Richiesta di abbonamento al servizio di accesso ad Internet in modalità Wi-Fi (rev.6 del 25/05/2018))
Richiesta di abbonamento al servizio di accesso ad Internet in modalità Wi-Fi (rev.6 del 25/05/2018))
Cliente .
Città o Comune Agente.
Via . CAP. PR
Codice fiscale P.IVA
Emai. Il cliente desidera ricevere le fatture per Email Posta
Dati identificativi del cliente o di chi ha la responsabilità della linea
Documento Rilasciato Numero Documento
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
Descrizione del servizio (in caso di contratti non standard) .
Tipologia del contratto
Privato Aziendale
Totale mensile €. Una Tantum €.
Tipo di Pagamento rate successive Pagamento Mediante Codice IBAN
Banca di appoggio Tipo di Contratto
Data inizio del contratto Data fine del contratto Partenza reale del servizio
Indirizzo di ubicazione dell'impianto (se diverso da indirizzo di fatturazione)
o in persona dell’amministratore unico in virtù dei poteri conferiti, di seguito denominato “Il Cliente”Dichiara di prestare il proprio consenso ad ospitare apparati
1. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO
•Accesso ad Internet con banda non garantita/garantita con le seguenti caratteristiche (Cassare la voce che non interessa): Compatibilità verificata con protocolli: DNS, HTTP, HTTPS, FTP(S), SMTP(S), POP3(S), IMAP(S)
di comunicazione elettronica che saranno utilizzati al fine di prestare un servizio di radio trasmissione dati di interesse pubblico. La società ETRURIA WI-FI S.r.l. di seguito denominata “Il Fornitore” in qualità di proprietaria esclusiva degli apparati, si assume ogni responsabilità in relazione all’installazione e a rispetto delle norme vigenti in comunicazione di materia elettronica. pertanto il Cliente Richiede: l’attivazione del servizio di accesso ad internet in modalità Wifi A tal fine dichiara di conoscere ed accettare le seguenti condizioni generali di contratto:
2. OGGETTO DEL CONTRATTO
II presente contratto ha ad oggetto la fornitura da parte del Fornitore, del servizio di accesso ad Internet seconda le modalità riportate nelle presenti condizioni generali di vendita e nell'offerta allegata (d'ora in avanti “il Servizio") scelto dal Cliente , tra quelli offerti sul sito web xxx.XxxxxxxXxXx.xxx e descritti all'interno dell'offerta. I Cliente prende atto che per utilizzare il Servizio offerto dal Fornitore è necessario accettare preventivamente ed esplicitamente il presente regolamento contrattuale.
3. DATI IDENTIFICATIVI DEL FORNITORE
II Fornitore ha la propria sede legale in X.xxx Xxxxxxx Xxxxxx,00 00000 Xxxxxxxx (GR),.P.IVA 01405980531 e iscritta al registro delle imprese di Grosseto al N.° REA 121336, I reclami del Cliente potranno essere inviati presso la sede legale di cui al presente articolo.
4. PROCEDURA PER LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
II fornitore pubblica sul proprio sito web xxx.XxxxxxxXxXx.xxx l’offerta del Servizio, da intendersi quale offerta al pubblico ex art. 1336 c.c., completa delle indicazioni relative al prezzo alle caratteristiche. alle modalità di erogazione. Il Contratto si intende concluso nel momento in cui il Cliente, avendo letto ed esplicitamente accettato Ie presenti condizioni generali e l'informativa relativa al trattamento dei dati personali, perfeziona la procedura di pagamento. II Fornitore, dopo il perfezionamento, attiverà il servizio all’avvenuto pagamento delle quote dovute e comunque non oltre 5 giorni lavorativi. II Cliente consentirà. previo preavviso, al personale del Fornitore o altro operatore il pronto accesso al locale a cui verrà allacciato il Servizio per eseguire gli interventi di installazione delle apparecchiature (gateway, kit wireless, apparati Voip, etc.) e di quant'altro necessario per la fornitura ed il corretto utilizzo del Servizio.
