Allegato I
Allegato I
Allegato Tecnico all’Accordo tra MATTM DG-CreSS e ISPRA Descrizione del lavoro
Le attività sono rivolte alla definizione di un sistema di valutazione della cooperazione ambientale della Direzione Generale per la Crescita Sostenibile e la Qualità dello Sviluppo (DG-CreSS) del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE, già MATTM) e al contempo mirano ad avviare un’esperienza pilota di collaborazione nelle attività di monitoraggio e valutazione di programmi e progetti previsti nell’ambito degli accordi di cooperazione ambientale del MiTE-DG CreSS.
Il sistema di valutazione da sviluppare terrà conto delle metodologie e dei maggiori framework di riferimento utilizzati a livello globale, europeo e nazionale per la valutazione di analoghi programmi di cooperazione.
Le attività sono articolate in nei Work Packages (WP) 1, 2 e 3 strettamente correlati, in linea con le attività descritte all’Articolo 2 dell’Accordo.
Tutte le attività saranno realizzate in stretto collegamento e in collaborazione tra MiTE DG-CreSS e ISPRA.
Le attività saranno portate avanti da ISPRA sulla base delle sue competenze e conoscenze in materia. Tutte le attività tecniche della presente convenzione saranno supervisionate e adeguatamente sottoposte a verifica puntuale dal personale incaricato, responsabile dei Work Packages corrispondenti.
Come riportato nelle voci di budget, ISPRA si avvarrà inoltre di professionalità con rapporto di lavoro a tempo determinato o fruitore di Assegni di Ricerca, che in stretta collaborazione con il personale a tempo indeterminato, si occuperà della realizzazione delle task previste, assicurando il necessario raccordo con le Unità competenti dell'Istituto e in linea con le indicazioni del MiTE.
1. WP 1. Definizione di metodologie per il monitoraggio e la valutazione dei progetti.
Le attività del WP1 sono di natura prettamente metodologica e mirano alla definizione di metodologie per il monitoraggio e la valutazione dei progetti relativi alle attività di cooperazione internazionale in campo ambientale.
Attività 1.1. Analisi e confronto tra quadri di valutazione e monitoraggio adottati a livello nazionale, europeo e internazionale
Ricognizione dei principali framework di riferimento utilizzati a livello nazionale (ad es. MAECI e AICS, Agenzia per la Coesione, ecc.), europeo (Commissione Europea, UN-ECE, ecc.) e internazionale (OCSE DAC1, Agenda 2030, Addis Abeba Action Agenda, Principi sull'Efficacia degli Aiuti - Busan, ecc.).
La ricognizione permetterà di definire un quadro di riferimento opportuno in termini di criteri e standard di qualità nonché di target, parametri e indicatori qualitativi e quantitativi sui quali potrà basarsi l’attività di monitoraggio e valutazione (ex ante, in itinere ed ex post) di programmi/progetti
1 See Annex and DAC Evaluation Network. DAC Evaluation Quality Standards. OECD. March 2007, xxxx://xxx.xxxx.xxx/xxx/xxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx
con un focus su rilevanza, efficacia, efficienza, trasparenza, responsabilità, ownership, impatto e sostenibilità degli stessi, nonché a valutarne il contributo ambientale e al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Le attività specifiche e i rispettivi prodotti consisteranno nella realizzazione di:
1.1 Quadro sinottico risultati della ricognizione sui principali framework di riferimento - M1
Attività 1.2: Ricognizione preliminare dei progetti finalizzati alla preparazione di un’ipotesi di metodi e strumenti (studio di fattibilità).
Avvio di una ricognizione “campionaria” dei programmi/progetti oggetto d’interesse già in essere, al fine di perseguire una armonizzazione ex ante tra gli stessi programmi/progetti riguardo a temi, finalità, beneficiari/target, indicatori di attuazione sia fisici sia di rendicontazione di ogni singolo progetto. La ricognizione è propedeutica alla definizione di una metodologia di individuazione di un metodo adeguato alla definizione di un cruscotto di rating in funzione dei criteri/target identificati. In base ai risultati di tali ricognizioni, verranno prodotte analisi descrittive delle principali informazioni censite, nonché delle matrici di confronto tra i principali framework e il campione di progetti analizzati.
