ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “G. SOLIMENE”
Ministero dell’Istruzione
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “X. XXXXXXXX”
con sede associata “C. D’Errico” di Xxxxxxx Xxx Xxxxxxxx
XXX XXXX XXXX, 0- 00000 XXXXXXX (XX)
ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2021/2022
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
Classe V Sezione B – Istituto Tecnico A.F.M. Articolazione: Sistemi Informativi Aziendali
Coordinatore di classe: prof.ssa Xxxx Xxxxxxxx
Dirigente scolastico: prof.ssa Xxxx dell’Aquila
Lavello, 12 maggio 2022
Sommario
RIFERIMENTI NORMATIVI 2
PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO E CARATTERISTICHE DEGLI INDIRIZZI 4
IL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO-CULTURALE DEL TERRITORIO IN CUI OPERA LA SCUOLA 5
QUADRO ORARIO 7
PERCORSO IN “AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING” 7
CONSIGLIO DI CLASSE VB 9
VARIAZIONI DEL CORPO DOCENTE NEL TRIENNIO 10
PROFILO DELLA CLASSE 11
LIVELLO GENERALE DELLA CLASSE 12
PROSPETTO DATI DEGLI ALUNNI NEL TRIENNIO 13
CARATTERISTICHE DELL’INDIRIZZO ITE 14
PREMESSA 14
IL PROFILO CULTURALE, EDUCATIVO E PROFESSIONALE DEGLI ISTITUTITECNICI 14
AREA DI ISTRUZIONE GENERALE 15
METODOLOGIE DIDATTICHE – ATTREZZATURE E STRUMENTI – VERIFICHE E VALUTAZIONE RECUPERO 18
VALUTAZIONE 20
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA (CARATTERI GENERALI) 29
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA RELATIVA ALLA CLASSE 33
(ORIENTAMENTO, VIAGGI D’ISTRUZIONE, CERTIFICAZIONI, ALTRO) 33
PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO 33
TABELLA A CONVERSIONE DEL CREDITO ASSEGNATO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA 36
TABELLA B CONVERSIONE DEL CREDITO ASSEGNATO AL TERMINE DELLA CLASSE QUARTA 36
TABELLA C CONVERSIONE DEL CREDITO ASSEGNATO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA 36
CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA 38
CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO 38
LIBRI DI TESTO 40
IL CONSIGLIO DI CLASSE VB 41
ALLEGATI 42
RIFERIMENTI NORMATIVI
Il documento è stato redatto in ottemperanza a:
- D. Lg 62/2017, art 17, comma 1
Il consiglio di classe elabora, entro il quindici maggio di ciascun anno, un documento che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, nonché' i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti. La commissione tiene conto di detto documento nell'espletamento dei lavori.
- O.M. n. 65 del 14 marzo 2022
Art.2
(Inizio della sessione d’esame)
La sessione dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione ha inizio il giorno 22 giugno 2022 alle ore 8:30, con la prima prova scritta.
Art.10
(Documento del consiglio di classe)
Entro il 15 maggio 2022 il consiglio di classe elabora, ai sensi dell’art. 17, comma 1, del d. lgs. 62/2017, un documento che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, anche in ordine alla predisposizione della seconda prova di cui all’articolo 20, nonché ogni altro elemento che lo stesso consiglio di classe ritenga utile e significativo ai fini dello svolgimento dell’esame. Per le discipline coinvolte sono altresì evidenziati gli obiettivi specifici di apprendimento ovvero i risultati di apprendimento oggetto di valutazione specifica per l’insegnamento trasversale di Educazione civica. Il documento indica inoltre, per i corsi di studio che lo prevedano, le modalità con le quali l’insegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera è stato attivato con metodologia CLIL.
Nella redazione del documento i consigli di classe tengono conto, altresì, delle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali con nota 21 marzo 2017, prot. 10719. Al documento possono essere allegati atti e certificazioni relativi alle prove effettuate e alle iniziative realizzate durante l’anno in preparazione dell’esame di Stato, ai PCTO, agli stage e ai tirocini eventualmente effettuati, alle attività, ai percorsi e ai progetti svolti nell’ambito del previgente insegnamento di Cittadinanza e Costituzione e dell’insegnamento di Educazione civica riferito agli xx.xx. 2020/2021 e 2021/2022, nonché alla partecipazione studentesca ai sensi dello Statuto.
Per le classi articolate e per i corsi destinati a studenti provenienti da più classi, il documento del consiglio di classe è comprensivo della documentazione relativa ai gruppi componenti.
Il documento del consiglio di classe è immediatamente pubblicato all’albo on-line dell’istituzione scolastica. La commissione si attiene ai contenuti del documento nell’espletamento del colloquio.
Articolo 17
(Prove d’esame)
Le prove d’esame di cui all’articolo 17 del d. lgs 62/2017 sono sostituite da una prima prova scritta nazionale di lingua italiana o della diversa lingua nella quale si svolge l’insegnamento, da una seconda prova scritta sulla disciplina di cui agli allegati B/1, B/2, B/3, predisposta, con le modalità di cui all’art. 20, in conformità ai quadri di riferimento allegati al d.m. n. 769 del 2018, affinché detta prova sia aderente alle attività didattiche effettivamente svolte nel corso dell’anno scolastico sulle specifiche discipline di indirizzo, e da un colloquio.
Il calendario delle prove d’esame, per l’anno scolastico 2021/2022, è il seguente:
- prima prova scritta: mercoledì 22 giugno 2022, dalle ore 8:30 (durata della prova: sei ore);
- seconda prova in forma scritta, grafica o scritto-grafica, pratica, compositivo/esecutiva, musicale e coreutica: giovedì 23 giugno 2022.
La durata della seconda prova è prevista nei quadri di riferimento allegati al d.m. n. 769 del 2018.
Articolo 19
(Prima prova scritta)
Ai sensi dell’art. 17, co. 3, del d.lgs. 62/2017, la prima prova scritta accerta la padronanza della lingua italiana o della diversa lingua nella quale si svolge l’insegnamento, nonché le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche del candidato. Essa consiste nella redazione di un elaborato con differenti tipologie testuali in ambito artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico. La prova può essere strutturata in più parti, anche per consentire la verifica di competenze diverse, in particolare della comprensione degli aspetti linguistici, espressivi e logico- argomentativi, oltre che della riflessione critica da parte del candidato. Le tracce sono elaborate nel rispetto del quadro di riferimento allegato al d.m. 21 novembre 2019, 1095.
Articolo 20
(Seconda prova scritta)
La seconda prova, ai sensi dell’art. 17, co. 4 del d. lgs. 62/2017, si svolge in forma scritta, grafica o scritto-grafica, pratica, compositivo/esecutiva musicale e coreutica, ha per oggetto una o più discipline caratterizzanti il corso di studio ed è intesa ad accertare le conoscenze, le abilità e le competenze attese dal profilo educativo culturale e professionale dello studente dello specifico indirizzo. Per l’anno scolastico 2021/2022, la disciplina oggetto della seconda prova scritta per ciascun percorso di studio è individuata dagli Allegati B/1, B/2, B/3 alla presente ordinanza. Per tutte le classi quinte dello stesso indirizzo, articolazione, opzione presenti nell’istituzione scolastica i docenti titolari della disciplina oggetto della seconda prova di tutte le sottocommissioni operanti nella scuola elaborano collegialmente, entro il 22 giugno, tre proposte di tracce, sulla base delle informazioni contenute nei documenti del consiglio di classe di tutte le classi coinvolte; tra tali proposte viene sorteggiata, il giorno dello svolgimento della seconda prova scritta, la traccia che verrà svolta in tutte le classi coinvolte.
Quando nell’istituzione scolastica è presente un’unica classe di un determinato indirizzo, articolazione, opzione, l’elaborazione delle tre proposte di tracce è effettuata dalla singola
sottocommissione, entro il 22 giugno, sulla base delle informazioni contenute nel documento del consiglio di classe e delle proposte avanzate dal docente titolare della disciplina oggetto della prova. Il giorno dello svolgimento della seconda prova scritta si procede al sorteggio.
Le caratteristiche della seconda prova scritta sono indicate nei quadri di riferimento adottati con
d.m. 769 del 2018, i quali contengono struttura e caratteristiche della prova d’esame, nonché, per ciascuna disciplina caratterizzante, i nuclei tematici fondamentali e gli obiettivi della prova, la griglia di valutazione, in ventesimi, i cui indicatori saranno declinati in descrittori a cura delle commissioni. Qualora i suddetti quadri di riferimento prevedano un range orario per la durata della prova, ciascuna sottocommissione, entro il giorno 21 giugno 2022, definisce collegialmente tale durata. Contestualmente, il presidente stabilisce, per ciascuna delle sottocommissioni, il giorno e/o l’orario d’inizio della prova, dandone comunicazione all’albo dell’istituto o degli eventuali istituti interessati.
