CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
E27 S.r.l. applica le seguenti condizioni generali ai contratti conclusi con i propri clienti.
1) Definizioni
1. Ai fini del Contratto vengono adottate le seguenti definizioni:
a) Venditore:
E27 S.r.l. (C.F./P.IVA 04250560283), in persona del legale rappresentante pro tempore, corrente in Xxxxxxx Xxxxxxxx (XX) xxxx xxx Xxxxxxxxx 000;
b) Cliente:
il soggetto o la persona che acquista il Prodotto, obbligandosi verso il Venditore al pagamento del Prezzo;
c) Prodotto:
le lampade per illuminazione vendute dal Venditore al Cliente secondo le previsioni del Contratto (ai fini del contratto il termine Prodotto è utilizzato al singolare per indicare anche la vendita plurima di merce);
d) Modulo d'ordine:
il modulo sottoscritto dal Cliente che riporta le condizioni particolari di Contratto;
e) Condizioni Generali:
il presente testo;
f) Prezzo:
il prezzo di vendita pattuito per le quantità di Prodotto ordinate;
g) Contratto:
l'insieme degli accordi tra Venditore e Cliente, composti dal Modulo d'ordine e dalle Condizioni Generali.
2) Oggetto del Contratto
1. Oggetto del contratto è la vendita della quantità di Prodotto indicata nel Modulo d'ordine.
2. Il contratto di vendita del Prodotto è soggetto alla normativa sulla vendita di cose mobili, per quanto non espressamente stabilito nelle Condizioni Generali.
3) Documenti contrattuali
1. Formano parte integrante del Contratto: le Condizioni generali, il Modulo d'ordine, nonché i documenti tecnici riportanti le specifiche tecniche del Prodotto.
4) Durata del contratto
1. Il Contratto è ad esecuzione istantanea e pertanto non è un contratto di durata, anche nel caso in cui il Cliente ordini in periodi successivi altre quantità di Prodotto.
2. Nel caso di più ordini successivi, ogni singolo ordine del Prodotto si deve interpretare come Contratto a sé stante.
5) Conclusione del contratto
1. L'invio da parte del Venditore al Cliente del Modulo d'ordine, contenente le quantità di Prodotto, il Prezzo, i termini di pagamento ed ogni ulteriore annotazione rilevante ai fini del Contratto si deve interpretare come proposta ferma per 30 giorni dalla ricezione.
2. Il contratto è concluso quando il Venditore riceve (a mezzo posta cartacea o elettronica o a mezzo fax) il Modulo d'ordine sottoscritto dal Cliente per accettazione.
3. Altre dichiarazioni provenienti dal Cliente in altre forme o con altri mezzi non sono efficaci ai fini della conclusione del Contratto, ma il Venditore si riserva espressamente il diritto di accettare nelle forme e nei termini di cui al successivo n. 5 del presente articolo.
4. Ogni modifica apportata dal Cliente alle condizioni particolari riportate nel Modulo d'ordine od alle Condizioni Generali è efficace solo se espressamente accettata per iscritto dal Venditore.
5. Il Modulo d'ordine sottoscritto per accettazione, ma giunto oltre il termine previsto nell'articolo 5 numero 1, vale come nuova proposta, che il Venditore può accettare, anche dando inizio all'esecuzione, nel successivo termine di 30 giorni.
6) Pagamenti
1. Il Cliente è tenuto al pagamento del Prezzo con le modalità ed entro i termini indicati nel Modulo d'ordine.
2. Nel caso in cui sia previsto un pagamento frazionato del Prezzo, il ritardo od il mancato pagamento anche di una sola scadenza comportano la decadenza del Cliente dal beneficio del termine sull'intero importo ancora dovuto.
3. Il mancato pagamento anche di una sola scadenza o parte di Xxxxxx autorizza il Venditore a sospendere l'esecuzione del Contratto.
4. In ogni caso di ritardo nel pagamento del Prezzo si applicano gli interessi al tasso previsto dal D. Lgs. 231/02, a decorrere dal giorno della scadenza e senza necessità di costituzione in mora.
7) Consegna
1. I tempi di consegna sono indicati dal Venditore nel Modulo d'ordine.
2. La consegna del Prodotto si intende franco magazzino del Venditore, salva diversa pattuizione.
3. Il Venditore è responsabile per i danni derivanti dal ritardo nella consegna solo nei casi di dolo o colpa grave.
8) Installazione
1. L'installazione del Prodotto è effettuata a cura e spese del Cliente.
2. L'installazione deve essere effettuata a norma delle discipline e dei regolamenti applicabili all'installazione di prodotti per l'illuminazione, come vigenti al momento dell'installazione, nonché secondo le ulteriori indicazioni e specifiche fornite dal Venditore.
9) Modifiche e personalizzazioni
1. Il Venditore non produce il Prodotto, che gli è fornito da terzi produttori, responsabili per il corretto funzionamento ai sensi della legge vigente.
2. Se richiesto dal Cliente, il Venditore può provvedere alle modifiche ed alle personalizzazioni del Prodotto desiderate dal Cliente.
