MODULO D’ORDINE ELA
MODULO D’ORDINE ELA
Il presente Contratto di Licenza Enterprise (“ELA”) è stipulato tra il cliente di seguito identificato (“Cliente” o “Lei”) e VMware International Unlimited Company, con sede in Xxxxxxx Xxxxx, Xxxxxxx Xxxxxx, Xxxxxxxxxxxx, Xxxxxx Xxxx, Xxxxxxx (“XXxxxx”).
Nome del Cliente: CRUI | Indirizzo del Cliente: Xxxxxx Xxxxxxxxx 00, Xxxx, XX 00000, XXXXXX |
Entitlement Account (EA)#: | Il Cliente emette l’ordine di acquisto in relazione al presente ELA direttamente in favore di VMware |
Data di Efficacia: (se lasciata in bianco la Data di Efficacia sarà considerata l’ultima data di firma) | Data di Restituzione dell’ELA firmata dal Cliente: |
Data di Inizio del Periodo di Validità dell’ELA: Data di Efficacia | Data di Scadenza del Periodo di Validità dell’ELA: 3 anni dalla Data di Efficacia |
Territorio: Spazio Economico Europeo | |
Valuta: EUR | |
Il presente ELA include altresì gli Enti Associati alla CRUI e gli Enti di Ricerca (“Enti Associati alla CRUI” e “Enti di Ricerca”) come definiti e di seguito riportati all’Articolo 12 del presente ELA . |
IN FEDE DI CHE, il Cliente e VMware hanno dato origine a questo modulo d'ordine ELA ed a qualsiasi altro documento o accordo in esso richiamato, che sarà sottoscritto dai rispettivi rappresentanti debitamente autorizzati.
CRUI | VMware International Unlimited Company | ||
Firma: | Firma: | ||
Nome: | Nome: | ||
Qualifica: | Qualifica: | ||
Data: | Data: |
DETTAGLI DELL’ORDINE
Il Cliente ordina tutto quanto fa parte dell’offerta di VMware delineata nella Tabella ELA dell’Allegato A (l’"Offerta"). L’Offerta può includere il software VMware, vari servizi e l’acquisto di gettoni o crediti.
L’uso da parte del Cliente di quanto contemplato nell’Offerta è limitato al Territorio previsto nel presente ELA. ed è soggetto ai corrispettivi di cui all’Allegato A.
1. Termini per il Software ed i Servizi di Assistenza. L’utilizzo del Software da parte del Cliente è soggetto alle previsioni di cui al Contratto di Licenza per Utente Finale allegato. L’utilizzo da parte del Cliente dei Servizi di Assistenza sarà soggetto alle condizioni dei servizi di assistenza disposte nel documento “Termini e Condizioni Servizi di Assistenza Tecnica e in Abbonamento “SnS” allegato.
a) Diritti di installazione. Il Cliente può installare il Software di cui all’Allegato ELA. Si può considerare “installata” una licenza Software se il Software è stato installato e il Cliente ha ottenuto un codice di licenza, se necessario, per eseguire il Software. Per i Software in abbonamento, il Cliente può continuare ad utilizzare esclusivamente la propria licenza in abbonamento per il Periodo di Validità dell’ELA, salvo che il Cliente paghi il relativo corrispettivo di rinnovo.
b) Diritti di installazione (Quantità illimitate). Per quantità illimitate di Software incluse nel presente ELA, come stabilito nell’Allegato ELA, il Cliente può installare quel Software durante il Periodo di Validità dell’ELA. Alla scadenza del Periodo di Validità dell’ELA, il Cliente può continuare a utilizzare il Software che il Cliente ha già installato durante il Periodo di Validità dell’ELA, tuttavia il Cliente non può installare copie aggiuntive del Software.
c) Consegna del Software. VMware dovrà fornire il Software al Cliente, in una delle seguenti modalità, a propria discrezione: (a) rendendo il Software disponibile al download e fornendo i corrispondenti codice(i) licenza per e-mail; (b) rendendo il Software disponibile con modalità che non richiedano un codice licenza; ovvero (c) spedendo il Software su supporti fisici e inviando i corrispondenti codici licenza per e-mail. Tutto il Software si considererà consegnato e accettato nel momento in cui VMware (i) renderà il Software disponibile al download senza la necessità di un codice licenza ovvero (ii) invierà tramite e-mail i codici licenza necessari al Cliente. Qualora il Software venga fisicamente spedito i termini di spedizione e di consegna si intendono franco fabbrica (“Ex Works”) centro di smistamento regionale di VMware (INCOTERMS 2010).
d) Reporting. Il Cliente dovrà comunicare a VMware, entro trenta (30) giorni dalla scadenza del Periodo di Validità dell’ELA, il numero totale di licenze Software Installate dal Cliente alla Data di Scadenza del Periodo di Validità dell’ELA. Inoltre il Cliente dovrà fornire a VMware le altre informazioni ragionevolmente richieste da quest’ultima al fine di garantire il rispetto delle condizioni del presente ELA da parte del Cliente. Tale comunicazione dovrà avvenire per e-mail indirizzata a XxxxxxxXxxxxxxx@xxxxxx.xxx, o come diversamente indicato da VMware per iscritto. Se il Cliente non rispetta le modalità di comunicazione di cui alla presente clausola, VMware avrà la facoltà di accertare l’osservanza da parte del Cliente dei termini del presente ELA, con oneri a carico del Cliente medesimo.
Fermo restando quanto sopra, Vmware avra’ il diritto di accertare, preliminarmente alla stipula di eventuali Addendum al presente ELA e senza oneri a carico del Cliente, il numero totale di licenze Software Installate fino a quel momento dal Cliente. Il Cliente dovra’ fornire tutte le informazioni ragionevolmente richieste da VMware per permettere a VMware di effettuare tale accertamento. Qualora il numero totale di licenze Software in quantita’ illimitate incluse nel presente ELA installate fino a quel momento ecceda considerevolmente, in misura proporzionale, il numero di licenze Software precedentemente concesse in licenza in quantita’ illimitate installate alla data di scadenza del Periodo di validità dell’ELA identificato con VMWare Agreement #00219855/CIG 66732414AE e successivi Addenda (come di seguito definiti e qualificati), Vmware avra’ il diritto di valutare e rimodulare in buona fede con il Cliente il numero di Software in quantita’ illimitate incluse nel presente ELA che il Cliente potra’ continuare ad installare durante il Periodo di Validità dell’ELA.
2. Crediti per Formazione e Consulenza. L’utilizzo da parte del Cliente di crediti per formazione e consulenza è soggetto alle Condizioni pubblicate all’indirizzo xxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xxxxx/xxx/xxxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx-xxxxxxxxx.xxx
3. Technical Account Management Services. L’utilizzo da parte del Cliente dei servizi tecnici e di consulenza è soggetto alle condizioni TAM pubblicate all’indirizzo xxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xxxxxxxxxx/xxxxxxxxx-xxxxxxx-xxxxxxx
4. Operazioni societarie straordinarie. Il Cliente non potrà e non dovrà consentire o permettere a terzi di installare, utilizzare o fornire accesso all’Offerta a beneficio dell’attività di soggetti che (a) divengano parte dell’attività del Cliente a seguito di fusione, acquisizione, consolidamento, riorganizzazione, modifica della struttura di controllo, vendita di sostanzialmente tutti i beni o altre operazioni analoghe, che abbiano luogo in un’unica operazione o in una serie di operazioni correlate, ovvero (b) acquistino tutta o parte dell’attività del Cliente in virtù di disinvestimenti, acquisizioni o operazioni analoghe.
5. Fatturazione e Termini di Pagamento. Quando il Cliente acquista qualsiasi cosa facente parte dell’Offerta direttamente da VMware, il Cliente concorda che dovrà saldare qualsiasi fattura emessa da VMware ai sensi del presente ELA entro sessanta (60) giorni dalla data della stessa, che sarà contestuale alla consegna del Software e trasmessa in pari data per e-mail al Cliente. Tutti gli oneri e i corrispettivi previsti nel presente ELA saranno addebitati nella valuta indicata nella fattura applicabile esclusa IVA. Il Cliente corrispondera’ a VMware l’IVA applicabile alla fattura
6. Riferimento al Cliente. Il Cliente accetta che VMware possa far riferimento al Cliente definendolo Cliente di VMware, subordinatamente alle linee guida per l’uso del marchio e del logo fornite dal Cliente.
7. Ordine di Priorità. I termini e condizioni del presente ELA prevarranno su qualsiasi condizione aggiuntiva o contrastante contenuta in un ordine di acquisto emesso in favore di VMware dal Cliente, su ogni altra condizione per l’Offerta. Salvo quanto diversamente variato con il presente ELA, i termini che accompagnano l’Offerta resteranno in vigore a tutti gli effetti. Il Cliente conviene fin d’ora che per la validità ed applicabilità degli ordini di acquisto emessi dallo stesso nei confronti di VMware non sarà necessaria la firma.
8. Cessione. Il presente ELA e qualsiasi diritto o obbligo del Cliente ai sensi dello stesso non potranno essere oggetto di cessione, sub-appalto o trasferimento da parte del Cliente, in tutto o in parte, sia in virtù di atto volontario che per contratto, per legge o diversamente, ivi inclusa la modifica della struttura di controllo, la vendita di beni, la fusione o il consolidamento, senza il preventivo consenso scritto di VMware, e che qualsiasi tentativo di cessione del presente ELA da parte del Cliente in assenza di tale consenso risulterà privo di validità e di qualsiasi effetto.
Alla conclusione del presente ELA il Cliente potra’ trasferire le singole licenze oggetto del presente ELA agli Enti Associati alla CRUI e agli Enti di Ricerca.
Al riguardo si precisa che detto trasferimento sara’ sempre soggetto al processo Vmware’s Standard License Assignment and Transfer (LATF) come disposto nella sezione xxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xxxxx/xxx/xxxxxxx/xxxxxx-xxxxxxx-xxxxxxxxxx-xxx-xxxxxxxx-xxxxxx.xxx. Nell’ipotesi di trasferimento di licenze software illimitate, le quantita’ di software per le quali e’ previsto un utilizzo illimitato, specificate nell’ELA, saranno automaticamente limitate alla quantita’ di licenze software installate dal Cliente alla data dl trasferimento . Con il processo di trasferimento LATF, le licenze trasferite non saranno piu’ disciplinate dalle condizioni dell’ELA, ma dalle condizioni del Contratto di Licenza per l’Utente Finale (EULA) in quel momento applicabile
9. Data di Restituzione della Firma del Cliente. Il presente ELA deve essere sottoscritto, datato e restituito dal Cliente a VMware entro e non oltre l’orario di chiusura di VMware alla Data di Restituzione. Qualora il Cliente non provveda a sottoscrivere, datare e restituire il presente ELA a VMware entro e non oltre l’orario di chiusura in tale data, VMware avrà la facoltà di annullare il presente ELA e le condizioni nello stesso previste si intenderanno nulle e invalide. Inoltre, se applicabile, entro la Data di Restituzione, il Cliente deve emettere per il presente ELA un corrispondente ordine d’acquisto nei confronti di VMware o del suo rivenditore, a seconda dei casi, entro la Data di Restituzione; in caso contrario VMware avrà l’opzione di annullare il presente ELA e le condizioni nello stesso previste si intenderanno nulle e invalide.
