COMUNE DI PONTE SAN PIETRO
XXXXXX XX XXXXX XXX XXXXXX
Xxxxxx 0000 del repertorio dei contratti
CONTRATTO PER LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DEL CENTRO SPORTIVO DI LOCATE. REALIZZAZIONE COPERTURA PRESSOSTATICA E SISTEMAZIONE PAVIMENTAZIONE CAMPO DA TENNIS
CIG: 90635115E2 – CUP: J31B21004110004
Repubblica Italiana
L’anno duemilaventidue, il mese di marzo, il giorno ventidue, in Comune di Ponte San Xxxxxx(Bg) presso la casa comunale sita in
Xxxxxx Xxxxxxx x. 0, avanti a me xxxx. Xxxxx Xxxxx, Segretario
del Comune stesso, iscritto all’Albo dei Segretari Comunali e
Provinciali al n. 8595, ufficiale rogante ai sensi dell’articolo
97, comma 4, lettera c) del Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000(TUEL),
sono comparsi:
a)- dott. arch. Xxxx Xxxxxxxx, nato a Bergamo il 8 ottobre 1962, che dichiara di intervenire in questo atto esclusivamente in
nome, per conto e nell’interesse del Comune di Ponte San Xxxxxx
con sede in Xxxxxx Xxxxxxx x. 0 C.F. e P.IVA 00250450160, che
rappresenta nella sua qualità di Responsabile Area 2.2
“Pianificazione e gestione del territorio” del Settore 2,
nominato con atto dirigenziale n. 920-48 del 31.12.2021, di
seguito “Comune”;
b)- Xxxx Xxxx, nato a Clusone (Bg) il 17 giugno 1983, in qualità
di legale rappresentante della società GREEN SYSTEM SRL, con
1
sede in Mornico al Xxxxx (Xx) Xxx Xxxxxxx x. 00, C.F. e P.IVA 04058920168, iscritta al Registro delle Imprese presso la Camera
di Commercio di Bergamo n. REA BG-431566, di seguito
“Appaltatore”.
Detti comparenti, della cui identità personale e capacità
giuridica io Ufficiale rogante ho personalmente accertato la
sussistenza mediante documento di riconoscimento per la parte
privata e documentazione ufficiale del Comune di appartenenza
per la parte pubblica, il tutto agli atti dell’ufficio.
Premesso:
- che a seguito di richiesta di offerta, per i lavori in oggetto è stata formulata proposta di aggiudicazione per la società GREEN SYSTEM SRL, come risulta dal Report n. 149936898, generato
automaticamente dal portale Sintel, depositato agli atti;
- che con determinazione n. 202-16 in data 14.02.2022 i lavori
in oggetto sono stati aggiudicati alla società GREEN SYSTEM SRL;
- che è stato pubblicato all’albo online l’avviso in merito
all’esito della suddetta procedura di affidamento;
- che è stata presentata, dal legale rappresentante e dai
direttori tecnici della società, dichiarazione sostitutiva ex
art. 46 DPR n. 445/2000 in ordine al possesso dei requisiti
generali attestanti la capacità a contrarre con la Pubblica
amministrazione;
- che la comunicazione antimafia non è richiesta in quanto
trattasi di contratto il cui valore complessivo è inferiore a
2
Euro 150.000,00 ai sensi dell’art. 83 comma 3 D.Lgs. n. 159/2011;
- che per la sottoscrizione del presente contratto sono state
eseguite le verifiche relative all’iscrizione alla CCIAA, ad
eventuali procedure concorsuali e fallimentari, al casellario
giudiziale, alla regolarità contributiva (DURC) e tutte sono
risultate regolari e/o negative;
TUTTO CIO’ PREMESSO LE PARTI COME SOPRA COSTITUITE, CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE
Articolo 1)- PREMESSA
Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente
atto.
Articolo 2) – OGGETTO DEL CONTRATTO
Il Comune di Ponte San Xxxxxx affida alla società GREEN SYSTEM SRL, che accetta, l’esecuzione dei lavori di riqualificazione funzionale del Centro sportivo di Locate, con realizzazione copertura pressostatica e sistemazione pavimentazione campo da tennis, secondo le modalità previste dal capitolato speciale d’appalto, dalle tavole e dagli elaborati relativi al progetto esecutivo, approvati con deliberazione G.C. n. 204 del 17.12.2021, che costituiscono parte integrante e sostanziale al presente contratto, anche se non materialmente allegati.
Articolo 3) – CORRISPETTIVO DELL’APPALTO
Per il pieno e perfetto adempimento del contratto è fissato un corrispettivo a misura e a corpo di Euro 84.456,89 (euro
3
ottantaquattromilaquattrocentocinquantasei/ottantanove) oltre IVA 10% (di cui Euro 1.300,11 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso), per complessivi Euro 92.902,58 (euro novantaduemilanovecentodue/cinquantotto).
L’importo è stato determinato applicando il ribasso percentuale del 9,81% (nove/ottantuno percento) sull’elenco prezzi unitari posto a base di gara.
