Convenzione AGOAL
Convenzione AGOAL
Società Canottieri Milano ASD Xxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx 000 00000 Xxxxxx (Xx)
Tel: 00 00000000
La Canottieri Milano ASD, che opera nel settore da oltre 130 anni, con atleti che gareggiano anche a livello internazionale, nell’intento di promuovere l’affluenza di Soci che amano lo sport, quello vero, OFFRE una promozione per l’anno in corso a termini e condizioni particolarmente favorevoli. Il complesso sportivo, sito in Xxxxxx - Xxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx 000, sorge su un’area di circa 25.000m2 e offre ai propri iscritti i servizi riportati all’articolo 3.
Articolo 1: Promozione
AZIENDA si impegna a promuovere presso i propri dipendenti la convenzione di cui all’allegato 1, attraverso una comunicazione circolare in posta elettronica, posting sulla intranet aziendale, affissione di apposita comunicazione nelle bacheche aziendali e altri eventuali strumenti di comunicazione interna.
Articolo 2: Convenzione
In cambio dei servizi descritti all’ Articolo 3 la Canottieri Milano ASD offre ai dipendenti e dirigenti della società AZIENDA:
1. Sconto del 30% il primo anno (prima iscrizione) del 20% il secondo anno e del 10% per gli anni seguenti:
2. In ALLEGATO 1 il listino di tutti i nostri abbonamenti: si applicherà la stessa scontistica anche su tutte le quote per giovani, famiglie, ecc. (ad eccezione dei soci atleti)
3. All’atto dell’iscrizione i dipendenti possono inoltre fare richiesta per un armadietto personale intero (€ 70,00) o ridotto (€ 55,00).
4. Il rinnovo delle quote associative avverrà dopo il primo anno o frazione del medesimo e il convenzionato avrà diritto ad uno sconto sulle tariffe in vigore, in base alla categoria di appartenenza.
5. Per tutti i dipendenti e dirigenti (e ai loro figli) che non vogliono essere soci ma solo iscritti ai nostri corsi di avviamento allo sport verrà riservato il 10% di sconto su tutta la nostra offerta in Allegato 2.
La quota associativa è riservata ai dipendenti della società che si iscriveranno alle seguenti condizioni:
• Le tessere associative sono nominali e non cedibili
• Le tariffe concordate saranno applicate solo ai possessori di un documento che attesta l’impiego presso la società AZIENDA da esibire all’atto dell’iscrizione presso la Società Canottieri Milano.
• La quota associativa può essere versata in più soluzioni nell’arco dell’anno dell’iscrizione o tramite finanziamento.
• Gli associati si impegnano al pieno rispetto dello Statuto e del Regolamento Sociale
Articolo 3: Servizi
Orari di accesso alla Canottieri Milano 7:15-23:00 da lunedì alla domenica.
• accesso alla piscina sociale per il nuoto libero, che misura 50 m. di lunghezza e 22 m. di larghezza, con profondità da 1,20 m a 5 m per la sezione agonistica dei tuffi, con trampolino con piattaforme dai 3 ai 10m. La piscina olimpionica viene coperta nei mesi invernali (orario invernale: dal lunedì al venerdì 7.15/23.00. Sabato 8.30/20. domenica 09/18. orari estivi: 7.15-21.00 sabato, domenica e festivi 8.30-21.00)
• accesso al solarium nei mesi estivi.
• accesso all’ area fitness (dal lunedì al venerdì 8.00-22.00 - Sa e Do 9.00/20.00)
• accesso ai corsi fitness (pilates, postural stretching, GAG, total body, interval training, light gym...)
• accesso ai campi da tennis (6 in terra rossa e 1 in sintetico) con regolamento per il tennis estivo (fine marzo- fine settembre) o su prenotazione con pagamento del campo per quello invernale (ottobre-marzo)
• accesso al campo di calcetto in base al regolamento vigente
• accesso al bar ristorante coperto ed aperto nei mesi estivi.
• scontistica del 20%, sui corsi di avviamento allo sport (nuoto, pallanuoto, tuffi, acquagym, canottaggio, basket, tennis) a tutti i Soci e figli di Soci minorenni e sul Campus estivo.
• accesso agli spogliatoi maschili e femminili con sauna annessa.
• Sale ritrovo con aria condizionata
Eventuali variazioni saranno comunicate in anticipo.
Articolo 4: Contatti
Indirizzo:
• Milano – Xxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx 000, tel. 00 00000000 - 00 00000000
Articolo 5: Durata
• Il presente accordo è valido sino al 31.12.2023.
• La Società Canottieri Milano mantiene il diritto di rifiutare ogni domanda di associazione e richiesta di iscrizione ai corsi in applicazione dello statuto e regolamento che AZIENDA dichiara di aver letto e accettato; le domande di adesione potranno altresì essere rifiutate in considerazione delle capacità della struttura societaria anche in considerazione delle norme di contenimento della pandemia COVID-19.
La presente offerta è valida fino al: 31/12/2022
ALLEGATO A
XXXXXXX QUOTE SOCIALI PER L’ANNO 2023
Il Consiglio Direttivo, nella riunione del 14/11/2022, ha determinato le Quote Sociali per l’anno 2023 che dovranno essere convalidate all’Assemblea Ordinaria dei Soci annuale.
QUOTE SOCIALI | EURO |
SOCI EFFETTIVI (coloro che usufruiscono di tutti gli impianti) - Socio Onorario (ex Presidenti) | 1.590,00 |
- Ordinari | 1.590,00 |
- Genitore di 1figlio socio e/o atleta fino ai 18 anni | 1.430,00 |
- Genitore di 2 o più figli soci e/o atleti fino ai 18 anni | 1.270,00 |
- 2 genitori di 1 figlio socio e/o atleta fino ai 18 anni | 1.140,00 |
- 2 genitori di 2 o più figli soci e/o atleti fino ai 18 anni | 1.020,00 |
SOCI FREQUENTATORI (che non usufruiscono degli impianti) | 770,00 |
SOCI GIOVANI: 14-18 anni | 550,00 |
SOCI GIOVANI: 19-26 anni | 770,00 |
SOCI GIOVANI: 27-32 anni | 1100,00 |
ATLETI sino ai 26 anni Nuoto – Pallanuoto - Tuffi | 700,00 |
Canottaggio | 700,00 |
Basket | 700,00 |
Tennis | 700,00 |
Atletica | 700,00 |
Gli Atleti delle varie sezioni, su indicazione del Consigliere preposto, che superano i 26 anni di età avranno quota scontata del 20% sulla quota Ordinaria Socio Effettivo (nella fascia di età di appartenenza)
N.B.: Rientrano in questa categoria i giovani che militano nelle squadre agonistiche dell’Associazione. L’appartenenza a questa categoria è decisa insindacabilmente dal Consiglio Direttivo su parere tecnico scritto dei Consiglieri preposti alle singole discipline sportive. Gli atleti, sino a che conservano tale qualifica, pagano una quota ridotta e hanno diritto al voto se hanno compiuto il diciottesimo anno di età.
