DIPARTIMENTO AGRICOLTURA
Allegato “D”
DIPARTIMENTO AGRICOLTURA
Servizio Supporto Tecnico All’Agricoltura Ufficio Tutela Fitosanitaria
DPD 023
PIANO DI MONITORAGGIO REGIONALE PER CONTRASTARE L’INTRODUZIONE E LA DIFFUSIONE DI PARASSITI DA QUARANTENA
ANNO 2021
1. Introduzione
La vigilanza del territorio, la tempestiva individuazione e l’eradicazione di nuovi focolai dovuti alla presenza di organismi nocivi rappresentano tra i compiti prioritari del Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo attraverso l’attività dell’Ufficio Tutela Fitosanitaria e sono lo strumento più efficace per la prevenzione dei devastanti impatti che le specie invasive possono avere nella filiera agroalimentare e sugli ecosistemi della nostra regione.
Le azioni svolte dal competente Ufficio Tutela Fitosanitaria al fine di garantire la tutela del territorio dall’ingresso di nuovi organismi nocivi sono inserite all’interno di un complesso quadro normativo in modo da soddisfare gli impegni internazionali assunte dall’Italia all’interno della Convenzione internazionale per la protezione delle piante (IPPC) e agli accordi Sanitari e Fitosanitari (SPS Agreement del WTO) che regolano il commercio mondiale dei vegetali e dei prodotti vegetali.
L’applicazione del presente piano ha come obiettivi prioritari:
- Programmare le attività di monitoraggio e sorveglianza fitosanitaria sul territorio regionale
- Garantire un buon stato fitosanitario delle colture
- Garantire eventuali azioni di contrasto agli organismi nocivi
- Attivare procedure uniformi di controllo e ispezioni
- Aderire ai programmi cofinanziati Ministero Politiche Agricole- Unione Europea
- Introdurre misure di mitigazione del rischio previste dal Piano di Azione sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
- Attuare i principi di produzione integrata
Al fine di rendere più efficace l’attività fitosanitaria l’ Unione Europea ha emanato, in data 26 ottobre 2016, il Regolamento (UE) 2016/2031 del parlamento Europeo e del Consiglio relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante che sostituisce e abroga la Direttiva 2000/29/CE entrato in vigore il
14 dicembre 2019. Il predetto regolamento stabilisce le norme per determinare i rischi fitosanitari rappresentati da qualsiasi specie, ceppo, biotipo di agenti patogeni dannosi per i vegetali e prodotti vegetali e le misure per ridurre tali rischi a livelli accettabili.
Il predetto reg. 2031/2016 non comprende le disposizioni relative ai controlli ufficiali effettuati dalle autorità competenti che sono, invece, trattate dal Regolamento (UE) 625/2017 del 15 marzo 2017 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali che sostituisce il reg. (CE) 882/2004.
Le disposizioni relative alle spese che possono beneficiare del contributo finanziario dell’Unione sono contenute nel regolamento (UE) 652/2014 del 15 maggio 2014 che fissa le disposizioni per la gestione delle spese relative alla filiera alimentare, alla salute degli animali e alla sanità delle piante e al materiale riproduttivo vegetale.
L’attuale regime fitosanitario è completato dal regolamento (UE) 1143/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive emanato nell’ambito della strategia dell’UE sulla biodiversità.
Alla luce di quanto sopra esposto l’attuale regime fitosanitario scaturisce dalla contestuale applicazione dei 4 differenti regolamenti che contribuiscono a definire le attività da porre in essere.
In data 02 febbraio 2021 è stato approvato il X.X.xx. n. 19 per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizione di cui al Reg. (UE) 2031/2016 e del Reg. (UE) 625/2017. L’art. 27 comma 1 del predetto Decreto prevede che i Servizi Fitosanitari nei territori di propria competenza, sulla base dell’analisi del rischio, effettuino indagini al fine di verificare la presenza di organismi da quarantena rilevanti per l’Unione e di organismi prioritari in applicazione degli articoli 22 e 24 del Reg. 2031 nonché di altri organismi nocivi per le piante sulla base di un programma nazionale di indagine.
