Italia-Roma: Lavori di manutenzione stradale 2018/S 124-281196
Avviso nel sito web TED: xxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxx?xxxxXXX:XXXXXX:000000-0000:XXXX:XX:XXXX
Italia-Roma: Lavori di manutenzione stradale 2018/S 124-281196
Bando di gara Lavori
Legal Basis:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1) Denominazione e indirizzi
ANAS S.p.A. – Direzione Generale ITE43
Xxx Xxxxxxxxxx 00 Xxxx
00000
Xxxxxx
Persona di contatto: Responsabile del procedimento: dr. xxx. Xxxxxxxxxx Xxx Xxxxxx E-mail: x.xxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx
Fax: x00 0000000000
Codice NUTS: ITI43
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: xxx.xxxxxxxxxx.xx
Indirizzo del profilo di committente: xxxxx://xxxxxxxx.xxxxxxxxxx.xx
I.2) Appalto congiunto
I.3) Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https:// xxxxxxxx.xxxxxxxxxx.xx
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: xxxxx://xxxxxxxx.xxxxxxxxxx.xx
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico
I.5) Principali settori di attività
Altre attività: Realizzazione infrastrutture stradali
Sezione II: Oggetto
II.1) Entità dell'appalto
II.1.1) Denominazione:
PSL 22/18 – Codice CIG: 7548010EE2
Numero di riferimento: PSL 22/18
II.1.2) Codice CPV principale
45233141
II.1.3) Tipo di appalto
Lavori
II.1.4) Breve descrizione:
«SS 685 delle Tre Valli Umbre» lavori per il ripristino delle lesioni, risanamento strutturale e solidarizzazione strutturale dei telai portanti dal km 28+600 al 37+000; fase 1: disgaggio versanti e ripristino dell’opera di difesa passiva in corrispondenza dei telai delle gallerie paramassi.
II.1.5) Valore totale stimato
Xxxxxx, XXX esclusa: 6 829 372.24 EUR
II.1.6) Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2) Descrizione
II.2.1) Denominazione:
II.2.2) Codici CPV supplementari
45230000
45233000
II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITI21
II.2.4) Descrizione dell'appalto:
Appalto di lavori avente ad oggetto la sola esecuzione, ai sensi dell’art. 59, comma 1, del D.Lgs. 50/2016. Progetto a base di appalto, approvato in linea tecnica e validato dal responsabile del procedimento, e approvato dal soggetto attuatore per il ripristino della viabilità nei territori interessati degli eventi sismici 2016 (ex art.4 dell'OCDPC 408/2016 ) con dispositivo n. 213 del 17.4.2018; l’intervento in argomento è ricompreso nel programma degli interventi di ripristino e messa in sicurezza della viabilità nei territori interessati dagli eventi sismici a partire da agosto 2016 di cui all'ordinanza CDPC 408/2016 ed è attuato da ANAS su disposizione del soggetto attuatore di Protezione civile ex art. 4, c. 1, OCDPC 408/2016.
II.1.4) Breve descrizione: «SS 685 delle Tre Valli Umbre» — lavori per il ripristino delle lesioni, risanamento strutturale e solidarizzazione strutturale dei telai portanti dal km 28+600 al 37+000. Fase 1: disgaggio versanti e ripristino dell’opera di difesa passiva in corrispondenza dei telai delle gallerie paramassi.
II.1.5) Valore stimato:
Appalto di lavori
Importo complessivo dell’appalto è pari a 6 829 372,24 EUR così composto: 6 717 260,92 EUR per lavori da eseguire, a cui si sommano gli oneri relativi alla sicurezza per 112 111,32 EUR non assoggettati a ribasso.
Categoria prevalente:
OS12-B importo: 6 829 372,24 EUR, classifica VI, subappaltabile nel limite del 30 % dell’importo del contratto di lavori.
Tutti gli importi sono comprensivi degli oneri della sicurezza.
