CONDIZIONI DI ADESIONE ALLE INIZIATIVE SOLUZIONE TELEFONO, SOLUZIONI ACCESSORI E RATA TELEFONO
CONDIZIONI DI ADESIONE ALLE INIZIATIVE SOLUZIONE TELEFONO, SOLUZIONI ACCESSORI E RATA TELEFONO
ART. 1 OGGETTO
Le iniziative “Soluzione Telefono”, “Soluzione Accessori” e “Rata Telefono” riservano ai Clienti Vodafone, alle condizioni qui di seguito indicate, il diritto di:
a) acquistare il terminale e/o l’accessorio di cui all’Art. 3 pagandone il relativo corrispettivo in 30 rate (una rata ogni 4 settimane) senza interessi dell’importo indicato nella Proposta, a seconda della fascia prescelta, addebitate ogni 8 settimane direttamente nella fattura del Conto Telefonico. La consegna del telefono avverra’ me- diante spedizione presso l’indirizzo indicato dal Cliente in fase di adesione all’offerta.
b) acquistare il terminale e/o l’accessorio di cui all’Art. 3 presso uno dei negozi autorizzati Vodafone aderenti all’iniziativa, pagando quota parte del corrispettivo all’atto di adesione dell’offerta come indicato nella Proposta e impegnandosi a pagare la restante parte in 30 rate (una rata ogni 4 settimane) senza interessi dell’importo indicato nella Proposta, a seconda della fascia prescelta, addebitate ogni 8 settimane direttamente nella fattura del Conto Telefonico. Il terminale e/o l’accessorio verranno consegnati al Cliente all’atto di adesione all’offerta. Resta inteso che la consegna del terminale e/o dell’accessorio prescelto e’ soggetta alla effettiva di- sponibilità dello stesso presso il punto vendita autorizzato Vodafone. Qualora il terminale e/o l’accessorio scelto non siano disponibili, il Cliente potra’ acquistare il telefono con le modalita’ descritte al punto a).
Vodafone avrà altresì la facoltà di cedere i terminale e/o gli accessori cui all’Art. 3 a titolo gratuito quale sconto in natura per futuro traffico telefonico.
ART. 2 VALIDITÀ
Il diritto descritto all’Art.1 è riservato, esclusivamente ai Clienti che abbiano concluso un Contratto di Abbonamento per Aziende con Vodafone per uno dei Piani Tarif- fari o un contratto per il servizio xDSL, FTTx e di connettività wireless. Il Conto Telefonico verrà pagato dal Cliente con la modalità prescelta all’atto della sottoscrizione del Contratto di Abbonamento. La modifica del Piano Tariffario indicato nella Proposta di Abbonamento prima di 24 rinnovi (un rinnovo ogni 4 settimane) è ammessa esclusivamente all’interno dei Piani Tariffari.
ART. 3 TERMINALE E ACCESSORIO
Le iniziative “Soluzione Telefono”, “Soluzione Accessori” si applicano esclusivamente ai terminali e accessori della gamma Vodafone indicati nel listino prezzi relativo alla presente Proposta, acquistati contestualmente alla sottoscrizione del Contratto di Abbonamento. L’iniziativa “Rata Telefono” si applica esclusivamente ai terminali della gamma Vodafone indicati nel listino prezzi relativo alla presente Proposta, acquistati successivamente alla sottoscrizione del Contratto di Abbonamento. Resta inteso che i terminali e/o accessori indicati nel listino sono suscettibili di modifica e comunque subordinati all’effettiva disponibilità.
La quantità di terminali e/o accessori, ai quali si applicano le iniziative “Soluzione Telefono”, “Soluzione Accessori” non potrà in ogni caso essere superiore:
• al numero delle Carte SIM concesse in uso al Cliente per terminali e accessori mobili;
• all’ammontare dei numeri fissi e delle relative estensioni attivate dal Cliente con la sottoscrizione delle Condizioni Generali di Contratto per il Servizio xDSL, FTTx e di Connettività Wireless per terminali e accessori di rete fissa.
La quantità di terminali, ai quali si applicano le iniziative “Rata Telefono” non potrà in ogni caso essere superiore:
• al doppio del numero delle Carte SIM concesse in uso al Cliente con la sottoscrizione del Contratto di Abbonamento in ragione di un massimo di 2 (due) terminali per ciascuna Carta SIM, per terminali e accessori mobili;
• all’ammontare dei numeri fissi e delle relative estensioni attivate dal Cliente con la sottoscrizione delle Condizioni Generali di Contratto per il Servizio xDSL, FTTx e di Connettività Wireless per terminali e accessori di rete fissa.
I terminali abilitati alla tecnologia DVB-H consentono unicamente la fruizione dei servizi televisivi distribuiti o offerti da Vodafone. Il Cliente si impegna a utilizzare i terminali e gli accessori esclusivamente per uso personale e a non rivenderli o cederli a terzi, a qualsiasi titolo, prima dell’integrale pagamento dell’ultima rata residua di prezzo. In caso di mancato rispetto di tale obbligo, Vodafone avrà la facoltà di risolvere ai sensi dell’art. 1456 del c.c. il presente Contratto nonché il Contratto di Abbonamento per i Servizi di Comunicazione Elettronica secondo le modalità e con gli effetti di cui al successivo art. 6 delle presenti condizioni, fermo restando il diritto di Vodafone al risarcimento del danno.
ART. 4 DURATA DEL CONTRATTO DI ABBONAMENTO
Fatto salvo quanto previsto al successivo Art. 5, ed in deroga a quanto previsto all’Art. 8.2 delle Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elet- tronica, all’Art. 11.1 delle Condizioni Generali di Contratto per il Servizio Numero Fisso, i Contratti di Abbonamento per Aziende sottoscritti dal Cliente avranno durata di 24 rinnovi (il primo rinnovo coincide con il giorno della data di sottoscrizione delle Condizioni di Adesione alle Iniziative Soluzione Telefono, Soluzioni Accessori e Rata Telefono e ogni rinnovo ha una durata di 4 settimane). Il Cliente potrà recedere dai citati Contratti in ogni momento, dandone comunicazione mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Il recesso sarà efficace dal trentesimo giorno dalla data di ricezione della raccomandata A/R.
ART. 5 RECESSO DEL CLIENTE DAL CONTRATTO DI ABBONAMENTO
In deroga a quanto previsto dall’Art. 8.2 delle Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica, il Cliente che decida di recedere dai Contratti di Abbonamento per Aziende o dal Contratto di abbonamento PER IL SERVIZIO xDSL, FTTx E DI CONNETTIVITÀ WIRELESS prima della scadenza di 24 rinnovi sarà comunque tenuto al pagamento in un’unica soluzione, delle rate del terminale e/o delle rate dell’accessorio restanti. Il recesso dovrà essere comunicato mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento con un preavviso di 30 (trenta) giorni.
ART. 6 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DA PARTE DI VODAFONE
Ad integrazione di quanto contenuto negli artt. 6.3 e 8.1 delle Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica, qualora il Cliente risulti a qualsiasi titolo inadempiente nei confronti di Vodafone, Vodafone potrà risolvere il citato Contratto di Abbonamento per i Servizi di Comunicazione Elettronica e il presente Contratto prima della scadenza rispettivamente di 24 rinnovi e 30 rinnovi, secondo le modalità indicate al citato art. 6.3 e il Cliente sarà tenuto all’immediato pagamento in un’unica soluzione delle rate del terminale e/o delle rate dell’accessorio restanti, salvo naturalmente il diritto di Vodafone al risarcimento dell’eventuale danno ulteriore. Vodafone si riserva la facoltà, in alternativa a quanto previsto nel paragrafo che precede, nei soli casi in cui il Cliente risulti inadempiente nei confronti di Vodafone per i motivi indicati nei citati articoli nn. 6.3 ed 8.1, o qualora il Cliente non sia più comunque direttamente o indirettamente riconducibile al soggetto giuridi- co che ha concluso il presente contratto, di risolvere il presente Contratto, unilateralmente e di diritto, ai sensi dell’art. 1456 del x.x., xxxxx xxxxx xxxxxxxx xxx 00 xxxxxxx xxxxxxx xx modalità indicate nel citato art. 6.3. Ove Vodafone si avvalga di tale facoltà, gli effetti della risoluzione retroagiranno alla data di conclusione del presente Contratto e Vodafone pertanto tornerà in proprietà del terminale, con diritto della stessa, di trattenere o richiedere il pagamento delle somme dovute dal Cliente fino al momento della risoluzione del Contratto da parte di Vodafone, a titolo di corrispettivo per l’uso del terminale e/o accessorio. In caso di adesione ad una o più Offerte che preveda/no la sottoscrizione delle “Condizioni Generali di Contratto per il Servizio xDSL, FTTx e di Connettività Wireless di seguito riportate, il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento rateale dell’accessorio è legato al buon fine dell’attivazione della linea ADSL/FTTx o, in mancanza, di migrazione verso un’offerta sostitutiva di tipo wireless, qualora prevista. Nel caso in cui l’attivazione della linea adsl non vada a buon fine oppure il Cliente non accetti un’offerta sostitutiva di tipo wireless, il Cliente dovrà pagare interamente il prezzo dell’accessorio in un’unica soluzione.
Nel caso di revoca del consenso al trattamento, diffusione e comunicazione dei dati personali ai fini della tutela del rischio del credito, poiché i successivi conti telefo- nici dovranno essere pagati tramite Bollettino Postale, il Cliente sarà tenuto al pagamento in un’unica soluzione delle rate del terminale e/o delle rate dell’accessorio restanti.
ART. 7 ONERI FISCALI
Tasse, imposte ed eventuali spese inerenti alla presente Proposta sono a carico del Cliente.
ART. 8 FIRMA
La firma apposta in calce alla Proposta di Adesione alle iniziative “Soluzione Telefono”, “Soluzione Accessori” e “Rata Telefono”, implica la presa visione e la completa accettazione da parte del Cliente delle Condizioni di Adesione delle iniziative stesse.
ART. 9 SOSTITUZIONE DOA
Qualora i terminali e/o gli accessori risultino difettosi o comunque non funzionanti all’origine, il Cliente potrà richiedere la sostituzione dei medesimi con procedura DOA formulando apposita richiesta alle condizioni e nei termini previsti nelle Condizioni del servizio DOA. Qualora Vodafone provveda a sostituire tali terminali e/o gli accessori prima della restituzione degli stessi da parte del Cliente (cd. Sostituzione anticipata) e il Cliente, entro 20 giorni dall’accettazione da parte di Vodafone della DOA non abbia comunque provveduto alla restituzione dei medesimi nella loro confezione originale ed integra, Vodafone si riserva la facoltà di addebitare al Cliente un corrispettivo pari al valore del terminale o dell’accessorio non restituito, fatto salvo il diritto di agire per ottenere il risarcimento procedura del danno subito.
CONDIZIONI DI ADESIONE ALL’OFFERTA ACQUISTO
TELEFONO A RATE
Art. 1 OGGETTO
L’offerta “Acquisto Telefono a rate” riserva ai Clienti in possesso di P.IVA, alle condizioni qui di seguito indicate, il diritto di:
a) acquistare il terminale e/o l’accessorio di cui all’Art. 3 pagandone il relativo corrispettivo in 30 rate (una rata ogni 4 settimane) senza interessi dell’importo indicato
nella Proposta, a seconda della fascia prescelta, addebitate ogni 8 settimane direttamente nella fattura del Conto Telefonico. Le suddette rate verranno fatturate ogni 8 settimane al Cliente ed addebitate con la medesima cadenza sul Conto Corrente Bancario o sulla Carta di Credito indicata nel Modulo “Proposta di adesione all’iniziativa Acquisto Telefono a Rate”. La consegna del telefono avverra’ mediante spedizione presso l’indirizzo indicato dal Cliente in fase di adesione all’offerta.
E4 - Ver. 6/2017
b) acquistare il terminale e/o l’accessorio di cui all’Art. 3 presso uno dei negozi autorizzati Vodafone aderenti all’iniziativa, pagando quota parte del corrispettivo all’atto di adesione dell’offerta come indicato nella presente proposta e impegnandosi a pagare la restante parte in 30 rate (una rata ogni 4 settimane) senza interessi dell’im- porto indicato nella presente Proposta, a seconda della fascia prescelta, addebitate ogni 8 settimane direttamente nella fattura del Conto Telefonico. Il terminale e/o l’accessorio verranno consegnati al Cliente all’atto di adesione all’offerta. Resta inteso che la consegna del terminale e/o dell’accessorio prescelto e’ soggetta alla effettiva disponibilità dello stesso presso il punto vendita autorizzato Vodafone. Qualora il terminale e/o l’accessorio scelto non siano disponibili, il cliente potra’ acquistare il telefono con le modalita’ descritte al punto a).
Vodafone avrà altresì la facoltà di cedere i terminali e/o gli accessori di cui all’art. 3 a titolo gratuito quale sconto in natura per futuro traffico telefonico.
Art. 2 AUTORIZZAZIONE ADDEBITO SU CONTO CORRENTE BANCARIO O SU CARTA DI CREDITO
Il Cliente autorizza Vodafone ad addebitare le 30 rate relative all’acquisto del terminale di cui all’Art. 3, in via continuativa, salvo buon fi ne, su conto corrente bancario o sulla Carta di Credito indicato nella presente Proposta.
