AZIENDA ULSS N. 8 BERICA
Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto
AZIENDA ULSS N. 8 BERICA
Viale X. Xxxxxxx n. 37 – 00000 XXXXXXX
DELIBERAZIONE
n. 24 del 9-1-2020
O G G E T T O
Approvazione Accordo di programma ex art. 15 L.241/90 tra l’Azienda Ulss 8 “Berica” e il Comune di Dueville per la realizzazione del progetto denominato “Polo della salute di Dueville”.
Proponente: UOS Convenzioni e Privati Accreditati Anno Proposta: 2019
Numero Proposta: 2216
Il Dirigente Responsabile dell’U.O.S. “Convenzioni e Privati Accreditati” riferisce:
Il vigente Piano Socio Sanitario Regionale 2019/2023, approvato dalla Regione Veneto con legge n. 48 del 28.12.2018, sotto il profilo istituzionale, prevede che la governance territoriale e l’integrazione socio-sanitaria, si attuino, all’interno degli ambiti distrettuali, attraverso la partecipazione delle comunità locali (Comitati e Conferenze dei Sindaci) ai processi di pianificazione e per la delega dai comuni alle aziende ULSS della gestione di molteplici servizi sociali.
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017 “Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all’art. 1 c. 7 del D.Lgs 30.12.1992 e s.m.i., ha confermato che a livello distrettuale siano garantiti sia l’assistenza sanitaria di base, attraverso i medici convenzionati, che l’assistenza specialistica.
Con nota prot. n. 23252 del 19 gennaio 2018, la Regione Veneto, proseguendo nella linea di sviluppo delle Cure primarie, a suo tempo intrapresa con l’adozione della DGR n.751/2015 che ha introdotto il modello veneto delle Medicine di Gruppo Integrate (MGI), ha chiesto alle Aziende ULSS di inviare entro il 31 marzo 2018 un Piano di sviluppo delle Cure primarie che prevedesse per il triennio 2018-2020, l’implementazione di Medicine in Rete e di Medicine di Gruppo ex ACN della Medicina Generale. In detto Piano, approvato con D.G.R. n. 476 del 23 aprile 2019 , l’Azienda Ulss 8 Berica aveva, tra l’altro, previsto l’attivazione di una Medicina di Gruppo nel Comune di Dueville da costituirsi con i dottori Xxxxxxx Xxxxxxxx, Xxxxxxxx Xxxxxxx, Xxxxxx Xxxxxx Xxxxxxxxx e Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxx.
In applicazione della pianificazione aziendale su richiamata, con Delibera DG del 20.06.2019 n. 945 è stata, pertanto, approvata l’attivazione della Medicina di Gruppo ex ACN, con decorrenza 01 luglio 2019 e sede in Xxx Xxxxxxxxx 0 a Dueville, tra i dottori Xxxxxxxx, Lorusso, Marchetto, e Marchioretto ai quali l’Azienda garantisce anche la fornitura del servizio di call center per 12 ore giornaliere e del servizio infermieristico per 20 ore xxxx.xx, attraverso la RTI – Althea Italia SPA, Anthesys e Mano Amica Servizi Sociali, aggiudicataria della gara aziendale assegnata con delibera n. 1204 del 05.09.2018.
Atteso quanto sopra richiamato, tra rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Dueville, la Direzione dei Servizi Socio-Sanitari dell’Azienda ULSS n. 8 “Berica” ed alcuni rappresentanti dei medici della MG attivata, su richiesta del Comune di Dueville, sono iniziati una serie di contatti diretti a consentire la realizzazione, nel medesimo comune di Dueville, di una struttura denominata “ Polo della salute di Dueville” in grado di ospitare i 4 medici già costituiti in MG, un ambulatorio infermieristico, un Punto Prelievi ed un Punto di Cup/Cassa per le prestazioni specialistiche dell’Azienda Ulss 8 “Berica”.
In tale contesto è pertanto emersa la necessità di definire un Accordo di Programma tra il Comune di Dueville e l’Azienda Ulss 8 “Berica”, strumento attraverso il quale si realizza un adeguato coordinamento istituzionale tra enti, finalizzato a sostenere, in una visione di convenienza comune che mette insieme risorse di entrambi i soggetti, il compimento di un progetto che appropriatamente può qualificarsi quale punto salute di riferimento per la cittadinanza interessata.