10. Copie Il presente ELA potrà essere stipulato in qualsiasi numero di copie originali recanti firma autografa o elettronica. Ciascuna copia potrà essere inviata da una parte contraente all’altra trasmettendo mediante posta elettronica una versione del contratto firmata e scannerizzata oppure una versione del contratto sottoscritta con firma elettronica in formato pdf (nella misura in cui sia possibile). Ciascuna delle parti acconsente all’esecuzione del presente ELA secondo tali modalità e le parti riconoscono che l’esecuzione secondo le modalità sopra descritte andrà a costituire un contratto vincolante tra le parti al momento della consegna dell’ultimo originale.
11. Acquisti Addizionali di Software (per Prodotti Specifici). Nel corso del Periodo di Validità dell’ELA, il Cliente avrà l’opzione di acquistare licenze aggiuntive di prodotti software VMware e/o Servizi Hosted elencati qui di seguito agli sconti convenuti. La percentuale di sconto indicata qui di seguito sarà applicata al listino prezzi in quel momento applicabile.
Per tutti i software on-premise perpetui, i corrispondenti Servizi di Assistenza Livello Production per tali prodotti software devono essere acquistati, per il periodo iniziale direttamente ed esclusivamente da parte di VMware, al % del corrispettivo netto pagato per la licenza. Eventuali ulteriori acquisti che possano sfruttare il prezzo di cui sopra sono soggetti ad un acquisto minimo di € Per maggiore chiarezza, i Servizi in Hosting, il Software e i Servizi di Assistenza aggiuntivi saranno venduti al Cliente in conformità ai termini e condizioni standard di VMware, e i termini e condizioni del presente ELA non saranno applicabili ai suddetti Servizi in Hosting, Software e Servizi di Assistenza aggiuntivi. Fatte salve le eventuali disposizioni contrarie contenute nel presente contratto, i summenzionati sconti e prezzi si intendono sostitutivi di - e non potranno essere combinati con - altri sconti che il Cliente riceva da VMware, sia in via contrattuale che attraverso altre promozioni speciali. I prezzi specifici e le condizioni di sconto offerte al Cliente da VMware nell’ambito del presente Contratto sono applicabili esclusivamente se il Cliente acquista i Servizi in Hosting, il Software e i corrispondenti Servizi di Assistenza direttamente da VMware.
Prodotto | Tipologia | Sconto |
[ ] | [ ] | [ ]% |
12. Enti Associati alla CRUI: La CRUI, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane svolge anche attività relative alle trattative per gli acquisti di interesse delle Università. La CRUI ha stabilito, con delibera Assembleare del 21 marzo 2013 che tale attività, riferibile al complesso del sistema universitario della ricerca ed education più in generale, sia svolta in via sistematica. La CRUI è titolare dell’attività negoziale con la VMware e ne cura la gestione operativa.
La CRUI, qui denominata Cliente può concedere agli Enti ad essa Associati (come di seguito definiti e qualificati) e agli Enti di ricerca (come di seguito definiti e qualificati), il diritto di utilizzare quanto costituisce parte dell’Offerta come se tali Enti Associati alla CRUI ed Enti di Ricerca, fossero il “Cliente” ai sensi del presente ELA. A fine chiarificatorio, si precisa che l’utilizzo di quanto costituisce parte dell’Offerta da parte del Cliente e degli Enti Associati alla CRUI e degli Enti di Ricerca, non può eccedere l’ammontare totale di ciascuna Offerta acquistata ai sensi del presente ELA.
Le disposizioni relative ai report sull’utilizzo del Software, come indicato in seguito nel presente ELA, si applicheranno anche all’ utilizzo del Software da parte degli Enti Associati alla CRUI e degli Enti di Ricerca. Il Cliente deve garantire il rispetto, da parte di ogni Ente Associato
alla CRUI ed Ente di Ricerca, delle disposizioni di cui al presente ELA, e ogni inadempimento da parte di un Ente Associato alla CRUI ed Ente di Ricerca, sarà considerato inadempimento da parte del Cliente. Ente Associato alla CRUI: sono le Università statali e non statali riconosciute, nonché gli Istituti di istruzione universitaria statali e non statali riconosciuti. Enti di Ricerca: sono gli Enti di Ricerca riconosciuti che abbiano ricevuto formale autorizzazione della CRUI a partecipare il contratto. L’accesso al presente contratto degli Enti Associati alla CRUI e degli Enti di Ricerca è normato dalla CRUI attraverso un apposito contratto sottoscritto dalla stessa e da ogni singolo Ente ad essa Associato e di Ricerca. Gli Enti Associati alla CRUI e gli Enti di Ricerca sono identificati nell’Allegato B ”Enti Associati alla CRUI ed Enti di Ricerca”, purché tali Enti Associati alla CRUI ed Enti di Ricerca risultino esistenti alla Data di Efficacia
ALLEGATO A SCHEDA ELA
I. OFFERTA
A. SOFTWARE ON-PREMISE (Licenze Perpetue)
Il Cliente acquista il seguente Software VMware (“Software”) così come è e nello stato in cui si trova alla Data di Efficacia
DESCRIZIONE DEL SOFTWARE | MASSIMA INSTALLAZIONE AUTORIZZATA |
B. SOFTWARE ON-PREMISE (Licenze in abbonamento)
Il Cliente acquista il seguente software VMware (che deve essere inoltre considerato “Software” ai sensi e per gli effetti del presente ELA) così come è e nello stato in cui si trova alla Data di Efficacia, in abbonamento. Il periodo di abbonamento corrisponde alla durata del Periodo di validità dell’ELA, salvo diversamente specificato nella colonna Durata dell’Abbonamento.
DESCRIZIONE DEL SOFTWARE | NUMERO DI ABBONAMENTI | DURATA DELL’ABBONAMENTO |
C. SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA E IN ABBONAMENTO (“Servizi di Assistenza”)
Il Cliente acquista i seguenti Servizi di Assistenza che dovranno essere forniti durante il Periodo di validità dell’ELA:
C.1 Software On-Premise (licenze perpetue): Durante il Periodo di validità dell’ELA, VMware deve fornire al Cliente i Servizi di Assistenza con Livello Production per il Software concesso in licenza su base perpetua.
X.0 Xxx-XXX Installed Software: Durante il Periodo di Validità dell’ELA, VMware deve fornire al Cliente i Servizi di Assistenza con Livello Production Support per il seguente elenco di software precedentemente concessi in licenza al Cliente (Pre-ELA Installed Software), i quali siano contigui con il Periodo di validità dell’ELA. Il Pre-ELA Installed Software non è soggetto ai corrispettivi di licenza previsti dal presente ELA. Se il Pre-ELA Installed Software include qualsiasi licenza concessa a entità affiliate al Cliente, l’acquisto di Servizi di Assistenza per tale Pre-ELA Installed Software ai sensi del presente ELA non comporta la cessione automatica delle licenze software al Cliente.
SKU | Descrizione del Pre-ELA Installed Software | TOTALE | NOTE |
-(*) | |||
-(*) | |||
-(*) | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
(*) Nota Quantità Illimitata:Il numero di licenze corrisponderà al numero totale di licenze installate alla data di scadenza del Periodo di validità dell’ELA identificato con VMWare Agreement #00219855 CIG 66732414AE successivamente integrato con l’Addendum No. 1 identificato con VMware Agreement #00248850, con l’Addendum No. 2 identificato con VMware Agreement #00266460, con l’Addendum No. 3 identificato con VMware Agreement # 00278651, con l’Addendum No. 4 identificato con VMware Agreement # 00302005, con l’Addendum No 5 identificato con VMware Agreement #
00321766 e con con l’Addendum No 6 identificato con VMware Agreement # 00358474 (di seguito Addendum Xx. 0, Xxxxxxxx Xx. 0, Xxxxxxxx Xx
3 e Addendum No 4, Addendum No 5,collettivamente gli “Addenda”) ai sensi del quale il Cliente acquistò originariamente tale licenza illimitata
C.3 Software On-Premise (licenze in abbonamento): Durante il Periodo di validità dell’ELA, VMware deve fornire al Cliente i Servizi di
Assistenza con Livello Production per il Software per il Software in abbonamento
D. SERVIZI TECNICI E DI CONSULENZA. Il Cliente acquista i seguenti servizi tecnici e di consulenza:
D.1 Technical Account Manager.
TECHNICAL ACCOUNT MANAGER | XXXXXXXX’ | PERIODO DI UTILIZZO |
VMware Technical Account Manager (TAM) | 1 | 3 anni dalla data di efficacia |
D.2 Crediti Formativi e di Consulenza. Il Cliente acquista i seguenti crediti formativi e di consulenza. I crediti formativi e di consulenza devono
essere utilizzati entro i primi 12 mesi del Periodo di validità dell’ELA.
DESCRIPTION | QUANTITY |
Consulting & Learning Credits - Prepaid Services PSO Credit |
II. CORRISPETTIVI CORRISPETTIVO ELA
Il Cliente deve pagare i seguenti corrispettivi per l’Offerta di cui alla Sezione I del presente Allegato ELA:
Corrispettivo ELA: TBD
A. CORRISPETTIVI DI RINNOVO
In ogni momento prima della scadenza del Periodo di validità dell’ELA, il Cliente può rinnovare l’Offerta Garantita descritta di seguito da VMware per un
(1) anno aggiuntivo che decorre dalla scadenza del Periodo di validità dell’ELA per i Corrispettivi di Rinnovo. Se il Cliente non rinnova l’Offerta Garantita prima della scadenza del Periodo di validità dell’ELA, potrà acquistare in seguito tale offerta ai costi previsti dal prezzo di listino di VMware al momento in vigore.
B. Canoni di Rinnovo Servizi di Supporto: € , dovuti entro e non oltre la Data di Scadenza del Periodo di Validità dell’ELA.
Offerta Garantita . Copre il rinnovo per un anno dei Servizi di Assistenza per il Software (esclusi i Software in abbonamento) e per il Pre-ELA Installed Software. I Corrispettivi di Rinnovo per i Servizi Riscattati, per i Software riscattati mediante HPP Fund Balance, CGS, BCS, HCS e MCS non sono inclusi.
ALLEGATO B
ENTI ASSOCIATI ALLA CRUI ED ENTI DI RICERCA
CONTRATTO DI LICENZA CON L'UTENTE FINALE (EULA) VMWARE
SI NOTI CHE I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA CON L'UTENTE FINALE REGOLERANNO L'USO DEL SOFTWARE DA PARTE DELLO STESSO, INDIPENDENTEMENTE DA QUALSIASI TERMINE E CONDIZIONE CHE POSSANO ESSERE VISUALIZZATI DURANTE L'INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE.
