CHIARIMENTI 2
PRESIDENZA
Direzione generale della Centrale regionale di Committenza Servizio Forniture e Servizi
CHIARIMENTI 2
Appalto specifico, suddiviso in 40 lotti, indetto dalla Regione Autonoma della Sardegna per l’affidamento di medicinali ed. 5 nell’ambito del sistema dinamico di acquisizione della pubblica amministrazione per la fornitura di prodotti farmaceutici - Id gara 7374568 – Aggiornato al 11 aprile 2019
CHIARIMENTO n. 1
DOMANDA Si chiedono chiarimenti in merito alle quantità inserite per il lotto 4 per la regione Molise rispetto alle quantità inserite per la Sardegna, una regione di poco più di 311.000 abitanti. Si chiede la verifica di tale dato.
FABBISOGNO REGIONE MOLISE AGGIORNATO triennale | |||
lotto | Sub- lotto | CIG | FABBISOGNO XXXXXXX XXXXXX XXXXXXXXXX xxxxxxxxx |
0 | X | 783716377F | 600 |
3 | A | 7837225AA8 | 38970 |
4 | A | 7837244A56 | 11082 |
5 | A | 783726078B | 196728 |
5 | B | 783726078B | 35952 |
6 | A | 78372764C0 | 67872 |
6 | B | 78372764C0 | 65184 |
7 | A | 78372932C8 | 2160 |
8 | A | 78373111A3 | 360 |
9 | A | 7837322AB4 | 444 |
11 | A | 7837352378 | 96 |
RISPOSTA In sostituzione della precedente risposta al chiarimento n. 1, a seguito della comunicazione della Regione Molise del 9 aprile 2019 di rettifica dei propri fabbisogni, con determinazione rep. n .120 prot. n. 3845 del 10/04/2019 sono state recepite le modifiche di prezzo indicate nel chiarimento 1, nonché sono stati rettificati i quantitativi triennali come segue:
NUOVI QUANTITATIVI TRIENNALI COMPLESSIVI REGIONE SARDEGNA E REGIONE MOLISE
• Lotto 1 B - CIG 783716377F: modifica del quantitativo da 22.275 a 21.075;
Appalto specifico indetto dalla Regione Autonoma della Sardegna per l’affidamento di medicinali ed. 5 nell’ambito del sistema dinamico di acquisizione della pubblica amministrazione per la fornitura di prodotti farmaceutici
CHIARIMENTI
xxxxx Xxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxxxx - tel x00 000 000 0000 - xxxx.xxx.xxx@xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx 1/5
Direzione generale della Centrale regionale di Committenza Servizio forniture e servizi
• Lotto 3 - CIG 7837225AA8: modifica del quantitativo da 238.410 a 160.470;
• Lotto 4 - CIG 7837244A56: modifica del quantitativo da 161.325 a 37.857;
• Lotto 5 A – CIG 783726078B: modifica del quantitativo da 1.850.184 a 1.456.728;
• Lotto 5 B – CIG 783726078B: modifica del quantitativo da 553.056 a 481.152;
• Lotto 6 A - CIG 78372764C0: modifica del quantitativo da 1.134.336 a 998.592;
• Lotto 6 B - CIG 78372764C0: modifica del quantitativo da 629.832 a 499.464;
• Lotto 7 A - CIG 78372932C8: modifica del quantitativo da 192.780 a 188.460;
• Lotto 8 A – CIG 78373111A3: modifica del quantitativo da 3.378 a 2658;
• Lotto 9 A – CIG 7837322AB4: modifica del quantitativo da 2.472 a 1.584;
• Lotto 11 A – CIG 7837352378: modifica del quantitativo da 360 a 168.
CHIARIMENTO n.10
DOMANDA Si chiedono informazioni su quanto segue: Premesso che: A) Lo sconto negoziale di cessione al SSN costituisce un’informazione commerciale, strategica e riservata sia per l’AIFA, il cui interesse pubblico è quello “di ottenere prezzi più bassi per farmaci di regola assai costosi il cui onere è a carico del SSN” (vedi Cons di Stato, 17 marzo 2107, n. 1213) sia per la società partecipante; B) la riservatezza di tale informazione “oltre che rispondere ad un interesse commerciale privato persegue anche un concomitante interesse pubblico” (sempre C.d.S. n.1213/2017), interessi che potrebbero essere danneggiati dalla sua divulgazione; C) In considerazione degli obblighi di riservatezza di tali sconti negoziali AIFA, nel pubblicare in Gazzetta Ufficiale gli accordi di prezzo e rimborso, NON pubblica il prezzo negoziato, indicando al suo posto i prezzi al lordo di eventuali riduzioni temporanee e sconti applicabili, accompagnati dalla seguente dicitura generica: “Sconto obbligatorio alle strutture pubbliche, ivi comprese le strutture di natura privato-convenzionata con il SSN, sul prezzo ex factory, come da condizioni negoziali.”;D) L’art. 98 del Codice degli Appalti pubblici (D. lgs. 50/2016), trattando della pubblicazione degli avvisi relativi agli appalti aggiudicati, espressamente prevede – al comma 5 - che “talune informazioni relative all'aggiudicazione dell'appalto o alla conclusione dell'accordo quadro possano non essere pubblicate qualora la loro divulgazione ostacoli l'applicazione della legge, sia contraria all'interesse pubblico, pregiudichi i legittimi interessi commerciali di un particolare operatore economico, pubblico o privato, oppure possa arrecare pregiudizio alla concorrenza leale tra operatori economici”; E) Gli artt. 98 e 99 del Codice della Proprietà Intellettuale (D. lgs 30/2005 come modificato dal recente D. lgs. 63/2018) definiscono e tutelano i segreti
Direzione generale della Centrale regionale di Committenza Servizio forniture e servizi
commerciali, tra i quali devono essere inclusi gli sconti negoziali confidenziali, consentendo la facoltà di richiederne la non divulgazione; F) Il form previsto dalla piattaforma prevede la specificazione del prezzo negoziato oggetto degli accordi confidenziali sopra indicati, prezzo negoziato confidenziale di cui però la scrivente chiede la non divulgazione; G) Sollecitata in tal senso, ARCA Lombardia ha – ad es. - recentemente provveduto a pubblicare gli esiti delle procedure negoziali omettendo la pubblicazione degli sconti confidenziali offerti. Si chiede all’Ente appaltante se intenda conformarsi agli obblighi di confidenzialità esistenti relativamente al prezzo inclusivo dello sconto confidenziale astenendosi dal pubblicare, in documenti aperti alla pubblica divulgazione, le informazioni che consentano la determinazione diretta o indiretta dello sconto negoziale confidenziale di cessione al SSN concordato con AIFA, in applicazione di quanto disposto dall’art. 98 del Codice degli Appalti.
