Servizio Sviluppo delle attività agricole
Laore Sardegna (Is_ca) Determinazione repertorio n. 0000100/24 del 31/01/2024
Servizio Sviluppo delle attività agricole
Oggetto: Affidamento diretto, ai sensi dell’art. 76, comma 2, lett. b) e comma 3 del D. Lgs. n. 36/2023, procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, all’Operatore Economico ESRI ITALIA S.P.A. per il servizio di sottoscrizione della Small EA - Enterprise License Agreement. Accordo di licenza triennale 2024 -2026 dei prodotti e servizi ESRI e servizio di affiancamento professionale - procedura svolta sulla piattaforma di acquisti telematici MEPA - Trattativa Diretta (TD) n. 3926807 - Codice identificativo di gara (CIG): A038BEDF49 - fascicolo archivistico del procedimento di gara: 2023 - 06.05/127 - importo complessivo di aggiudicazione 193.980,00 euro IVA inclusa.
Il Direttore del Servizio
VISTA la Legge Regionale 8 agosto 2006 n. 13 “Riforma degli enti agricoli e riordino delle funzioni in agricoltura. Istituzione delle Agenzie Agris Sardegna, Laore Sardegna e Argea Sardegna”;
VISTA la Legge Regionale 13 novembre 1998 n. 31 “Disciplina del personale regionale e dell’orga- nizzazione degli uffici della Regione” e successive modifiche;
VISTO lo Statuto dell’Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbra- io 2011;
VISTA la legge regionale 15 maggio 1995 n.14 recante “Indirizzo, controllo, vigilanza e tutela sugli enti, istituti ed aziende regionali” e successive modifiche;
VISTA la determinazione del Commissario Straordinario dell’Agenzia Laore Sardegna n° 722/23 del 24/05/2023 “Struttura organizzativa dell’Agenzia Laore Sardegna. Modifica determinazione del Commissario straordinario n. 1194 del 08/11/2022;
VISTO il Decreto dell’Assessore dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale n. 43 del 01/09/2023 con il quale è stato individuato per l’esercizio delle funzioni di Direttore Generale dell’Agenzia il Dr. Mar- cello Xxxxxxxx Xxxxxxx;
VISTA la determinazione del Direttore Generale n. 1328 del 01/12/2021 con la quale è stato confe- rito l'incarico di Direttore del Servizio Sviluppo delle attività agricole al Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxx;
VISTO il D. lgs. n. 36 del 31 marzo 2023 “Codice dei contratti pubblici” in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici;
VISTI l’art. 48 del D.lgs. n.36/2023, comma 3 e l'art. 1, comma 450 della Legge 27 dicembre 2006,
n. 296 e s.m.i. prevede che, fermi restando gli obblighi previsti al comma 449 della medesima leg- ge, le amministrazioni pubbliche, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 5.000 euro e al di sotto della soglia di rilievo comunitario, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell’articolo 328 del
D.P.R. 207/2010 ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di rife- rimento per lo svolgimento delle relative procedure;
VISTO il D.L. 6 luglio 2012, n. 95 “disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con in- varianza dei servizi ai cittadini” convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 7 ago- sto 2012, n. 135 (Spending review 2);
VISTA la decisione a contrarre del Servizio Sviluppo delle attività agricole n. 1875/23 del 21/12/2023 con la quale:
• è stato approvato il capitolato prestazionale per il servizio di sottoscrizione della Small EA
- Enterprise License Agreement. Accordo di licenza triennale 2024 -2026 dei prodotti e servizi ESRI e servizio di affiancamento professionale;
• sono state prenotate le somme necessarie, per le annualità 2024/2025, per l’affidamento del servizio sul capitolo SC10.0231 - sviluppo sostenibilità agricola fornitura servizi di terzi
- del Bilancio di previsione 2023/2025 dell’Agenzia Laore - prenotazione n. 3230015864 (per un importo pari a € 129.200,00 IVA inclusa) precisando che per le risorse necessarie per l’annualità 2026 si procederà a valere sul relativo esercizio finanziario successivamen- te all’approvazione del bilancio di previsione 2024-2025-2026;
• è stato richiesto al Servizio Bilancio e Contabilità, U.O. Appalti e Acquisti, di avviare la pro- cedura di affidamento diretto, ai sensi dell’art. 76, comma 2, lett. b) e comma 3 del D.