IMPORTANTE - LEGGERE ATTENTAMENTE: SCARICANDO, INSTALLANDO O USANDO IL SOFTWARE, L'UTENTE (PERSONA FISICA O GIURIDICA) ACCETTA I TERMINI E CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA ("EULA" - END USER LICENSE AGREEMENT). SE L'UTENTE NON ACCETTA I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE EULA, NON DEVE SCARICARE, INSTALLARE O UTILIZZARE IL SOFTWARE E DEVE ELIMINARE O RESTITUIRE IL SOFTWARE INUTILIZZATO AL FORNITORE DAL QUALE È STATO ACQUISTATO, ENTRO TRENTA (30) GIORNI E RICHIEDERE IL RIMBORSO DEL COSTO DELL'EVENTUALE CORRISPETTIVO DI LICENZA PAGATO PER IL SOFTWARE.
LICENZA DI VALUTAZIONE. Se l'Utente acquista il Software in licenza esclusivamente per la valutazione del Software, l'uso del Software è consentito solo in un ambiente non di produzione e per il periodo limitato previsto dal Codice di Licenza. Fatta salva qualunque altra disposizione del presente EULA, una Licenza di Valutazione del Software è fornita "NELLO STATO IN CUI SI TROVA", senza indennizzi, assistenza o garanzia di alcun tipo, esplicita o implicita.
1. DEFINIZIONI.
1.1 "Affiliata" indica, con riferimento ad una parte in un determinato momento, un’entità che in quel momento è controllata direttamente o indirettamente da o è sottoposta al controllo congiunto di, o controlla quella parte, laddove per "controllo" si intende la proprietà, i diritti di voto o un interesse simile che rappresenti il cinquanta percento (50%) o più degli interessi complessivi in circolazione di tale entità.
1.2 "Documentazione" indica la documentazione che è generalmente fornita all'Utente da VMware con il Software, come revisionata da VMware periodicamente e che potrebbe includere i manuali dell'utente finale, le istruzioni operative, le guide per l'installazione, le note per il rilascio di nuove versioni e i file della guida on-line relativi all'uso del Software.
1.3 "Sistemi Operativi Guest" indica i casi di sistemi operativi di terzi concessi in licenza all'Utente, installati su una Macchina virtuale e utilizzati tramite l’uso del Software.
1.4 "Diritti di Proprietà Intellettuale" indica tutti i diritti di proprietà intellettuale esistenti a livello mondiale, inclusi, a titolo esemplificativo, diritti d'autore, marchi, marchi di servizio, segreti industriali, know-how, invenzioni, brevetti, domande di brevetto, diritti morali e tutti gli altri diritti di proprietà, registrati o meno.
1.5 "Licenza" indica la licenza concessa ai sensi della Sezione 2.1 (Concessione Generale delle Licenze).
1.6 "Codice di licenza" indica un numero di serie che permette all'Utente di attivare ed utilizzare il Software.
1.7 "Periodo della licenza" indica la durata della Licenza come specificato nell'Ordine.
1.8 Tipo di licenza" indica il tipo di licenza applicabile al Software, come descritto, in modo esaustivo, nell'Ordine.
1.9 "Software Open Source" o "OSS" indica vari componenti software incorporati nel Software e forniti ai sensi dei termini di licenza a sè stanti, disponibili nel file open_source_licenses.txt (o file simile) reperibile nel Software oppure all'indirizzo xxx.xxxxxx.xxx/xx/xxxxxxxx/xxxx_xxxxxx.xxxx.
1.10 "Ordine" indica un ordine di acquisto, contratto di licenza aziendale o altro documento di ordine emesso dall'Utente nei confronti di VMware o di un rivenditore autorizzato VMware che fa riferimento ed include il presente EULA ed è accettato da VMware ai sensi della Sezione 4 (Ordine) che segue.
1.11 "Guida Prodotto" indica la versione della Guida Prodotto VMware in vigore al momento dell'Ordine dell'Utente, le cui copie sono reperibili all'indirizzo: xxx.xxxxxx.xxx/xx/xxxxxxxx/xxxx.
1.12 "Termini dei Servizi di Assistenza" indica le attuali policy di assistenza in vigore presso VMware, disponibili all'indirizzo xxx.xxxxxx.xxx/xx/xxxxxxx/xxxxxxxx.
1.13 “Software" indica gli Strumenti VMware e i programmi per computer VMware che sono elencati nel listino prezzi commerciale di VMware per i quali l'Utente acquista una licenza tramite un Ordine, insieme con un qualunque codice software relativo a quanto summenzionato che è fornito all'Utente ai sensi di un contratto per servizi di assistenza o in abbonamento e che non è soggetto ad un contratto di licenza separato.
1.14 "Territorio" indica il paese o i paesi in cui è stata emessa la fattura all'Utente; tuttavia, a condizione che l'Utente abbia ricevuto fattura all'interno di uno degli Stati membri dello Spazio economico europeo, l'Utente può utilizzare il Software corrispondente all'interno dello Spazio Economico Europeo.
1.15 "Terza Parte" indica una terza parte che fornisce servizi informatici all'Utente ai sensi di un contratto sottoscritto con l'Utente stesso.
1.16 "Macchina Virtuale" indica un contenitore di software che può far funzionare il proprio sistema operativo e le applicazioni come una macchina fisica.
1.17 "VMware" indica VMware, Inc., una società del Delaware, se l'Utente acquista Licenze o servizi per il loro uso negli Stati Uniti, e indica VMware International Unlimited Company, una società organizzata ed esistente ai sensi del diritto irlandese, per tutti gli altri acquisti.
1.18 "Strumenti VMware" indica un pacchetto di programmi di utilità e driver, concesso in licenza da VMware sotto il nome di "Strumenti VMware", che può essere installato su un Sistema Operativo Guest per migliorare le prestazioni e le funzionalità di un Sistema Operativo Guest installato su una Macchina Virtuale.
2. CONCESSIONE DELLA LICENZA.
2.1 Diritti Generali di Licenza. VMware concede all'Utente una licenza non esclusiva, non trasferibile (fatto salvo quanto previsto ai sensi della Sezione 12.1 (Trasferimento; Cessione) per l'utilizzo del Software e della Documentazione, per il periodo della licenza e all'interno del Territorio, esclusivamente per le attività aziendali interne dell’Utente e ai sensi delle disposizioni contenute nella Guida Prodotto. Salva diversa previsione nell'Ordine, le licenze concesse all'Utente saranno perpetue, avranno come scopo l'uso del solo codice oggetto e avranno inizio a partire dalla consegna del supporto fisico oppure dalla data in cui viene notificata all’Utente la disponibilità al download elettronico.
2.2 Terze Parti. Ai sensi della Licenza concessa all'Utente nella Sezione 2.1 precedente (Diritti Generali di licenze), l'Utente può permettere alle proprie Terze Parti di accedere, utilizzare e/o eseguire il Software per suo conto al solo scopo di fornire servizi all'Utente stesso, a condizione che l'Utente sia completamente responsabile del rispetto da parte delle proprie Terze Parti dei termini e delle condizioni del presente EULA, e qualunque violazione del presente EULA da parte di Terze Parti sia intesa al pari di una violazione dell'Utente stesso.
2.3 Copia autorizzata. È possibile copiare il Software e la Documentazione nella misura in cui tale azione sia necessaria per installare ed utilizzare la quantità di copie concesse in licenza, purché ai soli fini di archiviazione.
2.4 Benchmarking. L'Utente è autorizzato ad utilizzare il Software per svolgere test interni sulle prestazioni e studi di benchmarking. L'Utente è autorizzato a pubblicare o distribuire i risultati di tali studi a terzi solo nelle modalità seguenti: (a) in relazione ai prodotti Workstation o Fusion di VMware, solo se l'Utente fornisce una copia del suo studio a xxxxxxxxx@xxxxxx.xxx prima della distribuzione; (b) in relazione a qualunque altro Software, solo se VMware ha esaminato e approvato la metodologia, i presupposti e gli altri parametri dello studio (l'Utente è pregato di contattare VMware all'indirizzo xxxxxxxxx@xxxxxx.xxx per richiedere tale verifica e tale approvazione) prima di tale pubblicazione e distribuzione.
2.5 Strumenti VMware. L'Utente è autorizzato a distribuire gli Strumenti VMware a terzi unicamente se installati in un Sistema Operativo Guest all'interno di una Macchina Virtuale. L'Utente è responsabile a che tali terzi agiscano in conformità ai termini e condizioni del presente EULA.
2.6 Software Open Source. Nonostante qualsivoglia previsione contraria nel presente EULA, il Software Open Source è concesso in licenza all'Utente ai sensi dei termini di licenza applicabili dell'OSS che possono essere consultati nel file open_source_licenses.txt, nella Documentazione o, laddove applicabile, nei relativi file sorgente per il Software disponibili all'indirizzo xxx.xxxxxx.xxx/xx/xxxxxxxx/xxxx_xxxxxx.xxxx. Questi termini di licenza OSS sono conformi alla licenza concessa nella Sezione 2 (Concessione della licenza) e possono contenere ulteriori diritti a favore dell'Utente. I termini della licenza OSS prevarranno rispetto al presente EULA nella misura in cui il presente EULA imponga limitazioni maggiori all'Utente rispetto ai termini della licenza OSS applicabili. Nella misura in cui la licenza per un Software Open Source richieda che VMware renda disponibile all'Utente il codice sorgente corrispondente e/o sue modif iche (il "File Sorgente"), l'Utente potrà ottenere una copia di tale File Sorgente sul sito web di VMware all'indirizzo xxx.xxxxxx.xxx/xx/xxxxxxxx/xxxx_xxxxxx.xxxx oppure inviando una richiesta scritta con il proprio nome e indirizzo a: VMware, Inc., 0000 Xxxxxxxx Xxxxxx, Xxxx Xxxx, XX 00000, Xxxxxx Xxxxxx of America. Tutte le richieste dovranno specificare chiaramente: Open Source Files Request, Attention: General Counsel. La copia del Fi le Sorgente può essere richiesta solamente entro tre anni dalla data di acquisizione del Software.
3. LIMITAZIONI; PROPRIETÀ.
3.1 Limitazioni della licenza. Senza previo consenso scritto di VMware, l'Utente non è autorizzato e non dovrà autorizzare terzi a: (a) usare il Software presso un service provider di applicazioni, entità che fornisce servizi, o strutture simili che forniscono servizi a terzi, fatta salva la possibilità di erogare servizi in hosting alle proprie Affiliate; (b) divulgare a terzi i risultati di test di benchmarking o analisi comparative o competitive del software di VMware effettuate dall'Utente o per conto dell'Utente, fatto salvo quanto specificato nella Sezione 2.4 (Benchmarking); (c) rendere disponibile il Software in qualsiasi forma ad altri che non siano i propri dipendenti o appaltatori ritenuti ammissibili da VMware e che necessitino di accedere al Software a nome dell'Utente nei limiti concessi dal presente EULA, fatto salvo quanto specificato nella sezione 2.2. (Terze Parti); (d) trasferire o concedere in sublicenza il Software o la documentazione a una Affiliata o a un qualsiasi soggetto terzo, fatto salvo quanto espressamente consentito nella sezione 12.1 (Trasferimento; Cessione); (e) usare il Software in contrasto con i termini e le restrizioni della licenza del Software e con altri requisiti specificati nella Guida Prodotto e/o nell'offerta di VMware; (f) nei limiti espressamente previsti dalle leggi vigenti, modificare, tradurre, migliorare o creare opere derivate dal Software, oppure effettuare il reverse engineer, decompilare o altrimenti tentare di ricavare il codice sorgente dal Software, eccetto per quanto specificato nella Sezione 3.2 (Decompilazione); (g) rimuovere dichiarazioni di copyright o altre dichiarazioni di titolarità sul Software e sulle sue copie o (h) violare o eludere le restrizioni tecnologiche del Software o specificate nel presente EULA, ad esempio tramite software o servizi.
