DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
Comune di Monfalcone
Provincia di Gorizia
Rif. n. 211198/2021
AREA: AREA BILANCIO E TRIBUTI
SERVIZIO: Nessuno
UNITA' OPERATIVA: Provveditorato Economato e Stamperia
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
N. 435 / 10-03-2021 DEL PROVVEDIMENTO
OGGETTO: Manutenzione motocicli comunali. Affidamento e stipula accordo quadro. Xxxxx Xxxxx Xxx. Cig YDF30898F7
Procedura rilevante ai sensi dell'Art. 1, c. 16, L. 190/2012: SI
Tipo procedura: Affidamento diretto per servizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l’attività di progettazione, di importo inferiore a € 75.000,00
Norma di riferimento: articolo 36 comma 2 lettera a) D. Lgs.vo 50/2016
X. XXXX: 1235/2021
RELAZIONE
Premesso che
con determinazione n. 2405 dd. 4.12.2020 è stata avviata una indagine di mercato per definire la procedura di affidamento del servizio di manutenzione dei motocicli di proprietà comunale, in scadenza al 31.3.2021, mediante la modalità dell'accordo quadro, in analogia con le disposizioni dell’art. 54 del D. Lgs.vo 50/2016, e con formalizzazione del procedimento sulla piattaforma eAppalti della Regione Friuli-Venezia Giulia.
Considerato che
- la procedura prevede l'affidamento del servizio per il periodo 1.4.2021-31.3.2024 con l'eventuale opzione di affidamento per ulteriori due anni;
- alla procedura su eAppalti è stata invitata la ditta Xxxxx Xxxxx Xxx di Monfalcone per le seguenti motivazioni:
ditta di fiducia, affidataria del servizio in scadenza, che ha svolto con regolarità e puntualità le prestazioni senza incorrere in inadempimenti;
tenuto conto dell'appalto in scadenza e del presente, la spesa stimata rientra nella soglia degli affidamenti diretti
Preso atto che
- è stato richiesto alla ditta XXXXX XXXXX, attraverso la piattaforma regionale eappalti, di presentare la propria migliore offerta entro il termine del 19.2.2021;
- entro il termine indicato la ditta Xxxxx Xxxxx ha presentato la documentazione richiesta che viene allegata al presente atto: capitolato (descrizione del servizio e indicazione di modalità e condizioni per lo svolgimento) e schema di offerta economica (con inserimento del valore riferito al costo orario della manodopera ed eventuali sconti su ricambi e pneumatici).
Rilevato che
- l'offerta presentata dalla ditta Xxxxx Xxxxx risulta congrua;
- in base agli accertamenti condotti, in conformità a quanto previsto dall’art. 26, comma 3-bis, del D.Lgs. 81/2008, volti ad appurare l’esistenza di rischi da interferenza nell’esecuzione dell’appalto in oggetto, è stato verificato che non sono stati riscontrati i suddetti rischi trattandosi di servizi resi presso la sede dell'appaltato.
Attraverso la procedura eAppalti è stato acquisito il codice Smart Cig YDF30898F7 - RUP xxxx. Xxxxx Xxxxxxx.
Con il presente atto si propone di approvare la procedura e di affidare il servizio di manutenzione dei motocicli comunali per il triennio 1.4.2021-31.3.2024 (con eventuale opzione per ulteriori due anni) alla ditta Xxxxx Xxxxx Xxx, via Grado 38-40 - Monfalcone.
