ATTI del DIRETTORE GENERALE dell’anno 2021 Deliberazione n. 0002087 del 08/09/2021 - Atti U.O. S.C. Affari Generali
ATTI del DIRETTORE GENERALE
dell’anno 2021
Deliberazione n. 0002087 del 08/09/2021 - Atti U.O. S.C. Affari Generali
Oggetto: SOTTOSCRIZIONE ACCORDO DI COLLABORAZIONE COL COMUNE DI MILANO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “CONTRASTO AL MALTRATTAMENTO ED ALLA VIOLENZA DI GENERE” - RICAVO € 15.000,00 – PERIODO LUGLIO – DICEMBRE 2021
IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI
Premesso che con DGR n. X/4473 del 10.12.2015 è stata costituita l’ “Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Xxxxx” e che, pertanto, quest’ultima, ai sensi dell’art. 2, comma 8, lettera c), della Legge Regionale n. 23 dell’11.8.2015, a decorrere dall’1.1.2016 è subentrata nei rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo alle A.O. San Paolo e A.O. San Carlo.
Vista la propria Deliberazione n. 1 dell’1.1.2016, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto “Presa d’atto della DGR n. X/4473 del 10.12.2015 “Attuazione L.R. 23/2015: Costituzione Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo”;
Preso atto che la Giunta Regionale della Lombardia, con D.G.R. n. XI/1065 del 17/12/2018, ha nominato Xxxxxx Xxxxxx, quale Direttore Generale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Xxxxx con decorrenza dal 01.01.2019 al 31.12.2023;
Premesso che con mail 27.08.2021 (in entrata prot.n. 24023 del 30.08.2021) è stato trasmesso l’accordo di collaborazione per la realizzazione del progetto “Contrasto al maltrattamento ed alla violenza di genere” approvato con determina dirigenziale del Comune di Milano n. 6831 del 24.08.2021 volto a rafforzare le azioni di prevenzione e lotta al fenomeno della violenza di genere e di accompagnamento e sostegno delle donne vittime;
Preso atto che per l’attuazione del presente accordo il Comune di Milano prevede all’art. 5 il riconoscimento alla ASST Santi Paolo e Xxxxx delle risorse pari a € 15.000,00 (fuori campo IVA) erogate in due rate a decorrere dalle seguenti scadenze:
Entro il 31 ottobre 2021 – 1^ rata relative la periodo luglio/ottobre 2021
Entro il 31 gennaio 2022 – 2^ rata a saldo relativa al periodo ottobre/dicembre 2021
Considerato che è interesse dell’ASST Santi Xxxxx e Xxxxx proseguire il servizio CASD Centro Ascolto e Soccorso Donna;
Vista la mail del Direttore Socio Sanitario del 30.08.2021;
Vista la mail del dr. Giglio del 31.08.2021;
Ritenuto:
• di approvare e sottoscrivere l’accordo, allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale (all.1), con il Comune di Milano per la realizzazione del progetto “Contrasto al maltrattamento ed alla violenza di genere” volto a rafforzare le azioni di prevenzione e lotta al fenomeno della violenza di genere e di accompagnamento e sostegno delle donne vittime che
prevede il riconoscimento delle risorse pari a € 15.000,00 per il periodo luglio/dicembre 2021;
• di procedere alla contabilizzazione di € 15.000,00 nel bilancio 2021 dell’ASST Santi Paolo e Xxxxx nella sezione RICAVI sul conto n. 4A030500 “Contributi vincolati da Enti Pubblici Extra Fondo”
• di assumere i relativi costi esposti nel bilanci di competenza secondo rendicontazioni ed atti successivi, entro i limiti del contributo;
Preso atto della deliberazione n. 761 del 30/03/2021 avente per oggetto: “Revoca della deliberazione n.397 del 19/02/2021 avente per oggetto: “Approvazione proposta di Bilancio Preventivo Economico esercizio 2021 Versione V1” e contestuale approvazione Bilancio Preventivo Economico esercizio 2021 Versione V2.
