CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A TERMINE FINALIZZATO VEICOLI QUATTRO RUOTE
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A TERMINE FINALIZZATO VEICOLI QUATTRO RUOTE
TEST
1. IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE / INTERMEDIARIO DEL CREDITO | |
Finanziatore | Fiditalia S.p.A., società finanziaria, soggetta alla vigilanza della Banca d'Italia. |
Indirizzo | Sede Legale ed Amministrativa: Xxx X. Xxxxx x. 00 - 00000 Xxxxxx. |
Telefono - Fax | x00 00.00.00.00.00 assistenza pre-contrattuale / x00 00.00.00.00.00 |
Sito web - E-mail | xxx.xxxxxxxxx.xx - xxxxxxx@xxxxxxxxx.xx |
Intermediario del credito | - P.IVA |
Indirizzo | |
Telefono - Fax | - |
Sito web - E-mail | - |
2. CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PRODOTTO DI CREDITO | |
Tipo di contratto di credito | Il Finanziamento a Termine Finalizzato Veicoli Quattro Ruote è un finanziamento a tasso e piano di rientro fissi che Fiditalia S.P.A. concede al Consumatore ed è finalizzato all'acquisto di veicoli. |
Importo totale del credito Limite massimo o somma totale degli importi messi a disposizione del consumatore. | € | , di cui € | da versare al rivenditore convenzionato con Fiditalia S.P.A.. |
Condizioni di prelievo Modalità e tempi con i quali il consumatore può utilizzare il credito. | Il Finanziamento Finalizzato Veicoli Quattro Ruote è direttamente collegato all'acquisto di veicoli. L'importo è in genere erogato direttamente al Convenzionato. Il Consumatore si impegna a restituirlo secondo un piano di ammortamento finanziario a tasso fisso ed a rate costanti a scadenze concordate. Il finanziamento può essere assistito da garanzie. |
Durata del contratto di credito | | mesi di cui | mesi di pre-ammortamento* * Tra la data di versamento dell'importo al Convenzionato e la data di decorrenza della prima rata di ammortamento, può essere previsto un periodo di pre- ammortamento che comporta la maturazione di interessi calcolati al tasso contrattualmente stabilito ed il cui importo è versato dal Consumatore in quote uguali su tutte le rate del finanziamento. |
Rate ed, eventualmente, loro ordine di imputazione | Rate da pagare: N° rate: | Importo rata**: € | + € 3,00 di spese di incasso Periodicità versamento rate: mensile ** L'importo della rata, in coincidenza con l'emissione del rendiconto annuale, sarà maggiorato delle relative spese pari a € | oltre a € | pari all'imposta di bollo per importi superiori a € 77,47. La prima rata sarà aumentata di € | , pari all'importo dell'imposta di bollo. I pagamenti verranno imputati con il seguente ordine: - interessi rata corrente; - capitale rata corrente. |
Importo totale dovuto dal consumatore Importo del capitale preso in prestito, più gli interessi e i costi connessi al credito. | € | |
In caso di credito finalizzato alla vendita di un bene o alla prestazione di un servizio specifico. Indicazione del bene o del servizio | | |
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
Prezzo in contanti | € | Eventuale anticipo versato al fornitore del bene/servizio: € | |
Garanzie richieste Garanzie che il consumatore deve prestare per ottenere il credito. |
TEST
3. COSTI DEL CREDITO
Tasso di interesse T.A.N. Fisso, pari a | % calcolato su base annua, con riferimento all'anno
civile.
| %
Il calcolo del T.A.E.G. è fondato sull'ipotesi che il Contratto di credito rimarrà valido per il periodo di tempo convenuto e che il creditore e il Consumatore adempiranno
Tasso annuo effettivo globale
(TAEG)
Costo totale del credito espresso in percentuale, calcolata su base annua, dell'importo totale del credito. Il TAEG consente al consumatore di confrontare le varie offerte.
Per ottenere il credito o per ottenerlo alle condizioni contrattuali offerte è obbligatorio sottoscrivere:
• un'assicurazione che garantisca il credito e/o
• un altro contratto per un servizio accessorio
Se il finanziatore non conosce i costi dei servizi accessori, questi non sono inclusi nel TAEG.
