CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO.
CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO.
PARTE ECONOMICA PERSONALE DOCENTE E ATA
⮚ CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI
PAG. 2
⮚ CAPO II INTESA SULLE MODALITÀ E I CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA a.s. 2017-2018
PAG. 2
Il giorno 13 dicembre 2017 alle ore 11.30 nell’Ufficio di Dirigenza viene sottoscritta la presente intesa, finalizzata alla stipula del Contratto Integrativo d'Istituto per la parte economica.
La presente intesa sarà inviata ai Revisori dei Conti, corredata della relazione tecnica del DSGA, per la prescritta certificazione di compatibilità finanziaria.
L’intesa viene sottoscritta tra:
Parte pubblica
il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Xxxxxxxxx Xxxx, in rappresentanza dell’I.C. Xxxxxxxx XXXXX xx Xxxxx;
Parte sindacale
la RSU di Istituto: Xxxxx Xxxx Xxxxx, Xxxxx Xxxxxxxxxxx, Xxxxxxx Xxxxxxxx, Xxxxxx Xxxxxxxx, Xxxxxxxxxx Xxxx, Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx;
Le segreterie Provinciali presenti
FLC CGIL SNALS
CISL SCUOLA GILDA UNAMS
UIL SCUOLA
CAPO I
DISPOSIZIONI GENERALI
Art. 1 – CAMPO DI APPLICAZIONE, DECORRENZA E DURATA
1) Gli effetti del presente Contratto decorrono dalla data di sottoscrizione, fermo restando che quanto stabilito s’intenderà tacitamente abrogato da eventuali successivi atti normativi e/o contrattuali nazionali gerarchicamente superiori, qualora esplicitamente o implicitamente incompatibili.
2) Resta salva la possibilità di modifiche e/o integrazioni a seguito di innovazioni legislative e/o contrattuali.
3) Rispetto a quanto non espressamente indicato nel presente Contratto, la normativa di riferimento primaria in materia è costituita dalle norme legislative e contrattuali nazionali.
4) Le disposizioni contenute nel presente Contratto si applicano a tutto il personale DOCENTE ed ATA dell’Istituto con contratto a tempo indeterminato ed a tempo determinato.
5) L’efficacia del Contratto di Istituto conserva validità fino alla sottoscrizione di un successivo accordo.
Art. 2 - FINALITA’
Il presente Contratto, in tutte le sue parti, è stipulato affinché nell’Istituto possano essere conseguiti risultati di qualità, efficacia ed efficienza nell’erogazione del servizio attraverso un’organizzazione del lavoro del personale DOCENTE ed ATA fondata sulla partecipazione e valorizzazione delle competenze professionali.
CAPO II
INTESA SULLE MODALITÀ E I CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA a.s. 2017/2018
Finanziamenti aggiuntivi al Fondo di Istituto
a) Finanziamento per le Funzioni Strumentali del personale docente
b) Finanziamento per gli Incarichi Specifici per il personale ATA Ass. Amministrativi
c) Finanziamento per gli Incarichi Specifici per il personale ATA Coll. Scolastici
Le parti convengono su quanto di seguito articolato
Art. 3 – CAMPO DI APPLICAZIONE E DURATA DELL’ACCORDO
1) Il Contratto riguarda le materie oggetto di contrattazione decentrata di istituto, relativamente all’impiego delle risorse finanziarie riferite al fondo di istituto, alle Funzioni Strumentali ed Incarichi Specifici, per corrispondere compensi e/o indennità al personale in servizio.
2) Il presente accordo ha validità per l’anno scolastico 2017/2018 e si applica al personale Docente ed ATA dell’istituto con contratto a tempo indeterminato e determinato.