Tutto ciò premesso propone l’adozione della seguente deliberazione
IL DIRETTORE GENERALE
Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Socio-Sanitario;
DELIBERA
Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente trascritti:
1. di approvare e sottoscrivere l’accordo, allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale (all.1), con il Comune di Milano per la realizzazione del progetto “Contrasto al maltrattamento ed alla violenza di genere” che prevede il riconoscimento delle risorse pari a € 15.000,00 per il periodo luglio/dicembre 2021;
2. di procedere alla contabilizzazione di € 15.000,00 nel bilancio 2021 dell’ASST Santi Paolo e Xxxxx nella sezione RICAVI sul conto n. 4A030500 “Contributi vincolati da Enti Pubblici Extra Fondo - CDR BIL Xxxxxxxx e risorse finanziarie;
3. di assumere i relativi costi esposti nel bilanci di competenza secondo rendicontazioni ed atti successivi, entro i limiti del contributo;
4. di dare atto che il presente provvedimento è assunto su proposta del Direttore S.C. Affari Generali Xxxxxxxxx Xxxxxxx in qualità di Responsabile del Procedimento, che la sua esecuzione è affidata al Responsabile del Progetto dr.ssa Xxxxxxx Xxxxxxxx S.C. Ginecologia PO San Carlo anche ai fini della verifica del corretto svolgimento dello stesso e al Direttore S.C. Economico Finanziaria in merito alla contabilizzazione di che trattasi;
5. di dare atto che il presente provvedimento deliberativo è immediatamente esecutivo, in quanto non soggetto a controllo di Giunta Regionale, verrà pubblicato sul sito internet Aziendale, ai sensi dell’art. 17 comma 6 L. R. n. 33/2009 e ss.mm.ii.
Imputazione dei Conti - Introito
Importo (€) | N. di conto | CDC | Autorizzazione | Anno |
€ 15.000,00 I | 4A030500 - Contributi Vincolati Da Enti Pubblici Extra Fondo | 203050311 | 2021 |
Documento firmato digitalmente da: Direttore Amministrativo Xxxxxxx Xxxxxxx, Direttore Sanitario Xxxxxx Xxxxxxxx Xxxxx, Direttore Socio Sanitario Xxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx, Direttore Generale Xxxxxx Xxxxxx ai sensi della normativa vigente.
Pratica trattata da: XXXXXXX XXXXXXXXX Responsabile dell’istruttoria: XXXXXXX XXXXXXXXX
Dirigente/Responsabile proponente: XXXXXXX XXXXXXXXX
Il presente atto si compone di n. 9 pagine, di cui n. 6 pagine di allegati che costituiscono parte integrante e sostanziale.
COMUNE DI MILANO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI
AREA DIRITTI, INCLUSIONE E PROGETTI
Accordo di collaborazione con L’AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SANTI PAOLO E CARLO - SERVIZIO C.A.S.D. - CENTRO ASCOLTO E SOCCORSO DONNA per la realizzazione
del progetto “Contrasto al maltrattamento e alla violenza di genere” volto a rafforzare le azioni di prevenzione e lotta al fenomeno della violenza di genere e di accompagnamento e sostegno delle donne vittime.
Periodo: Luglio – Dicembre 2021
Premesso che con Determinazione Dirigenziale n 6831 /2021 del 24 Agosto 2021 è stata approvata la stipula dell’accordo di collaborazione con l’AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SANTI PAOLO E CARLO – Servizio CASD Centro Ascolto e Soccorso Donna – C.F. e P.I. n. 09321970965, con sede a Xxxxxx xx Xxx X. Xx Xxxxxx 0, per la realizzazione del progetto “Contrasto al maltrattamento e alla violenza di genere” volto a rafforzare le azioni di prevenzione e lotta al fenomeno della violenza di genere e di accompagnamento e sostegno delle donne vittime
TRA
il Comune di Milano (da qui innanzi solo Comune) C.F. n. 01199250158, con domicilio fiscale in Xxxxxx - Xxxxxx xxxxx Xxxxx, x. 0 - rappresentato dal dott. Xxxxxx Xxxxxxx in qualità di Direttore Area Diritti, Inclusione e Progetti nell’ambito della Direzione Politiche Sociali
E
L’AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SANTI PAOLO E CARLO – Servizio CASD Centro Ascolto
e Soccorso Donna – (da qui innanzi solo ASST o Servizio) C.F. e P.I. n. 09321970965, con sede a Milano in Via A. Di Rudinì 8, - rappresentata dal Xxxx. Xxxxxx Xxxxxx, in qualità di Direttore Generale e Legale Rappresentante,
Vista le Legge n. 241/1990 e sue successive modificazioni ed integrazioni ed in particolare l’Art. 15, che prevede la possibilità per le Amministrazioni Pubbliche di concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune concertate e concordate
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE
ART. 1 – OGGETTO
Il presente accordo di collaborazione è finalizzato a regolare i rapporti tra il Comune di Milano e la
1
ASST Santi Xxxxx e Xxxxx per la realizzazione di attività sul tema del contrasto alla violenza di genere e al maltrattamento domestico.