3.1 COSTI CONNESSI
Eventuali altri costi derivanti dal contratto di credito
ai loro obblighi nei termini ed entro le date convenute.
ESEMPIO RAPPRESENTATIVO
Il TAEG è calcolato considerando:
- l'importo da versare € | + spese di istruttoria € | ;
- il TAN applicato | % che include anche gli eventuali interessi di pre- ammortamento;
- l'imposta di bollo una tantum pari a € | ;
- € 3,00 di spese di incasso moltiplicate per il numero di rate | ;
- € | di spese di rendiconto oltre imposta di bollo pari a € | per importi superiori a € 77,47 moltiplicato per il numero di invii.
No.
• Spese di istruttoria: € | .
• Spese per incasso con modalità SDD (Sepa Direct Debit)/Bollettini Postali: € 3,00.
• Spese per incasso con altra forma di pagamento: € 0,00.
• Commissioni e spese per ogni richiesta di documenti:
- duplicato fattura: € 5,00;
- invio tabella di ammortamento: € 0,00;
- duplicato rendiconto: € 5,00.
• Operazioni amministrative sul Contratto:
- cambio compagnia assicuratrice: € 5,00;
- riemissione Bollettini Postali: € 2,50;
- variazione coordinate bancarie: € 1,00;
- revoca SDD (Sepa Direct Debit) e cambio modalità pagamento: € 5,00.
• Imposta di bollo: una tantum pari a € | l'importo dell'imposta di bollo può variare in caso di modifica a norma di legge.
• Spese di invio rendiconto periodico:
- in formato cartaceo: € | per ogni invio oltre imposta di bollo pari a € |
per importi superiori a € 77,47;
- in formato elettronico: € 0,00 oltre imposta di bollo pari a € | per importi superiori a € 77,47.
L'importo dell'imposta di bollo può variare in caso di modifica a norma di legge.
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
• Spese insoluti SDD (Sepa Direct Debit): € 2,00 per insoluto. • Spese per invio di comunicazioni tramite strumenti telematici (ad es. sms, mms, ecc.): - su iniziativa di Fiditalia: € 0,00; - servizi aggiuntivi su richiesta del Consumatore: € 0,15. • Spese postali per invio assegni e per comunicazioni al Consumatore: in base alle tariffe postali vigenti. • Spese di ristrutturazione del debito: € 25,00. | |
Condizioni in presenza delle quali i costi relativi al contratto di credito possono essere modificati | Qualora sussista un giustificato motivo, Fiditalia si riserva la facoltà di modificare unilateralmente le condizioni previste da presente Contratto, anche in senso sfavorevole al Consumatore, ad esclusione del T.A.N. (Xxxxx Xxxxx Nominale), e del Tasso di Mora, in particolare, di variare l'importo della rata (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo di variare l'importo della rata in caso di insolvenza del Consumatore finanziato) e la prestazione di garanzie, dandone comunicazione, con preavviso minimo di 60 giorni, secondo le modalità previste dall'articolo 118 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385. Ai fini di cui sopra, a titolo esemplificativo, costituiscono giustificato motivo, tra l'altro, le variazioni generalizzate delle condizioni di mercato, nonché i mutamenti della disciplina civilistica e fiscale relativa ai rapporti regolati dalle presenti condizioni. Il Consumatore potrà recedere dal Contratto entro la data prevista per l'attuazione della modifica senza spese e con applicazione delle condizioni precedentemente praticate, saldando entro i successivi 15 giorni ogni suo debito nei confronti di Fiditalia. Conseguentemente, in tale ipotesi, il tempo minimo di chiusura del rapporto contrattuale corrisponde a 75 giorni decorrenti dalla ricezione della comunicazione contenente la proposta di modifica unilaterale, comprensivi di almeno (i) 60 giorni concessi per il diritto di recesso e dei (ii) 15 giorni per il saldo del debito residuo a favore di Fiditalia. |
