Avviso di aggiudicazione di appalto (gara "manutenzione software")
Avviso di aggiudicazione di appalto (gara "manutenzione software")
(pubblicato in G.U.R.I. del 6 maggio 2013, n. 52, V serie sp.)
● SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto. Denominazione ufficiale:
SENATO DELLA REPUBBLICA.
Indirizzo postale: Xxxxxx Xxxx’Xxxxxxxxx, 00 - 00000 XXXX.
Punti di contatto: Servizio del Provveditorato - Ufficio per le gare ed i contratti, telefono: +39 06.6706-5358, telefax: +39 06.6706-5364, posta elettronica: xxxxxxx@xxxxxx.xx, posta elettronica certificata (PEC): xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xx.
All'attenzione di: Xxxxxxx Xxxxxxxx.
Indirizzi Internet: Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice (URL): xxxx://xxx.xxxxxx.xx (link ‘bandi di gara’).
I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: altro (organo costituzionale).
I.3) Principali settori di attività: altro (attività parlamentare).
I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici. L’amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no.
● SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO II.1. Descrizione
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
«Procedura ristretta per l'affidamento in appalto dei servizi di manutenzione del sistema informativo automatizzato del Senato della Repubblica, per un periodo di cinque anni». La gara è stata indetta con deliberazioni del Consiglio di Presidenza n. 99/2011 del 24 novembre 2011 e del Collegio dei Senatori Questori n. 426/XVI del 29 marzo 2012.
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione: Servizi - Categoria: 7 - Luogo principale di esecuzione: Roma. Codice NUTS: ITE43.
II.1.4) Breve descrizione dell’appalto o degli acquisti: l’appalto ha ad oggetto il servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria di parte del software del Sistema Informativo automatizzato del Senato della Repubblica. Ai fini di quanto previsto dall’art. 37, comma 2 del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, costituisce prestazione principale il servizio di manutenzione del software. Costituisce invece prestazione secondaria la fornitura di software correlata ai progetti di manutenzione del software. Il valore della prestazione secondaria è pari a circa il 10% del valore stimato dell'appalto.
II.1.5) Vocabolario comune per gli appalti (CPV). Vocabolario principale. Oggetto principale: 72.26.70.00-4 (Servizi di manutenzione di software). Oggetti complementari: 72.26.80.00-1 (Servizi di fornitura di software).
II.1.6) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP). L’appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no.
● SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Tipo di procedura
IV.1.1) Tipo di procedura: ristretta.
IV.2) Criteri di aggiudicazione
IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa, con attribuzione di 40 punti, su un totale di 100, all’offerta tecnica e 60 punti, su un totale di 100, all’offerta economica.
IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica. Ricorso ad un’asta elettronica: no.
IV.3) Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: sì. Bando di gara. Numero dell'avviso nella GUUE: 2012/S 87-143172 del 05/05/2012.
● SEZIONE V: AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO
V.1) Data della decisione di aggiudicazione dell'appalto: 23/04/2013
V.2) Informazioni sulle offerte. Numero di offerte pervenute: 4.
V.3) Nome e recapito dell'operatore economico in favore del quale è stata adottata la decisione di aggiudicazione dell'appalto. Denominazione ufficiale: costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. (mandataria, con sede legale in Roma) - Sistemi Informativi s.r.l. (mandante, con sede legale in Roma) - Nike Web Consulting s.r.l. (mandante, con sede legale in Roma).
V.4) Informazione sul valore dell'appalto. Valore totale iniziale stimato dell'appalto. Valore: 3.000.000,00 IVA esclusa.
● SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1) Informazioni sui fondi dell'Unione europea. L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi dell'Unione europea: no.
VI.2) Informazioni complementari: l'appalto è stato aggiudicato con deliberazione del Collegio dei Senatori Questori n. 3/XVII del 23 aprile 2013.
VI.3) Procedure di ricorso
VI.3.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Denominazione ufficiale: Commissione contenziosa del Senato della Repubblica. Indirizzo postale: Xxxxx Xxxxxxxxxxxx, 00. Città: Roma. Codice postale: 00186. Paese: Italia (IT). Telefono: x00 000000-0000.
VI.3.2) Presentazione di ricorsi: entro 30 (trenta) giorni dalla comunicazione del provvedimento che si assume essere lesivo della propria posizione giuridica.
VI.3.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi: Segreteria della Commissione contenziosa - Corso Rinascimento, 40 – 00000 Xxxx – Tel.: 06.6706-2624.
VI.4) Data di spedizione del presente avviso: 29 aprile 2013
Il Consigliere parlamentare reggente Avv. Xxxxxxx Xxxxxxxx