GREEN WEB Luce Business
Condizioni economiche da Libero Mercato:
GREEN WEB Luce Business
Codice offerta: BZBRW Validità: 20 Luglio 2021 Clienti Business
(BT usi diversi non IP) 21/04/2021_20/07/2021
Possono aderire all’offerta esclusivamente nuovi clienti finali, con consumo annuo inferiore a 50.000 KWh/anno, titolari di Punti di Prelievo attivi già allacciati alla rete di distribuzione locale per usi diversi da quelli domestici e illuminazione pubblica, non in fornitura con ABenergie, con adesione tramite il sito xxx.xxxxxxxxx.xx.
CORRISPETTIVI AFFERENTI AI SERVIZI DI VENDITA
ABenergie applicherà ai prelievi di energia attiva ed alle perdite di rete la componente prezzo energia, differenziata per fasce orarie come da delibera 181/06 dell’ARERA (G.U. n.211 del 11.09.06), con aggiornamento mensile, di importo pari alla media aritmetica mensile del Prezzo Unico Nazionale (PUN)1 orario relativo a ciascun mese di prelievo ed a ciascuna fascia oraria contrattuale, pubblicato dal GME sul suo sito. Nel caso di siti trattati orari o per fasce orarie, come definite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), ai fini della disciplina del dispacciamento, l’energia elettrica verrà fatturata al cliente nelle fasce come da delibera 181/06 dell’ARERA)
*Valori riferiti a Marzo 2021.
MISURATORE TOTALIZZATORE | COMPONENTE PREZZO ENERGIA PUN* |
PF0 (Punti di prelievo in bassa tensione (BT) uso domestico) | 0,06039 |
MISURATORE ORARIO / FASCE ORARIE | (euro/kWh) |
PF1 (F1 (Lun-Ven 8.00- 19.00 escluse le festività nazionali)) | 0,06262 |
PF2 (F2 (Lun-Ven 7.00-8.00 e 19.00-23.00, Sab 7.00-23.00 escluse le festività nazionali)) | 0,06771 |
PF3 (F3 (Lun-Sab 00.00-7.00 e 23.00-24.00, Dom e festivi tutte le ore della giornata)) | 0,05437 |
Il valore massimo raggiunto dalla componente prezzo energia, senza l’applicazione degli sconti, nel corso degli ultimi dodici mesi è stato rispettivamente pari a: fascia mono 0,060712 €/kWh, fascia F1 0,073918 €/kWh raggiunti nel mese di Gennaio 2021, fascia F2 0,067710 €/kWh e fascia F3 0,054368 €/kWh raggiunti nel mese di Marzo 2021. Il prezzo della componente prezzo energia incide per circa il 28% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo2. Tali prezzi sono da intendersi al netto delle perdite di energia elettrica in rete, di tutti i corrispettivi, oneri e maggiorazioni di seguito riportati, nonché di imposte ed IVA.
A copertura delle attività di operatività sulla borsa elettrica verrà applicato un corrispettivo applicato ai prelievi mensili di energia elettrica denominato “Spread” pari a 0,01690 €/kWh. Il corrispettivo “Spread” incide per circa il 8% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo2
Tali prezzi sono da intendersi al netto delle perdite di energia elettrica in rete, di tutti i corrispettivi, oneri e maggiorazioni di seguito riportati, nonché di imposte ed IVA.