2. Riferimenti normativi
Il presente piano è stato elaborato sulla base della normativa vigente a livello comunitario e nazionale. In particolare:
- Regolamento (UE) 2031/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 ottobre 2016 relativo alle misure di protezione contro l’introduzione degli organismi nocivi per le piante che modifica i regolamenti (UE) n. 228/2013, (UE) 652/2014 e (UE) n. 1143/2014 del parlamento europeo e del Consiglio e abroga le direttive 69/464/CEE, 74/647/CEE, 93/85/CE, 2000/29/CE e 2007/33/CE del Consiglio
- Regolamento (UE) 652/2014 del parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 che fissa le disposizioni per la gestione delle spese relative alla filiera alimentare , alla salute e al benessere degli animali, alla sanità delle piante e al materiale riproduttivo vegetale che modifica le direttive 98/56/CE, 2000/29/CE e 2008/90/CE del Consiglio, i regolamenti (CE) n. 178/2002, (CE) n. 882/2004 e (CE) n. 396/2005 del Parlamento Europeo e del Consiglio, la Direttiva 2009/128/CE del parlamento Europeo e del Consiglio, nonché il regolamento (CE) n. 1107/2009 del parlamento Europeo e del Consiglio e che abroga le decisioni 66/399/CEE, 76/894/CEE e 2009/470/CE del Consiglio
- Regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 marzo 2017 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari recante modifica dei regolamenti (CE) 999/2001/CE, (CE) 396/2005, (CE) 1069/2009, (CE) 1107/2009, (UE) 1151/2012, (UE) 652/2014, (UE) 2016/429 e
(UE) 1099/2009 del Consiglio e delle Direttive 98/58/CE, 1999/74/CE, 2007/43/CE, 2008/119/CE e 2008/120/CE del Consiglio e che abroga i regolamenti (CE) 854/2004 e (CE) 882/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio, le Direttive 89/608/CEE, 89/608/CEE, 89/662/CEE, 90/425/CEE, 91/496/CEE, 96/93/CE e 97/78/CE del Consiglio e la Decisione 92/438/CEE del Consiglio (regolamento sui controlli ufficiali)
- Regolamento (UE) 1143/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014 recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione di specie esotiche invasive
- D. X.xx 2 febbraio 2021 n. 19 Norme per la protezione delle piante dagli organismi nocivi in attuazione dell’art. 11 della legge 4 ottobre 2019 n. 117, per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizione del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625
- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 della Commissione del 28 novembre 2019 che stabilisce condizioni uniformi per l’attuazione del regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda le misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante a abroga il regolamento (CE) 690/2008 della Commissione e modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2019 della Commissione
- Regolamento Delegato (UE) 2019/1702 della Commissione del 01 agosto 2019 che integra il regolamento (UE) 2016/2031 del parlamento Europeo e del Consiglio stabilendo l’elenco degli organismi nocivi prioritari
- Nota del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 07.02.2020 prot. 0004253 con la quale viene comunicato che, con la Decisione di finanziamento (Grant Decision) SANTE/PH/2020/IT/SI2.823113 la Commissione europea ha approvato il “Programma nazionale di monitoraggio nel settore fitosanitario” presentato dall’Italia per l'anno 2020, finalizzato a potenziare le attività di sorveglianza e monitoraggio ordinarie, ed è stato trasmesso il Piano
finanziario definitivo confermando alla Regione Abruzzo l’importo richiesto pari a euro 206.838,00 (duecentoseimilaottocentotrentotto,00)
- Nota del Ministero Politiche Agricole e Forestali del 04.12.2020 con la quale viene comunicata l’approvazione della convenzione stipulata tra il MIPAAF ed il CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria finalizzata alla gestione dei Programmi di indagine sulla presenza degli organismi nocivi di cui agli artt. 19 ss. del Regolamento (UE) 652/2014, nonché allo svolgimento delle attività di coordinamento e di rendicontazione tecnica-finanziaria dei programmi di monitoraggio