3.2 Decompilazione. Fatto salvo quanto sopra precisato, l’Utente ha la facoltà di decompilare il Software nella misura in cui le disposizioni di legge vigenti nel Territorio riconoscano all'Utente l‘espresso diritto di farlo al fine di ottenere le informazioni necessarie a rendere il Software interoperabile con altri software; a condizione, tuttavia, che tale informazione sia previamente richiesta dall'Utente a VMware, fornendo tutte le informazioni ragionevolmente necessarie per permettere a VMware di valutare la richiesta dell'Utente, e che VMware possa, a sua discrezione, o fornire all'Utente tale informazione necessaria per l'interoperabilità, imponendo condizioni ragionevoli, compreso un corrispettivo adeguato, su tale uso del Software o offrirsi di fornire delle alternative per garantire che i diritti di proprietà di VMware sul Software siano protetti e ridurre ogni impatto negativo sui diritti di proprietà di VMware.
3.3 Proprietà. Il Software e la Documentazione, tutte le copie e parti di essi, gli sviluppi, le migliorie, le modifiche e opere derivate degli stessi e tutti i Diritti di Proprietà Intellettuale su di essi sono e rimangono di proprietà unica ed esclusiva di VMware e dei suoi licenzianti. I diritti dell'Utente ad utilizzare il Software e la Documentazione saranno limitati a quelli concessi espressamente nel presente EULA e in qualunque Ordine applicabile. Non è riconosciuto implicitamente alcun altro diritto relativo al Software o a qualunque altro Diritto di Proprietà Intellettuale correlato. L'Utente non è autorizzato ad utilizzare (e non lo permetterà ad alcun soggetto terzo) il Software, la Documentazione o una qualunque parte di essi in modo diverso da quanto espressamente autorizzato dal presente EULA o dall'Ordine applicabile. VMware si riserva tutti i diritti non espressamente concessi all'Utente. VMware non conferisce alcun diritto di proprietà di alcun Software.
3.4 Sistemi Operativi Guest. Alcuni Software consentono l'installazione di Sistemi Operativi Guest e programmi applicativi su un computer. L'Utente riconosce di essere responsabile dell'ottenimento e del rispetto di qualunque licenza necessaria per utilizzare qualsiasi software di terzi.
4. ORDINE. L'Ordine dell'Utente è soggetto al presente EULA. Nessun Ordine è vincolante per VMware finché non sia stato accettato da VMware. Gli Ordini per i Software sono ritenuti accettati alla consegna da parte di VMware del Software incluso in tale Ordine. Gli Ordini emessi a VMware non necessitano della firma dell’Utente per essere validi ed efficaci.
5. RESOCONTI E VERIFICHE. Per la durata del Periodo della Licenza del Software e per un periodo di due (2) anni decorrenti dalla sua scadenza o risoluzione, l'Utente dovrà conservare resoconti accurati del proprio uso del Software sufficienti a dimostrare di aver rispettato i termini e le condizioni del presente EULA. Nel corso di tale periodo, VMware avrà il diritto di verificare l'utilizzo del Software da parte dell'Utente, per confermare la conformità di tale utilizzo con i termini e condizioni del presente EULA. Tale verifica sarà effettuata dopo un congruo preavviso e VMware non interferirà in modo irragionevole con le attività commerciali dell'Utente. VMware potrà effettuare non più di una (1) verifica nell’arco di un periodo di dodici
(12) mesi e solo durante il normale orario di lavoro. L'Utente collaborerà in modo ragionevole con VMware e qualunque terza parte incaricata della verifica e, lasciando impregiudicati gli altri diritti di VMware, e verserà tempestivamente a VMware l'importo per qualunque pagamento dovuto a seguito di non conformità emerse da tale controllo. L'Utente rimborserà prontamente a VMware tutti i ragionevoli costi della verifica nel caso in cui la verifica evidenziasse un pagamento inadeguato da parte dell'Utente superiore al cinque per cento (5%) degli importi di licenza dovuti a VMware per il periodo in questione, oppure nel caso in cui la verifica evidenziasse la mancanza di resoconti accurati dell'utilizzo del Software.
6. SERVIZI DI ASSISTENZA E ABBONAMENTO. Eccetto quanto espressamente specificato nella Guida Prodotto, VMware non fornisce alcun servizio di assistenza o in abbonamento per il Software soggetto al presente EULA. L’Utente non ha diritto ad aggiornamenti, upgrade, estensioni o miglioramenti del Software sviluppato da VMware a meno che non acquisti separatamente i servizi di assistenza o in abbonamento. Tali servizi di assistenza o in abbonamento sono soggetti ai Termini dei Servizi di Assistenza.
7. GARANZIE.
7.1 Garanzia del Software. Durata e Rimedi. VMware garantisce all'Utente che, per un periodo di novanta (90) giorni dall'avviso di disponibilità per il download elettronico o dalla consegna ("Periodo di garanzia"), il Software sarà sostanzialmente conforme alla Documentazione applicabile, a condizione che il Software: (a) sia stato installato adeguatamente ed usato sempre nel rispetto della Documentazione applicabile; e (b) non sia stato modificato o integrato da parte di soggetti diversi da VMware o da un suo rappresentante autorizzato. VMware, a sue spese e quale sua unica obbligazione e rimedio esclusivo a disposizione dell'Utente per ogni violazione della garanzia summenzionata, sostituirà il Software pertinente o correggerà ogni errore riproducibile nel Software come riferito dall'Utente a VMware in forma scritta durante il Periodo di garanzia. Qualora VMware stabilisca che non è possibile correggere l'errore o sostituire il Software, VMware rimborserà all'Utente l'importo versato per il Software, nel qual caso la Licenza per il Software pertinente cesserà.
7.2 Dichiarazione di esclusione dalle garanzie software. FATTO SALVO QUANTO PREVISTO NELLA GARANZIA DI CUI SOPRA E NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, NEL PRESENTE EULA VMWARE E I SUOI FORNITORI CONCORDANO DI NON PREVEDERE ALCUNA ULTERIORE GARANZIA ESPRESSA ED ESCLUDONO TUTTE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO SPECIFICO, TITOLO E NON VIOLAZIONE E QUALSIASI GARANZIA DERIVANTE DALLA LEGGE O DA REGOLAMENTO, O CHE POSSA DERIVARE DA USI O TRATTATIVE COMMERCIALI O PRATICHE COMMERCIALI. VMWARE E I SUOI LICENZIANTI NON GARANTISCONO CHE IL SOFTWARE FUNZIONERÀ SENZA INTERRUZIONI O CHE SARÀ PRIVO DI DIFETTI O CHE IL SOFTWARE SODDISFERÀ LE ESIGENZE DELL'UTENTE.
8. INDENNIZZO DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE.
8.1 Tutela e Risarcimento dei Danni. Fatte salve le restanti disposizioni della Sezione 8 (Indennizzo della Proprietà Intellettuale), VMware manleverà e terrà indenne l'Utente nei confronti di qualunque pretesa di terzi in relazione alla circostanza che il Software violi brevetti, marchi o diritti d'autore di tali terzi o si appropri indebitamente di un segreto industriale (ma solo nella misura in cui tale appropriazione indebita non sia una conseguenza delle azioni dell'Utente) in base alle leggi di: (a) Stati Uniti e Canada; (b) Spazio Economico Europeo; (c) Australia; (d) Nuova Zelanda; (e) Giappone;
(f) Repubblica Popolare Cinese, nella misura in cui tali paesi siano parte del Territorio della Licenza ("Reclamo per Violazione") e risarcirà l'Utente per le spese e i danni subiti dal medesimo, come riconosciuti, nei confronti di tale terzo a seguito di provvedimento definitivo, da un tribunale competente o pattuiti in un accordo di transazione, ma solo a condizione che l'Utente: (i) avvisi tempestivamente per iscritto VMware di tale Reclamo per Violazione; (ii) permetta a VMware di controllare in modo esclusivo la difesa e la relativa negoziazione per la transazione della controversia; e (iii) collabori in modo ragionevole alle richieste di assistenza di VMware. L'Utente non potrà transigere raggiungere una composizione relativamente a qualunque Reclamo per Violazione senza previo consenso scritto di VMware.
8.2 Rimedi. Qualora il Software a cui viene attribuita la violazione diventi o secondo VMware possa diventare oggetto di un Reclamo per Violazione, VMware potrà intraprendere, a propria discrezione e a sue spese, una delle seguenti azioni: (a) procurare all’Utente i diritti necessari per continuare ad usare il Software in questione; (b) sostituire o modificare il Software in questione per far sì che non determini alcuna violazione; o (c) annullare la licenza per il Software in questione e sospendere i servizi di assistenza correlati e, a seguito della cancellazione certificata del Software in questione da parte dell'Utente, rimborsare: (i) gli importi pagati dall'Utente per la Licenza del Software in questione meno l'ammortamento a quote costanti per tre (3) anni di vita utile a cominciare dalla data in cui tale Software è stato consegnato; e (ii) qualunque importo di assistenza pre-pagato attribuibile ai servizi di assistenza correlati, da fornire dopo la data in cui tale servizio è sospeso. Nulla di quanto menzionato nella presente Sezione 8.2 (Rimedi) limiterà l'obbligo di VMware in base alla Sezione
8.1 (Tutela e Risarcimento dei Danni), di manlevare e tenere indenne l'Utente, a condizione che l'Utente sostituisca il Software che vìola presumibilmente diritti altrui nel momento in cui VMware renda disponibile un Software alternativo e/o l'Utente sospenda l'uso del Software che vìola presumibilmente diritti altrui dopo essere stato avvisato da VMware dell'annullamento della Licenza in questione.