Natura ed entità delle prestazioni al netto degli oneri della sicurezza:
Lavori a misura, importo 6 829 372,24 EUR.
Importo dell’affidamento non assoggettabile a ribasso: (oneri per la sicurezza ex D.Lgs. 81/2008), importo 112 111,32 EUR.
Le lavorazioni in appalto sono subappaltabili entro i limiti di cui all’art. 105 del D.Lgs. 50/2016 e successive modifiche e integrazioni. Il limite previsto per le SIOS non è computato ai fini del raggiungimento del limite di cui all’art. 105, comma 2, del Codice.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Prezzo
II.2.6) Valore stimato
Xxxxxx, XXX esclusa: 6 829 372.24 EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 210
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì Numero o riferimento del progetto: 7133884
II.2.14) Informazioni complementari
Trattasi di lotto funzionale che sarà aggiudicato con separata e autonoma procedura.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016, nel rispetto delle prescrizioni poste dagli artt. 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016 e che non si trovino in alcuna delle cause di esclusione individuate dalla normativa vigente che regola la partecipazione alle procedure di appalto e la stipula dei contratti con la pubblica amministrazione.
III.1.2) Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3) Capacità professionale e tecnica
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:
Attestazione di qualificazione in corso di validità, adeguata per categoria e classifica ai valori dell’appalto da aggiudicare di cui al punto II 1.5, rilasciata da una SOA appositamente autorizzata, per le attività di costruzione. Dichiarazione resa tramite formulario di Documento di Gara Unico Europeo (DGUE), parte II, sez. A (SOA).
III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
L’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva e polizze assicurative costituite ai sensi dell’art. 103 del D.Lgs. n.50/2016 secondo le tempistiche che saranno indicate da ANAS S.p.A. e secondo le modalità di cui ai documenti di gara.
Gli Stati di Avanzamento Lavori (SAL) e i relativi pagamenti sono definiti negli atti di gara. Ai sensi dell’art. 35, comma 18, del D.Lgs. n. 50/2016, è prevista la corresponsione di un’anticipazione pari al 20 % dell’importo del contratto di appalto.
III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1) Descrizione
IV.1.1) Tipo di procedura
Procedura aperta Procedura accelerata Motivazione:
L’appalto in oggetto rientra nel Programma degli interventi di ripristino e messa in sicurezza della viabilità nelle aree interessate dagli eventi sismici a partire da agosto 2016, di cui all’art. 4, comma 2, lett. c), dell’ordinanza della presidenza del Consiglio dei ministri n. 408 del 24.8.2016, approvato dal capo del Dipartimento della Protezione civile in data 13.2.2017 e rimodulato in data 20.3.2017.
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica
IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 26/07/2018 Ora locale: 12:00
IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte
Data: 27/07/2018 Ora locale: 10:00 Luogo:
Data e ora sarà comunicata a tutti i partecipanti secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara. Eventuali e successive sedute verranno fissate nel corso del procedimento concorsuale.
Chiunque può presenziare allo svolgimento della gara, ma soltanto i titolari o i rappresentanti legali dei concorrenti, o persone munite di procura dei medesimi, potranno effettuare dichiarazioni a verbale.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Chiunque può presenziare allo svolgimento della gara, ma soltanto i titolari o i rappresentanti legali dei concorrenti, o persone munite di procura dei medesimi, potranno effettuare dichiarazioni a verbale.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
VI.3) Informazioni complementari:
Si rimanda al punto VI.3) Informazioni complementari del bando di gara.
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente ai sensi dell'art. 120 del D.Lgs. 104/2010. Perugia
Italia
VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione
XXXX X.x.X.
Xxxx 00000
Xxxxxx
Indirizzo Internet: xxx.xxxxxxxxxx.xx
VI.4.3) Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Entro 30 giorni dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa, acquisita tramite altra forma, dell’atto da impugnare.
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
ANAS
Roma Italia
Indirizzo Internet: xxx.xxxxxxxxxx.xx
VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
28/06/2018