- Decreto del 19 novembre 2020 del Ministero dell’Economia e Finanze recante “Cofinanziamento nazionale del programma di monitoraggio nel settore fitosanitario per l’anno 2020, di cui all’art. 19 del regolamento (UE) 652/2014 ai sensi della legge 183/1987
- Nota CREA-DC prot. 0006001 del 25.01.2021 con la quale viene comunicato l’importo complessivo rendicontato per l’attività di monitoraggio realizzato nel 2019 pari a euro 130.376,80
- Nota Regione Abruzzo – Dipartimento Agricoltura prot. RA/0010546/21 del 13.01.2021 con la quale si comunica al CREA-DC l’importo complessivo per la realizzazione del monitoraggio realizzato nel 2020 pari a euro 180.475,00
- Decreto 31 maggio 2000 Misure di lotta obbligatoria contro Flavescenza Dorata della vite
- Decreto Ministero Politiche Agricole 28.01.2008 Lotta obbligatoria contro il marciume anulare della patata (Clavibacter michiganensis subsp. sepedonicus)
- Decreto Ministero Politiche Agricole 30.10.2007 Lotta obbligatoria contro Ralstonia solanacearum
- Decreto Ministero Politiche Agricole 9.11.2007 Lotta obbligatoria contro il cerambicide asiatico
Anoplophora chinensis
- Decreto Ministero Politiche Agricole 7.02.2011 Lotta obbligatoria nei confronti di Pseudomonas syringae pv. actinidiae
- Decreto Legislativo 08.10.2010 Lotta obbligatoria ai nematodi a cisti della patata Globodera pallida
e G. rostochiensis
- Decreto Ministero Politiche Agricole 28.03.2014 Lotta obbligatoria Bursaphelenchus xylophilus
- Decisione Comunitaria 18.06.2007 Contenimento Giberella circinata
- Decreto lotta obbligatoria D.M. 18.05.1971 rogna nera della patata Synchitrium endobioticum
- Comunicazione MiPA 21.12.2018 implementazione monitoraggio Bactrocera dorsalis
- Decisione Commissione Europea 2018/638 contenimento Spodoptera frungiperda
- Decreto D.M. 31.10.2013 recepimento Decisione Comunitaria 2012/270/UE controllo Epitrix spp.
- Decreto 6 luglio 2017 Misure di emergenza per impedire la diffusione di Meloidogyne graminicola
nel territorio della Repubblica Italiana
- Decreto 13 agosto 2020 Criteri per il mantenimento di aree indenni per l’organismo nocivo Erwinia amylovora agente del colpo di fuoco batterico delle pomacee nel territorio della Repubblica Italiana
3. Ambito di applicazione
Il presente piano di monitoraggio si applica su tutto il territorio regionale e riguarderà per l’anno 2021 le seguenti fitopatie, ritenute particolarmente pericolose in relazione alla valutazione del rischio fitosanitario. Gli organismi nocivi parassiti da controllare sono distinti in quattro e gruppi:
- Priority 1 : parassiti a controllo obbligatorio ai sensi del Regolamento (UE) 2031/2016 relativo alle misure di protezione contro l’introduzione degli organismi nocivi per le piante che modifica i regolamenti (UE) n. 228/2013, (UE) 652/2014 e (UE) n. 1143/2014 del parlamento europeo e del Consiglio:
Popilia japonica, Agrilus anxius, Agrilus planipennis, Anastrepha ludens, Anoplophora chinensis, Anoplophora glabripennis, Anthonomus eugenii, Aromia bungii, Bactericera cockerelli, Bactrocera dorsalis, Bactrocera zonata, Bursaphelenchus xylophilus, Conotrachelus nenuphar, Dendrolimus sibiricus, Rhagoletis pomonella, Spodoptera frugiperda, Candidatus liberibacter americanus, Candidatus liberibacter africanus, Thaumatotibia leucotretha
- Priority 2 quelli inseriti nell’ambito del Regolamento (UE) n. 652/2014 del 15 maggio 2014 relativo al programma di indagine sulla presenza degli organismi nocivi (art. 19-24), di cui all’allegato II parte B regolamento 2072/2019 :