Il Cliente prende atto che la presente autorizzazione permanente di addebito comporta l’impegno di comunicare con immediatezza a Vodafone i seguenti eventi:
• variazione della data di scadenza della Carta di Credito
• variazione del numero della Carta di Credito
• venir meno del rapporto contrattuale che disciplina il possesso e l’uso della Carta di Credito e che l’autorizzazione non è esclusivamente riferita alla Carta di Cre- dito indicata ma si applicherà automaticamente alle eventuali Carte di Credito che dovessero essere emesse e comunicate a Vodafone in sostituzione della Carta di Credito indicata.
• Il Cliente prende altresì atto che:
a) a seguito di intervenuti motivi di inibizione dell’utilizzo della Carta di Credito;
b) a seguito di mancato pagamento di una o più rate;
c) a seguito di inosservanza, anche solo parziale, degli impegni di comunicazione previsti al precedente capoverso così come il ritardo nell’effettuazione delle co- municazioni stesse;
d) qualora il Cliente non sia più comunque direttamente o indirettamente riconducibile al soggetto giuridico che ha concluso il presente contratto; sarà tenuto a corrispondere a Vodafone, immediatamente ed in un’unica soluzione, tutte le rate mancanti, fatto salvo il maggior danno eventualmente subito da Vodafone. Vodafone nei casi di cui alle lettere b) e d), si riserva la facoltà, in alternativa a quanto indicato nel periodo che precede, di risolvere il presente Contratto unilateral- mente e di diritto, ai sensi dell`art. 1456 del x.x., xxxxx xxxxx xxxxxxxx xx 00 xxxxxxx , xxxxxxx 00 (xxxxx) giorni dal preavviso comunicato al Cliente a mezzo di lettera raccomandata. Ove Vodafone si avvalga di tale facoltà, gli effetti della risoluzione retroagiranno alla data di conclusione del presente Contratto, con diritto di Vodafone di trattenere o richiedere il pagamento delle rate dovute dal Cliente fino al momento della risoluzione del Contratto da parte di Vodafone, a titolo di corrispettivo per l`uso del terminale.
Il Cliente è parimenti a conoscenza che Vodafone non risponde delle conseguenze derivanti da cause ad essa non imputabili (fra le quali si indicano, a titolo puramente esplicativo, quelle dipendenti da scioperi anche del proprio personale e da disservizi in genere) e da ogni impedimento od ostacolo di forza maggiore che non possa essere superato con l’ordinaria diligenza.
Art. 3 TERMINALE
L’iniziativa “Rata Acquisto Telefono” si applica esclusivamente ai terminali della gamma Vodafone indicati nel listino prezzi relativo all’offerta. Resta inteso che i terminali indicati nel listino sono suscettibili di modifica e comunque subordinati all’effettiva disponibilità.
Il Cliente riconosce e accetta che i terminali oggetto del presente contratto saranno assistiti da garanzia di buon funzionamento, fornita dal produttore degli stessi, come risultante dai documenti contenuti nelle confezioni.
È pertanto esclusa qualsiasi forma di garanzia da parte di Vodafone.
Il Cliente si impegna a utilizzare i terminali e gli accessori esclusivamente per uso personale e a non rivenderli o cederli a terzi, a qualsiasi titolo, prima dell’integrale pagamento dell’ultima rata residua di prezzo.
In caso di mancato rispetto di tale obbligo, Vodafone avrà la facoltà di risolvere ai sensi dell’art. 1456 del c.c. il presente fermo restando il diritto di Vodafone al risar- cimento del danno.
Art. 4 ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA
La presente proposta si intende accettata da Vodafone all’atto della consegna dei terminali oggetto della stessa.
Art. 5 ONERI FISCALI
Tasse, imposte ed eventuali spese inerenti alla presente Proposta sono a carico del Cliente.
Art. 6 DIVIETO DI CESSIONE
Il Cliente non potrà trasferire o cedere, anche parzialmente, a terzi il presente contratto o gli obblighi e i diritti da esso derivanti, salvo espressa autorizzazione scritta da parte di Vodafone.
Art. 7 FORO COMPETENTE
Per qualsiasi controversia, comunque relativa all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.
CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA “ONE SERVICE KASKO”
ART. 1 OGGETTO
1.1 Il Servizio opzionale di Assistenza Tecnica “One Service Kasko” (di seguito “Servizio”) ha ad oggetto la riparazione o la sostituzione dei Terminali di seguito meglio definiti forniti da Vodafone Italia S.p.A. (di seguito “Vodafone”) al Cliente in esecuzione della Proposta di Abbonamento per Aziende presentata dal cliente a Vodafone Italia S.p.A.” (“Proposta di Abbonamento per Aziende” o semplicemente “Proposta”), che presentino malfunzionamenti e/o guasti purché non compresi all’interno delle fattispecie di cui al successivo articolo 2.
1.2 Il Servizio, fatto salvo quanto previsto ai successivi commi, si rende applicabile: 1) ai Terminali indicati all’interno della Proposta che alla data della sua sottoscrizione devono risultare: a) funzionanti ed integri; b) presenti a listino Vodafone in vigore nella medesima data; c) identificati in base a modello, marca, IMEI o altro elemento identificativo idoneo; 2) ai Terminali ricevuti in sostituzione a seguito di un intervento di assistenza erogato in base alle presenti Condizioni Generali ed avente il Codice IMEI (o altro elemento identificativo idoneo) indicato nel Documento di Trasporto e/o nel documento di intervento rilasciato da Vodafone al momento della consegna del nuovo Terminale. Sarà inoltre facoltà di Vodafone verificarne il funzionamento prima del perfezionamento della Proposta.
ART. 2 ESCLUSIONI
2.1 Sono escluse dal Servizio le riparazioni e/o sostituzioni relative a: 1) Materiali accessori, come a titolo di esempio carica batterie da tavolo/da auto, batterie, auricolari, cover, kit vivavoce; 2) Terminali il cui IMEI, o altro elemento identificativo, risulti alterato o non leggibile nella sua interezza; 3) Terminali guasti per dolo o colpa grave del Cliente; 4) Terminali i cui guasti siano riconducibili all’impiego, da parte di personale non espressamente autorizzato, di materiali non conformi alle policy Vodafone; 5) Terminali guasti per cause di forza maggiore (es. incendi, nubifragi, devastazioni, terremoti, inondazioni, guerre o simili); 6) Terminali il cui software sia stato manomesso al punto da alterarne le loro caratteristiche e le funzionalità previste dal produttore; 8) Terminali oggetto di furto o smarrimento;
ART. 3 PERFEZIONAMENTO E DURATA DEL CONTRATTO
3.1 Fatte salve le condizioni di cui all’Art.1 comma 2, il Servizio può essere attivato entro 30 giorni dall’acquisto di un Terminale fornito da Vodafone. Nel caso di sotto- scrizione della proposta di “Acquisto Telefono a Rate” l`attivazione del servizio One Service Kasko deve necessariamente avvenire contestualmente.
3.2 Ad eccezione dei casi di cui all’Art. 8, il Servizio ha la durata di 36 rinnovi (il primo rinnovo coincide con il giorno della sottoscrizione del Servizio) ciascuno di 4 settimane e non può essere rinnovato sullo stesso Terminale.
ART. 4 CORRISPETTIVI
4.1 Il Servizio prevede il pagamento di un corrispettivo ogni 8 (otto) settimane con addebito nella fattura del Conto Telefonico, definito in base alla marca/ modello del Terminale presente nel listino in vigore all’atto della sottoscrizione della Proposta.
4.2 Per ogni intervento di Assistenza Tecnica sul Terminale guasto (i.e. riparazione o sostituzione), è previsto un “Contributo di Riparazione” pari a 25 (venticinque/00) Euro.
4.3 Qualora si renda necessaria la sostituzione del Terminale guasto, il Cliente è tenuto a restituire quest’ultimo contestualmente alla ricezione del Terminale sostituti- vo da Vodafone. In caso di mancata restituzione, è previsto l’addebito di un corrispettivo il cui importo è pari al prezzo di listino del Terminale guasto in vigore alla data di richiesta di assistenza. Nei casi in cui il Terminale non restituito non sia presente a Listino, Vodafone addebitera` un importo pari a Euro 150,00 (centocinquanta/00).
4.4 Tutti i corrispettivi sono addebitati ogni 8 settimane all’interno del Conto Telefonico del Cliente.
ART. 5 FORNITURA DEL SERVIZIO
5.1 Vodafone fornirà il Servizio in alternativa presso i propri Centri Assistenza Vodafone Autorizzati o, in caso di Cliente con più di 10 Terminali contrattualizzati, presso la sede dell’azienda indicata dal Cliente all’atto di sottoscrizione della Proposta (Kasko Domiciliare).
5.2 Sarà cura di Vodafone provvedere all’esecuzione di tutte le attività necessarie per riparare e/o sostituire il Terminale a prescindere dal luogo scelto dal Cliente per la fornitura del Servizio.
5.3 In caso di Kasko Domiciliare, non rientrano nella fornitura del Servizio le seguenti fattispecie: a) Fermo Deposito/ ritiro diretto della merce da parte del Cliente presso le sedi del corriere; b) fornitura del servizio presso indirizzi diversi da quello della sede aziendale; 3) Concordare data/ora di consegna/ritiro del telefono.
ART. 6 RESPONSABILITÀ
6.1 Vodafone non sarà in nessun caso responsabile dell’eventuale perdita dei dati conservati nella memoria dei Terminali riparati e/o sostituiti.
ART. 7 - TASSO DI INTERVENTO DI ASSISTENZA
7.1 Allo scopo di evitare un uso fraudolento del Servizio, Vodafone garantisce un tasso di intervento pari al 40%, calcolato come il rapporto tra il numero degli interventi di riparazione e/o sostituzione effettuati nel xxxxx xx 00 (xxxxxx) rinnovi e il numero di Terminali in assistenza contrattualizzati, arrotondato per eccesso all’unità supe- riore. Qualora la suddetta percentuale annua venga superata, Vodafone si riserva la facoltà di addebitare al Cliente, all’interno del Conto Telefonico, ed in aggiunta al corrispettivo di cui al precedente art. 4.2, un corrispettivo di 200€ per ogni intervento effettuato eccedente il suddetto limite contrattuale (40%).
ART. 8 RECESSO DAL CONTRATTO
8.1 Qualora il Cliente decida di recedere dal Contratto di Assistenza “One Service Kasko” nei suoi primi 12 (dodici) rinnovi dalla sua vigenza, è tenuto al pagamento dei corrispettivi residui, calcolati su un orizzonte temporale che va dal momento del recesso sino al dodicesimo rinnovo dalla sottoscrizione della Proposta), degli eventuali sconti fruiti e dei corrispettivi non saldati.
8.2. Decorsi i primi 12 (dodici) rinnovi, il Cliente avrà facoltà di recedere dal Servizio senza applicazione di ulteriori corrispettivi, con preavviso di 30 (trenta) giorni da co- municarsi mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Il recesso sarà efficace alla scadenza del preavviso di cui sopra, periodo durante il quale il Cliente sarà tuttavia tenuto al pagamento del corrispettivo e Vodafone a fornire il servizio di Assistenza One Service Kasko. Resta inteso che nel caso in cui il Cliente dovesse recedere dal contratto (principale) di somministrazione del servizio di comunicazione elettronica si intenderà automaticamente risolto anche il presente contratto di Assistenza One Service Kasko, salva l’applicazione delle precedenti disposizioni del presente articolo.
ART. 9 RISOLUZIONE DA PARTE DI VODAFONE
9.1 Vodafone ha la facoltà di risolvere il contratto di Assistenza Tecnica “One Service Kasko” in caso di mancato pagamento anche di uno solo dei corrispettivi ad essa dovuti. In tal caso, il Cliente è tenuto al pagamento dei corrispettivi residui (da calcolarsi su un orizzonte temporale che va dal momento della risoluzione sino al dodicesimo rinnovo dalla sottoscrizione della Proposta) oltre agli eventuali corrispettivi non saldati.
9.2 In caso di furto o smarrimento di uno, più o tutti i Terminali in assistenza, il Cliente è tenuto a darne immediata comunicazione scritta a Vodafone, corredata da copia della relativa denuncia presentata alle autorità competenti, da inviarsi mediante lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: SERVIZIO CLIENTI VODAFONE, Xxxxxxx Xxxxxxx 000 00000 XXXXX (XX). Decorsi 30 giorni dalla data di ricevimento da parte di Vodafone di tale comunicazione, il presente Contratto di Assistenza si considererà risolto, totalmente o parzialmente a seconda che tutti o solo alcuni dei Terminali siano stati oggetto di furto o smarrimento.
ART. 10 ONERI FISCALI
10.1 Tasse, imposte ed eventuali spese inerenti al presente contratto sono a carico del Cliente.
10.2 Si rimanda alle “Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica” per tutto quanto non espressamente disciplinato dalle presenti condizioni.
CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA “ONE SERVICE KASKO” – OFFERTE MOBILI PREPAGATE E OFFERTE “ZERO”
ART. 1 OGGETTO
1.1 Il Servizio opzionale di Assistenza Tecnica “One Service Kasko” (di seguito “Servizio”) ha ad oggetto la riparazione o la sostituzione dei Terminali di seguito meglio definiti forniti da Vodafone Italia S.p.A. (di seguito “Vodafone”) al Cliente in esecuzione della Proposta di Sottoscrizione di una Offerta mobile ricaricabile o “Zero” presentata dal cliente a Vodafone Italia S.p.A.” (“Proposta”), che presentino malfunzionamenti e/o guasti purché non compresi all’interno delle fattispecie di cui al successivo articolo 2.
1.2 Il Servizio, fatto salvo quanto previsto ai successivi commi, si rende applicabile: 1) ai Terminali indicati all’interno del Modulo di adesione alle offerte Zero che alla data della sua sottoscrizione devono risultare: a) funzionanti ed integri; b) presenti a listino Vodafone in vigore nella medesima data; c) identificati in base a modello, marca, IMEI o altro elemento identificativo idoneo; 2) ai Terminali ricevuti in sostituzione a seguito di un intervento di assistenza erogato in base alle presenti Condizioni ed avente il Codice IMEI (o altro elemento identificativo idoneo) indicato nel Documento di Trasporto e/o nel documento di intervento rilasciato da Vodafone al mo- mento della consegna del nuovo Terminale. Sarà inoltre facoltà di Vodafone verificarne il funzionamento prima del perfezionamento della Proposta.
ART. 2 ESCLUSIONI
2.1 Sono escluse dal Servizio le riparazioni e/o sostituzioni relative a: 1) Materiali accessori, come a titolo di esempio carica batterie da tavolo/da auto, batterie, auricolari, cover, kit vivavoce; 2) Terminali il cui IMEI, o altro elemento identificativo, risulti alterato o non leggibile nella sua interezza; 3) Terminali guasti per dolo o colpa grave del Cliente; 4) Terminali i cui guasti siano riconducibili all’impiego, da parte di personale non espressamente autorizzato, di materiali non conformi alle policy Vodafone; 5) Terminali guasti per cause di forza maggiore (es. incendi, nubifragi, devastazioni, terremoti, inondazioni, guerre o simili); 6) Terminali il cui software sia stato manomesso al punto da alterarne le loro caratteristiche e le funzionalità previste dal produttore; 8) Terminali oggetto di furto o smarrimento;
ART. 3 PERFEZIONAMENTO E DURATA DEL CONTRATTO
3.1 Fatte salve le condizioni di cui all’Art.1 comma 2, il Servizio può essere attivato entro 30 giorni dall’acquisto di un Terminale fornito da Vodafone. Nel caso di sotto- scrizione della proposta di “Acquisto Telefono a Rate” l`attivazione del servizio One Service Kasko deve necessariamente avvenire contestualmente.
3.2 Ad eccezione dei casi di cui all’Art. 8, il Servizio ha la durata di 36 rinnovi (il primo rinnovo coincide con il giorno della sottoscrizione del Servizio) ciascuno di 4 settimane e non può essere rinnovato sullo stesso Terminale.
ART. 4 CORRISPETTIVI
4.1 Il Servizio prevede il pagamento di un corrispettivo ogni 8 (otto) settimane con addebito nella fattura del Conto Telefonico, definito in base alla marca/ modello del Terminale presente nel listino in vigore all’atto della sottoscrizione della Proposta.
4.2 Per ogni intervento di Assistenza Tecnica sul Terminale guasto (i.e. riparazione o sostituzione), è previsto un “Contributo di Riparazione” pari a 25 (venticinque/00) Euro.
4.3 Qualora si renda necessaria la sostituzione del Terminale guasto, il Cliente è tenuto a restituire quest’ultimo contestualmente alla ricezione del Terminale sostituti- vo da Vodafone. In caso di mancata restituzione, è previsto l’addebito di un corrispettivo il cui importo è pari al prezzo di listino del Terminale guasto in vigore alla data di richiesta di assistenza. Nei casi in cui il Terminale non restituito non sia presente a Listino, Vodafone addebitera` un importo pari a Euro 150,00 (centocinquanta/00).
4.4 Tutti i corrispettivi sono addebitati ogni 8 settimane all’interno del Conto Telefonico del Cliente. ART. 5 FORNITURA DEL SERVIZIO
5.1 Vodafone fornirà il Servizio in alternativa presso i propri Centri Assistenza Vodafone Autorizzati o, in caso di Cliente con più di 10 Terminali contrattualizzati, presso la sede dell’azienda indicata dal Cliente all’atto di sottoscrizione della Proposta (Kasko Domiciliare).
5.2 Sarà cura di Vodafone provvedere all’esecuzione di tutte le attività necessarie per riparare e/o sostituire il Terminale a prescindere dal luogo scelto dal Cliente per la fornitura del Servizio.
5.3 In caso di Kasko Domiciliare, non rientrano nella fornitura del Servizio le seguenti fattispecie: a) Fermo Deposito/ ritiro diretto della merce da parte del Cliente presso le sedi del corriere; b) fornitura del servizio presso indirizzi diversi da quello della sede aziendale; 3) Concordare data/ora di consegna/ritiro del telefono.
ART. 6 RESPONSABILITÀ
6.1 Vodafone non sarà in nessun caso responsabile dell’eventuale perdita dei dati conservati nella memoria dei Terminali riparati e/o sostituiti. ART. 7 - TASSO DI INTERVENTO DI ASSISTENZA
7.1 Allo scopo di evitare un uso fraudolento del Servizio, Vodafone garantisce un tasso di intervento pari al 40%, calcolato come il rapporto tra il numero degli interventi di riparazione e/o sostituzione effettuati nel xxxxx xx 00 (xxxxxx) rinnovi e il numero di Terminali in assistenza contrattualizzati, arrotondato per eccesso all’unità supe- riore. Qualora la suddetta percentuale annua venga superata, Vodafone si riserva la facoltà di addebitare al Cliente, all’interno del Conto Telefonico, ed in aggiunta al corrispettivo di cui al precedente art. 4.2, un corrispettivo di 200€ per ogni intervento effettuato eccedente il suddetto limite contrattuale (40%).
ART. 8 RECESSO DAL CONTRATTO
8.1 Qualora il Cliente decida di recedere dal Contratto di Assistenza “One Service Kasko” nei suoi primi 12 (dodici) rinnovi dalla sua vigenza, è tenuto al pagamento dei corrispettivi residui, calcolati su un orizzonte temporale che va dal momento del recesso sino al dodicesimo rinnovo dalla sottoscrizione della Proposta), degli
Vodafone Italia S.p.A.
Società del gruppo Vodafone Group Plc. con socio unico
Sede legale: Xxx Xxxxxx, 00 - 00000 Xxxxx (XX) - Xxxxxx Capitale Sociale euro 2.305.099.887,30 i.v.
Codice Fiscale e Iscrizione al Registro delle Imprese di Torino n. 93026890017 P. IVA 08539010010 - REA 974956
eventuali sconti fruiti e dei corrispettivi non saldati.
8.2. Decorsi i primi 12 (dodici) rinnovi, il Cliente avrà facoltà di recedere dal Servizio senza applicazione di ulteriori corrispettivi, con preavviso di 30 (trenta) giorni da co- municarsi mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Il recesso sarà efficace alla scadenza del preavviso di cui sopra, periodo durante il quale il Cliente sarà tuttavia tenuto al pagamento del corrispettivo e Vodafone a fornire il servizio di Assistenza One Service Kasko. Resta inteso che nel caso in cui il Cliente dovesse recedere dal contratto (principale) di somministrazione del servizio di comunicazione elettronica si intenderà automaticamente risolto anche il presente contratto di Assistenza One Service Kasko, salva l’applicazione delle precedenti disposizioni del presente articolo.
ART. 9 RISOLUZIONE DA PARTE DI VODAFONE
9.1 Vodafone ha la facoltà di risolvere il contratto di Assistenza Tecnica “One Service Kasko” in caso di mancato pagamento anche di uno solo dei corrispettivi ad essa dovuti. In tal caso, il Cliente è tenuto al pagamento dei corrispettivi residui (da calcolarsi su un orizzonte temporale che va dal momento della risoluzione sino al dodicesimo rinnovo dalla sottoscrizione della Proposta) oltre agli eventuali corrispettivi non saldati.
9.2 In caso di furto o smarrimento di uno, più o tutti i Terminali in assistenza, il Cliente è tenuto a darne immediata comunicazione scritta a Vodafone, corredata da copia della relativa denuncia presentata alle autorità competenti, da inviarsi mediante lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: SERVIZIO CLIENTI VODAFONE, Xxxxxxx Xxxxxxx 000 00000 XXXXX (XX). Decorsi 30 giorni dalla data di ricevimento da parte di Vodafone di tale comunicazione, il presente Contratto di Assistenza si considererà risolto, totalmente o parzialmente a seconda che tutti o solo alcuni dei Terminali siano stati oggetto di furto o smarrimento.
ART. 10 ONERI FISCALI
10.1 Tasse, imposte ed eventuali spese inerenti al presente contratto sono a carico del Cliente.
10.2 Si rimanda alle “Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica” per tutto quanto non espressamente disciplinato dalle presenti condizioni.
CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO VF MAIL BB from VODAFONE, SERVIZIO ASSISTENZA BB, MOBILE INTERNET E MAIL BB e BB EXTRA
Premesse
- Vodafone Italia S.p.A. Società del gruppo Vodafone Group Plc. con socio unico (di seguito “VO”, “Vodafone”), con sede legale in Xxx Xxxxxx, 00 - 00000 Xxxxx (XX) - Xxxxxx, soggetto autorizzato alla fornitura di reti e servizi di comunicazione elettronica ai sensi del d.lgs. 1 agosto 2003, n. 259, ha in essere con Research In Motion LTD (di seguito il “Licenziante” o RIM) un accordo in forza del quale VO, ha ottenuto il diritto di distribuire nel territorio italiano il servizio VF Mail Professional Black-Xxxxx™ from Vodafone e relativi accessori (di seguito anche semplicemente il “Servizio”).
- Condizioni essenziali per l’attivazione del Servizio da parte di Vodafone e per la fruizione del Servizio da parte del Cliente sono i) il possesso del/i device/i GSM/GPRS certificati da Vodafone e compatibili con il servizio o del/i device GSM/GPRS VF Mail Professional BlackBerry ™ o/prodotti dalla società RIM e acquistati direttamente da Vodafone e la ii) stipula di un contratto di abbonamento per SIM Vodafone per Aziende abilitata al servizio GPRS per ciascuna SIM su cui si intende attivare il Servizio. Articolo 1 – Oggetto
1.1 Le presenti Condizioni Generali disciplinano il rapporto tra il Cliente e Vodafone per l’erogazione da parte di Vodafone del Servizo VF Mail Professional BlackBerry
™ from Vodafone “National” con opzione “International”.
L’opzione “International” xxxx’ attivabile solo se si e’ gia’ sottoscritto precedentemente il servizio “National”.
1.2 Il Cliente ha il diritto di utilizzare il Servizio esclusivamente per la propria attività professionale, garantendo a VO che l’uso dello stesso sarà rigorosamente limitato a quanto espressamente indicato nella documentazione del Servizio e nelle presenti Condizioni Generali.
1.3 VF Mail Professional BlackBerry ™ è una soluzione di mobile office realizzata da RIM che consente all’utente aziendale di gestire, in modalità GPRS, direttamente dal device denominato VF Mail Professional BlackBerry™ o altri terminali certificati da Vodafone e compatibili con il servizio, tutte le funzionalità base per la gestione di una casella di posta fornita da un qualunque Internet Service Provider (di seguito ISP).
1.4 Vodafone non sarà responsabile per eventuali carenze del Servizio dovute all’errata o incauta utilizzazione del medesimo da parte del Cliente.
1.5 Vodafone non sarà in ogni caso responsabile del contenuto, della modalità, della sicurezza delle comunicazioni e dei messaggi trasmessi o ricevuti dal Cliente e/o dagli altri utilizzatori tramite il Servizio né di eventuali danni derivanti dall’installazione del software del Licenziante.
1.6 Nel rispetto degli obblighi previsti dalla normativa vigente, Vodafone si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche del Servizio per esigenze di erogazio- ne e/o organizzazione. Vodafone informerà il Cliente in modo opportuno di eventuali sospensioni e/o limitazioni durature del Servizio.
Vodafone potrà sospendere in ogni momento il Servizio, in tutto o in parte, anche senza preavviso, in caso di guasti alla propria rete e agli apparati di erogazione del Servizio, nonché nel caso di modifiche e/o manutenzioni straordinarie non programmate.
Articolo 2 - Componenti del servizio
2.1 Il Servizio VF Mail Professional BlackBerry™ from Vodafone è composto da:
1) La postazione VF Mail Professional BlackBerry™ costituita da a) il device di cui al punto i) delle premesse, su cui è installato il client di posta e, al suo interno la b) SIM Vodafone per Aziende abilitate al servizo GPRS di cui alle premesse;
2) Un modulo software denominato VF Mail Professional BlackBerry™ Desktop, da installare sulla postazione (desktop o laptop) del cliente finale che permette la personalizzazione del servizio e la sincronizzazione dell’agenda e dei contatti sul device VF Mail Professional BlackBerry™ o altro terminale certificato da Vodafone e compatibile con il servizio;
3) Area web del xxx.xxxxxxxx.xx dedicata per la gestione e la configurazione degli account di posta configurati;
2.2 Il software di cui al punto 2 è distribuito da VO ed è concesso in uso al Cliente sulla base dei termini e condizioni di licenza di RIM.