Richiamati gli art. 15 della L.241/90 che detta disposizioni in merito ad accordi tra pubbliche amministrazioni e l’art. 34 del X.X.xx n.267/2000 che detta disposizioni attuative in merito alla possibilità di promuovere e concludere accordi di programma tra soggetti ed enti per la definizione e l’attuazione di interventi che richiedono, per la loro completa realizzazione, l’azione integrata e coordinata degli stessi soggetti, il Comune di Dueville e l’Azienda Ulss 8 “Berica, aderenti all’Accordo di Programma, allegato al presente provvedimento di cui costituisce parte integrante e sostanziale (All1) intendono :
1. definire un progetto volto alla realizzazione del progetto denominato “Polo della Salute” di via Rossi 4 a Dueville, in cui far confluire per la cittadinanza dello stesso comune, una serie di servizi che rientrano nel livello distrettuale, di assistenza sanitaria di base, di assistenza infermieristica, di punto prelievo e di punto di accesso di CUP/CASSA;
2. manifestare concretamente la comune volontà di intraprendere un percorso che, in quanto condiviso, garantisca l’ottimizzazione degli impegni e delle risorse utilizzate in capo a ciascun contraente;
3. coniugare servizi esistenti con ulteriori servizi innovativi nell’intento complessivo di realizzare le finalità sopra esplicitate
4. impegnarsi a porre in essere ogni attività necessaria alla piena e completa attuazione delle azioni in esso previste, in conformità ai criteri informatori dello stesso e sulla scorta delle specifiche competenze istituzionali
Il medesimo Dirigente ha attestato l’avvenuta regolare istruttoria della pratica anche in relazione alla sua compatibilità con la vigente legislazione regionale e statale in materia.
Acquisito il parere di congruità, in relazione agli obiettivi assegnati, da parte del Direttore dell’Unità Operativa Complessa Direzione Amministrativa Territoriale.
I Direttori Amministrativo, Sanitario e dei Servizi Socio-Sanitari hanno espresso il parere favorevole per quanto di rispettiva competenza.
Sulla base di quanto sopra.
IL DIRETTORE GENERALE XXXXXXXX
1. di approvare l’Accordo di Programma tra il Comune di Dueville e l’Azienda Ulss 8 “Berica” che formalizza l’impegno a realizzare il progetto denominato “Polo della salute di Dueville” con sede in via rossi 4, a Dueville, di proprietà comunale, in cui andranno a confluire, una serie di servizi che rientrano nel livello distrettuale, di assistenza sanitaria di base, di punto prelievo e di punto di accesso di CUP/CASSA, allegato al presente provvedimento, di cui costituisce parte integrante e sostanziale;
2. di stabilire che l’Accordo avrà un periodo di vigenza di anni cinque a far data dalla sua sottoscrizione;
3. di precisare che gli ulteriori oneri aggiuntivi che si genereranno a carico dell’Azienda Ulss 8 “Berica” per la realizzazione dell’Accordo di Programma in oggetto troveranno adeguata copertura all’interno della gara aziendale assegnata con delibera n. 1204 del 05.09.2018;
4. di prescrivere che il presente atto venga pubblicato all’Albo on-line dell’Azienda.
*****
Parere favorevole, per quanto di competenza:
Il Direttore Amministrativo (Xxx.xx Dr. Xxxxxxx Xxxxxx)
Il Direttore Sanitario (Xxx.xx Dr. Xxxxxxxxx Xxxxx)
Il Direttore dei Servizi Socio-Sanitari
(Xxx.xx per il Dr. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx - Dr.ssa Xxxxxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxx)
IL DIRETTORE GENERALE
(X.xx digitalmente Xxxxxxxx Xxxxxx)
Documento Firmato digitalmente da XXXXXX Xxxxxxxx in data 09/01/2020 alle ore 17:03
Il presente atto è eseguibile dalla data di adozione.
Il presente atto è proposto per la pubblicazione in data 10-1-2020 all’Albo on-line dell’Azienda con le seguenti modalità:
Oggetto e contenuto
Copia del presente atto viene inviato in data 10-1-2020 al Collegio Sindacale (ex art. 10, comma 5, L.R. 14.9.1994, n. 56).