ARMADIETTI INTERI | 70,00 |
ARMADIETTI RIDOTTI | 55,00 |
ARMADIETTI PISCINA | 55,00 |
DEPOSITO IMBARCAZIONI e CANOE gratuito, disponibilità spazio da verificare con Responsabile sezione Canottaggio
Contributo tessera ingresso (dovuto solo in caso di nuova tessera) 5,00
I bambini, figli di Xxxx, di età sino agli 13 anni, non pagano alcuna quota
PROGRAMMA
Domenica
Martedì |
9.00 9:50 |
Yoga (2) |
10.00 10:50 |
Yoga Therapy (2) |
11.00 12:00 |
Stretching |
Mercoledì |
8.00 9:30 |
Thai-Chi (2) |
Venerdì |
9.00 10:00 |
Yoga (2) ** |
11.00 12:00 |
LightGym |
Lunedì | Giovedì | Sabato SOLO PER I SOCI | ||||||||
11:00 12:00 | 11.00 12:00 | 10.00 11:00 | ||||||||
LightGym | Stretching | Total Body | ||||||||
SOLO PER I SOCI | ||||||||||
12.00 13:00 | 12.00 13:00 | 12.00 13:00 | ||||||||
Pilates (1) | Pilates (solo online) | Interval Training | ||||||||
13.00 14:00 | 13.00 14:00 | 13.00 14:00 | ||||||||
Total Body | Strength Improvement | GAG | ||||||||
SOLO PER I SOCI | ||||||||||
18.30 19:30 | 19.00 20:00 | 18.00 19:00 | 17.30 18:30 | |||||||
Circuit Training | Funzionale | Interval Training | Total Body |
FITNESS 2022-23
11.00 12:00 |
LightGym |
11.30 12:20 |
Aqua Base*** |
13.00 14:00 |
GAG |
13.15 14:00 |
Acqua Pilates*** |
18.30 19:30 |
Total Body |
13.00 14:00 |
Total Body |
13.00 14:00 |
Aqua Circuit*** |
19.00 20:00 |
GAG |
SOLO PER I SOCI
Total Body
16.00
17:00
(1) fino al 9/10 solo online | (2) solo in presenza | ** max 10 posti: 6 soci + 4 esterni | *** parte dal 10/10
a “SECCO” in PISCINA
CORSI ADULTI
2022-23
Nuoto Pallanuoto Tuffi Sincro Aquagym Canottaggio Basket Tennis Lezioni private
#VOLENTINILDIFFICILE
REGOLAMENTO
Obiettivi
Tutti i nostri corsi di avviamento allo sport sono introduttivi e propedeu- tici all’eventuale attività agonistica, fedeli al modello di sportaccessibile a tutti, ma anche alla grande tradizione sportiva di alto livello della società. ILruttori
I nostri istruttori sono in possesso del brevetto di istruttore/allenatore delle rispettive federazioni sportive e/o della laurea in Scienze Motorie.
Regole generali
Iscrizione
Per i soci è previsto uno sconto del 20% su tutti i corsi.
Per i non soci al costo del corso, andranno aggiunti 25 euro annuali
#VOLENTINILDIFFICILE
di tassa di is-crizione e assicurazione e 5 euro una tantum per la tessera magnetica d’accesso.
Certificato medico
All’atto dell’iscrizione è necessario presentare un certificato medico per la pratica sportiva non agonistica.
Successivamente alla consegna non verranno rilasciate copie nè originali. E’ possibile prenotare presso la nostra società una visita medica al costo di 45 euro con ECG compreso.
Comportamento
Gli iscritti ai corsi sono tenuti al rispetto del regolamento interno e comun- que sempre ad una condotta decorosa e al rispetto delle infrastrutture.
Accωso
É consentito l’accesso negli spogliatoi ad un solo accompagnatore e solo per bambini al di sotto dei 9 anni.
L’accesso alla società é regolato attraverso tessera magnetica
che permette l’accesso 60 minuti prima dell’inizio del corso fino a 60 minuti dopo la conclusione.
Le strutture dove si svolgono i corsi sono accessibili solo al termine della lezione precedente.
Sospensione lezioni
Fare riferimento alla tabella in penultima pagina.
Rinuncia e rimborsi
Non sono previsti rimborsi se non esplicitamente indicato.
Per rinuncia e rimborsi fare riferimento alle pagine dei singoli sport.
NUOTO
N
Descrizione del corso:
Nuoto adulti
Le lezioni sono tenute da Istruttori diplomati F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto) Ogni lezione avrà durata di 50 minuti
Il corso si terrà con frequenza mono o bisettimanale Durata: 1° periodo 10 ottobre 2022 - 28 gennaio 2023
#VOLENTINILDIFFICILE
lun ven | mar gio | lun gio | mer | sab | |
1° turno | 8.30-9.20 | 7.30-8.20 | 20.10-21.00 | 18.30-19.20 | 8.50-9.40 |
2° turno | 9.20-10.10 | 12.10-13.00 | 19.20-20.10 | 9.40-10.30 | |
3° turno | 13.00-13.50 | 20.10-21.00 |
1 periodo | annuale | |
mono | 227 € | 396 € |
bisett | 355 € | 628 € |
2° periodo 30 gennaio 2023 - 13 maggio 2023
NOTE
Rinuncia
In caso di rinuncia al corso entro e non oltre la terza lezione di calendario, verrà riconosciuto un rimborso del 30% sul costo complessivo.
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà concesso un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
N
NUOTO MASTER AGONISTI
Descrizione del corso:
Nuoto master
L’allenamento è tenuto dall’allenatore federeale di nuoto Xxxx Xxxxxxx. Durata: 60 minuti di allenamento specifico
L’accesso al corso prevede una prova con l’allenatore. Il corso si terrà con frequenza bisettimanale
Durata: periodo unico 10 ottobre 2022 - 13 maggio 2023
Nuoto agonisti
L’allenamento è tenuto dall’allenatore federeale di nuoto Xxxx Xxxxxxx. Durata: 75 minuti di allenamento specifico
L’accesso al corso prevede una prova con l’allenatore.
#VOLENTINILDIFFICILE
Il corso si terrà con frequenza concordata con l’allenatore. Durata: periodo unico 10 ottobre 2022 - 15 luglio 2023
Obbligo di tesseramento FIN (o FITRI) a carico dell’atleta Partecipazione a due gare FIN (piscina o openwater) nell’arco della stagione agonistica
Nuoto master | lun mer ven | soci | non soci | ||
13.00-14.00 | 347 € | 630 € | |||
Agonisti | mar | gio | sab | ||
20.15-21.45 | 7.15-8.30 | 12.00-13.30 | 473 € | 720 € |
NOTE
Rinuncia
In caso di rinuncia al corso entro e non oltre la terza lezione di calendario, verrà riconosciuto un rimborso del 30% sul costo complessivo.
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà concesso un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
PALLANUOTO
P
Descrizione del corso:
Pallanuoto adulti
Ideale per chi vuole avvicinarsi a questo sport di squadra divertente, allenante e coinvolgente.
Se sei nato prima del 2003, questo è il corso che fa per te. Ogni lezione durerà 90 minuti
#VOLENTINILDIFFICILE
Finalità: nuotate di base pallanuoto | tiro e palleggio | partite Durata: periodo unico 10 ottobre 2022 - 13 maggio 2023
Pallanuoto adulti | mar | gio | |
21.45-23.15 | 21.45-23.15 | 609 € |
NOTE
Rinuncia
In caso di rinuncia al corso entro e non oltre la terza lezione di calendario, verrà riconosciuto un rimborso del 30% sul costo complessivo.
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà concesso un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
T
TUFFI
Descrizione del corso:
Corso 1 Principianti
30 minuti di ginnastica specifica e 60 minuti in acqua Finalità: tecnica di base | entrata in acqua (avanti-indietro)
tuffi elementari (avanti-indietro-ritornato)
Corso 2 Avanzati
30 minuti di ginnastica specifica e 60 minuti in acqua Finalità: preparazione al circuito master.
