COMUNE DI VICENZA
COMUNE DI VICENZA
ACCORDO PRELIMINARE TRA LE PARTI
COMUNE DI VICENZA C.F./P.I. 00516890241, in persona del legale rappresentante Variati Achille nato a Vicenza il 19/01/1953 domiciliato per la carica presso il Comune di Vicenza X.xx Xxxxxxxx, 00;
E
CENTRO SPORT PALLADIO SPA C.F./P.I. 00856040241 in persona del legale rappresentante Allegro Silvano nato a Vicenza il 05/05/1937 residente in Vicenza Xxxxxx Xxxxxxxxx, 000;
Premessa
Dall’anno 2002, è pendente la causa civile instaurata dal Comune di Vicenza per ottenere l’adempimento in forma specifica della convenzione 6.12.1984 n. 24689 di
R.S. e successive modifiche, oltre che il risarcimento dei danni patiti dal Comune in conseguenza dell’inadempimento.
Il Centro Sport Palladio si è costituito in giudizio contestando le domande proposte dal Comune di Vicenza e svolgendo a sua volta domanda riconvenzionale di condanna al risarcimento del danno.
Il giudizio fino ad oggi ha avuto una pronuncia sia pure parziale ( sentenza 8.7.2008 n.1191) favorevole per il Comune di Vicenza con la quale il Tribunale di Vicenza ha dichiarato:
1) il difetto di giurisdizione del giudice ordinario, in favore del giudice amministrativo, sulla domanda di risarcimento danni svolta dalla società;
2) l’inadempimento del Centro Sport Palladio spa degli obblighi previsti dalle convenzioni e, conseguentemente la condanna della società a:
- eseguire senza dilazione le opere mai realizzate (un campo polivalente per pallacanestro, pallavolo e pattinaggio; un campo da bocce, un piccolo parco xxxxxxxx, la sistemazione a verde dell’area residua, la realizzazione di parcheggi lungo Xxx Xxxxx
Xxxx x Xxx Xxxxx, tutto secondo le convenzioni 6/12/1984, 25/06/1987 e 18/08/1992 e dei relativi allegati;
- a pagare al Comune di Vicenza, a titolo di parziale risarcimento del danno, €. 40.881,91 oltre interessi legali dalla sentenza al saldo.
La sentenza, sulla quale il Centro Sport Palladio ha fatto riserva di appello, ha inoltre disposto il proseguimento dell’istruttoria della causa al fine di quantificare il residuo danno, pari al valore locativo di un’area destinata ad impianti e ad attrezzature sportive della stessa estensione di quella oggetto di convenzione e ciò mediante idonea consulenza tecnica volta a determinare “ la somma necessaria per disporre a titolo di locazione di un’area come quella sopra descritta dal 18.11.1993 al momento attuale”. Il consulente tecnico incaricato dal tribunale ha determinato un valore per quest'ultimo titolo per € 93.000,00. Tali conclusioni sono state contestate dal Centro Sport Palladio nelle memorie previste dal rito.
Dopo una lunga trattativa, la società ha ipotizzato una soluzione bonaria della controversia, sia con riferimento al giudizio ancora pendente, che alla convenzione con la quale è stato costituito il diritto di superficie.
I punti essenziali di tale soluzione sono i seguenti:
1. cessione da parte del Comune della piena proprietà delle aree a suo tempo concesse in diritto di superficie;
2. ampliamento delle strutture sportive esistenti, secondo un programma da definire e acquisto di piccola area adiacente.
Il legale del Centro Sport Palladio ha formulato la proposta transattiva con nota 28.06.2010. La trattativa proseguiva con scambio di corrispondenza tra legali fino alla formulazione di una proposta di accordo complessivo, sulla quale la Giunta Comunale in data 6/02/2013 esprimeva parere favorevole alla conclusione transattiva della vicenda legale e amministrativa per l’importo di €. 1.401.570,07.
