INDICE
AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS
Direzione Tecnico Scientifica
Servizio Laboratori e misure in campo
Fornitura annuale di materiali di laboratorio per i Dipartimenti ARPAS – Secondo esperimento
Capitolato Speciale d’appalto – Parte Tecnica
INDICE
Art. 1 – OGGETTO DELL’APPALTO
Art. 2 – DURATA E VALIDITA’ DEL CONTRATTO
Art. 3 – CONDIZIONI GENERALI DELLA FORNITURA
Art. 4 – VERIFICA DI CONFORMITA’ E IDONEITA’ DEI PRODOTTI
Art. 5 – DOCUMENTAZIONE TECNICA DA FORNIRE AI LABORATORI ARPAS Art. 6 – REGOLARITA’ DELLA FORNITURA
Art. 7 – QUALITA’ DELLA FORNITURA Art. 8 – SICUREZZA SUL LAVORO
ART 1. – OGGETTO DELL’APPALTO
L’appalto ha per oggetto la fornitura di materiali, suddivisa in tre lotti, per la linea analitica utilizzati nei Servizi Laboratori e Controlli dei Dipartimenti ARPAS:
Lotti | Importo annuale presunto a base di gara |
Lotto 1 : FILTRAZIONE “A” | €163.380,00 |
Lotto 2: FILTRAZIONE “B” | €10.839,00 |
Lotto 3: DETERGENTI | € 7.785,00 |
Totale | € 182.004 ,00 |
ART. 2 - DURATA E VALIDITA’ DEL CONTRATTO
Il contratto avrà la durata di 12 mesi decorrenti dalla data che verrà comunicata con l’aggiudicazione dell’appalto e prevede l’obbligo, per l’impresa aggiudicataria di ciascun lotto, di eseguire le forniture di ciascuno dei prodotti di cui alle voci indicate nell’allegato, sulla base di ordini di acquisto in applicazione delle condizioni stabilite nel contratto medesimo.
I quantitativi dei materiali messi in gara e indicati nell’elenco allegato al presente capitolato, rappresentano il fabbisogno annuale presunto sino alla scadenza del contratto, pertanto l’aggiudicazione di tutte o parte delle voci oggetto della presente gara , non impegna la stazione appaltante ad emettere ordinativi di fornitura in quanto gli approvvigionamenti verranno disposti esclusivamente sulla base delle effettive necessità operative della struttura interessata.
La ditta fornitrice si impegna a mantenere fissi ed invariati i prezzi dei materiali oggetto della presente gara, per tutta la durata del contratto salvo quanto previsto all’art.115 del D. Lgs 163/2006.
ART. 3 – CONDIZIONI GENERALI DELLA FORNITURA
Sono a carico del Fornitore, intendendosi remunerati con i prezzi offerti, tutti gli oneri e rischi relativi alla fornitura oggetto della presente gara, nonché ogni altra attività che si rendesse necessaria o, comunque, opportuna per un corretto e completo adempimento delle obbligazioni previste, ivi compresi gli oneri relativi alle spese di trasporto, di viaggio e di missione per il personale eventualmente addetto alla esecuzione contrattuale.
Il Fornitore si obbliga ad eseguire tutte le consegne e prestazioni ad essa connesse a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente Capitolato e negli altri atti di gara.
Gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla necessità di osservare le norme e le prescrizioni tecniche e di sicurezza in vigore al momento della pubblicazione della gara o entrate in vigore successivamente, resteranno ad esclusivo carico del Fornitore, intendendosi in ogni caso remunerate con il corrispettivo dovuto per la merce; il Fornitore, pertanto, non potrà avanzare alcuna pretesa.
La consegna dei prodotti deve essere effettuata entro 20 gg lavorativi successivi all’ordine di acquisto. In caso di mancato rispetto dei tempi di consegna verranno applicate le penali ai sensi di quanto previsto nella Parte Amministrativa del Capitolato Speciale.
In casi d’urgenza, potranno essere concordati con la ditta fornitrice tempi di consegna più ristretti.
Le consegne dovranno essere effettuate a cura della ditta fornitrice, presso le sedi di seguito indicate, in orario compreso dalle 9.00 alle 13.00 di ciascun giorno feriale e nel pomeriggio previo accordo con
il Dipartimento interessato.