Corso riservato ai soli avanzati. Massimo numero iscritti 16
Corso Master
Allenamento riservato a corsisti segnalati o previa prova che abbiano frequentato mondo master.
Kit magliette e pantalocini tesseramento escluso
#VOLENTINILDIFFICILE
Corsi svolti presso la nostra struttura sotto la supervisione tecnica dell’allenatore Xxxxx Xxxxx
Durata: periodo unico 10 ottobre 2022 - 13 maggio 2023
Corso | lun | mar | mer | gio | mono | bisett. |
1 Principianti | 21.30-23.00 | 21.30-23.00 | 300 € | 546 € | ||
2 Avanzati | 21.30-23.00 | 21.30-23.00 | 300 € | 546 € | ||
Master | 21.30-23.00 | 21.30-23.00 | 546 € |
NOTE
Rinuncia
In caso di rinuncia al corso entro e non oltre la terza lezione di calendario, verrà riconosciuto un rimborso del 30% sul costo complessivo.
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà concesso un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
SINCRO
S
Descrizione del corso:
Sincro adulti
Cerchiamo di provare un modo diverso di stare in acqua, uno sport divertente, un incrocio tra la danza e il nuoto.
30 minuti di ginnastica specifica + 60 minuti in acqua Finalità: sgambata | remate di base | coreografie |
tutto in previsione di un saggio di fine anno.
Nota: Obbligo di portare tappanaso e occhialini
#VOLENTINILDIFFICILE
Durata: periodo unico 10 ottobre 2022 - 13 maggio 2023
Sincro adulti | mer | |
19.30-21.00 | 362 € |
NOTE
Rinuncia
In caso di rinuncia al corso entro e non oltre la terza lezione di calendario, verrà riconosciuto un rimborso del 30% sul costo complessivo.
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà concesso un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
A
AQUAGYM
Descrizione del corso:
Aquabase
Ginnastica in acqua adatta a tutte le età, con esercizi semplici ma efficaci. Finalità: tonicità muscolare | miglioramento delle capacità cardiorespiratorie Ogni lezione avrà durata di 50 minuti
Il corso si terrà con frequenza monosettimanale
Le lezioni sono tenute da Istruttori diplomati F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto)
Durata: 1° periodo 10 ottobre 2022 - 28 gennaio 2023
#VOLENTINILDIFFICILE
2° periodo 30 gennaio 2023 - 13 maggio 2023
Aquabase | mer | 1 periodo | annuale |
11.30-12.20 | 190 € | 328 € |
NOTE
Rinuncia
In caso di rinuncia al corso entro e non oltre la terza lezione di calendario, verrà riconosciuto un rim- borso del 30% sul costo complessivo.
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà concesso un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
CANOTTAGGIO
C
Descrizione del corso:
Corso bisettimanale dedicato ai nati prima del 2004.
I corsi sono tenuti da istruttori con brevetto di allenatore federale di 1° livello o superiore rilasciato da F.I.C. (Federazione Italiana Canottaggio)
Canottaggio Principianti Ogni lezione durerà 45 minuti.
Finalità: introduzione alla voga | coordinazione, elasticità, resistenza e forza | prime uscite in barca
Canottaggio Intermedi Ogni lezione durerà 60 minuti.
Finalità: perfezionamento | introduzione voga di coppia | primi allenamenti specif.
Canottaggio adulti avanzati Ogni lezione durerà 60 minuti. Finalità: perfezionamento | allenamenti specifici Canottaggio Avanzati2 Ogni lezione durerà 60 minuti.
Finalità: allenamenti intensivi | uscite su barche fuoriscalmo
Master Ogni lezione durerà 60 minuti + 90 min il sabato
#VOLENTINILDIFFICILE
Finalità: allenamenti e programmazione agonistica | partecipazione a Regate Regionali, Nazionali e Internazionali
Per tutti è prevista una gara di fine corso
Durata: 1° periodo 12 settembre 2022 - 31 gennaio 2023
2° periodo 1 febbraio 2023 - 10 giugno 2023
Nota: nel periodo di asciutta del Naviglio sono previste uscite nel weekend presso
il lago Boscaccio. Maggiori dettagli verranno comunicati durante lo svolgimento del corso.
Corso | lun mer | mar gio | sab | 1 periodo | annuale |
Principianti | 19.15-20.00 | 20.15-21.00 | 410 € | 640 € | |
21.15-22.00 | 22.15-23.00 | ||||
Intermedi | 20.15-21.15 | 19.15-20.15 | 520 € | 810 € | |
22.00-23.00 | 21.15-22.15 | ||||
Avanzati | 19.15-20.15 | 20.15-21.15 | 520 € | 810 € | |
21.00-22.00 | 22.00-23.00 | ||||
Avanzati2 | 7.30-8.30 | 540 € | 860 € | ||
13.00-14.00 | |||||
20.15-21.15 | 21.15-22.15 | ||||
21.15-22.15 | |||||
Master ** | 7.30-8.30 | 13.00-14.00 | 11.00-12.30 | 1.200 € | |
20.30-21.30 |
Tutti corsi dopo le 22.00: sconto 15% studenti universitari/U26
** trisettimanale: lun/mer o mar/gio + sabato
NOTE...
All’atto dell’iscrizione, l’allievo dovrà dichiarare di saper nuotare
Rinuncia
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà riconosciuto un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
C
CANOTTAGGIO
Descrizione del corso:
Risveglio remando, Canottaggio sport@lunch, Monosettimanale
I corsi per iniziare la giornata remando e per chi vuole fare sport sfruttando la pausa pranzo.
Per mantenerti in forma, per una pausa di benessere, per rilassarti allenandoti. Corsi per principianti e avanzati Frequenza mono/bisettimanale.
Le lezioni avranno durata di 60 minuti (45’ principianti) Finalità: introduzione/perfezionamento della voga coordinazione, elasticità, resistenza e forza
Nota: all’atto dell’iscrizione, l’allievo dovrà dichiarare di saper nuotare
Durata: 1° periodo 12 settembre 2022 - 31 gennaio 2023
#VOLENTINILDIFFICILE
2° periodo 1 febbraio 2023 - 10 giugno 2023
Corso | lun mer | mar gio | ven | 1 periodo | annuale |
Risveglio remando | 7.30-8.30 | 370 € | |||
Avanzati 2 | 7.30-8.30 | 13.00-14.00 | 540 | 860 € | |
Sport@lunch monosett. | 13.00-14.00 | 221 € | |||
Sport@lunch bisett. | 13.00-14.00 | 13.00-14.00 | 370 € | ||
14.00-15.00 | |||||
Sport@lunch trisett. | 13.00-14.00 | 13.00-14.00 | 13.00-14.00 | 520 € | |
14.00-15.00 | |||||
Monosett. principianti | 19.15-20.00 | 212 € | 350 € | ||
Monosett. avanzati | 20.00-21.00 | 272 € | 420 € |
...NOTE...