RISPOSTA In sostituzione della precedente risposta al chiarimento n. 10, a seguito di opportuni approfondimenti, si precisa che non saranno resi pubblichi i documenti e i dati che consentono la determinazione diretta o indiretta dello sconto negoziale confidenziale di cessione al SSN concordato con AIFA.
CHIARIMENTO n. 15
DOMANDA Con la presente si segnala che alcuni farmaci inseriti in gara, rientrano tra i prodotti il cui prezzo è determinato sulla base di uno sconto strettamente confidenziale riservato alle strutture del Sistema Sanitario Nazionale e sancito da specifico accordo negoziale con AIFA. Ne discende che l'eventuale divulgazione dei prezzi di aggiudicazione di tali prodotti, che renda pubblico il richiamato sconto, pregiudicherebbe oggettivamente gli interessi commerciali della Ditta e le stesse finalità di interesse pubblico dell'accordo suddetto, a sua volta sottoposto a specifiche clausole di riservatezza. Si chiede, pertanto, di non rendere pubblico i prezzi di aggiudicazione dei suddetti prodotti esclusivi come peraltro contemplato ai sensi dell'art. 98, comma 5, del Codice Appalti, che prevede testualmente che "talune informazioni relative all'aggiudicazione dell'appalto [...] possono non essere pubblicate qualora la loro divulgazione [...] pregiudichi i legittimi interessi commerciali di un particolare operatore economico": e tra queste informazioni rientra pacificamente anche il prezzo di aggiudicazione qualora la sua divulgazione sia in grado di arrecare, come nel caso di specie, un ingiusto pregiudizio di natura commerciale all'operatore economico D'altro canto, il contesto
Direzione generale della Centrale regionale di Committenza Servizio forniture e servizi
relativo alla fornitura dei prodotti oggetto della presente richiesta non è quello dell'evidenza pubblica, trattandosi di farmaci esclusivi, coperti da privativa industriale, per il quale non si sviluppa alcun confronto concorrenziale con altri operatori economici che possano vantare la titolarità di un interesse giuridicamente protetto ad avere accesso alle informazioni relative al prezzo di cessione alle strutture ospedaliere dei farmaci stessi. Alla luce di tutto quanto precede, si auspica la non pubblicazione del prezzo di aggiudicazione dei farmaci esclusivi.
RISPOSTA Si richiama il chiarimento n. 10. Si specifica che non saranno resi noti i prezzi di aggiudicazione.
CHIARIMENTO n. 16
DOMANDA La modifica della Specialità Xigduo (DAPAGLIFLOZIN/METFORMINA) lotto 5 sub lotto a+b, è avvenuta solamente per la formulazione da 1000 lotto 5 sub lotto a. Si chiede pertanto la modifica anche per la formulazione da 850 lotto 5 sub lotto b, altrimenti si sarà impossibilitati ad offrire l'intero lotto.
RISPOSTA: Si è provveduto alla modifica della base d’asta unitaria anche il lotto 5B.
CHIARIMENTO n. 17
DOMANDA Si segnala che per il lotto 36 OPICAPONE, in piattaforma e nel file xls Tabella Elenco lotti, non sono state incluse le quantità per il Molise, riportate invece nell'Allegato 8. Si chiede se si può procedere alla presentazione dell'offerta o se è prevista una rettifica.
RISPOSTA: Si richiama il contenuto del chiarimento n. 1. Si specifica che la piattaforma e l’allegato 3 riportano i fabbisogni complessivi (Regione Sardegna e Regione Molise) , l’allegato 8 “Quantità triennali per Regioni e valori cauzioni” invece indica i fabbisogni distinti per Regione.
CHIARIMENTO n. 18
DOMANDA: Considerato che le quantità in piattaforma non includono il Molise, riguardo al pagamento del CIG e l'emissione del PassOE, si chiede se si può nel frattempo procedere oppure se occorre attendere le rettifiche.
RISPOSTA Si richiama integralmente il contenuto dei chiarimenti 1 e 17.
Direzione generale della Centrale regionale di Committenza Servizio forniture e servizi