BANDO DI GARA
Bando di gara approvato con determinazione del Segretario Generale dell’Unione dei Comuni Gallura n. 90 reg. gen. 125 del 01/04/2016
BANDO DI GARA
SERVIZIO DI PREVENZIONE ANTINCENDIO NELLE AREE STANDARD DI PROPRIETÀ DEI COMUNI APPARTENENTI ALL’UNIONE DEI COMUNI GALLURA: ARZACHENA, LA MADDALENA, PALAU, SANT’XXXXXXX DI GALLURA E TELTI.
C.I.G. vedi tabella - pagamento contributo Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici
C.P.V. n. 90611000-3 (servizi di pulizia stradale)
PROCEDURA APERTA, SOTTO SOGLIA COMUNITARIA
criterio di aggiudicazione: prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (art. 82, D.Lgs. n.163/2006)
IMPORTO A BASE DI GARA:
LOTTO | LUOGO D’ESECUZIONE | C.I.G. | CONTIBUTO AVCP SA | CONTIBUTO AVCP OPERATORI ECONIMICI | IMPORTO A BASE DI GARA |
Unico | Comuni di Arzachena, La Maddalena, Palau, Sant’Xxxxxxx di Gallura, Telti. | 6638257EF5 | € 225,00 | € 20,00 | € 202.407,45 |
Importo a base d’asta € 200.046,90 + IVA, oltre ad € 2.360,55 + IVA per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.
AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
Unione dei Comuni Gallura, C/O Stazione Marittima, Porto Commerciale - 07020 – Palau (OT), La documentazione di gara è disponibile nel punto di contatto sopra indicato.
Le offerte vanno inviate allo stesso indirizzo.
TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ
Pubblica Amministrazione. Ente locale.
OGGETTO DELL'APPALTO
Servizio di prevenzione antincendio nelle aree standard di proprietà dei Comuni appartenenti all’Unione dei Comuni Gallura.
TIPO DI APPALTO E LUOGO DI ESECUZIONE DEI SERVIZI
Appalto pubblico.
Luogo principale di esecuzione: Comuni di Arzachena, La Maddalena, Palau, Sant’Xxxxxxx di Gallura, Telti.
BREVE DESCRIZIONE DELL'APPALTO
Servizio di prevenzione antincendio nelle aree standard e strade Comunali. CPV (Vocabolario comune per gli appalti) n. 90611000-3 (servizi di pulizia stradale).
Lotto unico. Ammissibilità di varianti: no. Offerte in aumento: no. Sub-appalto: si.
LOTTO | DESCRIZIONE | C.I.G. | CONTRIB UTO AVCP SA | CONTRIBUTO AVCP OPERATORI ECONOMICI | IMPORTO A BASE D’ASTA | + ONERI SICUREZZA |
Unico | Comuni di Arzachena, La Maddalena, Palau, Sant’Xxxxxxx di Gallura, Telti. | 6638257EF5 | € 225,00 | € 20,00 | € 200.046,90 + IVA | € 2.360,55 + IVA |
C.I.G. da indicare per il versamento all’Autorità di Xxxxxxxxx, come meglio dettagliato nelle norme di partecipazione alla gara.
DURATA DELL'APPALTO
Dalla data di aggiudicazione definitiva e/o emissione del verbale di consegna lavori fino al termine del servizio, da ultimarsi entro il 01/06/2016,salvo proroghe dell’Amministrazione Regionale.
DETERMINAZIONE A CONTRATTARE
Direttore Generale. Dr.ssa Xxxxxxx Xxxx n. 90 reg. gen. 125 del 01/04/2016
INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO, CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE RELATIVE ALL'APPALTO:
Xxxxxxxx e garanzie richieste: provvisoria € 4.048,15, con le modalità di cui all'art. 75 del D.Lgs. 163/2006; definitiva, come previsto dall’art. 113 del D.Lgs. 163/2006.
