BANDO DI GARA
BANDO DI GARA
Procedura aperta per appalto di servizi di architettura e ingegneria
inerenti i lavori denominati
“Messa in sicurezza del bacino imbrifero del fiume Cedrino attraverso lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del fiume e dei canali colatori in prossimità della foce del Cedrino. Riqualificazione
morfologica dell’alveo"
CUP I95D11000120002 - CIG 7413118A7D
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
I.1) Denominazione e indirizzi:
Denominazione: Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale | Persona di contatto Responsabile procedimento: xxx. Xxxxxxx Xxxxxx Xxxxx |
Indirizzo postale: xxx Xxxxx Xxxxxxx, 00 | C.A.P.: 08100 |
Località/Città: Nuoro | Stato: Italia |
Telefono: 0784/233012 - 0784/233002 | Fax 0784/232598: |
E-mail: | Indirizzo Internet |
I.3) COMUNICAZIONE
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso i punti di contatto sopra indicati nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Ulteriori informazioni sono disponibili prezzo l'indirizzo sopra indicato. Le offerte vanno inviate all'indirizzo sopra indicato.
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Ente pubblico economico.
SEZIONE II: OGGETTO
II.1) Entità dell'appalto
II.1.1) Denominazione
Progettazione definitiva, (comprensiva della redazione dello Studio d’Impatto Ambientale e d’incidenza, dello Studio di Compatibilità Idraulica e del progetto di Manutenzione e di Gestione dei sedimenti), progettazione esecutiva e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, ed eventualmente, direzione lavori, misura e contabilità, liquidazione, coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione, assistenza al collaudo, inerente i lavori denominati "Messa in sicurezza del bacino imbrifero del fiume Cedrino attraverso lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del fiume e dei canali colatori in prossimità della foce del Cedrino. Riqualificazione morfologica dell’alveo.” CUP I95D11000120002 - CIG 7413118A7D.
II.1.2) Codice CPV
71310000-4
II.1.3) Tipo di appalto
Servizi
II.1.4) Breve descrizione
L'incarico professionale prevede l’espletamento dei servizi di progettazione definitiva, (comprensivi della redazione dello Studio d’Impatto Ambientale e d’incidenza, dello Studio di Compatibilità Idraulica e del progetto di Manutenzione e di Gestione dei sedimenti), progettazione esecutiva e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed eventualmente, con le precisazioni di cui al x.xx II.2.4, l’incarico potrà comprendere anche la direzione lavori, misura e contabilità, liquidazione, coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione, assistenza al collaudo.
II.1.5) Valore totale stimato
L'importo complessivo del servizio a base di appalto è pari a € 199.987,60 al netto degli oneri di sicurezza, oltre oneri previdenziali ed IVA di legge.
II.1.6) Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: NO.
II.2) DESCRIZIONE
II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice: NUTS ITG22, Comune di Orosei (NU).
II.2.4) Descrizione dell’appalto
L’appalto prevede l'affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura per la redazione del progetto definitivo, esecutivo ed eventualmente, con le precisazioni più oltre riportate, la direzione lavori e coordinamento per la sicurezza in direzione lavori, misura e contabilità, liquidazione, coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione, assistenza al collaudo, inerenti i lavori denominati “Messa in sicurezza del bacino imbrifero del fiume Cedrino attraverso lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del fiume e dei canali colatori in prossimità della foce del Cedrino. Riqualificazione morfologica dell’alveo”.
L'espletamento di detti servizi si svolgerà secondo le seguenti fasi:
Tabella 1
n. | Descrizione servizi | Importo |
1 | Progettazione definitiva | € 95.329,19 |
2 | Progettazione esecutiva | € 23.240,46 |
3 | Indagini sui materiali in alveo | € 10.000,00 |
4 | Direzione Lavori e coordinamento sicurezza | € 71.417,95 |
Importo totale a base di gara | € 199.987,60 |
L’importo a base di gara è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze per le indagini è pari a € 1.000,00 (mille) oltre Iva e/o altre imposte e contributi di legge e non è soggetto a ribasso.