Ai sensi dell’art. 35 comma 18 del D.Lgs. n. 50/2016 è concessa all’appaltatore una anticipazione pari al 20% dell’importo del contratto, da corrispondere entro quindici giorni dall’effettivo inizio dei lavori e subordinata alla costituzione di una garanzia fidejussoria bancaria o assicurativa di importo pari all’anticipazione maggiorato del tasso di interesse legale applicato al periodo necessario per il recupero secondo il cronoprogramma dei lavori.
All’appaltatore saranno corrisposti, in corso d’opera, pagamenti in acconto ogni qualvolta l’importo dei lavori eseguiti raggiungerà un importo non inferiore a Euro 50.000,00 al netto del ribasso e delle ritenute previste dalla legge, ai sensi dell’art. 27 del capitolato speciale d’appalto.
Il pagamento della rata di saldo, comprensiva delle ritenute, al netto dei pagamenti già effettuati e delle eventuali penali, è disciplinato dall’art. 28 del capitolato speciale d’appalto, e non costituisce presunzione di accettazione dell’opera.
Articolo 4) – TERMINI PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI
4
Il termine per l’esecuzione e l’ultimazione dei lavori è fissato in 100 (cento) giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
In caso di mancato rispetto del termine stabilito per la ultimazione dei lavori, per ogni giorno di ritardo verrà applicata una penale pari all’uno per mille dell’importo contrattuale netto, ai sensi dell’art. 18 del capitolato speciale d’appalto.
Articolo 5) – NORME IN MATERIA DI TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI
FINANZIARI
L’appaltatore assume l’obbligo della tracciabilità dei flussi finanziari, come previsto dall’art. 3 Legge n. 136/2010 così come modificato dal D.L. n. 187/2010, convertito con modificazioni dalla Legge n. 217/2010. A tal fine l’appaltatore, con riferimento ai lavori identificati con CIG: 90635115E2, ha comunicato per iscritto al Comune gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati di cui al comma 1 del succitato art. 3, precisando il nominativo delle persone titolate ad operare sullo stesso conto, ed assume l’obbligo di comunicare tempestivamente al Comune tutte le modifiche che si potranno verificare rispetto ai dati trasmessi.
Nel caso di inosservanza della legislazione in materia, si applicano le sanzioni stabilite.
Articolo 6) – OBBLIGHI DELL’APPALTATORE
L’appalto viene concesso dal Comune ed accettato
5
dall’appaltatore sotto l’osservanza assoluta delle condizioni e delle modalità di cui al capitolato speciale d’appalto e dei documenti tecnici, documenti che l’appaltatore dichiara di ben conoscere, e che si intendono facenti parte integrante del contratto, anche se non materialmente allegati.
Nello specifico vengono richiamati gli oneri e gli obblighi posti a carico dell’appaltatore ai sensi del capitolato speciale d’appalto.
Articolo 7) – CAUZIONE
A garanzia degli impegni assunti con il presente contratto, l’appaltatore ha costituito cauzione definitiva di Euro 4.223,00 a mezzo fidejussione assicurativa n. E1497516 rilasciata da ITAS MUTUA in data 24.02.2022.
L’importo della cauzione è stato ridotto del 50% per il possesso della certificazione UNI EN ISO 9001:2015, rilasciata da organismi accreditati.
La cauzione prevede espressamente la rinuncia al beneficio di preventiva escussione del debitore principale e l’operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della Stazione appaltante. Cesserà di avere effetto alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione. Nel caso di inadempienze contrattuali da parte dell’appaltatore, il Comune avrà diritto di valersi di propria autorità della suddetta cauzione. In tale ipotesi l’appaltatore dovrà reintegrare la cauzione medesima, nel
6
termine che gli sarà fissato.
Articolo 8) – POLIZZA ASSICURATIVA
L’appaltatore ha prodotto Polizza assicurativa per danni di esecuzione, per responsabilità civile terzi e garanzia di manutenzione n. E1497716, rilasciata da GRUPPO ITAS ASSICURAZIONI – Agenzia di Genova Nord, con premio versato sino al 27.02.2024.
Articolo 9) – DIVIETO DI CESSIONE
Il presente contratto non può essere ceduto a pena di nullità.
Articolo 10) – SUBAPPALTO
L’appaltatore, in sede di gara ha dichiarato l’intenzione di subappaltare i seguenti lavori: scavi e reinterri, sottofondazioni, posa segnaletica, pavimentazione campo, copertura pressostatica, impianto illuminazione, impianto generazione calore, sistema di drenaggio e rete smaltimento acque meteoritiche.
Per la disciplina del subappalto si rinvia agli artt. 47 e seguenti del capitolato speciale d’appalto che rimanda all’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016.
Articolo 11) – OBBLIGHI DELL’APPALTATORE VERSO IL PERSONALE
L’appaltatore deve osservare le norme e le prescrizioni dei contratti collettivi, delle leggi e dei regolamenti sulla tutela, sicurezza, salute, assicurazione ed assistenza dei lavoratori.
L’appaltatore è altresì obbligato a rispettare le norme in
7
materia retributiva, contributiva, previdenziale, assistenziale, assicurativa, sanitaria previste per i dipendenti dalla vigente normativa.