Nella struttura complessa Centro Ascolto e Aiuto Donna CASD c/o San Carlo, il Comune di Milano ha interesse a potenziare la presenza di personale socio assistenziale (psicologhe, assistenti sociali e mediatrici linguistico culturali).
ART. 2 - DURATA
Il periodo di validità del presente accordo è: Luglio - Dicembre 2021. ART. 3 – CONTENUTI DELLE AZIONI PROGETTUALI CONDIVISE
L’AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SANTI PAOLO E XXXXX si impegna, nel suo mandato
istituzionale ed a seguito dell’invio del progetto in data 17 Maggio 2021 u.s. (allegato in visione e depositato agli atti), a realizzare azioni a favore di donne vittime di violenza, maltrattamento e stalking, residenti e domiciliate a Milano, anche inviate dai servizi socio assistenziali territoriali del Comune di Milano, da altri ospedali cittadini, dalle assistenti sociali dell’ATS Città Metropolitana, e dalle Forze dell’Ordine.
Le azioni progettuali condivise e realizzate sono:
1. ASCOLTO COMPETENTE: Colloqui telefonici e/o vis a vis preliminari presso la sede con la donna per individuare i primi bisogni e fornire le informazioni essenziali ed utili nell’immediato;
2. ACCOGLIENZA: Garantire protezione e accoglienza alle donne vittime di violenza a seguito di colloqui strutturati volti ad elaborare e condividere percorsi individuali di accompagnamento mediante un progetto personalizzato di fuoriuscita dalla violenza, valorizzando la relazione empatica e non giudicante fra donne;
3. ASSISTENZA PSICOLOGICA: Supporto psicologico individuale
4. SUPPORTO AI MINORI VITTIME DI VIOLENZA ASSISTITA.
5. DEFINIZIONE CONDIVISA con le donne (nel rispetto delle sue decisioni, dei suoi tempi e delle sue modalità) di un PERCORSO PERSONALIZZATO di protezione e sostegno e di progressiva fuoriuscita dalla violenza.
6. INTEGRAZIONE E RACCORDO CON I SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI TERRITORIALI DI BASE, CON I CENTRI ANTIVIOLENZA E CON LE CASE RIFUGIO DELLA RETE MILANESE CHE ASSUMERANNO LA PRESA IN CARICO DELLE DONNA CHE HA SUBITO O STA SUBENDO VIOLENZA.
7. OCCASIONI PUBBLICHE DI SENSIBILIZZAZIONE RIVOLTE ALLA CITTADINANZA
Lavoro in rete
Il Servizio ha rapporti costanti, diretti ed indiretti (mediante il Servizio Filtro e Monitoraggio del Comune di Milano) con le Case Rifugio e i Centri Antiviolenza presenti sul territorio. Al fine di garantire un servizio di qualità, protezione e reinserimento sociale alle donne e ai loro figli, il Servizio partecipa alle reti territoriali interistituzionali promosse dal Comune di Milano. Le reti mettono in connessione tutti gli attori sociali istituzionali (Sistema Sanitario, Forze dell’Ordine, mondo della Giustizia ….) e non (parti
2
sociali, associazionismo, ordini professionali ….) del territorio di riferimento che si occupano a vario titolo di violenza di genere e che possono offrire risorse e competenze specialistiche.