All’atto dell’iscrizione, l’allievo dovrà dichiarare di saper nuotare
Rinuncia
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà riconosciuto un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
CANOTTAGGIO
C
Descrizione del corso:
Canottaggio Relax
Xxxxx per chi vuole avvicinarsi al canottaggio dai 60 anni in su. Frequenza monosettimanale o bisettimanale
Le lezioni avranno durata di 60 minuti
Finalità: coordinazione, elasticità, resistenza | introduzione alla voga
Durata: 1° periodo 12 settembre 2022 - 31 gennaio 2023
#VOLENTINILDIFFICILE
2° periodo 1 febbraio 2023 - 10 giugno 2023
Canottaggio relax | mar | gio | ven | 1 periodo | annuale | |
10.30-11.30 | 10.30-11.30 | 10.30-11.30 | mono | 180 € | 320 € | |
bisett. | 335 € | 530 € | ||||
trisett. | 468 € | 735 € |
...NOTE
All’atto dell’iscrizione, l’allievo dovrà dichiarare di saper nuotare Non sono previsti rimborsi in caso di:
- mancate uscite in acqua per motivi indipendenti dalla Società Canottieri Milano (es. assenza d’acqua, condizioni meteorologiche)
- mancata uscita per non idoneità dell’allievo (secondo valutazione dell’istruttore)
- impossibilità di frequentazione per cause non segnalate almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso (verrà comunque trattenuto il 30% della quota corso)
B
BASKET
Descrizione del corso:
Basket adulti
Corso in cui si uniscono preparazione atletica generale e specifica per il basket, al divertimento del gioco di squadra.
Ogni lezione avrà durata di 90 minuti
Finalità: tecnica di base | tiri | attivazione motoria fondamentali | partite 3vs3, 5vs5 Il corso si terrà con frequenza monosettimanale
Nota: il corso verrà avviato con un minimo di 10 iscritti Durata: 1° periodo 12 settembre 2022 - 31 gennaio 2023
#VOLENTINILDIFFICILE
2° periodo 1 febbraio 2023 - 10 giugno 2023
Basket adulti | sab | 1 periodo | annuale |
11.30-13.00 | 284 € | 431 € |
NOTE
Rinuncia
In caso di rinuncia al corso entro e non oltre la terza lezione di calendario, verrà riconosciuto un rimborso del 30% sul costo complessivo.
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà concesso un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
TENNIS
T
Descrizione del corso:
Corso mono e bisettimanale dedicato ai nati prima del 2000.
Tennis adulti principianti e avanzati
Un’introduzione allo sport del tennis con tecniche di base ed avanzate.
Numero massimo di iscritti: 4 livello medio, 5 livello principianti (l’inserimento avverrà previa prova)
Ogni lezione durerà 90 minuti per gli avanzati e 60 minuti per i principianti
Finalità: tecnica di base e partitelle all’insegna del divertimento
Nota: l’inserimento avverrà previa prova per valutare il livello, attraverso accordi con la reception (02 48.95.23.64)
#VOLENTINILDIFFICILE
Durata: 1° periodo 3 ottobre - 23 dicembre 2022 (11 lezioni)
2° periodo 8 gennaio - 24 marzo 2022 (11 lezioni)
Corso | lun mar | mer gio | mono 1 periodo | bisett. 1 periodo |
Principianti | 20.30-21.30 | 242 € | 440 € | |
21.30-22.30 | ||||
Avanzati | 21.00-22.30 | 330 € |
NOTE
Rinuncia
In caso di rinuncia al corso entro e non oltre la terza lezione di calendario, verrà riconosciuto un rim- borso del 30% sul costo complessivo.
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà concesso un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
SOSPENSIONE LEZIONI
NUOTO PALLANUOTO TUFFI SINCRO AQUAGYM
Ognissanti: 31 ottobre - 1 novembre 2022
Sant’Ambrogio: 7-10 dicembre 2022
Natale: dal 25 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 compresi
Carnevale: 22-25 febbraio 2023
Pasqua: 6 - 12 aprile 2023 compresi
Anniversario della Liberazione: 25 aprile 2023
Festa dei lavoratori: 1° maggio 2023
CANOTTAGGIO
Ognissanti: 31 ottobre - 1 novembre 2022
Sant’Ambrogio: 7-10 dicembre 2022
Natale: dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 compresi
Carnevale: 23-25 febbraio 2023
Pasqua: 6 - 11 aprile 2023 compresi
Anniversario della Liberazione: 24-25 aprile 2023
Festa dei lavoratori: 1° maggio 2023
Festa della Repubblica: 2 giugno 2023
TENNIS
Ognissanti: 31 ottobre - 1 novembre 2022
Sant’Ambrogio: 7-10 dicembre 2022
Natale: dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 compresi
Carnevale: 23-25 febbraio 2023
BASKET
Ognissanti: 31 ottobre - 1 novembre 2022
Sant’Ambrogio: 7-10 dicembre 2022
Natale: dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 compresi
Carnevale: 23-25 febbraio 2023
Pasqua: 6 - 11 aprile 2023 compresi
Anniversario della Liberazione: 24-25 aprile 2023
Festa dei lavoratori: 1° maggio 2023
Festa della Repubblica: 2 giugno 2023
L
LEZIONI PRIVATE
Descrizione del corso:
Lezioni private di nuoto e canottaggio
Abbiamo studiato la modalità “Lezioni private” per tutti coloro che vogliono imparare o migliorare la loro tecnica.
Mettiamo a disposizione un istruttore privato con il quale, senza passare dalla segreteria, si potranno concordare giorni ed orari delle lezioni.
Questo permette a chi ha impegni di lavoro di pagare esclusivamente le lezioni effettuate e di poter modificare, nel limite del possibile, il giorno e l’orario anche di settimana in settimana.
Nuoto
Le lezioni possono essere individuali o in coppia (dello stesso livello). Ogni lezione durerà 50 minuti
#VOLENTINILDIFFICILE
Canottaggio
Le lezioni possono essere individuali o in coppia (dello stesso livello). Ogni lezione durerà 60 minuti.
Nuoto / Canottaggio | 5 lezioni | 10 lezioni | |
individuali | soci | 135 € | 245 € |
non soci | 168 € | 306 € | |
di coppia | soci | 178 € | 306 € |
non soci | 224 € | 388 € |
LEZIONI PRIVATE
L
Descrizione del corso:
Lezioni private tennis
Abbiamo studiato la modalità “Lezioni private” per tutti coloro che vogliono imparare o migliorare la loro tecnica.
Mettiamo a disposizione un maestro privato con il quale, senza passare dalla segre- teria, si potranno concordare giorni ed orari delle lezioni.
Questo permette a chi ha impegni di lavoro di pagare esclusivamente le lezioni effettuate e di poter modificare, nel limite del possibile, il giorno e l’orario anche di settimana in settimana.
Le lezioni sono di 50’ e vanno concordate contattando direttamente i maestri e poi acquistate in segreteria:
Maestri
- Xxxxxxxx Xxxxx cell 000 00.000.00 (dalle 8:00 alle 15:00 e dalle 20 in poi)
#VOLENTINILDIFFICILE
- Xxxxxx Xxxxxx
- Xxxxxxxxx Xxxxxxx cell 000 00.000.00 (dalle 8:00 alle 15:00)
- Xxxxx Xxxxx cell 000 00.000.00 (serale)
Istruttori
- Xxxxxxxxx Xxxxxxx 339 63.800.39
- Xxxxxx Xxxxxx cell 000 00.000.00 (dalle 8:00 alle 11:00 e 19:00 - 22:00)
BREVE STORIA DELLA SOCIETA’ CANOTTIERI MILANO
La Canottieri Milano fu fondata il 15 ottobre 1890 da un consigliere della “Forza e Co- raggio”, Xxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxx, esclusivamente come società di canottaggio.
Il 22 gennaio 1891 viene approvato lo statuto sociale e la costituzione della Canottieri Milano è sancita il 15 marzo di quell’anno con l’inizio delle attività sociali. Sede della neonata società remiera un locale lungo le rive dell’Olona presso il viale Genova (come si chiamava allora).