5. MODALITA DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO
II Fornitore si impegna a fornire con continuità e regolarità il Servizio, in conformità con Ie caratteristiche tecniche riportate nel proprio Sito Web si riserva, comunque, la facoltà di modificare in ogni momento queste ultime al fine di adeguarle a sopravvenute esigenze tecniche o al mutato contesto normativo, dandone immediata informativa nel proprio Sito Web. L'accesso al Servizio avviene tramite collegamento mediante sistema di accesso alle reti fisse a banda larga in punti localizzati in determinate aree indicate nel sito web del Fornitore. Nei punti il cui accesso è garantito da copertura del Servizio, l'utente potrà accedere ad Internet collegandosi con la rete ad alta velocità, tramite gli strumenti installati dal Fornitore e collegati al suo terminale. L'accesso al Servizio è consentito a seguito del perfezionamento della procedura di pagamento ed in conformità con il tipo di prodotto acquistato. II Cliente è responsabile della corretta conservazione degli apparati noleggiati dal Fornitore con obbligo di vigilanza manutenzione e controllo affinché tale materiale non sia utilizzato da bambini, personale non autorizzato o qualificato.
6. MODALITA E TEMPI DI ESECUZIONE
II Fornitore da esecuzione al contratto al termine della procedura descritta al precedente art.4.
II Cliente acconsente a che la fornitura del Servizio abbia inizio prima della scadenza del termine previsto per l'esercizio del diritto di recesso dall'articolo 5, comma 1. del D.Lgs 185/1999
7. MODALITA DI PAGAMENTO
II pagamento del prezzo, di cui all'art. 6 delle presenti condizioni generali di contratto sarà effettuato attraverso i mezzi e Ie procedure descritte all'interno dell'offerta. Nel caso in cui il Cliente si avvalga della carta di credito come mezzo di pagamento, il Fornitore in nessun momento della procedura d'acquisto è in grado di conoscerne il numero, che viene trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario tramite connessione protetta. Il pagamento sarà in forma anticipata rispetto al servizio offerto.
8. DIRITTO DI RECESSO
II recesso del presente contratto potrà essere esercitato soltanto entro e non oltre giorni 10 (giorni) dalla data del suo perfezionamento, a norma dell'art. 6 del D.Lgs 50/92, dandone comunicazione mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento che dovrà essere inviata alla sede legale del Fornitore entro il predetto termine. In tutti gli altri casi alle parti è riservato il diritto di recesso del contratto tramite comunicazione scritta, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento ed anticipata via fax. almeno 30 giorni prima della scadenza dello stesso.
9. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
II Fornitore potrà risolvere il Contratto ai sensi e per gli effetti dell'Art. 1456 c.c., dandone comunicazione scritta al Cliente, nel caso in cui il Cliente sia inadempiente ad una qualsiasi delle obbligazioni di cui al presente Contratto.
II Fornitore potrà considerare il Contratto automaticamente risolto, ai sensi e per gli effetti dell'Ar.. 1353 c.c., nel caso in cui il Cliente sia sottoposto a procedura fallimentare o altra procedura concorsuale, o diventi insolvente o ceda i beni ai creditori, o venga messo in liquidazione, o sia sottoposto a procedure esecutive o venga elevato protesto a carico dello stesso.
La risoluzione, per qualsiasi motivo, del Contratto non farà venire meno l'obbligo del Cliente di provvedere al pagamento del corrispettivo dovuto e non ancora pagato.
Nel caso in cui risulti che il Cliente abbia fornito dati identificativi non corretti, il Fornitore potrà recedere ipso iure dal Contratto,mediante comunicazione da inviarsi all’indirizzo indicato dal Cliente nel
presente Contratto. È facoltà del fornitore non accettare adesioni al servizio senza fornire spiegazioni di sorta al cliente.
10. DURATA E RINNOVI
Il presente accordo avrà efficacia dalla data di perfezionamento; e sarà tacitamente rinnovato. salvo diversamente specificato. Alla scadenza del contratto, il Servizio non terminerà automaticamente e dovrà essere cura del Cliente effettuare una comunicazione circa la sua disdetta come specificato all’ ART. 8.
Il rinnovo può essere effettuato anche per un periodo diverso da quello stipulato inizialmente, analogamente ciò avverrà ad ogni scadenza successiva. È esclusa la disdetta anticipata dell'accordo eccezion fatta per, i casi previsti dall’accordo stesso. Nell'eventualità di disdetta, recesso o risoluzione il Fornitore è autorizzato a trattenere e ad incassare le somme pagate dal Cliente a titolo di penale salvo il risarcimento del maggior danno, in ogni caso il cliente non avrà più diritto agli sconti che gli sono stati concessi in fase di stipula e dovrà rimborsare la differenza tra il prezzo pagato con gli sconti e il prezzo senza sconti. .