Articolo 21
(Correzione e valutazione delle prove scritte)
La sottocommissione è tenuta a iniziare la correzione e valutazione delle prove scritte al termine della seconda prova scritta, dedicando un numero di giorni congruo rispetto al numero dei candidati da esaminare. 2. Per il corrente anno la sottocommissione dispone di un massimo quindici punti per la prima prova scritta e di dieci punti per la seconda prova scritta. Il punteggio è attribuito dall’intera sottocommissione, compreso il presidente, secondo le griglie di valutazione elaborate dalla commissione ai sensi del quadro di riferimento allegato al d.m. 1095 del 21 novembre 2019, per la prima prova e dei quadri di riferimento allegati al d.m. n. 769 del 2018, per la seconda prova; tale punteggio, espresso in ventesimi come previsto dalle suddette griglie, è convertito sulla base delle tabelle 2 e 3, di cui all’allegato C alla presente ordinanza.
PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO E CARATTERISTICHE DEGLI INDIRIZZI
L'IISS Solimene è sede di dirigenza da settembre 2016. Dall'anno scolastico 2018/19 è riuscito ad ottenere anche il Liceo scientifico che si articola nel corso A Tradizionale e in quello B delle Scienze applicate. Dall'anno 2019/20, in seguito al dimensionamento scolastico, ha accorpato l'IISS Camillo d'Errico di Palazzo X. Xxxxxxxx che comprende un corso di Liceo Linguistico e uno di Istituto tecnico ed Economico. In entrambe le sedi sono attivi i corsi serali ITE.L' IISS è presente nell'elenco degli istituti accreditati in ambito regionale a cui gli Atenei e i Tirocinanti faranno riferimento per tirocini dei percorsi di laurea magistrale,di TFA e dei corsi destinati al conseguimento della specializzazione sul sostegno e di perfezionamento per l’insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera ai sensi del D.M. n. 249/2010 e del D.M. n. 93/2012.Nell'anno scolastico 2019/20, l' IISS Solimene ha conseguito il titolo di "Scuola Dislessia Amica" poichè ha partecipato al Corso di Formazione "Dislessia Amica- Livello Avanzato" organizzato dall'associazione Italiana Dislessia, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
A partire dall'anno scolastico 2019/20, la scuola, grazie a vari finanziamenti stanziati causa Covid
19, al fine di permettere la Didattica digitale integrata, si è dotata di un maggior numero di PC portatili, anche da affidare in comodato d'uso gratuito per alunni con difficoltà economiche e docenti con contratto a tempo determinato. Inoltre, quasi tutte le aule didattiche di tutti i plessi sono dotate di TOUCH PANEL (LIM).
L’Istituto assume un ruolo centrale nel sistema d’istruzione territoriale con cinque indirizzi di studio:
- Liceo Classico,-ubicato in Xxx Xxxx Xxxx, x.0;
- Liceo Scientifico, anche con opzione Scienze Applicate,-ubicato in Xxx Xxxx Xxxx, x.0;
- Liceo Linguistico,- ubicato in Viale Xxxxxxxxx, Palazzo X. Xxxxxxxx;
- Istituto Tecnico Economico, con le articolazioni Amministrazione Finanza e Marketing e Sistemi Informativi Aziendali -Via Xxxx Xxxx,n.1-Lavello e Viale Xxxxxxxxx, Palazzo X. Xxxxxxxx;
- Istituto Tecnico Tecnologico Agrario , co n le articolazioni ‘ Produzionie T r a s f o r m a z i o n e ’, ‘Viticoltura ed Enologia’ e ‘Gestione dell’Ambiente e del Territorio’-ubicato in Xxx Xxxxxxxxxx, 00
L’Istituto è sede, inoltre, del
- Percorso di Istruzione di Secondo Livello per adulti (serale)-ubicato nei due plessi centrali di Lavello e di Palazzo X.Xxxxxxxx,
IL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO-CULTURALE DEL TERRITORIO IN CUI OPERA LA SCUOLA
L’IISS “X.Xxxxxxxx” è articolato su due comuni, tre sedi e cinque indirizzi; la sua gestione è ispirata al principio di unitarietà. Personale docente e non docente, studenti e famiglie appartengono alla stessa comunità educante.L’Istituzione scolastica, pur avendo sede direzionale e amministrativa a Lavello, è la scuola superiore di Lavello e Palazzo San Gervasio, pertanto, oltre a svolgere la primaria funzione di istruzione e formazione dei giovani deve supportare e condividere i processi di crescita culturale delle due comunità.
Di seguito si traccia un breve quadro dell’evoluzione socio-economico e demografica in atto nel Comune di Lavello, di Palazzo San Gervasio e dell’Alto Bradano. I dati demografici evidenziano un consistente calo della natalità. I due comuni, negli ultimi dieci anni, hanno avuto una riduzione della popolazione residente di circa il 4%, riduzione che sarebbe stata ancora più consistente se non fosse stata compensata da flussi migratori in entrata. La struttura della popolazione si è modificata, al primo gennaio 2009 la popolazione straniera era il 2,65%, al primo gennaio 2019 la percentuale è aumentata al 6,2%. Pertanto grande attenzione va rivolta nei prossimi anni alle attività di integrazione. Persiste uno strutturale processo migratorio giovanile che, come nel resto del mezzogiorno, desta profonda preoccupazione per l’avvenire di questo territorio. Un processo migratorio mitigato negli anni passati dalla presenza dello stabilimento FCA a San Xxxxxx di Melfi. Il contesto economico è mutato negli ultimi anni ma il settore caratterizzante l’economia è ancora l’agricoltura. La società e l’economia locale presentano le seguenti criticità: - scarsa cultura imprenditoriale - poca capacità di innovazione - contesto regionale molto debole dal punto di vista demografico ed economico. Il patrimonio storico culturale dei due comuni è poco valorizzato dal
punto di vista turistico. La vita culturale è animata dalle tante associazioni presenti sul territorio. Palazzo San Gervasio è sede della pinacoteca Camillo D’Errico. Camillo d'Errico nasce nel 1821 a Palazzo San Gervasio e appartiene a una nobile famiglia, studiò a Napoli, dove entrò in contatto con i principali centri della cultura. Xxxxxxx si interessò di politica, partecipò ai moti del 1848 e nel 1861 fu eletto sindaco di Palazzo San Gervasio, carica che ricoprì per trentacinque anni impegnandosi nella realizzazione di importanti opere per la crescita del territorio. Appassionato collezionista di opere d'arte, diede vita ad un patrimonio di grande rilievo. Nel testamento espresse la volontà che la biblioteca, contenente circa 6000 volumi, e la pinacoteca con più di 300 dipinti e 500 stampe, fossero lasciati in dono al paese.
A Lavello è stato recentemente aperto il museo civico che offre anche eventi culturali. Sono presenti l’UNITRE, la Fondazione Sant’Xxxx che possiede un importante patrimonio librario e la Pro loco “Xxxxxxxx Xxxxxxxx” animatrice di alcuni importanti eventi culturali come “La mietitura e la trebbiatura”. Fortemente vissuto e sentito dalla popolazione è il “Carnevale lavellese”. L’utenza è varia sia come famiglie di provenienza che come condizione socio economica. La sede di Palazzo San Gervasio è frequentata per il 70% da studenti dei comuni limitrofi quella di Lavello è frequentata prevalentemente da studenti di Lavello. Da alcuni anni l’Istituto Agrario è frequentata anche da diversi studenti dei paesi limitrofi.
QUADRO ORARIO
Percorso in “Amministrazione, Finanza e Marketing”
Il percorso di studi si articola in un biennio e un triennio. Alcuni insegnamenti sono comuni sia al biennio che al triennio; altri invece vengono sostituiti o integrati nel solo triennio. Di seguito i quadri orari distinti in primo biennio e triennio.
