rumore Leq < 80 dB(A)
Ultrasuoni, infrasuoni n.p.
Vibrazioni n.p.
Campi elettromagnetici n.p.
Macchine (transito vetture, autocarri, etc.) Presenti
Attrezzature manuali e portatili Presenti
Apparecchi per il sollevamento di carichi (carrelli elevatori, carroponte, paranco a bandiera)
n.p.
Altri fattori di rischio
Apparecchiature elettriche Presenti
Attrezzature munite di videoterminali n.p.
Movimentazione dei carichi Irrilevante
Fattori psicofisici di disagio n.p.
Rischio incendio Medio
8. Fattori di rischio presenti nelle aree lavorative ed individuazione delle possibili interferenze tra le imprese
In seguito sono indicate le aree dove si possono presentare rischi da interferenze durante lo svolgimento di attività da parte delle imprese in appalto con i lavoratori della Genova Parcheggi S.p.A.. Impresa n. 1:
Oggetto del contratto manutenzione impianti di condizionamento uffici – depurazione aria
Denominazione e ragione sociale M.P.R. S.n.c.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Rischi Potenziali |
Sede Legale ed Amministrativa | Movimentazione materiali ed attrezzature | Caduta di oggetti dall’alto, urti |
Attività di manutenzione | Caduta di oggetti dall’alto, schiacciamento, urti, elettrocuzione |
Impresa n. 2:
Oggetto del contratto Manutenzione sistema centralizzato parcometri
Denominazione e ragione sociale PARKEON S.p.A.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Rischi Potenziali |
Aree esterne (Isole Azzurre e Blu Area) | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Urti, rumore, elettrocuzione, schiacciamento | |
Parcheggi Coperti a Pagamento ed Autorimesse | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Urti, rumore, elettrocuzione, schiacciamento |
Impresa n. 3:
Oggetto del contratto installazione segnaletica stradale verticale ed orizzontale
Denominazione e ragione sociale ECOTRAFFIC S.r.l.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Xxxxxx Xxxxxxxxxx |
Aree esterne (Isole Azzurre e Blu Area) | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di installazione segnaletica | Urti, rumore, schiacciamento | |
Aree esterne delimitate da accessi autorizzati | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di installazione segnaletica | Urti, rumore, schiacciamento |
Impresa n. 4:
Oggetto del contratto installazione e manutenzione impianti elettrici ed automazioni
Denominazione e ragione sociale RIAL S.r.l.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Rischi Potenziali |
Sede Legale ed Amministrativa | Movimentazione materiali ed attrezzature | Caduta di oggetti dall’alto, urti |
Attività di manutenzione | Caduta di oggetti dall’alto, schiacciamento, urti, elettrocuzione | |
Sede Operativa - Magazzino | Movimentazione materiali ed attrezzature | Caduta di oggetti dall’alto, urti |
Attività di manutenzione | Caduta di oggetti dall’alto, schiacciamento, urti, elettrocuzione | |
Parcheggi Coperti a Pagamento ed Autorimesse | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Caduta di oggetti dall’alto, schiacciamento, urti, elettrocuzione | |
Aree esterne delimitate da accessi autorizzati | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Caduta di oggetti dall’alto, schiacciamento, urti, elettrocuzione |
Impresa n. 5:
Oggetto del contratto rifornimento, assistenza e manutenzione distributori automatici di snack e bevande
Denominazione e ragione sociale AUTOMATICA SETTENTRIONALE S.D. S.r.l.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Xxxxxx Xxxxxxxxxx |
Sede Legale ed Amministrativa | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti, elettrocuzione |
Impresa n. 6:
Oggetto del contratto manutenzione estintori
Denominazione e ragione sociale BENE S.r.l.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Xxxxxx Xxxxxxxxxx |
Sede Legale ed Amministrativa | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Schiacciamento, urti | |
Sede Operativa - Magazzino | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Schiacciamento, urti | |
Parcheggi Coperti a Pagamento ed Autorimesse | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Schiacciamento, urti, elettrocuzione | |
Aree esterne delimitate da accessi autorizzati | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Schiacciamento, urti, elettrocuzione |
Impresa n. 7:
Oggetto del contratto soluzioni e prodotti per ufficio - assistenza e manutenzione stampanti e fotocopiatrici
Denominazione e ragione sociale UFFICIODOMANI S.r.l.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Xxxxxx Xxxxxxxxxx |