11. ASSISTENZA. GARANZIE E COMODATO
Il Cliente potrà utilizzare un servizio di assistenza tecnica, tramite chiamata telefonica o inoltrare la propria richiesta via e-mail all’ indirizzo xxxx@xxxxxxxxxxx.xxx. II Fornitore non garantisce però la soluzione dei problemi tecnici del cliente tramite la semplice chiamata telefonica o la risposta telematica. Per tutti gli eventuali apparecchi addizionali forniti al Cliente, a titolo meramente esemplificativo gateway, kit wireless, apparati Voip e quant'altro. la garanzia in caso di malfunzionamento degli stessi sarà a carico del Fornitore. Il Cliente avrà comunque facoltà di richiedere l’intervento del Fornitore, ma in tal caso tutte le spese (spedizione, imballaggio ecc.) saranno a carico del Cliente. Il Cliente prende atto del fatto che il dispositivo concesso in comodato è coperto da garanzia contro i difetti di fabbricazione. alle stesse condizioni e negli stessi limiti previsti dalla garanzia fornita dal produttore ai sensi di legge. In ogni caso, la garanzia non copre eventuali danni cagionati dal dispositivo o da una errata utilizzazione dello stesso ed è comunque esclusa nei seguenti casi. (i) interventi, riparazioni o manomissioni effettuate dall'utente o da personale non autorizzato dal Fornitore: (il) rimozione o alterazione dei codici identificativi o qualora gli stessi siano diventati illeggibili; (iii) danneggiamento del dispositivo dovuto a comportamento imputabile al cliente stesso o a negligenza o difetto di manutenzione: (iv) difetto
dovuto ad interruzioni di elettricità o ad eventi naturali, compresi gli eventi meteorologici; (v) uso del dispositivo in difformità alle istruzioni ricevute. In caso di difetti di funzionamento coperti da garanzia il Cliente dovrà darne comunicazione al Fornitore entro tre giorni dalla scoperta del difetto. Il Fornitore si riserva la facoltà di provvedere, a propria discrezione, alla sostituzione del dispositivo ovvero alla
relativa riparazione, che sarà eseguita direttamente dai centri di assistenza autorizzati dal produttore. Al di fuori dell’applicabilità della garanzia anzidetta, il Fornitore si impegna a sostituire il dispositivo qualora lo stesso presenti malfunzionamenti o risulti comunque danneggiato per fatto non imputabile al Cliente. Le apparecchiature e i dispositivi concessi al Cliente in comodato restano di proprietà del Fornitore. Il Cliente assume l'obbligo di custodire e conservare i dispositivi e gli eventuali accessori con la massima cura e diligenza assumendo al riguardo ogni rischio relativo al deperimento o deterioramento che non siano conseguenza dell'uso normale. Il Cliente si obbliga altresì a non cedere a terzi, ad alcun titolo o causa il dispositivo e gli eventuali accessori ricevuti e a non aprire. smontare, rimuovere o manomettere gli stessi. Il Cliente si impegna a mantenere il dispositivo e gli eventuali accessori liberi da sequestri, pignoramenti e da qualsiasi atto od onere pregiudizievole impegnandosi a risarcire tutti i danni cagionati dall'inadempimento di tale obbligo. In caso di danni causati dal Cliente agli apparati, questo è tenuto a rimborsare al Fornitore l’intero costo degli apparati stessi alle cifre indicate dal Fornitore. Resta inteso che la durata del comodato corrisponde alla durata delle presenti condizioni generali in ragione del collegamento tra le relative prestazioni. Conseguentemente la cessazione, per qualsiasi motivo, delle presenti condizioni generali determina l'obbligo del Cliente di restituire al Fornitore, entro 30 giorni dal momento in cui la cessazione divenga efficace, il dispositivo e gli eventuali accessori a proprie spese all'indirizzo del Fornitore. In caso di mancata restituzione, trascorsi 90 giorni dalla cessazione delle presentì condizioni generali. nonché in caso di restituzione di dispositivi danneggiati il Cliente dovrà corrispondere al Fornitore una penale pari a € 99.00 oltre al valore dell'apparecchiatura in comodato. Resta in ogni caso salvo il diritto del Fornitore di domandare il risarcimento del maggior danno. Il Fornitore fornisce al Cliente la configurazione dei propri apparati e la configurazione degli apparati del Cliente, nel caso di perdita della configurazione degli apparati del Cliente, e se non si riesce a risolvere il problema con assistenza telefonica, il Cliente può richiedere l’intervento in loco del Fornitore per la riconfigurazione degli apparati. In questo caso il Fornitore applicherà le tariffe in vigore al momento per gli interventi a domicilio più il diritto di chiamata.
12. LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITA DEL FORNITORE
II Fornitore non risponde di ritardi. disfunzioni, disservizi. sospensioni e/o interruzioni del servizio causati da: (i) forza maggiore o caso fortuito; (ii) calamità naturali ed altri eventi imprevedibili ed eccezionali che impediscano la fornitura del servizio; (iii) manomissioni o interventi sulle apparecchiature o sul Servizio effettuati dal Cliente o da terzi per suo conto; (iv) errata utilizzazione del Servizio da parte del Cliente: (v) incendi, esplosioni. scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impediscano, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi e nei modi concordati con il presente contratto. Il risarcimento degli eventuali danni, perdite e costi. di qualsiasi natura. che dovessero derivare al Cliente o a suoi aventi causa in dipendenza delle cause sopra citate non potranno in nessun caso essere richiesti al Fornitore. Inoltre, il Fornitore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da pare del Cliente o di terzi delle carte di credito all'atto del pagamento del Servizio acquistati.
13. DIRITTI DEL FORNITORE NELLA FORNITURA DEL SERVIZIO
II Cliente prende atto che il Fornitore avrà il diritto di: (i) interrompere il Servizio, senza incorrere in alcuna responsabilità per necessità di manutenzione o miglioramento dei propri apparati, fermi restando i parametri di disponibilità del Servizio, così come concordati. Ove possibile verrà data un'informativa al Cliente circa la data di inizio e la durata di dette operazioni; (ii) adottare misure cautelative in relazione all'uso fatto dal Cliente del Servizio offerto dal Fornitore nel caso in cui tale uso pregiudichi la sicurezza della rete di quest'ultimo o violi diritti di terzi
14. OBBLIGAZIONI DEL CLIENTE NEL PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO
Quando il contratto è concluso, il Cliente è tenuto a conservare le presenti condizioni generali di contratto. l'informativa relativa al trattamento dei dati. Il Cliente è inoltre tenuto ad inviare al Fornitore a mezzo fax copia delle presenti condizioni generali di contratto debitamente sottoscritta per accettazione, oltre all’invio nel termine di 30 giorni dell’originale sottoscritto. Viene fatto espresso obbligo al Cliente di dare tempestivo avviso nel termine massimo di giorni 10 di qualunque variazione dei dati che lo riguardano (Esempio: Modifica dell’intestatario, Ragione sociale, sede, ecc) E' fatto assoluto divieto al Cliente di fornire nella procedura di pagamento mediante carta di credito. dati falsi, di fantasia o comunque riferiti a persone terze rispetto al Cliente autore dell'ordine di acquisto. Il Cliente è responsabile dei danni che per effetto dell'inadempimento degli obblighi di cui al presente articolo dovessero prodursi in capo al Fornitore.