Nel 1895, Xxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxx, fondatore della Milano, lancia l’idea di fondare un giornale di canottaggio.
Nel maggio ‘95 esce il primo numero di “Canottaggio Italiano” .
Nel 1919 il Municipio di Milano comunica alla società milanese un ordine di sfratto. Lo sgombero dello chalet sulla darsena deve avvenire entro il 31 marzo 1919.
Caduta l’ipotesi di fusione con la Canottieri Olona il consiglio direttivo della Milano ottiene dal Comune di Milano un’area di circa 7.000 mq a San Cristoforo.
#VOLENTINILDIFFICILE
Xxxxxx Xxxxxxxx, succeduto a Xxxxx Xxxxxxx in veste di presidente, acquista subito un’area attigua a quella concessa dal Comune sulla quale sorge una fabbrica industriale cosiddetta della “arenolite”.
Incoraggiati dai successi del primo anno, sbocciano in seno alla società le idee di rico- struzione degli indispensabili impianti sociali.
Primo obiettivo provvedere ad una darsena per le barche da diporto.
Nel ‘22 la darsena viene trasformata in una vera e propria piscina regolamentare e si cominciano a prevedere i campi per il tennis.
Nel 1926 la piscina olimpionica è a posto, tre campi da tennis sono in funzione come lo è il campo da pallacanestro e quello delle bocce.
Il 4 luglio 1926 viene inaugurata la torretta olimpionica per i tuffi, unica in Milano. Comincia così una tradizione che, attraverso le gesta di Xxxxx Xxxxxxxxx, Xxxxxxx Xxxxx (olimpico ‘28) di Xxxxx Xxxxx Levati, di Xxxxxxxxxx Xxxxxxxx (olimpica ‘52) e di Xxxxxx Xxxxx (olimpico ‘60), si estende ricca di successi fino ai nostri giorni. Nel 1927 la società è ormai completa, e nel ‘29, finiti i lavori di costruzione del nuovo edificio, la società conta, unica in Italia, 2.000 soci.
Nel 1924 con la costruzione della piscina nasce in seno alla Canottieri Milano la sezione nuoto. La prima stagione è ricca di successi: 2 campionati d’Italia e 20 primi premi nelle 18 gare disputate. Nel 1925 nasce la scuola nuoto e Xxxxxx Xxxxx conquista un secondo posto agli Europei nei 50 stile libero.
E sono i nuotatori della Canottieri Milano, sotto la direzione dell’Xxx. Xxxxxxxxxx Xxxx, i primi in Italia a praticare il vero “crawl” americano.
Dominatori delle scene nazionali sino alla II Guerra Mondiale i nuotatori bianco-neri si distinguono anche nel dopoguerra conquistando numerosi primati e titoli Italiani e portando Elsa e Xxxxxxx alle olimpiadi del 1960.
La pallacanestro entra in seno alla Canottieri Milano nel ‘21, ma per alcuni anni non rientra nelle attività della società.
Nel ‘25 si gettano le basi per una sezione di Basket-Ball, come era chiamata a quei tem-
xx, e subito dopo comincia l’attività agonistica sotto la direzione di Xxxxxxx Xxxxx. I risul- tati non tardano e già nel ‘26 la Canottieri Milano vince il “Campionato Lombardo” di II Div. Xxxxxxxx Xxxxxxx e Xxxxx entrano a far parte della rosa della “Nazionale” nel 1927. Dopo varie vicissitudini la sezione scioltasi due volte nel ‘28 e nel ‘30 si riforma nel ‘33 e vince il Campionato Lombardo di II Divisione.
Sempre in quell’anno si affianca una squadra femminile che vince il Campionato Asso- luto, mantenendo poi il Titolo Italiano anche nel ‘34 e nel ‘35.
Nel dopoguerra l’attività si svolge, fatte alcune eccezioni, prevalentemente a livello sociale e giovanile.
Il tennis nasce con la nuova sede in San Cristoforo, quando si approntano i primi campi.
La sezione nasce nel 1926 e poco dopo coglie i primi successi agonistici. Elemento di punta nell’arco degli anni, Xxxxxx Xxxxx, Campione Italiano II Categoria ‘36, Xxxxx Xxxxx nel ‘38 e Campione Italiano Assoluto nel ‘46.
L’attività si svolge poi, fatte alcune eccezioni, prevalentemente a livello sociale e giova- nile.
La storia della Canottieri Milano continua nel dopoguerra con lo stesso dinamismo che aveva contraddistinto i primi 50 anni di vita.
La società continua ad avviare numerosi giovani alle discipline sportive senza però tralasciare il proprio impegno nei confronti della città di Milano.
Prima importante tappa è la costruzione della nuova piscina olimpionica.
Il “laghett” infatti, come veniva affettuosamente chiamata dai soci la piscina che utiliz- zava l’acqua del Naviglio costruita negli anni venti, non può più soddisfare le esigenze della Milano.
Sotto la presidenza Xxxxxxx l’assemblea dei soci riunita il 10 novembre 1957 approva il progetto di ricostruzione della piscina ad acqua indipendente.
La vasca viene costruita grazie al generoso contributo dei soci della Milano e in collabo- razione con il Comune di Milano e il CONI.
Lo splendido impianto dal quale si erge alto il nuovo castello per i tuffi viene inaugura- to nell’estate del 1958. E’ costato 70 milioni di lire.
La Canottieri Milano può così contare su impianti sportivi all’avanguardia che consen- tono agli atleti della Milano di distinguersi a livello nazionale ed internazionale.
Ma la costruzione di nuovi impianti non risolve quella che è diventata l’esigenza prima- ria della società: la ricerca di nuovi spazi per poter espandere le proprie attività sportive. Il raddoppio dell’area sociale si deve esclusivamente al lavoro del Presidente Xxxxxxxxx che con grande impegno e caparbietà riesce ad ottenere dal Comune l’assegnazione di circa 8,000 mq. di terreno a Ovest del confine della Canottieri Milano. Un lavoro durato circa dieci anni.
Ma gli anni sessanta registrano altre importanti iniziative della Società Canottieri Milano che avranno una profonda influenza sullo sviluppo dello sport nel capoluogo lombardo.
Nel 1958 nasce, ad opera dei consiglieri della Milano Bergamini e Aglieri, la “Leva dei Giovani”, un’importante iniziativa sportiva frutto della collaborazione fra la prestigiosa società sportiva milanese e l’Amministrazione Comunale.
La “Leva” prevede la selezione di un numero di giovani con una visita specialistica presso il Centro di Fisiologia Sportiva della piscina Xxxxx ed un successivo invio, dopo
un primo ciclo di addestramento, alle varie società sportive associatesi all’iniziativa. Le società sportive associate appartengono ad alcune fra le più importanti federa- zioni quali, l’atletica leggera, il nuoto, la ginnastica, l’atletica pesante, la scherma, la pallacanestro, la pallavolo, il canottaggio.
La “Leva dei Giovani” diventa quindi lo strumento attraverso il quale l’Amministra- zione Comunale può coordinare la convocazione, la selezione, l’indagine scientifica e l’avviamento di un elevato numero di ragazzi milanesi alla pratica sportiva e costituisce l’embrione dal quale il 28 febbraio 1964 nasce, ad opera dell’Assessorato Sport, Turismo e Giardini del Comune di Milano, il Centro Milanese Sport e Ricrea- zione oggi Milano Sport.