IL RESPONSABILE PER LA GESTIONE ATTI DELL’UOC AFFARI GENERALI
Esente dall’imposta di bollo ai sensi dell’art. 16 della Tabella B allegata al D.P.R. 26.20.1972 n. 642
ACCORDO DI PROGRAMMA
TRA IL COMUNE DI DUEVILLE E L’AZIENDA ULSS 8 “BERICA” PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO
“POLO DELLA SALUTE DI DUEVILLE”
Premesso che
- l’art. 32 della Costituzione stabilisce che la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività;
- con legge 23.12.1978, n. 833 "Istituzione del servizio sanitario nazionale" è stato ribadito il suddetto principio;
- il vigente Piano Socio Sanitario Regionale 2019/2023 approvato dalla Regione Veneto con legge n. 48 del 28.12.2018, sotto il profilo istituzionale, prevede che la governance territoriale e l’integrazione socio-sanitaria, si attuino, all’interno degli ambiti distrettuali, attraverso la partecipazione delle comunità locali (Comitati e Conferenze dei Sindaci) ai processi di pianificazione e per la delega dai comuni alle aziende ULSS della gestione di molteplici servizi sociali
- il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017 “Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all’art. 1 c. 7 del D.Lgs 30.12.1992 e s.m.i., ha individuato il livello distrettuale l’ambito nel quale garantire l’assistenza sanitaria di base, attraverso i medici convenzionati, e l’assistenza specialistica;
- tra rappresentanti dell’Amministrazione comunale, dell’Azienda ULSS n. 8 “Berica” e alcuni medici di assistenza primaria, già costituiti in “medicina di gruppo” ex art. 54 c.9 del vigente ACN della Medicina Generale 23.03.2005, si sono svolti una serie di incontri, finalizzati alla realizzazione di un progetto di offerta centralizzata di servizi sanitari, da erogare presso l’immobile di proprietà comunale denominato ex scuola Fogazzaro, sito in Xxx Xxxxx x. 0 a Dueville
considerato che
- l’art. 15 (Accordi fra pubbliche amministrazioni) della Legge 241/1990 e s.m.i. prevede che “le amministrazioni pubbliche possono sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune”.
- l’art.34 del T.U. 267/2000 contempla l’Accordo di Programma quale strumento diretto a definire ed attuare interventi e programmi di intervento che richiedono, per la loro realizzazione l’azione integrata e coordinata degli Enti sottoscrittori lo stesso Accordo
Tra
- il Comune di Dueville, con sede legale a Dueville in Xxxxxx Xxxxx x. 0, codice fiscale n. 95022910244 rappresentato dal Sindaco pro-tempore dott.ssa Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx detta Giusy;
- l’Azienda ULSS n. 8 “Berica”, con sede a Vicenza in Viale Rodolfi n. 37 - P.IVA 02441500242, rappresentata dal Direttore Generale xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxx, che interviene in nome e per conto dell’Azienda stessa secondo quanto previsto dal Decreto della Regione Veneto n. 190 del 30.12.2015
si concorda quanto segue:
Art. 1– Finalità del servizio
L’Accordo è finalizzato a realizzare, presso la ex scuola “Fogazzaro”, situata in xxx Xxxxx 0 a Dueville, un punto di riferimento accentrato per la salute dei cittadini di Dueville, da connotarsi quale “Polo della Salute” nel quale verrà garantita l’erogazione da parte dell’ULSS 8 “Berica” di servizio prelievi per prestazioni di laboratorio e di servizio di CUP/CASSA per prestazioni specialistiche
La medesima sede vedrà, inoltre, l’insediamento di una Medicina di Gruppo, già costituita, ex deliberazione Direttore Generale dell’Azienda ULSS n. 8 “Berica” n. 945 del 19.06.2019, tra i medici di assistenza primaria, dottori Xxxxxxx Xxxxxxxx, Xxxxxxxx Xxxxxxx, Xxxxxx Xxxxxx Xxxxxxxxx e Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxx, attualmente operanti presso la sede di Xxx Xxxxxxxxx x. 00, i quali accettano, in previsione della realizzazione di detto polo sanitario, di trasferire la propria sede di attività come da impegno sottoscritto allegato al presente Accordo.