Tutto ciò premesso in via preliminare tra le parti si conviene quanto segue:
I valori economici che il Comune di Vicenza e Centro Sport Palladio spa possono scambiarsi a seguito di transazione della causa pendente e delle relative cessioni patrimoniali risultano i seguenti:
FASE I^ – TRANSAZIONE CAUSA
- Monetizzazione opere urbanizzazione al posto della loro realizzazione
€ 89.726,06
- Detrazione per l’importo del 31% relativo alla realizzazione dei parcheggi/marciapiedi in quanto realizzati per l’86% e da realizzare per il restante 14%. La società è disponibile al loro completamento
€ 89.726,06 –
27.816,00
€. 61.910,06
- Risarcimento del danno per ritardo da esecuzione delle opere nella misura da sentenza n. 1191/2008 € 40.881,91
- Importo stimato da CTU residuo danno per mancato godimento dell’area attrezzata con opere come da convenzione
€ 93.000,00
TOTALE FASE I^ € 61.910,06 + 40.881,91 + 93.000,00 = 195.791,97
Relativamente alla causa il Comune rinuncia:
1) alle opere oggetto di iniziale convenzione in ragione dell’interesse pubblico ad utilizzare l’area a destinazione sportiva dotata di impianto natatorio ampliabile;
2) agli interessi e rivalutazione monetaria ad oggi sull'importo previsto a beneficio del comune per ritardata esecuzione delle opere su € 40,881,91 ex sentenza n. 1191/2008, a fronte della definizione del giudizio di primo grado;
3) alle spese per i legali incaricati in corso di quantificazione che mantiene a proprio carico.
Relativamente alla causa il Centro Sport Palladio spa resta obbligato
1) al completamento della realizzazione di parcheggi e marciapiedi nella quantità prevista dalle convenzioni 6/12/1984, 25/6/1987 e 18/8/1992, quantità confermate dalla sentenza del Tribunale di Vicenza n. 1191/2008. L'area pubblica disponibile di via del Carso è ritenuta più idonea allo scopo;
2) al pagamento delle proprie spese legali
FASE II^ - TRAFORMAZIONE DIRITTO SUPERFICIE IN PROPRIETA' AREA COMUNALE CONCESSA PER LA REALIZZAZIONE DEL CSP E CESSIONE AREA COMUNALE ADIACENTE ( NUOVA CONVENZIONE)
- Corrispettivo estinzione diritto di superficie/cessione area su cui insiste Centro Sport Palladio Spa
€ 1.444.800,00 –
- detrazioni per prolungamento decennale vincoli nuova convenzione:
a) art 13 della convenzione originaria – prelazione su vendita impianti pari al 10% del valore catastale ai fini IMU (-) 246.972,62
FG | MAPP | SUB | RENDITA | RENDITA RIV. | COEFF. | VALORE CATASTA- LE | CAT | |||
63 | 1043 | 5 | € | 1.136,21 | € | 1.193,02 | 80 | € | 95.441,64 | A10 |
63 | 1043 | 9 | € | 5.784,32 | € | 6.073,54 | 60 | € | 364.412,16 | D6 |
63 | 1043 | 11 | € | 3.199,45 | € | 3.359,42 | 55 | € | 184.768,24 | C1 |
63 | 1043 | 17 | € | 123,17 | € | 129,33 | 160 | € | 20.692,56 | C2 |
63 | 1043 | 18 | € | 120,44 | € | 126,46 | 160 | € | 20.233,92 | C2 |
63 | 1043 | 19 | € | 581,01 | € | 610,06 | 80 | € | 48.804,84 | A10 |
63 | 1043 | 20 | € | 1.022,58 | € | 1.073,71 | 80 | € | 85.896,72 | A10 |
63 | 1043 | 21 | € | 7.850,14 | € | 8.242,65 | 60 | € | 494.558,82 | D6 |
63 | 1043 | 26 | € | 387,34 | € | 406,71 | 160 | € | 65.073,12 | A3 |
63 | 1043 | 25 | € | 1.342,79 | € | 1.409,93 | 60 | € | 84.595,77 | D6 |
63 | 1043 | 30 | € | 502,77 | € | 527,91 | 55 | € | 29.034,97 | C1 |
63 | 1043 | 31 | € | 396,12 | € | 415,93 | 55 | € | 22.875,93 | C1 |
63 | 1043 | 32 | € | 167,59 | € | 175,97 | 55 | € | 9.678,32 | C1 |
63 | 1043 | 33 | € | 121,88 | € | 127,97 | 55 | € | 7.038,57 | C1 |
63 | 1043 | 34 | € | 121,88 | € | 127,97 | 55 | € | 7.038,57 | C1 |
63 | 1043 | 35 | € | 243,77 | € | 255,96 | 55 | € | 14.077,72 | C1 |
63 | 1043 | 36 | € | 182,83 | € | 191,97 | 55 | € | 10.558,43 | C1 |
63 | 1043 | 37 | € | 182,83 | € | 191,97 | 55 | € | 10.558,43 | C1 |
63 | 1043 | 39 | € | 2.483,38 | € | 2.607,55 | 55 | € | 143.415,20 | C1 |
63 | 1043 | 40 | € | 2.590,03 | € | 2.719,53 | 55 | € | 149.574,23 | C1 |
63 | 1043 | 41 | € | 3.666,00 | € | 3.849,30 | 60 | € | 230.958,00 | D6 |