Art. 4 – DETERMINAZIONE DELLE RISORSE
Per la realizzazione delle attività di cui all’art. 5 del presente Contratto, sono disponibili le risorse, di seguito specificate:
Nota MIUR prot. n.19107 del 28/09/2017.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARONA
Calcolo del Fondo Istituzione Scolastica a.s. 2017/18
VISTO il CCNL biennio economico 2009/2010 del 23/01/2009 art. 4 comma 3;
VISTA la comunicazione MIUR di assegnazione dei fondi M.O.F. a.s. 17/18, prot.n. 19107 del 28/09/17; CONSIDERATE le economie che si sono determinate nell'a.s. 2016/2017;
FONDO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA | ||||||
Numero punti di erogazione Numero addetti in organico di Diritto (Docenti e ATA) Numero docenti in organico di Diritto (Per gli Istituti secondari di 2° grado) 1) F.I.S. A.S. 2017/2018 Lordo Stato Disponibilità per l'a.s. 2017/2018 2) Previsione indennità di direzione sostituto D.S.G.A. a.s. 2017/2018 (X 30 giorni) (L.Stato) 3) Indennità di Direzione al D.S.G.A. per l'a.s. 2017/2018 (L.Stato) 4) I Collaboratore del Dirigente Scolastico (L.Stato) 4) II Collaboratore del Dirigente Scolastico (L.Stato) TOTALE A.S. 2017/2018 PER CONTRATTAZIONE (LORDO STATO) F.I.S. (LORDO DIPENDENTE) Attribuzione al Personale Docente e ATA in % DI CUI: PERSONALE ATA 30,00 DI CUI: PERSONALE DOCENTE 70,00 5) Economia a.s. 2016/2017 (lordo dip.) Attribuzione al Personale Docente PERSONALE DOCENTE TOTALE per Docenti (LORDO DIPEND.) TOTALE per ATA (LORDO DIPEND.) | € € € € € € € € € € € € € € | 9 | ||||
150 | ||||||
0 | ||||||
74.195,07 | ||||||
= | ||||||
74.195,07 | ||||||
688,49 | - | |||||
6.966,75 | - | |||||
5.308,00 | - | |||||
3.317,50 | - | |||||
= | ||||||
57.914,33 | ||||||
============= | ||||||
43.643,05 | ||||||
13.092,92 | ||||||
30.550,14 | ||||||
2.584,04 | ||||||
2.584,04 | ||||||
33.134,18 | ||||||
13.092,92 |
Accesso al fondo del DSGA ed Indennità di Direzione
Visto l’art. 4 della “sequenza contrattuale relativa al personale ATA del 28/05/2008”, si stabilisce che per le attività e per le prestazioni aggiuntive connesse a progetti finanziati con risorse di Enti Pubblici o soggetti privati è attribuito un compenso variabile tra il 5% e l’8% dell’impegno complessivo del progetto, a favore del DSGA.
In relazione poi al secondo comma del citato articolo, ed in particolare alla Tabella 9 (misure economiche dei parametri per il calcolo dell’indennità di Direzione), risulta per la nostra Istituzione Scolastica una parte variabile a carico FIS per il DSGA pari ad € 5.250,00 (lordo dip.).
Pertanto la somma a disposizione dei docenti è così determinata:
33.134,18
€
TOTALE QUOTA DOCENTI
E la somma a disposizione del personale ATA è così determinata:
13.092,92
€
TOTALE QUOTA ATA
TOTALE FONDO DI ISTITUTO
(importo al lordo dipendente)
€ 46.227,10
Risorse per scuole aree a rischio ed a forte processo immigratorio (Art. 9 CCNL 29/11/2007)
In attesa della relativa assegnazione da parte MIUR.
Art. 5 – CRITERI GENERALI PER L’IMPIEGO DELLE RISORSE
PERSONALE DOCENTE
Le risorse finanziarie a disposizione per il personale docente saranno utilizzate come segue:
a) Risorse per scuole aree a rischio ed a forte processo immigratorio (Art. 9 CCNL 29/11/2007)
Dato NON pervenuto
Attività per l’Integrazione scolastica alunni stranieri (quota non a carico FIS)
b) Attività aggiuntive di insegnamento (art. 88 lett. B CCNL) e attività aggiuntive funzionali all’insegnamento (art. 86 lett. C - CCNL)
ATTIVITA’ PROGET- TUALE | ATTIVITA' PROGETTUALE DI INSEGNAMENTO E DI NON INSEGNAMENTO | cifra inserita in successiva tabella c2 |
c) Compensi per il personale docente ed educativo per ogni altra attività deliberata nell’ambito del POF (art. 88 lett. J, CCNL)
c1. Retribuzione dei COORDINATORI DI PLESSO:
• quota base di € 100,00 per ciascuna delle 8 unità;
• € 16,00 per ciascun docente in servizio nel plesso;
• € 7,00 per ciascun alunno del plesso;
calcolo retribuzione lordo dipendente | ||||||
plesso di servizio | n° Ins. del plesso | n° alunni del plesso | quota base € 100 | n° Insegn. € 16,00 x n° | N° alunni € 7 x n° | TOTALE L.dip. |
EE USELLINI | 9 | 101 | 100,00 | 144,00 | 707,00 | 951,00 |
EE OLEGGIO | 8 | 81 | 100,00 | 128,00 | 567,00 | 795,00 |
EE NICOTERA | 10 | 87 | 100,00 | 160,00 | 609,00 | 869,00 |
EE XXXXX | 12 | 119 | 100,00 | 192,00 | 833,00 | 1.125,00 |
EE ALIGHIERI | 17 | 194 | 100,00 | 272,00 | 1358,00 | 1.730,00 |
AA BATTISTI | 8 | 65 | 100,00 | 128,00 | 455,00 | 683,00 |
AA X. XXXXX | 00 | 100 | 100,00 | 176,00 | 700,00 | 976,00 |
AA OLEGGIO | 8 | 68 | 100,00 | 128,00 | 476,00 | 704,00 |
TOTALE | 800,00 | 1.344,00 | 5.712,00 | 7.833,00 |
c2. Ripartizione delle attività aggiuntive e di aggiornamento per il personale docente, per la realizzazione delle seguenti tematiche del P.O.F.
