Determinazione Dirigenziale N. 101 del 20/01/2020
Determinazione Dirigenziale N. 101 del 20/01/2020
Classifica: 005. | Anno 2020 | (7129752) |
Oggetto | PRESA D'ATTO RISOLUZIONE CONSENSUALE CONTRATTO DI LOCAZIONE REP. 20439 DEL 20.07.2007, REGISTRATO A FIRENZE IL 01.08.2007 AL N° 7614, A FAVORE DEL SIG. XXXXXXX XXXXXX. IMPEGNO IMPOSTA DI REGISTRO. |
Ufficio Redattore | DIREZIONE PATRIMONIO E TPL - AMBITO DIREZIONE PATRIMONIO, IMPIANTI SPORTIVI, ARCHIVIO PROTOCOLLO E ALBO PRETORIO |
Riferimento PEG | 333 |
Centro di Costo | 333 |
Resp. del Proc. | Xxxxxxxx Xxxx |
Dirigente/Titolare P.O. | XXXX XXXXX XXXXXXX - DIREZIONE PATRIMONIO E TPL - AMBITO DIREZIONE PATRIMONIO, IMPIANTI SPORTIVI, ARCHIVIO PROTOCOLLO E ALBO PRETORIO |
Riferimento Contabilità Finanziaria:
sonbea00
IMPEGNO | ANNO | CAPITOLO | ARTICOLO | IMPORTO |
.. | 2020 | 19478 | 0 | € 33,50 |
.. | 2020 | 19442 | 0 | € 33,50 |
ACCERTAMENTO | ANNO | RISORSA | CAPITOLO | ARTICOLO | IMPORTO |
.. | 2020 | 0 | 636 | 0 | € 33,50 |
Il Dirigente / Titolare P.O.
Premesso che:
XXXXX XXXXXXXXXXXXX XX XXXXXXX
Xxxxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxx x. 000 del 20/01/2020
1 / 4
- con contratto Rep. n. 20439 del 20.07.2007, registrato a Firenze il 01.08.2007 al n° 7614, la Provincia di Firenze, oggi Città Metropolitana, ha concesso in locazione al Sig. Xxxxxxx Xxxxxx (c.f.: MCC SFN 64B01D612I) un appartamento identificato al C.F. del Comune di Bagno a Ripoli nel foglio di mappa n. 42, part. 129, sub 508, costituito da n. 3 vani, servizio e ripostiglio, oltre ad una piccola area destinata ad uso esclusivo, all’interno del complesso immobiliare denominato “Trenino”, in xxx xx Xxxxxxxx x. 00, in località Lappeggi, a Bagno a Ripoli;
- ai sensi dell’articolo 3 del suddetto contratto, lo stesso è stato automaticamente rinnovato alle scadenze del 31/07/2011, del 31/07/2015 e del 31/07/2019, fino al 31.07.2023, come da nota prot. n. 340807 del 1.9.2011, nota prot. n. 437615 del 26.8.2015 e determinazione dirigenziale n. 1397 del 26.07.2019 (protocollata a Firenze il 27.08.2019 al n° 91653);
- il canone annuo, aggiornato annualmente secondo quanto previsto dall’art. 5 del contratto Rep. n. 20439 del 20.07.2007, era stabilito in € 9.458,12;
- ai sensi della Legge n. 56 del 07.04.2014, di riordino istituzionale, dal 01.01.2015 la Città Metropolitana di Firenze è subentrata alla Provincia di Firenze in tutti i rapporti attivi e passivi, esercitandone le funzioni;
- l’art. 6 della L.R.T. n. 2 del 2.1.2019, recante “Disposizioni in materia di edilizia residenziale pubblica (ERP)”, specifica che la disciplina dettata dalla legge si applica agli alloggi di ERP, ossia a quelli in qualunque tempo acquisiti, realizzati o recuperati dallo Stato, da enti pubblici territoriali e dalle società di gestione del patrimonio di ERP, a totale carico o con il concorso dello Stato, della Regione e enti pubblici territoriali;
- tutte le unità abitative del complesso di Lappeggi, quindi anche l’appartamento in locazione al Sig. Xxxxxxx Xxxxxx, essendo state ristrutturate con fondi destinati all’edilizia residenziale pubblica, devono quindi essere assoggettate alla disciplina della L.R.T. n. 2/2019 sopra citata, quanto a: modalità e requisiti di assegnazione, determinazione e utilizzazione dei canoni di locazione, disciplina delle autogestioni e dei condomini;
- per tale motivo, con nota prot. n. 18867 del 9.4.2019 il Sig. Xxxxxxx Xxxxxx ha chiesto a questa Città Metropolitana la risoluzione anticipata del contratto di locazione in essere con questa Città Metropolitana e l’assegnazione in regime di ERP dell’unità immobiliare occupata;
- questa Amministrazione, non avendo tra le rispettive competenze l’assegnazione di alloggi in regime di edilizia residenziale pubblica, ha ritenuto di accogliere la richiesta di risoluzione e di procedere al trasferimento di tutte le unità immobiliare del complesso “Il Trenino” nella disponibilità del soggetto competente ai sensi della L.R.T. n. 2/2019, ovvero al Comune di Bagno a Ripoli;
Richiamato l’atto di trasferimento a titolo gratuito rep. n° 95164, racc. n° 15059 stipulato il 30.12.2019, con cui questa Città Metropolitana, in esecuzione della deliberazione C.M. n. 53 del 24.4.2019, ha trasferito a titolo gratuito al Comune di Bagno a Ripoli la proprietà del complesso immobiliare denominato “Il Trenino”, posto nel comune di Bagno a Ripoli (FI), località Lappeggi, lungo la via di