Una storia centenaria ricca di episodi sportivi e sociali che hanno influenzato lo sport Italiano a livello nazionale ed internazionale ma che hanno anche lasciato importanti impronte nella storia della nostra città. Con queste premesse, l’antica società milanese affronta i sui secondi cento anni di vita con rinnovato vigore e con la volontà di continuare a contribuire attivamente alla diffusione dello sport senza tralasciare però il suo impegno sociale all’interno della comunità cittadina.
GLI ATLETI OLIMPICI DELLA CANOTTIERI MILANO
Xxxxxx Xxxxxx 1920 Anversa Canottaggio doppio
Xxxxx Xxxxxxx 1920 Anversa Canottaggio doppio
Xxxxx Xxxxxxx 1928 Amsterdam Tuffi piattaforma Xxxxxxx Xxxxx 1932 Los Angeles Canottaggio doppio Xxxxxx Xxxxxxx 1932 Los Angeles Canottaggio doppio Paganella Xxxxxx 1936 Berlino Pallacanestro
De Xxxxxxx Xxxx 1936 Berlino Lotta Greco Romana
Villa Xxxxxxxx 1936 Berlino Lotta Greco Romana
Xxxxxxxxx Xxxxxxxx 0000 Xxxxxxxx Canottaggio doppio
Xxxxxxxxx Xxxxxx 1952 Helsinki Canottaggio doppio
Xxxxxxxx Xxxxx 1952 Helsinki Tuffi piattaforma
Xxxxx Xxxxxx 1960 Roma Tuffi trampolino & piattaforma
Xxxx Xxxxxxxx 1960 Roma Nuoto dorso
Xxxxxxx Xxxxxxx 1960 Roma Nuoto 200 rana Minorati Donata 1984 Los Angeles Canottaggio 4 di coppia Xx Xxxxxx Xxxxxxxxxx 1992 Barcellona Tuffi piattaforma Xxxxxxx Xxxxxxxx 2008 Pechino (Paraolimpiadi) Canottaggio 2X LTA Xxxxxxxx Xxxxxx 2012 Londra Pallanuoto
Xxxxxxxxx Xxxxxxxx 2012 Londra (Paraolimpiadi) Canottaggio 4 + LTA Xxxxxxxxx Xxxxxxxx 2016 Rio (Paraolimpiadi) Canottaggio 4 + LTA Xxxxxxxxx Xxxxx 2021 Tokyo Tuffi sincro
CORSI ADULTI 2021-22
Nuoto Pallanuoto Tuffi Sincro Aquagym Canottaggio Basket Tennis Lezioni private
Società Canottieri Milano A.S.D. Xxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx 000, 00000 Xxxxxx
Tel.0000000000 - 0000000000
xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxxx@xxxxxxxxxxxxxxxx.xx
i corsi per BAMBiNi e RAGAZZi
2022-23
CAS
Centro Avviamento Sport
Nuoto Pallanuoto Tuffi Sincro Tennis Canottaggio MiniBasket
Regolamento
Obiettivi
Tutti i nostri corsi di avviamento allo sport sono introduttivi e propedeu- tici all’eventuale attività agonistica, fedeli al modello di sport accessibile a tutti, ma anche alla grande tradizione sportiva di alto livello della società. Istruttori
I nostri istruttori sono in possesso del brevetto di istruttore/allenatore delle rispettive federazioni sportive e/o della laurea in Scienze Motorie.
Regole generali
Iscrizione
Per i soci è previsto uno sconto del 20% su tutti i corsi.
Per i non soci al costo del corso, andranno aggiunti 25 euro annuali
di tassa di iscrizione e assicurazione e 5 euro una tantum per la tessera magnetica d’accesso.
Certificato medico
All’atto dell’iscrizione è necessario presentare un certificato medico per la pratica sportiva non agonistica.
Successivamente alla consegna non verranno rilasciate copie nè originali. E’ possibile prenotare presso la nostra società una visita medica al costo di 45 euro con ECG compreso.
Comportamento
Gli iscritti ai corsi sono tenuti al rispetto del regolamento interno e comun- que sempre ad una condotta decorosa e al rispetto delle infrastrutture.
Accesso
L’accesso alla società é regolato attraverso tessera magnetica
che permette l’accesso 60 minuti prima dell’inizio del corso fino a 60 minuti dopo la conclusione.
Le strutture dove si svolgono i corsi sono accessibili solo al termine della lezione precedente.
Sospensione lezioni
Fare riferimento alla tabella in penultima pagina.
Rinuncia e rimborsi
Non sono previsti rimborsi se non esplicitamente indicato.
Per rinuncia e rimborsi fare riferimento alle pagine dei singoli sport.
NUOTO
N
Descrizione del corso:
Ambientamento
Per nati/e nel 2019 e 2020 (previa prova). Ogni lezione durerà 35 minuti e verrà svolta interamente con la presenza dell’istruttore in acqua. Gruppi di massimo 5 bambini.
Materna
Per nati/e negli anni 2017 e 2018. La durata di ogni lezione sarà di 45 minuti. Gruppi di massimo 5 bambini.
Scuola
Per nati/e negli anni tra il 2006 e il 2016. Ogni lezione sarà di 45 minuti. Gruppi di massimo 10 bambini.
Durata: 1° periodo 10 ottobre 2022 - 28 gennaio 2023
1 periodo | annuale | |
Ambientamento e materna | ||
mono | 191 € | 351 € |
bisett | 286 € | 520 € |
Scuola | ||
mono | 217 € | 390 € |
bisett | 312 € | 598 € |
2° periodo 30 gennaio 2023 - 13 maggio 2023
mar mer ven | lun gio | sab | |
1° turno | 15.10-15.55 | 15.20-16.05 | 9.00-9.45 |
2° turno | 16.10-16.55 | 16.20-17.05 | 9.45-10.30 |
3° turno | 17.00-17.45 | 17.15-18.00 | 10.30-11.15 |
4° turno | 17.45-18.30 | 18.00-18.45 | 11.15-12.00 |
Descrizione del corso:
Perfezionamento
Corso dedicato a tutti i ragazzi che xxxxx già nuotare almeno tre stili e vogliono perfezionarsi con un mini allenamento ma senza nessun impegno agonistico. Propaganda
Corso propedeutico all’agonismo, dedicato a maschi (nati nel 2014 - 15) e femmine (2014 - 15 - 16).
Accesso tramite prova preliminare a bambini che sappiano nuotare stile libero e dorso E’ prevista partecipazione a gare federali (1-2 l’anno) della categoria di appartenenza.
Durata: periodo unico 10 ottobre 2022 -13 maggio 2023 + Estensione Estiva
Perfezionamento | Perfezionamento | ||||||
lun | mar | mer | gio | ven | 1 giorno/sett. | 314 € | |
15.15-16.00 | 15.20-16.05 | 15.15-16.00 | 15.15-16.00 | 16.45-17.30 | 2 giorni/sett. | 492 € | |
16.05-16.50 | 16.45-17.30 | 16.05-16.50 | 17.30-18.15 | 3 giorni/sett. | 696 € | ||
18.35-19.20 | 18.35-19.20 | 4 giorni/sett. | 928 € | ||||
Propaganda | Propaganda | ||||||
17.00-18.15 | 18.30-19.45 | 17.00-18.15 | 3 giorni/sett. | 600 € |
NOTE
Rinuncia
In caso di rinuncia al corso entro e non oltre la terza lezione di calendario, verrà riconosciuto un rimborso del 30% sul costo complessivo.