Lgs. n. 36/2023, procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, con l’operatore economico selezionato, ESRI ITALIA S.P.A. - CF: 03837421001;
PRECISATO che l’importo stimato della prestazione per le annualità 2024/2025/2026 è pari ad 159.000,00 IVA esclusa;
DATO ATTO che al fine di acquisire il servizio in oggetto l’U.O. Appalti e Acquisiti ha avviato una procedura di affidamento diretto, ai sensi dell’art. 76, comma 2, lett. b) e comma 3 del D. Lgs. n. 36/2023, procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, sulla piattaforma di acquisti telematici MEPA, trasmettendo all’operatore economico, in data 29/12/2023, l’invito a pre- sentare un’offerta per il “servizio di sottoscrizione della Small EA - Enterprise License Agreement. Accordo di licenza triennale 2024 -2026 dei prodotti e servizi ESRI e servizio di affiancamento pro- fessionale - riferimento articolo fornitore del catalogo MEPA n.: 361138_LAO_24_26. - TD n. 3926807, protocollata con il numero 0068897/23 del 29/12/2023;
RILEVATO CHE entro il termine per la presentazione dell’offerta, fissato per il giorno 11/01/2024 - alle ore 10:00, l’Operatore Economico ESRI ITALIA S.P.A., avente sede legale in Roma, Via Casili- na, 98 - C.F. 03837421001, ha presentato un’offerta economica di 159.000,00 IVA esclusa, proto- collata con il numero 0002934/24 del 11/01/2024;
DATO ATTO che l’offerta economica è congrua, ai fini della corretta esecuzione del servizio e tenuto conto del principio del risultato di cui all’art. 1 del D.lgs. 36/2023;
CONSIDERATO CHE l’operatore economico ESRI ITALIA S.P.A. ha autocertificato il possesso dei requisiti generali di cui agli articoli 94 e 95, del D. Lgs 36/2023;
RISCONTRATO CHE questa Amministrazione ha verificato, tramite il sistema fascicolo virtuale dell’operatore economico – FVOE1.0 e del DURC on line, che la ditta ESRI ITALIA S.P.A. ha il possesso dei requisiti di ordine generale ai sensi degli articoli 94 (cause di esclusione automati- ca), 95 (cause di esclusione non automatica), 96 (disciplina dell'esclusione) e 98 (illecito professio- nale grave) del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36; come risulta dalle seguenti certificazioni, allegate al verbale di possesso dei requisiti di ordine generale registrato con numero 79/24 del 30/01/2024 sul sistema di gestione documentale Archiflow – archivio documenti non protocollati - fascicolo archivistico del procedimento di gara: 2023 - 06.05/127;
• il Certificato del Casellario Giudiziale (esito: nullo);
• il Certificato dell'Anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato (esito: nullo);
• la regolarità delle imposte e tasse per il tramite dell’Agenzia delle Entrate (esito: regolare);
• la Visura Camerale con l’indicazione dello stato di fallimento (esito: nullo);
• la Comunicazione Antimafia: per motivi di urgenza, si procede in assenza della comuni- cazione antimafia ai sensi dell’art. 89, comma 1 del D.lgs n. 159/2011; l’amministrazione ha acquisito apposita dichiarazione con la quale l’operatore economico ha dichiarato che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'articolo 67 del Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 159. Il contratto sarà sotto- posto a condizione risolutiva in caso di esito positivo delle verifiche. L’urgenza è determi- nata dal fatto che il servizio in oggetto deve iniziare, inderogabilmente, entro il mese di gennaio 2024 e il suo ritardato inizio genera interruzione di funzioni fondamentali per l’atti- vità dell’Agenzia.