Il prezzo applicato della presente offerta è da intendersi al netto dei corrispettivi di cui agli artt. 6 e 9 delle Condizioni Generali di Contratto (CGC) e si intendono quindi a carico del Cliente i corrispettivi afferenti ai servizi di vendita:
• Dispacciamento (corrispettivi a copertura degli oneri di dispacciamento): i corrispettivi unitari fissati per il servizio di dispacciamento, applicati all’energia prelevata ed alle perdite di rete, pari alle componenti previste per il mercato libero dalla delibera ARERA 111/06 e del TIS e s.m. e i.. Gli oneri di dispacciamento sono attualmente pari a 0,014075 €/KWh e incidono per circa il 7% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo2 ;
• Perdite di rete: a maggiorazione dei prelievi di energia attiva relativamente alla componente prezzo energia, come da tabella 4 colonna A, di cui all’allegato A alla Delibera ARG/elt 107/09 (TIS) e s.m.i, attualmente pari al 10,2% per i siti in bassa tensione. Le perdite di rete incidono per circa il 3% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo2 ;
• Altri corrispettivi afferenti ai servizi di vendita: Corrispettivo per la remunerazione dei costi di commercializzazione sostenuti da un operatore sul mercato libero fisso ed invariabile per l’intero periodo contrattuale pari a 145,80
€/punto di prelievo/anno, la componente di dispacciamento DISPBT attualmente pari a -1,2685 €/anno per un Cliente finale tipo2 come da Delibera n. 156/07 e s.m.i.. L’onere complessivo per un Cliente finale tipo2 è attualmente pari a 144,53 €/punto di prelievo/anno per un cliente tipo2, incide per il 13% circa sulla spesa complessiva. Tutti i corrispettivi sono indicati al netto delle imposte3. Inoltre, le componenti passanti saranno aggiornate secondo le modalità e i tempi stabiliti dalle Autorità competenti e ARERA.
DESCRIZIONE SCONTI / BONUS
⮚ SCONTO «WEB»
ABenergie riconoscerà mensilmente in fattura fino al 31/12/2022 uno sconto di 5,00 €/punto di prelievo/mese pari a 60 €/punto di prelievo/anno a condizione che il pdp risulti attivo con ABenergie alle presenti condizioni economiche nel relativo mese di competenza. Tale sconto incide per circa il -6% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo2
⮚ SCONTO «DUAL FUEL»
A tutti i Clienti domestici che completeranno contestualmente per la medesima attività la sottoscrizione di un contratto ABenergie di fornitura di energia elettrica alle presenti condizioni economiche e di gas naturale con successo, verrà riconosciuto uno sconto pari a 36,00 €/anno. Lo sconto pari a 3,00 € mensili viene erogato mensilmente in fattura a condizione che entrambe le forniture risultino attive e intestate al medesimo cliente. Bonus cumulabili: 1. Tale sconto incide per circa il -4% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo2
Per ricevere lo Sconto compila, in fase di sottoscrizione del contratto di fornitura di gas con ABenergie, il campo «CODICE POD SCONTO DUAL» con i dati del tuo punto di fornitura (codice POD) oggetto della presente offerta.
ENERGIA VERDE PER RISPETTARE L’AMBIENTE
ABenergie promuove il consumo di energia da fonte rinnovabile con “Penso in Verde“ energia 100% verde, come attestato dal sistema di certificazione gestito dal Gestore Servizi Energetici (GSE) denominato Garanzie d’Origine
secondo la normativa vigente come previsto dalla direttiva CE 2009/28/CE.
<.. image(Immagine che contiene disegnando Descrizione generata automaticamente) removed ..>
“Penso in Verde” solo energia da fonte rinnovabile
ABenergie per i quantitativi di energia Penso in Verde si approvvigiona da impianti a fonte rinnovabile in quantità pari all’equivalente consumo fatturato al Cliente e si impegna ad annullare in favore del cliente l’intera quantità di certificati GO corrispondenti, tramite una società del Gruppo incaricata. In particolare le Garanzie d’Origine previste dalla direttiva CE 2009/28/CE certificano la provenienza da fonti rinnovabili dell’energia approvvigionata da ABenergie in relazione al presente Contratto (in misura pari per ciascun certificato ad 1 MWh di elettricità generata da una determinata centrale ad energia rinnovabile in uno specifico periodo di tempo). ABenergie invia alla casella di posta elettronica del cliente tutte le fatture relative al presente contratto, per rispettare l’ambiente riducendo i consumi di carta e le emissioni di CO2.