QUADRO ORARIO PRIMO BIENNIO
DISCIPLINE/MONTE ORARIO SETTIMANALE | I ANNO | II ANNO | ||||
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 4 | 4 | ||||
LINGUA INGLESE | 3 | 3 | ||||
FRANCESE | 3 | 3 | ||||
STORIA | 2 | 2 | ||||
GEOGRAFIA | 3 | 3 | ||||
MATEMATICA | 4 | 4 | ||||
INFORMATICA | 2 | 2 | ||||
SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA) | 2 | 2 | ||||
SCIENZE INTEGRATE (FISICA) | 0 | - | ||||
XXXXXXX XXXXXXXXX (XXXXXXX) | - | 2 | ||||
DIRITTO ED ECONOMIA | 2 | 2 | ||||
ECONOMIA AZIENDALE | 2 | 2 | ||||
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | ||||
RELIGIONECATTOLICA/ATTIVITA' ALTERNATIVA | 1 | 1 |
QUADRO ORARIO TRIENNIO
Articolazione “Sistemi Informativi Aziendali”
DISCIPLINE/MONTE ORARIO SETTIMANALE | III ANNO | IV ANNO | V ANNO | |||
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 4 | 4 | 4 | |||
LINGUA INGLESE | 3 | 3 | 3 | |||
LINGUA FRANCESE | 3 | - | - | |||
STORIA | 2 | 2 | 2 | |||
MATEMATICA | 3 | 3 | 3 | |||
INFORMATICA | 4 | 5 | 5 | |||
ECONOMIA AZIENDALE | 4 | 7 | 7 | |||
DIRITTO | 3 | 3 | ||||
2 | ||||||
ECONOMIA POLITICA | 3 | 2 | 3 | |||
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | 2 | |||
RELIGIONE CATTOLICA/ATTIVITA' ALTERNATIVA | 1 | 1 | 1 | |||
Attività in compresenza Attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici | 9 |
CONSIGLIO DI CLASSE VB
Amministrazione, Finanza e Marketing “Sistemi Informativi Aziendali” a.s 2021/22
DIRIGENTE SCOLASTICO | Prof. ssa | DELL’AQUILA Xxxx |
1. RELIGIONE | Prof.ssa | XXXXXXXX Xxxxxxxx |
2. LINGUAE LETTERATURA ITALIANA | Prof.ssa | RUSSO Santina |
3. STORIA | Prof.ssa | RUSSO Xxxxxxx |
4. LINGUA INGLESE | Prof.ssa | XXXXXXXX Xxxx |
5. MATEMATICA | Prof. | XXXXXX Xxxxxxxxx Xxxxxx |
6. ECONOMIA AZIENDALE | Prof.ssa | XXXXXXXXX Xxxxxx |
7. DIRITTO | Prof.ssa | PETTORRUSO Incoronata |
8. ECONOMIA POLITICA | Prof.ssa | XXXXXXXX Xxxxx |
9. INFORMATICA | Xxxx. | XXXXXX Xxxxxxx |
10. SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | Prof. | DI XXXXX Xxxxx |
11. ITP | CILENTE Giuseppina | |
RAPPRESENTANTI ALUNNI | C.M. –T.S. |
VARIAZIONI DEL CORPO DOCENTE NEL TRIENNIO
Nel corso del triennio non è stata garantita per tutte le discipline la continuità didattica dei docenti. Ciò ha sicuramente influenzato il percorso didattico, soprattutto per gli alunni in cui era già debole la motivazione allo studio. Anche i docenti subentrati hanno dovuto uniformare i contenuti dei programmi ed adattare la propria metodologia alle diverse esperienze maturate dalla classe. Si riporta di seguito un quadro riassuntivo che evidenzia l’avvicendarsi dei docenti.
DISCIPLINA | Classe 3^B | Classe 4^B | Classe 5^B |
DOCENTE | DOCENTE | DOCENTE | |
COORDINATORE | XXXXXXXX Xxxxxxxx | XXXXXXXX Xxxxx | XXXXXXXX Xxxx |
1. RELIGIONE | XXXXXXXX Xxxxxxxx | XXXXXXXX Xxxxxxxx | XXXXXXXX Xxxxxxxx |
2. ITALIANO | RUSSO Xxxxxxx | XXXXX Xxxxxxx | XXXXX Santina |
3. STORIA | RUSSO Xxxxxxx | XXXXX Xxxxxxx | XXXXX Santina |
4. INGLESE | XXXXXX Xxxxxxx | XXXXXXXX Xxxx | XXXXXXXX Xxxx |
5. MATEMATICA | VERNETTI Lucia | XXXXXX Xxxxx | TITARO Xxxxxxxxx Xxxxxx |
6. ECONOMIA AZIENDALE | PETRARULO Savino | XXXXXXXXX Xxxxxx | XXXXXXXXX Xxxxxx |
7. DIRITTO | XXXXXXXX Xxxxx Xxxxx | XXXXXXXXXX Incoronata | PETTORRUSO Incoronata |
8. ECONOMIA POLITICA | XXXXXXX Xxxxxxx | XXXXXXXX Xxxxx | XXXXXXXX Xxxxx |
9. INFORMATICA | FESTINO Xxxxxx | XXXXXX Xxxxxxx | XXXXXX Xxxxxxx |
10. SCIENZEMOTORIEESPORTIVE | GRASSO Xxxxxx | XXXXXXXXXXX Vita Xxxxx | XX XXXXX Xxxxx |
11. LINGUA FRANCESE | BONAMASSA Eufemia | // | // |
13. ITP laboratorio informatica | QUAGLIARA M.Xxxxxx | XXXXXX Xxxxxxx | XXXXXXX Xxxxxxxxxx |
PROFILO DELLA CLASSE
La classe VB AFM (SIA ) all’inizio dell’anno scolastico risultava composta da 11 alunni. Nel mese di ottobre un’alunna ha interrotto la frequenza e si è iscritta al corso serale.
In classe è presente un alunno DSA per il quale il consiglio di classe, in accordo con la famiglia, ha provveduto a redigere un apposito PDP, adottando nel corso dell’anno scolastico strumenti compensativi e misure dispensative che hanno permesso all’alunno stesso il raggiungimento degli obiettivi formativi e di crescita personale.
Gli alunni provengono tutti dalla città di Lavello e i frequentanti fino al termine dell’anno scolastico 2021/2022 sono in numero di 10 di cui 8 maschi e 2 femmine.
L’analisi di partenza fatta dai docenti del consiglio di classe ha evidenziato una classe disomogenea al suo interno in termini di impegno, partecipazione e serietà mostrata nei confronti delle attività svolte e dello studio.
In linea generale, si tratta di una classe che non mostra un impegno serio nello studio e che difficilmente segue in modo attivo le attività didattiche proposte, ad eccezione di pochi elementi che hanno partecipato in maniera attiva e si sono distinti sin dal primo anno per impegno costante e proficuo. Nella maggior parte delle discipline, è stato più volte chiesto loro un maggior impegno e serietà nei confronti dello studio in modo da affrontare in modo sereno le tematiche dell’anno in corso.
In aggiunta, i docenti del consiglio di classe, hanno messo in atto diverse strategie didattiche volte a motivare e coinvolgere maggiormente gli alunni: attività laboratoriali, dispense di sussidio e approfondimento, esercitazioni guidate, simulazioni di verifiche e verifiche programmate. Sono stati forniti materiali multimediali (video, slide, etc) per stimolare più canali sensoriali. Tali strategie hanno evidenziato solo un parziale miglioramento nella comprensione, acquisizione e consolidamento delle tematiche trattate. Il corpo docente ha esplicitato di volta in volta le finalità formative della parte di percorso didattico che si stava per intraprendere al fine di accrescere la motivazione, ponendo la giusta attenzione sugli aspetti delle competenze trasversali e di cittadinanza.
Al fine di compensare la scarsa propensione all’apprendimento e lo scarso impegno nello studio del gruppo classe si sono rese necessarie, nel corso dell’anno, continue ripetizioni degli stessi argomenti per favorirne il recupero e l’acquisizione da parte degli allievi e per permettere alla classe di raggiungere un livello di conoscenze almeno sufficiente per poter affrontare nuovi temi.
In merito agli apprendimenti la classe si posiziona su un livello medio - basso e nello specifico, al suo interno possiamo individuare la presenza di tre gruppi:
1- un primo esiguo gruppo di alunni ha mostrato fin da subito serietà nei confronti dello studio, è stato partecipe e attivo nei confronti delle attività proposte e ha raggiunto un livello di conoscenze, abilità e competenze più che soddisfacente;
2- un secondo gruppo più numeroso di alunni è stato più discontinuo, impegnandosi seriamente perlopiù in vista di imminenti verifiche. Tale gruppo di alunni ha raggiunto risultati quasi sufficienti o sufficienti.
3- un terzo piccolo gruppo di alunni invece si è mostrato poco interessato alle proposte didattiche, e per il quale si è potuto notare un impegno nello studio quasi del tutto assente; i miglioramenti rilevati sono stati pressoché irrilevanti e i risultati di apprendimento non del tutto sufficienti.
Dal punto di vista comportamentale la classe è per lo più calma anche se tende a distrarsi e a non rispettare le consegne nei tempi indicati.
L’anno scolastico svolto è stato caratterizzato, come i precedenti, anche dallo sviluppo legato al processo pandemico. Anche se il monte ore totale di ricorso alla DAD sia stato molto minore rispetto ai due anni precedenti, si sono avvicendati purtroppo periodi di DDI che hanno coinvolto purtroppo alunni e docenti rallentando le attività didattiche con conseguenze emotive da parte degli alunni in termini di rendimento e/o partecipazione.