Nella consegna sono comprese anche le attività di imballaggio, facchinaggio.
Nell’attività di scarico del materiale il fornitore non potrà avvalersi del personale dell’Agenzia; ogni operazione dovrà essere eseguita da personale della ditta oppure dal corriere eventualmente incaricato dalla stessa.
Le sedi dei Dipartimenti presso i quali dovranno essere effettuate le consegne sono le seguenti: Dipartimento Provinciale di Cagliari - Xxxxx Xxxxx xx0 - Xxxxxxxx
Dipartimento Provinciale di Carbonia Iglesias - Via Napoli n°7 - Portoscuso Dipartimento Provinciale di Nuoro - Xxx Xxxx xx00 - Xxxxx
Dipartimento Provinciale di Oristano - Via Xxxx 63 - Oristano
Dipartimento Provinciale di Sassari - Xxx Xxxxxxxxxx 00/00 - 00000 Xxxxxxx
Il fornitore dovrà garantire una corretta tutela dei prodotti durante le fasi di trasporto; pertanto se gli imballaggi non saranno adeguati o presenteranno dei difetti, lacerazioni o tracce di manomissione, la merce verrà rifiutata dall’ARPAS e la Ditta dovrà provvedere alla immediata sostituzione dei prodotti.
Il Responsabile del Dipartimento – o un suo referente incaricato– sarà tenuto a controllare la merce consegnata ed a verificarne le perfette condizioni di consegna e la rispondenza della merce, per tipologia e quantità, a quanto richiesto negli ordini di acquisto. Qualora la merce non fosse conforme a quanto richiesto o presentasse dei difetti alla consegna, il Direttore dell’esecuzione del contratto, avrà facoltà di respingere quanto recapitato, motivatamente e con nota scritta, alla ditta fornitrice.
ART. 4 – VERIFICA DI CONFORMITA’ E IDONEITA’ DEI PRODOTTI
La Ditta provvisoriamente aggiudicataria dovrà fornire, entro il termine di gg. 10 (dieci) dalla richiesta scritta da parte del Responsabile Unico del Procedimento (Rup), la campionatura degli articoli che verranno individuati dallo stesso Xxx accompagnati dalle relative schede tecniche per la verifica di conformità. Ciascuna scheda tecnica, redatta in italiano, dovrà riportare tutte le caratteristiche tecniche principali dell’articolo oggetto della fornitura.
La verifica di conformità sarà effettuata dal Responsabile Unico del Procedimento alla presenza di un rappresentante della Ditta.
I campioni presentati saranno restituiti solo dopo il collaudo della fornitura che consisterà nell’accertamento, a cura dello stesso Xxx, della corrispondenza degli articoli consegnati alle caratteristiche tecniche richieste e alla campionatura presentata.
Il collaudo avrà luogo entro 10 (dieci) giorni dalla data di consegna della fornitura.
Gli articoli non conformi dovranno essere sostituiti, a totale carico della Ditta fornitrice, con altri idonei entro 15 giorni dalla data di ricevimento della nota di contestazione.
La mancata sostituzione entro il predetto termine comporterà l’applicazione delle penali nella misura stabilita dal presente Capitolato.
I prodotti consegnati dovranno essere esenti da vizi che possano renderli non idonei all’uso cui è destinato. Qualora il prodotto risultasse inidoneo, l’ARPAS potrà chiedere la sua sostituzione con altro idoneo, fermo restando il risarcimento per eventuali danni derivanti da vizi occulti.
L’ARPAS decadrà da tale diritto se non denunzierà gli eventuali vizi riscontrati entro 90 (novanta) giorni consecutivi decorrenti dalla consegna se apparenti, o dalla loro scoperta, se occulti.
La ricevuta rilasciata all’atto della consegna dei prodotti non implica accettazione del materiale da parte dell’Agenzia potendo questi essere rifiutati successivamente dal Direttore dell’esecuzione del contratto per vizi riscontrati durante le operazioni di utilizzo.
