TRA
CONVENZIONE TRA L'AZIENDA SANITARIA LOCALE N.5 DI ORISTANO E L'AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 1 DI SASSARI PER ATTIVITÀ DI CONSULENZA E COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEL PRESIDIO OSPEDALIERO SAN XXXXXXX DI ORISTANO.
TRA
l'Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano (C.F. n. 00681110953) di seguito indicata come"ASL5" rappresentata dal Direttore Generale , che agisce in nome e per conto dell'Azienda, domiciliato per la carica presso la sede legale dell'Azienda in Oristano nella via Carducci n. 35,
E
l'Azienda Sanitaria Locale n. 1 di Sassari (P.I. 00935650903) di seguito indicata come"ASL1" rappresentata dal Direttore Generale , che agisce per nome e per conto dell'Azienda, domiciliato per la carica presso la sede legale in Sassari nella Xxx Xxxxx Xxxxxx x. 00; PREMESSO CHE:
- con atto redatto in formato digitale e sottoscritto con firma elettronica in data 16/04/2014 e 28/05/2014, fra ASL1 e ASL5 è stata stipulata una convenzione finalizzata all'esecuzione di attività di consulenza e collaborazione professionale nella disciplina di Anestesia e Rianimazione da effettuarsi presso le Strutture di Anestesia e Rianimazione dei presidi ospedalieri “G.A. Mastino” di Bosa e “G.P. Delogu” di Ghilarza;
- stante la contingente carenza nel proprio organico di personale Medico specializzato nella disciplina di Anestesia e Rianimazione anche nel Presidio Ospedaliero “San Xxxxxxx” di Oristano, l'ASL 5 ha necessità di avvalersi della collaborazione dell'ASL1 per l'esecuzione di analoghe prestazioni anche presso il predetto Presidio;
- l'attività sopra indicata può essere garantita, allo stato attuale, ricorrendo alla collaborazione dei Dirigenti Medici nella disciplina di Xxxxxxxxx e Rianimazione dipendenti dell'ASL1 che saranno individuati da quest'ultima;
- in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale dell'A.S.L. n. 5 di Oristano n.
del ;
si conviene e si stipula quanto segue:
ART. 1 - Oggetto
l'ASL1 si impegna a garantire all'ASL5 le prestazioni di consulenza e collaborazione professionale nella disciplina di Xxxxxxxxx e Rianimazione, da rendersi da parte dei Dirigenti Medici Specialisti
dipendenti dell'ASL1, presso la Struttura di Anestesia e Rianimazione del presidio ospedaliero “San Xxxxxxx” di Oristano, con la seguente articolazione dell'attività complessiva:
- accessi settimanali articolati in turni di servizio attivo di sei o dodici ore, a seconda delle esigenze dell'ASL 5, fino ad un massimo di 36 ore (trentasei) ore settimanali complessive di servizio attivo. ART. 2 – Modalità
Le prestazioni di consulenza oggetto del presente accordo verranno espletate dal Dirigente Medico a tal fine individuato dall'ASL1, mediante accessi settimanali da concordarsi rispettivamente con il Direttore della Struttura di Anestesia e Rianimazione del presidio ospedaliero “San Xxxxxxx” di Oristano, al di fuori dell'impegno di servizio e nella salvaguardia delle esigenze e dei volumi orari di attività previsti per l'attività istituzionale di competenza.
L'organizzazione delle suddette prestazioni sarà oggetto di accordo tra il Direttore della Struttura di Anestesia e Rianimazione del presidio ospedaliero “San Xxxxxxx” di Oristano ed il consulente individuato dall'ASL1, secondo le necessità dell'ASL5, fatte salve le esigenze prioritarie dell'ASL1. Le prestazioni di consulenza oggetto del presente accordo verranno espletate dal Dirigente Medico a tal fine individuato dall'ASL1 ai sensi e per gli effetti dell'art. 58 comma 2 del CCNL quadriennio 1998-2001 del 8 giugno 2000 dell'Area della Dirigenza Medica e Veterinaria.
ART. 3 - Compensi
L'ASL5 corrisponderà all'ASL1 i seguenti compensi:
per le prestazioni individuate nell'art. 1, il compenso è determinato in €60,00 (euro sessanta/00) ad ora, fino ad un massimo di €2.160,00 (duemilacentosessanta/00) per tutti gli accessi settimanali effettuati, oltre IRAP ed il rimborso delle spese di viaggio per ogni accesso settimanale, determinato nella misura di 1/5 del costo della benzina per chilometro percorso da Sassari a Oristano e viceversa.