L’attivazione del “Polo della Salute” di via Rossi 4 a Dueville, è rivolta a concretizzare l’integrazione della Medicina di Gruppo, che già opera con il servizio infermieristico e di Call Center forniti dall’Ulss 8 “Berica”, garantiti a favore degli assistiti iscritti ai medici appartenenti alla medesima forma associativa, con altri servizi sanitari che verranno offerti all’intera popolazione del Comune di Dueville, quali il servizio di CUP/CASSA e di Punto Prelievi, in un’ottica di servizio pubblico che si presenterà, pertanto, quale punto di riferimento comunale per le prestazioni sanitarie a favore dell’intera cittadinanza.
Art. 3 – Obblighi del Comune
Il Comune di Dueville, in qualità di ente proprietario dell’immobile dell’ex scuola “Fogazzaro sito in Xxx Xxxxx x. 0 a Dueville ed individuato catastalmente al , con riferimento alla realizzanda struttura “Polo della Salute”, si obbliga a:
- mettere a disposizione i locali necessari per lo svolgimento delle attività previste dal presente Accordo, con la realizzazione dei preventivi adeguamenti tecnici per renderli idonei all’uso, specificatamente :
⮚ n. 4 studi medici per l’attività dei medici di assistenza primaria
⮚ n.1 ambulatorio da utilizzare in caso di necessità,
⮚ n.1 ambulatorio da utilizzare come punto prelievi,
⮚ n.1 postazione per l’attività di CUP/CASSA
⮚ n. 2 sale di attesa;
- dotare i locali di riscaldamento autonomo, impianto di climatizzazione e di connessione internet;
- effettuare la manutenzione straordinaria necessaria negli spazi concessi;
- mantenere i rapporti con l’Azienda ULSS n. 8 per la verifica periodica sull’andamento dei servizi attivati.
Art. 4 – Obblighi dell’Azienda ULSS
L’Azienda ULSS n. 8 si impegna a:
- attivare, con personale arruolato dall’ULSS, la postazione CUP/CASSA (Centro Unico di Prenotazione e Cassa) per consentire la prenotazione ed il pagamento delle prestazioni specialistiche ambulatoriali, a favore di tutta la cittadinanza
- attivare, con personale arruolato dall’ULSS, il punto prelievi aperto a tutta la cittadinanza, con orario di apertura al pubblico da concordarsi successivamente;
- garantire la fornitura, per le attività di prelievo ambulatoriale, di etichette e presidi igienico sanitari di consumo nonché per l’attività di CUP/CASSA, di hardware, stampante, carta, forniture tutte per le quali verrà individuato idoneo centro di costo aziendale.
- concordare successivamente con il comune di Dueville, con separato accordo, il ristoro da ricoscersi al comune per le spese di utenze di energia elettrica e di riscaldamento per le attività Ulss espletate presso il punto salute.
Il personale che l’Azienda Ulss 8 “Berica” metterà a disposizione per garantire le attività di CUP/CASSA e di prelievo ambulatoriale, si aggiunge alle risorse di servizio infermieristico e di call center che l’Azienda Ulss 8 Berica già attualmente mette a disposizione dei 4 medici della Medicina di Gruppo, presso la sede di via X. Xxxxxxxxx, servizi che l’Azienda Ulss trasferirà, pertanto, nella nuova sede di via Rossi 4
Art. 5 – Verifica e Valutazione
Al fine di implementare e migliorare le prestazioni che verranno erogate nel nuovo Polo della Salute, situato presso l’ex scuola “Fogazzaro, in via Rossi n. 4 a Dueville, i rappresentanti delle parti verificheranno annualmente l’efficacia, l’efficienza e la qualità del servizio reso all’utenza.
Art. 11 – Durata
Il presente accordo ha validità di anni 5 cinque (cinque), decorrenti dalla data di sottoscrizione dello stesso, eventualmente rinnovabili per un periodo di uguale durata.
Il presente accordo, preventivamente approvato dai rispettivi organi degli Enti sottoscrittori, è sottoscritto con firma digitale, ai sensi dell’art. 24 del D.lgs. 07.03.2005, n. 82.
Per l’Azienda ULSS 8 “Berica” di Vicenza
Il Direttore Generale: Xxxxxxxx Xxxxxx
Per il Comune di Dueville
Il Sindaco dott.ssa Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx detta Giusy
Vicenza lì
11