Tutti i prodotti consegnati dovranno:
a) essere conformi alle caratteristiche indicate nelle schede tecniche allegate al presente Capitolato;
b) essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto attiene alla produzione, alla importazione ed alla immissione in commercio;
c) rispondere ai requisiti di qualità richiesti;
d) essere prodotti da ditta certificata ISO 9001:2000 ed essere rispondenti agli standard europei di qualità;
e) essere confezionati in conformità alle normative in vigore, in modo tale da garantirne la corretta conservazione;
f) riportare sui confezionamenti primari e sui DDT (documenti di trasporto), in modo chiaramente leggibile: eventuale data di scadenza, lotto e data di produzione nonché tutte le diciture richieste dalla vigente normativa ed eventuali avvertenze o precauzioni particolari;
g) sul catalogo da presentare in caso di aggiudicazione provvisoria deve comparire la descrizione del prodotto (caratteristiche tecniche, tipo di confezionamento, pezzatura, marca, ecc .). Per ogni prodotto deve essere disponibile, ove previsto: relativa scheda di sicurezza, indicazione del lotto e data di produzione;
h) relativamente ai requisiti di sterilità, i prodotti devono avere una validità residua non inferiore a
¾ della validità massima, essere forniti in contenitori idonei con chiusura di sicurezza e con la data di scadenza del materiale espressamente indicata nella confezione d’acquisto.
ART. 5 - DOCUMENTAZIONE TECNICA DA FORNIRE AI LABORATORI ARPAS
Il fornitore dovrà corredare le forniture, solo dove espressamente previsto dalla vigente normativa, della sotto elencata documentazione:
- schede tecniche e certificazioni, rigorosamente spedite insieme alla merce ordinata, secondo quanto previsto dalla Direttiva 91/155/CE;
- copia di registrazioni e/o certificazioni ISO/CE;
- indicazioni riguardo le modalità di smaltimento.
Il fornitore dovrà inoltre corredare ciascun prodotto, qualora fosse richiesta all’atto dell’ordine d’acquisto, di documentazione esplicativa sulle modalità d’uso, provenienza di fabbricazione, schede di sicurezza, eventuale bibliografia.
Tutte le informazioni di cui sopra dovranno essere prodotte dal Fornitore preferibilmente in lingua italiana, oppure, se ciò non fosse possibile, in lingua inglese.
ART . 6 - REGOLARITÀ DELLA FORNITURA
La ditta fornitrice si impegna a garantire la regolare esecuzione dell’approvvigionamento dei materiali oggetto dell’appalto in caso di scioperi del proprio personale o di altra causa di forza maggiore, incluse ferie, aspettative, infortuni e malattie.
ART. 7 - QUALITÀ DELLA FORNITURA
I prodotti offerti devono essere rispondenti alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto attiene alla produzione, all’importazione ed alla immissione in commercio, rispondere ai requisiti di qualità previsti dalla classificazione prescelta a catalogo, essere confezionati secondo la normativa vigente, riportare in modo univoco e leggibile indicazioni sulla data di scadenza nonché tutte le diciture previste dalla vigente normativa, eventuali avvertenze, precauzioni d’impiego.
La ditta aggiudicataria si impegna a fornire per tutta la durata del contratto gli stessi prodotti offerti in sede di gara e identificati univocamente sul catalogo fornito (e relativo listino prezzi), fatto salvo il caso in cui ARPAS, preventivamente informata, autorizzi la sostituzione con prodotti equivalenti.
Materiali equivalenti a quelli offerti in gara o con lievi modifiche potranno essere richiesti dall’ARPAS in caso di evoluzione delle esigenze organizzative o normative. Tali modifiche dovranno essere formalizzate dal Direttore dell’esecuzione del contratto.
Qualora non fosse possibile fare una perizia sui prodotti al momento della consegna, la Ditta fornitrice dovrà accettare tutte le eventuali contestazioni sulla quantità, qualità e singolo confezionamento, anche a distanza ragionevole di tempo dalla consegna, cioè al momento del loro effettivo utilizzo.
L’accettazione di tutti i prodotti ordinati avverrà ad insindacabile giudizio del Direttore dell’esecuzione del contratto, il quale si riserva l’accertamento sui requisiti qualitativi, richiesti al momento dell’ordine, effettuando eventuali controlli tramite personale specializzato.
I prodotti che non risultassero conformi a quanto previsto dall’ordine emesso, saranno rifiutati con verbale sottoscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto e la Ditta aggiudicataria dovrà provvedere al loro immediato ritiro e sostituzione entro 15 giorni senza alcun aggravio di spesa per l’Agenzia.