63 | 1043 | 42 | € | 5.880,00 | € | 6.174,00 | 60 | € | 370.440,00 | D6 |
TOT. € 2.469.726,16
b) art 14, 15 e 16 calcolato in particolare sull’art 14 relativo all’utilizzo delle strutture a tariffe agevolate pari a: (1% x 20% ) x 10 anni = 0,02 del valore del conto economico bilancio consolidato 2010 del Centro Sport Palladio di € 1.607.464
(-) 32.149,28
€. 1.165.678,10
-Cessione area comunale adiacente 40.100,00 TOTALE FASE II € 1.205.778,10
TOTALE FASE I^ €. 195.791,97 + TOTALE FASE II^ € 1.205.778,10 = TOTALE € 1.401.570,07
Dimostrazione e verifica di congruita’ delle deduzioni lettera a) e b):
In ipotesi che il Centro Sport Palladio avesse richiesto al Comune in data marzo 2011 l’estinzione di tutti i vincoli concessi di cui alle convenzioni ……6/12/1984, 25/06/1987 e 18/08/1992 …….. come previsto dai criteri di delibera C.C. n. 35/1999, n. 45/2007 e delibera G.C. n. 339 del 25.05.2000 il corrispettivo che CSP avrebbe dovuto corrispondere al Comune ammonterebbe a € 515.578,88.
Considerato quanto sopra il Comune ha scontato un importo piu’ basso ( € 279.121,90 contro € 515.578,88), tenuto conto che l’importo e’ calcolato sui mesi residui di convenzione da marzo 2011 a dicembre 2014 (44 mesi su 360), rispetto ai 10 anni
In occasione dell’adozione del Piano degli interventi di questo Comune il Centro Sport Palladio Spa ha presentato osservazioni chiedendo che, relativamente all'area sulla quale insiste il centro sportivo “venga estesa la possibilità negli edifici esistenti e futuri di poter inserire le attività di ristorazione e commerciali compatibili con lo sport e il tempo
libero”. In sede di approvazione il Consiglio comunale ha ritenuto le osservazioni pertinenti e conseguentemente ha parzialmente integrato il disposto normativo dell'area interessata con quanto segue: “Negli impianti sportivi all'aperto esistenti sono possibili tutti gli interventi di miglioramento delle attuali strutture e interventi di ampliamento nella misura massima del 20% della Superficie utile esistente, sono inoltre ammesse limitate quantità di superficie utile per esercizi pubblici, previo apposito convenzionamento”.
Quanto all'area di proprietà comunale adiacente a quella sulla quale sorge il Centro Sport Palladio e oggetto di richiesta di acquisto da parte dell'omonima società, si precisa che viene ceduta, con un vincolo di inedificabilità assoluta, per il corrispettivo
€.40.100,00 come sopra riportato.
Per tutto quanto sopra le parti convengono di addivenire altresì alla nuova convenzione urbanistica che di seguito si riporta nei contenuti essenziali e da stipularsi entro sessanta
(60) giorni a decorrere dalla data di esecutività della deliberazione approvativa della convenzione di cui trattasi.
NUOVA CONVENZIONE URBANISTICA
Le parti convengono di prolungare i vincoli convenzionali trentennali in scadenza il 5/12/2014 previsti con atto rs.n.24.689 del 06/12/1984, per la durata di anni dieci (10), limitatamente all’impianto sportivo esistente, a decorrere dalla data di sottoscrizione della convenzione definitiva e precisamente:
- il Centro Sport Palladio spa avrà facoltà sia di alienare gli immobili costituenti il centro sportivo sia di cedere a terzi la gestione degli impianti prima della scadenza di anni dieci a decorrere dalla data di sottoscrizione della presente convenzione, previa co- municazione al Comune di Vicenza, il quale avrà tre mesi di tempo dalla data di ricezio- ne per esercitare il diritto di prelazione a parità di importo e modalità di pagamento del prezzo. Il Centro Sport Palladio potrà richiedere l’eliminazione di questo vincolo previo pagamento del corrispettivo come indicato nella sezione degli aspetti patrimoniali del presente accordo in €.246.972,62 oltre alla rivalutazione monetaria calcolata alla data dell’eliminazione del vincolo. La vendita non potrà comunque avvenire prima della sot- toscrizione del presente accordo.