La stima dei suddetti importi è stata ottenuta adottando come base di riferimento il D.M. 17.06.2016, come da schema di parcella allegato allo schema di contratto - Disciplinare di incarico (Elaborato L).
La categoria d’opera cui si riferiscono la progettazione definitiva ed esecutiva, individuata sulla base delle elencazioni contenute nel Decreto Ministero della Giustizia 17.06.2016 è la seguente: Idraulica - D.02.
Precisazioni: In una prima fase l’Amministrazione provvederà all'affidamento, in favore dell’Aggiudicatario, esclusivamente dei servizi relativi alle attività di progettazione definitiva, progettazione esecutiva ed indagini di cui ai punti 1, 2 e 3 della Tabella 1.
L’Amministrazione si riserva l'insindacabile facoltà di affidare in una seconda fase ovvero di non affidare, in favore dell'Aggiudicatario, le ulteriori attività relative alla direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza di cui al punto 4 della Tabella 1, senza che l'Aggiudicatario possa vantare diritti o pretese di sorta ovvero richiedere riconoscimento economico ulteriore a quello spettantegli per le attività di progettazione di cui ai punti 1, 2 e 3 della Tabella 1. In caso di mancato affidamento, le predette attività verranno svolte dal personale interno all’Amministrazione.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione
I lavori saranno aggiudicati con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art.95 del D. Lgs. n.50/2016, sulla base dei criteri enunciati nel Disciplinare di gara.
II.2.6) Valore stimato
Xxxxxx, al netto di IVA ed oneri previdenziali: € 200.987,60
II.2.7) Durata del contratto d'appalto
Durata in giorni: 150
Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: No
II.2.9) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO
III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Possono partecipare gli operatori economici con idoneità individuale o plurisoggettiva di cui all’art. 46, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., in possesso dei requisiti minimi di partecipazione (requisiti di ordine generale, requisiti di ordine professionale, requisiti di capacità tecnico-professionale) esplicitati agli art. 6 e 7 del Disciplinare di gara, nonché operatori economici con sede in altri Stati membri dell’Unione Europea in possesso di requisiti equivalenti, ai sensi dell'art.83, comma 3, del D. Lgs. n.50/2016 e s.m.i.
Non è ammessa la partecipazione alla gara di operatori economici per i quali sussistano le cause di esclusione di cui all’art. 80 del D. Lgs. n.50/2016 e s.m.i., nonché le altre cause di esclusione previste dalla legislazione vigente e richiamate nel Disciplinare di gara. È richiesta l’iscrizione nel Registro della C.C.I.A.A., limitatamente ai concorrenti organizzati in forma societaria, e negli Albi Professionali degli ordinamenti professionali vigenti ovvero nei registri equivalenti per le Imprese stabilite in altri Stati dell’Unione Europea.
III.1.3) Capacità professionale e tecnica
1) Aver svolto nel decennio precedente la data di pubblicazione del bando, servizi di ingegneria e di architettura di cui all'art. 3, lett. vvvv) del D. Lgs 50/2016 e s.m.i., relativi a lavori appartenenti alla seguente categoria di opere cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base del Decreto ministeriale 17 giugno 2016, per un importo globale per ciascuna delle dette categorie di opere, almeno pari a 1 volta l'importo stimato dei relativi lavori cui si riferiscono i servizi da affidare: Idraulica - D.02, € 2.200.000,00.
2) Aver svolto, nel decennio precedente la data di pubblicazione del bando, due servizi di ingegneria e di architettura di cui all'art. 3, lett. vvvv) del Codice, appartenenti, ciascuno, alla categoria di opere IDRAULICA - D.02, per un importo totale non inferiore a € 1.100.000,00, pari almeno a 0,5 volte l'importo stimato dei lavori da progettare.