8.3 Esclusioni. Fatto salvo quanto sopra, VMware non avrà obblighi ai sensi della presente Sezione 8 (Indennizzo della Proprietà Intellettuale) o obblighi di qualsiasi altro tipo in relazione a qualunque pretesa basata su: (a) una combinazione del Software con prodotti non di VMware (diversi dai prodotti non VMware che sono elencati nell'Ordine e usati in forma inalterata); (b) l’uso per uno scopo o in un modo per il quale il Software non è stato progettato; (c) l’uso di una versione precedente del Software quando l’utilizzo di una revisione VMware più aggiornata avrebbe evitato la violazione; (d) qualunque modifica al Software eseguita senza l'esplicita approvazione scritta di VMware; (e) qualunque pretesa che fa riferimento a software open source o tecnologia freeware o qualunque opera derivata o altro adattamento di esse che non siano inclusi da VMware nel Software elencato nel listino prezzi commerciale di VMware; oppure (f) qualunque Software fornito gratuitamente, in versione beta o di valutazione. LA PRESENTE SEZIONE 8 (INDENNIZZO DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE) STABILISCE IL RIMEDIO UNICO ED ESCLUSIVO DELL'UTENTE E L’ESCLUSIVA RESPONSABILITÀ DI VMWARE PER QUALUNQUE PRETESA O AZIONE PER VIOLAZIONE.
9. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ.
9.1 Limitazione della Responsabilità. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, VMWARE ED I SUOI
LICENZIANTI NON SARANNO IN ALCUN CASO RESPONSABILI PER PERDITE DI PROFITTI O DI OPPORTUNITÀ COMMERCIALI, IMPOSSIBILITÀ DI UTILIZZO, PERDITA DI INTROITI, PERDITA DI AVVIAMENTO, INTERRUZIONE DI ATTIVITÀ, PERDITA DI DATI O QUALUNQUE DANNO INDIRETTO, SPECIALE, INCIDENTALE O CONSEQUENZIALE AI SENSI DI QUALSIASI TEORIA SULLA RESPONSABILITÀ, SIA ESSA BASATA SU CONTRATTO, ILLECITO CIVILE, NEGLIGENZA, RESPONSABILITÀ DA PRODOTTO O ALTRO. ALCUNE GIURISDIZIONI NON CONSENTONO L'ESCLUSIONE O LA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ PER I DANNI CONSEQUENZIALI O INCIDENTALI, PERTANTO LA PRECEDENTE LIMITAZIONE POTREBBE NON ESSERE APPLICABILE ALL'UTENTE. LA RESPONSABILITÀ DI VMWARE E DEI SUOI LICENZIANTI AI SENSI DEL PRESENTE EULA, IN NESSUN CASO ED INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE LA PRETESA SI BASI SU RESPONSABILITÀ DA CONTRATTO, ILLECITO CIVILE, RESPONSABILITÀ OGGETTIVA O ALTRO, NON SARÀ MAI SUPERIORE AL VALORE DELL’ORDINE IN BASE AL QUALE LEI HA ACQUISTATO LO SPECIFICO SOFTWARE CHE HA DATO ORIGINE A TALE PRETESE E IN NESSUN CASO LA RESPONSABILITÀ TOTALE E CUMULATIVA DI VMWARE E DEI SUOI LICENZIANTI PER LE PRETESE AVANZATE AI SENSI DEL PRESENTE EULA SARÀ SUPERIORE AI CORRISPETTIVI DA LEI PAGATI AI SENSI DEL PRESENTE EULA. LE LIMITAZIONI SOPRA RIPORTATE VERRANNO APPLICATE INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE VMWARE O I SUOI LICENZIANTI FOSSERO A CONOSCENZA DELL'EVENTUALITÀ DI TALI DANNI E DAL FATTO CHE L'EVENTUALE RIMEDIO RISULTI INADEGUATO RISPETTO AL SUO SCOPO PRINCIPALE.
9.2 Ulteriori limitazioni. I licenzianti di VMware non saranno responsabili in nessun modo ai sensi del presente EULA e la responsabilità di VMware relativamente a qualunque software di terze parti incluso nel Software sarà soggetta alla Sezione 9.1 (Limitazione di Responsabilità). L'Utente non potrà avanzare alcuna pretesa ai sensi del presente XXXX dopo più di diciotto (18) mesi dall’insorgere del relativo evento che la legittimi.
10. RISOLUZIONE.
10.1 Durata dell'EULA. La durata del presente EULA ha inizio al momento dell'avviso di disponibilità del download elettronico o dalla consegna del Software e continuerà finché l’EULA venga risolta in conformità alla presente Sezione 10.
10.2 Risoluzione per inadempimento. VMware potrà risolvere il presente EULA con effetto immediato previa comunicazione scritta all'Utente qualora: (a) l'Utente non paghi una qualunque parte degli importi ai sensi dell'Ordine applicabile entro trenta (30) giorni dalla ricezione della comunicazione scritta da parte di VMware che indichi che il termine di pagamento è decorso; o (b) l'Utente vìoli qualunque altra disposizione del presente EULA e non ponga rimedio alla violazione entro trenta
(30) giorni dalla ricezione della relativa comunicazione scritta da parte di VMware.
10.3 Risoluzione per insolvenza. VMware potrà risolvere il presente EULA con effetto immediato previa comunicazione scritta all'Utente qualora l'Utente: (a) cessi o sospenda la propria attività di impresa; (b) diventi insolvente, ammetta per iscritto la propria incapacità di pagare debiti che stanno maturando, disponga una cessione a favore dei creditori; o diventi soggetto a contollo da parte di un amministratore fiduciario, di un curatore fallimentare o di un'autorità simile; o (c) sia assoggettato a procedure concorsuali o fallimentari.
10.4 Effetto della risoluzione. In seguito alla risoluzione del presente EULA da parte di VMware per inadempimento e insolvenza dell’Utente: (a) tutti i diritti concessi in licenza per tutti i Software attribuiti all'Utente ai sensi del presente EULA cesseranno immediatamente i propri effetti; e (b) l'Utente dovrà interrompere tempestivamente qualunque uso di tutti i Software e restituire o, se richiesto da VMware, restituire o certificare la distruzione di tutto il Software e relative Codici di Licenza (copie comprese) a VMware, nonché distruggere qualunque Informazione Riservata di VMware che si trovi in possesso o controllo dell'Utente e certificare per iscritto a VMware di aver adempiuto completamente a tali richieste. Qualsiasi disposizione continuerà a essere valida anche dopo la risoluzione o la scadenza del presente EULA se per sua natura stessa è destinata a rimanere valida, incluse le Sezioni 1 (Definizioni), 2.6 (Software Open Source), 3 (Limitazioni; Proprietà), 5 (Resoconti e Verifiche), 7.2 (Dichiarazione di esclusione delle garanzie software), 9 (Limitazione di Responsabilità), 10 (Risoluzione), 11 (Informazioni Riservate) e 12 (Disposizioni Generali).
11. INFORMAZIONI RISERVATE.
11.1 Definizione. "Informazioni Riservate" indica informazioni o materiali forniti da una delle parti ("Divulgatore") ad un'altra parte ("Destinatario") che sono in forma tangibile e contrassegnate come "riservate" o simili, o informazioni che una persona ragionevole reputa o dovrebbe aver reputato riservate. Le informazioni seguenti saranno considerate Informazioni riservate indipendentemente dal fatto che siano contrassegnate o identificate o meno come tali: (a) Codici di licenza; (b) informazioni relative ai prezzi, roadmap dei prodotti futuri o piani marketing strategici di VMware; e (c) materiali non pubblici relativi al Software.
11.2 Protezione. Il Destinatario è autorizzato a utilizzare le Informazioni riservate del Divulgatore: (a) per esercitare i propri diritti e adempiere ai propri obblighi ai sensi del presente EULA; o (b) in relazione al rapporto d'affari in corso tra le parti. Il Destinatario non userà alcuna Informazione Riservata del Divulgatore per alcuno scopo non ammesso espressamente dal presente EULA e divulgherà le Informazioni riservate del Divulgatore solo ai dipendenti o appaltatori del Destinatario che
hanno necessità di conoscere tali Informazioni riservate ai fini dell'EULA e che sono soggetti ad un obbligo di riservatezza non meno restrittivo dell’obbligo del Destinatario ai sensi del presente documento. Il Destinatario proteggerà le Informazioni riservate da uso, accesso e/o divulgazione non autorizzati nello stesso modo in cui il Destinatario protegge le proprie informazioni riservate o proprietarie di simile natura, ma con un'attenzione non inferiore a quella ragionevole.
11.3 Eccezioni. Gli obblighi del Destinatario ai sensi della Sezione 11.2 (Protezione) relativamente a qualunque Informazione riservata cesseranno laddove il Destinatario possa dimostrare, con registrazioni scritte, che tale informazione: (a) era già nota al Destinatario al momento della divulgazione da parte del Divulgatore; (b) era stata divulgata al Destinatario da una terza parte che aveva la facoltà di effettuare tale divulgazione senza restrizioni dovute alla riservatezza; (c) è diventata di pubblico dominio per causa non imputabile al Destinatario; o (d) è stata sviluppata indipendentemente dal Destinatario senza accesso o uso dell'Informazione del Divulgatore. Inoltre, il Destinatario sarà autorizzato a divulgare Informazioni riservate nella misura in cui tale divulgazione sia richiesta dalla legge o dalla decisione di un tribunale o di un ente giudiziario o amministrativo simile, a condizione che il Destinatario notifichi, tempestivamente e per iscritto, al Divulgatore tale divulgazione richiesta e collabori con il Divulgatore, su richiesta e a spese del Divulgatore stesso, in qualunque azione legale intrapresa per contestare o limitare la portata della divulgazione richiesta.
11.4 Riservatezza dei Dati. L'Utente acconsente che VMware possa elaborare informazioni tecniche e connesse al proprio uso del Software che possano includere indirizzi di protocollo Internet, identificazione dell'hardware, sistema operativo, software applicativo, periferiche hardware e statistiche relative all’utilizzo del Software che non consentono l’identifcazione personale per facilitare la fornitura di aggiornamenti, servizi di assistenza, fatturazione o servizi online e possa trasmettere periodicamente tali informazioni ad altre società appartenenti al gruppo mondiale di società VMware. Nella misura in cui tali informazioni costituiscano dati personali, VMware sarà considerato titolare di tali dati personali. Nella misura in cui agisca quale titolare del trattamento, ogni parte dovrà adempiere in ogni caso ai propri obblighi in base alla legislazione locale relativa alla protezione dei dati personali.
12. DISPOSIZIONI GENERALI.
12.1 Trasferimento; Cessione. Fatta eccezione per i casi in cui il trasferimento non può essere limitato dalla legge applicabile o nei limiti di quanto previsto dalle policy di trasferimento e cessione adottate da VMware, che in tutti i casi seguono il procedimento reperibile al seguente link xxx.xxxxxx.xxx/xx/xxxxxxx/xxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxx, l'Utente non cederà a terzi il presente EULA, oppure Xxxxxx o altri diritti o obblighi qui contenuti, né delegherà l'adempimento di obblighi senza previo consenso scritto da parte di VMware, consenso che non potrà essere negato senza ragionevole motivazione. Qualsiasi altra operazione di trasferimento o cessione da parte dell'Utente non produrrà effetti. VMware potrà avvalersi di Affiliate o altri subappaltatori sufficientemente qualificati per erogare i suoi servizi all'Utente, sempre rimanendo responsabile nei confronti dell'Utente per l'erogazione di tali servizi.
