Contract
I N V I T O
L’accordo Conferenza Stato, Regioni e Province Autonome del 22 Febbraio 2012 ha indicato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell’art.73, c.5 del D.Lgs.81/08 e s.m.i. Nell’accordo è previsto un periodo transitorio utile a imprese ed operatori per adeguarsi a tale obbligo formativo e per sanare eventuali percorsi formativi precedenti all’entrata in vigore dell’accordo stesso ma non pienamente conformi alle prescrizioni introdotte. Questo periodo transitorio termina nel prossimo mese di marzo 2015. Entro tale data coloro che non possono certificare alcuna avvenuta formazione devo frequentare i nuovi corsi; chi al contrario può certificare una pregressa formazione deve, sempre entro tale data, frequentare uno specifico corso di aggiornamento. Se entro tale scadenza l’operatore non ottempera a questi obblighi non potrà usare le attrezzature indicate.
Al proposito la Scuola Edile CTP di Modena organizza un incontro di studio e approfondimento valido come aggiornamento professionale per titolari di impresa, A/RSPP, Coordinatori della Sicurezza, RLS/RLST, Professionisti e Tecnici della sicurezza, su:
OBBLIGHI FORMATIVI, VALUTAZIONE E ADEGUAMENTO DELLA FORMAZIONE PREGRESSA DEGLI OPERATORI ADDETTI
ALL’USO E CONDUZIONI DI MACCHINE E ATTREZZATURE DI LAVORO
(art 73 comma 5 D.Lgs 81/08 e smi e Accordo CSR 22/02/2012)
G I O V E D I’ 20 F E B B R A I O 2014
c/o Scuola Edile, xxx xxx Xxxxxxxxx 00 Xxxxxx
Programma :
ore 14.30 registrazione partecipanti e apertura lavori
Comunicazioni :
• Come è cambiata e come cambia la formazione degli addetti alla conduzione di macchine da lavoro con l’introduzione del cosiddetto “patentino” a seguito dell’accordo CSR del 22/02/2012 .
(relatore: Xxxxxxxxxx Xxxxx - direttore Scuola Edile CTP Modena )
• Ruoli e responsabilità delle figure aziendali, dei coordinatori della sicurezza e degli organi di vigilanza nella verifica e valutazione della formazione.
(relatore: Xxxxxx xx Xxxx – SPSAL Modena)
• Il noleggio di macchine e attrezzature: ruoli e responsabilità del noleggiatore e del conduttore
(relatore: Xxxxxxx Xxxxxxx – COFILOC SpA)
A seguire Dibattito
h. 18.30 Conclusione lavori
Destinatari: Datori di Lavoro, A/RSPP, Coordinatori della Sicurezza, RLS/RLST, Professionisti e Tecnici della sicurezza. Quota di partecipazione: € 50,00 (cinquanta/00) da versare il giorno stesso dell’evento alla Segreteria della Scuola. Iscrizioni : entro h.12.00 di venerdì 14 febbraio 2014 su
xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxx/xxxxxxxxx-xxxxxxxxxx.xxx?xxx000
Informazioni : Segreteria Scuola tel. 000 000000
• Verrà rilasciato Attestato di partecipazione valido come aggiornamento professionale per A/RSPP, Coordinatori della Sicurezza, RLS/RLST ai sensi del D.Lgs.81/08
• Per il rilascio dell’Attestato di partecipazione occorre accreditarsi alla Segreteria dell’evento entro le ore 14,45 e firmare il registro delle presenze sia in entrata che in uscita
• L’attestato sarà inviato per posta di norma entro un mese dall’evento Modena, 28 gennaio 2014
Scuola Edile della provincia di Modena Xxx xxx Xxxxxxxxx, 00 Xxxxxx
Ente di Formazione Accreditato Regione Xxxxxx Xxxxxxx