Spese notarili | Spese per atto di assenso alla cancellazione ipoteca: pari allo 0,50% del valore dell'ipoteca, con un minimo di € 20,00 oltre alle tasse e spese notarili. |
Costi in caso di ritardo nel pagamento Tardare con i pagamenti delle rate potrebbe avere gravi conseguenze per il consumatore (ad esempio la vendita forzata dei beni) e rendere più difficile ottenere altri crediti in futuro. | Il ritardato o mancato pagamento comporta per il Consumatore un obbligo di indennizzo di € 15,00 per ogni rata scaduta e non pagata, in caso di solleciti a mezzo posta, nonché un obbligo di indennizzo per interventi di recupero stragiudiziale del 10% dell'importo scaduto e non pagato, applicabile sino a due rate di arretrato, e del 15% dell'importo scaduto e non pagato, applicabile nel caso vi fossero più di due rate di arretrato. Il Cliente sarà anche tenuto ad un obbligo di indennizzo nel caso di recupero giudiziale, in base a quanto previsto dalle tariffe vigenti. E' previsto un obbligo di corrispondere i seguenti indennizzi, ove ne ricorrano le condizioni: • Indennizzo per protesto assegni/effetti cambiari: pari a quella riportata sul protesto stesso. • Indennizzo per il rilascio garanzie: a carico del Consumatore in base alla vigente normativa fiscale e tariffe di agenzia. • Indennizzo per presentazione effetti: € 5,00 per effetto. In caso di dichiarazione di decadenza dal beneficio del termine il Consumatore dovrà rimborsare in un'unica soluzione entro 15 giorni dal ricevimento della relativa comunicazione, il capitale residuo, scaduto ed a scadere, gli interessi e gli oneri relativi alle rate scadute e non pagate, gli indennizzi dovuti per il ritardato o mancato pagamento di cui sopra ed una penale pari al 6% dell'importo scaduto ed impagato, con un minimo di € 7,75 ed un massimo di € 258,23. |
TEST
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
In caso di mancato pagamento della predetta somma, dalla data di dichiarazione di decadenza dal beneficio del termine e risoluzione del contratto, decorreranno gli Interessi di Mora nella misura del 12% annuale. Nell'ipotesi in cui all'atto della conclusione del contratto tale tasso di mora fosse superiore al tasso soglia per gli interessi di mora determinato ai sensi e per gli effetti dell'art. 2 della Legge n. 108 del 7.3.1996 e s.m.i., l'Interesse di Xxxx effettivamente convenuto ed applicato sarà quello corrispondente al tasso soglia per gli interessi di mora così come determinato ai sensi della menzionata Legge n. 108/1996 e s.m.i.. |
4. ALTRI IMPORTANTI ASPETTI LEGALI | |
Diritto di recesso Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di credito entro quattordici giorni di calendario dalla conclusione del contratto. | Si. |
Xxxxxxxx anticipato Il consumatore ha il diritto di rimborsare il credito anche prima della scadenza del contratto, in qualsiasi momento, in tutto o in parte. Il finanziatore ha il diritto a un indennizzo in caso di rimborso anticipato. | Il Consumatore può rimborsare anticipatamente in qualsiasi momento, in tutto o in parte, l'importo dovuto a Fiditalia. In caso di rimborso anticipato, Fiditalia ha diritto ad un indennizzo pari all'1% dell'importo rimborsato in anticipo, se la vita residua del Contratto è superiore a un anno, ovvero pari allo 0,5% del medesimo importo, se la vita residua del Contratto è pari o inferiore a un anno. In ogni caso, l'indennizzo non può superare l'importo degli interessi che il Consumatore avrebbe pagato per la vita residua del Contratto. L'indennizzo non è dovuto: 1) se il rimborso anticipato è effettuato in esecuzione di un contratto di assicurazione destinato a garantire il credito; 2) se l'importo rimborsato anticipatamente corrisponde all'intero debito residuo ed è pari o inferiore a € 10.000. |
