COMUNE DI VENAUS
COMUNE DI VENAUS
(PROVINCIA DI TORINO)
Verbale di Determinazione n. 10 del 22.08.2014 AREA DIREZIONE E AMMINISTRATIVA
ORIGINALE
Oggetto: PROROGA CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO E PART TIME N. 1 LAVORATORE ADDETTO ALLA CUCINA - ATTUAZIONE RIPROGRAMMAZIONE FABBISOGNI DI PERSONALE 2014
Il Responsabile del servizio Sig. XXXXX XXXXX, incaricato a tal fine dal Sindaco in base al Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi;
Tenuto conto che:
- con deliberazione G.C. n. 20/2011 era stato aggiornato il programma dei fabbisogni di personale, prevedendo n. 1 assunzione a tempo determinato – part time 18 ore, di un dipendente cat. B1 lavoratore addetto alla cucina, per garantire il funzionamento del servizio di mensa scolastica in economia e per fare fronte alla contemporanea richiesta di riduzione del contratto part time di altro dipendente comunale a tempo indeterminato (nella deliberazione sono indicate le ragioni straordinarie a sostegno del ricorso alle forme di lavoro flessibile ex art. 36 del dlgs 165/2001);
- con determinazione n. 20 del 22.8.2011 venne indetta la chiamata pubblica dalle liste di collocamento presso il Centro per l’impiego di Susa e con determinazione n. 25 del 14.9.2011 è stata nominata la commissione giudicatrice;
- con verbale n. 1 del 19.9.2011 è stato rassegnato l’esito della selezione da cui è risultata idonea la candidata presentatasi sig.ra Xxxxxx Xxxxxxxxxx;
- con determinazione n. 26 del 23.9.2011 si erano approvati gli atti della selezione, disponendo altresì per l’assunzione in servizio della signora Xxxxxxxxxx, con contratto a tempo determinato part time a far data dal 26 settembre 2012 (data di inizio del servizio mensa). Questo contratto era stato prorogato una prima volta, permanendo le esigenze temporanee e straordinarie che lo rendevano necessario, a seguito di determinazione n. 12 dell’11.6.2012, sino al 31 agosto 2014. Con decorrenza da maggio 2014, a seguito di determinazione 7 del 2.5.2014, il contratto è stato portato a tempo pieno, a seguito delle maggiori esigenze operative riscontrate per assicurare tutti i servizi e lo svolgimento dei centri estivi per ragazzi;
- con deliberazione di G.C. n. 25 in data odierna è stato aggiornato il programma dei fabbisogni di personale per il 2014, in parte qua, prevedendo la seconda proroga del contratto, ancora a tempo pieno per i mesi di agosto e settembre 2014, dal 31 agosto al 25 settembre 2014, sino a compimento del triennio complessivo consentito dalle norme;
Visto l’art. 4 del Dlgs 368/2001 che prevede ora la possibilità di ulteriori proroghe sino a 5 in totale (a seguito delle modifiche apportate con D.L. 34/2014 e con applicabilità ai contratti in xxxxx xx xxx. 0 xxx xxx xxxxxxxx D.L.):
Art. 4. Disciplina della proroga
In vigore dal 20 maggio 2014
1. Il termine del contratto a tempo determinato può essere, con il consenso del lavoratore, prorogato solo quando la durata iniziale del contratto sia inferiore a tre anni. In questi casi le proroghe sono ammesse, fino ad un massimo di cinque volte, nell'arco dei complessivi trentasei mesi, indipendentemente dal numero dei rinnovi, a condizione che si riferiscano alla stessa attività lavorativa per la quale il contratto è stato stipulato a tempo determinato. Con esclusivo riferimento a tale ipotesi la durata complessiva del rapporto a termine non potrà essere superiore ai tre anni.
quanto sopra premesso e considerato, dovendo procedere ad attuare quanto sopra
DETERMINA
1. di richiamare la premessa alla presente e tutte le altre condizioni giustificative e di rispetto dei vari vincoli in materia di spese e assunzioni di personale, già espresse nella deliberazione
G.C. n. 18 del 9.5.2012 e poi
2. di prorogare, per la medesima attività lavorativa, – per la seconda volta – il contratto a tempo determinato, a tempo pieno a decorrere da maggio 2014 della sig.ra Xxxxxx Xxxxxxxxxx, cat. B1 lavoratore addetto alla cucina, La proroga del contratto a termine è stabilita 31 agosto 2014 sino al 25 settembre 2014, quando si compirà il triennio complessivo di durata, con applicazione degli istituti previsti dalla legge e dal CCNL;
3. di dare atto che, in totale, il contratto avrà avuto durata dal 26.9.2011 al 25.9.2014, e per i tre anni previsti dalla legge;
4. di imputare la spesa prevista ai capitoli per stipendi e oneri riflessi al personale servizi amministrativi del corrente bilancio e del bilancio pluriennale.
Manda la presente ad essere inserita nella raccolta delle determinazioni, dando atto che essa sarà esecutiva dopo aver riportato il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria da parte del responsabile del servizio finanziario, nel caso in cui comporti spesa.
Della determinazione assunta e registrata con il sistema informatico dell’Ente è stato redatto il presente verbale, che viene firmato digitalmente in un momento successivo.
IL SEGRETARIO COMUNALE
XXXXX XXXXX
ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
Il sottoscritto, Responsabile del servizio finanziario, ai sensi dell’art. 151, comma 4, del D.Lgs.
18 agosto 2000 n. 267, attesta l’esistenza della copertura finanziaria della presente determinazione
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
Xxxxx Xxxxxxxx
Determinazione n. 10 del 22.08.2014 - AREA DIREZIONE E AMMINISTRATIVA
Questa determinazione viene pubblicata sul sito xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx.xx dal giorno 22.08.2014 e vi rimarrà pubblicata almeno per 15 giorni consecutivi.