IL DIRIGENTE DELL’AREA BILANCIO E TRIBUTI
Vista la relazione esposta, che viene approvata;
Visto il T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali approvato con D. Lgs.vo 267/2000; Visto il D. Lgs.vo 50/2016 e ss.mm.ii;
Vista la deliberazione giuntale n. 285 dd. 10.12.2020 avente ad oggetto “Struttura organizzativa dell'ente – Parziale modifica e conseguente adeguamento macrostruttura e funzionigramma;
Visto il decreto del Sindaco n. 21 dd. 29.12.2020 avente ad oggetto: Attribuzione incarico dirigenziale relativo all’Area “Bilancio e tributi” al dirigente a tempo indeterminato xxxx. Xxxxx Xxxxxxx ;
Vista la determinazione dirigenziale n. 35 del 9.1.2017 di nomina della Responsabile U.O. Provveditorato alla sig.ra Xxxxxxx Xxxxxx;
Visto il Bilancio 2020/2022 per l'annualità 2021 in esercizio provvisorio. La gestione in esercizio provvisorio comporta una serie di limitazioni agli impegni di spesa (articolo 163 D.Lgs.vo 267/2000); Considerato che, ai sensi dell'articolo 163 comma 1 del D. Lgs.vo 267/2000 TUEL e successive modificazioni, la spesa di cui al presente atto è esclusa dalle limitazioni dei dodicesimi in quanto non
suscettibile di pagamento frazionato in dodicesimi e necessaria per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti;
Visto che con D.G. n. 298 dd. 30.12.2020 è stata approvata l’assegnazione provvisoria del PEG finanziario in esercizio provvisorio per l’esercizio 2021;
Visto il Dup 2020/2022, approvato con deliberazione consiliare n. 6 dd. 21.4.2020;
Vista la deliberazione della Giunta comunale n. 2/22 del 23.1.2020 con cui è stato approvato il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione integrato con il Programma per la Trasparenza e l’Integrità (cd. PTPCT) per il triennio 2020 - 2022, ai sensi della Legge 190/2012 e secondo le Linee guida contenute nel Piano Nazionale Anticorruzione 2016 (Delibera ANAC n. 831 del 31.8.2016), come aggiornate con Delibera ANAC n. 1.208 dd. 22.11.2017 (Aggiornamento 2017 al PNA);
Attestato che non sussistono situazioni di conflitto, anche potenziale, di interessi, che pregiudichino l’esercizio imparziale delle funzioni attribuite al dipendente firmario/firmatari del presente atto per rispetto della normativa anticorruzione e Piano anticorruzione interno;
Dato atto della regolarità tecnica e della correttezza dell’azione amministrativa, ai sensi dell’art. 147/bis del D.Lgs.vo 267/2000, così come modificato dal D.L. 147/12 convertito in Legge 213/12;
Tutto ciò premesso
DETERMINA
- di affidare la manutenzione dei motocicli comunali alla ditta Xxxxx Xxxxx Xxx, via Grado 38-40 - Monfalcone, con la modalità dell'accordo quadro e a seguito di indagine di mercato;
- di prendere atto che l’accordo quadro avrà una durata di tre anni dal 1.4.2021 fino al 31.3.2024 con opzione di rinnovo per ulteriori due anni;
- di dare atto che il servizio è regolato da capitolato ed offerta economica allegati in modalità riservata e archiviati agli atti d'ufficio;
- il quadro economico dell’appalto è stato stimato in € 10.000,00 iva esclusa. Durante il periodo del contratto le forniture potranno essere previste fino alla soglia di euro 39.999,99 iva esclusa, valore che costituisce il tetto di riferimento non superabile per l’affidamento ed il pagamento delle prestazioni che possono essere affidate nel periodo massimo di affidamento (tre anni + due anni per l'eventuale opzione di rinnovo);
- di prendere atto che l’accordo quadro, in analogia con le disposizioni dell’articolo 54 del D. Lgs.vo 50/2016, rappresenta una forma di gestione dell’appalto che consente all’ente di definire le condizioni di fornitura di beni e servizi con l’aggiudicatario senza che vi sia un vincolo “quantitativo” all’acquisto. Tale tipologia di appalto permette all’ente di effettuare una unica procedura a fronte di esigenze non ancora definite ma soltanto preventivate;
- di prendere atto che attraverso la procedura telematica eAppalti della Regione FVG è stato acquisito il codice Cig YDF30898F7 - RUP xxxx. Xxxxx Xxxxxxx;
- gli interventi manutentivi saranno gestiti direttamente da Servizi tecnici e da Trasporti funebri per quanto di competenza mentre il Provveditorato gestirà gli interventi per i motocicli della Polizia municipale;
- di prendere atto che l’aggiudicazione deriva dall’espletamento di una procedura negoziata - sotto soglia comunitaria, ai sensi dell'articolo 36 comma 2 lettera a), così come modificato dall'articolo 1 della L. 120/2020, quale affidamento diretto previa indagine di mercato;