3. Le modifiche e le personalizzazioni sono realizzate compatibilmente con le discipline ed i regolamenti applicabili ai prodotti per l'illuminazione.
4. Il Contratto è soggetto alle norme sulla vendita di cose mobili anche nel caso in cui il Cliente abbia chiesto modifiche e personalizzazioni del Prodotto.
10) Disponibilità del Prodotto
1. Il Venditore assicura unicamente la disponibilità del Prodotto al momento in cui invia il Modulo d'ordine al Cliente.
2. Dal momento che il Venditore non produce il Prodotto, il Venditore stesso non assicura che al momento della successiva accettazione del Cliente od al momento previsto per la consegna il Prodotto sia ancora disponibile nel listino del terzo produttore o dei terzi produttori.
3. Nel caso di variazione di listini, codici prodotto e simili, il Venditore è solo tenuto alla consegna di un Prodotto di pari qualità, prezzo e funzionalità rispetto a quello indicato nel Modulo d'ordine.
11) Garanzia per vizi
1. Il Prodotto è garantito esente da vizi di fabbricazione per un periodo di 24 mesi dalla consegna.
2. I vizi di fabbricazione riscontrati dal Cliente devono essere denunciati al Venditore entro il termine di 8 giorni dalla scoperta, a pena di decadenza.
3. La denuncia di vizi non sospende il pagamento del Prezzo ed il Cliente è ugualmente tenuto all'adempimento alle scadenze stabilite.
4. La garanzia impegna il Venditore alla sola sostituzione delle sole unità di Prodotto difettose od alla loro riparazione, secondo il criterio del minor costo per il Venditore.
5. Sono espressamente esclusi dalla garanzia per vizi i materiali di consumo quali ad esempio: lampadine di qualunque specie e tecnologia, alimentatori e trasformatori.
6. In ogni caso in cui sia tenuto a risarcire un danno al Cliente, il Venditore è responsabile unicamente entro il limite di quanto abbia ricevuto a titolo di Prezzo.
7. Il Venditore non è tenuto a risarcire al Cliente i danni a questo causati dall'uso del Prodotto che il Cliente sapeva essere viziato.
8. In nessun caso il Venditore è tenuto a risarcire al Cliente i danni indiretti o i danni causati a terzi.
9. Il Venditore non è tenuto alla sostituzione od alla riparazione e non è tenuto al risarcimento del danno in caso di malfunzionamenti o guasti del Prodotto che siano conseguenza di: utilizzo del Prodotto con tensioni di rete diverse da quelle indicate; utilizzo del Prodotto in condizioni ambientali diverse da quelle raccomandate dal Venditore; utilizzo del Prodotto in condizioni operative diverse da quelle raccomandate dal Venditore; manomissione o forzatura della struttura del Prodotto; intervento sul Prodotto da parte di terzi soggetti, non autorizzati dal Venditore.
12) Resi
1. Nel caso in cui si renda necessario rendere al Venditore il Prodotto o parte di esso, il Cliente è tenuto a contattare tempestivamente il Venditore stesso per concordare le modalità di restituzione e per la preventiva autorizzazione.
2. Salvi accordi scritti specifici tra Venditore e Cliente, in nessun caso è efficace nei confronti del Venditore la restituzione della merce a soggetti diversi dal Venditore stesso, anche nel caso di reso al Produttore.
3. Nel caso in cui il Prodotto o parte di esso sia stato restituito al Venditore in difformità alle previsioni del presente articolo, o sia stato restituito a soggetto diverso dal Venditore stesso, quest'ultimo ha diritto di pretendere il saldo del Prezzo e di trattenere a titolo definitivo tutte le somme eventualmente già ricevute.
13) Risarcimento danni
1. Il Cliente tiene indenne il Venditore per ogni danno che quest'ultimo sia chiamato a risarcire a terzi in conseguenza dell'installazione o dell'utilizzo non corretti del Prodotto.
14) Proprietà intellettuale
1. I modelli del Prodotto sono e restano di proprietà del Venditore o dei terzi che forniscono il Prodotto al Venditore.
15) Trattamento dei dati personali
1. Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, il trattamento dei dati personali delle parti viene effettuato esclusivamente per le finalità inerenti all'esecuzione degli obblighi derivanti dal Contratto.
16) Legge applicabile e Foro competente
1. Il Contratto è soggetto alla legge italiana ed alle convenzioni internazionali sulla vendita di beni mobili ratificate dalla Repubblica Italiana, se ed in quanto applicabili.
2. Per ogni controversia inerente a situazioni giuridiche soggettive derivanti dal contratto è competente in via esclusiva il Foro di Padova.
17) Contratto con il consumatore
1. Nel caso in cui il Cliente sia un consumatore, secondo la definizione della normativa nazionale e comunitaria in vigore al momento della sottoscrizione del Modulo d'ordine, le clausole delle Condizioni Generali in contrasto con la predetta normativa non si applicano e sono sostituite dalle disposizioni di legge.