L'ASL1 provvederà ad attribuire a ciascun consulente prestatore d'opera avente diritto il compenso per le prestazioni effettuate nella misura percentuale prevista nel proprio regolamento.
ART. 4 - Modalità di pagamento
Lo svolgimento delle prestazioni richieste sarà documentata dal Dirigente Medico che le ha erogate, mediante la compilazione e sottoscrizione di apposita dichiarazione contenente l'indicazione della sede dell'Unità Operativa di esecuzione delle prestazioni, nonché della data e dell'orario iniziale e finale delle prestazioni effettuate; detta dichiarazione dovrà essere validata attraverso l'apposizione dell'attestazione di regolare avvenuta esecuzione a firma del Direttore della Struttura di Anestesia e Rianimazione del presidio ospedaliero “San Xxxxxxx” di Oristano.
L'ASL1, sulla base della documentazione sopra indicata, provvederà ad emettere la relativa fattura con periodicità bimestrale.
Il pagamento del corrispettivo dovrà avvenire entro 30 giorni dalla data della fattura tramite bonifico bancario sul conto corrente n. 306274 di Tesoreria unica presso la Banca d'Italia.
ART. 5 - Obblighi delle parti
Ferme restando le responsabilità del Dirigente Medico individuato come consulente ascrivibili all'attività consulenziale svolta, rimane comunque a carico dell'ASL5 la responsabilità diretta nonché l'organizzazione dei servizi nel cui contesto è svolta l'attività di consulenza medesima.
Per lo svolgimento delle attività inerenti la presente convenzione l'ASL5 si obbliga a tenere indenne il prestatore della consulenza stipulando apposita polizza assicurativa per la copertura dei seguenti rischi :
a) infortunio occorso al consulente prestatore d'opera durante lo svolgimento delle attività di cui alla presente convenzione ed infortunio in itinere in occasione dell'accesso alle strutture aziendali per lo svolgimento delle predette attività;
b) danni involontariamente cagionati a terzi nell'espletamento delle attività di cui alla presente convenzione.
ART. 6 - Durata
La presente convenzione decorre dalla data della sottoscrizione e ha validità di anni uno; il rinnovo tacito non è consentito.
ART. 7 - Recesso
Le parti hanno facoltà di recedere in qualsiasi momento dalla presente Convenzione con preavviso di tre mesi notificato all'altra Parte con raccomandata A/R.
Nel caso di recesso da parte dell'ASL5, l'ASL1 ha diritto a conseguire il corrispettivo delle prestazioni rese sino alla data di efficacia della dichiarazione di recesso, restante escluso il diritto ad ogni ulteriore compenso a qualsiasi titolo.
ART. 8 - Iva
Le prestazioni oggetto del presente contratto sono esenti Iva ai sensi dell'art. 10 punto 18) dì D.P.R. 633/72 e successive modifiche e integrazioni.
ART. 9 - Trattamento dati
Con il presente atto l'ASL1 ed il consulente da essa designato, sono autorizzati, ai sensi del D.Lgs.
n. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni, al trattamento dei dal personali trasmessi dall'ASL5 per le attività istituzionali, ai soli fini dell'espletamento degli incarichi di cui alla presente
convenzione e nei limiti delle esigenze derivanti dagli stessi.
Tutti i dati e le informazioni di cui il consulente prestatore d'opera entra in possesso nello svolgimento dell'incarico di cui alla presente convenzione dovranno essere considerati riservati ed è fatto divieto di divulgazione degli stessi
ART. 10-Foro competente
Per eventuali controversie giudiziarie, il Foro competente è, in via esclusiva, quello di Oristano.
ART. 11 - Disposizioni Finali
La presente convenzione verrà registrata solo in caso d'uso a cura della parte interessata.
Le eventuali modifiche dettate da diversi presupposti normativi ovvero da mutate condizioni operative degli enti devono essere proposte ed approvate con atti scritto dalle parti.
Per quanto non espressamente pattuito e stabilito, le parti si rimettono alla disciplina di cui agli articoli 2222 e seguenti del Codice Civile.
La presente convenzione è redatta in formato digitale e sottoscritta mediante apposizione delle firma elettronica ai sensi dell'art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241.
Letto confermato e sottoscritto.
Oristano,
Per l'A.S.L. n. 5 di Oristano Il Direttore Generale
Sassari,
Per l'A.S.L. n. 1 di Sassari Il Direttore Generale