Le attività specifiche e i rispettivi prodotti consisteranno nella realizzazione di:
1.2 Matrici di confronto tra i principali framework censiti e il campione di progetti analizzati - M2
Attività 1.3: Definizione di una metodologia specifica, identificazione e selezione di strumenti operativi per il monitoraggio dei programmi/progetti.
A valle dell’analisi sia della ricognizione di cui all’Attività 1.1, sia della ricognizione effettuata su un campione dei progetti esistenti (Attività 1.2), sarà definito uno schema metodologico per attuare il monitoraggio puntuale di programmi/progetti.
Lo schema di monitoraggio terrà conto della necessità di seguire l’avanzamento dei programmi/progetti attraverso la raccolta di dati relativamente a tre diverse prospettive:
avanzamento fisico, per la misura dei risultati quali-quantitativi raggiunti dal progetto/programma in relazioni agli obiettivi enunciati nel piano di lavoro;
avanzamento finanziario, per la verifica quali-quantitativa delle risorse impegnate;
avanzamento procedurale, per la verifica delle procedure operative attivate e del loro stato di attuazione.
Le attività specifiche e i rispettivi prodotti consisteranno nella realizzazione di:
1.3 Elaborazione di proposta preliminare di metodo di analisi – M3
1.4 Individuazione di target/criteri e realizzazione di uno strumento di rating.
Sulla base di tali analisi statistiche, sarà elaborata quindi una proposta di metodologia specifica, che includa raccomandazioni per la selezione di un sistema di parametri per giungere alla costruzione di un “cruscotto” finalizzato a fornire un rating dei progetti, evidenziandone criteri, caratteristiche, ecc. che terrà conto, tra l’altro, dei criteri adottati a livello internazionale e nazionali.
In prima approssimazione, si terrà conto di:
tipologia di progetto
stato di avanzamento di progetto
finalità di progetto
obiettivi e eventuali target quali/quantitativi del progetto Obiettivo sarà quello di definire, tra l’altro:
rilevanza (coerenza dei risultati rispetto agli obiettivi dei programmi e degli scopi dei beneficiari)
efficacia (realizzazione degli obiettivi dell’operazione)
efficienza (economicità)
impatto (effetti a medio e lungo termine, positivi e negativi, previsti o imprevisti)
sostenibilità e durevolezza (continuità dei benefici prodotti da un intervento dopo la sua conclusione e la probabilità di generare ulteriori benefici).
Il Sistema di indicatori individuato potrà essere articolato in più set specifici, (ex ante, in itinere ed ex post) in funzione delle diverse fasi di attuazione.
Le attività specifiche e i rispettivi prodotti consisteranno nella realizzazione di:
1.4.1 Individuazione target/criteri - M4
1.4.2 Prototipo metodo operativo per cruscotto rating - M5
1.4.3 Test sul “campione” di progetti esistenti - M6
1.5 Revisione del sistema di monitoraggio e del cruscotto
Una volta definito un prototipo funzionante nel quale avviare il caricamento dei progetti, potranno essere rivisti gli indicatori e i parametri da considerare per consentire un’analisi approfondita dei risultati in termini di miglioramento dello stato di salute degli ecosistemi, ove applicabile.
La definizione di questa tipologia di attività potrà avvenire solo dopo aver consolidato il sistema adottato.
Le attività specifiche e i rispettivi prodotti consisteranno nella realizzazione di:
1.5 Set di indicatori e relativi metadati utili alle valutazioni a carattere ambientale- M7
1.6 Possibili suggerimenti operativi per l’individuazione dei dati di base
Se necessario, saranno definite possibili integrazioni dei dati di base già in possesso del MiTE per il popolamento degli indicatori individuati: potranno essere proposte possibili modalità di rilevazione di eventuali dati di base assenti o di proxy utilizzabili.
Saranno inoltre suggeriti possibili set di indicatori corredate delle possibili modalità di rilevazione dei dati da inserire nel sistema proposto.
Si prevede una forte sinergia e integrazione con il WP2 per la implementazione della banca-dati gestionale di progetto.