Articolo 3 – Corrispettivi
3.1 A titolo di corrispettivo per la fornitura del Servizio VF Mail Professional BlackBerry™ from Vodafone il Cliente si impegna a pagare gli importi (come specificato nei materiali informativi forniti da Vodafone e relativi all’offerta VF Mail Professional BlackBerry™ from Vodafone) per la quantità di SIM indicate nella presente proposta, ogni 4 settimane, nel Conto Telefonico e nei termini previsti dal Contratto di Abbonamento per tale SIM Vodafone.
Articolo 4 - Titolarità del Servizio, Diritti di autore
Tutti i diritti di proprietà intellettuale del Servizio, dei prodotti, dei software necessari per il Servizio e di tutta la documentazione anche cartacea relativa, sono e restano nella piena titolarità di Vodafone e/o del Licenziante come anche indicato nelle condizioni di licenza contenute nei software del Licenziante.
Articolo 5 – Disattivazione del Servizio
5.1 Il Cliente ha il diritto di disattivare in qualunque momento il Servizio mediante invio del presente modulo, indicando nella colonna “Tipo” la lettera “D” in corrispon- denza di ciascuna SIM su cui si vuole disattivare il servizio.
Il servizio verrà disattivato trascorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento da parte di Vodafone della richiesta di disattivazione.
5.2 La disattivazione per qualunque causa del Servizio non comporta la cessazione dei contratti per l’acquisto dei palmari GSM/GPRS VF Mail Professional BlackBerry™ o altri terminali acquistati e dei contratti di abbonamento per SIM Vodafone in essere tra le parti che, pertanto, rimarranno validi ed efficaci.
5.3 La cessazione per qualunque causa del contratto di Abbonamento Vodafone per Azienda relativo a tutte le SIM (riportate nella presente proposta) comporta l’automatica disattivazione del Servizio.
Articolo 6 - Traffico anomalo/abuso del contratto
I Clienti sono tenuti ad utilizzare il servizio secondo buona fede e correttezza, evitando utilizzi illeciti o abusivi1.
Anche al fine di prevenire tali comportamenti e di preservare la velocità e la continuità del Servizio, in caso di effettuazione di un volume di traffico anomalo, per direttri- ce o volumi, rispetto al profilo medio della tipologia di Cliente e indipendentemente dalla previsioni specifiche previste dal Piano Telefonico o dall’offerta commerciale prescelta, Vodafone si riserva il diritto di sospendere, in via precauzionale e nell’interesse del Cliente, il Servizio, ovvero di intervenire sui livelli di qualità della prestazione di connettività. La sospensione potrà essere
totale o parziale. Gli interventi sopra descritti sono facoltativi e non costituiscono dunque oggetto di un obbligo di Vodafone verso il Cliente. Vodafone conserva pertan- to il diritto di pretendere il pagamento del traffico effettuato dal Cliente, indipendentemente dall’anomalia relativa al volume di traffico generato.
In caso di effettuazione di traffico anomalo, per direttrice o volumi, Vodafone potrà comunicare la sostituzione del Piano sottoscritto con altro di tipo diverso. Il Cliente avrà facoltà di recedere con effetto immediato senza l’applicazione di penali.
Prima della sospensione del Servizio, Vodafone ove possibile contatterà il Cliente per verificare la consapevolezza del medesimo in merito all’effettuazione del traffico anomalo. Qualora la sospensione del traffico uscente risultasse urgente, Vodafone ove possibile avviserà tempestivamente il Cliente mediante messaggio telefonico. In ogni caso il Servizio verrà ripristinato non appena il Cliente avrà manifestato la propria disponibilità ad assumersi l’onere relativo al traffico svolto attraverso la sua linea ed avrà prestato le garanzie eventualmente richieste da Vodafone. In caso di inosservanza delle predette disposizioni, Vodafone si riserva la facoltà, previo contatto del Cliente per verificare le modalità di utilizzo dli Servizio, di: (i) sospendere il Servizio (ii) nel caso di traffico in roaming nella zona Europa, applicare le tariffe base voce, sms e dati previste in Europa in ottemperanza al Regolamento Europeo N. 717/2007 e s.m.i. Resta fermo l’obbligo del Cliente di pagare gli importi che risulteranno
Vodafone Italia S.p.A.
Società del gruppo Vodafone Group Plc. con socio unico
dovuti per il traffico generato.
Articolo 7 – Condizioni Particolari (durata e corrispettivi)
7.1 Il Cliente che attiverà l’opzione “International” sul servizio “National” sarà tenuto a mantenere l’opzione attiva sulla propria SIM per una durata non inferiore ai 12 rinnovi (il primo rinnovo coincide con il giorno di attivazione del servizio e ogni rinnovo ha una durata di 4 settimane). In caso di disattivazione anticipata dell’opzione “International” il Cliente sarà tenuto al pagamento di un corrispettivo pari a 50,83 euro (iva inclusa). Resta inteso che Vodafone non sarà tenuta a restituire al Cliente le somme versate dal Cliente a Vodafone ai sensi del presente contratto.
7.2 In deroga a quanto previsto dalle Condizioni di Adesione all’iniziativa Soluzione Telefono, Soluzione Accessori e Rata Telefono, in caso di sottoscrizione di Soluzione Telefono in abbinamento all’offerta NoProblem Mail o ad altre offerte Mail, il Cliente sarà vincolato per 24 rinnovi (il primo rinnovo coincide con il giorno di sottoscrizio- ne del servizio ed ogni rinnovo ha una durata di 4 settimane). e sarà tenuto al pagamento del corrispettivo per recesso anticipato pari a 101,66 Euro (iva inclusa) oltre al pagamento delle rate residue del terminale, qualora risulti a qualsiasi titolo inadempiente nei confronti di Vodafone con conseguente risoluzione del Contratto di Abbonamento o receda dal Contratto di Abbonamento.
Articolo 8 – Servizio di Assistenza BlackBerry (oggetto, vincoli, durata e corrispettivi)
Il Servizio di Assistenza BlackBerry è offerto da Vodafone attraverso Qualified Partners ed è composto da:
1) supporto remoto per l’installazione, la certificazione e il collaudo del software centralizzato Bes Express;
2) supporto remoto per la configurazione della mail e degli altri servizi e funzionalità dei device BlackBerry.
Il Cliente che attiverà il Servizio di Assistenza BlackBerry sarà tenuto a richiederne l’attivazione contestuale su tutte le SIM intestate al medesimo, su cui sia attivo il Servizio Vodafone Mail BlackBerry, in un numero comunque non inferiore a 5 SIM. L’opzione dovrà essere mantenuta attiva su ciascuna SIM per un periodo non inferiore ai 12 rinnovi da quattro settimane ciascuno. In caso di disattivazione anticipata di tale servizio il Cliente sarà tenuto al pagamento delle rate residue fino alla scadenza del 12° rinnovo compreso.
Articolo 9 – Disattivazione del Servizio Mobile Internet e Mail BB
9.1 Il Cliente ha il diritto di disattivare in qualunque momento il Servizio mediante invio del presente modulo, indicando nella colonna “Tipo” la lettera “D” in corrispon- denza di ciascuna SIM su cui si vuole disattivare il servizio. Il servizio verrà disattivato trascorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento da parte di Vodafone della richiesta di disattivazione.
9.2 La disattivazione per qualunque causa del Servizio non comporta la cessazione dei contratti per l’acquisto
dei palmari GSM/GPRS/UMTS e dei contratti di abbonamento per SIM Vodafone in essere tra le parti che, pertanto, rimarranno validi ed efficaci.
9.3 La cessazione per qualunque causa del contratto di Abbonamento Vodafone per Azienda relativo a tutte le SIM riportate nella presente proposta comporta l’automatica disattivazione del Servizio.
Articolo 10 – Condizioni Particolari del Servizio Mobile Internet e Mail BB (durata e penali)
10.1 La disattivazione del servizio “Mobile Internet e Mail BB” prima della scadenza di 24 rinnovi (il primo rinnovo coincide con la data di sottoscrizione del servizio ed ogni rinnovo ha durata di 4 settimane), comporta l’addebito di un corrispettivo pari a 101,66 euro (iva inclusa).
10.2 Tale corrispettivo non viene addebitato nel caso in cui il cliente sottoscriva uno dei seguenti piani tariffari:
In caso di traffico effettuato in roaming in Europa e in Svizzera, l’uso si considera lecito e corretto quando rispetta il seguente parametro:
- il traffico giornaliero voce e sms uscente effettuato in Europa e in Svizzera o verso altro paese europeo ad esclusione dell’Italia, non può superare il 30% del traffico complessivo giornaliero in roaming.
“NEW VF RAM Full Optional”, “NEW VF XXX Xxxxxx In Mano” “NEW VF RAM Facile”. “VF Full Optional Extra”, “VF Chiavi In Mano Extra”, “VF Chiavi In Mano Extra DSL”, “VF Full Optional Extra DSL”, “Vodafone Chiavi In Mano”, “VF Chiavi In Mano DSL”, “Vodafone Full Optional”, “Vodafone Full Optional DSL”, “Vodafone RAM Full Optional”, “Vodafone RAM Chiavi in Mano”.
CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO VF MAIL, VF MOBILE EXCHANGE E ASSISTENZA VF MOBILE EXCHANGE
1
Premesse
- Vodafone Italia S.p.A. Società del gruppo Vodafone Group Plc. con socio unico (di seguito “VO”, “Vodafone”), con sede legale in Xxx Xxxxxx, 00 - 00000 Xxxxx (XX) - Xxxxxx, soggetto autorizzato alla fornitura di reti e servizi di comunicazione elettronica ai sensi del d.lgs. 1 agosto 2003, n. 259, e’ distributrice esclusiva sul territorio italiano del servizio “VF Mail Professional”.
- Condizioni essenziali per l’attivazione del Servizio da parte di Vodafone e per la fruizione del Servizio da parte del Cliente sono i) il possesso di cellulari che supportino il servizio, acquistati direttamente da Vodafone e la ii) stipula di un contratto di abbonamento per SIM Vodafone per Aziende abilitata al servizio GPRS per ciascuna SIM su cui si intende attivare il Servizio.
Articolo 1 – Oggetto
1.1 Le presenti Condizioni Generali disciplinano il rapporto tra il Cliente e Vodafone per l’erogazione da parte di Vodafone del Servizio VF Mail Professional “National” con opzione “International”. L’opzione “International” sarà attivabile solo se si è già sottoscritto precedentemente il servizio “National”.
1.2 Il Cliente ha il diritto di utilizzare il Servizio esclusivamente per la propria attività professionale, garantendo a VO che l’uso dello stesso sarà rigorosamente limitato a quanto espressamente indicato nella documentazione del Servizio e nelle presenti Condizioni Generali.
1.3 VF Mail Professional è una soluzione di mobile office realizzata da Vodafone che consente all’utente aziendale di gestire, in modalità GPRS, direttamente dal cellulare tutte le funzionalità base per la gestione di una casella di posta fornita da un qualunque Internet Service Provider (di seguito ISP).
1.4 Vodafone non sarà responsabile per eventuali carenze del Servizio dovute all’errata o incauta utilizzazione del medesimo da parte del Cliente.
1.5 Vodafone non sarà in ogni caso responsabile del contenuto, della modalità, della sicurezza delle comunicazioni e dei messaggi trasmessi o ricevuti dal Cliente e/o dagli altri utilizzatori tramite il Servizio né di eventuali danni derivanti dall’installazione del software del Licenziante.
1.6 Nel rispetto degli obblighi previsti dalla normativa vigente, Vodafone si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche del Servizio per esigenze di eroga- zione e/o organizzazione. Vodafone informerà il Cliente in modo opportuno di eventuali sospensioni e/o limitazioni durature del Servizio. Vodafone potrà sospendere in ogni momento il Servizio, in tutto o in parte, anche senza preavviso, in caso di guasti alla propria rete e agli apparati di erogazione del Servizio, nonché nel caso di modifiche e/o manutenzioni straordinarie non programmate.
Articolo 2 - Componenti del servizio
2.1 Il Servizio VF Mail Professional è composto da:
1) La postazione VF Mail Professional costituita da a) il device su cui è installato il client di posta e, al suo interno la b) SIM Vodafone per Aziende abilitate al servizo GPRS di cui alle premesse;
2) Area web del HYPERLINK “xxxx://xxx.000.xx” xxx.xxxxxxxx.xx dedicata per la gestione e la configurazione degli account di posta configurati;
2.2 Il Servizio Mobile Internet e Mail Outlook è composto da:
1) La postazione Mobile Internet e Mail Outlook costituita da a) il device e, al suo interno la b) SIM Vodafone per Aziende abilitate al servizo GPRS di cui alle premesse;
Articolo 3 – Corrispettivi
3.1 A titolo di corrispettivo per la fornitura del Servizio VF Mail Professional e del servizio Mobile Internet e Mail Outlook il Cliente si impegna a pagare gli importi (come specificato nei materiali informativi forniti da Vodafone e relativi all’offerta VF Mail Professional From Vodafone) secondo la quantità di SIM indicate nella presente proposta, ogni 4 settimane, nel Conto Telefonico e nei termini e con le modalità previsti dal Contratto di Abbonamento per tale SIM Vodafone.
