CONTRATTO DI COMODATO USO GRATUITO
CONTRATTO DI COMODATO USO GRATUITO
redatto in data
- Il Signor nato a il , residente a , in via codice fiscale , di seguito indicato con la qualifica di "Comodante" ;
- ed il Signor nato a il , residente a , in via codice fiscale: , di seguito indicato con la qualifica di "Comodatario", stipulano e convengono quanto segue:
1. OGGETTO – SCOPO - CONDIZIONI
Il Comodante dichiara di essere legato al Comodatario da regime di parentela in linea retta (genitore-figlio) e consegna in comodato d’uso gratuito al Comodatario (genitore o figlio),
che accetta, l’abitazione di sua proprietà per la quota del sita
in via , civico omposta da abitazione ed eventuali pertinenze come di seguito indicate :
- ABITAZIONE PRINCIPALE:
Foglio particella sub. categoria A/ rendita catastale (N.B. sono escluse le categoria A/1-A/8-A/9)
- PERTINENZE :
Foglio particella sub. categoria C/2 rendita catastale Foglio particella sub. categoria C/6 rendita catastale Foglio particella sub. categoria C/7 rendita catastale e nello stato di fatto in cui si trova, affinché se ne serva gratuitamente per l’uso e la durata qui di seguito concordati.
a. Il Comodante dichiara di non possedere altro immobile ad uso abitativo in Italia
b. Il Comodante dichiara che l’eventuale altro immobile ad uso abitativo di proprietà costituisce la propria abitazione principale
c. Il Comodatario dichiara di essere legato al Comodante da regime di parentela in linea retta (genitore-figlio) e che si servirà del bene sopra descritto come sua abitazione principale, e pertanto con residenza anagrafica e dimora abituale, e con la dovuta diligenza, e si impegna a non destinare il bene a scopi differenti.
d. Il Comodatario si obbliga a conservare e custodire il bene comodato e non potrà, senza il consenso del Comodante, concederne a terzi il godimento, neppure temporaneo, sia a titolo gratuito sia a titolo oneroso.
Il Comodante ed il Comodatario dichiarano quindi che, in seguito al presente atto di comodato, la loro abitazione principale, con residenza e dimora abituale, è nel Comune di
2. DURATA E RESTITUZIONE DEL BENE COMODATO
a. La durata del presente comodato sarà di a partire dalla data del .
b. Alla scadenza concordata, il Comodatario si obbliga a restituire al Comodante il bene oggetto del presente contratto nello stesso stato in cui si trova all’atto della consegna.
3. DISCIPLINA DEL CONTRATTO
Il presente contratto è disciplinato, per tutto quanto non è previsto nel presente atto, dalle norme degli artt. 1803- 1812 del Codice Civile, alle quali le parti si rimettono.
4. SPESE
Le spese del presente atto, e tutte quelle accessorie, sono a carico del Comodatario.
Letto, approvato e sottoscritto
IL COMODANTE IL COMODATARIO