Consultazione di una banca dati Se il finanziatore rifiuta la domanda di credito dopo aver consultato una banca dati, il consumatore ha il diritto di essere informato immediatamente e gratuitamente del rifiuto della consultazione. Il consumatore non ha questo diritto se comunicare tale informazione è vietato dalla normativa comunitaria o è contrario all'ordine pubblico o alla pubblica sicurezza. | Si. |
Diritto a ricevere una copia del contratto Il consumatore ha il diritto, su sua richiesta, di ottenere gratuitamente copia del contratto di credito idonea per la stipula. Il consumatore non ha questo diritto, se il finanziatore, al momento della richiesta, non intende concludere il contratto. | Prima di essere contrattualmente vincolato, il Consumatore ha diritto a ricevere gratuitamente su sua richiesta copia del Contratto idonea per la stipula. |
TEST
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
CLIENTE
Cognome
Documento e Numero Nato il
Rilasciato da
Città
Codice fiscale
In data
Partita IVA
Luogo d'emissione
Cittadinanza STATO CIVILE
RESIDENZA (via e n. civico)
Data scadenza Permesso Soggiorno
Numero familiari
CAP Città Prov Tel E-mail
Ricongiungimento familiare di cui a carico
dal
cell
Datore di lavoro Indirizzo
COOBBLIGATO
Cognome
Documento e Numero
Nato il
Reddito mens.netto (dipendenti)
Reddito netto annuo (autonomi) € 2.000,00 Numero mensilità
Tel
Sesso
In data
Codice fiscale
Luogo d'emissione
Partita IVA
Rilasciato da
Città
Data 1° rilascio Permesso Soggiorno
Prov
Ricongiungimento familiare
Numero
STATO CIVILE familiari
RESIDENZA* (via e n. civico)
CAP
Domicilio* (se diverso da residenza)
di cui a carico dal
Cell
Prov.
Indirizzo precedente
(se domiciliato da meno di cinque anni) ABITAZIONE
SETTORE ATTIVITÀ
Prov.
Affitto/Mutuo mensile €
Datore di lavoro
Indirizzo
Professione
Reddito mens.netto (dipendenti) Reddito netto annuo (autonomi) €
Numero mensilità
* Tutte le comunicazioni previste dalle presenti Condizioni Generali di Contratto saranno indirizzate al solo domicilio del Cliente presso il quale l’eventuale Coobbligato elegge domicilio.
DESCRIZIONE DEL BENE
Bollo assolto in modo virtuale autorizz. Int. Fin. Milano n. 3/17503/87 del 23/11/1987.
TEST
Data 1° rilascio Permesso Soggiorno
dal
Se tempo determinato fino al
Nome
Cittadinanza
Data scadenza Permesso Soggiorno
Città
Prov
Tel
Città
CAP
Città
CAP
dal
Se tempo determinato fino al
Tel
DATA: 01/09/2017 16:31:25 N° OFFERTA: 305879822
Nome
Sesso
Prov
Domicilio (se diverso da residenza) | Città | CAP | Prov. | |||||
Indirizzo precedente (se domiciliato da meno di cinque anni) | Città | CAP | Prov. | |||||
ABITAZIONE | Affitto/Mutuo mensile € | |||||||
SETTORE ATTIVITÀ | Professione |
| | Marca | Anno | Tipo | ||||
Cilindrata | Telaio | Targa | ❑Nuovo 🗹 Usato | Eurotax |
❒ ADDEBITO DIRETTO SU C/C BANCARIO/POSTALE SDD**
CONDIZIONI ECONOMICHE DEL FINANZIAMENTO A TERMINE | |||||
PROSPETTO CONTABILE | |||||
Prezzo in contanti | € | | | + | ||
Eventuale anticipo versato al fornitore del bene/servizio | € | | | - | ||
Residuo da versare | € | | | = | ||
Assicurazione facoltativa CPI 1 | € | | | + | ||
Assicurazione facoltativa Danni e Assistenza sul Bene2 | € | | | + | ||
Importo totale del credito | € | | | = | ||
Spese istruttoria | € | | | + | ||
IMPORTO FINANZIATO | € | | | = | ||
Il Cliente si impegna a versare il totale da rimborsare in rate mensili da: | |||||
Importo rata: 3 € | + € 3,00 spese incasso | N° rate: | | N° | | mesi di pre ammortamento 4 | ||
TAN FISSO: | % | TAEG: | % | ||||
Scadenza rata: 5 il |_ di ogni mese a partire dal | /_/ | Richiesta fattura: | |
DURATA (in mesi)
