Italia-Napoli: Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani 2018/S 140-322167
Avviso nel sito web TED: xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxx?xxxxXXX:XXXXXX:000000-0000:XXXX:XX:XXXX
Italia-Napoli: Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani 2018/S 140-322167
Bando di gara Servizi
Direttiva 2004/18/CE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto
ASIA Napoli S.p.A.
Xxx Xxxxx xxx Xxxxxxxx 00/X
Punti di contatto: Direzione Acquisti All'attenzione di: avv. Xxxxxxxxx Xxxxxxxx 00000 Xxxxxx
Xxxxxx
Telefono: x00 0000000000
Posta elettronica: xxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx@xxx.xx Fax: x00 0000000000
Indirizzi internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: xxx.xxxxxxxxxx.xx
Indirizzo del profilo di committente: xxxxx://xxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx/xxxxxxxxxxx.xxx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxx/ bandi-di-gara-e-contratti/bandi-di-gara/procedure-soprasoglia
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
ASIA Xxxxxx X.x.X.
Xxx Xxxxx xxx Xxxxxxxx 00/X
Punti di contatto: Direzione Acquisti All'attenzione di: Avv. Xxxxxxxxx Xxxxxxxx 00000 Xxxxxx
Xxxxxx
Telefono: x00 0000000000
Posta elettronica: xxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx@xxx.xx Fax: x00 0000000000
Indirizzo internet: xxx.xxxxxxxxxx.xx
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati
I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico
I.3) Principali settori di attività
Ambiente
I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici
L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no
Sezione II: Oggetto dell'appalto
II.1) Descrizione
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Gara 400/ACU/2018, servizio di recupero R3 di rifiuti biodegradabili CER 20.01.08 eventualmente comprensivo del trasporto al relativo impianto — prot. 6273/18
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione
Servizi
Categoria di servizi n. 16: Servizi di smaltimento dei rifiuti solidi e delle acque reflue, servizi igienico-sanitari e simili
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Napoli e provincia.
Codice NUTS ITF33
II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA)
L’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro
II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro
Accordo quadro con diversi operatori
numero massimo di partecipanti all'accordo quadro previsto: 10
Durata dell'accordo quadro
Durata in mesi: 24
II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
L'appalto ha ad oggetto il servizio di recupero R3 di rifiuti biodegradabili CER 20.01.08 eventualmente comprensivo del trasporto al relativo impianto.
II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
90511100, 90511200
II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no
II.1.8) Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9) Informazioni sulle varianti
Ammissibilità di varianti: no
II.2) Quantitativo o entità dell'appalto
II.2.1) Quantitativo o entità totale:
L’importo stimato per l'accordo quadro è pari a 33 600 000,00 EUR oltre IVA di cui 22 400 000,00 EUR oltre IVA per il servizio base di 24 mesi; 11 200 000,00 EUR oltre IVA per l'opzione di 12 mesi.
Valore stimato, IVA esclusa: 33 600 000,00 EUR
II.2.2) Opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni: Vedi lett. B del Disciplinare di gara. Calendario provvisorio per il ricorso a tali opzioni:
in mesi: 12 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
II.2.3) Informazioni sui rinnovi
L'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 24 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1) Condizioni relative all'appalto
III.1.1) Xxxxxxxx e garanzie richieste:
Vedi lett. H4) e H5), del Disciplinare di gara.
III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:
La partecipazione in Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) è regolata dall'art. 48 del D.Lgs. 50/2016 e da quanto previsto previsto al paragrafo D4) del Disciplinare di gara.
III.1.4) Altre condizioni particolari
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no
III.2) Condizioni di partecipazione
III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Sono ammessi alla gara gli operatori economici compresi quelli stranieri, di cui all’art. 45 del D.Lgs n. 50/2016:
a) che non versino nei motivi di esclusione elencati dall’art. 80 del D.Lgs. 50/2016;
b) che non versino nelle cause di esclusione di cui alla legge n. 383/2001 e successive modifiche e integrazioni;
c) che non si trovino nelle condizioni di cui all’art. 53, comma 16 ter, del D.Lgs. n. 165/2001;
d) che non versino in ogni altra causa di esclusione prevista dalla vigente normativa sui contratti pubblici;
e) che siano iscritti nel Registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) competente e devono esercitare un’attività, principale o secondaria, pertinente a quella dei due specifici settori oggetto del presente accordo (recupero e trasporto se l’impianto è ubicato a una distanza pari o superiore a 50 km rispetto alla Casa comunale); tale requisito deve risultare dalla visura ordinaria CCIAA;
f) che siano iscritti, ai sensi e per gli effetti della legge n. 190/2012 e successive modifiche e integrazioni alla
«White List» presso la competente prefettura.