Articolo 4 - Titolarità del Servizio, Diritti di autore
Tutti i diritti di proprietà intellettuale del Servizio, dei prodotti, dei software necessari per il Servizio e di tutta la documentazione anche cartacea relativa, sono e restano nella piena titolarità di Vodafone.
Articolo 5 – Disattivazione del Servizio
5.1 Il Cliente ha il diritto di disattivare in qualunque momento il Servizio mediante invio del presente modulo, indicando nella colonna “Tipo” la lettera “D” in corrispon- denza di ciascuna SIM su cui si vuole disattivare il servizio. Il servizio verrà disattivato trascorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento da parte di Vodafone della richiesta di disattivazione.
5.2 La disattivazione per qualunque causa del Servizio non comporta la cessazione dei contratti per l’acquisto dei palmari GSM/GPRS/UMTS e dei contratti di abbona- mento per SIM Vodafone in essere tra le parti che, pertanto, rimarranno validi ed efficaci.
5.3 La cessazione per qualunque causa del contratto di Abbonamento Vodafone per Azienda relativo a tutte le SIM riportate nella presente proposta comporta l’au- tomatica disattivazione del Servizio.
Articolo 6 – Condizioni Particolari (durata e penali)
6.1 Per il solo servizio Vodafone Mail Professional il Cliente che attiverà l’opzione “International” sul servizio “National” sarà tenuto a mantenere l’opzione attiva sulla propria SIM per una durata non inferiore ai 12 rinnovi. In caso di disattivazione anticipata dell’opzione “International” il Cliente sarà tenuto al pagamento di un corri- spettivo per recesso anticipato pari a 50,83 euro (iva inclusa). Resta inteso che Vodafone non sarà tenuta a restituire al Cliente le somme versate dal Cliente a Vodafone ai sensi del presente contratto.
6.2 In deroga a quanto previsto dalle Condizioni di Adesione all’iniziativa Soluzione Telefono, Soluzione Accessori e Rata Telefono, in caso di sottoscrizione di Soluzione
Sede legale: Xxx Xxxxxx, 00 - 00000 Xxxxx (XX) - Xxxxxx Capitale Sociale euro 0.000.000.000,30 i.v.
Telefono in abbinamento all’offerta NoProblem Mail o ad altre offerte Mail, il Cliente sarà vincolatoper 24 rinnovi (il primo rinnovo coincide con il giorno di sottoscrizione del servizio ed ogni rinnovo ha una durata di 4 settimane) e sarà tenuto al pagamento del corrispettivo per recesso anticipato pari a 101,66 Euro (iva inclusa) oltre al pagamento delle rate residue del terminale, qualora risulti a qualsiasi titolo inadempiente nei confronti di Vodafone con conseguente risoluzione del Contratto di Abbonamento o receda dal Contratto di Abbonamento.
Articolo 7 – Servizio di Assistenza VF Mobile Exchange (oggetto, vincoli, durata e corrispettivi)
Il Servizio di Assistenza Mobile Exchange è offerto da Vodafone attraverso Qualified Partners ed è composto da:
1) supporto remoto per la configurazione del server Exchange, relativamente all’utilizzo dei servizi in mobilità
2) supporto remoto per la configurazione della mail e degli altri servizi connessi all’utilizzo del servizio Mobile Exchange dei device con sistema operativo Symbian e Windows Mobile, sottoscritti nel pacchetto di offerta Vodafone Mobile Exchange.
Il Cliente che attiverà il Servizio di Assistenza Mobile Exchange sarà tenuto a richiederne l’attivazione contestuale su tutte le SIM intestate al medesimo, su cui sia attivo il Servizio Vodafone Mail Outlook (Vodafone Mobile Exchange), in un numero comunque non inferiore a 5 SIM. L’opzione dovrà essere mantenuta attiva su ciascuna SIM per un periodo non inferiore ai 12 rinnovi. In caso di disattivazione anticipata di tale servizio il Cliente sarà tenuto al pagamento delle rate residue fino alla scadenza del 12° rinnovo compreso.
CONDIZIONI PARTICOLARI DI ADESIONE AL SERVIZIO
4G TELEFONO NEW / SERVIZIO 4G NO TEL PER PIANI OPEN
I servizi 4G Telefono New / 4G No tel (singolarmente, il Servizio) sono riservati ai clienti che abbiano aderito ad una delle Offerte “Open”. L’adesione ai Servizio 4G Telefono New comporta un costo di attivazione pari ad euro 50 (cinquanta/00) IVA INCLUSA che verrà addebitato unicamente in caso di disattivazione del Servizio prima di 24 rinnovi (il primo rinnovo coincide con il giorno di attivazione del servizio e ogni rinnovo ha una durata di 4 settimane). Il Cliente ha il diritto di disattivare in qualunque momento il Servizio chiamando il Servizio Clienti. Vodafone provvederà a disattivare il Servizio decorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento da parte di Vodafone della richiesta di disattivazione. La disattivazione per qualunque causa del Servizio non comporta la cessazione del contratto di abbonamento in essere tra le parti che, pertanto, rimarrà valido ed efficace. La cessazione per qualunque causa del contratto di Abbonamento Vodafone per Aziende relativo a tutte le SIM riportate nella presente proposta comporta l’automatica disattivazione dei Servizi.
CONDIZIONI DI ADESIONE AL SERVIZIO EXTRA 3GB 4G - EXTRA 5GB 4G PER PIANI OPEN
I servizi Extra 3GB 4G - Extra 5GB 4G (singolarmente, il Servizio) sono riservati ai clienti che abbiano aderito ad una delle Offerte “Open”. L’adesione al Servizio comporta un costo di attivazione pari ad euro 50 (cinquanta/00) IVA INCLUSA che verrà addebitato unicamente in caso di disattivazione del Servizio prima di 24 rinnovi. Per il servizio 4G Telefono New il primo rinnovo coincide con il giorno dell’attivazione e ogni rinnovo ha una durata di 4 settimane. Per i servizi Extra 3GB 4G - Extra 5GB 4G il primo rinnovo coincide con il rinnovo del piano e ha una durata di 4 settimane. Il Cliente ha il diritto di disattivare in qualunque momento il Servizio chiamando il Servizio Clienti. Vodafone provvederà a disattivare il Servizio decorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento da parte di Vodafone della richiesta di disattivazione. La disatti- vazione per qualunque causa del Servizio non comporta la cessazione del contratto di abbonamento in essere tra le parti che, pertanto, rimarrà valido ed efficace. La cessazione per qualunque causa del contratto di Abbonamento Vodafone per Azienda relativo a tutte le SIM riportate nella presente proposta comporta l’automatica disattivazione del Servizio.
INFORMATIVA AI SENSI DEL D. LGS. N. 196/2003 BUSINESS ABBONAMENTO E RICARICABILI
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 (Codice della privacy), Vi forniamo qui di seguito, l’informativa completa riguardante il trattamento1 dei Vostri dati per- sonali2 da Voi forniti e/o acquisiti presso terzi nel corso del rapporto contrattuale con Vodafone in relazione ai Servizi di comunicazione elettronica, compresi i dati di traffico (voce, dati e telematico), di fatturazione e i dati relativi all’ubicazione, che saranno trattati nel rispetto della normativa vigente ed in relazione alle finalità del trattamento.
1.Finalità del trattamento
1.1 Trattamento necessario per fornire il servizio e per l’adempimento di obblighi di legge
Il trattamento dei Vostri dati, anche da parte dei soggetti identificati di seguito, è necessario per l’erogazione dei servizi di comunicazione elettronica da Voi richiesti e degli eventuali servizi di supporto, e pertanto non necessita del Vostro consenso espresso.
A titolo esemplificativo rientrano in tali finalità:
- la fatturazione del traffico, dei canoni e di eventuali servizi supplementari; la fatturazione per conto terzi di importi dovuti per le comunicazioni verso le numerazioni geografiche di titolarità di altri operatori; le chiamate al servizio clienti, l’invio di informazioni o comunicazioni di servizio, la gestione di reclami e contenziosi; la tutela ed eventuale recupero del credito direttamente o attraverso soggetti terzi (Agenzie/Società di recupero del credito); la cessione del credito a Società autorizzate; la prevenzione delle frodi e gestione dei ritardi o dei mancati pagamenti; la consegna, attivazione e manutenzione dei prodotti, servizi e/o apparati ecc., l’analisi del traffi- co (e le attività di profilazione in forma aggregata) per ottimizzare l’offerta dei servizi e le reti di comunicazione elettronica; la verifica della qualità dei processi aziendali, prodotti e servizi anche attraverso la registrazione campionaria delle chiamate al Servizio Clienti;
- trattamenti previsti dalle normative comunitarie e nazionali, in particolare in esecuzione di leggi, regolamenti e provvedimenti connessi a finalità di ordine pubblico, di protezione civile e di accertamento e repressione dei reati. In relazione a tali finalità, potrà ricevere, anche in deroga alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, comunicazioni “istituzionali”, che Vi potranno essere indirizzate in casi eccezionali e di emergenza, legati a disastri, a calamità naturali o altri eventi e situazioni straordinarie.
Per attivare e mantenere il rapporto d’utenza telefonica e/o altri Servizi di comunicazioni elettroniche, utilizziamo alcuni dati che La riguardano provenienti da archivi privati e/o da registri pubblici relativi ad eventuali protesti, iscrizioni o trascrizioni pregiudizievoli (quali pignoramenti procedure concorsuali, sequestri, ipoteche, do- mande giudiziali) e dati di visura e di bilancio. Tali dati sono forniti attraverso l’accesso ai sistemi informativi di società autorizzate che prestano servizi per la gestione del rischio creditizio e il controllo delle frodi (quali ad es. Experian srl e Crif srl). I dati pubblici e privati acquisiti tramite le società sopra indicate potranno anche essere combinati con altre informazioni statistiche anche tratte dagli archivi di Vodafone utili per la determinazione di un giudizio sintetico (score) di affidabilità creditizia e puntualità nei pagamenti. Tali dati saranno trattati esclusivamente ai fini della verifica sulla Sua affidabilità e puntualità nei pagamenti. Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità di cui sopra.
Nel corso del rapporto contrattuale Vodafone tratterà i Vostri ulteriori dati che potranno essere raccolti nel corso dell’attivazione di servizi telefonici o telematici. Vodafone, in caso di utilizzo di strumenti di identificazione indiretta del Cliente, intestatario di una SIM abbonamento o ricaricabile e/o per verificarne l’identità, potrà acquisire informazioni da fonti pubbliche e/o da società esterne che svolgono servizi di pagamento. Le informazioni acquisite verranno trattate da Vodafone solo ed esclusivamente ai fini del l’identificazione del cliente o della verifica della sua identità.
Vodafone Vi informa altresì che in caso di acquisto di Servizi Digitali, il suo numero di telefonia mobile potrà essere trasmesso durante la navigazione in Internet al Partner Commerciale di Vodafone che fornirà il Servizio Digitale richiesto. Tale trasmissione é necessaria nell’ambito delle operazioni di acquisto dei Servizi Digitali attraverso il credito telefonico ed è effettuata per consentire al Partner Commerciale medesimo un’efficace gestione del servizio e di assistenza alla clientela.
1.2. Trattamento per finalità ulteriori rispetto all’esecuzione del contratto previo consenso del cliente
I Vostri dati personali potranno essere trattati, solo in presenza di un Vostro specifico consenso facoltativo, ai sensi degli artt.23, 123 e 130 del Codice della Privacy per: comunicare e/o inviare, anche mediante modalità automatizzate, tramite telefono, SMS, MMS, fax, posta anche elettronica, video, banner wap/web, messaggistica via internet, push notification tramite App e modalità similari, materiale pubblicitario odi vendita diretta, informazioni commerciali, iniziative ed offerte volte a premiare i clienti, che potranno riguardare prodotti e servizi di Vodafone, di società del Gruppo Vodafone e di Partner commerciali e per effettuare ricerche di mercato e sondaggi. Il consenso al trattamento dei dati e alla comunicazione ai soggetti di seguito indicati per le predette finalità è facoltativo, e potrà essere revocato in qualsiasi momento, anche dopo la conclusione del rapporto contrattuale, chiamando il nostro Servizio Clienti al numero 42323 (chiamando da cellulare) 000000000 (chiamando da rete fissa), collegandosi al sito xxx.xxxxxxxx.xx, Area Personale, oppure scrivendo a Vodafone Xxxxxx X.x.X. x/x Xxxxxxx Xxxxxxx 000 - 00000 Xxxxx (XX).Xx assenza di espressa revoca da parte dell’interessato, il consenso prestato verrà utilizzato da Vodafone anche dopo la cessazione del servizio/del rapporto contrattuale.