|
MODALITÀ DI RIMBORSO
❒ BOLLETTINO DI CONTO CORRENTE POSTALE
** Non previsto per gli Istituti Bancari dei paesi non aderenti all'Area SEPA.
DETTAGLIO DELLE POLIZZE ASSICURATIVE FACOLTATIVE SCELTE DAL CLIENTE
DESCRIZIONE ASSICURAZIONE
|
L’importo totale del premio relativo alle polizze sottoscritte è :
IMPORTO PREMIO ASSICURATIVO
€ |
€ |
1) La possibilità di stipulare una polizza assicurativa è esclusa nel caso in cui l’importo “residuo da versare” maggiorato 4) Tra la data di versamento dell’importo al Convenzionato e la data di decorrenza della prima rata di ammortamento, può
delle spese di istruttoria sia inferiore ad € 1.000,00 e di durata inferiore a 12 mesi.
2) Per conoscere il dettaglio delle condizioni generali di assicurazione si rimanda ai fascicoli assicurativi rilasciati al Cliente
3) La prima rata sarà aumentata di € | pari all’imposta di bollo.
essere previsto un periodo di pre-ammortamento che comporta la maturazione di interessi calcolati al tasso contrattualmente stabilito ed il cui importo è versato dal Cliente in quote uguali su tutte le rate del finanziamento.
5) La data di scadenza della prima rata indicata nel Contratto potrà essere posticipata in funzione della data di effettiva erogazione del finanziamento, mantenendo ferma la scelta del giorno effettuata dal Cliente. La data di scadenza della prima rata sarà in ogni caso comunicata al Cliente tramite la lettera di conferma di Xxxxxxxxx.
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
TEST
Richiesta di
CONSENSI PRIVACY Consenso per finalità obbligatorie Io sottoscritto dichiaro di aver ricevuto l’Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 nonché l’Informativa resa ai sensi dell’art. 5 del Codice deontologico sui sistemi di informazione creditizia e consento che i miei dati personali, anche di natura sensibile, siano trattati da Fiditalia per le finalità obbligatorie e strumentali ivi indicate nonché comunicate a soggetti terzi per le medesime finalità. |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂 |
Consapevole della facoltà di revoca dello stesso, io sottoscritto presto il consenso a che i miei dati personali siano trattati da Fiditalia per effettuare iniziative promozionali, commerciali ovvero offerte anche mediante posta, posta elettronica, telefono, sms, mms, fax, app, social network, circa prodotti e servizi di Fiditalia e di terzi (ad es. partner commerciali) o di altre società del Gruppo Societe Generale. Il presente consenso comprende anche il consenso a che Fiditalia tratti i miei dati per individuare le mie preferenze, gusti, abitudini, necessità e scelte di consumo ed in generale per definire il mio profilo, al fine di inviarmi comunicazioni personalizzate a carattere promozionale, pubblicitario o commerciale. il Cliente ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) il Coobbligato ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) a che i miei dati personali siano cominicati a soggetti terzi (es. partners commerciali) per consentire loro di effettuare iniziative promozionali ovvero offerte anche mediante posta, posta elettronica, telefono, sms, mms, fax circa i loro prodotti e servizi ovvero i prodotti e servizi di Fiditalia o di altre società del gruppo Societe Generale. il Cliente ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) il Coobbligato ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) a partecipare a ricerche di mercato e/o sondaggi di opinione circa la qualità dei servizi resi da Fiditalia, condotti da Fiditalia anche per il tramite di società terze specializzate, utilizzando anche il telefono. il Cliente ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) il Coobbligato ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) Con riferimento al Codice deontologico sui sistemi di informazione creditizia, il sottoscritto è consapevole e accetta che i dati personali siano comunicati alle società indicate nell'Informativa resa ai sensi dell'art. 5 del Codice deontologico sui sistemi di informazione creditizia e da queste conservati nel rispetto della legge. |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile)🢂 |
FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂
RICHIESTA FINANZIAMENTO A TERMINE FINALIZZATO
Il/i sottoscritto/i chiede/ono a Fiditalia di accordargli un Finanziamento a Termine Finalizzato Veicoli Quattro Ruote di importo pari a quello indicato alla voce "Importo finanziato" del prospetto contabile riportato nel Contratto nonché di versare l'importo indicato nel medesimo prospetto contabile nella sezione "Residuo da versare" per suo/loro ordine e conto - anche tramite un terzo delegato ai sensi dell'art.1269 del Codice Civile e seguenti - al Convenzionato identificato in calce.
ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO E TRASPARENZA Il/i sottoscritto/i dichiara/ano sotto la propria responsabilità che le notizie fornite sul presente modulo, debitamente compilato in ogni sua parte, sono complete e veritiere e di aver esaminato le "Condizioni Generali di Contratto" che tutte dichiara/ano di accettare. Il/i sottoscritto/i dichiara/ano altresì di aver ricevuto, anche mediante accesso all'area riservata nonché xxx xxxxx xxxxxxxxxxx, xxxxx: del Contratto, del documento denominato "Informazioni europee di Base sul Credito ai Consumatori", dell'Informativa ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 196/03, delle Condizioni Generali di Contratto, della Guida pratica all'Arbitro Bancario e Finanziario, ovvero di essere stato debitamente informato dall'intermediario della possibilità di scaricare la Guida pratica all'Arbitro Bancario e Finanziario dal sito web xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, della Guida pratica "Credito ai Consumatori", ovvero di essere stato debitamente informato dall'intermediario della possibilità di scaricare la Guida pratica "Credito ai Consumatori" dal sito web xxx.xxxxxxxxx.xx. Il/i sottoscritto/i dichiara/no che, oltre alle informazioni precontrattuali fornite con il documento denominato "Informazioni europee di Base sul Credito ai Consumatori", ha/hanno avuto la possibilità di chiedere gratuitamente a Fiditalia una copia del Contratto idonea per la stipula. |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂 |
QUESTIONARIO ANTIRICICLAGGIO Al fine di adempiere agli obblighi in materia di prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamenti del terrorismo ai sensi del D. Lgs. 231/07, il/i sottoscritto/i conferma/no che quanto dichiarato sul presente contratto corrisponde a vero ❑ essere 🗹 non essere il titolare effettivo della presente richiesta di finanziamento; ❑ essere ❑ non essere persona politicamente esposta. ❑ essere ❑ non essere persona politicamente esposta. |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile)🢂 |
APPROVAZIONE SPECIFICA AI SENSI DEGLI ARTT. 1341 E 1342 C.C Il/i sottoscritto/i dichiara/ano di aver letto e di accettare integralmente tutte le clausole delle Condizioni Generali di Contratto ed in particolare di approvare espressamente ai sensi e per gli effetti di cui agli artt 1341 e 1342 del Codice Civile, gli articoli 2 (conclusione del Contratto), 3 (obbligazioni del Cliente), 5 (eventuali garanzie), 6 (comunicazioni), 8 (modifica delle condizioni di Contratto), 10 (rapporti con il Convenzionato), 13 (ritardato o mancato pagamento), 14 (decadenza dal beneficio del termine e risoluzione del Contratto, Interessi di Mora e penali). |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂 |
RICEZIONE COMUNICAZIONI PREAVVISO DI ADDEBITO SEPA Il/i sottoscritto/i aderisce/ono all'invio da parte di Fiditalia delle comunicazioni di preavviso di addebito previste dal Regolamento unitamente all'inoltro della conferma del contratto e, con cadenza periodica, all'inoltro del rendiconto. | Europeo | n. | 260/2012 | - | normativa | SEPA |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂 |
INFORMATIVA PRECONTRATTUALE IVASS In caso di sottoscrizione di polizza assicurativa il/i sottoscritto/i dichiara/ano sotto la propria responsabilità di aver preso visione e ricevuto copia della Documentazione Informativa Precontrattuale di cui all'art. 49 del Regolamento ISVAP n. 5/2006 (Comunicazione informativa sugli obblighi di comportamento cui gli intermediari sono tenuti nei confronti degli assicurati; Informazioni sull'intermediario, su potenziali situazioni di conflitto d'interessi e sugli strumenti di tutela dell'assicurato; Nota illustrativa della copertura assicurativa) prima della sottoscrizione della clausola di adesione al Programma Assicurativo. |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂 |
TIMBRO E FIRMA DEL CONVENZIONATO/CODICE IDENTIFICATIVO | |||||
Luogo | Data | 01/09/2017 |
PER IL CONVENZIONATO
Io sottoscritto dichiaro sotto la mia responsabilità, anche ai sensi del D. Lgs. n. 231/07 (Decreto Antiriciclaggio), e successive integrazioni e modifiche, che le firme apposte sulla presente domanda, anche in modalità digitale, sono vere e che sono state apposte personalmente ed in mia presenza dai richiedenti i cui dati personali, riportati nella presente richiesta, sono stati verificati dai documenti d'identità esibiti in originale.