Sede Legale ed Amministrativa | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Elettrocuzione |
Impresa n. 8:
Oggetto del contratto manutenzione macchine sala contazione
Denominazione e ragione sociale SELEX – XXXXXXX XXXXXXX S.r.l.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Xxxxxx Xxxxxxxxxx |
Sede Legale ed Amministrativa | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Nessuno |
Impresa n. 9:
Oggetto del contratto pulizia e sanificazione ambienti di lavoro
Denominazione e ragione sociale R.T.I. - Pulitori e Affini S.p.a & Xxxxxxx S.r.l.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Xxxxxx Xxxxxxxxxx |
Sede Legale ed Amministrativa | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di sanificazione | Scivolamento |
Impresa n. 10:
Oggetto del contratto pulizia e sanificazione parcheggi
Denominazione e ragione sociale Cooperativa Genova Insieme S.C.a.R.L.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Xxxxxx Xxxxxxxxxx |
Parcheggi Coperti a Pagamento ed Autorimesse | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di sanificazione | Scivolamento | |
Aree esterne delimitate da accessi autorizzati | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di sanificazione | Scivolamento |
Impresa n. 11:
Oggetto del contratto manutenzione ascensori
Denominazione e ragione sociale OTIS Servizi S.r.l.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Xxxxxx Xxxxxxxxxx |
Sede Legale ed Amministrativa | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Urti, elettrocuzione | |
Parcheggi Coperti a Pagamento ed Autorimesse (via Carducci) | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Urti, elettrocuzione |
Impresa n. 12:
Oggetto del contratto manutenzione aree verdi
Denominazione e ragione sociale Xxxxxxxx Xx Xxxxxxxxxxx
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Xxxxxx Xxxxxxxxxx |
Aree esterne delimitate da accessi autorizzati (via Rigoli) | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Urti, schiacciamento, cesoiamento, caduta di materiali dall’alto, rumore |
Impresa n. 13:
Oggetto del contratto installazione e manutenzione impianti elettrici ed automazioni
Denominazione e ragione sociale Audimpianti S.n.c.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Rischi Potenziali |
Sede Legale ed Amministrativa | Movimentazione materiali ed attrezzature | Caduta di oggetti dall’alto, urti |
Attività di manutenzione | Caduta di oggetti dall’alto, schiacciamento, urti, elettrocuzione | |
Sede Operativa - Magazzino | Movimentazione materiali ed attrezzature | Caduta di oggetti dall’alto, urti |
Attività di manutenzione | Caduta di oggetti dall’alto, schiacciamento, urti, elettrocuzione | |
Parcheggi Coperti a Pagamento ed Autorimesse | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Caduta di oggetti dall’alto, schiacciamento, urti, elettrocuzione | |
Aree esterne delimitate da accessi autorizzati | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Caduta di oggetti dall’alto, schiacciamento, urti, elettrocuzione |
Impresa n. 14:
Oggetto del contratto manutenzione colonnine Bike-Sharing, call center e sito web
Denominazione e ragione sociale BICINCITTA’ S.r.l.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Xxxxxx Xxxxxxxxxx |
Velostazioni, aree esterne Bike Sharing | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione | Urti, elettrocuzione, rumore |
Impresa n. 15:
Oggetto del contratto manutenzioni edili e opere edili in ausilio all’installazione dei parcometri
Denominazione e ragione sociale XXX.XX
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Rischi Potenziali |
Aree esterne (Isole Azzurre e Blu Area) | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione ed opere xxxxx | Xxxx, schiacciamento, elettrocuzione, rumore | |
Aree esterne delimitate da accessi autorizzati | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione ed opere xxxxx | Xxxx, schiacciamento, elettrocuzione, rumore |
Impresa n. 16:
Oggetto del contratto servizio di vigilanza, telecontrollo e pronto intervento
Denominazione e ragione sociale Coop. Guardiani Giurati Lubrani s.c.a.r.l.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Xxxxxx Xxxxxxxxxx |
Parcheggi Coperti a Pagamento ed Autorimesse | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di sorveglianza e pronto intervento | Urti, elettrocuzione |
Aree esterne delimitate da accessi autorizzati | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di sorveglianza e pronto intervento | Urti, elettrocuzione |
Impresa n. 17:
Oggetto del contratto manutenzioni idrauliche