12.2 Comunicazioni. Qualunque comunicazione da parte di VMware all'Utente ai sensi del presente EULA avverrà via posta o e-mail.
12.3 Rinuncia. Il mancato esercizio di una parte di un qualsiasi diritto derivante dal presente EULA non potrà essere considerato quale rinuncia a tale diritto, né potrà impedire l’esercizio del diritto stesso in qualunque momento successivo.
12.4 Nullità parziale. L’invalidità o l’inefficacia di qualsiasi disposizione del presente EULA, o di parte di esso, non comporta l’invalidità o inefficacia della parte rimanente.
12.5 Rispetto delle Leggi; Controllo delle Esportazioni; Regolamenti Governativi. Ciascuna parte dovrà rispettare tutte le leggi applicabili alle fattispecie contemplate dal presente EULA. L'Utente riconosce che il Software ha origine negli Stati Uniti, è fornito ai sensi dei regolamenti amministrativi degli Stati Uniti d'America in materia di esportazioni, può essere soggetto alle leggi di controllo sulle esportazioni del territorio rilevante e che è vietata ogni azione in contrasto con le leggi di controllo sulle esportazioni applicabili. L'Utente dichiara che (1) non è e non agisce per conto di (a) nessuna persona che sia cittadino, nazionale o residente in o che sia controllato da un governo verso il quale gli Stati Uniti ha proibito le esportazioni; o (b) nessuna persona o entità elencata nella lista del Dipartimento del Tesoro americano denominata “Specially Designated Nationals and Blocked Persons” o nella lista di persone o entità non ammesse del Dipartimento del Commercio americano; e (2) non permetterà che il Software sia usato per qualunque scopo proibito dalla legge, incluso qualunque sviluppo proibito, progettazione, realizzazione o produzione di missili o armi nucleari, chimiche o biologiche. Il Software e la documentazione che lo accompagna devono essere considerati rispettivamente "software commerciale per computer" e "documentazione di software commerciale per computer", ai sensi alla Sezione 227.7202 del DFARS e alla Sezione 12.212(b) del FAR, laddove applicabile. Qualunque uso, modifica, riproduzione, rilascio, prestazione, presentazione o divulgazione del Software e della Documentazione da parte del Governo americano saranno soggetti esclusivamente ai termini e alle condizioni del presente EULA.
12.6 Struttura. I titoli delle sezioni del presente EULA sono inseriti per mera comodità di riferimento e non devono essere utilizzati per interpretare il presente EULA. In base al presente EULA, la parola "include" deve essere interpretata come
"include ma non è limitato a".
12.7 Legislazione Applicabile e Foro Competente. Il presente EULA è disciplinato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione, esecuzione, efficacia e/o risoluzione del presente EULA le parti convengono la competenza territoriale in via esclusiva del Foro di Roma. Le parti riconoscono espressamente che al presente XXXX non si applica la Convenzione di Vienna sulla Vendita Internazionale di Merci del 1980 ai sensi dell’art. 6 della Convenzione medesima.
12.8 Diritti di terze parti. Salvo ove diversamente ed espressamente stabilito nel presente EULA, questo EULA non conferisce alcun diritto ad alcuna persona che non sia una delle parti contrattuali e nessuna persona che non sia una parte di questo EULA sarà autorizzata ad eseguire qualunque previsione o condizione o a fare affidamento su qualunque esclusione o limitazione contenuta in esso.
12.9 Ordine di prevalenza. In caso di conflitto o non conformità tra la Guida Prodotto, il presente EULA e l'Ordine, si applicherà il seguente ordine di prevalenza: (a) la Guida Prodotto, (b) il presente EULA e (c) l'Ordine. Per quanto riguarda qualunque altra non conformità tra il presente EULA e un Ordine, i termini del presente EULA sostituiranno ed avranno la precedenza su ogni termine e condizione in contrasto o aggiuntivo di qualunque Ordine, attestazione, conferma o altro documento emesso dall'Utente.
12.10 Indivisibilità del Contratto. Il presente EULA, inclusi gli Ordini accettati e qualunque relativa modifica e la Guida Prodotto costituiscono l'intero accordo tra le parti relativamente all'oggetto del presente EULA e sostituiscono tutte le comunicazioni, dichiarazioni, proposte, impegni, intese e accordi precedenti o contemporanei, scritti o orali, tra le parti relativamente all'oggetto del presente EULA. Il presente XXXX può essere modificato solo in forma scritta con la sottoscrizione dei rappresentanti autorizzati di entrambe le parti.
12.11 Informazioni di Contatto. Si prega di inviare comunicazioni legali o altra corrispondenza a VMware International Unimited, Xxxxxxx Xxxxx, Xxxxxxx Xxxxxx, Xxxxxxxxxxxx, Xxxxxx Xxxx, Xxxxxxx, Attention: Legal Department.
Sottoscrizione dell’Utente
CRUI
Ai sensi e per gli effetti degli Articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, l’Utente accetta espressamente le seguenti Sezioni del presente EULA:
• 2.2 (Terze Parti);
• 7.2 (Dichiarazione di Esclusione delle Garanzie Software);
• 8 (Indennizzo della Proprietà Intellettuale);
• 9 (Limitazione di Responsabilità);
• 11.4 (Riservatezza dei Dati);
• 12.1 (Trasferimento; Cessione);
• 12.7 (Legislazione applicabile e Foro Competente).
Sottoscrizione dell’Utente
CRUI
Termini e Condizioni per i Servizi di Assistenza Tecnica e In Abbonamento (“SnS”) VMware
(Per Prodotti Software On-Premise)
VMware, Inc., una società del Delaware, o, a seconda dei casi, VMware International Unlimited Company, una società costituita ai sensi della legge irlandese ("VMware"), fornirà servizi di Servizi di Assistenza Tecnica e in Abbonamento (i "Servizi" ) come definiti nei presenti Termini e Condizioni (“Termini e Condizioni SnS”) al cliente identificato in un Ordine (“Cliente”), secondo i presenti Termini e Condizioni SnS e il Data Processing Addendum (che è incluso nei presenti Termini e Condizioni SnS in forza di richiamo, e come indicato al Sito Web dei Servizi di Assistenza di VMware, xxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xxxxxxx/xxxxxxxx/.
La organizzazione di VMware, la data di efficacia, il Software e il livello dei Servizi saranno disciplinati sulla base del contratto enterprise di licenza applicabile, del modulo d'ordine SnS, dell’ordine di acquisto del Cliente, oppure, se il Cliente ha acquistato l’assistenza con modalità per ciascun incidente, ai sensi del modulo di registrazione compilato dal Cliente a seguito di tale acquisto (ciascuno, l’"Ordine"). Qualsiasi termine utilizzato e non definito nei presenti Termini SnS assume il significato previsto dall’Accordo di Licenza per l’Utente Finale VMware (“EULA”).
1. Definizioni. Ai fini dei presenti Termini e Condizioni SnS, si applicano le definizioni che seguono:
1.1 “Contenuto” indica i dati forniti dal Cliente a VMware per risolvere un problema con l’Assistenza Tecnica. Il Contenuto non include i dati dell’account del cliente o i dati di relazione che VMware utilizza in relazione una richiesta di Assistenza Tecnica, o i dati raccolti da VMware per verificare il diritto a ricevere assistenza o per facilitare qualsiasi comunicazione.
1.2 “Data Processing Addendum” indica la versione attualmente vigente del Data Processing Addendum VMware reperibile al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xxxxxxx/xxx/xxxxxxxxxxxxxxxx/xxxxxx/xx/xxx/xxxxxxxxx/xxxx/xxxxxx-xxxx-xxxxxxxxxx-xxxxxxxx.xxx.
1.3 “Errore” si intende l’incapacità del Software di conformarsi sostanzialmente alle specifiche descritte nella relativa documentazione di prodotto
(“Documentazione”).
1.4 “Codice Modificato” indica qualsiasi modifica, integrazione e/o sviluppo di script di codice che deviano dalla struttura predefinita di codice del prodotto sviluppato da VMware per produzione, implementazione e uso. Il Codice Modificato non include qualsiasi attività di personalizzazione del Software in relazione alle quali VMware fornisce i Servizi.
1.5 “Corrispettivi dei Servizi” indica i corrispettivi per i Servizi indicati nella fattura emessa da VMware o dal rivenditore.
1.6 “Durata dei Servizi” indica il periodo di tempo per cui il Cliente ha acquistato i Servizi, incluso qualsiasi periodo di rinnovo, che decorre: (a) in merito alle Licenze Software per cui i Servizi sono obbligatori, dalla data in cui il/i Codice/i di Attivazione Licenza del Software è/sono messo/i a disposizione per il download, e (b) in merito alle Licenze del Software per cui i Servizi sono opzionali, dalla data di acquisto dei Servizi.
1.7 “Gravità” indica il parametro adottato da VMware per identificare il relativo impatto che ha un Errore sull’utilizzo del Software, come assegnato dal Cliente quando apre una richiesta di Assistenza. I seguenti livelli di Gravità si applicano a tutti i Software:
(a) “Gravità Uno” indica che il server di produzione del Cliente o un altro sistema/i “mission-critical” non si avviano o sono bloccati e nessuna soluzione temporanea è immediatamente disponibile e (i) che esiste un alto rischio di perdita o di danneggiamento di tutti o una parte importante dei dati “mission-critical” del Cliente; o (ii) Il Cliente ha avuto una perdita di servizio significativa; o (iii) le attività aziendali del Cliente sono state gravemente compromesse.
(b) “Gravità Due” indica che la funzionalità principale è seriamente ridotta in modo tale che (i) le attività possono continuare in maniera limitata, sebbene la produttività potrebbe essere seriamente pregiudicata a lungo termine; o (ii) un importante risultato è a rischio; o (iii) le installazioni in corso e di tipo incrementale sono colpite; o (iv) solo una soluzione temporanea è disponibile.
(c) “Gravità Tre” indica una parziale e non critica perdita di funzionalità del software tale che: (i) la funzionalità di alcuni dei componenti
è danneggiata, ma permette all’utente di continuare ad utilizzare il Software; o (ii) le fasi iniziali dell’installazione sono a rischio minimo.
(d) “Gravità Quattro” indica (i) problemi di minore rilevanza o domande sull’utilizzo generale, inclusi gli errori nella Documentazione.
1.8 "Software", indica un software presente nel listino prezzi VMware, e tutti i componenti forniti con il software, compresi i componenti Software Open Source.
1.9 “Servizi in Abbonamento” indica qualsiasi servizio di rilascio periodico da parte di VMware al Cliente di Release di Manutenzione, Release Minor e Release Major per il Software nonché la relativa Documentazione che VMware fornisca al Cliente.
(a) “Release di Manutenzione” o “Aggiornamento” indica una release del Software generalmente resa disponibile che fornisce usualmente aggiornamenti di manutenzione, correzione degli errori e/o dei problemi di sicurezza, ed è identificata mediante il cambio della cifra alla destra del secondo numero decimale (e.g. Software 5.0>>5.0.1.) o, per certi Software, mediante il cambio della cifra del numero di Aggiornamento (e.g. Software 5.0 Aggiornamento 1).