La mancata sostituzione della merce da parte del fornitore, nel termine fissato dall’Amministrazione, sarà considerata “mancata consegna” e l’ARPAS avrà diritto ad agire secondo quanto nella Parte Amministrativa del Capitolato Speciale, fatto salvo ogni diritto di rivalsa per maggiori danni da parte dell’Agenzia.
La merce non accettata dal Dipartimento interessato verrà tenuta a disposizione del fornitore, nei locali dello stesso, a rischio e pericolo della ditta fornitrice, la quale dovrà ritirarla senza indugio. Sarà a suo carico ogni danno relativo al deterioramento della merce, nonché ogni spesa sostenuta sia per la consegna, sia per il ritiro della merce stessa.
ART. 8 - SICUREZZA SUL LAVORO
L’ARPAS si impegna secondo quanto previsto dal D. Lgs 81/08 a promuovere la cooperazione e il coordinamento ai fini della attuazione delle misure e degli interventi di protezione e prevenzione dai rischi sul lavoro che incidono sull’attività lavorativa oggetto dell’Appalto e che richiedono la tutela sia dei lavoratori che di tutti gli altri soggetti che operano o che comunque sono presenti nel medesimo ambiente di lavoro.
L’ARPAS ai sensi della vigente legislazione in materia di sicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro, si impegna ad attuare tutti i comportamenti necessari affinché tutte le operazioni oggetto del presente Appalto si possano svolgere nel rispetto delle norme in materia di prevenzione degli infortuni e, comunque, in condizioni di piena sicurezza per la salute e per l'igiene del personale della Ditta aggiudicataria o da essa delegato. Si impegna a garantire un accesso libero, agevole e sicuro alle zone di consegna dei materiali da parte del personale della Ditta aggiudicataria e di coloro che da quest’ultima saranno delegati a farlo.
ALLEGATI:
SCHEDE TECNICHE RELATIVE AI 3 LOTTI:
Lotto 1 : FILTRAZIONE “A” |
Lotto 2: FILTRAZIONE “B” |
Lotto 3: DETERGENTI |
Lotto 1 - FILTRAZIONE " A " | FABBISOGNO ANNUALE DIPARTIMENTI ARPAS | |||||||||
N° RIF. ART. | ARTICOLO | DESCRIZIONE ARTICOLO | porosità in µm | U.M. | FABBISOGNO PRESUNTO ANNUALE | CA | CI | OR | NU | SS |
1 | Filtri da siringa | filtro per siringa - membrana filtrante in PTFE, attacco Luer-Lok - diam.13 mm. Esterno in polipropilene | 0,2 | Pezzo | 3000 | 3000 | ||||
2 | filtro per siringa - membrana filtrante in PTFE, attacco Luer-Lok - diam. 25 mm | 0,2 | Pezzo | 100 | 100 | |||||
3 | filtro per siringa - membrana filtrante idrofila in PTFE, attacco Luer-Lok - diam. 25 mm | 0,45 | Pezzo | 9000 | 3000 | 1000 | 3000 | 1000 | 1000 | |
4 | filtro per siringa - membrana filtrante in nylon- attacco Luer-Lok - diam. 13 mm | 0,2 | Pezzo | 1500 | 1500 | |||||
5 | filtro per siringa - membrana filtrante in acetato di cellulosa- attacco Luer-Lok 25 mm | 0,2 | Pezzo | 250 | 250 | |||||
6 | filtro per siringa - membrana filtrante in acetato di cellulosa- sterile attacco Luer-Lok 25 mm | 0,2 | Pezzo | 1000 | 500 | 500 |
Lotto 1 - FILTRAZIONE " A " | FABBISOGNO ANNUALE DIPARTIMENTI ARPAS | |||||||||