LIVELLO GENERALE DELLA CLASSE:
La classe presenta la seguente situazione di partenza:
LIVELLO | OBIETTIVI CONSEGUITI |
LIVELLO MEDIO-ALTO | ▪ Interviene in maniera coerente e coesa nelle discussioni; ▪ Comprende ed elabora testi complessi; ▪ Xxxxxxxx ed amplia la conoscenze; ▪ Rafforzato il pensiero logico; |
LIVELLO MEDIO | ▪ Ha acquisito un metodo di studio più razionale; ▪ Interviene in maniera più coerente nelle discussioni; ▪ Comprende testi complessi; ▪ Ha rafforzato ed amplia la conoscenze ▪ Ha rafforzato il pensiero logico; ▪ Ha allungato i tempi dedicati allo di studio. |
LIVELLO MEDIO - BASSO | ▪ Ha acquisito un metodo di studio più ordinato ▪ Ha migliorato i tempi di consegna ▪ Ha rafforzato il pensiero logico ▪ E’ in grado di comprendere testi complessi ▪ Conosce la linea generale della disciplina ▪ Si applica maggiormente nello studio ▪ Ha rafforzato le proprie capacità espressive |
PROSPETTO DATI DEGLI ALUNNI NEL TRIENNIO
Anno Scolastico | n. iscritti | n. inserimenti | n.trasferimenti | n. non ammessi | n. ammessi classe successiva |
2019/20 | 13 | -- | 2 | -- | 11 |
2020/21 | 11 | 1 | -- | 1 | 11 |
2021/22 | 11 | -- | 1 | -- |
13
CARATTERISTICHE DELL’INDIRIZZO ITE (dall’allegato del D.P.R.N.88 del 15/03/2010)
Premessa
I percorsi degli Istituti Tecnici sono parte integrante del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, come modificato dall’articolo13 dellalegge2aprile2007, n. 40.
Gli Istituti Tecnici costituiscono un’articolazione dell’istruzione tecnica e professionale dotata di una propria identità culturale, che fa riferimento al profilo educativo, culturale e professionale dello studente, a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione di cui all’articolo1, comma5,del decreto legislativo n.226/05.
Il profilo culturale, educativo e professionale degli IstitutiTecnici
L’identità degli istituti tecnici è connotata da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione europea. Costruita attraverso lo studio, l’approfondimento, l’applicazione di linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico, tale identità è espressa da un numero limitato di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali per lo sviluppo economico e produttivo del Paese.
I percorsi degli istituti tecnici si articolano in un'area di istruzione generale comune e in aree di indirizzo. I risultati di apprendimento di cui ai punti 2.1,2.2 e 2.3 e agli allegati B) e C) costituiscono il riferimento per le linee guida nazionali di cui all’articolo 8, comma 3, del present e regolamento, definite a sostegno dell’autonomia organizzativa e didattica delle istituzioni scolastiche. Le linee guida comprendono altresì l’articolazione in competenze, abilità e conoscenze dei risultati di apprendimento, anche con riferimento al Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (European Qualifications Framework-EQF).
L’area di istruzione generale ha l’obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base, acquisita attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali che caratterizzano l’obbligo di istruzione: asse dei linguaggi,matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale. Le aree di indirizzo hanno l'obiettivo di far acquisire agli studenti sia conoscenze teoriche e applicative spendibili in vari contesti di vita, di studio e di lavoro sia abilità cognitive idonee per risolvere problemi, sapersi gestire autonomamente in ambizioni da innovazioni continue, assumere progressivamente anche per la valutazione e il miglioramento dei risultati ottenuti.
I risultati di apprendimento attesi a conclusione del percorso quinquennale consentono agli studenti di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro, di accedere all'università, al sistema
dell'istruzione e formazione tecnica superiore nonché ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l'accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia.
INDIRIZZI, PROFILI, E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO
Il profilo educativo, culturale e professionale dello studente costituisce il riferimento per tutti gli indirizzi del settore economico, che sono così strutturati:
B1“Amministrazione, finanza e marketing”
Articolazioni:“Relazioni internazionali per il Marketing” e“Sistemi in formativi aziendali”
B2“Turismo”
AREA DI ISTRUZIONE GENERALE
RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEGLI INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento descritti nei punti 2.1 e2.2 dell’Allegato A,di seguito specificati in termini di competenze:
• Valutare fatti ed orientare I propri comportamenti in base a d un sistema di valori coerenti con I principi della Costituzione e con le carte internazionali dei diritti umani.
• Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze communicative nei vari contesti :sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici.
• Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva intercultural sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.
• Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critic e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente.
• Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo.
• Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistic e ambientali, per una loro corretta fruizione e valorizzazione.
• Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.
• Padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scope comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).
• Riconoscere gli aspetti comunicativi, culturali erelazionali dell’espressività corporea e l’importanza che riveste la pratica dell’attività motorio-sportiva per il benessere individuale e collettivo.
• Utilizzare il linguaggio e I metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.
• Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.
• Utilizzare I concetti e I modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati.
• Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.
• Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e cultural con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio.
• Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.
• Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.
• Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.
• Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.
B1-indirizzo“Amministrazione,FinanzaeMarketing”
Profilo
Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziarie dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito professionale specific con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informative dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita ne lcontesto internazionale. Attraverso il percorso generale, è ingrado di:
Rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali;
Redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;
Gestire adempimenti di natura fiscal
Collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda;
Svolgere attività di marketing;
Collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali;
Utilizzare tecnologie e software applicative per la gestione integrate di amministrazione, finanza e marketing.
Nell’articolazione “Relazioni internazionali per il marketing”, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della comunicazione aziendale con l’utilizzo di tre lingue straniere eappropriati strumenti tecnologici sia alla collaborazione nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.
Nell’articolazione “Sistemi informativi aziendali”, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito dellagestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi. Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Amministrazione, finanzae Marketing” consegue i risultati di apprendimento descritti nel punto 2.2 dell’Allegato A, diseguito specificati in termini di competenze:
Riconoscere e interpretare:
Le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni in un dato contesto;
I macrofenomeni economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità
di un’azienda;
I cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confront fra epoche storiche e nella dimensione sincronica attraverso il confront fra aree geografiche e culture diverse.
Individuare e accedere alla normative pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali.
Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processie flussi informative con riferimento alle differenti tipologie di imprese.
Riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficacy rispetto a situazioni date.
Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane.
Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrate
Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzando nei risultati
Inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato.
Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo- finanziari, anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose.
Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti.
Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d'impresa
METODOLOGIE DIDATTICHE – ATTREZZATURE E STRUMENTI – VERIFICHE E VALUTAZIONE RECUPERO
METODOLOGIE DIDATTICHE | ||||||||
Il consiglio di classe al fine di favorire il raggiungimento degli obiettivi prefissati, ha programmato di mettere in atto diverse strategie e di avvalersi degli strumenti didattici di volta in volta ritenuti più idonei a consentire la piena attuazione del processo “insegnamento/apprendimento “, più in particolare: | ||||||||