SERVIZI DI TRASMISSIONE, MISURA E DISTRIBUZIONE/ALTRI ONERI
Si intendono inoltre a carico del Cliente tutte le componenti passanti, che comprendono tutti i costi e gli oneri sostenuti da ABenergie nei confronti del Distributore in relazione ai servizi di trasporto, distribuzione e misura dell’energia elettrica e tutti gli oneri generali del sistema elettrico, tra cui la componente Asos (che serve per finanziare il sistema di incentivi riconosciuti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e assimilate). Le componenti incidono complessivamente per il 46% sulla spesa complessiva di un Cliente finale tipo2 . Tutti i corrispettivi e le componenti passanti sono indicati al netto delle imposte3 e aggiornati secondo le modalità e i tempi stabiliti dalle Autorità competenti, dall’ARERA e dal Distributore Locale. E' prevista l'applicazione di un corrispettivo pari a quanto definito dall’articolo 12.11 delle Condizioni Generali di Contratto per la gestione delle pratiche e richieste inviate per il tramite di ABenergie al distributore locale competente. Non saranno addebitati oneri derivanti dalla normativa nazionale di recepimento della direttiva 2003/87/CE e 2004/101/CE, la quale istituisce un sistema per lo scambio delle quote di emissione dei gas ad effetto serra all’interno della comunità europea, fatto salvo il caso in cui l’ARERA, o altro organismo competente regoli tale onere in modo generalizzato per tutta l’utenza finale del mercato elettrico. I prezzi sono già comprensivi del beneficio derivante dall’apporto dell’energia internazionale e CIP 6 o di altra forma di approvvigionamento e sono subordinati all’impegno a conferire delega al fornitore o ad altra società indicata dallo stesso per l’assegnazione di capacità di trasporto con l’estero, energia CIP 6 o di altre forme di assegnazioni e approvvigionamento eventualmente disposte dalle autorità competenti. Le eventuali assegnazioni non comporteranno modifiche alle condizioni economiche della presente offerta.
NFORMAZIONI UTILI E INTEGRAZIONI
La data di avvio dell’esecuzione del contratto per i clienti in bassa tensione è prevista entro 120 giorni dalla conclusione del contratto. In caso di eventuale ritardo o impossibilità dell’avvio, sarà data comunicazione al Cliente mediante lettera o altro mezzo concordato con il Cliente. NOTA BENE: La sottoscrizione dell’offerta sul mercato libero dell’energia determina il passaggio su questo mercato da parte di un sottoscrittore qualora risieda ancora nel servizio di maggior tutela. ABenergie propone tra le proprie offerte commerciali le offerte a Prezzo Libero A Condizione Equiparate di Tutela (P.L.A.C.E.T.) per la fornitura di gas o di energia elettrica. Le offerte PLACET, a prezzo fisso o a prezzo variabile, sono offerte di mercato libero che prevedono condizioni contrattuali standard per tutti gli operatori e una struttura di prezzo definita dall’Autorità con la Delibera 555/2017 e s.m.i.
Ad integrazione e modifica di quanto disposto dall’art 3 delle condizioni generali di contratto, la sottoscrizione della Proposta e dell’intera Documentazione contrattuale può avvenire anche a mezzo firma elettronica avanzata (FEA) eseguita con l’utilizzo del sistema One-Time-Password (OTP), basato sull’emissione di un codice di sicurezza certificato (PIN) trasmesso al dispositivo mobile del Cliente a conferma dell’avvenuta autenticazione. Il Cliente con la sottoscrizione del presente Contratto acconsente all’utilizzo della firma digitale nella modalità sopra descritta.
VALIDITÀ, DURATA E AGGIORNAMENTO CONDIZIONI ECONOMICHE
Possono aderire all’offerta esclusivamente nuovi clienti finali (no Pubbliche amministrazioni e Condomini) titolari di Punti di Prelievo attivi già allacciati alla rete di distribuzione locale per usi diversi da quelli domestici e illuminazione pubblica, non in fornitura con ABenergie, con un consumo annuo massimo di 50.000 KWh/anno, con adesione tramite il sito xxx.xxxxxxxxx.xx. Le presenti condizioni economiche hanno validità se sottoscritte entro il 20/07/2021 e garantite fino al 31 Dicembre 2023. Successivamente tali condizioni si intendono tacitamente prorogate di 6 mesi in 6 mesi, fino a nuova comunicazione da parte di ABenergie, effettuata con un preavviso minimo di novanta giorni. Il contratto è a tempo indeterminato.
