Indice
Indice V
Indice
pag.
Premessa XIX
Capitolo Primo
Il contratto
Sezione Prima
Dalla tipicità dei contratti
al principio pacta sunt servanda
1. Dallo status al contratto 3
2. Formalismo e consenso nella tradizione romanistica 5
3. Dal diritto romano ai nostri giorni nella sub tradizione di civil law 8
4. Tipicità ed atipicità dei contratti nella sub tradizione di common law 10
5. Le azioni di debt e di assumpsit 13
Sezione Seconda
Buona fede e responsabilità precontrattuale
1. Il dovere di comportarsi secondo buona fede 17
2. La responsabilità precontrattuale 21
3. La responsabilità precontrattuale in Germania 29
4. I doveri di informazione 30
Sezione Terza
Formazione ed elementi costitutivi del contratto
1. L’autonomia privata 39
2. La meritevolezza dell’interesse 41
3. Negozio giuridico e contratto 45
4. La conclusione del contratto 47
5. Intento giuridico e gentlemen’s agreements 50
6. Le lettere di patronage 55
7. L’oggetto 59
8. Teoria della volontà e della dichiarazione 59
Sezione Quarta
La rappresentanza
1. Alle origini della rappresentanza 63
2. La concezione classica della rappresentanza 65
3. La rappresentanza nei Paesi di common law 66
4. La rappresentanza nella Convenzione di Ginevra 66
5. La rappresentanza nei testi di diritto uniforme ed internazionale 67
6. La rappresentanza nel diritto internazionale privato 68
Sezione Quinta
La forma
1. Il requisito della forma 69
2. Il principio di libertà delle forme tra passato ed avvenire 73
3. La forma solenne 78
4. Le donazioni indirette 82
Sezione Sesta
Causa e consideration
1. Il problema della causa 85
2. Le teorie sulla causa 91
3. La causa in concreto 95
4. La consideration 98
5. L’affidamento oneroso e la morte del contratto 101
6. Causa e promesse atipiche gratuite nella tradizione di civil law 103
7. Contratti unilaterali e promesse unilaterali 105
8. Past consideration e causa preterita 106
9. La parabola della causa 108
Sezione Settima
L’interpretazione
1. L’interpretazione come fenomeno generale 113
2. Recenti tendenze in materia di interpretazione 115
3. L’interpretazione dei contratti 116
4. I precedenti storici degli artt. 1362-1371 c.c. 120
5. L’interpretazione dei contratti nei Paesi di common law 122
6. L’interpretazione del contratto nei testi di diritto internazionale ed uni- forme 126
7. Il contratto alieno 127
8. Le merger clauses o clausole di completezza del documento 130
9. L’accordo di interpretazione 133
Sezione Ottava
La giustizia contrattuale
1. Accordo e scambio nella teoria generale del contratto 135
2. L’equilibrio tra le prestazioni nella storia 136
3. L’ascesa e la caduta della libertà contrattuale 137
4. Unconscionability ed economic duress nei Paesi di common law 141
5. Il divieto del patto leonino 143
6. Giustizia contrattuale e volontarismo 143
Sezione Nona
Le invalidità
1. Tipologia delle invalidità 145
2. La nullità 146
3. Le clausole vessatorie 151
4. L’annullabilità 159
5. L’incapacità 161
6. Vizi del consenso e giustizia contrattuale 163
7. Vizi del consenso e responsabilità precontrattuale 166
8. Vizi del consenso e conservazione del contratto 167
9. L’errore nei Paesi di common law 171
10. L’errore nei Paesi di civil law 173
Sezione Decima
La responsabilità contrattuale
1. L’inadempimento nei Paesi di common law 179
2. L’inadempimento nei Paesi di civil law 182
3. I doveri di protezione 187
4. Il contatto sociale 189
5. I rimedi 197
6. Il risarcimento del danno 205
7. La clausola penale 209