(b) “Release Minor” indica una release del Software generalmente resa disponibile che: (i) introduce un limitato numero di nuove caratteristiche e funzionalità e miglioramenti minori; (ii) correzione degli errori di alta priorità e gravità nella versione corrente; ed (iii) è indentificata mediante il cambio della cifra alla destra del numero decimale (e.g. Software 5.0>> Software 5.1).
(c) “Release Major” conosciuta anche come “Upgrade” indica una release del Software generalmente resa disponibile che: (i) introduce miglioramenti o funzionalità aggiuntive; (ii) correzione degli errori di alta priorità e gravità; e (iii) è indentificata da VMware mediante il cambio nella cifra alla sinistra del primo numero decimale (e.g. Software 5.0>> Software 6.0).
1.10 “Assistenza Tecnica” indica l’assistenza tecnica telefonica e on-line in relazione alle attività di installazione del Software, agli Errori e problemi tecnici ai prodotti che viene fornita da VMware al/i referente/i tecnico/i del Cliente a seconda del livello di supporto dei Servizi acquistato dal Cliente.
1.11 “Programma di Terzi” indica qualsiasi software o hardware che è creato da un terzo diverso da VMware (i) che non è stato consegnato con
il Software; o (ii) non è stato installato all’interno del Software.
2. Condizioni dei Servizi.
2.1 Fornitura di Servizi. VMware dovrà fornire al Cliente i Servizi durante la Durata dei Servizi in conformità al livello di assistenza dei Servizi acquistato. L’utilizzo da parte del Cliente del rilascio dei Servizi in Abbonamento sarà soggetto alle condizioni di cui alla Guida Prodotto di VMware pubblicata al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xxxxxxxx/xxxx alla data della prima installazione da parte del Cliente di tale rilascio.
2.2 Fine della Disponibilità. VMware potrà, di volta in volta e a sua discrezione, decidere di cessare la fornitura dei Software e/o dei Servizi offerti (“Fine della Disponibilità”). VMware comunicherà ai clienti e pubblicherà la relativa informativa sulla Fine della Disponibilità all’indirizzo xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/ support/ policies/lifecycle.html, indicando il piano per l’interruzione dei Servizi interessati. VMware non ha alcun obbligo di fornire i Servizi per i Software dopo la data di Fine della Disponibilità pubblicata nella policy ciclo vita per quei Software.
2.3 Requisiti di Acquisto.
(a) Salvo quanto diversamente richiesto, il Cliente deve acquistare Servizi per la Durata dei Servizi iniziale per la release della versione del Software più recente e generalmente disponibile.
(b) Il Cliente dovrà acquistare e/o rinnovare i Servizi allo stesso livello di supporto dei Servizi per tutte le licenze per un determinato prodotto Software installato in un determinato ambiente, quale ad esempio Test, Sviluppo, QA, o Produzione (e.g. un cliente non può acquistare l’assistenza a livello di assistenza “Production” per una sola licenza di vSphere nel suo laboratorio ed acquistare il livello di assistenza “Base” per le altre licenze vSphere in quel determinato ambiente).
(c) Salvo che non sia diversamente stabilito nel listino prezzi applicabile, il periodo minimo di durata per ciascun Servizio offerto è di un
(1) anno.
(d) A fronte di ciascun rinnovo dei Servizi, i presenti Termini e Condizioni SnS si aggiorneranno automaticamente alla versione dei termini e
condizioni dei Servizi in vigore al momento del rinnovo e disponibile all’indirizzo xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xxxxx/xxx/ support/support_terms_conditions.pdf
.
2.4 Eccezioni.
(a) I Servizi non coprono problemi causati da:
(i) anomale sollecitazioni fisiche esterne come quelle dovute al maltempo che causano tensioni elettriche o elettromagnetiche o un guasto di energia elettrica, aria condizionata o controllo dell’umidità; negligenza; uso improprio; uso combinato del Software con altro supporto non conforme alle specifiche del produttore; o qualsiasi attività che esuli dall’utilizzo ordinario;
(ii) utilizzo del Software non conforme a qualsiasi procedura operativa indicata nella Documentazione;
(iii) Programmi di Terzi, diversi dall’interfaccia del Software con il Programma di Terzi;
(iv) Codice Modificato;
(v) problemi relativi alle offerte cloud service VMware;
(vi) ciascun prodotto personalizzato creato da VMware, da partner VMware o terzi;
(vii) utilizzo del Software con strumenti non supportati (ad esempio, Java Development Kit (JDK); Java Runtime Environment (JRE)), APIs, interfacce o formati dati diversi da quelli integrati con il Software e supportati così come previsto nella Documentazione.
Il Cliente può richiedere assistenza a VMware per tali problemi, a fronte del pagamento di un corrispettivo aggiuntivo.
(b) Qualora VMware sospetti che un problema segnalato possa essere connesso a un Codice Modificato, VMware, potrà, a sua discrezione,
(i) richiedere la rimozione del Codice Modificato, e/o
(ii) informare il Cliente della possibilità di reperire un’assistenza supplementare sui diversi forum di discussione sul prodotto in Internet
oppure incaricando il team di VMware dedicato all’erogazione di servizi di consulenza, a fronte del pagamento di un compenso aggiuntivo.
2.5 Responsabilità del Cliente. L’obbligo di VMware di fornire i Servizi è subordinato a quanto segue:
(a) Il Cliente accetta di ricevere da VMware le comunicazioni relative ai Servizi, via e-mail, telefono o altri formati (come, ad esempio, le
comunicazioni riguardanti l’ambito dell’assistenza, gli Errori o altri problemi tecnici e la disponibilità di nuove release del Software o di corsi).
(b) Il referente tecnico del Cliente deve cooperare con VMware in maniera tale da permettere a VMware di fornire i Servizi.
(c) Come accade nel rapporto tra VMware e il Cliente, il Cliente è l’unico responsabile per l’utilizzo del Software da parte del suo
personale e deve formare il suo personale sull’utilizzo del Software.
(d) Il Cliente deve segnalare senza indugio a VMware tutti i problemi del Software, e deve implementare ogni procedura correttiva fornita da VMware con ragionevole prontezza successivamente alla ricezione delle procedure correttive.
(e) Prima di contattare VMware per richiedere Assistenza Tecnica, il Cliente è l’unico responsabile della protezione e del back-up dei dati e delle informazioni archiviate nei sistemi nei quali il Software è utilizzato e deve confermare che tali dati e informazioni sono protetti e sottoposti a back-up in conformità con ogni requisito applicabile al Cliente o requisito di legge. VMware non è responsabile per la perdita di dati o informazioni in caso di Errori o altri malfunzionamenti del Software o dei sistemi nei quali il Software è installato e utilizzato.
(f) Il Cliente deve ottenere delle risorse dedicate disponibili a lavorare 24X7 in caso di Errori di Gravità Uno.
3. Offerte di Servizi e Corrispettivi dei Servizi.
3.1 Corrispettivi dei Servizi.
(a) I Corrispettivi dei Servizi sono dovuti alla data di efficacia specificata nel relativo Ordine o, nel caso sia previsto un rinnovo della Durata dei Servizi, entro e non oltre la data di inizio del termine di rinnovo. I Corrispettivi dei Servizi sono specificati nel listino prezzi applicabile e non sono rimborsabili.
(b) Se il Cliente rinnova o aggiunge un’offerta di Servizi che ha una durata minima di un (1) anno, il Cliente può scegliere di rendere i Servizi per tutte o una parte delle sue Licenze Software di durata analoga a quella dei Servizi rinnovati o aggiunti. In questo caso, VMware rateizzerà i relativi Corrispettivi dei Servizi al fine di estendere l’attuale Durata dei Servizi per renderla di durata analoga a quella dei Servizi rinnovati o aggiunti.
(c) Per quanto concerne il Software concesso in licenza in perpetuo, qualora il Cliente acquisti i Servizi dopo aver acquisito le licenze del Software, o abbia scelto di non rinnovare i Servizi e successivamente desideri iscriversi nuovamente ai Servizi, il Cliente dovrà migrare alla Release Major del Software esistente in quel momento e dovrà pagare: (i) i Corrispettivi dei Servizi applicabili per la relativa Durata dei Servizi; (ii) l’ammontare dei Corrispettivi dei Servizi che sarebbe stato pagato per il periodo di tempo nel quale il Cliente non aveva sottoscritto i Servizi, e (iii) il venti per cento (20%) a titolo di corrispettivo per il ripristino da calcolarsi sull’ammontare dei Corrispettivi dei Servizi di cui ai precedenti punti (i) e (ii) della presente lett. c).
(d) Nel caso in cui il Cliente acquisti una Licenza per avanzare da una versione del Software ad un’altra (e.g. da VMware vSphere Standard a VMware vSphere Enterprise Plus), qualsiasi parte inutilizzata della Durata dei Servizi in relazione alla Licenza originaria sarà convertito e usato al fine di prorogare la Durata dei Servizi per la nuova Licenza. Il presente paragrafo (d) non si applica a clienti che hanno acquistato Servizi mediante un accordo di licenza di tipo “enterprise”.
3.2 Offerte di Servizi avanzate e complementari.
(a) Determinati Servizi avanzati (e.g. Business Critical Support, Mission Critical Support e Assistenza Mission Critical per Workspace ONE) richiedono che il Cliente acquisti anche un livello base di assistenza. Si rimanda alla descrizione dei Servizi di cui al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xxxxxxx/xxxxxxxx.xxxx.
(b) VMware può, a sua discrezione, offrire Servizi gratuiti, ivi inclusi i Servizi Gratuiti di Aggiornamento che VMware eroga per determinati Software, come descritto nel dettaglio alla pagina del sito web di VMware relativa ai Servizi di Assistenza Tecnica al link xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xxxxxxx/xxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx.xxxx. Per “Servizi Gratuiti di Aggiornamento” si intende la fornitura gratuita al Cliente di Release di Manutenzione e Release Minor. Questo Servizio Gratuito di Aggiornamento di VMware non comprende la fornitura di alcuna Release Major.
(c) I Servizi per il Software reso disponibile tramite Licenze Open Source potranno essere soggetti a ulteriori regole disponibili all’indirizzo
xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xxxxxxx/xxxxxxxx/xxxxxxxxxx.xxxx.
4. Pagamento, Garanzia, Limitazione di Responsabilità, e Risoluzione
4.1 Termini di pagamento. VMware fatturerà al Cliente o al rivenditore del Cliente i Corrispettivi dei Servizi immediatamente dopo l'acquisto da parte del Cliente. Il Pagamento deve essere effettuato entro sessanta (60) giorni dalla data di emissione della fattura, che verrà trasmessa in pari data per e-mail al Cliente. I Corrispettivi dei Servizi sono al netto di IVA. Gli importi non pagati alla data di scadenza sono soggetti ad un interesse di mora pari al minore tra l’uno e mezzo per cento (1.5%) mensile o l’importo massimo consentito dalla legge applicabile. In caso di inadempimento nel pagamento di qualsivoglia Corrispettivo dei Servizi dovuto, VMware può sospendere la prestazione di tutti i Servizi all’Istituzione/i inadempiente/i finché tale inadempienza non venga sanata.