MODALITA’ PAGAMENTO E FATTURAZIONE
Le Bollette saranno con cadenza mensile con termine di scadenza di 20 giorni. ABenergie si riserva di non emettere bolletta per importi complessivamente inferiori a 30 euro; tali somme verranno richieste assieme agli importi della successiva fattura. La fatturazione dei corrispettivi per l’energia fornita avviene sulla base dei dati di prelievo resi disponibili dal Distributore secondo le tempistiche e le modalità previste dalla normativa dell’ARERA. Qualora i dati di prelievo non siano resi disponibili dal Distributore in tempo utile, la fatturazione avviene su consumi presunti, ricostruiti sulla base del seguente criterio: si assume un consumo presunto mensile pari alla media dei consumi storici del Cliente per un periodo massimo di dodici mesi precedenti il periodo oggetto di fatturazione ovvero in mancanza di tali dati alla media dei consumi dei clienti con pari potenza e/o modalità d’uso dell’energia nei dodici mesi precedenti. L’eventuale conguaglio sarà effettuato di norma con il primo ciclo utile di fatturazione successivo alla comunicazione da parte del Distributore dei dati di consumo. In ogni caso, in deroga all’art. 6.6, lettera a) e b) del TIF, la Bolletta contabilizzerà i consumi dell’intero periodo cui si riferisce, anche in presenza di una lettura effettiva che non si estenda all’intero periodo. In tale ipotesi la Bolletta contabilizzerà consumi effettivi sino alla data in cui saranno disponibili dati di misura effettivi e successivamente contabilizzerà dati di misura stimati. Le Bollette valide ai fini fiscali saranno emessa in formato elettronico tramite il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate. I documenti in forma «SINTETICA» secondo quanto previsto dalla delibera 501/2014/R/com saranno emesse in formato digitale e inviate a mezzo mail al Cliente. Il Cliente potrà trovare gli «ELEMENTI DI DETTAGLIO» nell'area clienti del nostro portale web dedicata alle forniture elettriche (xxxx://xxx.xxxxxxxxx.xx/xxxx/xxxxx), accedendo con le Vostre credenziali. Modalità di pagamento: OBBLIGATORIAMENTE tramite ADDEBITO DIRETTO IN VIA CONTINUATIVA SU CONTO CORRENTE (Addebito Diretto SEPA o Sepa Direct Debit (SDD)) compilando l’apposita sezione “Pagamento” sulla “Proposta di fornitura di energia elettrica”. Qualora il Fornitore riceva da parte della Banca del Cliente presso la quale è attiva la procedura SDD la revoca della stessa e/o in caso di richiesta d rimborso degli importi addebitati, esclusi i casi di errori nella fatturazione o di previo accordo con il Fornitore, al Cliente verrà addebitato un importo di 10 € per le relative spese di storno - addebito. In caso di pagamento effettuato tramite mezzo diverso da SEPA il cliente è tenuto a versare con addebito sulla prima fattura emessa un importo a titolo di deposito cauzionale in misura pari a quanto qui di seguito specificato: 1) per le forniture di energia elettrica ad uso domestico costituito da un importo fisso di 100,00 €; 2) per le forniture di energia elettrica ad uso diverso dal domestico è costituito da un importo pari a 35,00 € per ogni kW di potenza disponibile. Il Cliente potrà in qualunque momento chiedere di utilizzare come metodo di pagamento l’addebito su C/C bancario (SEPA), che prevede il rimborso con accredito in bolletta del deposito cauzionale se già versato qualora non trattenuto in tutto o in parte a saldo di eventuali fatture insolute. A garanzia dell’esatto adempimento delle obbligazioni Contrattuali, il Fornitore, sulla base del credit check effettuato durante la validità del Contratto, potrà richiedere al Cliente, anche dopo