Sezione Undicesima
La sopravvenienza contrattuale
1. Francia 213
2. Germania 000
0. Xxxxxxxx, Xxxxxx, Xxxxxx, Xxxxxx, Argentina, ex DDR 219
4. Inghilterra 220
5. Stati Uniti 223
6. I contratti internazionali 225
Sezione Dodicesima
La revisione del contratto
1. Clausola rebus sic stantibus e reductio ad aequitatem nel diritto comune 227
2. Sopravvenienza contrattuale e problemi di gestione del contratto nel di-
ritto moderno 230
3. Autonomia privata e tipi contrattuali 235
4. La revisione del contratto nel sistema 238
5. Efficienza economica ed allocazione del rischio 241
6. L’alea normale del contratto 243
7. La rinegoziazione del contratto 244
8. La revisione del contratto 248
9. I contratti di durata 249
10. L’incremento dei costi prima dell’inizio dell’esecuzione 252
11. La revisione del contratto dopo l’inizio dell’esecuzione 253
12. Quasi contratti ed aggiustamento ex post dei rapporti tra le parti 254
13. Lo svilimento della controprestazione 256
14. I restanti casi di revisione del contratto 257
15. La revisione dell’oggetto della prestazione 260
16. Obbligazioni non contrattuali ed eccessiva onerosità 262
17. Rinegoziazione e revisione del contratto nel diritto europeo ed uniforme 262
Sezione Tredicesima
Il contratto a favore del terzo
1. Francia | 267 |
2. Germania | 270 |
3. Svizzera | 271 |
4. Italia 272
5. Inghilterra 273
6. Stati Uniti 276
Sezione Quattordicesima
Il contratto di deposito
1. Francia 279
2. Germania 282
3. Svizzera 283
4. Italia 283
5. Paesi di common law 284
Sezione Quindicesima
Il contratto di mutuo
1. Francia 289
2. Germania 292
3. Svizzera 293
4. Italia 294
5. Paesi di common law 294
Sezione Sedicesima
Altri contratti
1. Il mandato 297
2. Il contratto preliminare 300
3. Prelazione 301
4. Il contratto per persona da nominare 304
5. Il contratto con obbligazioni del solo proponente 305
6. Fideiussione e contratti autonomi di garanzia 310
7. La compravendita 314
8. La rendita 317
9. La donazione 318
Capitolo Secondo
L’apparenza
1. Il problema della tutela dell’affidamento 323
2. L’apparenza 325
3. Apparenza ed affidamento nei Paesi di common law 328
4. Verso una quadripartizione delle fonti delle obbligazioni 331
5. Il principio nemo potest venire contra factum proprium 332
6. Il principio protestatio contra factum non valet 334
Capitolo Terzo
I rimedi restitutori
Sezione Prima The Law of Restitution
1. Xxxxx Xxxxx’x Case ai quasi-contracts 341
2. Gli elementi caratterizzanti i quasi-contracts 344
3. L’aggregazione dei rimedi tradizionali: The Law of Restitution 346
Sezione Seconda
L’arricchimento senza causa
1. I quasi contratti nella tradizione romanista 349
2. Sviluppi giustinianei e negotiorum gestio utilis 352
3. L’azione moderna di arricchimento senza causa 353
Sezione Terza
L’arricchimento ottenuto mediante fatto ingiusto
1. I modelli dell’azione di arricchimento 359
2. L’arricchimento ottenuto mediante violazione dei diritti altrui 360
3. Il beneficio 361
4. Il pregiudizio 361
5. L’ingiustizia 362
6. La sussidiarietà dell’azione 364
7. Il quantum 367
8. La valutazione dell’arricchimento 370
Sezione Quarta
L’arricchimento imposto
1. Benefici non desiderati e responsabilità da arricchimento 373
2. Le spese 375
3. Addizioni e miglioramenti 376
4. Spese nel proprio interesse ed arricchimento di terzi 379
5. Le esternalità positive 380
Sezione Quinta
L’arricchimento indiretto
1. I vari casi di arricchimento indiretto 383
2. L’arricchimento indiretto nei rapporti familiari 387