15. OBBLIGAZIONI DEL CLIENTE NELL'UTILIZZO DEL SERVIZIO
Fermo restando ogni altro obbligo posto dalla legge e/o da altre previsioni del Contratto, il Cliente si impegna a rispettare e fare rispettare le seguenti previsioni: (i) operare per tutta la durata del Contratto, in conformità alle disposizioni della legge italiana in materia di tutela, civile e penale. di programmi, dati, sistemi informatici, comunicazioni informatiche e telematiche; (ii) utilizzare il Servizio in conformità a tutte le disposizioni legislative e regolamentari applicabili; (iii) astenersi dal trasmettere, divulgare, distribuire, inviare, o altrimenti mettere in circolazione informazioni, dati e/o materiali osceni,
diffamatori. illegali, o altrimenti lesivi, turbativi, o in violazione di diritti di terzi e/o dileggi o regolamenti e a non consentire a terzi di utilizzare il Servizio ai fini di cui sopra; (iv) non violare, in qualunque modo, attraverso il Servizio, diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di terzi; (v) non violare la segretezza della Posta Elettronica indirizzata o destinata a soggetti terzi: (vi) utilizzare il Servizio esclusivamente in relazione all'ambito della propria attività e comunque a non compiere alcun atto diretto a consentire a terzi l'utilizzo del Servizio (vii) prestare ogni necessaria collaborazione al fine di consentire al Fornitore di verificare il regolare funzionamento del Servizio
16. FATTURAZIONE E MODALITA’ DI PAGAMENTO
I corrispettivi pattuiti (a titolo meramente esemplificativo, costo di attivazione, hardware, eventuali servizi accessori) dovranno essere pagati contestualmente alla sottoscrizione del presente contratto. Il pagamento dei corrispettivi dovrà avvenire anticipatamene mediante bonifico bancario, carta di credito o RID e l'attivazione avverrà a pagamento avvenuto secondo le modalità previste dall'art. 3. Il Fornitore provvederà a fatturare i corrispettivi di cui sopra secondo i termini e le modalità di legge. Detta fatturazione avverrà anticipatamente secondo le modalità di pagamento prescelta dal cliente e con la cadenza dallo stesso indicata (bimestrale, trimestrale, semestrale o soluzione unica). Il primo canone deve essere pagato contestualmente alla conclusione del presente contratto. I successivi canoni saranno pagati entro e non oltre il ventesimo giorno dalla data di fatturazione mediante bonifico bancario ripetitivo, autorizzazione permanente di addebito in conto per richieste di incasso RID. carta di credito. Il Fornitore provvederà a fatturare i corrispettivi di cui sopra secondo i termini e le modalità di legge. Detta fatturazione avverrà anticipatamente per ciascuna rata. In caso di ritardato pagamento il Cliente deve versare al Fornitore una penale pari: al 2% dell'importo indicato in fattura, per i pagamenti effettuai dal 1' al 15' giorno solare successivo alla data di scadenza, al 4% dell'importo indicato in fattura. per i pagamenti effettuati dal 16' al 30' giorno solare successivo alla data di scadenza: al 6% dell'importo indicato in fattura, per i pagamenti effettuati dopo il 30' giorno solare dalla data di scadenza. Trascorsi inutilmente i termini previsti nel presente articolo, il Fornitore potrà risolvere di diritto il Contratto ai sensi e per gli effetti dell'art 1456 c.c., secondo le modalità di cui all'art 8. In ogni caso il Fornitore si riserva la possibilità di abbassare la velocità di connessione o in ultima istanza di interrompere il servizio al cliente che risulti in ritardo con i pagamenti senza darne alcun preavviso al cliente stesso.
17. VARIAZIONI DI PREZZO
Il servizio è a tacito rinnovo, il Cliente prende atto che al momento del rinnovo verrà applicato il prezzo di listino pubblicato sul sito xxx.XxxxxxxXxXx.xxx, ed in vigore alla data dello stesso. Qualora, in conseguenza di rilevanti e dimostrabili cambiamenti del regime tariffario e di concessione i costi dei servizi per il Fornitore subissero incremento nel corso del periodo di vigenza del contratto, quest'ultimo avrà facoltà, previa comunicazione scritta, di adeguare l’importo dei canoni corrisposti dal Cliente ai suoi nuovi costi limitatamente al periodo ancora da fruire.
18. VARIAZIONI DEL SERVIZIO E DELLE CONDIZIONI GENERALE DI VENDITA
II Fornitore si riserva di modificare le specifiche tecniche del Servizio, provvedendo ad inviare apposita comunicazione al Cliente. II Fornitore si riserva il diritto di modificare in ogni tempo le presenti condizioni generali di vendita, qualora ciò si rendesse necessario in relazione alle mutate conoscenze tecniche e/o condizioni di mercato, con comunicazione via posta, fax o e-mail al Cliente con preavviso di almeno 30 giorni. II Cliente conviene e concorda che tale comunicazione potrà essere effettuata anche per il tramite di Avvisi Generali agli Utenti pubblicati sul Sito xxx.XxxxxxxXxXx.xxx. Nel caso di
modifiche che determinino una sensibile riduzione dei servizi prestati. il Cliente avrà facoltà di recedere date condizioni genera di vendita allora applicabili, inviando aI Fornitore la relativa comunicazione, via fax o per lettera raccomandata, entro lo stesso termine di 30 giorni di cui al paragrafo precedente. trascorso inutilmente il quale le modifiche si riterranno accettate dal Cliente e pienamente vincolanti nei suoi confronti.