Le attività specifiche e i rispettivi prodotti consisteranno nella realizzazione di:
1.6 Indicazioni per l’individuazione dei dati di base necessari al popolamento degli indicatori individuati – M8
2. WP2. Sviluppo e realizzazione della banca dati per la cooperazione ambientale internazionale
Le attività del WP2 sono rivolte alla costruzione di una banca dati per i progetti di cooperazione ambientale internazionale del MiTE, in coerenza con quanto sviluppato al punto 1, che permetta l’elaborazione di statistiche per aree tematiche e geografiche, allo scopo di pervenire ad una banca dati complessiva delle attività del MiTE nel campo della cooperazione internazionale.
Attività 2.1. Costruzione di un prototipo della banca dati
In stretta sinergia con le attività previste dal WP1, la banca dati sarà strutturata su un data base relazionale (Mysql), idoneo a supportare flussi web ed una perfetta compatibilità multimediale, con garanzia di flessibilità ed elevata performance.
Per la realizzazione del prodotto sarà utilizzato un framework fruibile su qualsiasi supporto dotato di schermo e browser in grado di accedere ad Internet quali cellulari, tablet, pc, smart tv, videoproiettori, ecc.
Per quanto riguarda la possibilità di interscambio di dati, il MiTE avrà la possibilità di:
acquisire la lista dei progetti
ricercare il singolo progetto tramite la sua chiave
modificare, inserire, cancellare un progetto
creare dei punti personalizzati
Sulla base delle informazioni preliminari fornite dal MiTE e dell’elenco dei progetti allegati, in parallelo alla ricognizione effettuata nel WP1, sarà predisposto un primo prototipo del data base in grado di permettere una classificazione per macrocategorie.
I campi presi in considerazione sono riferibili ai seguenti raggruppamenti:
dati anagrafici del progetto;
dati contabili;
localizzazione del progetto su scala geografica;
indicatori di monitoraggio e rating (disponibili nell’ultima fase)
Le attività specifiche e i rispettivi prodotti consisteranno nella realizzazione di:
2.1.1 Definizione di data standard per il primo prototipo di banca dati - DB1
2.1.2 Ideazione e proposta del progetto concettuale del Data Base – DB2
2.1.3 Rilascio del primo prototipo del Data Base con i parametri anagrafici e contabili – DB3
2.1.4 Realizzazione del Data Base completo di target (primo anno) / indicatori (successivamente) per il rating – Primo rilascio DB4
Attività 2.2: Sviluppo della web app e successiva fase di test/debug della banca dati
Le previste sezioni del data base individuate nell’attività 2.1 saranno visualizzabili attraverso idonee interfacce web. La struttura definitiva sarà disponibile al termine della completa definizione dei parametri e della metodologia di monitoraggio.
Il test sul Data Base rilasciato sarà seguito da una fase di debug che renderà necessario un ulteriore confronto con il MiTE per il perfezionamento del prodotto finale e lo studio di eventuali funzionalità aggiuntive.
Le attività specifiche e i rispettivi prodotti consisteranno nella realizzazione di: 2.2.1: Costruzione delle interfacce web relative alle sezioni di metadati – DB5
2.2.2 Test e debug della banca dati – DB6
Attività 2.3: Visualizzazione della componente cartografica e popolamento con dati cartografici
Il database sarà integrato con un visualizzatore cartografico atto a permettere una rappresentazione georeferita dei dati dei progetti. Saranno disponibili aggregazioni spaziali per paese nonché il collegamento a dati ambientali di riferimento.
Le attività specifiche e i rispettivi prodotti consisteranno nella realizzazione di:
2.3.1 Sviluppo della componente di visualizzazione cartografica – DB7
2.3.2 Popolamento con le informazioni relative ai progetti selezionati – DB8
Attività 2.4: Popolamento, integrazione dei flussi di dati e finalizzazione della banca dati.
In questa fase la banca dati sarà completata con i metadati risultanti dalla definizione degli indicatori ambientali (che arricchiscono il set di target/indicatori di rating della attività 2.1) in accordo con la metodologia di rating sviluppata da ISPRA.
La banca dati consentirà di gestire la documentazione relativa ai progetti monitorati, consultabile direttamente on-line o attraverso download.