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà concesso un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
P
PALLANUOTO
Descrizione del corso:
Aquagol
Per bambini/e nati/e negli anni 2012-2013-2014-2015. Ogni lezione durerà 60 minuti
Finalità: nuotate tecniche | tecniche di base di tiro e palleggio | partitelle con regole aquagol
Under 14
Per ragazzi nati negli anni 2010-2011-2012. Ogni lezione durerà 90 minuti
Finalità: affinamento di tiro e palleggio | partite con regole pallanuoto | allenamento mirato all’inserimento in squadra
Ragazze
Per ragazze nate negli anni 2008-2009-2010-2011-2012. Ogni lezione durerà 90 minuti
Finalità: affinamento di tiro e palleggio | partite con regole pallanuoto | allenamento mirato all’inserimento in squadra
Amatoriale
Per ragazzi nati negli anni 2006-2007-2008-2009 che non intendono fare attività agonistica.
Ogni lezione durerà 90 minuti
Finalità: avvicinamento alla pallanuoto
Durata: periodo unico 10 ottobre 2022 - 13 maggio 2023
Corso | lun | mar | mer | gio | ven | |
Aquagol | 17.00-18.00 | 17.10-18.10 | 17.00-18.00 | 614 € | ||
Under 14 | 16.45-18.15 | 16.45-18.15 | 16.45-18.15 | 614 € | ||
Ragazze | 18.30-20.00 | 18.00-19.30 | 614 € | |||
Amatoriale | 15.15-16.45 | 15.15-16.45 | 614 € |
NOTE
Rinuncia
In caso di rinuncia al corso entro e non oltre la terza lezione di calendario, verrà riconosciuto un rimborso del 30% sul costo complessivo.
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà concesso un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
TUFFI
T
Descrizione del corso:
20 minuti circa di ginnastica specifica 60 minuti in acqua
Finalità: tecnica di base | entrata in acqua (avanti-indietro) | tuffi elementari (avanti-indietro ritornato).
Corsi svolti presso la nostra struttura sotto la supervisione tecnica dell’allenatore Xxxxx Xxxxx
Corso 3
Per bambini/e nati negli anni 2015-2016-2017.
Corso 2
Per bambini/e nati negli anni 2012-2013-2014.
Corso 1b
Per ragazzi nati negli anni 2005-2006-2007-2008-2009-2010-2011.
Corso 1a
Per ragazzi nati negli anni 2005-2006-2007-2008-2009-2010-2011. Durata: periodo unico 10 ottobre 2022 - 13 maggio 2023
Corso | lun mer | monosett.* | |||
1a | 15.00-16.15 | 572 | € | 341 | € |
3 | 17.30-18.45 | 572 | € | 341 | € |
2 | 18.45-20.00 | 572 | € | 341 | € |
1b | 16.15-17.30 | 572 | € | 341 | € |
* Corso monosettimanale attivato solo per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti nei corsi bisettimnali
NOTE
Rinuncia
In caso di rinuncia al corso entro e non oltre la terza lezione di calendario, verrà riconosciuto un rimborso del 30% sul costo complessivo.
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà concesso un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
S
SINCRO
Descrizione del corso:
Cerchiamo di provare un modo diverso di stare in acqua. Uno sport divertente, un incrocio tra la danza e il nuoto.
Indicato per ragazzi e ragazze dai 9 anni in su che sappiano nuotare a rana e che non abbiano difficoltà a stare sott’acqua.
Finalità: sgambata | remate di base | coreografie | tutto in previsione di un saggio di fine anno.
Nota: Obbligo di portare tappanaso e occhialini
Corso 1
Xxxxx avanzato solo per le già iscritte negli anni passati.
Corso 2
Per gli anni 0000-0000-0000-0000.
Corso Introduzione
Per gli anni 2014-2017.
Durata: periodo unico 10 ottobre 2022 - 13 maggio 2023
Corso | lun | mer | mono | bisett. |
1 | 15.00-16.30 | 15.00-16.30 | 355 € | 614 € |
2 | 17.45-19.15 | 17.45-19.15 | 355 € | 614 € |
Introduzione | 16.30-17.45 | 16.30-17.45 | 355 € | 614 € |
NOTE
Obbligo di portare tappanaso e occhialini.
Rinuncia
In caso di rinuncia al corso entro e non oltre la terza lezione di calendario, verrà riconosciuto un rim- borso del 30% sul costo complessivo.
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà concesso un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
TENNIS
T
Descrizione del corso:
Il corso si suddivide in vari livelli come sotto specificato.
L’inserimento degli allievi verrà stabilito mediante una prova preliminare
che si svolgerà dal 19 al 23 settembre 2022 dalle 15.00 alle 18.00.
I figli dei soci mai iscritti alla Sat, potranno venire 15-16 settembre 16.00-18.00. Chi ha frequentato il corso 2021-2022, potrà dal 1° settembre prenotare il corso telefonando alla maestra Xxxxxx Xxxxxx 347.33.941.28
Dal 16 settembre perderà la priorità.
Sarà comunque necessario dare conferma definitiva entro il 23 settembre sia per i nuovi che i vecchi iscritti.
Dal 26 settembre in poi la maestra avrà la facoltà di cancellare l’iscrizione se non avrà la conferma.
Sat
Asilo (4-5 anni)
L'obbiettivo del corso è la conoscenza della racchetta e delle palline, iniziando ad ambientarsi sui campi di terra rossa.
max 10-12 allievi | Ogni lezione durerà 50 minuti. Frequenza 1 volta a settimana
Scuola
Introduzione al tennis con l'apprendimento dei fondamentali e delle tecniche di base, in preparazione al passaggio alla preagonistica.
max 5 allievi | Ogni lezione durerà 50 minuti. Frequenza 1 o 3 volte a settimana
PreAgonistica
max 4 allievi | Ogni lezione durerà 60 o 90 minuti. Frequenza 2 o 3 volte a settimana
Durata: Sat 3 ottobre 2022 - 5 maggio 2023 (con estensione al 31/05 per tornei)
PreAgonistica 3 ottobre 2022 - 5 maggio 2023
Sat | mono | bisett. | ||
Asilo | 457 € | |||
Scuola | 714 € | 872 € | ||
mono | bisett. | trisett. | ||
Preagonistica 60’ | 850 € | 1.050 € | 1.239 € | |
Preagonistica 90’ | 890 | 1.365 € | 1.680 € |
NOTE
Entro il 01/10/2022 dovrà essere versato un importo pari al 60% del costo del corso che verrà frequentato.
Il saldo andrà versato entro e non oltre il 14/12/2022: in caso contrario verrà sospeso l’accesso agli iscritti. Per la Sat Xxxxx il saldo dovrà essere versato all’atto dell’iscrizione.
Rinuncia: In caso di rinuncia verrà rimborsato il 30% non oltre la 3° lezione effettuata o in calendario. Infortunio: In caso di infortunio, avvenuto durante il corso presso la nostra struttura,
verrà concesso un bonus del 50% sulle lezioni perse.
Le lezioni perse non possono essere recuperate in nessun caso (pioggia compresa).
CANOTTAGGIO
C
Descrizione del corso:
corso bisettimanale dedicato a
Bambini
Per bambini/e nati/e negli anni 2010-2011-2012. Ogni lezione durerà 45 minuti
Finalità: tecnica base voga di coppia | coordinazione ed elasticità | prime uscite in equipaggio
Ragazzi
Per ragazzi e ragazze nati/e negli anni 2005-2006-2007-2008-2009. Ogni lezione durerà 60 minuti
Possibilità di aggiungere un terzo giorno di lezione.