• il DURC (esito: regolare);
• l’assenza di annotazioni tramite il casellario informatico ANAC (non sono presenti Annota- zioni);
• ottemperanza agli obblighi di cui alla Legge 68/99 “norme per il diritto al lavoro dei disabili” (esito: regolare);
VERIFICATO CHE la ditta possiede i requisiti di ordine speciale ai sensi dell’articolo 100 del de- creto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, previsti dalla procedura di gara. La ditta ha trasmesso con nota protocollo n. 0002934/24 del 11/01/2024 le certificazioni attestante il possesso dei requisiti di requisiti di idoneità professionale e di capacità tecnica e professionale richiesti dalla procedu- ra come da verbale di verifica dei requisiti di ordine speciale, registrato sul sistema di gestione documentale Archiflow – archivio documenti non protocollati con il numero 80/24 del 30/01/2024- fascicolo archivistico del procedimento di gara: 2023 - 06.05/127;
RITENUTO, pertanto di affidare il servizio in oggetto alla ditta ESRI ITALIA S.P.A. per un importo di 159.000,00 euro IVA esclusa;
CONSIDERATO CHE:
• con Determinazione del Direttore Generale n. 1754/23 del 07.12.2023 è stato autorizzato l’esercizio provvisorio per anno 2024 - Bilancio di previsione 2023-2025 dell’Agenzia Laore Sardegna;
• con Deliberazione della Giunta Regionale n. 47/9 del 29.12.2023 è stato concesso il nulla osta all'immediata esecutività della determinazione del Direttore generale dell'Agenzia LAORE Sardegna n. 1754/23 del 7 dicembre 2023, concernente l'autorizzazione dell'eser- cizio provvisorio del bilancio dell'Agenzia LAORE Sardegna per l'anno 2024, limitatamente al periodo di un mese, dal 1° gennaio al 31 gennaio 2024;
• l’impegno viene assunto nei limiti consentiti dall’esercizio provvisorio trattandosi di spese al di fuori dei limiti dei dodicesimi in quanto spese a carattere continuativo necessarie per ga- rantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti;
TENUTO CONTO che il principio della competenza finanziaria potenziata prevede che tutte le ob- bligazioni giuridicamente perfezionate, attive e passive devono essere registrate nelle scritture con- tabili quando l’obbligazione è perfezionata, con imputazione all’esercizio in cui essa viene a sca- denza;
DATO ATTO che l’esigibilità dell’obbligazione della prima annualità del servizio avverrà entro il 31.12.2024;
DATO ATTO di non incorrere in alcuna delle cause di incompatibilità previste dalla normativa vigen- te, con particolare riferimento al Codice di Comportamento del personale della RAS e alla normativa anticorruzione e che, per quanto riguarda il personale dipendente che ha preso parte al presente procedimento, non sussistono situazioni di conflitto di interesse;
DETERMINA
1) DI APPROVARE la procedura di affidamento diretto n. 3926807, svolta sulla piattaforma di acquisti telematici MEPA, con la ditta ESRI ITALIA S.P.A., avente sede legale in Xxxx, Xxx Xxxxxxxx, 00 - C.F. 03837421001, come risulta dal rapporto di avvio della procedura al- legato alla presente determinazione;
2) DI AFFIDARE all’operatore economico ESRI ITALIA S.P.A. con sede legale in Xxxx, Xxx Xxxxxxxx, 00 - CF. 03837421001 - partita IVA 03837421001 il servizio di sottoscrizione del- la Small EA - Enterprise License Agreement. Accordo di licenza triennale 2024 -2026 dei prodotti e servizi ESRI e servizio di affiancamento professionale per un importo di 159.000,00 euro IVA esclusa;
3) DI IMPEGNARE, ai sensi dell’art. 56 e del principio contabile applicato di cui allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011, come specificato in premessa, nei limiti consentiti dall’esercizio prov- visorio, per l’acquisizione del servizio suddetto a favore dell’operatore economico ESRI ITALIA S.P.A. con sede legale in Xxxx, Xxx Xxxxxxxx, 00 - CF. 03837421001 - partita IVA 03837421001 la voce di xxxxx, dettagliata nella tabella sotto riportata, sul capitolo SC10.0231 - sviluppo sostenibilità agricola fornitura servizi di terzi - del Bilancio di previsio - ne 2023/2025 dell’Agenzia Laore - annualità 2024 prenotazione n. 3230015864 – esercizio 2024, la cui obbligazione avverrà entro il 31/12/2024;
Tabella 1: Impegno di spesa per l’affidamento del servizio annualità 2024:
Capitolo | Descrizione | Esigibilità | Tipologia prestazione | Importo impegno spesa 2024 (IVA 22% inclusa) |
SC10.0231 | Sottoscrizione della Licenza Enterprise License Agreement rivolta alle Agenzie Regionali - Small EA Esri Italia , dell’ArcGis Hub per 1000 Utenze ed il Servizio di affiancamento. | 2024 | Servizi di terzi | € 64.660,00 |
4) DI RIMANDARE l’impegno delle somme necessarie per l’esecuzione del servizio annualità 2025 e 2026, come dettagliato nella tabella sotto riportata, all’approvazione del relativo bi- lancio di previsione ;
Tabella 2: Importi spesa per l’esecuzione del servizio annualità 2025 e 2026:
Capitolo | Descrizione | Esigibilità | Tipologia pre- stazione | Importi impegni spesa (IVA 22% inclusa) |
SC10.023 | Sottoscrizione della Licenza Enterprise License Agreement rivolta alle Agenzie Regionali - Small EA Esri Italia , dell’ArcGis Hub per 1000 Utenze ed il Servizio di affiancamento. | 2025 | Servizi di terzi | € 64.660,00 |
SC10.023 | Sottoscrizione della Licenza Enterprise License Agreement rivolta alle Agenzie Regionali - Small EA Esri Italia , dell’ArcGis Hub per 1000 Utenze ed il Servizio di affiancamento. | 2026 | Servizi di terzi | € 64.660,00 |
Totale impegno spesa annualità 2024/2025 | € 129.320,00 |
5) DI PRECISARE che la presente determinazione di aggiudicazione è efficace ai sensi dell’articolo 17, comma 5 del codice in quanto sono stati verificati il possesso dei prescritti re- quisiti per l’affidamento di contratti pubblici e che il contratto sarà sottoposto a condizione riso- lutiva in caso di esito positivo delle verifiche della Comunicazione Antimafia per i motivi di ur- genza riportati in premessa;
6) DI DARE ATTO CHE:
• il Responsabile Unico del Progetto, ai sensi dell’art. 15 del Codice è Xxxxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxx;
• Il Direttore dell’Esecuzione del Contratto, ai sensi dell’art. 114 del Codice, è France- sca Fantola
7) DI PUBBLICARE, secondo quanto disposto dall’Autorità Nazionale Anticorruzione “A.N.A.C.”, d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con delibera n. 582 del 13 dicembre 2023 “Adozione comunicato relativo all’avvio del processo di digitalizzazione”, in riferimento all’art. 225 comm1 e 2 del D. Lgs n. 36/2023 “Disposizioni transitorie e di coordinamento”, in caso di procedure avviate fino al 31/12/2023 e non con - cluse entro la stessa data, sul:
◦ sito internet dell'Agenzia, xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, sezione bandi e gare;
◦ sito internet: xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/ sezione atti;
8) DI INVIARE, per conoscenza, copia del presente atto al Direttore Generale dell’Agenzia.
Il Direttore del Servizio Xxxxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxx
Firmato digitalmente da:
XXXXXXX XXXXXXXX XXXXXXXX
Firmato il 31/01/2024 13:00
Seriale Certificato: 1942108
Valido dal 22/11/2022 al
22/11/2025
InfoCamere Qualified Electronic Signature CA
Misurazione dei tempi dei procedimenti (L. n. 241/1990, art. 2, comma 4 bis ed articolo 17, comma 3 del codice)
Termine iniziale:
• trasmissione lettera di invito a presentare offerta: 29/12/2023
data provvedimento finale:
• 30/01/2024
Termine per la definizione del procedimento: 3 mesi:
• I 3 (tre) mesi sono previsti dall’allegato I.3 “Termini delle procedure di appalto” riferimento all’articolo 17 comma 3 del D. Lgs 36/2023. L’allegato prevede per le procedure negoziate di gara, condotte secondo il criterio del minor prezzo, la conclusione della gara deve avvenire entro il termine suddetto. I termini de- corrono dalla pubblicazione del bando di gara o dall’invio degli inviti a offrire, fino all’aggiudicazione alla miglior offerta, e non possono essere sospesi neanche in pendenza di contenzioso sulla procedura se non a seguito di provvedimento cautelare del giudice amministrativo. Ove la stazione appaltante o l’ente concedente debba effettuare la procedura di verifica dell’anomalia, i termini sopraindicati sono prorogati per il periodo massimo di un mese. In presenza di circostanze eccezionali il RUP, con proprio atto motiva- to, può prorogare i termini suddetti per un massimo di tre mesi.
Termine impiegato: 32 giorni
Redattore: Xxxxxxx Xxxx (A30370)
Verificato da: Xxxx Xxxxxx Xxxxxxx - martedì 30 gennaio 2024 - 15.44