Religione | Ital. Stor. | Inglese | Dir. Econ. | Ec. Az.le | Matem. | Sc. Mot. | Informatica | |
Lezione frontale | x | x | x | x | x | x | x | x |
Lezione dialogata | x | x | x | x | x | x | x | x |
Lezione cooperativa | x | x | x | |||||
Met.indutt./deduttivo | x | x | x | x | ||||
Scoperta guidata | x | x | x | x |
Flipped classroom | x | |||||||
Lavori di gruppo | x | x | x | x | x | |||
Problem solving | x | x | x | x | ||||
Analisi dei casi | x | x | x | x | ||||
Attività laboratoriale | x | x | x | x | x | x | ||
Attività pratiche | x | x | ||||||
ATTREZZATURE E STRUMENTI DIDATTICI | ||||||||
Religione | Ital. Stor. | Inglese | Dir. Econ. | Ec. Az.le | Matem. | Sc. Mot. | Informatica | |
Libri di testo | x | x | x | x | x | x | x | x |
Riviste specializzate | ||||||||
Appunti e dispense | x | x | x | x | x | x | x | x |
Video/audio | x | x | x | x | x | x | ||
Manuali e dizionari | x | x | ||||||
Personal computer | x | x | x | x | x | |||
Internet | x | x | x | x | x | |||
Palestra | x | |||||||
Laboratori | x | x | x | x | x | |||
Lim | x | x | x | x | x | x | x | x |
LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE | ||||||||
TIPOLOGIA VERIFICHE DI FINE MODULO | ||||||||
Religione | Ital. Stor. | Inglese | Dir. Econ. | Ec. Az.le | Matem. | Sc. Mot. | Informatica | |
Prove ogget. strutt. : | ||||||||
● Test, V/F | x | x | x | x | x | x | x | x |
● Stimolo chiuso | x | x | x | |||||
Prove semi-strutt.: | ||||||||
● interrogazioni | x | x | x | x | x | x | x | x |
● questionari | x | x | x | x | x | x | x | x |
● relazioni | x | x | ||||||
● esercitazioni | x | x | x | x | x | x | x | |
● risp. aperta | x | x | x | x | x | x | ||
VALUTAZIONE | ||||
Tramite le verifiche si misura il raggiungimento parziale o completo degli obiettivi prefissati e pertanto dei risultati attesi. Le verifiche sono di diversa tipologia in modo da abituare gli allievi anche alle prove degli Esami di Stato. La valutazione è effettuata mediante apposite griglie per le prove semi-strutturate e strutturate. La valutazione quadrimestrale e finale, espressa con votazione decimale, è quantificata secondo i parametri indicati nella tabella di seguito allegata che esplicita gli elementi costitutivi della votazione e garantisce omogeneità e chiarezza di procedure rispettando i criteri riportati nel P.T.O.F. | ||||
Voto (/10) | CONOSCENZE | COMPETENZE | CAPACITÀ | |
2* | Nessuna conoscenza | Nessuna competenza | ||
3 | La conoscenza dei contenuti è quasi nulla | Non sa applicare le conoscenze | Non si orienta, compie analisi errate, non sintetizza, commette errori | |
4 | Conoscenze carenti frammentarie e lacunose, conerrori ed espressione impropria | Applica le conoscenze minime con gravi errori | Analisi e sintesi scorrette |
5 | Conoscenze superfic iali,improprietà di linguaggio | Applica le minime conoscenze con qualche errore | Analisi parziali, sintesi imprecise |
6 | Conoscenze sufficienti, ma non approfondite, esposizionesemplice, ma corretta | Applica autonomamente e correttamente le conoscenze minime | Esatta interpretazione di semplici informazioni, analisi corrette, gestione di semplici situazioni nuove |
7 | Conoscenze complete, quandoguidato sa appro- fondire, esposizione corretta con proprietà linguistica | Applica autonomamente le conoscenze anche a problemipiù complessi, seppure con imperfezioni | Coglie le implicazioni, compie analisi complete e coerenti |
8 | Conoscenze complete, qualche approfondimento autonomo, esposizione corretta con proprietà linguistica | Applica autonomamente le conoscenze, anche a problemi più complessi, in modo corretto | Coglie le implicazioni, compie correlazioni; rielaborazione corretta |
9 | Conoscenze complete, con approfondimento autonomo, esposizione fluida con utilizzodel linguaggio specifico | Applica in modo autonomo e corretto, anche a problemi complessi, le conoscenze; è capace di trovare soluzioni migliori se guidato | Coglie le implicazioni, compie correlazioni esatte e analisi approfondite, rielaborazione corretta, completa e autonoma |
10 | Conoscenze complete, approfondite e ampliate, apporti personali, esposizione fluida con utilizzo di un lessico ricco e appropriato | Applica in modo autonomo, corretto le conoscenze anche a problemi complessi, trova da solo soluzioni migliori | Sa rielaborare correttamente e approfondire in modo autonomo e critico situazioni complesse |
ATTIVITÀ DI RECUPERO/SOSTEGNO E APPROFONDIMENTO |
● Recupero in itinere utilizzando una parte delle ore di insegnamento |
Durante il corso dell’anno scolastico, o comunque nel triennio, sono state svolte le seguenti attività:
● attività connesse ai progetti fissati nel PTOF
● attività di orientamento in uscita
● attività sportive
● visite in aziende della zona
ATTIVITA’ INTEGRATIVE
OBIETTIVI SOCIO – COMPORTAMENTALI | ||
RISPETTARE LEGGI, REGOLAMENTI, REGOLE | RISPETTARE IL PATRIMONIO | COLLABORARE |
Puntualità: nell’ingresso in classe nell’esecuzione dei compiti assegnati in classe e per casa nell’espletamento di lavori extrascolastici | della classe dei laboratori degli spazi comuni dell’ambiente delle risorse naturali | partecipare in modo propositivo al dialogo educativo, intervenendo senza sovrapposizione e rispettando i ruoli; porsi in relazione con gli altri in |
modo corretto e leale, | ||
accettando critiche, | ||
rispettando le opinioni | ||
altrui e ammettendo i propri | ||
errori; | ||
socializzare con i compagni e | ||
con i docenti |
COMPETENZE E DISCIPLINE DEL QUINTO ANNO | ||||||||||
Religione | Lingua e letteratura italiana | Storia | Lingua inglese | Informatica | Diritto / Economia | Economi Aziendale | Matematica | Scienze motorie e sportive | ||
Conosce e usa strumenti espressivi e argomentativi per comunicare e interagire in vari contesti | x | x | x | x | x | x | x | x | x | |
Xxxxx, comprende e interpreta testi di diverse tipologie | x | x | x | x | x | x | ||||
Produce testi scritti/orali in relazione alla finalità comunicativa | x | x | x | x | ||||||
Padroneggia la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER). | x | |||||||||
Arricchisce il proprio bagaglio lessicale, imparando a usarlo consapevolmente. | x | x | x | x | ||||||
Comprende il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali. | x | x |
Colloca l'esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell'ambiente. | x | x | ||||||||
Correla la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento. | x | x | ||||||||
Sa comprendere testi sia orali sia scritti di livello pre-intermediate su argomenti di carattere personale o generali ed è in grado di ritrasmettere informazioni specifiche da un testo ascoltato | x | x | ||||||||
Sa scrivere brevi testi di livello pre-intermediate, su argomenti di solito personali o lettere di carattere sia informale sia formale su argomenti specifici | x | x | ||||||||
Sa utilizzare le principali strutture grammaticali per sostenere conversazioni anche collegando le informazioni ricavate dalla lettura di un testo di livello pre- intermediate. | x | x | ||||||||
Utilizza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandolo anche sotto Forma grafica. | x | |||||||||
Individua strategie appropriate per la soluzione di problemi; | x | x | x | x | x | |||||
Confronta e analizza figure geometriche, individuandone invarianti e relazioni; | ||||||||||
Analizza dati e li interpreta, sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche; | x | x | ||||||||
Utilizza la nozione di probabilità in vari contesti. | x | |||||||||
Risolve problemi che implicano l’uso di funzioni, equazioni e sistemi di equazioni anche per via grafica, collegati con altre discipline e situazioni di vita ordinaria, come primo passo verso la modellizzazione matematica. | x | x | ||||||||
Passa da un registro di rappresentazione ad un altro (numerico, grafico, funzionale) anche utilizzando strumenti informatici per la rappresentazione dei dati; | x | |||||||||
Sa esporre in forma sia orale che scritta gli argomenti affrontati con un linguaggio chiaro e preciso. | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
Sa utilizzare in modo autonomo e responsabile gli strumenti di laboratorio. | x | x | ||||||||
E’ consapevole delle modificazioni prodotte ed indotte dall’intervento dell’uomo sull’ambiente. | x | |||||||||
Sa utilizzare le conoscenze acquisite per effettuare scelte razionali nella vita quotidiana. | x | x | x | x | x | x | ||||
Sa essere soggetto attivo nel processo di apprendimento e sviluppa la disponibilità al confronto. | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
Conosce il proprio corpo e le sue modificazioni. | x | |||||||||
Ha percezione sensoriale (vista, tatto, udito, ritmo,...). | x | |||||||||
Ha coordinazione (schemi motori, equilibrio, orientamento spazio-tempo). | x | |||||||||
Possiede espressività corporea. | x | |||||||||
Gioco, gioco-sport e sport(aspetto relazionale e cognitivo). | x | |||||||||
Sicurezza (prevenzione, primo soccorso) e salute (corretti stili di vita). | x |
PROGRAMMAZIONE EDUCAZIONE CIVICA- CLASSE V B SIA LAVELLO A.S. 2021-2022
DISCIPLINA EDUCAZIONE
COORDINATORE
Pettorruso Incoronata
NUCLEI
- 1° COSTITUZIONE, ISTITUZIONI, REGOLE E
LEGALITA’.