COMMISSIONI | Referente Ed. Salute ed Ambiente - 1 ins. x 20 h | € 350,00 |
Referente Recupero / potenziamento - 1 ins. x 20 h | € 350,00 | |
Referente Sicurezza (D.Lgs 81/2008) - 1 ins. x 15 h | € 262,50 | |
Referente Invalsi - 1 ins. x 27 h | € 472,50 | |
Referente corso musicale/gemellaggio - 1 ins. x 20 h | € 350,00 | |
Referente bullismo - 1 ins. x 5 h | € 87,50 | |
Comm. Continuità SSPG - 5 ins. x 8 h cad. | € 700,00 | |
Comm. Revisione PTOF/PDM – 10 ins. x 3 h cad. | € 525,00 | |
Gruppo di lavoro per “l’inclusività” – 17 ins. x 3 h cad. | € 892,50 | |
Referenti Sicurezza e antincendio di Plesso - 8 ins. x 5 h | € 700,00 | |
Xxxxxxxxx Xxxxx Xxxxxxxx xx xxxxxx - 0 ins. x 1 h | € 140,00 | |
Colloqui con equipe mediche fino ad un massimo di 4 h | € 1.050,50 | |
ATTIVITA’ | (documentate) | |
DELIBERATE | Tutor per studenti universitari - 4 ins. x 4 h | € 280,00 |
DAGLI | ||
Tutor per docenti neo immessi a T.I. - 2 ins. x 3 h | € 105,00 | |
XX.XX. | ||
INERENTI IL | ||
P.T.O.F. | Coordinatori di plesso | € 7.833,00 |
Attività Progettuali contenute nel POF (attività di insegnamento e di non | ||
insegnamento) | € 14.455,00 |
Coordinatori di classe prime e seconde MM – 13 ins. x 5 h cad. | € 1.137,50 | |
Coordinatori di classe terze MM – 7 ins. x 8 h cad. | € 980,00 | |
Addetti predisp. materiali per consigli classe/interclasse/sezione 28 ins. x 5 h cad. | € 2.450,00 |
A consuntivo verranno liquidate le ore effettivamente prestate dai docenti impegnati nelle commissioni.
A tutto il personale docente chiamato a svolgere prestazioni aggiuntive vengono corrisposti i compensi orari lordi previsti dalla tabella “5” (art. 88 x. 0, xxxx. x x x) xxx X.X.X.X. xxx 00/00/0000:
lordo dipendente
• per ogni ora aggiuntiva di insegnamento € 35,00
• per ogni ora aggiuntiva di NON insegnamento € 17,50
d) Funzioni strumentali al POF (art. 30 CCNL e accordo nazionale del 18/11/2009)
Area | N. unità | Totale | ||
Area 1 Gestione del PTOF e Inclusività | 1 | € 1.203,93 | ||
Area 2 Continuità | 1 | € 1.203,93 | ||
Area 3 Orientamento | 1 | € 1.203,93 | ||
Area 4 Supporto lavoro dei docenti e utilizzo T.I.C | 1 | € 1.203,93 | ||
Area 45 Rapporti con il territorio - Stampa | 1 | € 1.203,93 | ||
TOTALE F.S. 6.019,66 |
PERSONALE ATA
Le risorse finanziarie riferite al fondo d’istituto verranno utilizzate per retribuire le seguenti attività:
e) prestazioni aggiuntive del personale ATA (art. 88 CCNL)
e1. Assistenti Amministrativi e Collaboratori Scolastici - art. 88 lett. d) CCNL:
Attività | N. unità | N. ore cad. | N. ore tot. | Totale |
Budget per lavoro straordinario* | 7 CS | 10 | // | € 580,00 |
4 AA | 10 | // | € 1.015,00 |
*Le eventuali ore autorizzate dal D.S.G.A. oltre il budget stabilito saranno recuperate.
e2.