19. MALLEVE
II Cliente dichiara di essere a conoscenza: (i) che il Fornitore non esercita alcun controllo editoriale sul contenuto delle informazioni a comunicazioni trasmesse o ricevute nell'ambito del Servizio, ne assume alcun impegno di controllo delle attività poste in essere dal Cliente, (ii) che la veicolazione di messaggi, informazioni, transazioni. ecc. attraverso la rete e gli apparati del Fornitore. non implicano Ia loro attribuzione alla stessa, nè tanto meno comportano neppure di fatto il concretizzarsi di rapporti tra il Fornitore ed il Cliente diversi o ulteriori rispetto a quello qui disciplinato; (iii) che il Fornitore non garantisce la verità, completezza, legittimità o sicurezza dei contenuti. Beni o servizi, trasmessi, ricevuti o veicolati per mezzo della propria rete e apparati. II Cliente pertanto terrà indenne il Fornitore da qualsiasi pregiudizio danno, responsabilità spese, anche legali, subite o sostenute dal Fornitore. inoltre Ia malleverà da ogni azione. ragione, pretesa avanzate da terzi nei loro confronti, che trovino causa o motivo in comportamenti e/o omissioni comunque riconducibili al Cliente medesimo o siano comunque conseguenza dell'inosservanza violazione dei precetti previsti dal presente contralto o dell'inadempimento in genere agli obblighi previsti a carico del Cliente ed alle garanzie prestate con sottoscrizione del contratto medesimo. II Fornitore non sarà responsabile delle modalità di utilizzo del servizio da parte del Cliente, ne delle modalità di utilizzo da parte dei soggetti autorizzati dal Cliente stesso. II Cliente pertanto xxxxxxx il Fornitore da qualsiasi responsabilità al riguardo e si impegna a rifondere alla stessa ogni danno e spesa (incluse quelle legali) che alla stessa dovessero derivare a seguito di azioni o pretese contro di essa promosse o avanzate, a causa delle attività realizzate dal Cliente per il tramite del Servizio. II Fornitore non sarà responsabile e a tal fine il Cliente espressamente lo malleva per la violazione di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di terzi, posta in essere dal Cliente per il tramite del Servizio.
20. RESPONSABILITA DEL FORNITORE E LIMITAZIONI
II Fornitore non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente, a causa della mancata disponibilità del Servizio, per danni quali, a titolo meramente esemplificativo, perdite di opportunità e/o di affari, mancati ricavi. o altri danni indiretti derivanti dal mancato funzionamento del Servizio. II Fornitore non sarà in alcun modo responsabile dei danni derivanti al Cliente od a terzi a causa dei ritardi, della sospensione, dell'interruzione o del malfunzionamento del Servizio che sia imputabile al fatto del Cliente o di terzi o che sia dovuto at malfunzionamento, inidoneità a assenza di omologazione dell'apparecchiatura di proprietà del Cliente o fornita da terzi o che comunque sia dovuto a caso fortuito o forza maggiore. II Fornitore non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile per atti, omissioni, comportamenti di organizzazioni, società, persone fisiche, associazioni, istituzioni ed altre entità che attraverso il Servizio, forniscono o utilizzano servizi o prodotti. II Fornitore non sarà in alcun modo responsabile per: (i) danni diretti e/o indiretti, derivanti al Cliente dall'utilizzo della rete Internet attraverso il Servizio; (ii) reclami contro il Cliente da parte di terzi; (iii) danni a perdite causate dall'utilizzo improprio del Servizio, errato o, comunque, non conforme alle istruzioni impartite dal Fornitore, da parte del Cliente.