ART. 4 – SERVIZI
L’AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SANTI PAOLO E XXXXX mette a disposizione del
progetto di contrasto alla violenza di genere in collaborazione con la Rete antiviolenza milanese:
• ASCOLTO TELEFONICO 7 GIORNI ALLA SETTIMANA – SEGRETERIA TELEFONICA E CONNESSIONE CON IL NUMERO 1522: per offrire informazioni e rispondere alle prime richieste di aiuto stabilendo una relazione empatica e non giudicante con la donna al fine di raccogliere la sua storia e valutare la pericolosità della situazione
• ACCOGLIENZA VIS A VIS (DA 1 A 5 COLLOQUI): volti alla definizione, insieme alla donna, del percorso di fuoriuscita dalla violenza, attraverso la valorizzazione delle sue risorse individuali: obiettivo è sostenere la capacità della donna di agire in modo trasformativo sul contesto in cui è inserita
• ASSISTENZA PSICOLOGICA: a partire dai presupposti metodologici dell’accoglienza delle donne vengono offerti percorsi individuali e di gruppo con l’obiettivo di creare uno spazio di riflessione dove acquisire consapevolezza della propria situazione per ricomporre e dare senso all’esperienza traumatica vissuta
• DEFINIZIONE CONDIVISA CON LA DONNA DI UN PERCORSO PERSONALIZZATO DI FUORIUSCITA DALLA VIOLENZA
• INTEGRAZIONE CON I SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI TERRITORIALI; I CENTRI ANTIVIOLENZA E LE CASE RIFUGIO DELLA RETE MILANESE
L’AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SANTI PAOLO E XXXXX si impegna a partecipare a tutte le attività necessarie al buon funzionamento del progetto complessivo nonché al funzionamento della rete dei servizi del progetto.
Art. 5 – IMPORTO E MODALITÁ DI EROGAZIONE DELLE RISORSE
Per l’attuazione del presente accordo, il Comune di Milano concorre riconoscendo all’AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SANTI PAOLO E CARLO, risorse pari a € 15.000,00 (fuori campo I.V.A.).
L’erogazione dell’importo dovuto avverrà, in due rate a decorrere dalle seguenti scadenze: Entro il 31 Ottobre 2021 - 1^ rata relativa al periodo Luglio/Ottobre 2021
Entro il 31 Gennaio 2022 - 2^ rata a saldo relativa al periodo Ottobre/Dicembre 2021
L’entità dell’importo delle rate sarà definito sulla base della rendicontazione delle spese sostenute nel periodo di riferimento. Ciò sempre dietro presentazione di richiesta di trasferimento da trasmettere tramite posta certificata all’indirizzo:
xxx.xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx
Il pagamento verrà effettuato, previa verifica della regolarità delle prestazioni svolte, entro il termine di 30 giorni dal ricevimento della nota di richiesta, ovvero entro il termine massimo di 30 giorni dalla data delle verifiche previste dalla Legge ai fini dell’accertamento della conformità delle prestazioni, qualora il
3
tempo necessario per l’espletamento di tali verifiche non consenta il pagamento entro il predetto termine di 30 giorni dal ricevimento della nota di richiesta .
In caso di ritardato pagamento, il saggio degli interessi è determinato secondo quanto previsto dal X.Xxx. 09/10/2002 n. 231, come modificato dal D.Lgs. 09/11/2012 n. 192.
ART. 6 – RENDICONTAZIONE DELLE SPESE SOSTENUTE E PAGAMENTI
Sulla base degli interventi realizzati, l’AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SANTI XXXXX E XXXXX presenterà la documentazione relativa alla rendicontazione delle spese secondo i modelli predisposti dal Comune di Milano.
Le richieste di trasferimento dovranno comunque essere corredate di:
- un prospetto economico dettagliato delle spese sostenute con indicazione del periodo di riferimento e della specifica degli interventi realizzati;
- i giustificativi di pagamento delle spese sostenute;
Con l’ultima richiesta di trasferimento l’Ente dovrà fornire una relazione descrittiva dell’attività svolta. Le richieste di trasferimento dovranno contenere i seguenti elementi:
• Determinazione Dirigenziale n. 6831 del 24 Agosto 2021
• data dell’accordo di collaborazione stipulato (sottoscritto digitalmente);
• tutti i dati relativi al pagamento (Istituto bancario, numero conto corrente, Codice IBAN,) ed ogni altra indicazione utile.
• ogni altra indicazione utile.
Il Comune di Milano provvederà alla verifica:
1. della documentazione attestante le spese sostenute,
2. della realizzazione delle attività indicate nel progetto oggetto dell’accordo di collaborazione.