4.2 Garanzia limitata. VMware garantisce che i Servizi saranno prestati a regola d’arte, in conformità agli standard di settore. Previo invio da parte del Cliente a VMware di una comunicazione scritta sufficientemente dettagliata della non conformità, VMware farà tutto quanto possibile per eseguire nuovamente i relativi Servizi. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, QUESTA GARANZIA E’ ESPRESSAMENTE CONCESSA IN SOSTITUZIONE DI QUALUNQUE ALTRA GARANZIA, LEGALE, ESPRESSA O IMPLICITA, IVI INCLUSE, SENZA LIMITAZIONE ALCUNA, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITA’, IDONEITA’ PER UNO SCOPO PARTICOLARE E DI NON VIOLAZIONE DI DIRITTI ALTRUI. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, LA PREDETTA GARANZIA XXXX’ IL SOLO ED ESCLUSIVO RIMEDIO CON RIFERIMENTO ALLA NON CONFORMITA’ DEI SERVIZI.
4.3 Limitazione di responsabilità. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE E SALVO QUANTO PREVISTO DALL’ART. 1229 DEL CODICE CIVILE (DOLO O COLPA GRAVE), VMWARE NON SARÀ RESPONSABILE PER ALCUNA PERDITA DI PROFITTI O DI OPPORTUNITÀ DI BUSINESS, PERDITA DI UTILIZZO, PERDITA DI GUADAGNO, PERDITA DI AVVIAMENTO, INTERRUZIONE DELL’ATTIVITÀ, PERDITA DI DATI, O DI OGNI TIPO DI DANNI INDIRETTI, SPECIALI, INCIDENTALI, O CONSEQUENZIALI, SIANO ESSI BASATI SU UN CONTRATTO, ATTO ILLECITO CIVILE O QUALSIASI ALTRA TEORIA LEGALE, DERIVANTE DALLA SUA PRESTAZIONE O NON PRESTAZIONE IN BASE AI PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI SNS. POICHE’ ALCUNE GIURISDIZIONI NON CONSENTONO L'ESCLUSIONE O LA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ PER DANNI CONSEQUENZIALI O INCIDENTALI, LA PRECEDENTE LIMITAZIONE POTREBBE NON ESSERE APPLICABILE AL CLIENTE. LA RESPONSABILITÀ DI VMWARE AI SENSI DEI PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI SNS NON POTRA’, IN OGNI CASO, ECCEDERE I CORRISPETTIVI PAGATI DAL CLIENTE A VMWARE IN BASE AI PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI SNS DURANTE I DODICI (12) MESI IMMEDIATAMENTE PRECEDENTI LA DATA DELL’EVENTO DA CUI ABBIA ORIGINE LA PRETESA.
4.4. Interruzione dei Servizi. VMware potrà interrompere tutti i Servizi in qualunque momento se (a) si venga a conoscenza della violazione da parte del Cliente delle restrizioni della sua licenza, o (b) il Cliente agisce in violazione dei presenti Termini e Condizioni SnS.
5. Assistenza Dati al Cliente.
5.1 Invio del Contenuto. In relazione alla richiesta di Assistenza Tecnica, il Cliente può caricare il Contenuto nei sistemi VMware. Tale Contenuto dipenderà dal prodotto e dal contesto del problema oggetto di Assistenza Tecnica. Il contenuto può consistere in: (a) informazioni di sistema dettagliate sull’errore, come il nome e lo stato del sistema operativo interessato, i registri, le descrizioni della Virtual Machine (esclusi i contenuti dei dischi virtuali o dei file snapshot), identificatori di sistema, indirizzi IP, e identificativi dell’utente; e (b) core dumps, che possono contenere una registrazione completa dell’immagine di memoria al momento del crash, incluse le informazioni sulla CPU e sulla memoria relative al guasto, alle password, alle chiavi crittografiche e/o ai dati applicativi, a seconda dello stato tecnico al momento del guasto. Il Cliente è l’unico responsabile per l’adozione delle misure necessarie per proteggere le informazioni sensibili o riservate o i Dati Personali inclusi nel Contenuto. Tali passaggi possono includere il Cliente che nasconde o rimuove tali informazioni o, a seconda del prodotto, che altrimenti lavora con VMware al momento dell’invio per limitare la divulgazione di tali informazioni.
5.2 Contenuto Riservato. Il Cliente non deve inviare alcun Contenuto a VMware che: (a) il Cliente non abbia il diritto di fornire a VMware; (b) costituisca un’informazione regolata dall’Health Insurance Portability and Accountability Act, come successivamente modificata e integrata, e sui regolamenti ivi previsti (congiuntamente, “HIPAA”), o simili leggi, regolamenti o norme federali, statali o locali, a meno che il Cliente non abbia firmato un Business Associate Agreement (come definito dall’HIPAA) con VMware; (c) contenga informazioni finanziarie di qualsiasi individuo; o (d) sia regolato da leggi o regolamenti che non rispettino le leggi e i regolamenti applicabili. Se il Cliente invia il Contenuto in violazione della presente Sezione 5.2, il Cliente sarà l’unico responsabile delle conseguenze di tale invio.
5.3 Dati Personali. Nella misura in cui il Cliente fornisca Dati Personali (come definiti nel Data Processing Addendum) a VMware quale parte del Contenuto, VMware tratterà i Dati Personali in conformità al Data Processing Addendum.
5.4 Utilizzo del Contenuto. VMware può verificare e analizzare il Contenuto al fine di richiedere Assistenza Tecnica. VMware può utilizzare i risultati di tale verifica e analisi in relazione a (i) i dati che VMware raccoglie dal Cliente riguardo l’utilizzo del Software da parte del Cliente (quali ad esempio la configurazione, la performance e i dati di utilizzo) e (ii) le informazioni che VMware conserva sull’account del Cliente, per fornire assistenza ai clienti di VMware e per migliorare i prodotti, i servizi e le esperienze dell’utente di VMware.
5.5 Divulgazione del Contenuto. Se VMware è destinataria di una citazione, di un ordine del giudice, di un’azione di un agenzia o di qualsiasi
altra richiesta di legge o normativa relativa alla divulgazione di un Contenuto, VMware fornirà al Cliente una notifica e una copia della richiesta non
appena possibile, a meno che a VMware non sia consentito in base alla legge o al regolamento applicabile. Previa richiesta del Cliente, a spese di
quest’ultimo, VMware adotterà le misure ragionevoli per contestare e limitare l’oggetto di qualsivoglia divulgazione richiesta.
6. Disposizioni finali.
6.1 Cessione; Assegnazione. Il Cliente non può cedere o trasferire i presenti Termini e Condizioni SnS a terzi senza il preventivo consenso scritto di VMware.
6.2 Legge Applicabile. I presenti Termini e Condizioni SnS è disciplinato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione, esecuzione, efficacia e/o risoluzione dei presenti Termini e Condizioni SnS, il Cliente e VMware convengono la competenza territoriale in via esclusiva del Foro di Roma.
6.3 Clausola di esaustività. I presenti Termini e Condizioni SnS, il Data Processing Addendum, l’Ordine applicabile, l’EULA nei limiti in cui sia applicabile, e le informazioni di cui al Sito Web dei Servizi di Assistenza VMware, costituiscono insieme l’intero accordo delle parti con riferimento alla disciplina dei Servizi forniti da VMware al Cliente e sostituiscono tutte le precedenti comunicazioni scritte, orali, intese e accordi tra le stesse parti.
6.4 Moduli del Cliente. Salvo quanto espressamente previsto nei presenti Termini e Condizioni SnS, nessuna previsione di qualsiasi ordine di acquisto o altra forma commerciale che il Cliente potrà utilizzare inciderà sugli obblighi delle parti ai sensi dei presenti Termini e Condizioni SnS e qualsiasi ordine di acquisto o altro modulo commerciale contenente termini aggiuntivi o in contrasto è con il presente accordo rifiutato da VMware. Il Cliente accetta che gli ordini di acquisto non debbano essere firmati dal Cliente per essere validi e in vigore.
6.5 Modifiche e Rinunce. Qualsiasi modifica o rinuncia alle disposizioni dei presenti Termini e Condizioni SnS deve avvenire in forma scritta e deve essere sottoscritta da entrambe le parti per produrre effetti.
6.6 Nullità parziale. Se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e Condizioni SnS è ritenuta invalida o inapplicabile, i termini restanti continueranno ad essere validi ed applicabili nella misura massima consentita dalla legge.
6.7 Lingua. Le versioni dei presenti Termini e Condizioni SnS e della Guida al Servizio di Assistenza Tecnica disponibile all’indirizzo xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/ files/pdf/support/tech_support_guide.pdf, e le relative policy rinvenibili all’indirizzo xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xxxxxxx/xxxxxxxx/xxxxx sono le versioni che regolano tali documenti/policy; le traduzioni in una differente lingua saranno utilizzate solo per comodità. In caso di contrasto tra le previsioni della Guida di Assistenza Tecnica e i presenti Termini e Condizioni SnS, le previsioni dei presenti Termini e Condizioni SnS prevarranno
6.8 Sopravvivenza. Qualsiasi previsione dei presenti Termini e Condizioni SnS che, per la rispettiva natura e contesto è destinata a rimanere in vigore, incluse le previsioni relative al pagamento dei corrispettivi rimanenti, alla riservatezza, alle garanzie e alla limitazione di responsabilità, rimarranno in vigore anche in caso di risoluzione dei presenti Termini e Condizioni SnS. Il Data Processing Addendum continuerà ad essere efficace nei limiti in cui VMware continui a trattare Dati Personali dopo la risoluzione dei presenti Termini e Condizioni SnS.
6.9 Uso di Terzi. VMware può consegnare i Servizi con il supporto delle nostre affiliate e dei nostri fornitori.
IN FEDE, il Cliente e VMware hanno fatto sì che i presenti Termini e Condizioni SnS siano sottoscritti dai loro rappresentanti debitamente autorizzati.
VMWARE | CRUI |
Firma: | Firma: |
Nome in stampatello: | Nome in stampatello: |
Qualifica: | Qualifica: |
Data: | Data: |
Ai sensi e per gli effetti degli Articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, il Cliente accetta espressamente le seguenti Sezioni dei presenti Termini e Condizioni SnS:
• 2.2 (Fine della Disponibilità);
• 2.5 (Responsabilità del Cliente);
• 4.2 (Garanzia Limitata);
• 4.3 (Limitazione della Responsabilità);
• 5.3 (Dati Personali);
• 6.1 (Cessione; Assegnazione);
• 6.2 (Legge Applicabile).
CRUI |
Firma: |
Nome in stampatello: |
Qualifica: Data: |
VMware Confidential