Grapevine flavescenza doreè, Clavibacter sepedonicus, Ralstonia solanacearum, Epitrix spp., Globodera pallida, Globodera rostochiensis, Meloidogyne chitwoodi, Meloidogyne fallax, Synchitrium endobioticum, Tomato brown ringspot virus, Tomato leaf curl New Delhi virus, Ceratocystis fimbriata, Fusarium circinatum, Meloidogyne graminicola, Aleurocanthus spiniferus,Trioza erytreae, Toxoptera citricola
- Priority 3 quelli inseriti nell’ambito del Regolamento (UE) n. 652/2014 del 15 maggio 2014 relativo al programma di indagine sulla presenza degli organismi nocivi (art. 19-24):
Anomala orientalis, Carneocepahla fulgida, Draeculacephala minerva, Graphocephala atropunctata, Homalodisca vitripennis, Anthonomus quadrigibbosus, Monochamus spp., Thecaphora solani, Tobacco ringspot virus, Tomato chocolate virus, Tomato marchitez virus, Ralstonia pseudosolanacearum, Pissodes nemorensis, Pissodes nitidus, Pantotea stewartii sp. Stewartii, Scirtothrips citri, Scirtothrips aurantii, Diaphorina citri, Polygraphus proxima, Xanthomonas citri pv. Aurantifolii, Xanthomonas citri pv. citri
- Parassiti a controllo obbligatorio: Phitophthora ramorum, Erwinia amylovora, Scaphoides titanus, Citrus tristeza virus
4. Piano di monitoraggio regionale
Il piano è attuato sotto il coordinamento e la sorveglianza ufficiale del Servizio Supporto Tecnico all’Agricoltura- Ufficio Tutela Fitosanitaria e consiste in esami visivi, monitoraggio attraverso mezzi biotecnici e prelievo di campioni per accertamenti diagnostici, effettuati nei periodi più opportuni e secondo quanto indicato nelle specifiche schede tecniche di ciascun parassita, allegate al presente Piano, in cui, tra l’altro, sono indicati gli areali territoriali di indagine, scelti in relazione al rischio fitosanitario e le modalità operative di ispezione.
L’acquisizione e l’archiviazione dei dati avverrà attraverso l’inserimento dei dati sul sistema informatico MORGANA fornito dal Ministero delle Politiche Agricole e forestali che consentirà di acquisire tutte le informazioni necessarie per la realizzazione del monitoraggio nonché per procedere alle successive comunicazioni ministeriali (numero dei siti ispezionati e loro coordinate geografiche, numero dei campioni
analizzati e le specie e i relativi risultati, mappa del territorio sottoposto a controllo ecc.) e quant’altro necessario ai fini della rendicontazione tecnica e finanziaria (n. di giornate/ore impiegate per il controllo) .
5. Controlli in vivaio
I controlli in vivai saranno effettuati temporalmente in relazione alla tipologia delle specie prodotte. Saranno controllati n. 35 vivai di ortive, 15 di fruttiferi, 10 di produzione di barbatelle di viti e 10 di ornamentali con le modalità indicate dall’Ufficio Tutela Fitosanitaria. Prioritariamente i vivai di ortive saranno controllati a dagli ispettori Fitosanitari mentre per i restanti ci si potrà avvalere di personale esterno, specificatamente addestrato. Anche in questo caso i dati dovranno confluire nel programma informatico Xxxxxxx. Il dettaglio operativo è indicato nelle schede tecniche allegate.
6. Controlli sul territorio
Il monitoraggio territoriale verrà effettuato su base regionale e in considerazione della vastità dell’areale da controllare e che gli Ispettori Fitosanitari sono attivamente impegnati nelle altre attività istituzionali dell’Ufficio Tutela fitosanitaria delle colture (certificazione import-exoprt, diagnostica fitosanitaria, controllo sementi, controllo campi piante madri della vite, certificazione volontaria, applicazione normativa comunitaria, istruttoria richieste iscrizione al RUOP ecc.) e che, quindi, non sono in grado di effettuare il monitoraggio sull’intero territorio regionale secondo le modalità e la tempistica richieste si ritiene di dover ricorrere alla collaborazione di qualificato personale esterno alla Regione e di dover attivare una procedura di “Avviso Pubblico” predisposto dal Dipartimento Agricoltura – Servizio Supporto Tecnico all’Agricoltura secondo quanto previsto dall’art. 60 del X.X.xx 50/2016.