Denominazione e ragione sociale Eliothermica Novese di Xxxxxxx Xxxxxxx
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Rischi Potenziali |
Sede Legale ed Amministrativa | Movimentazione materiali ed attrezzature | Caduta di oggetti dall’alto, urti |
Attività di manutenzione | Caduta di oggetti dall’alto, schiacciamento, urti, elettrocuzione |
Impresa n. 18:
Oggetto del contratto ritiro moneta
Denominazione e ragione sociale All System S.p.A.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Rischi Potenziali |
Sede Legale ed Amministrativa | Movimentazione materiali ed attrezzature | Caduta di oggetti dall’alto, urti |
Attività di ritiro monete | Caduta di oggetti, schiacciamenti, aggressione |
Impresa n. 19:
Oggetto del contratto fornitura opere in carpenteria e lavorazioni fabbro
Denominazione e ragione sociale Fratelli Drago S.n.c.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Rischi Potenziali |
Sede Legale ed Amministrativa | Movimentazione materiali ed attrezzature | Caduta di oggetti dall’alto, urti |
Attività di fornitura ed installazione carpenterie | Caduta di oggetti dall’alto, schiacciamento, urti, elettrocuzione | |
Parcheggi Coperti a Pagamento ed Autorimesse | Movimentazione materiali ed attrezzature | Caduta di oggetti dall’alto, urti |
Attività di fornitura ed installazione carpenterie | Caduta di oggetti dall’alto, schiacciamento, urti, elettrocuzione | |
Aree esterne delimitate da accessi autorizzati | Movimentazione materiali ed attrezzature | Caduta di oggetti dall’alto, urti |
Attività di fornitura ed installazione carpenterie | Caduta di oggetti dall’alto, schiacciamento, urti, elettrocuzione |
Impresa n. 20:
Oggetto del contratto manutenzione ed pronto intervento su varchi ZTL
Denominazione e ragione sociale Selex Es S.p.A.
Ambiente di Lavoro | Attività ed Interferenze | Rischi Potenziali |
Varchi ZTL, aree esterne | Movimentazione materiali ed attrezzature | Urti |
Attività di manutenzione e pronto intervento | Urti, elettrocuzione |
9. Misure generali per il governo dei rischi interferenziali
Sulla base dell’analisi delle attività oggetto del Contratto e delle modalità di svolgimento delle stesse, tenuto conto che:
▪ l’impresa, nell’espletamento delle proprie mansioni lavorative si impegna ad attuare tutti i comportamenti e le azioni necessarie, nonché utilizzare tutti i sistemi di prevenzione e protezione individuali e collettivi atti a garantire un pieno adempimento degli stessi obblighi di prevenzione e sicurezza nei confronti di persone, cose ed ambiente della Committente, eliminando ovvero riducendo al minimo i rischi derivanti dalla propria attività e le interferenze della stessa con quella della Committente e di eventuali altre imprese presenti;
▪ l’impresa si impegna a far rispettare al proprio personale ed alle persone del cui operato si avvale tutte le regole interne stabilite dalla Committente:
• le procedure previste per il controllo degli accessi nonché tutte le limitazioni relative ad eventuali zone ad accesso controllato e/o protette come da normativa interna;
• le norme di comportamento da tenere in caso di emergenza, quali esposte nelle apposite bacheche;
▪ l’impresa si impegna a far rispettare al proprio personale ed alle persone del cui operato si avvale tutti i comportamenti da tenersi nello svolgimento delle lavorazioni nei locali in cui si svolgono i lavori oggetto del contratto, quali a titolo non esaustivo:
✓ non ingombrare con materiali e/o attrezzature i percorsi di esodo e le uscite di emergenza,
✓ non abbandonare materiali e/o attrezzature che possono costituire fonte di potenziale pericolo per il luoghi di transito, o non lasciare materiali e/o attrezzature in posizione di equilibrio instabile o, qualora ciò fosse indispensabile, segnalare la presenza del pericolo e interdire il passaggio a terzi,
✓ non utilizzare abusivamente materiali e/o attrezzature della Committente,
✓ l’interdizione dei locali o degli spazi di lavoro,
Nel caso in cui durante l’espletamento dell’attività commissionata si manifestasse la presenza di rischi non identificabili in via preliminare, in relazione ai contratti tipici determinati dalla Committente e dall’impresa (od eventualmente dovuti alla presenza di altre Imprese), l’impresa nell’espletamento delle proprie mansioni lavorative si impegna ad effettuare la valutazione dei rischi e l’indicazione delle misure di eliminazione degli stessi in contraddittorio con la stessa Committente e/o le eventuali altre Imprese mediante la stesura del “Verbale di coordinamento”.