- di dare atto che l’affidamento è stato formalizzato sulla piattaforma regionale FVG di e-procurement eAppalti , ai sensi del D. Lgs.vo 50/2016 (articolo 32 comma 14; articolo 36 comma 2 lettera a); articolo 37 comma 1), richiamata la normativa di riferimento:
articolo 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs.vo 50/2016, come modificato dal D.Lgs.vo 56/2017 e dall'articolo 1 della 120/2020, che prevede che le stazioni appalti procedono all’affidamento di servizi e forniture di importo inferiore a 75.000,00 euro IVA E. , mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione
di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta;
articolo 37 comma 1 del D.Lgs.vo 50/2016 come modificato dal D.Lgs.vo 56/2017, il quale stabilisce che le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione anche telematici previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 150.000,00 euro senza la necessaria qualificazione di cui all’articolo 38 del D.Lgs.vo citato, nonché attraverso l’effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza e dai soggetti aggregatori;
- articolo 26 commi 3 e 3bis della Legge 488/99 in materia di acquisto di beni e servizi;
- disposizioni degli articoli 40 e 52 del D.Lgs.vo 50/2016, che indicano l'obbligo di utilizzare mezzi telematici per gli scambi di informazioni (comunicazioni e offerte di gara) relative alle procedure di affidamento;
- linee guida ANAC n. 4;
- sentenza 26 ottobre 2018, n. 1801 del T.A.R. Calabria, sez. I di Catanzaro, circa la correttezza procedurale del RUP per l’affidamento di una commessa nell'ambito dei 40.000,00 euro attraverso una indagine informale chiedendo la presentazione di preventivi da valutare senza avviare alcuna procedura formale (es. con una pubblicazione di avviso pubblico né dandosi delle regole vincolanti specifiche);
- di dare atto che i pagamenti saranno effettuati, previa attestazione della regolare esecuzione e previa verifica degli adempimenti in materia di regolarità contributiva, adempimenti previsti dal D.M. del Lavoro e della Previdenza Sociale 24.10.2007, DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva), secondo le disposizioni sulla tracciabilità (all’articolo 3 della Legge 13.8.2010, n. 136, come modificato dall’articolo 7 comma 1 del D.L n. 187 del 12.11.2010), e sul versamento dell’Iva in virtù della normativa relativa al meccanismo dello “Split Payment” di cui all’articolo 1 comma 629 lettera b) della Legge 23.12.2014 n. 190 (Finanziaria 2015);
- di dare atto che, in base agli accertamenti condotti, in conformità a quanto previsto dall’articolo 26 comma 3-bis del D.Lgs.vo 81/2008, volti ad appurare l’esistenza di rischi da interferenza nell’esecuzione della fornitura in oggetto, è stato verificato che non sono stati riscontrati i suddetti rischi, trattandosi di forniture rese presso la sede dell'appaltatore;
- di procedere alla stipula del contratto, ai sensi dell’articolo 32 comma 14 del D.Lgs.vo 50/2016 in modalità elettronica, attraverso la piattaforma eAppaltiFVG e con la registrazione del presente atto di affidamento, che acquisisce valore negoziale
Tutte le spese inerenti alla stipulazione del contratto sono a carico del fornitore.
Per quanto attiene l’imposta di imposta di bollo, dovuta ai sensi dell’articolo 2 della Tariffa, parte prima, allegata al D.P.R. n. 642/1972, sarà cura del fornitore, prima del pagamento del corrispettivo, dimostrare il regolare pagamento;
- di prendere atto che, in ottemperanza con le disposizioni dell'articolo 1 della Legge 190/2012, si provvederà ad effettuare la dovuta pubblicità sul sito istituzionale al fine di dare trasparenza al procedimento;
- di effettuare le seguenti operazioni contabili, precisando che, ai sensi dell'art. 183 comma 6 del TUEL, le spese assunte sugli esercizi successivi a quello in corso sono connesse a contratti pluriennali e sono necessarie per il regolare funzionamento degli uffici e dei servizi;
- gli impegni che vengono assunti con il presente atto rappresentano una mera stima, a necessità i valori potranno subire variazioni, con apposito atto, entro la soglia massima prevista;
ai sensi dell'art. 163 co 1 del D. Lgs. 267/2000 TUEL e succ. modificazioni, la spesa di cui al presente atto è esclusa dalle limitazioni dei dodicesimi in quanto non suscettibile di pagamento frazionato in dodicesimi e necessaria per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti
1. impegnare l'importo di € 700,00 al cap. 1262/201 "SPESE FISSE PER MANUTENZIONI ORDINARIE E RIPARAZIONE MEZZI POLIZIA MUNICIPALE" del bilancio di previsione
2021-2023 per "manutenzione motocicli 1.4.2021-31.3.2026" a favore di "XXXXX XXXXX X.X.X." (id: 29987) - CIG: YDF30898F7 - Impegno N. 2219/2021.