In caso di interesse manifestato in sede di acquisto di prodotti e servizi Vodafone anche del Prodotto Mobile POS e solo previo esplicito consenso i vostri dati potranno essere comunicati a Sefefi S.p.A. che potrà ricontattavi, via telefono e/o via email per illustrarvi l’iniziativa Mobile POS.
1.3 Trattamento per l’attività di profilazione
I Vostri dati (inclusi i dati di traffico) potranno essere trattati per identificare abitudini e propensioni al consumo, per migliorare i servizi forniti, per soddisfare vostre
Codice Fiscale e Iscrizione al Registro delle Imprese di Torino n. 93026890017 P. IVA 08539010010 - REA 974956
2. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Titolari, Responsabili o di Incaricati. Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, Vodafone necessita di comunicare, in Italia e all’estero, compresi paesi non appartenenti all’Unione Europea, i Vostri dati personali a soggetti terzi appartenenti alle seguenti categorie:
- autorità pubbliche e organi di vigilanza e controllo;
- società del Gruppo Vodafone;
- società controllate, controllanti e collegate;
- soggetti che svolgono per conto di Vodafone compiti di natura tecnica ed organizzativa;
- soggetti che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione dei dati necessari per la fruizione dei servizi per la clientela;
- soggetti appartenenti alla rete distributiva di Vodafone, diretta ed indiretta;
- soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo di Vodafone;
- soggetti che svolgono attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni dell’interessato;
- soggetti che svolgono attività di assistenza alla clientela (es. call center ecc.);
- soggetti che svolgono attività di archiviazione e data entry;
- studi e società nell’ambito dei rapporti di assistenza e consulenza;
- soggetti che effettuano ricerche di mercato volte a rilevare il grado di soddisfazione della clientela;
- soggetti che svolgono attività di promozione e vendita di prodotti e servizi di Vodafone e delle altre società del gruppo di cui Vodafone é parte;
- soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere da Vodafone anche nell’interesse dei propri clienti e utenti;
- soggetti che prestino servizi per la gestione del rischio del credito e il controllo delle frodi (quali centri di elaborazioni dati, banche, centrali rischio, Societa’ Experian srl e Crif srl, società di recupero crediti, Società di Factoring e Studi Legali);
- soggetti pubblici che attestano la validità degli attributi identificativi e che consentono la verifica dei documenti d’identità;
- Istituti Bancari e società emittenti le carte di credito;
- altri operatori di telecomunicazioni, per la gestione dei rapporti di interconnessione e di roaming.
I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano come distinti Titolari del trattamento o in qualità di Responsabili o Incaricati all’uopo nominati da Vodafo- ne. I Vostri dati personali potranno inoltre, essere conosciuti dai dipendenti/consulenti di Vodafone i quali sono stati appositamente nominati Responsabili o Incaricati del trattamento.
Vodafone, inoltre, come Società del Gruppo Vodafone Group PLC, condivide le informazioni ed i Vostri dati personali con altre società del Gruppo Vodafone, con società controllate, collegate e controllanti allo scopo di fornire i Servizi ed al fine di ottimizzare i servizi in tutto il mondo Vodafone. Le informazioni e i dati che saranno comunicati a queste società saranno trattati con gli equivalenti livelli di protezione.
3. Ulteriori Informazioni
I dati relativi al traffico telefonico e telematico saranno trattati nel rispetto della normativa vigente. I dati relativi all’ubicazione, necessari per l’erogazione di determinati servizi saranno trattati in conformità alle norme vigenti, previa manifestazione di specifici consensi, che potranno essere revocati in qualunque momento.
I dati generati dalla nostra Rete Radio Mobile sono utilizzati da Vodafone per offrire servizi di Mobile Analytics che ci richiedono organizzazioni pubbliche o private (“Vodafone Mobile Analytic”). Tali dati, prima di esser elaborati da specifiche procedure algoritmiche, vengono opportunamente ed irreversibilmente anonimizzati ed aggregati nel rispetto delle vigenti normative Privacy. Vodafone Mobile Analytics studia ad esempio i flussi di mobilità di cittadini italiani e turisti per aiutare l’Ammini- strazione Pubblica locale ad ottimizzare la pianificazione di servizi ed infrastrutture nell’ambito dei settori del Turismo, Trasporto, Traffico e Sicurezza.
Con Vodafone Mobile Analytics non sei contattabile o identificabile, ma nel rispetto della normativa sulla Privacy puoi sempre scegliere di non essere incluso nelle analisi. Per conoscere le modalità con cui fare OPT OUT e tutti i dettagli su Vodafone Mobile Analytic vai sul sito Vodafone, Area “Per il Consumatore”.
Eventuali aggiornamenti dell’informativa saranno immediatamente disponibili sul sito xxx.xxxxxxxx.xx, sezione privacy e presso i rivenditori autorizzati Vodafone.
4. Il Titolare e i Responsabili del trattamento
Il Titolare del trattamento é Vodafone Italia S.p.A., Società del gruppo Vodafone Group Plc. con socio unico, con sede legale in Xxxxx (XX - Xxxxxx), Xxx Xxxxxx 00 . I Respon- sabili della banca dati dei clienti sono le funzioni aziendali che trattano tali tipologie di dati in persona del loro responsabile pro tempore.
5. Diritti dell’Interessato
Vi ricordiamo infine che avete il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Vostri dati e come essi vengono utilizzati, nonché di farli aggiornare, integrare, rettifi- care o di chiederne la cancellazione, il blocco ed opporvi al loro trattamento se effettuato in violazione di legge, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. n. 196/20033 contattando il Servizio Clienti al numero verde 42323 (chiamando da cellulare Vodafone), 000000000 (chiamando da rete fissa), o scrivendo a Vodafone Italia S.p.A. x/x Xxxxxxx Xxxxxxx 000 - 00000 Xxxxx (XX). Tali diritti di accesso possono essere esercitati anche con specifico riguardo all’attivitá di profilazione su dati aggregati come indicata al punto 1.3. Con riferimento al Provvedimento del Garante Privacy del 15 maggio 2013 (“Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”), Vi informiamo che é possibile esercitare il diritto di opposizione al trattamento dei Vostri dati personali per finalità di marketing diretto di cui al punto 1.2), sia per ciò che concerne le modalità automatizzate di contatto che per quelle tradizionali. Nel caso di Vostra opposizione parziale, riguardo ad un unico canale di contatto, Vodafone recepirà tale opposizione per entrambe le modalità.
INFORMATIVA AI SENSI DEL D. LGS. N. 196/2003 (CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATIPERSONALI) IN CASO DI NUMBER PORTABILITY
Ai sensi dell’art.13 del D. Lgs. n. 196/2003 (Codice della privacy) Vi informiamo che i dati personali da Voi forniti, di cui Vi garantiamo la massima riservatezza e sicu- rezza, nel rispetto della citata normativa, verranno trattati anche con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati direttamente e/o tramite terzi (l’elenco dei soggetti terzi ai quali i dati potranno essere comunicati è riportato al punto 2 dell’informativa generale) , che svolgono per conto di Vodafone compiti di natura tecnica ed organizzativa, esclusivamente per le finalità strettamente connesse alla richiesta di Portabilità del numero. In relazione ai trattamenti di cui sono Titolari sia Vodafone Italia S.p.A. che l’Operatore di Provenienza, ciascuno per le attività di propria competenza, Vi ricordiamo che potete esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003.
In particolare, avete il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Vostri dati e come essi vengono utilizzati. Avete anche il diritto di farli aggiornare, integrare o cancellare, chiederne il blocco ed opporVi al loro trattamento se effettuato in violazione di legge.
1 Per trattamento si intende “qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati”.
2 Per dato personale si intende “qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indiretta- mente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale”.
3 Art. 7 D. Lgs. N. 196/2003 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha il diritto di ottenere l’indicazione:
a)dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) L’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e’ necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) L’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
4.L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comu- nicazione commerciale.
CONDIZIONI PARTICOLARI DEL SERVIZIO “TRAVEL EXTRA EUROPA” PER PIANI OPEN
Articolo 1 – Definizione e Tipo di Offerta
L’offerta include nei paesi al di fuori dell’Europa 500 minuti di chiamate effettuate e ricevute e 500 SMS al mese. Raggiunte le predette soglie verranno applicate le tariffe a consumo per l’estero. Sono inoltre inclusi 500MB di internet veloce al mese, terminati i quali il Cliente puo’ continuare a navigare ai costi descritti nei materiali informativi dedicati all’offerta.
Articolo 2 – Attivazione, Durata del contratto e Disattivazione del Servizio
L’Offerta prevede un contributo di attivazione pari a 250,00 € (IVA inclusa). Resta salvo il vincolo contrattuale di 12 rinnovi (il primo rinnovo coincide con il giorno di attivazione e ogni rinnovo ha una durata di 4 settimane) previsto per l’adesione al Servizio condizionatamente alla sottoscrizione del contratto d’abbonamento a titolo oneroso e che prevede l’impegno del Cliente a non recedere dal Contratto e a non disattivare il servizio per un periodo minimo di 12 rinnovi. In caso di recesso anticipato, il cliente xxxx’ tenuto a corrispondere in un’unica soluzione, un importo pari ai corrispettivi residui previsti ogni 4 settimane a copertura degli sconti e/o delle promozioni speciali fruite dal Cliente. Il Cliente potra’ disattivare disattivare in qualunque momento il Servizio Travel Extra Europa attraverso il sito xxxxxxxx.xx. Il servizio verrà disattivato trascorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento da parte di Vodafone della richiesta di disattivazione. La disattivazione per qualunque causa del Servizio non comporta la cessazione del contratto di abbonamento in essere tra le parti che, pertanto, rimarrà valido ed efficace. La cessazione per qualunque causa del contratto di Abbonamento Vodafone per Aziende relativo a tutte le SIM riportate nella presente proposta comporta l’automatica disattivazione del Servizio. In caso di recesso anticipato, il cliente xxxx’ tenuto a corrispondere in un’unica soluzione, un importo pari ai corrispettivi residui previsti ogni 4 settimane a copertura degli sconti e/o delle promozioni speciali fruite dal Cliente, oltre alle eventuali rate residue dei terminali.
CONDIZIONI PARTICOLARI DEL SERVIZIO “TRAVEL EUROPA USA E CANADA” PER I PIANI OPEN
Articolo 1 – Definizione e tipo di Offerta
L’offerta include nei paesi facenti parte della zona Europa minuti e SMS illimitati. Il traffico e’ soggetto alle condizioni di uso lecito e corretto previste nel contrato di abbonamento per Aziende. Sono inoltre inclusi 2GB al mese di internet veloce, terminati i quali il Cliente continua a navigare al costo descritto nei materiali descrittivi dedicata all’offerta.
Articolo 2 – Attivazione , Durata de Contratto e Disattivazione del Servizio
L’Offerta prevede un contributo di attivazione pari a 100,00 € (IVA inclusa). Resta salvo il vincolo contrattuale di 12 rinnovi (il primo rinnovo coincide con il giorno di attivazione del servizio ed ogni rinnovo ha una durata di 4 settimane) previsto per l’adesione al Servizio condizionatamente alla sottoscrizione del contratto d’abbona- mento a titolo oneroso e che prevede l’impegno del Cliente a non recedere dal Contratto e a non disattivare il servizio per un periodo minimo di 12 rinnovi. In caso di recesso anticipato, il cliente xxxx’ tenuto a corrispondere in un’unica soluzione, un importo pari ai corrispettivi residui previsti ogni 4 settimane a copertura degli sconti e/o delle promozioni speciali fruite dal Cliente. Il Cliente ha il diritto di disattivare in qualunque momento il Servizio Travel Europa USA e Canada attraverso il sito voda- xxxx.xx. Il servizio verrà disattivato trascorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento da parte di Vodafone della richiesta di disattivazione. La disattivazione per qualunque causa del Servizio non comporta la cessazione del contratto di abbonamento per Aziende in essere tra le parti che, pertanto, rimarrà valido ed efficace. La cessazione per qualunque causa del contratto di abbonamento per aziende relativo a tutte le SIM riportate nella presente proposta comporta l’automatica disattivazione del Servizio.
CONDIZIONI PARTICOLARI DI ADESIONE ALL’ OPZIONE
“Red USA”e “Red Top travel”
Art.1 Rinvio, Definizione e Tipo di Offerta
Le presenti condizioni disciplinano l’Opzione “Red Usa” e l’Opzione “Red Top Travel” (di seguito, singolarmente, “Opzione” o “Offerta”) come condizioni particolari dell’Offerta Zero e dell’offerta mobile prepagata inclusa nei pacchetti Ebox ed integrano le Condizioni di Adesione all’Offerta Zero e le Condizioni Generali di Contratto per il servizio mobile prepagato incluso nelle offerte “Ebox”.
Ciascuna Opzione prevede la fruizione dei servizi di comunicazione elettronica tramite l’acquisto preventivo di quantità di traffico telefonico secondo determinati importi e tagli di ricarica che il Cliente potra’ utilizzare per la fruizione del pacchetto scelto e consistente in quantità predefinite di minuti voce, sms e traffico dati internazionali (ogni pacchetto ha una durata di 12 periodi da 4 settimane ciascuno ove non diversamente specificato).