Il repository dei progetti monitorati prevedrà lo sviluppo di fact-sheet esportabili con i dati riassuntivi di base. Il sistema offrirà inoltre la possibilità di ottenere clusters dei metadati per categorie con eventuale layout personalizzato. La sua definizione sarà coordinata con quanto definito nei WP1 e WP3.
MiTE - DG CreSS trasmetterà in formato digitale la documentazione utile per testare la metodologia di riferimento e per il monitoraggio finale.
L’infrastruttura e la sua manutenzione correttiva ed evolutiva sarà gestita da ISPRA per le annualità previste dalla convenzione e in accordo con ulteriori possibili rinnovi.
La soluzione offerta sarà utile per supportare il processo di definizione della metodologia e per il successivo monitoraggio.
Il sistema permetterà la realizzazione del monitoraggio dei progetti e la possibilità di consultare e verificare lo stato di avanzamento dei progetti di cooperazione.
Il popolamento del Data Base con dati relativi ai nuovi progetti sarà cura di ISPRA sulla base della documentazione messa a disposizione dalla DG CreSS del MiTE e di successivi aggiornamenti.
Le attività specifiche e i rispettivi prodotti consisteranno nella realizzazione di:
2.4.1 Creazione di un repository per la documentazione di riferimento dei progetti – DB9
2.4.2 Aggiornamento del Data Base con gli indicatori ambientali selezionati – DB10
2.4.3 Popolamento della banca dati con dati e informazioni - DB11
2.4.4 Definizione e rilascio della versione finale della banca dati – DB12
3. WP3 Predisposizione di programmi e modelli di valutazione
Le attività del WP3 sono di natura prettamente metodologica e mirano alla predisposizione di schemi/format di report periodici di monitoraggio e di valutazione dei progetti. Tali report potranno essere articolati a secondo, per esempio, della tipologia del progetto, della tematica affrontata, delle caratteristiche dei destinatari e/o soggetti attuatori, dell’area geografica, eccetera, secondo accordi operativi tra le Parti. I report dovranno contenere altresì lo stato di avanzamento fisico e finanziario dei progetti, il raggiungimento degli obiettivi propri e di quelli di sostenibilità ambientale. Potranno essere previsti anche report per singoli progetti selezionati per il loro particolare interesse/rappresentatività.
Attività 3.1: Predisposizione di una o più strutture di report
A seguito di un’attività di ricognizione e confronto con diverse esperienze di modelli di reporting basati su indicatori, utili anche per individuare un framework di riferimento condiviso a livello internazionale (anche in fase di reportistica) ma allo stesso tempo personalizzato per l’Italia, si procederà all’individuazione di una o più strutture di report (probabilmente sotto forma di schede progetto).
Potrebbero altresì essere previste diverse strutture di report per tipologie di classificazione dei progetti, in grado di ospitare sia delle valutazioni qualitative, sempre in linea con il framework di riferimento, e sia l’aggiornamento del set di indicatori selezionato nel WP1 che riflettono i criteri della rilevanza (coerenza degli obiettivi con le necessità dei beneficiari), efficacia (realizzazione degli obiettivi dell’operazione), efficienza (economicità), impatto (effetti a lungo termine, positivi e negativi, previsti o imprevisti) e sostenibilità e durevolezza (continuità dei benefici prodotti da un intervento dopo la sua conclusione e la probabilità di ottenere benefici).
Le attività specifiche e i rispettivi prodotti consisteranno nella realizzazione di:
3.1 - Facsimile Tipologie di report (es. sintetico e analitico, annuale o sub annuale) (R1)
Attività 3.2: Produzione di report di monitoraggio e di valutazione
Una volta stabilita la struttura dei report di monitoraggio e di valutazione da predisporre, anche sulla base delle indicazioni del Comitato di gestione, oltre che sulla base della ricognizione effettuata nell’attività 3.1, questi verranno calendarizzati con una determinata periodicità (annuali e/o quadrimestrali), nonché per tipologia di progetti o temi progettuali prevalenti (ad esempio tipologie di report per progetti con focus sull’energia, o sull’acqua, o sui rifiuti, etc.…).