N° RIF. ART. | ARTICOLO | DESCRIZIONE ARTICOLO | porosità in µm | U.M. | FABBISOGNO PRESUNTO ANNUALE | CA | CI | OR | NU | SS |
7 | filtro per siringa - membrana filtrante in acetato di cellulosa, attacco Luer-Lok , 25 mm | 0,45 | Pezzo | 5250 | 700 | 700 | 3150 | 700 | ||
8 | filtro per siringa - membrana filtrante in acetato di cellulosa- sterile attacco Luer-Lok 25 mm | 0,45 | Pezzo | 1500 | 500 | 1000 | ||||
9 | filtro per siringa - per prefiltrazione, diametro 25mm membrana filtrante in fibra di vetro | 1 | Pezzo | 3550 | 1000 | 2500 | 50 | |||
10 | filtro per siringa tipo Millex HA, attacco Luer-Lok , 25 mm | 0,45 | Pezzo | 4000 | 4000 | |||||
11 | filtro per siringa - membrana filtrante in acetato di cellulosa- sterile attacco Luer-Lok 50 mm | 0,2 | Pezzo | 200 | 200 | |||||
12 | filtro per siringa tipo Millex GP50 in PES con campana di protezione sterile attacco Luer-Lok 50 mm | 0,22 | Pezzo | 500 | 500 |
Lotto 1 - FILTRAZIONE " A " | FABBISOGNO ANNUALE DIPARTIMENTI ARPAS | |||||||||
N° RIF. ART. | ARTICOLO | DESCRIZIONE ARTICOLO | porosità in µm | U.M. | FABBISOGNO PRESUNTO ANNUALE | CA | CI | OR | NU | SS |
13 | filtro per siringa tipo Steripak GP10 con campana di protezione sterile attacco Luer-Lok 50 mm | 0,22 | Pezzo | 50 | 50 | |||||
14 | Membrane filtranti | membrane filtranti in acetato di cellulosa Ø 47 mm | 0,45 | Pezzo | 3000 | 2000 | 1000 | |||
15 | membrane filtranti in NC porosità 5 µm Ø 47 mm | 5 | Pezzo | 300 | 300 | |||||
16 | membrane filtranti in NC, sterili, quadrettate, in bustine singole, Ø 47 mm | 0,45 | Pezzo | 16800 | 1200 | 15600 | ||||
17 | membrane filtranti in NC Ø 47 mm | 0,45 | Pezzo | 21000 | 6000 | 5000 | 10000 | |||
18 | membrane filtranti in esteri misti di cellulosa Ø 47 mm | 0,8 | Pezzo | 400 | 400 |
Lotto 1 - FILTRAZIONE " A " | FABBISOGNO ANNUALE DIPARTIMENTI ARPAS | |||||||||
N° RIF. ART. | ARTICOLO | DESCRIZIONE ARTICOLO | porosità in µm | U.M. | FABBISOGNO PRESUNTO ANNUALE | CA | CI | OR | NU | SS |
19 | membrane filtranti in esteri misti di cellulosa Ø 47 mm sterili compatibile con distributore EZ-PAAK | 0,45 | Pezzo | 96000 | 22000 | 21000 | 20000 | 33000 | ||
20 | membrane filtranti in esteri misti di cellulosa Ø 47 mm sterili | 0,22 | Pezzo | 1800 | 1200 | 600 | ||||
21 | membrane filtranti in esteri misti di cellulosa per analisi MOCF, quadrettate Ø 25 mm | tra 0.8 e 1,2 | Pezzo | 200 | 200 | |||||
22 | membrane filtranti in PTFE Ø 47 mm | 0,45 | Pezzo | 100 | 100 | |||||
23 | membrane filtranti in PTFE Ø 47 mm | 0,2 | Pezzo | 200 | 200 | |||||
24 | membrane filtranti in PTFE Ø 25 mm | 0,2 | Pezzo | 100 | 100 |
Lotto 1 - FILTRAZIONE " A " | FABBISOGNO ANNUALE DIPARTIMENTI ARPAS | |||||||||
N° RIF. ART. | ARTICOLO | DESCRIZIONE ARTICOLO | porosità in µm | U.M. | FABBISOGNO PRESUNTO ANNUALE | CA | CI | OR | NU | SS |
25 | membrane filtranti per fitoplancton in nylon Ø 47 mm Millipore (cod CAP NU NY 2004700) o equivalente | 20 | Pezzo | 100 | 100 | |||||
26 | membrane in Policarbonato (tipo Isopore) Ø 47 mm | 0,22 | Pezzo | 2500 | 2500 | |||||