Sezione Sesta
L’arricchimento
che deriva da una prestazione altrui
1. I presupposti per la ripetizione dell’indebito 389
2. Xxxxxx in personam e rimedi in rem 394
3. I fatti impeditivi 398
4. L’indebito nei rapporti trilaterali 402
Sezione Settima
L’arricchimento
che deriva da una prestazione contrattuale non dovuta
1. Le restituzioni contrattuali 407
2. I rimedi in personam nei Paesi di common law 410
3. I rimedi in personam in Germania, Francia ed Italia 412
4. Obbligazioni restitutorie e teoria del saldo 417
5. Restituzione per equivalente ed in forma specifica 421
6. I fatti impeditivi 422
7. Le prestazioni di fare 425
8. Ancora sui rapporti di fatto 429
Sezione Ottava
L’arricchimento
che deriva da un comportamento altruistico
1. Gestione d’affari e libertà individuale 433
2. La nuova disciplina della gestione d’affari in Francia 437
3. Gestione d’affari ed obbligo di intervento 438
Capitolo Quarto
La responsabilità civile
Sezione Prima
Dalla lex aquilia all’art. 2043 c.c.
1. Alle origini della responsabilità civile 441
2. Dal sistema romano degli illeciti al principio del neminem laedere 442
3. Le interpretazioni dottorali dell’art. 1382 C. Nap. 444
4. I contrappesi alla regola del neminem laedere in Francia 447
5. Gli sviluppi italiani: l’ingiustizia del danno 449
Sezione Seconda
Il sistema tedesco di tipicità degli illeciti
1. La responsabilità civile in Germania 453
2. La lesione di un diritto soggettivo 455
3. Il danno mediato 462
4. I danni puramente economici 464
Sezione Terza
Tipicità ed atipicità dell’illecito nei Paesi di common law
1. Il sistema originario dei torts 469
2. Origine ed espansione del tort of negligence 473
3. Gli elementi costitutivi del tort of negligence 474
4. Il duty of care: dalla responsabilità per ipotesi tipiche alla regola del ne- minem laedere 474
5. Le generalizzazioni in materia di dolo 479
Sezione Quarta
L’elemento oggettivo del tort of negligence
1. Gli interessi protetti: i phisical damages 481
2. Nervous Shocks 485
3. I danni puramente economici 487
4. Il danno mediato 488
5. Pure economic loss consequent on property damage 490
6. La responsabilità del produttore in materia di danni puramente economici 492
7. La responsabilità dei professionisti 493
8. La responsabilità da informazioni 494
9. La responsabilità dei subcontraenti 495
10. La responsabilità dei funzionari 496
Sezione Quinta
La responsabilità del produttore e del prestatore di servizi
1. L’ascesa della products liability 499
2. Un caso emblematico: l’industria del tabacco 502
3. La responsabilità del produttore in Europa 504
4. La responsabilità del produttore di tabacco 511
5. La responsabilità del prestatore di servizi 515
6. La responsabilità medica 515
Sezione Sesta
L’elemento soggettivo
1. La colpevolezza 527
2. Dalla responsabilità per colpa alla responsabilità oggettiva 529
3. La responsabilità assoluta 536
4. I sistemi alternativi di gestione del costo degli incidenti 538
Sezione Settima
La causalità giuridica
1. Il nesso di causalità 541
2. L’evoluzione della giurisprudenza nei Paesi di common law 541
3. Condicio sine qua non e causalità adeguata in Germania 543
4. L’integrità fisica 544
5. Alcune considerazioni 546
Sezione Ottava
Il danno
1. I problemi di quantificazione del danno 549
2. Il danno alla persona 551
3. La perdita di chance 559
4. La tutela aquiliana degli interessi legittimi 561
5. Le clausole di esonero dalla responsabilità civile 562