La sottoscrizione dell’Opzione prevede l’acquisto di una ricarica sufficiente a coprire il costo del pacchetto prescelto ed il rinnovo tacito di tale acquisto al dodicesimo periodo , fatta salva indicazione di volontà contraria da parte del Cliente che sarà sempre libero di rifiutare l’ulteriore acquisto secondo le modalità indicate all’art. 3) delle Condizioni di Adesione all’Offerta Zero e delle condizioni di adesione all’offerta di telefonia mobile prepagata inclusa nelle offerte EBox.
Aderendo all’Offerta il Cliente acconsente a che l’ammontare di minuti, traffico dati e SMS inclusi nel pacchetto venga frazionato in periodi da 4 settimane e che sia utilizzabile in ciascun periodo nei paesi di validita’ dell’offerta elencati nei materiali informativi dedicati e/o sul sito Xxxxxxxx.xx.
Superate le soglie di traffico incluse in ciascun periodo, il Cliente acconsente a che vengano applicate le tariffe Smart Passport previste dal suo piano tariffario.
Art 2. Pagamenti
La ricarica automatica verra’ addebitata nel conto telefonico del Cliente. Vodafone potra’ concedere al Cliente di pagare l’importo di tale ricarica in 12 rate (una rata ogni 4 settimane) addebitate direttamente in conto telefonico senza interessi.
Art. 3 –Disattivazione dell’Offerta
Il Cliente potrà disattivare in qualunque momento l’Opzione attraverso il sito xxxxxxxx.xx, fatto salvo l’obbligo di corrispondere in un’unica soluzione le eventuali rate residue di cui all’art. 2. L’Opzione verrà disattivata trascorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento da parte di Vodafone della richiesta di disattivazione. Entro il termine su indicato il Cliente potrà usufruire dell’ eventuale ammontare residuo di minuti, traffico dati ed SMS nei paesi di validità dell’offerta.
La disattivazione per qualunque causa dell’Opzione non comporta la cessazione del contratto di adesione all’Offerta Zero e/o del contratto per i servizi di telefonia mobile prepagata inclusi in ebox in essere tra le parti che, pertanto, rimarranno validi ed efficaci.
La cessazione per qualunque causa del Contratto di Adesione all’Offerta Zero e/o del contratto di telefonia mobile prepagata incluso nelle Offerte ebox comporta l’automatica disattivazione dell’Opzione.
CONDIZIONI DI CONTRATTO SERVIZIO ELITE
1. Disposizioni generali e Xxxxxxx
Le presenti Condizioni di Contratto (in seguito, “Condizioni”) definiscono le modalità e i termini secondo cui Vodafone Italia S.p.A., società soggetta a direzione e coordi- namento di Vodafone Group Plc, (in seguito, “Vodafone”), con sede legale in Xxxxx (XX), xxx Xxxxxx 00, Codice Fiscale e Registro delle imprese di Torino n. 93026890017, REA 974956, Partita IVA n° 08539010010, fornisce ai propri clienti in possesso di P.IVA prepagati ed abbonati di telefonia mobile (in seguito, “Cliente/i”) il Servizio Elite (in seguito, “Servizio”). Il Servizio è riservato ai Clienti che abbiano sottoscritto con Vodafone almeno uno dei Contratti di seguito: “Condizioni di Adesione all’Offerta Zero” e “Condizioni generali di abbonamento per Aziende”, di seguito, singolarmente denominati “il contratto Principale”). Le presenti Condizioni costituiscono con- dizioni accessorie al contratto Principale senza il quale non è possibile fruire del Servizio. Le presenti Condizioni, le condizioni specifiche dei singoli servizi e dei servizi e prodotti dei singoli fornitori (in seguito, Merchant) formano il contratto relativo al Servizio (in seguito congiuntamente, “Condizioni di Contratto”). Con la sottoscri- zione del Servizio, il Cliente dichiara di aver preso visione e accettato le presenti Condizioni di Contratto. Il Cliente potrà essere tenuto ad accettare ulteriori condizioni contrattuali al momento della fruizione del singolo Servizio. Vodafone si riserva il diritto di interrompere o sospendere l`erogazione del Servizio senza preavviso, in caso di violazione delle Condizioni.
2. Caratteristiche e Utilizzo del Servizio
Il Servizio si compone di quanto in seguito indicato.
1. Servizio Quintessentially mobile, nello specifico un servizio di concierge dedicato al Cliente;
Tale servizio è gestito ed è di proprietà di Quintessentially S.r.l., una società costituita in UK con sede in 00 Xxxxxxxx Xxxxx, Xxxxxx X0X 0XX (in seguito, “Quintessen- tially”). L’utilizzo del Servizio Quintessentially mobile è regolato da Termini e Condizioni di Quintessentially (disponibili al sito internet xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx. com/terms_and_conditions.html)
2. Traffico dati pari a 10 GB i quali sovrascriveranno il traffico dati previsto dal Contratto Principale;
3. La possibilità di acquistare un terminale, secondo le disposizioni previste all’art. 5 di seguito;
Per utilizzare il Servizio è necessario avere un’età minima di 18 anni ed essere residente nel territorio italiano. L’utilizzo del Servizio presuppone l’accettazione comple- ta delle Condizioni di Contratto e l’impegno a rispettarle.
3. Call center e comunicazioni
Il Cliente potrà sempre rivolgersi al Servizio Clienti 190 di Vodafone per reperire informazioni e ricevere assistenza sul Servizio.
4. Sottoscrizione del Servizio e corrispettivi
Il Servizio verrà attivato automaticamente a seguito della sottoscrizione del Servizio. A titolo di corrispettivo per la fornitura del Servizio il Cliente si impegna a pagare l’importo pari a 54 euro (o altro importo previsto all’interno dei materiali informativi dedicati all’offerta) ogni 4 settimane dalla data di attivazione, in aggiunta al costo dell’offerta sottoscritta, questa ultima nei termini e con le modalità previsti dal Contratto Principale. Per i dettagli sui costi del Servizio si rinvia al sito Xxxxxxxx.xx. E’ previsto un contributo di attivazione di 600 euro, che verrà integralmente scontato ed addebitato solamente in caso di disattivazione del servizio prima del termine di 24 rinnovi (ogni rinnovo ha una durata di 4 settimane).
5. Terminali
In caso di sottoscrizione del Servizio unitamente ad un Offerta compatibile tra quelle indicate all’art.1, il Cliente potrà acquistare un terminale a rate, tra quelli di volta in volta messi a disposizione a listino da Vodafone, sottoscrivendo la proposta “acquisto telefono a rate” o “condizioni di adesione alle iniziative soluzione telefo- no, soluzioni accessori e rata telefono” pagandone, con addebito diretto nel Conto Telefonico, il relativo corrispettivo in 30 rate, ogni rata prevista ogni 4 settimane.
6. Disattivazione del Servizio
Il Cliente potrà disattivare il Servizio in ogni momento chiamando il servizio Clienti.
7. Durata
Il Cliente potrà fruire del Servizio per tutta la durata dello stesso. Il Servizio ha durata pari a quello dei rispettivi contratti Principali.
8. Recesso e risoluzione del Contratto accessorio al Contratto Principale
Il presente Contratto si intenderà risolto al verificarsi di uno qualunque dei seguenti eventi: a) disattivazione della carta SIM (di seguito, la Carta SIM) corrispondente al numero di telefono indicato per qualunque causa avvenuta (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, scadenza della Carta SIM, richiesta di portabilità del numero); b) il venir meno del rapporto contrattuale che disciplina il possesso e l’uso della Carta; c) mancata comunicazione a Vodafone della variazione del numero e/o della variazione della Carta; d) Disattivazione del contratto Principale; e) Disattivazione del Servizio
Qualora il Cliente receda dal Contratto Principale o disattivi il Servizio prima di 24 rinnovi, sarà tenuto al pagamento in un’unica soluzione del contributo di attivazione. In tutti i casi di recesso dal contratto Principale o di Disattivazione del Servizio, il cliente sarà tenuto al pagamento delle eventuali rate residue previste per i terminali. Resta inteso che in ogni caso Vodafone non sarà tenuta a restituire al Cliente le somme versate dal Cliente a Vodafone ai sensi del presente contratto.
9. Responsabilità e limitazioni di responsabilità
Il Cliente sarà responsabile nei confronti di Vodafone di qualsivoglia danno alla stessa e/o a terzi conseguente all’inadempimento degli obblighi previsti dalle presenti Condizioni a carico del Cliente. In particolare, il Cliente è obbligato a tenere indenne ed a manlevare Vodafone, nonché i soggetti ad essa collegati o da essa controllati, i suoi legali rappresentanti, dipendenti nonché suo qualsivoglia partner da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le eventuali spese legali, che possano essere poste a carico di Vodafone in conseguenza dell’utilizzo del Servizio. Il Cliente sarà ugualmente responsabile per l’uso del Servizio da parte di terzi cui il Cliente abbia consentito l’utilizzo del Servizio. Alcuni dei Servizi potranno essere offerti da Vodafone, mentre altri potranno essere offerti da terzi non collegati a Vodafone. Il Cliente accetta che Vodafone non è responsabile per qualsiasi Servizio commercializzato dai Merchant che non sia prodotto da Vodafone stessa.
Vodafone non garantisce né si assume alcuna responsabilità in nessuno dei seguenti casi: a) l’errato utilizzo da parte del Cliente del Servizio; b) perdita di profitti, di eventuali risparmi, di beni di varia natura, perdita di dati e/o informazioni ottenuti direttamente o indirettamente, ed ogni conseguenziale e collegata perdita econo- mica, costi, danni, oneri e spese. c) per qualsiasi danno diretto, indiretto o consequenziale che il Cliente possa aver sofferto attraverso il suo utilizzo del Servizio o con riferimento a qualsiasi singolo Servizio fruito, compresa qualsiasi perdita di dati, anche qualora Vodafone sia stata avvisata o dovrebbe essere stata a conoscenza della possibilità che tale perdita sarebbe potuta accadere. d) malfunzionamenti e/o difetto di conformità e/o errori di configurazione o ad incompatibilità del dispositivo/ terminale del Cliente che non consenta la fruizione del Servizio; e) mancata fruizione del Servizio per effetto di ritardato e/o mancato pagamento da parte del Cliente;
f) ritardi e/o interruzione totale o parziale del Servizio per qualunque motivo non dipendente da fatto e/o colpa di Vodafone; g) cause di forza maggiore o per azioni e omissioni di terze parti; h) per il funzionamento del dispositivo utilizzato per accedere alle funzioni del Servizio. Vodafone non garantisce espressamente né implicita- mente, che la fornitura del Servizio sarà esente da errori o problematiche.
10. Modifiche del Servizio
Vodafone si riserva il diritto, in qualsiasi momento, di modificare i termini e le condizioni del Servizio con effetto dopo 30 giorni dalla comunicazione ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259. Tali modifiche verranno comunicate seguendo le modalità previste dalla delibera 519/15/CONS, privile- giando forme di comunicazione individuali in base all’utilizzo ed alla tipologia del servizio che subisce variazioni, per i seguenti motivi: (i) per sopravvenute esigenze tecniche, gestionali ed economiche di carattere generale, quali, a titolo esemplificativo, ammodernamento tecnico della rete e delle strutture di produzione o di com- mercializzazione; (ii) per mutamento della disciplina regolamentare o normativa che incida sull’equilibrio economico e/o su aspetti tecnici e gestionali del Servizio e/o mutamenti non prevedibili delle condizioni strutturali del mercato; (iii) per variazione delle modalità e dei termini di attivazione e disattivazione delle Carte SIM e per aggiornamenti resi necessari al fine di assicurare il corretto uso delle stesse e dei Servizi a fenomeni abusivi e/o fraudolenti. In tutti i suddetti casi, il Cliente ha facoltà di recedere o di passare ad altro operatore senza alcuna penalità secondo le modalità previste dalla delibera 519/15/CONS e meglio specificate attraverso i diversi canali di contatto quali il sito xxx.xxxxxxxx.xx ed il Servizio Clienti. Decorsi trenta giorni senza che il Cliente abbia richiesto il recesso, il contratto proseguirà alle nuove condizioni. Il Cliente può sempre richiedere modifiche al proprio contratto salvi i limiti e le compatibilità dei servizi specifici. Vodafone potrà in ogni momento decidere di sospendere e/o cessare definitivamente il Servizio senza che per questo il Cliente maturi alcun diritto ad un indennizzo e/o al risarcimento del danno. Vodafone sarà solamente obbligata a comunicare al Cliente la data di chiusura del Servizio con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni.