III.2.2) Capacità economica e finanziaria
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 50/2016, gli operatori economici concorrenti devono, a pena di esclusione, produrre due dichiarazioni bancarie, rilasciate da parte di almeno due istituti di credito operanti negli Stati membri dell'UE o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs n. 385/1993 a comprova della capacità economica e finanziaria.
III.2.3) Capacità tecnica
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
Ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 50/2016, gli operatori economici concorrenti devono, a pena di esclusione possedere i requisiti di cui al punto D3. del Disciplinare di gara.
III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati
III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione
La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: sì
Citare la corrispondente disposizione legislativa, regolamentare o amministrativa applicabile: Gli operatori economici concorrenti devono, a pena di esclusione, essere iscritti nel Registro delle imprese della CCIAA competente e devono esercitare un'attività, principale o secondaria, coerente a quella oggetto del presente appalto (raccolta rifiuti). Tale requisito deve risultare dalla visura ordinaria CCIAA.
III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio
Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio: no
IV.1) Tipo di procedura
IV.1.1) Tipo di procedura
Aperta
IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta
IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo
IV.2) Criteri di aggiudicazione
IV.2.1) Criteri di aggiudicazione
Prezzo più basso
IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3) Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:
400/ACU/2018
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto
no
IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 11.9.2018 Documenti a pagamento: no
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
18.9.2018 - 12:00
IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì
Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: Legale rappresentate o persona da questi delegata.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni sulla periodicità
Si tratta di un appalto periodico: no
VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3) Informazioni complementari
La disciplina di gara e le modalità di presentazione dell'offerta sono contenute nel Disciplinare di gara e nei relativi allegati. I suddetti atti sono visionabili sui siti xxx.xxxxxxxxxx.xx e xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx.
Ai sensi dell'art. 95, comma 12, del D.Lgs n. 50/2016, la stazione appaltante può decidere di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto.
La stazione appaltante si riserva, discrezionalmente, in qualunque momento, la facoltà di annullare/revocare la gara ovvero di non procedere all'aggiudicazione o di revocare l'aggiudicazione della gara, senza che i concorrenti possano vantare diritti o aspettative di sorta.
ASIA Napoli S.p.A. aderisce al Protocollo di legalità sottoscritto dalla Prefettura di Napoli con le stazioni appaltanti della Provincia di Napoli. Il testo del protocollo, disponibile sul sito xxx.xxxxxxxxxx.xx costituisce parte integrante e sostanziale del presente bando. La stazione appaltante escluderà dalla gara, dichiarerà la decadenza dall'aggiudicazione o risolverà il contratto nei confronti delle imprese per le quali il prefetto fornisca informazioni antimafia dal valore interdittivo.
Ai sensi dell'art. 76 del D.Lgs. 50/16, ciascun concorrente ha l'obbligo di indicare, all'atto della presentazione dell'offerta, il domicilio eletto, la PEC e il numero di fax al quale potranno inviarsi le comunicazioni relative alla presente procedura di gara.
Per quanto attiene ai pagamenti troverà applicazione l'art. 3 della legge n. 136/2010 e successive modifiche e integrazioni in tema di tracciabilità dei flussi finanziari.
Il concorrente è tenuto altresì a effettuare entro il termine ultimo per la presentazione dell'offerta e ai sensi di quanto stabilito dall'ANAC e dal Disciplinare di gara, il versamento del contributo di 500,00 EUR per il seguente CIG: 7576976E62.
Eventuali richieste di chiarimento o quesiti procedurali potranno essere inoltrati esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo xxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx@xxx.xx . Non saranno forniti chiarimenti telefonici. Le PEC dovranno riportare il nominativo del mittente. I quesiti pervenuti oltre il termine di cui al precedente punto IV 3.3) e/o senza l'indicazione del mittente e/o dei riferimenti cui inoltrare la risposta non saranno presi in considerazione. Si precisa che, al fine di consentire un'ampia e paritaria partecipazione tra i concorrenti, le risposte ai quesiti saranno pubblicate in forma anonima sui siti Internet xxx.xxxxxxxxxx.xx e xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx nelle apposite sezioni. Per cui i concorrenti sono invitati a controllare regolarmente la citata pagina web per acquisire informazioni sulla procedura in oggetto.
Il responsabile del procedimento è l'xxx. Xxxxxxxxxx Xxxxxx.
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
VI.4.2) Presentazione di ricorsi
VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi
VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
20.7.2018