7. Attività diagnostica
L’attività diagnostica di primo livello è garantita dal laboratorio fitopatologico del Dipartimento Agricoltura, regolarmente riconosciuto dal Ministero Politiche Agricole. Le analisi di conferma saranno effettuate ricorrendo a laboratori di secondo livello regolarmente riconosciuti , prioritariamente:
- Università degli Studi di Bologna, Alma Mater Studiorum Dipartimento di Scienze e tecnologie alimentari per diagnostica molecolare su Flavescenza Dorata della vite, , Ralstonia solanacearum e Clavibacter michiganensis susp. sepedonicus su patata.
- Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante IPSP del Consiglio nazionale delle Ricerche (CNR) di Bari per nematodi della patata Globodera pallida e Globodera rostochiensis.
- CREA-DC Difesa e Certificazione Roma
- Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali
8. Risorse finanziarie a disposizione per l’anno 2021
Per tutte le attività dell’Ufficio Tutela Fitosanitaria la dotazione finanziaria per il 2021 è costituita da:
- trasferimento statale saldo monitoraggio 2019 CAP entrate 22074 Assegnazioni Statali per applicazione direttive fitosanitarie euro 88.474,30
- trasferimento statale per anticipo 30% attività monitoraggio 2020 CAP entrate 22074 Assegnazioni Statali per applicazione direttive fitosanitarie euro 54.142,50
- trasferimento statale per potenziamento Servizi fitosanitari CAP entrate 22074 Assegnazioni Statali per applicazione direttive fitosanitarie euro 90.493,55
- tariffe fitosanitarie CAP entrate 34426 euro 50.000,00 Totale euro 283.110,35
9. Piano finanziario
Coltura | Ispezione visiva | Prelievo campioni | Trapping | Identificazi one morfologica | Analisi di laboratorio | Costo totale |
vite | 12.499,00 | 1.042,00 | 6.117,00 | 3.360,00 | 7.500,00 | 30.518,00 |
Pesco | -- | -- | 4.996,00 | 1.200,00 | -- | 6.196,00 |
Susino | -- | -- | 1.083,00 | 260,00 | -- | 1.343,00 |
Fruttiferi CAR | -- | -- | 956,00 | 230,00 | -- | 1.186,00 |
Melo | 645,00 | -- | 958,00 | 380,00 | -- | 1.983,00 |
Patata (pieno campo) | 9.374,00 | 1.250,00 | -- | -- | 4.700,00 | 15.324,00 |
Patata (magazzino) | 833,00 | 167,00 | -- | -- | -- | 1.000,00 |
Cucurbitac. | 125,00 | -- | -- | -- | -- | 125,00 |
Pomodoro | 875,00 | -- | 4.166,00 | 1.200,00 | -- | 6.241,00 |
Peperone | -- | -- | 1.250,00 | 400,00 | -- | 1.650,00 |
Pyracanta | 625,00 | -- | -- | -- | -- | 625,00 |
Latifoglie | -- | -- | 1.666,00 | 400,00 | -- | 2.066,00 |
Platano | 625,00 | -- | -- | -- | -- | 625,00 |
Pinus spp. | 312,00 | 250,00 | 1.666,00 | 720,00 | 1.500,00 | 4.447,00 |
Legname latifoglie frassino | -- | -- | 500,00 | 120,00 | -- | 620,00 |
Legname latifoglie betulla | -- | -- | 500,00 | 120,00 | 120,00 | 740,00 |
Prati (tappeti erbosi) | -- | -- | 250,00 | 60,00 | -- | 310,00 |
Quercia | 312,00 | -- | -- | -- | -- | 312,00 |
Mais | 312,00 | -- | 1042,00 | 250,00 | -- | 1.604,00 |
Grano | -- | 85,00 | -- | -- | 420,00 | 505,00 |
Vivai fruttiferi | 2.997,00 | -- | 666,00 | 160,00 | -- | 3.823,00 |