11. Responsabilità del Cliente per la fruizione del Servizio
Il Cliente fruitore del Servizio su una scheda SIM a lui non intestata, sarà unico responsabile nei confronti del titolare della scheda SIM. Il Cliente si impegna a non utilizzare il Servizio per finalità illecite e/o diverse da quelle riportate nelle presenti Condizioni di Contratto. Nell’utilizzare e fruire il Servizio, il Cliente si impegna a: a) non violare le disposizioni di legge, regolamenti, diritti di terzi, comprese le disposizioni relative alla legge sul diritto d’ autore; b) non inoltrare, riprodurre, duplicare e diffondere i Servizi che sono offerti per il solo uso personale; c) non arrecare danni e/o porre in essere turbative ad operatori di telecomunicazione e/od altri Clienti; d) rispettare eventuali limitazioni previste nell’utilizzo del Servizio; e) tenere indenne Vodafone da qualsiasi responsabilità derivante dal mancato rispetto di tali limitazio- ni. Il Cliente si impegna pertanto a tenere indenne Vodafone da qualsiasi danno derivante dalla violazione da parte del medesimo delle predette obbligazioni e/o di disposizioni di legge o regolamentari. Il Cliente si impegna infine a corrispondere puntualmente eventuali importi previsti per la fruizione del Servizio. Nell’ipotesi in cui il Cliente fosse inadempiente, Vodafone potrà sospendere il Servizio, nonché risolvere il presente contratto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 del c.c., mediante comunicazione scritta. A fronte di tale risoluzione, il Cliente avrà l’obbligo di corrispondere a Vodafone gli importi maturati fino alla data dell’avvenuta risoluzione, fatto salvo il maggior danno. Il Cliente dovrà inoltre attenersi ai criteri di buona fede e correttezza nell’uso e nella fruizione della scheda SIM, del Servizio, delle promozioni e dei piani tariffari, rispettando le modalità e i limiti dell’offerta del Servizio. Il Cliente dovrà astenersi pertanto dal conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale fruizione della scheda SIM e del Servizio.
12. Diritti di proprietà industriale e intellettuale
Ogni diritto di proprietà industriale e/o intellettuale in relazione al Servizio ed a tutto quanto altro connesso alla fornitura dello stesso da parte di Vodafone, ivi inclusi tutti i dati, le informazioni, i materiali e gli altri contenuti, è di proprietà esclusiva di Vodafone e/o dei suoi danti causa. Non è consentita la rivendita dei contenuti. Nessun diritto o licenza sugli stessi è concesso al Cliente ad eccezione di quella prevista nelle presenti Condizioni di Contratto e/o nelle eventuali condizioni specifiche che il Cliente si impegna a rispettare. Il Cliente riconosce e accetta che i marchi, nomi, loghi e segni usati da Vodafone in relazione al Servizio e tutti i relativi Diritti di Proprietà Industriale e/o Intellettuale sono di titolarità esclusiva di Vodafone e/o dei suoi danti causa e il Cliente non ottiene, a causa delle presenti Condizioni di Contratto o per altra ragione, alcun diritto relativamente agli stessi. L’acquisto e la fruizione dei Servizi non attribuisce al Cliente alcun diritto su qualsiasi parte di essi. Ogni diritto non espressamente previsto dalle presenti Condizioni è in ogni caso riservato.
13. Legge applicabile e Foro esclusivo competente
Le presenti Condizioni di Contratto sono regolate dalla legge italiana. Il Tribunale competente per ogni eventuale controversia che dovesse nascere in relazione alle presenti Condizioni di Contratto, sarà il Foro di Milano.
14. Trattamento dati personali
Ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy Vodafone comunica che per la fruizione del servizio ELITE i tuoi dati verranno raccolti e trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy (D.Lgs.196/2003). Il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Vodafone Italia S.p.A., con sede legale in Xxx Xxxxxx, 00 - 00000 Xxxxx (XX) – Italia. I dati potranno inoltre, essere trattati sia da Responsabili o Incaricati interni (dipendenti Vodafone), sia esterni (società esterne che svolgono per conto di Vodafone spe- cifiche attività strettamente correlate al servizio. In ogni momento potrai accedere ai tuoi dati personali, ottenere l’indicazione della loro origine, del modo in cui sono utilizzati, farli aggiornare, rettificare, integrare o cancellare, a seconda dei casi, ed opporsi alla loro utilizzazione (art. 7 del Codice della privacy) scrivendo al Titolare del trattamento, Vodafone Italia S.p.A., x/x xxxxxxx xxxxxxx 000, 00000 Xxxxx (XX). L’informativa completa sul trattamento dei dati personali dei clienti Vodafone è sempre disponibile sul sito www. xxxxxxxx.xx. sezione “Per il consumatore”. La fruizione del Servizio implica l’accettazione completa ed incondizionata da parte del Cliente delle Condizioni di Contratto, nonché l’approvazione ai sensi e per gli effetti del c.c. 1341 e del 1432 del c.c. degli articoli 1-14.
E4 - Ver. 6/2017
Vodafone Italia S.p.A.
Società del gruppo Vodafone Group Plc. con socio unico
Sede legale: Xxx Xxxxxx, 00 - 00000 Xxxxx (XX) - Xxxxxx Capitale Sociale euro 2.305.099.887,30 i.v.
Codice Fiscale e Iscrizione al Registro delle Imprese di Torino n. 93026890017 P. IVA 08539010010 - REA 974956
CONSIGLI PER LA COMPILAZIONE: Proposta di Sottoscrizione Servizi Aggiuntivi
Di seguito potrà trovare tutte le indicazioni per la compilazione della Proposta di Sottoscrizione Servizi Aggiuntivi.
Dati del Cliente
Compili in ogni sua parte la sezione dedicata ai Dati del Cliente:
• Ragione Sociale
• P. IVA
Classe di Abilitazione | Traffico Uscente | Roaming Internazionale |
A | • 190 e Numeri d’Emergenza • SMS | NO |
B RID | • 190 e Numeri d’Emergenza • SMS • Chiamate verso un numero di ReteTelefonica Fissa o verso il Centralino scelto dall’Azienda • Numeri Utili • Servizi Vodafone | NO |
B | • 190 e Numeri d’Emergenza • SMS • Chiamate interne al Gruppo RAM di appartenenza • Chiamate verso un numero di ReteTelefonica Fissa o verso il Centralino scelto dall’Azienda • Numeri Utili • Servizi Vodafone | NO |
C RID | • 190 e Numeri d’Emergenza • SMS • Chiamate verso lista breve di numeri di Rete Telefonica Fissa definita dall’Azienda • Chiamate verso un numero di ReteTelefonica Fissa o verso il Centralino scelto dall’Azienda • Numeri Utili • Servizi Vodafone | NO |
C | • 190 e Numeri d’Emergenza • SMS • Chiamate interne al Gruppo RAM di appartenenza • Chiamate verso lista breve di numeri di Rete Telefonica Fissa definita dall’Azienda • Chiamate verso il numero di ReteTelefonica Fissa o verso il Centralino scelto dall’Azien- da • Numeri Utili • Servizi Vodafone | NO |
D RID | • 190 e Numeri d’Emergenza • SMS • Chiamate verso lista breve di numeri di Rete Telefonica Fissa definita dall’Azienda • Chiamate verso lista di numeri Vodafone esterni al Gruppo definita dall’Azienda • Chiamate verso il numero di ReteTelefonica Fissa o verso il Centralino scelto dall’Azienda • Chiamate verso lista Allargata definita dall’Azienda • Numeri Utili • Servizi Vodafone | NO |
D | • 190 e Numeri d’Emergenza • SMS • Chiamate interne al Gruppo RAM di appartenenza • Chiamate verso lista breve di numeri di Rete Telefonica Fissa definita dall’Azienda • Chiamate verso lista di numeri Vodafone esterni al Gruppo definita dall’Azienda • Chiamate verso un numero di ReteTelefonica Fissa o verso il Centralino scelto dall’Azienda • Chiamate verso lista Allargata definita dall’Azienda • Numeri Utili • Servizi Vodafone | NO |
E | • 190 e Numeri d’Emergenza • SMS • Chiamate interne al Gruppo RAM di appartenenza • Chiamate nazionali esterne al Gruppo RAM dell’Azienda verso qualsiasi numero di Rete Fissa o Mobile • Numeri Utili • Servizi Vodafone | NO |
Classe di Abilitazione | Traffico Uscente | Roaming Internazionale |
E TIME | Le seguenti tipologie di chiamata sono possibili solo all’interno della fascia oraria prescelta. • 190 e Numeri d’Emergenza • SMS • Chiamate interne al Gruppo RAM di appartenenza • Chiamate nazionali esterne al Gruppo RAM dell’Azienda verso qualsiasi numero di Rete Fissa o Mobile • Numeri Utili • Servizi Vodafone | NO |
F | • 190 e Numeri d’Emergenza • SMS • Chiamate interne al Gruppo RAM di appartenenza • Chiamate nazionali esterne al Gruppo RAM dell’Azienda verso qualsiasi numero di Rete Fissa o Mobile • Chiamate Internazionali • Numeri Utili • Servizi Vodafone | NO |
F TIME | Le seguenti tipologie di chiamata sono possibili solo all’interno della fascia oraria prescelta. • 190 e Numeri d’Emergenza • SMS • Chiamate interne al Gruppo RAM di appartenenza • Chiamate nazionali esterne al Gruppo RAM dell’Azienda verso qualsiasi numero di Rete Fissa o Mobile • Chiamate Internazionali • Numeri Utili • Servizi Vodafone | NO |
G | • Abilitazione alle stesse tipologie di chiamata della classe F | SI |
G TIME | • Abilitazione alle stesse tipologie di chiamata della classe F solo all’interno della fascia oraria prescelta. | SI |
H | • 190 e Numeri d’Emergenza • SMS • Chiamate interne al Gruppo RAM di appartenenza • Chiamate nazionali esterne al Gruppo RAM dell’Azienda verso qualsiasi numero di Rete Fissa • Numeri Utili • Servizi Vodafone | |
I | • 190 e Numeri d’Emergenza • SMS • Chiamate interne al Gruppo RAM di appartenenza • Chiamate nazionali esterne al Gruppo RAM dell’Azienda verso qualsiasi numero di Rete Fissa • Chiamate Internazionali verso Rete Fissa (consulta il sito xxx.xxxxxxxx.xx per conoscere la lista dei paesi raggiungibili) • Numeri Utili • Servizi Vodafone |
Inoltre in caso di SIM addizionale, indicare sempre il Codice Cliente.
Merce
È necessario compilare la presente sezione in caso di sottoscrizione di Soluzione Telefoni/Accessori
Dettagli SIM
Riportare seriale della SIM e/o numero di telefono associato all’ID SIM di riferimento
ID SIM
Identificativo univoco di riferimento di una specifica SIM. Attraverso l’ID SIM è possibile associare, lungo le due pagine del modulo, le caratteristiche della SIM (seriale e numero di telefono) alle varie opzioni/servizi sottoscrivibili nelle diverse sezioni del modulo stesso.
Opzioni e servizi DATI
Selezioni le opzioni/servizi da attivare sulla SIM associata all’ID SIM di riferimento
Soluzione Telefono e Accessori
Marca e Modello: riporti la marca e il modello di telefono prescelto.
Offerta: Soluzione Telefono; Telefono+, Rata Telefono, Soluzione Accessori: barri in corrispondenza della offerta Tele-fono prescelta, riportando accanto l’ammontare del contributo mensile associato all’offerta selezionata.
Telefono incluso: selezioni nel caso il piano tariffario/pacchetto selezionalto includa il telefono scelto.
One Service Kasko: Selezioni tale casella se si desidera applicare il Contratto di Assistenza One Service Kasko alla SIM corrispondente.
Bis
Bis: In questa sezione si indichi:
• il seriale della SIM BIS
• fascia e modello del Telefono per la Soluzione Telefono/ Acquisto Telefono a rate a scelta tra quelli disponibili.
• fascia e modello di Accessorio per la Soluzione Accessori a rate a scelta tra quelli disponibili. L’HLR della SIM BIS e l’HLR della SIM Uno non devono appartenere alla stessa Macroarea.
Opzioni e Servizi internazionali
Selezioni le opzioni/servizi da attivare sulla SIM associata all’ID:SIM di riferimento
Estensione Roaming: indichi il profilo prescelto tra “Estensione Roaming IN” e “Estensione Roaming IN e OUT”: rispettivamente per i profili “IN” (ad esclusione delle SIM di classe G) e “IN e OUT”. In dettaglio selezioni:
• “I” per le SIM sulle quali il Collaboratore intende richiedere il profilo Estensione Roaming IN (l’offerta non sarà fruibile per
le SIM RAM in classe G)
• “I/O” per le SIM sulle quali il Collaboratore intende richiedere il profilo Estensione Roaming IN e OUT
Entrambi i profili possono essere attivati su carte SIM della famiglia di piani tariffari RAM che non abbiano classe di abilitazione “A”.
Your Roaming: Indicare nella 1° colonna da sinistra il nome del paese per il quale attivare l’opzione. Nelle colonne a seguire devono essere indicati eventuali paesi addizionali. Richieda al Rivenditore Autorizzato Vodafone (o al Funzionario di Vendita) l’elenco dei paesi per i quali è possibile sottoscrivere Your Roaming.
Opzioni e Servizi Voce
Selezioni le opzioni/servizi da attivare sulla SIM associata all’ID.SIM di riferimento.
Firme
Le ricordiamo che per l’accettazione della presente è indispensabile che Lei firmi due volte inserendo la data a fianco di ogni firma.
Classe di Abilitazione: a seconda della Classe di abilitazione scelta la SIM potrà effettuare le seguenti tipologie di chiamata