- 2°AGENDA 2030 E SVILUPPO SOSTENIBILE
- 3°CITTADINANZA DIGITALE
CIVICA
MATERIE
PRIMO QUADRIMESTRE MATERIE
SECONDO QUADRIMESTRE
Informatica (2h), Scienze Motorie (2h), Diritto (3h), Storia(6h), Economia Aziendale(4h)
Informatica (2h), Inglese (4h), Scienze Motorie (2h), Diritto (4h), Economia Aziendale (4h)
TITOLO DEL PERCORSO DI EDUCAZIONE CIVICA: RESPONSABILITA’ E LIBERTA’
CONTENUTI SCELTI:
1. COSTITUZIONE, ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITÀ
• La Costituzione e l’ordinamento della Repubblica: artt. 55-139
• Lo Statuto Albertino e la Costituzione
• La divisione dei poteri
• Le autonomie regionali e locali
2. AGENDA 2030 E SVILUPPO SOSTENIBILE
• Alcuni obiettivi dell’Agenda 2030 a discrezione del CdC
• Educazione alla legalità: la criminalità organizzata [oppure con riferimento all’Agenda 2030]
3. CITTADINANZA DIGITALE
• La comunicazione in Rete
• Educazione all’informazione
• Informazione e disinformazione in Rete
• I Cybercrimes
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:
1. COSTITUZIONE, ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITÀ
• Confronto tra lo Statuto Xxxxxxxxx e la Costituzione riguardo le tematiche più significative
• Matrici politiche ispiratrici della Costituzione
• Analisi della Parte II della Costituzione (artt. 55-139)
• Genesi della tripartizione dei poteri e loro funzionamento attuale
• Il Parlamento: il sistema bicamerale italiano
• Composizione e funzioni di Senato della Repubblica e Camera dei deputati
• L’iter legislativo
• Il Presidente della Repubblica: elezioni e principali funzioni
• Il Governo: struttura e funzioni
• Il Presidente del Consiglio e i suoi ministri: elezioni, fiducia/sfiducia e funzioni
• La Magistratura e il sistema giudiziario italiano
• La revisione costituzionale (artt. 138-139)
• Le autonomie regionali e locali: i principi dell’autonomia, del decentramento e della sussidiarietà
• Le Regioni a Statuto ordinario e speciale
• Gli organi principali delle Regioni e le loro funzioni
• I Comuni: struttura, funzioni e ruolo del Sindaco
2. AGENDA 2030 E SVILUPPO SOSTENIBILE
• La legalità
• Storia della mafia e sue caratteristiche
• Le principali organizzazioni mafiose in Italia
• Xxxxx, funzioni e compiti dello Stato e delle Forze dell’Ordine nella lotta alla criminalità
• La nascita dell’art. 416 bis
• La lotta alla mafia in Italia: le figure di Xxxxx Xxxxxxxxxx e Xxxxxxxx Xxxxxxx
• L’Associazione Libera e la riconversione dei beni sequestrati alla mafia
• L’ecomafia
3. CITTADINANZA DIGITALE
• Le principali forme di comunicazione in Rete
• Le fake news: cosa sono, come riconoscerle e principali cause
• Debunking (demistificare) e fact checking(verifica dei fatti)
• I principali reati informatici: furto d’identità digitale, phishing (truffa informatica), cyberterrorismo
• La cybersecurity
PIANIFICAZIONE CONTENUTI PER MATERIE COINVOLTE
DOCENTE
NUM. ORE
ARGOMENTO DIRITTO | 1° COSTITUZIONE, ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITÀ Le autonomie locali: i principi dell’autonomia, del decentramento e della sussidiarietà IL Comune: struttura, funzioni e ruolo del Sindaco | Pettorruso Incoronata | 7 | ||
ARGOMENTO INGLESE | 2°-AGENDA 2030 E SVILUPPO SOSTENIBILE Peace, justice and strong institutions | Xxxxxxxx Xxxx | 4 | ||
ARGOMENTO STORIA | 1°. COSTITUZIONE, ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITÀ - La divisione dei poteri - Matrici politiche ispiratrici della Costituzione | Russo Santina | 6 | ||
ARGOMENTO INFORMATIC A | 3°- CITTADINANZA DIGITALE -Le fake news: cosa sono, come riconoscerle e principali cause | Xxxxxx Xxxxxxx | 4 | ||
ARGOMENTO SC.MOTORIE | 1° COSTITUZIONE, ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITÀ - Rispetto delle regole, autonomia, autocontrollo e responsabilità ̀ (I quadrimestre ore 2) - Utilizzare le regole sportive come strumento di convivenza civile (II quadrimestre ore 2) | Di Xxxxx Xxxxx | 4 | ||
ARGOMENTO EC:AZIENDAL E | 2°-AGENDA 2030 E SVILUPPO SOSTENIBILE L’Associazione Libera e la riconversione dei beni sequestrati alla mafia | Xxxxxxxxx Xxxxxx | 8 | ||
TOTALE ORE | 33 | ||||
BIBLIOGRAFIA E FONTI | Libro di testo, Costituzione, Siti Internet. Scienze motorie: documentazione online, power point, mappe concettuali | ||||
MATERIALI | Dispense, appunti ,laboratorio di informatica Scienze motorie: documentazione online, power point, mappe concettuali | ||||
METODI | Lezione frontale, lezione dialogata, ricerca guidata, lavoro cooperativo Scienze motorie: Attività laboratoriali | ||||
TIPOLOGIE VERIFICA | Trattazione sintetica di argomento, questionario, prove strutturate, moduli o altro. Scienze motorie: prove strutturate | ||||
VALUTAZIONE | Si allega griglia di valutazione | ||||
27 |
Per la valutazione di Educazione civica i criteri adottati e presenti nella griglia allegata tengono conto di CONOSCENZE, ABILITÀ E ATTEGGIAMENTI /COMPORTAMENTI
come di seguito riportato:
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA (caratteri generali)
FORMAZIONE DIGITALE: CORSI PER I CONSEGUIMENTO DELL'ECDL
Corsi di formazione aventi per oggetto i contenuti della Patente Europea dell’Informatica in orario extracurricolare e/o aggiuntivo, finalizzati all’eventuale sostenimento degli esami per il conseguimento dell’ECDL, di cui la scuola è test center.
AICA-EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE (ECDL)
La certificazione ECDL costituisce un "passaporto" internazionale per il mondo del lavoro. L'adesione delle scuole al progetto ECDL ha lo scopo primario di favorire la diffusione della cultura informatica nel sistema formativo, offrendo innanzitutto agli studenti la possibilità di acquisire la certificazione ECDL nelle scuole che vengono accreditate come Test Center, per utilizzarla sia come credito formativo, sia come dimostrazione delle competenze possedute per meglio inserirsi nel contesto lavorativo.
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
La scuola promuove corsi di inglese e di francese per il conseguimento di certificazioni Cambridge (B1 PET e/o B2 FCE) o DELF
LEZIONI DI LOGICA
Gli alunni, con lezioni settimanali concordate con il docente, esercitandosi in modo guidato e via via acquisendo autonomia, sono messi in grado di familiarizzare con la tipologia dei quesiti dei test di logica per l'ammissione all’università, al fine di renderne più facile l’ingresso.
SOLIMENE DAY
Gli studenti di tutto l'istituto si cimentano in performances teatrali, in musica, canti e balli. La data solitamente è l'ultimo sabato di aprile.
CONCORSO-BORSA DI STUDIO 'X.XXXXXX'
Ogni anno la famiglia Xxxxxx xx Xxxxxxx, nel commemorare il giovane figlio Xxxxxxxxxx, ex alunno ITE, dottore in economia e revisore dei conti, prematuramente scomparso in un terribile incidente, offre una serata all'insegna della musica, durante la quale premia con borse di studio alunni della scuola che hanno inviato poesie, racconti o prodotti multimediali attinenti al tema proposto.
VISITE NEI LUOGHI ISTITUZIONALI
Ogni anno si attiva il progetto che prevede la visita in un luogo istituzionale (Quirinale, Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Regione) al fine di rendere più consapevoli le nuove generazioni sui luoghi dove si prendono le decisioni, si formulano e si promulgano le leggi. Le classi più facilmente coinvolte sono quelle del biennio ITE.
VISITE GUIDATE E VIAGGI D'ISTRUZIONE
Ogni anno la scuola propone visite guidate e viaggi d'istruzione anche all'estero. Le prime sono coinvolte, nei primi mesi dell'anno scolastico, in visite guidate ascrivibili alle attività di accoglienza. Le terze effettuano con le quarte viaggi in Italia, mentre le quinte all'estero.
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA'
Durante l'anno e compatibilmente con le disponibilità si organizzano incontri con esponenti della politica, dell'economia anche internazionale e delle forze dell'ordine
INIZIATIVE DI EDUCAZIONE CIVICA
L' educazione civica ha come obiettivo la formazione di cittadini consapevoli che abbiano una perfetta coscienza del loro ruolo nella società e della responsabilità personale rispetto agli altri e all’ambiente. Nel rispetto del pluralismo culturale che caratterizza la comunità scolastica , la scuola organizza incontri con esperti e laboratori su tematiche costituzionali, sui valori fondanti della democrazia e sullo sviluppo sostenibile.
CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO
L'attività consiste nella partecipazione a manifestazioni e gare sportive in territorio nazionale al fine di migliorare e consolidare le capacità psico-fisiche degli alunni/e, promuovere l'integrazione, il rispetto delle regole e il confronto. Le seconde alla fine dell'anno fanno l'esperienza del Progetto Vela a Policoro che propone ai ragazzi una rosa variegata di attività sportive, dall'equitazione alla pallavolo, dalla canoa alla vela.
ORIENTAMENTO IN USCITA
L'attività è rivolta alle quarte e alle quinte e prevede uscite in città universitarie (Potenza, Bari, Foggia) o incontri a scuola con docenti universitari o esponenti delle Forze armate. Sono anche previste visite in aziende.
EDUCAZIONE ALLA SALUTE EDUCARSANO
Il progetto consente agli studenti di approfondire la conoscenza delle problematiche connesse alla salute e al benessere psicofisico. Prevede incontri con esperti esterni in ore curricolari che si prestano in modo del tutto gratuito. Talora trattasi di professionalità interne alla scuola.
EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ
L'educazione all'affettività e alla sessualità è parte integrante dell’essere umano e della sua identità ed è quindi inscindibile dall’educazione generale della persona. È prerogativa della famiglia e quindi si sviluppa all'interno di un quadro di valori che essa trasmette. La scuola sostiene il percorso educativo all’affettività e alla sessualità , nel rispetto dei valori delle famiglie e degli studenti, mettendo a disposizioni esperti come psicologi e operatori sanitari, con la consapevolezza che l'adolescenza è un momento critico nella crescita psicofisica della persona caratterizzata da paure, curiosità, scoperte, che richiedono tempi
di riflessione e soprattutto libertà di confronto tra pari e esperti attraverso un dialogo aperto e privo di pregiudizi.
PROGETTO STUDENTI ATLETI DI ALTO LIVELLO a.s. 2020/2021
Con il Decreto ministeriale 279 del 10 aprile 2018 il Ministero dell’Istruzione ha lanciato un programma sperimentale per una formazione di tipo innovativo destinato a studenti-atleti di alto livello, ovvero a studenti che rispondano a requisiti specifici dichiarati da Enti Certificatori, per attività individuali o di squadra.
Il programma crea le condizioni per superare le criticità che nascono durante il percorso scolastico degli studenti-atleti, soprattutto le difficoltà nella regolare frequenza delle lezioni.
Il Solimene ha aderito alla sperimentazione fin dal primo anno in cui è stata proposta e quest’anno partecipa con n. 2 studenti – atleti.
Tutti i dati relativi alla sperimentazione sono disponibili sul sito del Ministero.
PROGETTO LETTURA
Il progetto mira a sensibilizzare i ragazzi alla lettura, in un momento storico in cui si assiste, purtroppo, alla crescente perdita di valore del libro, per cui la lettura risulta ai ragazzi noiosa ed inutile.
La scuola rappresenta il luogo privilegiato per promuovere strategie atte a suscitare il bisogno e il piacere della lettura. Ciò implica il superamento della lettura come compito scolastico per coinvolgere le emozioni e i sentimenti e trasformarsi in una fonte di piacere e di svago. La scuola acquista nuovi libri, anche in altre lingue, per incrementare il servizio di comodato d'uso agli studenti e al personale scolastico; inoltre grazie alla Biblioteca scolastica innovativa, gli alunni hanno a disposizione numerosi libri sulle piattaforme MLOL e ISLN. Il progetto si amplia anche con incontri con autori. Scopo del progetto è dunque quello di avvicinare i ragazzi ai libri per condurli ad una lettura spontanea e divertente e alla consapevolezza della sua funzione formativa, volta all’arricchimento del pensiero e allo sviluppo delle potenzialità espressive. Xxxx a sviluppare la capacità di leggere, di interpretare e comprendere testi di vario tipo; affinare i gusti letterari dei ragazzi ; potenziare la padronanza della lingua italiana e delle altre lingue.
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA RELATIVA ALLA CLASSE
(orientamento, viaggi d’istruzione, certificazioni, altro)
a.s. 2019/20 e a.s. 2020/2021 (le uscite e le gite scolastiche programmate sono state sospese a causa del Covid)
Orientamento in uscita
14 ottobre 2021 partecipazione, in modalità telematica, al salone dell’orientamento “OrientaPuglia”
13 dicembre 2021 incontro di orientamento scolastico, in modalità telematica,in Istruzione e Lavoro nelle Forze di polizia e nelle Forze Armate, organizzato da Assorienta;
14 dicembre 2021 incontro di orientamento scolastico, in modalità telematica, per l’accesso alle facoltà Medico-Sanitarie, organizzato da Assorienta;
16 dicembre 2021 incontro di orientamento scolastico, in modalità telematica, per l’accesso alle facoltà universitarie, organizzato da Assorienta;
21 dicembre 2021: visita azienda di torrefazione del caffè “Xxx Xxxxxxxxx di Lavello”
30/03/2022incontro di orientamento,in modalità telematica, con l’Università di Foggia
05/04/2022incontro di orientamento, in modalità telematica, con l’Esercito – Comando militare Basilicata;
10/05/2022 incontro di orientamento, in presenza, con i Carabinieri.
Viaggio d’istruzione in Xxxxxx Xxxxxxx 9/13 maggio 2022 (solo 1 alunno)
Mese di gennaio progetto “FARE MEMORIA DEL BENE”
Fine anno scolastico, maggio - giugno 2022:incontro con la BCC Xxxxxxxx di Lavello (da effettuare)
PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO
Gli obiettivi fondamentali perseguiti con i PCTO sono stati:
Attuare modalità di apprendimento flessibili sotto il profilo culturale ed educativo che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica;
Arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di competenze trasversali spendibili anche nel mercato del lavoro;
Favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;
Realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con le Università, il mondo del lavoro e delle professioni, la società civile;
Correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.
-Realizzare nuove esperienze di Alternanza Scuola Lavoro a distanza privilegiando rapporti con l’estero e cooperazione internazionale.
-Considerare percorsi che tengano conto degli Obiettivi ONU 2030 (Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sottoscritta nel settembre 2015).
I PCTO hanno rappresentato una metodologia non centrata solo sulle conoscenze disciplinari ma anche sulle competenze personali degli studenti, quelle che consentono loro di affrontare in modo consapevole e attivo le responsabilità della vita adulta. Tale metodologia consente di alternare attività presso la scuola, con particolare rilevanza dei laboratori e dei progetti, ad attività esterne sotto forma di visite, ricerche, compiti reali in azienda.
In tal modo si persegue una formazione efficace e si colloca l’attività formativa entro situazioni di apprendimento non più rivolte a saperi inerti ma inserite nella cultura reale della società.
Le attività di stage, che si sono svolte presso aziende pubbliche o private hanno permesso agli studenti di confrontarsi con realtà professionali differenti accrescendo le loro competenze formali e informali. Ciascun allievo ha infatti messo in atto uno specifico percorso formativo (UDA) progettato ad hoc che ha permesso ad ogni singolo allievo di integrare alle conoscenze e alle competenze maturate in ambito scolastico una parte più propriamente applicativa.
Gli allievi sono stati affiancati durante l’intero percorso da un tutor scolastico che li ha guidati nel percorso e da un tutor aziendali che li ha accolto nei diversi ambienti lavorativi supportandoli passo passo nello svolgimento delle attività. Il dialogo tra i due tutor è stato sempre constante e ha garantito una buona riuscita formativa del percorso. Al termine del percorso ciascun allievo è stato valutato secondo specifici parametri formativi e comportamentali e ha ottenuto una valutazione complessiva come si evince dai relativi attestati in allegato.
Allo svolgimento delle attività si è affiancata anche una successiva riflessione sulle attività svolte: gli allievi sono stati guidati alla redazione di una relazione finale nella quale hanno avito modo di ripercorrere l’esperienza svolta e di riflettere in chiave meta-cognitiva sulle competenze sviluppate e sulle regole del mondo del lavoro.
I percorsi sono stati svolti solo durante l’a.s 2020/2021
*Le certificazioni delle competenze dei singoli studenti sono nella sezione ‘Allegati’
Criteri specifici:
Il credito scolastico viene attribuito in base alla media dei voti.
Concorrono a formare il credito anche elementi legati alle varie esperienze formative, fuori dalle attività didattiche, per i quali il Consiglio di Classe può deliberare l’attribuzione di un credito formativo.
Questi i criteri di attribuzione del credito scolastico nelle classi terze, quarte e quinte:
1. la media dei voti determina la banda di oscillazione;
2. attribuzione del punteggio minimo della banda di oscillazione se l’alunno che ha registrato la sospensione del giudizio a giugno non recupera pienamente a settembre ma viene comunque ammesso alla classe successiva per voto del consiglio di classe.
3. assegnazione, a giudizio insindacabile del Consiglio di Classe, motivata nel verbale, di un punteggio al massimo della banda se ricorre almeno una delle seguenti condizioni:
- media dei voti ≥0,5
- frequenza assidua;
- partecipazione al dialogo educativo;
- partecipazioni ad attività didattiche complementari ed integrative promosse dalla scuola.
- documentazione di esperienze extrascolastiche coerenti con l’indirizzo di studi e/o di particolare valenza sociale e culturale.