L’appaltatore è obbligato, ai fini retributivi, ad applicare integralmente tutte le norme contenute nel contratto nazionale di lavoro e negli accordi integrativi, territoriali ed aziendali, per il settore di attività e per le località dove si eseguono i lavori.
Articolo 12) – OBBLIGHI IN MATERIA DI ASSUNZIONI OBBLIGATORIE
Le parti danno atto che l’appaltatore non è tenuto agli obblighi di cui alla Legge n. 68/1999 disciplinante il diritto al lavoro dei disabili.
Articolo 13) – DOMICILIO DELL’APPALTATORE
Ai fini del presente contratto, l’appaltatore elegge domicilio presso la sede della società, in Mornico al Xxxxx (Xx) Xxx Xxxxxxx x. 00.
Articolo 14) – RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
Il Comune ha facoltà di risolvere il contratto secondo quanto disposto dagli art. 21 e 54 del capitolato speciale d’appalto.
Articolo 15) – CONTROVERSIE
Per qualunque contestazione o vertenza che dovesse insorgere tra le parti sulla interpretazione o esecuzione del presente contratto, non risolta in sede bonaria, è competente il foro di Bergamo.
Articolo 16) – PATTO DI INTEGRITA’
8
L’appaltatore si impegna a rispettare quanto previsto nel documento “Patto di integrità”, che fa parte integrante del presente contratto anche se materialmente non allegato. Il mancato rispetto degli impegni e degli obblighi previsti nel predetto Patto comporterà l’applicazione delle sanzioni stabilite nel Patto stesso, compresa la risoluzione del contratto d’appalto per violazione di obblighi essenziali e in danno dell’appaltatore.
Articolo 17) – CODICE DI COMPORTAMENTO
Ai sensi del combinato disposto dell’art. 2 comma 3 del DPR n. 62/2013 “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici”, a norma dell’art. 54 del D.Lgs. n. 165/2001 e dell’art. 1 comma 2 del Codice di comportamento del Comune di Ponte San Xxxxxx, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 217 del 29.12.2021, l’appaltatore e, per suo tramite, i suoi dipendenti e/o collaboratori a qualsiasi titolo si impegnano, pena la risoluzione del contratto, al rispetto degli obblighi di condotta previsti dai sopracitati codici, per quanto compatibili.
Articolo 18) – PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
L’appaltatore si impegna al rispetto dell’art. 53 comma 16-ter del D.Lgs. n. 165/2001 per la durata del presente contratto.
Articolo 19) – RIFERIMENTI NORMATIVI
Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto, le parti faranno riferimento alle leggi, ai regolamenti ed alle
9
disposizioni ministeriali vigenti in materia, nonché, per quanto applicabili, alle norme del codice civile.
Articolo 20) – SPESE CONTRATTUALI
Sono a carico dell’appaltatore tutte le spese del contratto e tutti gli oneri connessi alla sua stipulazione, compresi quelli tributari, fatta eccezione per l’IVA che resta a carico del Comune.
Articolo 21) – REGISTRAZIONE
Ai fini fiscali, si dichiara che il presente contratto è soggetto al pagamento dell’imposta sul valore aggiunto, per cui si chiede la registrazione a tassa fissa ai sensi dell’art. 40 DPR n. 131/1986. Le imposte di registro e di bollo vengono versate con modalità telematica, mediante il Modello Unico Informatico. Il contratto sarà prodotto all’Agenzia delle Entrate mediante piattaforma Sister.
Articolo 22) – TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Il Comune, ai sensi del Regolamento UE 2016/679, informa l’appaltatore che il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della sottoscrizione del presente contratto; che i soggetti che verranno a conoscenza dei dati personali sono i Responsabili dei Settori competenti e che tratterà i dati contenuti nel presente contratto esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l’assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti comunali in materia. L’appaltatore dichiara di essere informato circa il diritto di accesso ai dati
10
personali. Titolare del trattamento dati è il Sindaco pro- tempore.
Il presente contratto, formato per la stipula in modalità elettronica, è stato redatto mediante strumenti informatici da me Segretario e da persona di mia fiducia, su undici pagine a video, e viene da me letto alle parti contraenti che, riconosciutolo conforme alla loro volontà, con me ed alla mia presenza lo sottoscrivono con firma digitale ai sensi dell’art.
1 comma 1 lettera s) del D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i. (Codice dell’Amministrazione Digitale CAD).
COMUNE DI PONTE SAN XXXXXX IL RESPONSABILE AREA 2.2
dott. arch. Xxxx Xxxxxxxx (firmato digitalmente)
GREEN SYSTEM SRL
IL LEGALE RAPPRESENTANTE Xxxx Xxxx (firmato digitalmente)
Io sottoscritto, Segretario comunale, attesto che i certificati di firma utilizzati sono validi e conformi al dispositivo dell’art. 1 comma 1 lettera s) del D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i. (Codice dell’Amministrazione Digitale CAD).
IL SEGRETARIO COMUNALE
xxxx. Xxxxx Xxxxx (firmato digitalmente)
Imposta di bollo assolta
ai sensi dell’articolo 5 comma 2 del DPR n. 642/1972
11