- All’amministrazione comunale viene riconosciuto il diritto di utilizzare gli im- pianti a mezzo di organizzazioni ed organismi da essa indicati con la direzione di istrut- tori qualificati concordati con la proprietà. All’inizio di ogni anno, entro i primi dieci giorni del mese di gennaio, verranno definiti periodi di utilizzo degli impianti da parte del Comune. Ogni variazione dovrà essere concordata con la proprietà almeno trenta giorni prima dell’utilizzo. In casi particolari e di eccezionale necessità sarà possibile de- rogare a tale termine concordando l’uso degli impianti compatibilmente con l’attività già programmata dalla proprietà.
E’ data facoltà al Comune di utilizzare le strutture fino al 25% dell'orario di apertura dei singoli impianti con riduzione del 20% sulle tariffe praticate agli altri utilizzatori.
- Il Centro Sport Palladio spa si impegna ad utilizzare gli impianti prevalentemen- te per consentire la pratica e la diffusione dello sport ed a consentire a tutti l’uso degli impianti, favorendone il più ampio utilizzo.
- Il Centro Sport Palladio spa si impegna a praticare tariffe atte ad incentivare l’u- so degli impianti da parte di un pubblico il più numeroso possibile nonché ad applicare tariffe particolari in ore e giorni prestabiliti a favore degli associati di enti di promozio- ne sportiva o di società sportive. All’inizio di ogni anno la proprietà comunicherà le ta- riffe che intende applicare affinché l’Amministrazione comunale proceda alla loro veri- fica. Il Centro Sport Palladio potrà richiedere l’eliminazione di questo vincolo previo pagamento del corrispettivo come indicato nella sezione degli aspetti patrimoniali del presente accordo in €.32.149,28 oltre alla rivalutazione monetaria calcolata alla data dell’eliminazione del vincolo.
- Con la nuova convenzione urbanistica il Centro Sport Palladio si impegna a mante- nere per la durata di anni dieci (10) dalla data di sottoscrizione della stessa, le destina- zioni urbanistiche dell’area e d’uso degli edifici esistenti. In particolare l’area ceduta al Centro Sport Palladio censita catastalmente – Comune di Vicenza - Foglio 63, Particel- le 74 – 1044 viene compravenduta nello stato di fatto e diritto in cui si trova priva di di- ritti edificatori con un vincolo di inedificabilità assoluta. Detto vincolo potrà essere estinto a titolo oneroso su richiesta del Centro Sport Palladio, previo pagamento del
prezzo pari alla differenza tra il valore pagato per detta area alla data di sottoscrizione della convenzione (rivalutato alla data della richiesta di estinzione del vincolo) e il valo- re di mercato determinato dall’Agenzia del Territorio a seguito della richiesta di estin- zione del vincolo medesimo.
Il Centro Sport Palladio realizzerà eventuali interventi di ampliamento delle strutture sportive attuali in coerenza con le osservazioni presentate in occasione dell’approvazione del Piano degli interventi del Comune di Vicenza e nel rispetto del norme del relativo piano.
Il Centro Sport Palladio spa e’ obbligato a dare inizio alla realizzazione dei parcheggi nel termine di un anno dalla data di sottoscrizione della presente convenzione e di concluderli entro i successivi tre mesi, in modo che complessivamente siano realizzati i parcheggi previsti nelle convenzioni originarie stipulate tra le parti, come indicato nel dispositivo della sentenza 1191/2008 punto 3) lett. e). A tal fine viene mantenuta l’esistente garanzia fideiussoria per €.60.831,22. Mentre saranno estinte le altre fideiussioni ancora in essere entro sessanta (60) giorni dalla data di sottoscrizione della nuova convenzione. Entro lo stesso termine sarà rilasciata da parte del Comune l'agibilità definitiva degli impianti esistenti, che sino ad oggi è stata rilasciata ripetutamente con validità temporale limitata ad un anno, per la presenza della vertenza in essere, oggi definita.
Il presente accordo preliminare è vincolante per il Centro Sport Palladio S.p.a. fino alla data del 30 maggio 2013, mentre per il Comune di Vicenza lo diverrà a seguito dell’approvazione da parte degli organi competenti.
Vicenza, 8 marzo 2013
Letto confermato sottoscritto Il Comune di Vicenza in persona del legale rappresentante
X.xx Xxxxxxx Xxxxxxx
Il Centro Sport Palladio Spa in persona del legale rappresentante
x.xx Silvano Allegro