FORMA GIURIDICA CHE DEVE ASSUMERE IL RAGGRUPPAMENTO DI OPERATORI ECONOMICI AGGIUDICATARIO DELL'APPALTO, RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE:
art. 37 del D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i. 1.1) Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Dichiarazione sostitutiva, ai sensi del DPR 445/2000, a firma del legale rappresentante che attesti:
A) l’iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio per la categoria di prestazioni dedotte nel contratto d’appalto;
B) l'inesistenza delle cause di esclusione previste dall’art. 38,comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m bis), m ter), ed m quater) del D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i.;
C) la mancanza di estensione nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, degli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all’art. 6 del D.Lgs. n. 159/2011, irrogate nei confronti di un proprio convivente;
D) l'iscrizione all'INPS e all'INAIL, precisando la data, il numero di iscrizione e la relativa sede. In caso di Raggruppamenti Temporanei di Concorrenti (RTC), i requisiti di cui al suddetto punto 1.1) dovranno essere posseduti da ogni operatore facente parte del raggruppamento, il requisito di cui al successivo punto 1.2) dovrà essere posseduto almeno nella misura del 60% dal mandatario e nella misura minima del 20% da ciascuna delle mandanti, mentre il requisito di cui al successivo punto 1.3) dovrà essere posseduto almeno dalla mandataria, fermo restando che il Raggruppamento nel suo complesso dovrà possedere il 100% dei requisiti richiesti al concorrente singolo. I concorrenti di altro Stato membro non residenti in Italia che si trovino nelle condizioni di cui all'art. 47 del D.Lgs. 163/2006, comprovano il possesso dei requisiti suddetti e quelli di cui ai successivi punti 1.2 e 1.3. del presente Bando con le modalità di cui all'art. 38, commi 4 e 5, del medesimo Decreto; In particolare gli stessi possono provare l’iscrizione in uno dei registri, professionali o commerciali di cui all’allegato VI C alla L.R. n. 5/2007, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza. Ai sensi dell'art. 47 del D.lgs. n. 163/06, agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea, nonché a quelli stabiliti nei paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, in base ad altre norme di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia, consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita alle medesime condizioni richieste ai concorrenti Italiani 1.2.)
N.B.
Nel caso di incompletezza, mancanza e ogni altra irregolarità essenziale riscontrata nella documentazione presentata in sede di gara, si applica quanto disposto dal comma 2-bis dell’art. 38
D.Lgs. 163/2006. La sanzione pecuniaria prevista sarà pari allo 0,2% dell’importo posto a base di gara, stabilito in € 404,81, garantito dalla cauzione provvisoria. Trascorso il termine di giorni dieci (10) dalla richiesta di integrazione delle informazioni mancanti o incomplete la stazione appaltante provvederà all’esclusione definitiva dalla procedura di gara.
La verifica dei requisiti verrà effettuata ai sensi dell’art. 6-bis, comma 1, del D.Lgs. 163/2006, il quale dispone che, dal 1° Luglio 2014, la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per la partecipazione alle procedure disciplinate dal Codice, sia acquisita presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici (di seguito “BDNCP”), istituita presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione.
1.2) CAPACITA’ ECONOMICO FINANZIARIA
(art. 27 della L.R. 5/07): dichiarazione sostitutiva, ai sensi del DPR 445/2000, a firma del legale rappresentante che attesti, di aver conseguito un fatturato specifico per un importo non inferiore a € 150.000,00, IVA esclusa, per servizi nel settore oggetto della gara realizzati negli ultimi 3 (tre) esercizi (2013-2014-2015).
1.3) CAPACITA’ TECNICA
(art. 28 della L.R. 5/07): dichiarazione sostitutiva, ai sensi del DPR 445/2000, a firma del legale rappresentante che attesti:
a) di aver eseguito, negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando almeno due servizi nel settore oggetto della gara. Per ciascun servizio svolto, il concorrente dovrà indicare il committente, il suo indirizzo, il numero telefonico e di fax, l’oggetto, la data di inizio, fine (giorno/mese/anno).
b) dichiarazione circa l'attrezzatura, i mezzi e l'equipaggiamento specifico di cui il concorrente dispone per fornire i servizi oggetto dell'appalto.
SISTEMA DI GARA
Procedura aperta ai sensi degli artt. 3, comma 37, e 55 del D.Lgs. n. 163/2006.
CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
Al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (art. 82, comma 2, lett. a), del D.Lgs. n.163/2006), in base ai criteri indicati nel bando e nelle norme di partecipazione alla gara.
INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
Termine per il ricevimento delle offerte: 20/04/2016 – entro le ore 12:00
Xxxxxx utilizzabili per la presentazione delle offerte: italiano
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta: giorni 240: Modalità di apertura delle offerte per la valutazione della documentazione amministrativa:
− Il 21/04/2016 – ore 09:00,
N.B. eventuali variazioni saranno rese note tramite pubblicazione sul sito dell’Unione dei Comuni Gallura.
− Luogo: sede dell’Unione dei Comuni Gallura, presso la Stazione Marittima, Primo piano, Porto Commerciale – Palau 07020 (OT)
− Sono ammessi ad assistere all’apertura delle offerte i legali rappresentanti delle ditte concorrenti o loro incaricati/delegati, muniti di lettera di incarico o delega.
PUBBLICITÀ DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA
In forma integrale:
− albo pretorio online dell’Unione dei Comuni Gallura;
− Ministero delle Infrastrutture xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx
− Sito Internet dell’Unione xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx.xx sezione Bandi Pubblici
− Regione Autonoma della Sardegna xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx, servizi agli enti locali;
Per estratto:
− Gazzetta Ufficiale, 5^ serie speciale, n. 39 del 06/04/2016;
ALTRE INFORMAZIONI
INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
Durata dell'appalto: il presente appalto ha durata sino alla conclusione del servizio, con scadenza entro il 30.06.2015, salvo eventuali proroghe dell’Amministrazione Regionale. I concorrenti, oltre ad attestare il possesso dei requisiti di cui ai precedenti punti 1.1, 1.2 e 1.3 del presente Bando, dovranno produrre tutte le dichiarazioni e i documenti richiesti a corredo dell'offerta nel disciplinare di gara, al quale si rinvia per quanto non riportato nel presente Bando.
La consegna dell'appalto potrà avvenire anche sotto le riserve di legge ai sensi dell'art. 11, comm i 9 e 10 del D.Lgs. 163/2006.
Ai sensi dell’art. 16, comma 9, della L. R. n. 5/07, il contratto è da stipularsi a corpo.
Fermo restando quanto disposto dalla vigente normativa statale in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori, si richiamano integralmente le prescrizioni di cui all'art. 52 della L.R. n. 5/2007.
Per l’avvalimento si rinvia a quanto stabilito dall'art. 49 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. È assolutamente vietata la cessione totale o parziale del contratto.
Il subappalto è soggetto alle disposizioni di cui all'art. 118 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i.; la Stazione Appaltante corrisponderà direttamente al subappaltatore i pagamenti dovuti per le prestazioni da esso eseguite. Si rammenta che in caso di subappalto resta comunque impregiudicata la responsabilità dell’aggiudicatario.
E' esclusa la competenza arbitrale.
Xxxx esclusione dalla procedura di gara è richiesta la ricevuta di versamento, pari ad € 20,00, all'Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, in quanto l’importo dell’appalto è superiore a 150.000,00 Euro.
L'Amministrazione procederà all'aggiudicazione definitiva previa approvazione dell'aggiudicazione provvisoria secondo le modalità indicate nell'art. 15 della L.R. n. 5/2007 ed effettuate con esito positivo le verifiche di cui al successivo art. 18. Il concorrente risultato aggiudicatario ed il secondo in graduatoria, nonché gli eventuali loro avvalitori saranno invitati, entro dieci giorni dalla data della conclusione della gara a trasmettere, entro e non oltre dieci giorni dalla data della richiesta (che per l’effetto verrà trasmessa via email, (xxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx.xx - xxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx.xx), la documentazione, in originale o in copia conforme, comprovante il possesso dei requisiti dichiarati in sede di presentazione dell’offerta, così come meglio specificato nel disciplinare di gara.
Gli importi dichiarati da concorrenti stabiliti in stati diversi dall'Italia, qualora espressi in altra valuta, devono essere convertiti in Euro.