In ogni report si testerà anche la possibile relazione tra gli obiettivi dei vari progetti con gli obiettivi globali definiti nell’ambito del WP1 (attività 1.1). L’attività proposta prevedrà inoltre una inevitabile sinergia con il WP1 per gli aspetti metodologici e il WP2 per il rilascio dei suddetti report periodici di monitoraggio e valutazione, che certamente vedranno anche informazioni sullo stato di avanzamento fisico e finanziario dei progetti, sul raggiungimento degli obiettivi propri e di quelli di sostenibilità ambientale.
Output intermedi
P.1.1 – Quadro sinottico risultati ricognizione sui principali Framework di riferimento censiti;
P.1.2 – Quadro sinottico risultati ricognizione progetti “campione” XXXXX;
P.1.3. Analisi statistiche descrittive sulle principali informazioni censite (P.1.1 e il P.1.2), e matrici di confronto tra i principali framework censiti e il campione di progetti analizzati;
P.1.3 Metodologia/raccomandazioni per la selezione di indicatori utili allo scopo;
P.1.3 Proposta di set di indicatori per “tipologia” di progetti;
P.1.3 Possibili suggerimenti operativi per l’individuazione dei dati di base necessari al popolamento degli indicatori individuati nonché alle possibili modalità di rilevazione di eventuali dati mancanti;
P.2.1 – Definizione Set di data standard per primo prototipo Banca Dati
P.2.2 – Banca dati – primo prototipo
P.2.3 – Banca dati – versione finale P.2.4– Banca dati – test e debug
P.2.5 – Banca dati – versione finale popolata
P.3.1 – Facsimile Tipologie di report (es. sintetico e analitico, annuale o sub annuale).
Profili e Linee di attività del personale da acquisire: personale a Tempo Determinato (rif. CCNL Enti Pubblici di Ricerca) e Assegni di Ricerca.
Work Package 1
Tempo Determinato III Livello (complessivi 27 mesi)
Realizzazione e test di uno strumento di rating dei progetti di cooperazione internazionale di rilevanza ambientale, in linea con i criteri adottati a livello internazionale e nazionale e revisione del sistema di monitoraggio.
Assegno di ricerca WP1 (15 24 mesi):
Attività di ricerca: per l’individuazione dei dati di base necessari al popolamento degli indicatori individuati la valutazione e il monitoraggio di progetti di cooperazione internazionale di rilevanza ambientale
Work Package 2
Tempo Determinato VI Livello (complessivi 28 mesi)
Attività di supporto allo sviluppo e alla realizzazione del data base per la cooperazione allo sviluppo con la relativa interfaccia cartografica e per la successiva fase di test/debug.
Work Package 3
Tempo Determinato III Livello (complessivi 25 mesi):
Attività di produzione di report di monitoraggio e di valutazione in base alle tipologie definite dal progetto.
Attività di Test su individuazione della possibile relazione tra gli obiettivi dei vari progetti con gli obiettivi globali definiti nell’ambito del WP1 (attività 1.1), nonché sull’avanzamento fisico e finanziario dei progetti e sul raggiungimento degli obiettivi propri e di quelli di sostenibilità ambientale.
Tempo Determinato IV / VI Livello (complessivi 16 mesi):
Attività di supporto (caricamento dei progetti) alle attività sinergiche con il WP2 per il rilascio dei report periodici di monitoraggio e valutazione, corredati di informazioni sullo stato di avanzamento fisico e finanziario dei progetti e sul raggiungimento degli obiettivi propri e di quelli di sostenibilità ambientale.
