BANDO DI GARA DI ACCORDO QUADRO
BANDO DI GARA DI ACCORDO QUADRO
Indice
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 3
I.1) Denominazione, indirizzi 3
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice 4
I.5) Principali settori di attività: 4
II.1) Entità dell’appalto (Accordo Quadro) 4
II.1.2) Codice CPV principale: 5
II.1.3) Tipo di accordo quadro: 5
II.1.5) Valore totale stimato (I.V.A. esclusa) 6
II.1.6) Informazioni relative ai lotti – Questo accordo quadro è suddiviso in lotti 6
II.2.5) Criteri di aggiudicazione: 6
II.2.7) Durata dell’accordo quadro 9
II.2.10) Informazioni sulle varianti 9
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 9
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO 10
III.1) Condizioni di partecipazione: 10
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale: 10
III.1.2) Capacità economica e finanziaria 11
III.1.3) Capacità tecniche e professionali 11
III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile
dell’esecuzione del contratto d’accordo quadro 12
IV.1.1) Tipo di procedura: aperta 12
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro 12
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 13
BANDO DI GARA DI ACCORDO QUADRO
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
I.1) Denominazione, indirizzi:
Roma Capitale - Dipartimento Trasformazione Digitale, Via della Previdenza Sociale, 20 - 00143 Roma, tel. 00.00000000, e mail: xxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxxx.xx, indirizzo internet
xxxxx://xxx.xxxxxx.xxxx.xx/xxx/xx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx-
nell’area trasparenza: xxxxx://xxx.xxxxxx.xxxx.xx/xxx/xx/xxxxxxxxxxxxxxx-
trasparenteatti-relativi-alle-procedure-per-laffidamento-di-
xxxxxxxxxxxxxxx.xxxx?xxxxxxxxxxxxx_xx ;
PEC: xxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxxx.xx., ed anche sul sito internet: xxxxx://xxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxx.xx.
Responsabile Unico del Procedimento: Xxxx. Xxxxxxxxx Xxxx
I.3) Comunicazione:
Tutti i documenti sono disponibili, per un accesso gratuito, illimitato e diretto, sul sito internet: xxxx://xxx.xxxxxx.xxxx.xx seguendo i percorsi di
seguito delineati: portale di Roma Capitale – Amministrazione – Pubblicità legale - Albo Pretorio on line - Selezionare nella mappa di ricerca tipologia
atto: bandi di gara di Servizio indetti da Roma Capitale oppure portale di
Roma Capitale – Amministrazione Trasparente >Bandi di Gara e Contratti>Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura>Atti relativi alle procedure per l'affidamento di appalti pubblici> > Direzione Generale >Annualità in corso>Servizi e Forniture. La documentazione di gara è inoltre disponibile sulla Piattaforma telematica “TuttoGare” collegandosi all’indirizzo URL: xxxxx://xxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxx.xx/ Ulteriori informazioni sono
disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Le offerte vanno inviate a: le buste telematiche virtuali contenenti le offerte dovranno essere caricate (upload) sulla Piattaforma telematica “TuttoGare” collegandosi all’indirizzo URL: xxxxx://xxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxx.xx/,
secondo le modalità tassativamente previste al paragrafo 12 del disciplinare di gara.
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice:
Ente Territoriale Roma Capitale.
I.5) Principali settori di attività:
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche.
SEZIONE II: OGGETTO
II.1) Entità dell’appalto (Accordo Quadro)
II.1.1) Denominazione:
Accordo quadro, con un solo operatore economico ex art. 54 del Codice,
per l’affidamento dei Servizi di esercizio e di innovazione dei Sistemi Informativi in ambito Territorio di Roma Capitale.
CIG [877458589A]
II.1.2) Codice CPV principale:
72224100-2 Servizi di programmazione per l'implementazione di sistemi -
II.1.3) Tipo di accordo quadro:
Servizio
II.1.4) Breve descrizione:
Sono oggetto del presente accordo quadro i seguenti servizi: Servizi di Esercizio:
- Presa in carico del Servizio
- Servizi di manutenzione Correttiva ed Adeguativa (MAC/MAD) ed Evolutiva (MEV) a ciclo ridotto
- Servizi di Supporto Specialistico per l’esercizio
- Servizi di gestione e conduzione applicativa e delle Basi Dati
- Help Desk
- Formazione utenti
- Rilascio (Termine del Servizio) Servizi di Innovazione:
- Servizi di manutenzione evolutiva (MEV)
- Servizi di Supporto Specialistico per l’innovazione
I sistemi informativi in ambito del Territorio di Roma Capitale si riferiscono a:
- Sistemi informativi afferenti al Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica (PAU)
- Sistemi informativi afferenti al Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana (SIMU)
- Sistemi informativi afferenti al Dipartimento Tutela Ambientale:
- Sistemi informativi afferenti al Dipartimento Patrimonio e Politiche Abitative
II.1.5) Valore totale stimato (I.V.A. esclusa):
Il valore massimo totale stimato per l’intera durata dell’accordo quadro è € 7.002.136,09 di cui Importo a base di gara (soggetto a ribasso) € 7.001.836,09 ed € 300,00 per oneri della sicurezza da interferenze non soggetto a ribasso.