27 | membrane in Policarbonato Ø 25 mm , per analisi SEM | 0,8 | Pezzo | 200 | 200 | |||||
28 | membrane in Policarbonato (tipo Isopore) Ø 47 mm | 0,45 | Pezzo | 2000 | 2000 | |||||
29 | membrane filtranti in fibra di vetro Ø 47 mm | 0,8 | Pezzo | 900 | 400 | 500 | ||||
30 | membrane filtranti in fibra di vetro Ø 25 mm | 0,8 | Pezzo | 200 | 200 |
Lotto 1 - FILTRAZIONE " A " | FABBISOGNO ANNUALE DIPARTIMENTI ARPAS | |||||||||
N° RIF. ART. | ARTICOLO | DESCRIZIONE ARTICOLO | porosità in µm | U.M. | FABBISOGNO PRESUNTO ANNUALE | CA | CI | OR | NU | SS |
31 | Filtri in fibra di vetro | fibra di vetro(quarzo) Ø 47 mm | 0,3 | Pezzo | 1400 | 400 | 200 | 800 | ||
32 | fibra di vetro Ø 90 mm GF/C (GF6) | Pezzo | 600 | 600 | ||||||
33 | Filtri in carta | cartoncini assorbenti Ø 47 mm a supporto di membrane filtrante, sterili | Pezzo | 1100 | 1000 | 100 | ||||
34 | Sistemi filtranti e/o accessori | Calici sterili monouso adatti per rampa di filtrazione Millipore - 100 ml | Pezzo | 600 | 100 | 500 | ||||
35 | Bicchiere per filtrazione sottovuoto completo di piastra in vetro sinterizzato da 250 ml | Pezzo | 10 | 10 | ||||||
36 | SISTEMI FILTRANTI sottovuoto completi di: imbuto con piastra in vetro sinterizzato da 250 ml , guarnizione e beuta codata da 1000 ml | Pezzo | 12 | 2 | 10 |
Lotto 1 - FILTRAZIONE " A " | FABBISOGNO ANNUALE DIPARTIMENTI ARPAS | |||||||||
N° RIF. ART. | ARTICOLO | DESCRIZIONE ARTICOLO | porosità in µm | U.M. | FABBISOGNO PRESUNTO ANNUALE | CA | CI | OR | NU | SS |
37 | SISTEMI FILTRANTI per membrane micropori da 47 mm, autoclavabili > 121° Costituito da: imbuto graduato in polisulfone da 250 ml, supporto filtro a vite in PP, tappo forato n. 8 in neoprene o silicone - adatti a rampa di filtrazione Millipore | Pezzo | 350 | 50 | 100 | 150 | ||||
38 | SISTEMI FILTRANTI per filtrazione di soluzioni acquose, presterilizzate e pronto all'uso, membrana filtrante in NC diam 75mm circa, porosità 0,2 um, tramoggia superiore di capacità di 500ml e recipiente di raccolta da 1000ml; tubulatura laterale di collegamento per il vuoto con filtro in cellulosa, recipiente di raccolta facilmente separabile e richiudibile con tappo a tenuta. | Pezzo | 48 | 48 | ||||||
39 | Beute per filtrazione, codate, da 1000 ml | Pezzo | 13 | 10 | ||||||
40 | Supporto in cellulosa (PAD) Ǿ 25 mm per membrane filtranti (per analisi MOCF) | Pezzo | 400 | 400 |
Lotto 2 - FILTRAZIONE "B" | FABBISOGNO ANNUALE DIPARTIMENTI ARPAS | |||||||||
N° RIF. ART. | ARTICOLO | DESCRIZIONE ARTICOLO | porosità in µm | U.M. | FABBISOGNO PRESUNTO ANNUALE | CA | CI | OR | NU | SS |
1 | filtro per siringa - per prefiltrazione, diametro 13mm membrana filtrante in fibra di vetro | 1 | Pezzo | 1000 | 1000 | |||||
2 | filtro per siringa tipo Millex GP50 in PES con campana di protezione sterile attacco Luer-Lok 50 mm | 0,22 | Pezzo | 300 | 300 | |||||
3 | filtro per siringa tipo Steripak GP10 con campana di protezione sterile attacco Luer-Lok 50 mm | 0,22 | Pezzo | 20 | 20 | |||||