Lappeggi ai numeri civici 74, 76, 78 e 80;
XXXXX XXXXXXXXXXXXX XX XXXXXXX
Xxxxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxx x. 000 del 20/01/2020
2 / 4
Richiamato in particolare l’art. 5 del suddetto contratto, in base al quale gli effetti giuridici ed economici dello stesso hanno inizio dal 30.12.2019, data di stipula dell’atto;
Ritenuto pertanto di prendere atto della risoluzione consensuale, a decorrere dalla data di cui al punto precedente, del contratto di locazione abitativa racc. n. 83/2014 del 17.04.2014, registrato a Firenze il 29.04.2014 al n° 2364;
Considerato che, ai sensi del DPR n. 131/1986:
- la risoluzione deve essere registrata entro trenta giorni dal locatore presso il medesimo ufficio presso il quale risulta registrato il contratto;
-la registrazione è soggetta ad un'imposta in tassa fissa pari a 67,00 euro, a carico di entrambe le parti;
Rilevato dunque che occorre:
- impegnare l’importo di € 67,00, quale imposta per la registrazione della risoluzione, articolato come segue:
- € 33,50 sul cap. 19442/0 del bilancio 2020;-
- € 33,50 sul cap. 19478/0 del bilancio 2020;
- accertare l’importo di € 33,50 sul cap. 636 del bilancio 2020, quale quota parte di imposta di registro a carico del Sig. Xxxxxxx Xxxxxx;
Richiamato l’obbligo previsto dal c. 8 dell’art. 183 del D. Lgs. 267/2000, secondo cui: “al fine di evitare ritardi nei pagamenti e la formazione di debiti pregressi, il responsabile della spesa che adotta provvedimenti che comportano impegni di spesa ha l’obbligo di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole del patto di stabilità interno, la violazione dell’obbligo di accertamento di cui al presente comma comporta responsabilità disciplinare ed amministrativa”;
Visto l’art.107 del D. Lgs 18.8.2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali);
Visto altresì il Decreto del Sindaco Metropolitano n. 21 del 29.12.2017, con il quale è stato conferito alla sottoscritta l’incarico di Coordinamento del Dipartimento “Sviluppo Area Territoriale” e della Direzione Patrimonio e TPL con decorrenza dal 1° gennaio 2018, per la durata del mandato amministrativo e ravvisata, quindi, la propria competenza;
PRENDE ATTO
per le motivazioni indicate in premessa, della risoluzione consensuale, a decorrere dal 30.12.2019, del contratto di locazione abitativa a favore del Sig. Xxxxxxx Xxxxxx (c.f.: MCC SFN 64B01D612I) Rep. n. 20439 del 20.07.2007, registrato a Firenze il 01.08.2007 al n° 7614 e automaticamente rinnovato fino al 31.07.2023, come da nota prot. n. 340807 del 1.9.2011, nota prot. n. 437615 del 26.8.2015 e determinazione dirigenziale n. 1397 del 26.07.2019 (protocollata a Firenze il 27.08.2019 al n° 91653).
DETERMINA
- di impegnare l’importo di € 67,00, quale imposta per la registrazione della risoluzione, articolato come segue:
- € 33,50 sul cap. 19442/0 del bilancio 2020;-
- € 33,50 sul cap. 19478/0 del bilancio 2020;
- di accertare l’importo di € 33,50 sul cap. 636 del bilancio 2020, quale quota parte di imposta di registro a carico del Sig. Xxxxxxx Xxxxxx;
- di attestare che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di cassa e con i vincoli di finanza pubblica ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dal c. 8 dell’art. 183 del D. Lgs. 267/2000;
- di trasmettere il presente provvedimento alla controparte, nella persona del Sig. Xxxxxxx Xxxxxx, al Comune di Bagno a Ripoli e all’Ufficio Atti, per la relativa pubblicazione e raccolta.
Firenze 20/01/2020
XXXX XXXXX XXXXXXX - DIREZIONE PATRIMONIO E TPL - AMBITO DIREZIONE PATRIMONIO, IMPIANTI SPORTIVI, ARCHIVIO PROTOCOLLO E ALBO PRETORIO
“Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e’ memorizzato digitalmente ed e’ rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione: xxxx://xxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx/.
L’accesso agli atti viene garantito tramite l’Ufficio URP ed i singoli responsabili del procedimento al quale l’atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90 e s.m.i., nonché al regolamento per l’accesso agli atti della Città Metropolitana di Firenze”.