CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
a.a. 2018-19
Principali informazioni sull’insegnamento | |||
Titolo insegnamento | CONTRATTAZIONE COLLETTIVA | ||
Corso di studio | SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE | ||
Crediti formativi | |||
Denominazione inglese | COLLECTIVE BARGAINING | ||
Obbligo di frequenza | NO | ||
Lingua di erogazione | ITALIANO | ||
Docente responsabile | Nome Cognome | Indirizzo Mail | |
XXXXXXXX BAVARO | |||
Dettaglio credi formativi | Ambito disciplinare | SSD | Crediti |
12 | IUS 07 | 8 | |
Modalità di erogazione | |||
Periodo di erogazione | Primo semestre | ||
Anno di corso | Secondo | ||
Modalità di erogazione | Lezioni seminariali | ||
Organizzazione della didattica | |||
Ore totali | 200 | ||
Ore di corso | 64 | ||
Ore di studio individuale | 136 | ||
Calendario | |||
Inizio attività didattiche | Febbraio 2019 | ||
Fine attività didattiche | Maggio 2019 | ||
Syllabus | |||
Prerequisiti | Il corso presuppone una buona conoscenza della lingua italiana e il possesso di adeguate capacità logiche. E’ opportuna una conoscenza di base della storia, almeno dalla rivoluzione industriale ai nostri giorni, e dei principi e degli istituti fondamentali dell’economia politica, della sociologia generale e del diritto costituzionale. In particolare occorre avere una buona conoscenza del diritto del lavoro, preferibilmente avendo già sostenuto un esame curriculare in questo SSD. |
Risultati di apprendimento previsti (declinare rispetto ai Descrittori di Dublino) (si raccomanda che siano coerenti con i risultati di apprendimento del CdS, riportati nei quadri X0x, X0x x X0x della SUA, compreso i risultati di apprendimento trasversali) | Il corso ha l’obiettivo di fornire una conoscenza specialistica sull’assetto regolativo del sistema delle fonti contrattuali collettive dei rapporti di lavoro. In particolare, il corso ha la finalità di formare alla conoscenza dei diversi livelli di contrattazione, dei soggetti legittimati a stipularli e dei contenuti che in esso possono essere regolati. L’obiettivo formativo principale è di sviluppare una capacità di comprensione della funzione che un contratto collettivo ricopre per l’organizzazione del lavoro di una impresa privata e pubblica. In particolare, la parte principale sarà dedicata alla corretta applicazione dei vincoli normativi previsti per la contrattazione collettiva decentrata. |
Contenuti di insegnamento | L’evoluzione storica della contrattazione collettiva. Il sistema degli accordi interconfederali e la struttura della contrattazione collettiva. Il contratto collettivo nazionale: soggetti, procedure, contenuti. La funzione normativa; la funzione conciliativa; la funzione di gestione delle relazioni sindacali. Il contratto collettivo aziendale: soggetti, procedure, contenuti. Il contratto collettivo territoriale: soggetti, procedure, contenuti. La contrattazione collettiva nel Lavoro pubblico. Struttura e funzioni: soggetti, procedure e competenze fra il livello nazionale di comparto e il livello decentrato integrativo. |
Programma | |
Testi di riferimento | Materiale didattico predisposto dal docente prima dell’inizio del corso disponibile presso la Biblioteca di diritto del lavoro. |
Note ai testi di riferimento | |
Metodi didattici | |
Metodi di valutazione (indicare almeno la tipologia scritto, orale, altro) | Orale |
Criteri di valutazione (per ogni risultato di apprendimento atteso su indicato, descrivere cosa ci si aspetta lo studente conosca o sia in grado di fare e a quale livello al fine di dimostrare che un risultato di apprendimento è stato raggiunto e a quale livello) | a. Capacità di risolvere problemi: ossia applicare in una situazione reale quanto appreso, individuando gli ambiti di conoscenze che meglio consentono di affrontarla ‘ b. Analizzare e sintetizzare informazioni: ossia acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti c. Formulare giudizi in autonomia: ossia interpretare le informazioni con senso critico e prendere decisioni conseguenti d. Comunicare efficacemente: ossia trasmettere informazioni e idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e formalmente corretto, esprimendole in termini adeguati rispetto agli interlocutori specialisti o non specialisti del settore e. Apprendere in maniera continuativa: ossia sapere riconoscere le proprie lacune e identificare strategie efficaci volte all’acquisizione di nuove conoscenze e competenze |
f. Lavorare in gruppo: ossia coordinarsi con altre persone, anche di diverse culture e specializzazioni professionali, integrando le competenze anche attraverso esercitazioni, lavori di gruppo, attività seminariale g. Essere intraprendente: ossia saper sviluppare idee innovative, progettarne e organizzarne la realizzazione, gestire le necessarie risorse ed essere disposto a correre rischi per riuscirci: h. Capacità di organizzare e pianificare: ossia realizzare idee e progetti tenendo conto anche del tempo e delle altre risorse a disposizione | |
Composizione Commissione esami di profitto | Xxxxxxxx Xxxxxx Xxxxxxxx Roma Madia D’Onghia Xxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx Xxxxxx |