3) Aver utilizzato nel triennio precedente alla data di pubblicazione del bando un numero medio annuo di personale tecnico non inferiore ad almeno 5 (cinque) unità, pari a una volta le unità stimate come necessarie per lo svolgimento del servizio.
III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto
L'aggiudicatario è tenuto a produrre la garanzia definitiva di cui all'art.103 del D. Lgs. n.50/2016 e s.m.i, e polizza di responsabilità civile professionale del progettista, con le modalità previste nel Disciplinare di gara . Le modalità di pagamento del corrispettivo sono definiti negli atti di gara.
III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione
La prestazione del servizio è riservata alle figure professionali individuate dall’art. 24 del D. Lgs. 50/2016.
III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto di appalto
III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto.
SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.) DESCRIZIONE
IV.1.1) Tipo di procedura:
Aperta ai sensi degli artt.36 e 60 del D. Lgs. n.50/2016.
IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: Si.
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
Nessuna.
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte
Le offerte, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 10 aprile 2018.
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiana.
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato dalla propria offerta
180 (centottanta) giorni dal termine ultimo per la presentazione delle offerte, salvo l'esercizio da parte dell'Amministrazione aggiudicatrice della facoltà di cui all'art.32, comma 4, del D. Lgs. n.50/2016.
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte
Data prima seduta pubblica: 12 aprile 2018 ore 10:00. Eventuali e successive sedute verranno fissate nel corso del procedimento della gara.
Luogo: Sede Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale, xxx Xxxxx Xxxxxxx x.00, 00000 Xxxxx (XX).
Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte: chiunque ne abbia interesse può presenziare allo svolgimento della gara. Solo i rappresentanti legali dei concorrenti, o persone munite di procura dei medesimi, hanno diritto d’intervenire e potranno effettuare dichiarazioni a verbale.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto periodico: No.
VI.3) Informazioni complementari
Il presente appalto è indetto con determina a contrarre del Dirigente dell'area tecnica consortile
n. 12 del 14 marzo 2018.
Ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l’ammissione e dell’offerta, nonché le modalità di aggiudicazione sono indicate nel Disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando.
Gli elaborati progettuali, lo schema di contratto - Disciplinare di incarico (Elaborato L), il bando di gara, il Disciplinare di gara con relativi allegati ed ogni altro documento relativo al presente appalto sono pubblicati e scaricabili nel sito istituzionale dell'Amministrazione aggiudicatrice xxxx://xxx.xxxx.xx nella sezione Amministrazione trasparente, "Bandi di gara e contratti".
Il presente appalto prevede la stipula del patto di integrità per la prevenzione della corruzione, approvato dal Consorzio.
I concorrenti sono tenuti al rispetto dei principi contenuti del Codice di comportamento dei dipendenti consortili, adottato con deliberazione del Commissario straordinario n.4 del 16.01.2015, e del Patto di integrità, adottato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del Consorzio n.12 del 25/01/2016, pubblicati nel sito internet istituzionale xxx.xxxx.xx nella sezione Amministrazione Trasparente, Disposizioni generali, Programma per la Trasparenza e l'integrità.
Ai sensi dell’art.13 D. Lgs.196/2003 i dati forniti dai concorrenti verranno raccolti e utilizzati, esclusivamente, per le finalità connesse all'espletamento della procedura di gara, la successiva stipula e gestione del contratto e verranno, comunque, trattasi in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi.
Le funzioni del responsabile del procedimento sono svolte dall’Xxx. Xxxxxxx Xxxxxx Xxxxx, Direttore Generale dell'Ente.
VI.4 Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente ai sensi dell'art.120 del D. Lgs. n.120/2010: TAR Sardegna, via Sassari n.17 – 09124 Cagliari. Tel.
x00 000 000000.
Il Responsabile Unico del Procedimento Xxx. Xxxxxxx Xxxxxx Xxxxx