Altresì l’impresa dovrà trasmettere tutte le osservazioni ed integrazioni al presente documento dopo aver effettuato il sopralluogo nei vari siti oggetto di appalto e dopo aver preso atto delle situazioni operative presenti in ciascun contesto di rischio.
10. Individuazione delle interferenze tra le attività e delle misure specifiche da adottare
Nella tabella qui di seguito si analizzeranno le specifiche interferenze apportate dalle Imprese e le misure di prevenzione e protezione da adottare durante l’esecuzione degli appalti.
Fasi durante le quali si possono verificare interferenze | |
1) | Movimentazione materiali ed attrezzature |
2) | Attività di manutenzione |
3) | Attività di sanificazione |
4) | Attività di installazione segnaletica |
5) | Attività di pronto intervento |
Misure di prevenzione e protezione | |
▪ informazione ai lavoratori della committenza sui possibili rischi da interferenze con le imprese esterne ▪ riunione preventiva di coordinamento tra la committenza e l’impresa ▪ durante le operazioni di manutenzione eseguite dalle imprese esterne, si provvederà all’interdizione/delimitazione dell’area , (ove possibile), ai lavoratori della Genova Parcheggi S.p.A. ed ai possibili avventori ▪ si dovrà provvedere ad attuare un coordinamento con gli operatore presenti nell’area ▪ obbligo d’uso dei DPI (nei casi previsti) per i lavoratori dell’impresa esecutrice ▪ per le operazioni svolte in ambienti esterne si fa obbligo di utilizzo di indumenti ad alta visibilità ▪ nei limiti del possibile le operazioni dovranno essere svolte con sfasamento temporale e speziale dell’attività nei confronti della committenza e dei possibili avventori ▪ le attività di manutenzione dovranno essere sospese qualora ve ne sia necessità o vi sia presenza di personale non autorizzato nell’area oggetto dei lavori ▪ provvedere all’installazione di adeguata segnaletica provvisoria di avviso ▪ vigilanza da parte del responsabile dei lavori sulla corretta applicazione delle procedure di sicurezza da parte dei lavoratori dell’impresa ▪ richiesta all’impresa di presa visione e accettazione dell’allegato B del presente documento ▪ comunicazione da parte dell’impresa di eventuali anomalie o situazioni di pericolo riscontrate ▪ divieto di utilizzo per l’impresa delle attrezzature di lavoro della Committenza, previa autorizzazione scritta dalla stessa |
11. Gestione degli incidenti e delle emergenze
Qualsiasi anomalia, incidente, infortunio o situazione di emergenza che venisse a determinarsi – anche in area di cantiere se questo è posto in contiguità con le attività della committenza – deve venire tempestivamente segnalata al personale della Genova Parcheggi S.p.A. al fine di consentire l’attivazione delle opportune procedure di intervento, fermo restando l’obbligo per il personale dell’Impresa di adoperarsi – nei limiti delle specifiche competenze e dei mezzi a disposizione – per la riduzione al minimo dei danni.