Finalità: affinamento e introduzione voga di punta | coordinazione, elasticità, resi- stenza e forza | primi allenamenti specifici
Perfezionamento
corso mono / bi / trisettimanale dedicato ai ragazzi/e xxxx/e negli anni 2005-2006- 2007-2008-2009, che hanno già esperienza di voga e vogliono continuare ad allenarsi perfezionando la tecnica con uscite in un gruppo di pari livello (accesso su indicazione dei tecnici).
Durata: 1° periodo 12 settembre 2022 - 31 gennaio 2023
2° periodo 1 febbraio 2023 - 10 giugno 2023
Corso | lun mer | mar gio | 1 periodo | annuale |
Bambini | 17.30-18.15 | 280 € | 546 € | |
18.15-19.00 | 18.00-18.45 | 280 € | 546 € | |
Ragazzi | 14.30-15.30 mono 14.30-15.30 bisett. | 200 € | 380 € | |
350 € | 665 € | |||
15.00-16.00 | 350 € | 665 € | ||
15.30-16.30 | 16.00-17.00 | 350 € | 665 € | |
16.30-17.30 | 17.00-18.00 | 350 € | 665 € |
Corso | lun/mer/ven | mono | bisett. | trisett. | ||||
Perfezionamento | 16.00-17.30 | 1 periodo | 185 | € | 350 | € | 495 | € |
annuale | 332 | € | 651 | € | 945 | € |
NOTE
All’atto dell’iscrizione, l’allievo dovrà dichiarare di saper nuotare
Rinuncia
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà riconosciuto un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
CANOTTAGGIO
C
Descrizione del corso:
corso monosettimanale
Giocaremando
Per bambini/e nati/e negli anni 2013 e 2014. Iscritti massimo 8
Ogni lezione durerà 45 minuti
Finalità: introduzione al canottaggio | coordinazione ed elasticità | prime uscite in equipaggio
Xxxxxxxx - figlio
Per adulti + bambini/e nati/e negli anni 2010-2011-2012-2013-2014. Iscritti massimo 8 (4 coppie genitore-figlio)
Ogni lezione durerà 60 minuti
Finalità: introduzione al canottaggio | coordinazione ed elasticità | prime uscite in equipaggio
Durata: 1° periodo 12 settembre 2022 - 31 gennaio 2023
2° periodo 1 febbraio 2023 - 10 giugno 2023
corso trisettimanale
Preagonismo
Per bambini/e nati/e negli anni 2009-2010-2011-2012. Ogni lezione durerà 90 minuti
Finalità: introduzione all’agonismo per bambini che abbiano già frequentato un corso di canottaggio. L’accesso è subordinato ad una selezione da parte dei nostri tecnici.
Durata: 1° periodo 12 settembre 2022 - 3 febbraio 2023
2° periodo 4 febbraio 2023 - 24 giugno 2023
Corso | lun ven sab | ven | sab | 1 periodo | annuale |
Giocaremando | 18.00-18.45 | 212 € | 385 € | ||
Genitore - Figlio | 9.45-10.45 | 272* € | 511* € | ||
10.45-11.45 | 272* € | 511* € | |||
11.45-12.45 | 272* € | 511* € | |||
Preagonismo | 17.30-19.00 | 476 € | 840 € |
NOTE
Non sono prevsiti rimborsi in caso di:
* Genitore-Figlio
costo a coppia
- mancate uscite in acqua per motivi indipendenti dalla Società Canottieri Milano (es. assenza d’acqua, condizioni meteorologiche)
- mancata uscita per non idoneità dell’allievo (secondo valutazione dell’istruttore)
- impossibilità di frequentazione per cause non segnalate almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso (verrà comunque trattenuto il 20% della quota corso)
Rinuncia
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà riconosciuto un bonus del 50% sulle lezioni perse, utilizzabile nel corso successivo.
MINI BASKET
B
Descrizione del corso:
Pulcini (monosettimanale)
Per bambini/e nati/e nell’anno 2016*. Le lezioni avranno durata di 60 minuti
Scoiattoli
Per ragazzi/e nati/e negli anni 2014-2015. Le lezioni avranno durata di 60 minuti
Aquilotti 2013
Per ragazzi nati nel 2013. Le lezioni avranno durata 90 min.
Aquilotti 2012
Per ragazzi nati nel 2012. Le lezioni avranno durata 90 min.
Esordienti
Per ragazzi/e nati/e nel 2011. Le lezioni avranno durata di 90 min. Durata: periodo unico 12 settembre 2022 - 7 giugno 2023
*gli istruttori valuteranno la possibile iscrizione di bambini/e nati/e nel 2017
Corso | lun | mar | mer | gio | ven | sab | |
Pulcini | 9.00-10.00 | 336** € | |||||
Scoiattoli | 17.00-18.00 | 17.00-18.00 | 389** € | ||||
Aquilotti 2013 | 17:00-18:30 | 17:00-18:30 | 441** € | ||||
Aquilotti 2012 | 18:00-19:30 | 18:00-19:30 | 441** € | ||||
Esordienti | 18:30-20:00 | 17.00-18.30 | 10:00-11:30 | 494** € |
** Per i nuovi iscritti, il costo del corso comprende la divisa e uno zainetto
NOTE
Gli allievi durante il corso parteciperanno alle attività organizzate dalla F.I.P. (Federazione Italiana Pallacanestro) settore minibasket e ai tornei interni.
Parte integrante del corso sono le attività del sabato e domenica.
Rinuncia
In caso di rinuncia, verrà rimborsato il 30% non oltre la 3° lezione in calendario.
In caso di infortunio avvenuto durante il corso presso la nostra struttura, verrà concesso un bonus del 50% sulle lezioni perse.
Sospensione lezioni
Nuoto Pallanuoto Tuffi Sincro
Ognissanti: 31 ottobre - 1 novembre 2022
Sant’Ambrogio: 7-10 dicembre 2022
Natale: dal 25 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 compresi
Carnevale: 22-25 febbraio 2023
Pasqua: 6 - 12 aprile 2023 compresi
Anniversario della Liberazione: 25 aprile 2023
Festa dei lavoratori: 1° maggio 2023
Canottaggio
Ognissanti: 31 ottobre - 1 novembre 2022
Sant’Ambrogio: 7-10 dicembre 2022
Natale: dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 compresi
Carnevale: 23-25 febbraio 2023
Pasqua: 6 - 11 aprile 2023 compresi
Anniversario della Liberazione: 24-25 aprile 2023
Festa dei lavoratori: 1° maggio 2023
Festa della Repubblica: 2 giugno 2023
Tennis
Ognissanti: 30 ottobre - 1 novembre 2022
Sant’Ambrogio: 7-8-9 dicembre 2022
Natale: dal 23 dicembre 2022 all' 8 gennaio 2023 compresi
Carnevale: 22-24 febbraio 2023
Pasqua: 6 - 12 aprile 2023 compresi
Anniversario della Liberazione: 24-25 aprile 2023
Festa dei lavoratori: 1° maggio 2023
Minibasket
Ognissanti: 31 ottobre - 1 novembre 2022
Sant’Ambrogio: 7-10 dicembre 2022
Natale: dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 compresi
Carnevale: 23-25 febbraio 2023
Pasqua: 6 - 11 aprile 2023 compresi
Anniversario della Liberazione: 24-25 aprile 2023
Festa dei lavoratori: 1° maggio 2023
Festa della Repubblica: 2 giugno 2023
Nuoto Pallanuoto Tuffi Sincro Tennis Canottaggio MiniBasket
Società Canottieri Milano A.S.D. Xxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx 000, 00000 Xxxxxx
Tel.0000000000 - 0000000000
xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxxx@xxxxxxxxxxxxxxxx.xx