l’attivazione, ulteriori garanzie quali fideiussioni bancarie e/o integrazioni del deposito cauzionale già versato, per un importo pari al massimo a 4 mesi di fatturato medio stimato. Il Cliente dovrà integrare il deposito entro il termine indicato nella relativa fattura. Se nel corso della fornitura il deposito sarà trattenuto in tutto o in parte dal Fornitore, il Cliente dovrà ricostruirlo entro il termine indicato nella relativa fattura. Il Fornitore si riserva la facoltà di non procedere all’attivazione della fornitura in caso di parziale e/o errata dichiarazione resa dal Cliente in fase di sottoscrizione del contratto anche e solo in relazione ai dati richiesti per l’ADDEBITO DIRETTO IN VIA CONTINUATIVA SU CONTO CORRENTE. ABenergie può risolvere il contratto, anche parzialmente con riferimento ad uno o più PDP, ai sensi e per gli effetti di cui all’art 1456 cod. civ., su semplice sua dichiarazione, salvo il risarcimento di ogni ulteriore eventuale danno, in caso riceva da parte della Banca del Cliente presso la quale è attiva la procedura di addebito (SDD) la revoca della stessa e/o in caso di richiesta d rimborso degli importi addebitati, esclusi i casi di errori nella fatturazione o di previo accordo con il Fornitore.
*(salvo il caso in cui il soggetto responsabile del servizio di misura non renda effettivamente disponibili ad ABenergie i dati di consumo del Cliente aggregati per le suddette fasce, caso in cui verrà applicato il corrispettivo monorario.
1 Il Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica è definito, per ciascuna ora, sul sistema delle offerte di cui al decreto del Ministero delle Attività Produttive del 19 dicembre 2003, e pubblicato sul sito internet xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xxx.
2 Stima riferita ad una Cliente tipo non avente diritto alla Salvaguardia servito su libero mercato, con profilo F1 33%, F2 31%, F3 36%, con consumo pari a 5.000 kWh/anno, potenza impegnata pari a 10kW, IVA e imposte escluse 3 Imposte e IVA sono a carico del Cliente. È possibile ottenere ulteriori informazioni su imposte e IVA sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx
Luogo _ Data Firma _
xxx.xxxxxxxxx.xx - Numero Verde 800 984 400 – xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx – tel x00 000 00 00 000 – fax x00 000 00 00 000
COMPOSIZIONE DEL MIX MEDIO ENERGETICO NAZIONALE
(Informazione alla clientela ai sensi del Decr. M.S.E. 31/7/2009, art.8.1) Come previsto dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009, sono riportate di seguito le informazioni relative alla composizione del Mix Medio Nazionale di Combustibili utilizzato per la produzione dell’energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano nel 2018 e nel 2019, come pubblicato dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e la composizione del Mix Energetico utilizzato per la produzione dell’energia elettrica venduta da ABenergie nel 2018 e 2019. * dato consuntivo ** dato pre-consuntivo
FONTI PRIMARIE UTILIZZATE | Composizione del Mix Energetico utilizzato per la produzione dell'energia elettrica venduta dall'impresa nei due anni precedenti | Composizione del mix energetico iniziale nazionale utilizzato per la produzione dell'energia elettrica immessa nel sistema elettrico nei due anni precedenti | ||
ANNO 2018* | ANNO 2019** | ANNO 2018* | ANNO 2019** | |
% | % | % | % | |
Fonti rinnovabili | 45,34 | 51,01 | 40,80 | 41,51 |
Carbone | 11,30 | 7,09 | 12,34 | 8,52 |
Gas naturale | 36,63 | 36,04 | 39,19 | 42,86 |
Prodotti petroliferi | 0,47 | 0,42 | 0,53 | 0,51 |
Nucleare | 3,47 | 2,84 | 4,14 | 3,50 |
Altre fonti | 2,80 | 2,60 | 3,00 | 3,10 |