⮚ Assistenti Amministrativi: attività lavorativa complessa connessa ad autonomia operativa nella definizione e nell’esecuzione degli atti generali e specialistici dell’ufficio di segreteria – intensificazione generale delle prestazioni lavorative - art. 88 lett. d) CCNL
Attività | N. unità | N. ore | Quota Individuale | Totale |
Argo scuolaNext gestione completa dall'Ufficio (supporto docenti e famiglie)-Certificazioni informatiche intera gestione | 1 | 46 | € 667,00 | € 667,00 |
Formulazione inquadramenti e ricostruzioni della carriera - pensionamenti | 1 | 46 | € 667,00 | € 667,00 |
3 fascia personale ATA - gestione procedura cartacei e SIDI | 1 | 46 | € 667,00 | € 667,00 |
tenuta registri facile consumo e fornitori - registro bancario e postale - gestione POF | 1 | 46 | € 667,00 | € 667,00 |
Gestione docenti SSPG - diritto studio - p-time - gestione LSU | 1 | 46 | € 667,00 | € 667,00 |
e2.
⮚ Collaboratori Scolastici: intensificazione delle prestazioni lavorative – art. 88 lett. d) CCNL
⮚ Intensificazione del lavoro, rilevazione dati richiesti da Enti Locali, ecc.;
⮚ Collaborazione con i docenti, fotocopie, supporto a progetti didattici;
⮚ il compenso per le suddette attività è legato anche al numero degli alunni in ogni plesso.
plesso | N. Alunni | N. unità | N. ore | Quota individuale | Totale |
EE Usellini | 101 | 2 | 25 | € 312,50 | € 625,00 |
EE Pertini | 81 | 2 | 18 | € 225,00 | € 450,00 |
EE Nicotera | 87 | 2 | 18 | € 225,00 | € 450,00 |
EE A. Xxxxx | 119 | 2 | 25 | € 312,50 | € 625,00 |
EE Alighieri | 194 | 2 | 25 | € 312,50 | € 625,00 |
AA Battisti | 65 | 2 | 18 | € 225,00 | € 450,00 |
AA X. Xxxxx | 000 | 2 | 25 | € 312,50 | € 625,00 |
AA Oleggio | 68 | 2 | 18 | € 225,00 | € 450,00 |
MM Xxxxxxxx XXXXX | 419 | 2* | 22 | € 275,00 + € 140,00 | € 830,00 |
1** | 12 | € 150,00 + € 350,00 | € 500,00 | ||
4*** | 28 | € 350,00 | € 1.400,00 | ||
Prestazioni xxx.xx in altro plesso | 10 | /// | € 110,00 | € 1.100,00 |
*piccola manutenzione /spostamento arredi/supporto didattico/POF |
**Gestione mensa/posta/supporto segreteria/archivio |
***supporto didattico /POF/flessibilità |
A tutto il personale ATA chiamato a svolgere prestazioni aggiuntive sono corrisposti i compensi orari lordi previsti dalla tabella “6” (art. 88 c. 2, lett. d) del C.C.N.L. del 29/11/2007:
lordo dipendente
• per i collaboratori scolastici € 12,50
• per gli assistenti amministrativi € 14,50
f) Incarichi Specifici (art. 47 CCNL - Accordo Nazionale del 18/11/2009 e Intesa del 2/10/2014)
distribuzione tra i profili ATA | ||
quota totale | € 3.291,48 | |
AA | 3 | € 705,32 |
CS | 11 | € 2.586,16 |
• Incarichi Specifici - Assistenti Amministrativi
Gestione infortuni | 1 | € 235,11 | |
verifica dichiarazioni S.T. doc/ata | 1 | € 235,11 | |
Privacy – modulistica sito web | 1 | € 235,11 | |
totale | 4 | € 705,32 |
• Incarichi specifici - Collaboratori Scolastici
plesso | motivazione | alunni | per ogni CS | CS coinvolti | tot. I.S. |
EE Usellini | assistenza alunni disabili | 1 | € 218,00 | 1 | € 218,00 |
EE X. Xxxxx | assistenza alunni disabili | // | € 218,00 | 1 | € 218,00 |
EE Pertini | assistenza alunni disabili | 1 | € 218,00 | 2 | € 436,00 |
EE Nicotera | assistenza alunni disabili | 3 | € 218,00 | 1 | € 218,00 |
EE Alighieri | assistenza alunni H/complessità plesso | 2 | 280,00 | 2 | € 560,00 |
AA Via Piave | assistenza alunni disabili | 3 | € 260,00 | 1 | € 260,00 |
AA Battisti | assistenza alunni disabili | 1 | € 218,00 | 2 | € 436,00 |
AA Oleggio C. | assistenza alunni disabili | 3 | € 0,00 | 2 | 2 art. 7 CCNL |
MM Xxxxxxxx XXXXX | assistenza alunni disabili | 9 | € 240,00 | 1 | € 240,00 |
totale | 24 | € 1.870,00 | 11 | € 2.586,00 |
Art. 6 – UTILIZZAZIONE DISPONIBILITA’ EVENTUALMENTE RESIDUATE
L’avanzo del FIS relativo all’a.s. 2016/2017, di € 2.584,04 ed è riutilizzato con il budget a.s. 2017/2018, in quota docenti.