2. l'importo complessivo di € 4.000,00 al cap. 1262/201 "SPESE FISSE PER MANUTENZIONI ORDINARIE E RIPARAZIONE MEZZI POLIZIA MUNICIPALE" del bilancio pluriennale 2021-2023 per "manutenzione motocicli 1.4.2021-31.3.2026" a favore di "XXXXX XXXXX X.X.X." (id: 29987) - CIG: YDF30898F7 a valere sui seguenti esercizi:
• anno 2022 per € 950,00
• anno 2023 per € 950,00
• anno 2024 per € 950,00
• anno 2025 per € 950,00
• anno 2026 per € 200,00 54/2021.
3. impegnare l'importo di € 350,00 al cap. 4059/102 "MANUTENZIONI ORDINARIE E RIPARAZIONI--RILEVANTE I.V.A.--SERVIZI FUNEBRI" del bilancio di previsione 2021-2023 per
"manutenzione motocicli 1.4.2021-31.3.2026" a favore di "XXXXX XXXXX X.X.X." (id: 29987) - CIG: YDF30898F7 - Impegno N. 2220/2021.
4. l'importo complessivo di € 2.150,00 al cap. 4059/102 "MANUTENZIONI ORDINARIE E RIPARAZIONI--RILEVANTE I.V.A.--SERVIZI FUNEBRI" del bilancio pluriennale 2021-2023 per "manutenzione motocicli 1.4.2021-31.3.2026" a favore di "XXXXX XXXXX X.X.X." (id: 29987) - CIG: YDF30898F7 a valere sui seguenti esercizi:
• anno 2022 per € 500,00
• anno 2023 per € 500,00
• anno 2024 per € 500,00
• anno 2025 per € 500,00
• anno 2026 per € 150,00 55/2021.
5. variare l'impegno 484/2021 in diminuzione per l'importo di € 600,00 al cap. 596/202 "SPESE FISSE PER MANUTENZIONI ORDINARIE E RIPARAZIONI SERVIZI SQUADRE LAVORI" del bilancio di previsione 2021-2023 per "diminuzione" - Variazione N.358/2021.
6. impegnare l'importo di € 800,00 al cap. 596/202 "SPESE FISSE PER MANUTENZIONI ORDINARIE E RIPARAZIONI SERVIZI SQUADRE LAVORI" del bilancio di previsione 2021-2023 per "manutenzione motocicli 1.4.2021-31.3.2026" a favore di "XXXXX XXXXX X.X.X." (id: 29987) - CIG: YDF30898F7 - Impegno N. 2221/2021.
7. l'importo complessivo di € 4.200,00 al cap. 596/202 "SPESE FISSE PER MANUTENZIONI ORDINARIE E RIPARAZIONI SERVIZI SQUADRE LAVORI" del bilancio pluriennale 2021-2023 per "manutenzione motocicli 1.4.2021-31.3.2026" a favore di "XXXXX XXXXX X.X.X." (id: 29987) - CIG: YDF30898F7 a valere sui seguenti esercizi:
• anno 2022 per € 1.000,00
• anno 2023 per € 1.000,00
• anno 2024 per € 1.000,00
• anno 2025 per € 1.000,00
• anno 2026 per € 200,00 56/2021.
8. variare l'impegno 482/2021 in diminuzione per l'importo di € 750,00 al cap. 1262/201 "SPESE FISSE PER MANUTENZIONI ORDINARIE E RIPARAZIONE MEZZI POLIZIA MUNICIPALE" del bilancio di previsione 2021-2023 per "diminuzione" - Variazione N.356/2021.
9. variare l'impegno 483/2021 in diminuzione per l'importo di € 350,00 al cap. 4059/102 "MANUTENZIONI ORDINARIE E RIPARAZIONI--RILEVANTE I.V.A.--SERVIZI FUNEBRI" del bilancio di previsione 2021-2023 per "diminuzione" - Variazione N.357/2021.
Il compilatore: | ||
Il Responsabile del Procedimento: | ||
Il Responsabile dell'Unità Operativa: 10 marzo 2021 | Il Dirigente: | Xxxxxxx XXXXXX Xxxxx XXXXXXX |
Regolarità contabile
Il compilatore:
Xxxxxxx XXXXXXXXX
Il Responsabile dell'Unità Operativa:
Visto di regolarità contabile
attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 151 comma 4 del D.Lgs 267/2000
15 marzo 2021
Il Dirigente del Servizio Finanziario: Xxxxx XXXXXXX