Cronoprogramma
WP/ Attività | MESI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | |
WP1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1.1 | M1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
1.2 | M22 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
1.3 | M3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
1.4 | M4 | M5 | M6 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
1.5 | M7 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
1.6 | M8 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
WP2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2.1 | DB1 | DB2 | DB3 | DB4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
2.2 | DB5 | DB6 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
2.3 | DB7 | DB8 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
2.4 | DB9 | X00 | X00 | X00 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
WP3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3.1 | R1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
3.2 | R2 |
Prodotti
WP | Attività | Prodotto |
WP1 | 1.1 | M1 - Quadro sinottico risultati ricognizione sui principali Framework di riferimento censiti |
1.2 | M2 Matrici di confronto tra i principali framework censiti e il campione di progetti analizzati | |
1.3 | M3 Elaborazione di proposta preliminare di metodo di analisi | |
1.4.1 | M4 Individuazione target/criteri | |
1.4.2 | M5 Prototipo metodo operativo per cruscotto rating | |
1.4.3 | M6 Test sul “campione” di progetti esistenti | |
1.5 | M7 Revisione set indicatori | |
1.6 | M8 Indicazioni per l’individuazione dei dati di base necessari al popolamento degli indicatori individuati – M8 | |
WP2 | 2.1.1 | DB1 Definizione data standard |
2.1.2 | DB2 Progetto concettuale | |
2.1.3 | DB3 Primo prototipo Data Base | |
2.1.4 | DB4 Primo rilascio Data Base completo di target/indicatori per il rating | |
2.2.1 | DB5 Web App: interfacce web relative alle sezioni di metadati | |
2.2.2 | DB6 Test e debug Data Base |
2.3.1 | DB7 Visualizzatore cartografico | |
2.3.2 | DB8 Data base popolato con le informazioni del set di progetti selezionati | |
2.4.1 | DB9 Repository della documentazione associata ai progetti | |
2.4.2 | DB10 Aggiornamento del data base con gli indicatori ambientali selezionati | |
2.4.3 | DB11 Popolamento con dati e informazioni | |
2.4.4 | DB 12 Versione finale del Data Base popolato | |
WP3: | 3.1 | R1 Facsimile Tipologie di report |
3.2 | R2 Reports finali |
Budget complessivo 2021 - 2023 in euro | ||||||||||||||||
Anno 1 | Anno 2 | Anno 3 | TOTALE | |||||||||||||
costo unitario | mesi/uomo o numero | ISPRA in kind | MiTE in kind | a carico MiTE | mesi/uomo o numero | ISPRA in kind | MiTE in kind | a carico MiTE | mesi/uomo o numero | ISPRA in kind | MiTE in kind | a carico MiTE | ISPRA in kind | MiTE in kind | a carico MiTE | |
WP1 | ||||||||||||||||
a1. Personale strutturato | ||||||||||||||||
TI 1-3* | 5.833,33 | 2 | 11.666,67 | 2 | 11.666,67 | 2 | 11.666,67 | |||||||||
TI 4-6* | 3.750,00 | 2 | 7.500,00 | 2 | 7.500,00 | 2 | 7.500,00 | |||||||||
TI III-F31 | 3.474,22 | 1 | 3.474,22 | 1 | 3.474,22 | 2 | 6.948,44 | |||||||||
TI III-F51 | 3.967,67 | 1 | 3.967,67 | 2 | 7.935,34 | 2 | 7.935,34 | |||||||||
a2) personale a tempo determinato e atipico | ||||||||||||||||