4 | Filtri in carta | filtri piegati - Ø 90 mm | Pezzo | 200 | 100 | 100 | ||||
5 | filtri piegati - Ø 185 mm | Pezzo | 200 | 100 | 100 | |||||
6 | carta da filtro, fascia bianca, tipo 589 -Ø 70 mm | Pezzo | 2700 | 2000 | 500 | 200 |
Lotto 2 - FILTRAZIONE "B" | FABBISOGNO ANNUALE DIPARTIMENTI ARPAS | |||||||||
N° RIF. ART. | ARTICOLO | DESCRIZIONE ARTICOLO | porosità in µm | U.M. | FABBISOGNO PRESUNTO ANNUALE | CA | CI | OR | NU | SS |
7 | carta da filtro, fascia bianca, tipo 589 -Ø 125 mm | Pezzo | 2700 | 2000 | 500 | 200 | ||||
8 | carta da filtro, fascia bianca, tipo 589 - Ø 150 mm | Pezzo | 2700 | 2000 | 500 | 200 | ||||
9 | carta da filtro assorbente - 500x500 mm | Pezzo | 3500 | 1500 | 1000 | 1000 | ||||
10 | Sistemi filtranti e/o accessori | Imbuto con piastra in vetro sinterizzato 250 ml | Pezzo | 5 | 5 | |||||
11 | Filtri purificazione gas, per umidità, con supporto | Pezzo | 4 | 4 | ||||||
12 | Beute per filtrazione, codate da 5000 ml | Pezzo | 10 | 10 |
Lotto 2 - FILTRAZIONE "B" | FABBISOGNO ANNUALE DIPARTIMENTI ARPAS | |||||||||
N° RIF. ART. | ARTICOLO | DESCRIZIONE ARTICOLO | porosità in µm | U.M. | FABBISOGNO PRESUNTO ANNUALE | CA | CI | OR | NU | SS |
13 | Beute per filtrazione, codate, da 500 ml | Pezzo | 26 | 10 | 10 | 6 | ||||
14 | Beute per filtrazione con tubulature intercambiabili in materiale plastico, da 500 ml | Pezzo | 10 | 10 | ||||||
15 | Beute per filtrazione con tubulature intercambiabili in materiale plastico, da 250 ml | Pezzo | 12 | 12 | ||||||
16 | Beute per filtrazione con portagomma (saldato) da 500 ml | pezzo | 10 | 10 | ||||||
17 | Guarnizione (tappo in gomma o silicone utilizzato per fissare l'imbuto alla beuta ) per collo beuta da filtrazione da 5000 ml | Pezzo | 2 | 2 | ||||||
18 | Guarnizione (tappo in gomma o silicone utilizzato per fissare l'imbuto alla beuta ) per collo beuta da filtrazione da 1000 ml Ǿ 42/35 | Pezzo | 15 | 10 | 5 |
Lotto 2 - FILTRAZIONE "B" | FABBISOGNO ANNUALE DIPARTIMENTI ARPAS | |||||||||
N° RIF. ART. | ARTICOLO | DESCRIZIONE ARTICOLO | porosità in µm | U.M. | FABBISOGNO PRESUNTO ANNUALE | CA | CI | OR | NU | SS |
19 | guarnizione per collo beuta da filtrazione da 500 ml diametro < 32/28 | Pezzo | 15 | 10 | 5 |
Lotto 3 - DETERGENTI | FABBISOGNO ANNUALE DIPARTIMENTI ARPAS | |||||||
N° RIF. ART. | DESCRIZIONE ARTICOLO | U.M. | FABBISOGNO PRESUNTO ANNUALE | CA | CI | OR | NU | SS |
1 | Antischiuma al silicone | Tanica da 5 Kg | 2 | 2 | ||||
2 | Detergente acido | Tanica da 5 Kg | 5 | 2 | 1 | 2 | ||
3 | Detergente neutro x vetreria in tanica con dispenser | Tanica da 5 Kg | 70 | 12 | 12 | 16 | 30 | |
4 | Detergente per residui biologici e oleosi per vetrini portaoggetti | Tanica da 5 Kg | 6 | 3 | 1 | 2 | ||
5 | Detergente/disinfettante per le mani a base di Iodiopovidone o di Clorexidina digluconato | Tanica da 5 lt. | 7 | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 |
6 | Disinfettante/detergente ad alto livello per superfici, non tossico per gli operatori, a base di sali quaternari d'ammonio | Flaconi da 1 lt. | 60 | 15 | 15 | 10 | 20 |