Art. 7 - FONDO DI RISERVA
Non si costituisce fondo di riserva (quota indivisa tra i profili).
Art. 8 – VARIAZIONI DELLA SITUAZIONE
Nel caso in cui pervenissero ulteriori finanziamenti, nella disponibilità dell’istituto, rispetto a quelli conosciuti al momento della stipula del presente accordo, ne sarà data immediata comunicazione e su di essi sarà effettuata contrattazione.
Art. 9 – MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE
L’assegnazione di incarichi, attività aggiuntive, incarichi specifici ATA e funzioni strumentali Docenti di cui al presente accordo, dovranno essere effettuati mediante comunicazione scritta nominativa agli interessati, indicando – ove possibile – le modalità ed i tempi di svolgimento nonché l’importo lordo dip. spettante.
Art. 10 – MODALITÀ DI PAGAMENTO
I compensi a carico del fondo di cui al presente protocollo, saranno erogati entro il 31/08/2018. Per attivare il procedimento di liquidazione, l’interessato presenterà una richiesta con le modalità previste da apposita Circolare interna. Tutti i docenti dovranno presentare il “foglio individuale” con le ore aggiuntive e progettuali svolte nel periodo settembre 2017/giugno 2018; si precisa che i compensi saranno liquidati esclusivamente con il “cedolino unico” dalla Ragioneria Territoriale dello Stato di Novara.
Xxxxx, approvato e sottoscritto | |
PARTE PUBBLICA Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Xxxxxxxxx Xxxx |
|
PARTE SINDACALE | |
RSU Sig.ra Xxxxx Xxxx Xxxxx |
|
Sig.ra Xxxxx Xxxxxxxxxxx |
|
Sig. Xxxxxxx Xxxxxxxx |
|
Sig.ra Pellegrini Annunziata |
|
Sig.ra Xxxxxx Xxxxxxxx |
|
Sig. Xxxxxxxxxx Xxxx |
|
SINDACATI | |
SCUOLA UIL/SCUOLA |
|
TERRITORIALI CISL/SCUOLA |
|
FLC-CGIL |
|
SNALS |
|
GILDA |
|
Il giorno gennaio 2017 alle ore , nell’Ufficio di Dirigenza
VISTA l’intesa sottoscritta in data 13 dicembre 2017; VISTA la relazione tecnica del D.S.G.A.;
CONSIDERATO che i Revisori dei Conti nei 30 giorni disciplinati dal CCNL, non hanno presentato rilievi di sorta, avvalorando pertanto l’intesa preventivamente raggiunta;
VISTO l’art. 40 D.L.vo 165/2001;
VISTO il CCNL 29/11/2007, con particolare riferimento agli artt. 88, 89 e alle tabelle allegate;
VIENE STIPULATO
il presente CONTRATTO INTEGRATIVO D'ISTITUTO relativo alla parte economica, che produce pertanto i conseguenti effetti.
Parte pubblica
il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Xxxxxxxxx Xxxx,
Parte sindacale
RSU | Sig.ra Xxxxx Xxxx Xxxxx |
|
Xxx.ra Xxxxx Xxxxxxxxxxx |
| |
Sig. Xxxxxxx Xxxxxxxx |
| |
Xxx.ra Pellegrini Annunziata |
| |
Sig.ra Xxxxxx Xxxxxxxx |
| |
Xxx. Xxxxxxxxxx Xxxx |
| |
SINDACATI | FLC-CGIL |
|
SCUOLA | CISL/SCUOLA |
|
TERRITORIALI | UIL/SCUOLA |
|
(eventualmente presenti durante le trattative) | SNALS |
|
GILDA |
|