TD 3 ** | 4.166,67 | 4 | 16.666,67 | 12 | 50.000,00 | 11 | 45.833,33 | |||||||||
TD 6 ** | 3.333,33 | 0 | 0,00 | 0 | 0,00 | 0 | 0,00 | |||||||||
Assegni di ricerca | 2.000,00 | 4 | 8.000,00 | 12 | 24.000,00 | 8 | 16.000,00 | |||||||||
totale costo personale | 19.166,67 | 7.441,89 | 24.666,67 | 19.166,67 | 11.409,56 | 74.000,00 | 19.166,67 | 14.883,78 | 61.833,33 | |||||||
missioni | 2.500,00 | 2 | 5.000,00 | 4 | 10.000,00 | 4 | 10.000,00 | |||||||||
Totale a) | 19.166,67 | 7.441,89 | 29.666,67 | 19.166,67 | 11.409,56 | 84.000,00 | 19.166,67 | 14.883,78 | 71.833,33 | |||||||
b) spese per materiale di consumo | ||||||||||||||||
estratti, pubblicazioni, materiali divulgativi collegati al progetto | 1.000,00 | 2.000,00 | ||||||||||||||
materiale da computer (dispositivi di memoria di massa secondari, acquisto software e relative licenze) funzionale attuaz. POA | 4.000,00 | 0,00 | 0,00 | |||||||||||||
c) spese per utilizzo di materiale tecnico durevole (hardware, monitor, pc, notebook, stampanti, ecc.) per sole quote di ammortamento funzionali attuaz. POA | 8.000,00 | 0,00 | 0,00 | |||||||||||||
d) spese per contratti a società o figure professionali, nel limite massimo del 10% del costo dell’Accordo e previa formale accett. da MATTM-DG CRESS | ||||||||||||||||
TOTALE WP1 | 19.166,67 | 7.441,89 | 41.666,67 | 19.166,67 | 11.409,56 | 85.000,00 | 19.166,67 | 14.883,78 | 73.833,33 | 57.500,00 | 33.735,23 | 200.500,00 | ||||
WP2 | ||||||||||||||||
a1) Personale strutturato | ||||||||||||||||
TI 1-3* | 5.833,33 | 1 | 5.833,33 | 1 | 5.833,33 | 1 | 5.833,33 | |||||||||
TI 4-6* | 3.750,00 | 2 | 7.500,00 | 1 | 3.750,00 | 1 | 3.750,00 | |||||||||
TI III-F31 | 3.474,22 | 1 | 3.474,22 | 1 | 3.474,22 | 1 | 3.474,22 | |||||||||
TI III-F51 | 3.967,67 | 2 | 7.935,34 | 3 | 11.903,01 | 2 | 7.935,34 | |||||||||
a2) personale a tempo determinato e atipico | ||||||||||||||||
TD 3 ** | 4.166,67 |
TD 6 ** | 3.333,33 | 4 | 13.333,33 | 12 | 40.000,00 | 12 | 40.000,00 | |||||||||
Assegni di ricerca | 2.000,00 | |||||||||||||||
totale costo personale | 13.333,33 | 11.409,56 | 13.333,33 | 9.583,33 | 15.377,23 | 40.000,00 | 9.583,33 | 11.409,56 | 40.000,00 | |||||||
missioni | 2.500,00 | 1 | 2.500,00 | 4 | 10.000,00 | 4 | 10.000,00 | |||||||||
Totale a) | 13.333,33 | 11.409,56 | 15.833,33 | 9.583,33 | 15.377,23 | 50.000,00 | 9.583,33 | 11.409,56 | 50.000,00 | |||||||
b) spese per materiale di consumo | ||||||||||||||||
estratti, pubblicazioni, materiali divulgativi collegati al progetto | 1.000,00 | 2.500,00 | ||||||||||||||
materiale da computer (dispositivi di memoria di massa secondari, acquisto software e relative licenze) funzionale attuaz. POA | 2.000,00 | 0,00 | 0,00 | |||||||||||||
c) spese per utilizzo di materiale tecnico durevole (hardware, monitor, pc, notebook, stampanti, ecc.) per sole quote di ammortamento funzionali attuaz. POA | 5.500,00 | 0,00 | 0,00 | |||||||||||||
d) spese per contratti a società o figure professionali, nel limite massimo del 10% del costo dell’Accordo e previa formale accett. da MiTE DG CRESS | 5.000,00 | 1.500,00 | 1.000,00 | |||||||||||||
TOTALE WP2 | 13.333,33 | 11.409,56 | 28.333,33 | 9.583,33 | 15.377,23 | 52.500,00 | 9.583,33 | 11.409,56 | 53.500,00 | 32.500,00 | 38.196,35 | 134.333,33 | ||||
WP3 | ||||||||||||||||
