CIG N°: Z232D2DE48
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIREZIONE MARITTIMA di RAVENNA
DETERMINA A CONTRARRE N. 202/2020 IN DATA 01/06/2020
CIG N°: Z232D2DE48
IL R.U.P. : C.F. (CP) XXXXX XXXXXXXX
VISTI: | il R.D. datato 18/11/1923, n. 2440 “Nuove disposizioni sull’Amministrazione del patrimonio e sulla Contabilità Generale dello Stato” e successive modificazioni ed integrazioni; il R.D. datato 23/05/1924, n. 827 “Regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e per la Contabilità Generale dello Stato” e successive modificazioni ed integrazioni; la Legge datata 07/08/1990, n. 241 inerente: “Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e successive modificazioni ed integrazioni; il D.P.R. datato 03/06/1998, n. 252 inerente: “Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti relativi al rilascio delle comunicazioni e delle informazioni antimafia”; la Legge datata 23/12/1999, n. 488 (art. 26) e s.m.i. nonché la Legge datata 23/12/2000 n. 388 (art. 58), relative all’istituzione del sistema Consip S.p.a. in materia di scelta del contraente nell’ambito della P.A.; il D.P.R. datato 28/12/2000, n. 445 inerente: “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”; il D.lgs. datato 30/06/2003, n. 196 inerente: “Codice in materia di protezione dei dati personali”; la Legge datata 24/12/2003, n. 350 art. 3 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (Finanziaria 2004), con la quale viene previsto che le Pubbliche Amministrazioni possano far ricorso alla convenzioni stipulate dalla Consip S.p.a. ovvero utilizzarne i parametri prezzo-qualità per l’acquisto di beni e servizi comparabili con quelli oggetto di convenzionamento (punto 166, lettera c); la Legge datata 31/12/2009, n. 196 (Legge di contabilità e finanza pubblica) e ss.mm.ii. con particolare riferimento al D.lgs. datato 16/03/2018 n. 29 in materia di spesa delegata; il Regolamento approvato con D.P.R. n. 207/2010, per quanto ancora in vigore ed applicabile; il D.lgs. datato 09/04/2008, n. 81 “Attuazione dell’art. 1 della Legge datata 03/08/2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro”, in particolare l’art. 26; la Legge datata 13/08/2010, n. 136 “Piano straordinario contro le mafie. Tracciabilità dei flussi finanziari; il D.lgs. datato 18/04/2016, n. 50 – “Codice dei Contratti pubblici”, così come modificato dall’art. 1 del D.lgs. datato 19/04/ 2017, n. 56 “Disposizioni integrative e correttive al D.lgs. datato 18/04/2016, n. 50; la Legge datata 30/12/2018, n. 145 – “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”; la D.A. n. 001 approvata con Ordine del Giorno n. 20 datato 01/03/2019 in merito alla nomina del D.R.A.d. e dei R.U.P. per l’approvvigionamento di beni e servizi, per l’affidamento di lavori finalizzati all’ottenimento degli obiettivi affidati ai soggetti delegati ad esercitare i poteri di spesa nei limiti loro assegnati mediante l’espletamento di “procedure sotto soglia” e “spese economali”; le Linee Guida n. 4 dell’A.N.A.C. recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”. |
CONSIDERATA: | l’esigenza di dover procedere con la fornitura di apparecchiature elettriche ed elettroniche (n. 1 aspiratore polveri e liquidi da lt. 36, n. 1 caricabatterie 12/24 volt, n. 1 elettropompa Water Puppy 2000 24 volt JABSCO, n. 1 idropulitrice, n. 1 motopompa autoadescante 4T), nonché, di n. 2 raccordi per attacchi da 2" a tipologia UNI45, da utilizzare a bordo della Motovedetta XX 000 xxxxx Xxxxxxxxxxx xx Xxxxx Xxxxxxx; |
VALUTATA: | la necessità di provvedere alla fornitura per l’esigenza di cui sopra, ai sensi del regolamento per la costruzione ed il mantenimento dello standard qualitativo delle Unità Navali del Corpo delle Capitanerie di Porto; |
VISTI: | i preventivi richiesti e pervenuti durante l’indagine economica come di seguito specificato: - Ditta "XXXXX XXXXXXXX & C. S.a.s." preventivi n. 324 e n. 325 datati rispettivamente 01/06/2020 e 20/05/2020 pari ad euro 1.371,12 I.V.A. esclusa; |
VISTE: | le offerte della Ditta "XXXXX XXXXXXXX & C. S.a.s." con preventivi n. 324 e n. 325 datati rispettivamente 01/06/2020 e 20/05/2020 pari ad euro 1.371,12 (milletrecentosettantuno/12) I.V.A. esclusa; |
ACCERTATO CHE1: | è attiva convenzione CONSIP S.p.a. ovvero accordo quadro la cui adesione è obbligatoria in relazione alla tipologia di bene e servizio oggetto del vigente decreto M.E.F.; è attivo bando di abilitazione M.E.P.A. (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione) e, parallelamente, convenzione CONSIP S.p.a.; è attivo solo bando di abilitazione M.E.P.A. (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione); il ricorso al “sistema CONSIP” non è attuabile per mancanza o inutilizzabilità delle convenzioni attive, ovvero, per l’irreperibilità del bene o del servizio sui listini del M.E.P.A., pertanto, l’affidamento della fornitura/lavoro/servizio potrà avvenire in economia, “Fuori CONSIP S.p.a. e M.E.P.A.”, nel rispetto del vigente regolamento; l’importo della fornitura rientra nei limiti dettati dalla Legge datata 30/12/2018, n. 145 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 - per i quali non risulta obbligatorio il ricorso al M.E.P.A.; |