Le richieste di trasferimento dovranno essere intestate e inviate a:
COMUNE DI MILANO
Direzione Politiche Sociali
Area Diritti, Inclusione e Progetti Unità Diritti e Grave Emarginazione
Xxx Xx Xxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxx - P.IVA: 01199250158
Cod. Univoco Ufficio IPA 52TV07
Art. 7 – CONTRIBUTI ASSICURATIVI E PREVIDENZIALI
E’ a carico dell’AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SANTI PAOLO E CARLO ogni onere
assicurativo e previdenziale riguardante il personale impegnato per l’esecuzione del presente accordo di collaborazione.
Art. 8 - VERIFICA E CONTROLLO
Il Comune si riserva di effettuare le verifiche necessarie ai fini della valutazione della corretta realizzazione del presente accordo. L’attività di controllo potrà essere condotta mediante propri operatori o altro personale all’uopo incaricato e con le modalità ritenute più opportune.
4
Al Comune di Milano spetta il monitoraggio e la verifica della realizzazione del progetto. Con cadenza mensile il Responsabile referente della ASST parteciperà alle riunioni indette dal Servizio Casa dei Diritti del Comune di Milano al fine di verificare l’attività svolta, affrontare gli aspetti critici emersi e concordare nuove modalità operative.
Inoltre, sarà cura della ASST provvedere alla compilazione della scheda di rilevazione/griglia, condivisa e adottata dalla rete dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio di Milano i cui dati andranno a confluire in una scheda/griglia finale riassuntiva del percorso effettuato da ciascuna utente presso i diversi enti partner che, in condivisione, ne cureranno l’elaborazione per la consegna ai fini statistici e di verifica della qualità ed efficienza degli interventi realizzati.
Art. 9 - RESPONSABILITÀ
L’ASST Santi Xxxxx e Xxxxx è responsabile nei confronti del Comune dell’esatto adempimento delle attività oggetto del presente accordo. È altresì responsabile nei confronti del Comune e dei terzi dei danni di qualsiasi natura, materiali o immateriali, diretti ed indiretti, causati a cose o persone e connessi all’esecuzione del presente accordo, anche se derivanti dall’operato dei suoi dipendenti e consulenti, nonché dall’operato di eventuali subappaltatori. È fatto obbligo all’ASST di mantenere il Comune sollevato e indenne da richieste di risarcimento dei danni e da eventuali azioni legali promosse da terzi.
ART. 10 – OBBLIGHI DI TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI
L’ASST Santi Xxxxx e Xxxxx si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 13.08.2010 n. 136.
Art. 11 - RISOLUZIONE
Il Comune si riserva la facoltà di procedere alla risoluzione del presente accordo in caso di grave inadempimento previa diffida ad adempiere ai sensi degli Artt. 1453 e 1454 C.C.. In tal caso il Comune potrà anche richiedere la restituzione delle somme già erogate all’Università.
ART. 12- CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Il presente accordo, inoltre verrà risolto di diritto e con effetto immediato nel caso in cui le transazioni finanziarie relative al medesimo siano eseguite senza avvalersi di banche e di Poste Italiane S.p.A. così come previsto dall’Art. 3 comma 8 Legge 13.8.2010 n 136.
Art. 13 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Comune di Milano, quale titolare del trattamento per le operazioni oggetto del presente accordo, procederà a nominare la ASST Santi Xxxxx e Xxxxx responsabile del trattamento con apposito atto. La ASST è tenuta ad osservare, nell’espletamento delle prestazioni di cui agli Artt. 3 e 4, quanto previsto nel Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali n. 2016/679, nonché tutte le altre disposizioni connesse emanate anche dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Art. 14 - RINVIO ALLE NORME VIGENTI
Per quanto non espressamente contemplato nel presente atto si fa rinvio alle leggi ed ai regolamenti vigenti. L’ASST si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136/2010.
Art. 15 - SPESE, IMPOSTE, TASSE
Sono a carico dell’ASST tutte le spese, imposte e tasse derivanti dal presente atto.
Art. 16 - FORO COMPETENTE
Il Foro di Milano è competente per tutte le controversie che dovessero insorgere in dipendenza del presente accordo.
Letto, firmato e sottoscritto
ASST SANTI PAOLO E XXXXX
IL DIRETTORE GENERALE E LEGALE RAPPRESENTANTE
PER IL COMUNE DI MILANO IL DIRETTORE AREA DIRITTI, INCLUSIONE E PROGETTI
Firmato digitalmente (Xxxx. Xxxxxx Xxxxxx)
Firmato digitalmente (Dott. Xxxxxx Xxxxxxx)