a1) Personale strutturato | ||||||||||||||||
TI 1-3* | 5.833,33 | 1 | 5.833,33 | 1 | 5.833,33 | 1 | 5.833,33 | |||||||||
TI 4-6* | 3.750,00 | 1 | 3.750,00 | 1 | 3.750,00 | 1 | 3.750,00 | |||||||||
TI III-F31 | 3.474,22 | 1 | 3.474,22 | 1 | 3.474,22 | 2 | 6.948,44 | |||||||||
TI III-F51 | 3.967,67 | 2 | 7.935,34 | 3 | 11.903,01 | 3 | 11.903,01 | |||||||||
a2) personale a tempo determinato e atipico | ||||||||||||||||
TD 3 ** | 4.166,67 | 1 | 4.166,67 | 12 | 50.000,00 | 12 | 50.000,00 | |||||||||
TD 6 ** | 3.333,33 | 0 | 0,00 | 8 | 26.666,67 | 8 | 26.666,67 | |||||||||
Assegni di ricerca | 2.000,00 | 0 | 0,00 | 0 | 0,00 | |||||||||||
totale costo personale | 9.583,33 | 11.409,56 | 4.166,67 | 9.583,33 | 15.377,23 | 76.666,67 | 9.583,33 | 18.851,45 | 76.666,67 | |||||||
missioni | 2.500,00 | 1 | 2.500,00 | 4 | 10.000,00 | 4 | 10.000,00 | |||||||||
Totale a) | 9.583,33 | 11.409,56 | 6.666,67 | 9.583,33 | 15.377,23 | 86.666,67 | 9.583,33 | 18.851,45 | 86.666,67 | |||||||
b) spese per materiale di consumo | ||||||||||||||||
estratti, pubblicazioni, materiali divulgativi collegati al progetto | 1.500,00 | 2.500,00 | ||||||||||||||
materiale da computer (dispositivi di memoria di massa secondari, acquisto software e relative licenze) funzionale attuaz. POA | 2.000,00 | 0,00 | 0,00 |
c) spese per utilizzo di materiale tecnico durevole (hardware, monitor, pc, notebook, stampanti, ecc.) per sole quote di ammortamento funzionali attuaz. POA | 7.500,00 | 0,00 | 0,00 | |||||||||||||
d) spese per contratti a società o figure professionali, nel limite massimo del 10% del costo dell’Accordo e previa formale accett. da MiTE-DG CRESS | 0,00 | 9.500,00 | 0,00 | |||||||||||||
TOTALE WP3 | 9.583,33 | 11.409,56 | 16.166,67 | 9.583,33 | 15.377,23 | 97.666,67 | 9.583,33 | 18.851,45 | 89.166,67 | 28.750,00 | 45.638,24 | 203.000,00 | ||||
TOTALE WP1 + WP2 + WP3 | 42.083,33 | 30.261,01 | 86.166,67 | 38.333,33 | 42.164,02 | 235.166,67 | 38.333,33 | 45.144,79 | 216.500,00 | 118.750,00 | 117.569,82 | 537.833,33 | ||||
e) spese di coordinamento generale | ||||||||||||||||
e2) spese per personale a tempo indeterminato per attività coordinamento (segreteria, rendicontazione e monitoraggio del progetto) non ricomprese nel contributo ISPRA in-kind | 5.000,00 | 10.000,00 | 12.000,00 | |||||||||||||
TOTALE | 42.083,33 | 91.166,67 | 38.333,33 | 245.166,67 | 38.333,33 | 228.500,00 | ||||||||||
e1) spese illuminazione, materiale uso ufficio, spese postali, telefoniche spese riscaldamento uffici, a forfait per un importo pari al 5% del trasferimento annuo. | 4.558,33 | 12.258,33 | 11.425,00 | |||||||||||||
TOTALE GENERALE | 42.083,33 | 30.261,01 | 95.725,00 | 38.333,33 | 42.164,02 | 257.425,00 | 38.333,33 | 45.144,79 | 239.925,00 | 118.750,00 | 117.569,82 | 593.075,00 |
* TI: Personale a Tempo Indeterminato, contributo di ISPRA. Costo medio livelli contrattuali del Contratto Ricerca 1 - 3.
* TD: Personale a Tempo Determinato, da acquisire. Costo medio livelli contrattuali del Contratto Ricerca 1 - 3 e 4 -6.
1 TI: Personale a Tempo Indeterminato, contributo in-kind del MiTE. Costo medio livelli contrattuali comparto Ministeri Area III livelli F3-F5
Firmato digitalmente da: Xxxxxxxxxx Xxxxxx Xxxxx: Roma
Data: 28/05/2021 16:31:35
XXXXXXX XXXXXXXXXX MINISTERO AMBIENTE DIRIGENTE 26.05.2021 07:38:38 UTC