VISTI: | i rapporti di servizio redatti in data 09/05/2020 dal Xxxxxxxxxx xxxxx Xxxxxxxxxxx XX 000 xxxxx Xxxxxxxxxxx xx Xxxxx Xxxxxxx; |
CONSIDERATO: | che fornitura in questione è indispensabile per garantire la piena efficienza della Motovedetta XX 000 xxxxx Xxxxxxxxxxx xx Xxxxx Xxxxxxx; |
CONSTATATO: | che la fornitura in questione rientra nei limiti di valore di cui alla direttiva citata in premessa; |
CONSIDERATO: | l’elevato livello di soddisfazione maturato a conclusione dei precedenti rapporti contrattuali con l’operatore economico aggiudicatario; |
CONSTATATA: | l’affidabilità e l’idoneità del medesimo a fornire prestazioni coerenti con il livello economico e qualitativo atteso; |
PRESO ATTO1: | che sono stati condotti accertamenti volti ad appurare l’esistenza di rischi da interferenza nell’esecuzione dell’appalto in oggetto e che1: non sono stati rilevati i suddetti rischi, pertanto, non si è reso necessario provvedere alla redazione del DUVRI; oppure in conformità a quanto previsto dall’art. 26, comma 3-bis, del D.lgs. n. 81/2008 per le modalità di svolgimento dell’appalto non è necessario redigere il DUVRI in quanto trattasi di servizi la cui durata non è superiore a cinque uomini-giorno (ad esempio, si tratta di servizi di natura intellettuale, mere forniture di materiali o attrezzature, lavori o servizi la cui durata non è superiore a cinque uomini-giorno). Non sussistono, conseguentemente, costi per la sicurezza da interferenze; oppure sono stati riscontrati i suddetti rischi. Si è pertanto provveduto alla redazione del DUVRI che si allega alla presente. Nel suddetto documento è stato quantificato il costo per la sicurezza che è pari ad euro , . Si precisa che nella formulazione dell’offerta la ditta/società partecipante dovrà espressamente distinguere l’importo della prestazione in oggetto e l’importo dei costi per la sicurezza da interferenze; oppure sono stati riscontrati i suddetti rischi. Si è provveduto alla redazione del DUVRI che si allega alla presente. Nel suddetto documento è stato precisato che il costo per la sicurezza da interferenze è pari a zero. |
DETERMINA
di autorizzare la spesa di € 1.371,12 (milletrecentosettantuno/12) I.V.A. esclusa, la quale trova copertura sui pertinenti capitoli del Bilancio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - (Capitolo 2177 – 02 - E.F. 2020) tramite:
1. l’adesione alla convenzione quadro CONSIP S.p.a., ovvero all’accordo quadro tra e , mediante l’inoltro di “ordinativo di fornitura” al convenzionato.
2. la procedura sul M.E.P.A., utilizzando i parametri di prezzo-qualità della convenzione CONSIP S.p.a. quali limiti massimi di spesa, mediante:
a) ordinativo diretto di acquisto (O.d.A.) al fornitore accreditato sul pertinente bando/categoria M.E.P.A.;
b) R.d.O. (Richiesta di Offerta), ai fornitori accreditati sul pertinente bando/categoria M.E.P.A. ed invio del relativo documento di stipula al fornitore aggiudicatario;
c) Trattativa diretta al fornitore accreditato sul pertinente bando M.E.P.A.;
3. la procedura di affidamento diretto ex art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii, fuori CONSIP S.p.a. e M.E.P.A., anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta.
4. la procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii, previa consultazione, ove esistenti, di almeno dieci operatori economici per i lavori, e, per i servizi e le forniture di almeno cinque operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato o tramite l’elenco di operatori economici.
Nella Richiesta di Offerta ovvero nella lettere di invito dovrà essere chiaramente indicato che:
• il pagamento verrà effettuato a seguito di presentazione di fattura elettronica debitamente controllata in
ordine alla regolarità e rispondenza formale e fiscale;
• sono a carico dell’operatore economico tutti gli adempimenti di natura fiscale e tributaria, secondo le modalità di cui al D.P.R. n. 642/1972 e al D.M. datato 17/06/2014 del M.E.F..-
Ravenna, 01/06/2020.
IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO
C.F. (CP) Xxxxx XXXXXXXX
(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005)
Firmato Digitalmente da/Signed by:
XXXXX XXXXXXXX
In Data/On Date:
mercoledì 3 giugno 2020 12:02:49