21. CESSIONE ED EFFETTI
II Contratto non potrà essere ceduto dal Cliente a terzi, a titolo gratuito o oneroso, anche temporaneamente, se non con il previo consenso scritto del Fornitore. II Contratto sarà vincolante e conserverà la propria efficacia nei confronti dei rispettivi successori e legittimi aventi causa delle Parti II Fornitore è sin d'ora autorizzato a cedere il Contratto o i relativi diritti a qualsiasi società controllata o collegata ai sensi dell’art. 2359 c.c., nonché a società controllanti, controllate da o collegate alla comune controllante.
22. FACOLTA DI SUB-FORNITURA
II Fornitore ha la facoltà di subappaltare a terzi l'esecuzione di prestazioni necessarie alla messa in opera e mantenimento del Servizio, servendosi di personale qualificato per assicurare il corretto esercizio del Servizio in oggetto.
23. REGISTRO ELETTRONICO
II Cliente prende atto che il Fornitore mantiene e aggiorna il registro elettronico di funzionamento (log) del servizio di accesso alla rete Internet e che tutte le transazioni effettuate dal Cliente sono rintracciabili, il Fornitore si impegna altresì a non divulgare e non cedere a terzi il registro di funzionamento e di renderlo disponibile solo all'autorità giudiziaria ove richiesto.
24. INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il responsabile del trattamento dei dati personali è Etruria Wi-Fi S.r.l. nella persona dell’amministratore della società .Secondo quanta previsto dall’art. 13 del D.Igs 196/03 e dal regolamento europeo679/2016 (GDPR), Etruria Wi-Fi S.r.l. informa che procede al trattamento dei dati personali del Cliente per le seguenti finalità: a ) esecuzione delle prestazioni dedotte in sede contrattuale: b ) gestione degli adempimenti di carattere amministrativo-contabile, secondo quanta previsto date norme di legge o regolamento vigenti in materia; c ) iniziative di informazione commerciale e di marketing diretto da parte di Etruria Wi-Fi S.r.l., nonché alto scopo dell'invio di proposte commerciali relative a servizi forniti dal medesimo. d ) Comunicazione degli stessi alla rete di rivenditori Etruria Wi-Fi S.r.l. per fini amministravi, tecnici e gestionali, qualora il contratto sia concluso per tramite di uno di essi. I dati personali sono trattati con mezzi sia automatizzati, sia cartacei e possono essere conservati anche successivamente atta scadenza del rapporto contrattuale, in una banca dati da utilizzarsi in futuro per attività di marketing diretto, fatto salvo comunque il diritto di opposizione da parte dell'interessato. Inoltre i dati del Cliente possono essere comunicati ad altri operatori di telecomunicazioni da cui si fornisce Etruria Wi-Fi S.r.l. per l'esecuzione delle prestazioni del presente contratto, agli agenti, agli istituti di credito per l'effettuazione dei pagamenti), alle compagnie di assicurazione per eventuali responsabilità per danni), a professionisti commerciali e legali per finalità di consulenza, connessa ad obblighi fiscali, nonché per la tutela dei propri sia in sede giudiziaria. sia stragiudiziaria. In qualità di interessato at trattamento dei dati, il Cliente può, in ogni momento, esercitare i diritti previsti agli art. 7 8, 9, 10 del D.Igs 196/03, presentando apposita istanza a Etruria Wi-Fi S.r.l., all'indirizzo della propria sede. II conferimento dei dati richiesti e strettamente connesso all'esecuzione del rapporto contrattuale, per cui un eventuale rifiuto comporterà l'impossibilita di adempiere le relative prestazioni. Responsabile del trattamento, ai sensi del D.Igs 196/03, è il legate rappresentante della Etruria Wi-Fi S.r.l.. II cliente approva specificamente, of sensi dell'art. 1341 e 1342 c.c., le clausole di cui ai numeri 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12,13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20. 21, 22, 23, 24 delle condizioni generali del presente contratto.
Diritti dell’Utente
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare e ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto
di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo Sito Web (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
In qualità di interessato fornisco il consenso at trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/03 ed alla comunicazione dei medesimi alle categorie di soggetti, secondo quanta riportato nell'informativa (punto 23) che dichiaro di aver ricevuto e di aver compreso in ogni sua parte.
PRESTO IL CONSENSO NON PRESTO IL CONSENSO
Firma Data