Per le conversioni e l’attribuzione del credito scolastico finale, ci si è avvalsi delle seguenti tabelle:
Tabella A Conversione del credito assegnato al termine della classe terza
Media dei voti | Fasce di credito ai sensi Allegato A al D. Lgs 62/2017 |
M = 6 | 7-8 |
6< M ≤ 7 | 8-9 |
7< M ≤ 8 | 9-10 |
8< M ≤ 9 | 10-11 |
9< M ≤ 10 | 11-12 |
La conversione deve essere effettuata con riferimento sia alla media dei voti che al credito conseguito (livello basso o alto della fascia di credito)
Tabella B Conversione del credito assegnato al termine della classe quarta
Media dei voti | Fasce di credito ai sensi dell’Allegato A al D. Lgs. 62/2017 |
M < 6 | 6-7 |
M = 6 | 8-9 |
6< M ≤ 7 | 9-10 |
7< M ≤ 8 | 10-11 |
8< M ≤ 9 | 11-12 |
9< M ≤ 10 | 12-13 |
Tabella C Conversione del credito assegnato al termine della classe quinta in sede di ammissione all’Esame di Stato
Media dei voti | Fasce di credito ai sensi Allegato A al D. Lgs 62/2017 |
M< 6 | 7-8 |
M=6 | 9-10 |
6<M≤ 7 | 10-11 |
7< M ≤ 8 | 11-12 |
8< M ≤ 9 | 13-14 |
9< M ≤ 10 | 14-15 |
Per il corrente anno scolastico il credito scolastico è attribuito fino a un massimo di cinquanta punti. I consigli di classe attribuiscono il credito sulla base della tabella di cui all’allegato A al d. lgs. 62/2017 nonché delle indicazioni fornite nel presente articolo e procedono a convertire il suddetto credito in cinquantesimi sulla base della tabella 1 di cui all’allegato C alla presente ordinanza.
CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA
I parametri sono riferiti al singolo periodo di valutazione (quadrimestre).
Le astensioni e i provvedimenti disciplinari si riferiscono al singolo periodo di valutazione.
Il voto finale scaturisce dalla media dei descrittori con la relativa approssimazione (0,5 si approssima per eccesso).
Il voto di condotta viene attribuito, su proposta del coordinatore, dall’intero Consiglio di classe riunito per gli scrutini intermedi e finali, sulla base dei criteri di cui sopra.
Il voto in condotta concorre alla valutazione complessiva dello studente, determinando, se inferiore a sei decimi, la non ammissione alla frequenza della classe successiva o all’esame conclusivo del ciclo (art.2 c.3del D.L. 137/08).
La scheda per la valutazione del comportamento è stata modificata rispetto a quanto riportato nel PTOF e, approvata nel Collegio Docenti del 20/05/2020, include anche indicazioni relative al periodo di DaD:
CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO (C.D. del 20.05.2020 e del 01.09.2020)
1 RISPETTO NORME SCOLASTICHE /NOTE | 2 * PARTECIPAZIONE ED A IMPEGNO | 3 4 5 RISPETTO VOTO FREQUENZ ORARIO o ASSENZE | ||
Rispetto sempre scrupoloso e responsabile del Regolamento di Istituto , del patto di corresponsabilità, del Piano di DDI e della netiquette. Condotta inappuntabile sotto il profilo didattico disciplinare, durante le uscite didattiche o attività PCTO e nella DDI (didattica digitale integrata). Nessuna astensione collettiva dalle lezioni. Nessun provvedimento disciplinare. | Elemento trainante in positivo: coinvolge e supporta i compagni nella DDI. Vivamente interessato e attivosia in presenza che in DDI. Serio e costante nello svolgimento delle consegne. | AssenzeDa 0 a 4giorni. | Ritardi, entrata posticipata -uscita anticipata (da 0 a 4). | 10 |
Rispetto scrupoloso e responsabile del regolamento di Istituto, del patto di corresponsabilità, del Piano di DDI e della netiquette. Comportamento corretto durante le uscite didattiche, nella attività PCTO e nella DDI. Nessuna astensione collettiva dalle lezioni. Nessun provvedimento disciplinare. | Modello positivo per la classe sia sotto il profilo disciplinare che didattico. Serio e regolare svolgimentodelle consegne. | Assenze (da 5 a 9 gg) | Ritardi, entrata posticipata- uscita anticipata (da 5 a 6 ) | 9 |
Rispetto scrupoloso e responsabile del regolamento di Istituto, del patto di corresponsabilità, del Piano di DDI e della netiquette. Comportamento corretto durante le uscite didattiche e/o nella DDI. Astensione collettiva dalle lezioni. Max 1 nota collettiva. | Partecipa alle attività propostecon attenzione e interesse. Adempie in modo adeguato alle consegne. | Assenze (da 10 a 16gg) | Ritardi, entrata posticipata- uscita anticipata (da 7 a 8 ) | 8 |
Atteggiamento talvolta di disturbo in presenza e nella DDI, pur nel rispetto del regolamento, del patto di corresponsabilità, del Piano di DDI e dellanetiquette. Comportamento non sempre corretto durante le uscite didattiche, i viaggi di istruzione el’attività PCTO. Annotazione per inosservanza del divieto di fumo. Astensione collettiva dalle lezioni. Max 2 note disciplinari. | Sufficientemente interessato. Svolge le consegne in modo accettabile. | Assenze (da 17 a 20gg) | Ritardi, entrata posticipata- uscita anticipata (da 9 a 10 ) | 7 |
Comportamenti e linguaggi non adeguati. Parzialerispetto del patto di corresponsabilità e della netiquette. Sporadica presenza nelle lezioni. 1 multa per inosservanza del divieto di fumo. Astensioni collettive dalle lezioni. Numerose notedisciplinari e sospensioni dalle lezioni inferiori a 15 gg. | Interesse non costante; ascolta poco. Spesso disturba lo svolgimento delle lezioni. Discontinuo e superficiale nell’adempimento delle consegne. | Assenze (da 21 a 25gg) | Ritardi, entrata posticipata- uscita anticipata (da 10 a 14 ) | 6 |
Gravi inosservanze del regolamento scolastico e della netiquette. Comportamento sanzionato durante le uscite didattiche viaggi d’istruzione e visite guidate, attività PCTO. Più di una multa per inosservanza del divieto di fumo. Astensioni collettive dalle lezioni.Numerose note disciplinari. Sospensione dalle lezioni superiore a 15 giorni (C.M. n.10 del 23 gennaio 2009) | Limitata attenzione e non partecipazione alle attività scolastiche. Svolgimento sempre disattesodei compiti assegnati. | Assenze(> 26 gg) | Ritardi, entrata posticipata- uscita anticipata (> 15) | 5 |
LIBRI DI TESTO
Disciplina | Titolo |
DIRITTO | DAL CASO ALLA NORMA CLASSE 3 - LIBRO MISTO CON OPENBOOK / VOLUME + EXTRAKIT + OPENBOOK |
ECON.AZIENDALE | MASTER / VOLUME 5 + FASC. ESAME DI STATO ED. 2019 |
ECON. POLITICA | ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA - LIBRO MISTO CON HUB LIBRO YOUNG / VOL. + HUB YOUNG + HUB KIT |
INFORMATICA | NFORMATICA & IMPRESA EDIZIONE GIALLA vol 2/ PER SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI |
INGLESE | NEW B ON THE NET / BUSINESS COMMUNICATION - BUSINESS THEORY / CULTURE |
ITALIANO LETTER. | TESORO DELLA LETTERATURA 3 |
MATEMATICA | MATEMATICA PER ISTITUTI TECNICI ECONOMICI 5 |
RELIGIONE | CORAGGIO DELLA FELICITA' (IL) |
SC. MOT. E SPORT. | PIU' CHE SPORTIVO |
STORIA | STORIA E’……FATTI, COLLEGAMENTI, INTERPRETAZIONI |
IL CONSIGLIO DI CLASSE VB
1. RELIGIONE | Prof.ssa | XXXXXXXX Xxxxxxxx |
2. LINGUAE LETTERATURAITALIANA | Prof.ssa | RUSSO Santina |
3. STORIA | Prof.ssa | RUSSO Xxxxxxx |
4. LINGUAINGLESE | Prof.ssa | XXXXXXXX Xxxx |
5. MATEMATICA | Prof. | XXXXXX Xxxxxxxxx Xxxxxx |
6. ECONOMIAAZIENDALE | Prof.ssa | XXXXXXXXX Xxxxxx |
7. DIRITTO | Prof.ssa | PETTORRUSO Incoronata |
8. ECONOMIAPOLITICA | Prof.ssa | XXXXXXXX Xxxxx |
9. INFORMATICA | Xxxx. | XXXXXX Xxxxxxx |
10. SCIENZEMOTORIEESPORTIVE | Prof. | DI XXXXX Xxxxx |
11. ITP | CILENTE Giuseppina |
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Il Documento viene pubblicato sulla bacheca di classe per la richiesta di presa visione.
Allegati:
● Elenco dei candidati (da non pubblicare)
● Elenco candidati con i relativi crediti attribuiti (da non pubblicare)
● Relazioni finali dei singoli docenti (da non pubblicare)
● Programmi delle singole discipline (da non pubblicare)
● Griglia valutazione colloquio
● Relazioni svolte dagli studenti relativamente alle esperienze di PCTO (da non pubblicare)
● Certificazioni delle competenze PCTO (da non pubblicare)
● Documentazione alunni BES (da non pubblicare)