La Stazione Appaltante procederà ai sensi degli artt. 86 e seguenti del D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i., alla verifica di congruità delle offerte che, in base ad elementi specifici, appaiano anormalmente basse. La Stazione Appaltante, ai sensi dell'art. 88, comma 7, del D.Lgs. 163/2006, si riserva la facoltà di procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia delle migliori offerte, non oltre la quinta, fermo restando quanto previsto ai commi da 1 a 5 del medesimo articolo. All'esito del procedimento di verifica, la Stazione Appaltante dichiarerà le eventuali esclusioni di ciascuna offerta che, in base all'esame degli elementi forniti, risulti nel suo complesso inaffidabile, e procederà all'aggiudicazione definitiva in favore della migliore offerta non anomala.
L'Amministrazione escluderà ai sensi dell'art. 38 del D.Lgs. 163/06, i concorrenti per i quali accerti che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale sulla base di univoci elementi.
Si potrà procedere all’aggiudicazione dell'appalto anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente.
Non sono ammesse offerte condizionate, ovvero espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto.
L’Amministrazione si riserva la facoltà, prevista dall’art. 81, c. 3 del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i., di non procedere all’aggiudicazione nel caso in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto.
L'Amministrazione si riserva la facoltà di applicare la procedura ex art. 140 D.Lgs.163/06 e s.m.i..
La Stazione Appaltante subordinerà la stipula del contratto ed il pagamento dei corrispettivi, a titolo di acconto e/o di saldo, all'acquisizione del documento (DURC) che attesti la regolarità contributiva (sia dell'aggiudicatario che del subappaltatore). In proposito si rammenta che, ai fini del rilascio del DURC, i concorrenti devono anche indicare, oltre al contratto applicato ai propri dipendenti in caso di aggiudicazione, il numero dei propri lavoratori dipendenti, il numero di lavoratori (specificando sia i propri che quelli esterni) che, in caso di aggiudicazione, s'impegnano ad impiegare per l'esecuzione delle prestazioni di cui al presente appalto e la percentuale di incidenza del costo della manodopera sull'importo dell'appalto.
Le offerte dovranno essere presentate secondo quanto previsto, nel DISCIPLINARE DI GARA, al quale si rimanda per quanto non riportato nel presente Bando.
Il contratto oggetto della presente procedura ad evidenza pubblica soggiace alla normativa di cui alla
L. 136/10 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari. Le parti si impegnano a prevedere, all'atto della stipula del contratto, la disciplina degli adempimenti previsti da detta normativa attraverso il recepimento di apposite clausole.
Determinazione di indizione gara, norme di partecipazione e capitolato con relativi allegati, sono consultabili sul sito xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx.xx - Bandi Pubblici.
CONTRATTO E SPESE CONTRATTUALI
Tutte le spese inerenti la stipulazione del contratto, comprese quelle di registrazione e i diritti di segreteria, sono a carico dell’impresa aggiudicataria.
Ai sensi dell’art.11, comma 13, del Codice dei Contratti Pubblici, dal 1° gennaio 2013 il contratto è stipulato, a pena di nullità, in forma pubblica amministrativa in modalità elettronica a cura dell'Ufficiale rogante dell'amministrazione aggiudicatrice.
REVOCA
SI INFORMA FIN DA ORA, AL FINE DI EVITARE PRETESE RISARCITORIE DI QUALUNQUE SORTA, CHE IL PRESENTE BANDO POTRA’ ESSERE REVOCATO IN AUTOTUTELA E NON SI PROCEDERA’ ALL’AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA NEL CASO IN CUI I COMUNI ADERENTI NON ADOTTINO GLI IMPEGNI DI SPESA A FAVORE DELL’UNIONE DEI COMUNI GALLURA RELATIVI AL TRASFERIMENTO DELLE RISORSE ECONOMICHE NECESSARIE PER DARE COPERTURA ECOMOMICA AL PRESENTE ATTO.
PROCEDURE DI RICORSO
Le eventuali controversie derivanti da questa procedura di affidamento e dalla successiva esecuzione del contratto sono demandate all’Autorità Giudiziaria competente secondo quanto prescritto all'art. 245 del D.lgs. n. 163/06 come sostituito dall'allegato 4, articolo 3, comma 19, lettera d), del D.Lgs. 104/2010.
RUP: Dr.ssa Xxxxxxx Xxxx - tel.: 0789790683-email: xxxx@xxxxxxxxxxxxx.xxx.xx
Il Direttore Generale (R.U.P)
X.xx Dr.ssa Xxxxxxx Xxxx