6. Il concorso della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale 564
7. Il risarcimento in forma specifica 567
Sezione Nona
Le pene private
1. Le pene private nel diritto comune europeo 569
2. I punitive damages 571
3. La rinascita dell’idea di pena privata in Europa continentale 575
4. I presupposti di carattere oggettivo 576
Sezione Decima
Pene private e tutela della persona
1. I danni non patrimoniali 579
2. Inadempimento e danni non patrimoniali 586
3. Breach of the contract e punitive damages 591
4. I diritti della personalità 593
5. La tutela del nome e dell’immagine 595
6. La tutela della riservatezza 595
7. La tutela dell’onore e della reputazione 596
8. La seduzione con promessa di matrimonio 597
9. La diffamazione a mezzo stampa 598
10. Il diritto all’identità personale 599
11. Il right of publicity 600
Sezione Undicesima
Pene private ed attività d’impresa
1. Costi individuali e costi sociali 605
2. La responsabilità del produttore 605
3. La tutela dell’ambiente 607
Sezione Dodicesima
Immissioni e turbative di vicinato
1. Il tort of nuisance 615
2. Le immissioni 617
3. Immissioni nocive e tutela della salute 620
Capitolo Quinto
La proprietà
Sezione Prima
La proprietà e i beni
1. Alle origini della proprietà privata 625
2. Dal dominium romano alla proprietà moderna 627
3. Da Xxxxxxx ai codici 630
4. L’abuso del diritto 632
5. La concorrenza sleale 637
6. L’esercizio di un diritto nei Paesi di common law 638
7. L’abuso del diritto nei Paesi di common law 640
8. La crisi del diritto di proprietà 642
9. La proprietà nei Paesi di common law 644
10. Xxxxxxx e la proprietà 646
11. La tutela costituzionale della proprietà 647
12. Le new properties 649
13. Le biotecnologie 650
14. La dissociazione tra proprietà e controllo 651
Sezione Seconda
Il trasferimento della proprietà
1. Il trasferimento della proprietà in diritto comparato 653
2. Il trasferimento della proprietà nei Paesi di common law 654
3. Il trasferimento della proprietà in Germania, Francia ed Italia 659
4. La regola possesso vale titolo 665
Capitolo Sesto
La famiglia
Sezione Prima
La disciplina della famiglia
1. Dalla famiglia patriarcale alla famiglia nucleare 671
2. La riforma del diritto di famiglia 672
3. La parentela 674
4. Il matrimonio 675
5. Le convenzioni matrimoniali 677
6. La comunione legale 679
7. La filiazione 681
8. L’adozione 684
9. La separazione 685
10. Il divorzio 686
11. Lo scioglimento del matrimonio nel diritto inglese 688
Sezione Seconda
Le unioni civili
1. La nuova disciplina delle unioni civili, delle convivenze di fatto e dei con-
tratti di convivenza 691
2. L’unione civile 691
3. La convivenza di fatto 694
4. Il contratto di convivenza 696
Capitolo Settimo
Le successioni per causa di morte
1. Successioni necessarie e disposizioni di ultima volontà nel diritto inglese 699
2. Successioni e testamenti nella sub tradizione di civil law 701
3. I patti successori 704
4. Le successioni anomale 706
5. Il biotestamento 709
Capitolo Ottavo
Prescrizione e decadenza
1. Cenni storici 715
2. Gli effetti della prescrizione 716
3. La durata 719
4. La disciplina della prescrizione 723
5. La prescrizione nei principali testi di soft law 724
6. La prescrizione nella CESL 725
7. Prescrizione e buona fede in senso oggettivo 726
8. La decadenza 727
Capitolo Nono
Il controllo di costituzionalità delle leggi
1. Il controllo di costituzionalità diffuso 733
2. Il controllo di costituzionalità accentrato 735
Indice analitico 737
XVIII Indice