Vivai ornamentali | 2.497,00 | -- | 375,00 | 30,00 | -- | 2.902,00 |
Vivai vite | 2.498,00 | -- | 582,00 | 480,00 | -- | 3.560,00 |
TOTALE | 34.529,00 | 2.794,00 | 26.773,00 | 9.370,00 | 14.240,00 | 87.705,00 |
RIEPILOGO SCHEDE | |
Numero scheda | Parassita |
1 | Agrilus anxius (Rodilegno bronzeo della betulla) |
2 | Agrilus planipennis (Rodilegno smeraldo) |
3 | Anastrepha ludens (Mosca messicana della frutta) |
4 | Anomala orientalis (Coleottero del mais) |
5 | Anoplophora chinensis – Anoplophora glabripennis |
6 | Anthonomus eugenii (Punteruolo del peperone) |
7 | Anthonomus quadriggibbosus |
8 | Aromia bungii (Cerambicide dal collo rosso) - susino |
9 | Aromia bungii (Cerambicide dal collo rosso) - pesco |
10 | Bactericera cockerelli (Psillide del peperone) |
11 | Bactericera cockerelli (Psillide del peperone)- pomodoro |
12 | Bactrocera dorsalis Mosca della frutta CAR |
13 | Bactrocera dorsalis – Mosca della frutta pesco |
14 | Bactrocera dorsalis – Mosca della frutta pomodoro |
15 | Bactrocera zonata – Mosca della pesca CAR |
16 | Bactrocera zonata (Mosca della pesca)- pesco |
17 | Bactrocera zonata (Mosca della pesca)- pomodoro |
18 | Bursaphelenchus xylophilus nematode del pino |
19 | Carneocephala fulgida Cicadellide vite |
20 | Ceratocistis platani Cancro colorato del platano |
21 | Clavibacter michiganensis subsp. Sepedonicus Avvizzimento patata |
22 | Clavibacter michiganensis subsp. Sepedonicus tuberi |
23 | Conotrachelus nenuphar (Punteruolo o curculionide americano)- pesco |
24 | Conotrachelus nenuphar (Punteruolo o curculionide americano)- susino |
25 | Dendrolimus sibiricus (Falena di seta siberiana) |
26 | Draeculacephala minerva Cicadellide vite |
27 | Epitrx spp. patata |
28 | Xxxxxxx xxxxxxxxx (Colpo di fuoco batterico delle pomacee) - melo |
29 | Erwinia amylovora (Colpo di fuoco batterico delle pomacee) - ornamentali |
30 | Grapevine flavescenza doreè vite |
31 | Fusarium = Giberella circinata (Cancro resinoso del pino) |
32 | Globodera pallida e G. rostochiensis (Nematode dorato della patata) |
33 | Graphocephala atropunctata Cicadellide vite |
34 | Homalodisca vitripennis Cicadellide vite |
35 | Meloidogyne citwoodi e M. fallax (Nematodi galligeni della patata) |
36 | Meloidogyne graminicola |
37 | Monochamus spp. |
38 | Pantotea stewartii – Batteriosi del mais |
39 | Phitothphora ramorum morte improvvisa delle querce |
40 | Pissodes spp. punteruolo del pino |
41 | Popilia japonica (Scarabeo giapponese) |
42 | Ralstonia pseudosolanacearum - pomodoro |
43 | Ralstonia solanacearum avvizzimento patata |
44 | Ralstonia solanacearum avvizzimento patata tuberi |
45 | Xxxxxxxxxx xxxxxxxxx (Xxxxx xxxxxxxxx xxxxx xxxx) |
00 | Scaphoideus titanus |
47 | Spodoptera frugiperda |
48 | Synchytrium endobioticum (Rogna nera della patata) |
49 | Thecaphora solani |
50 | Tobacco ringspot virus |
51 | Tomato brown rugose fruit virus |
52 | Tomato chocolate virus |
53 | Tomato leaf curl New Delhi virus (ToLCNDV) |
54 | Tomato marchitez virus |
55 | Vivai fruttiferi |
56 | Vivai ornamentali |
57 | Vivai vite |