II.1.6) Informazioni relative ai lotti – Questo accordo quadro è suddiviso in lotti:
no non è stato suddiviso in lotti in quanto i servizi sono tra loro funzionalmente connessi ed interdipendenti da un punto di vista tecnico, e un'eventuale suddivisione in lotti potrebbe compromettere e l'economicità delle prestazioni stesse
II.2) Descrizione
II.2.5) Criteri di aggiudicazione:
offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95, comma 2 del
D. Lgs. n. 50/2016 individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 3, lett. b) del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. in presenza di una sola offerta valida
L'offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, sarà determinata con riferimento agli elementi e sub-elementi” sottoindicati e ai rispettivi punteggi e sub- punteggi” massimi a loro attribuibili:
A) PREZZO espresso con il ribasso percentuale unico sull’importo posto a
base di gara, al netto degli oneri della sicurezza: Punt. MAX 30
B) OFFERTA TECNICA: Punt. Max 70, di cui:
1) Numero offerto di risorse garantite presso Roma Capitale per i Servizi di supporto specialistico all’Esercizio (Gestione Applicativa e Basi Dati, Help Desk, Formazione) Punt. Max: 20
1.1) Numero offerto di risorse garantite presso Roma Capitale per i Servizi di supporto specialistico all’Esercizio (Gestione Applicativa e Basi Dati, Help Desk, Formazione) per l’Area Tematica PAU (Dip. programmazione ed attuazione urbanistica) Punt. Max: 10
1.2) Numero offerto di risorse garantite presso Roma Capitale per i Servizi di supporto specialistico all’Esercizio (Gestione Applicativa e Basi Dati, Help Desk, Formazione) per l’Area Tematica SIMU Dipartimento Infrastrutture e Manutenzione Urbana Punt. Max: 6
1.3 Numero offerto di risorse garantite presso Roma Capitale per i Servizi di supporto specialistico all’Esercizio (Gestione Applicativa e Basi Dati, Help Desk, Formazione) per l’Area Tematica Ambiente (Dipartimento Tutela ambientale) Punt. Max: 2
1.4 Numero offerto di risorse garantite presso Roma Capitale per i
Servizi di supporto specialistico all’Esercizio (Gestione Applicativa e
Basi Dati, Help Desk, Formazione) per l’Area Tematica Patrimonio
(Dipartimento Patrimonio e Politiche Abitative Punt. Max: 2
2) Specifiche qualificazioni professionali e formazione Punt. Max: 20
2.1) Numero unità di personale con certificazioni aggiuntive: Numero di persone assegnate ai servizi che verranno affidati, escluso il Responsabile dell’erogazione del servizio e i project manager, con certificazione ITIL, PMP o equivalente Punt. Max: 5
2.2) Numero unità di personale con certificazioni aggiuntive: Numero di persone assegnate ai servizi che verranno affidati, escluso il Responsabile dell’erogazione del servizio e i project manager, con certificazione IFPUG o equivalente, con conoscenza approfondita degli Standard ISO/IEC 5055:2021 Punt. Max: 5
2.3) Numero giornate di formazione annuali: Giornate aggiuntive di formazione on-the job erogate al personale dell’Amministrazione Capitolina Punt. Max: 5
2.4) Numero giornate di formazione annuali: giornate aggiuntive di formazione in aula o con sessioni on line a distanza Punt. Max: 5
3) Competenze specifiche nella normativa e nei processi relativi ai servizi al Territorio e capacità di gestire con successo un processo di cambiamento virtuoso nei processi operativi, maturate in maniera
documentata con esito positivo in contesti con elevato numero di abitanti ed elevata complessità (almeno 25.000 ab) Punt. Max: 30
TOTALE punti 100.
I suddetti elementi e sub-elementi trovano applicazione secondo le indicazioni riportate nel paragrafo 18 del disciplinare di gara.
II.2.7) Durata dell’accordo quadro:
La durata dell’accordo quadro (escluse le eventuali opzioni) è di 38 (trentotto) mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione del relativo contratto di accordo quadro, ovvero dalla data di consegna d’urgenza (corrispondente alla sottoscrizione del verbale di presa in carico definito in modo congiunto tra l’Amministrazione e il fornitore del servizio) e, comunque, al massimo sino all’esaurimento dell’importo contrattuale complessivo conseguente al ribasso d’asta proposto dall’aggiudicatario.
II.2.10) Informazioni sulle varianti:
Non sono autorizzate varianti.
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione
delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni.
L’Accordo quadro potrà essere modificato, a norma di quanto previsto dall’art. 106, comma 1 lett. a) per quanto riguarda la sua durata, per il tempo strettamente necessario per un periodo massimo di ulteriori 10 mesi nell’ipotesi in cui alla scadenza del termine non sia stato esaurito il valore complessivo dell’accordo quadro senza oneri aggiuntivi.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO
III.1) Condizioni di partecipazione:
I concorrenti dovranno produrre, a pena di esclusione, le certificazioni e le dichiarazioni con le modalità indicate nel disciplinare di gara.
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale:
A) Insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D. Lgs.
n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
B) Accettazione del “Patto di integrità di Roma Capitale, degli Enti che fanno parte del Gruppo Roma Capitale e di tutti gli Organismi partecipati” - di cui al punto 6.7 del P.T.P.C.T. allegato alla deliberazione di Giunta Capitolina n. 34 del 19 febbraio 2021 - approvato con deliberazione della Giunta Capitolina n. 40 del 27
febbraio 2015 e modificato con deliberazione n. 18 del 31 gennaio
2018 e come allegato n. 6) alla deliberazione della Giunta Capitolina n. 13 del 31 gennaio 2020;
C) Iscrizione nel Registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara;
D) Possesso delle altre condizioni di partecipazione indicate nel presente bando e nel disciplinare di gara.
III.1.2) Capacità economica e finanziaria:
Fatturato specifico medio annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto riferito agli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili (2017/2018/2019) per un importo non inferiore a € 1.500.000,00 I.V.A. esclusa, per servizi analoghi al settore oggetto della gara con particolare riferimento ai servizi al territorio erogati dagli Enti Locali e dalle Regioni
III.1.3) Capacità tecniche e professionali:
Esecuzione negli ultimi tre anni di servizi oggetto della gara
Il concorrente deve produrre la dichiarazione attestante l’elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni, antecedenti la data di pubblicazione del bando, nel settore oggetto della gara con particolare riferimento ai servizi al territorio erogati dagli Enti Locali e dalle Regioni, con l’indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati,
degli stessi servizi.
III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile
dell’esecuzione del contratto d’accordo quadro:
Le persone giuridiche non devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio.
SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1.1) Tipo di procedura: aperta.
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro:
Accordo quadro ai sensi dell’art. 54, comma 3 del D. Lgs. n. 50/2016 e xx.xx. ii. con un solo operatore economico. Le prestazioni complessivamente oggetto del presente accordo quadro, presuntivamente indicate nel relativo schema di accordo quadro e capitolato speciale descrittivo e prestazionale, saranno affidate con eventuali contratti applicativi senza avviare un nuovo confronto competitivo. Le condizioni e i termini prestazionali sono individuati nello schema di accordo quadro e nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale. Con la stipulazione del contratto relativo al presente accordo quadro non è dovuto da parte di Roma Capitale al contraente alcun corrispettivo.
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione:
entro le ore 12,00 del giorno 26 luglio 2021
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte e delle domande di partecipazione:
italiano.
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla
propria offerta:
almeno 180 giorni dalla scadenza del termine indicato per la presentazione
dell’offerta.
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte.
Data ora e luogo: La prima seduta pubblica avrà luogo il giorno 27 luglio , alle ore 10,30 presso la Direzione Generale – Centrale Unica Appalti – Direzione Servizi Xxx Xxxxx, 00 00000 Xxxx
I concorrenti potranno assistere a tutte le sedute pubbliche effettuando l'accesso alla piattaforma telematica “TuttoGare”, collegandosi in remoto dal proprio terminale con le proprie credenziali.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.3) Informazioni complementari: La presente procedura è interamente svolta attraverso una piattaforma telematica di negoziazione ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. n. 50 del 2016 e ss.mm.ii.. Per l’espletamento della presente gara la Direzione Generale – Centrale Unica Appalti – Direzione Servizi si avvale della Piattaforma telematica di e-procurement denominata
“TuttoGare” di proprietà di “Studio Amica”.
Il presente Bando è integrato dal Disciplinare di gara visionabile all’indirizzo
URL xxx.xxxxxx.xxxx.xx (Albo Pretorio on-line). Tutta la documentazione
di gara è inoltre disponibile all’indirizzo URL indicato al precedente punto
I.3).
È ammesso il subappalto. Garanzie richieste: i concorrenti dovranno produrre - a pena di esclusione – una garanzia provvisoria pari al 2% dell’importo a base di gara, pari ad € 2% del valore massimo stimato secondo le modalità prescritte al paragrafo 10 del disciplinare di gara.
Si richiamano le sanzioni previste dall’ordinamento giuridico nazionale per i casi di turbativa d’asta (ad es. art. 353 c.p. e 353 bis c.p.) e, in conformità al Vademecum “Individuazione di criticità concorrenziali nel settore degli appalti pubblici” adottato dall’AGCM con delibera del 18 settembre 2013, la possibilità per Roma Capitale di chiedere un risarcimento danni, nonché l’applicazione di eventuali sanzioni nell’ambito delle norme in materia di concorrenza.
L’Amministrazione, laddove ricorrenti, comunicherà alla UIF - Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia - dati e informazioni concernenti le operazioni sospette di cui venga a conoscenza nell’esercizio della propria attività istituzionale ai sensi dell’articolo 10, comma 4, del D. Lgs. n. 231/2007 e delle “Linee guida sulle comunicazioni di dati e informazioni