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
AUTORIZZAZIONE PER L'ADDEBITO RICORRENTE IN CONTO CORRENTE DELLE DISPOSIZIONI SEPA CORE DIRECT DEBIT (SDD)
Indirizzo
C.A.P.
NOME E LOGO DEL CREDITORE
Codice SWIFT(BIC)
Ragione Sociale del Creditore
Codice Identificativo del Creditore
I
IT880010000008437820155
Fiditalia S.p.A
RIFERIMENTO MANDATO*
Cognome e Nome/ Ragione Sociale del Cliente / Coobbligato
Titolare del Conto Corrente (indicare IBAN)
Presso Banca/ Poste Italiane
Codice Fiscale /P.IVA del Ciente / Coobbligato
Fiditalia S.p.A.
Sede Legale Xxx X. Xxxxx, 00
X.X.X. 00000 Xxxxxxxx
Xxxxxx Xxxxxxxxx XX Paese
* Il numero del mandato verrà inviato con la conferma del contratto.
TEST
Località
Provincia
CAB
Paese
NAZ.
CIN IBAN
CIN
ABI
Conto Corrente
Il sottoscritto autorizza la Banca/Poste Italiane indicate nel presente modulo ad addebitare sul c/c indicato nella data di scadenza dell'obbligazione o nella data prorogata d'iniziativa del Creditore (ferma restando la valuta originaria concordata), tutti gli ordini di incasso elettronici inviati dal Creditore e contrassegnati con le coordinate dell'Azienda creditrice su riportate (o aggiornate d'iniziativa dell'Azienda), a condizione che vi siano disponibilità sufficienti e secondo le modalità previste dal Contratto di conto corrente. Il rapporto con la Banca /Poste Italiane è regolato dal Contratto di conto corrente stipulato dal sottoscrittore con la Banca /Poste Italiane stessa. Il sottoscrittore ha diritto di revocare il singolo addebito SDD entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dall'Azienda creditrice e di chiedere il rimborso di un addebito SDD autorizzato entro e non oltre 8 settimane dalla data di addebito, secondo gli accordi e alle condizioni previsti nel Contratto di conto corrente. Le parti hanno facoltà di recedere in ogni momento dal presente accordo, con un preavviso pari a quello previsto nel Contratto di conto corrente per il recesso da quest'ultimo rapporto, da darsi mediante comunicazione scritta. Il sottoscrittore prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel Contratto di conto corrente, in precedenza sottoscritto con la Banca/Poste Italiane o comunque rese pubbliche presso gli sportelli della Banca/Poste Italiane e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto dalle presenti disposizioni, sono applicabili le "Norme che regolano i conti correnti di corrispondenza e servizi connessi" a suo tempo sottoscritte, che formano parte integrante del presente Contratto. Ove la Banca /Poste Italiane, per qualsiasi motivo, non eseguisse le presenti istruzioni resta a carico del sottoscrittore la puntuale estinzione dell'obbligazione nei confronti del Creditore con altre modalità.
01/09/2017
Luogo Data
🢂
FIRMA CLIENTE (Leggibile)
🢂
FIRMA COOBBLIGATO (Leggibile)
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
Mod. SEPA 01 - 09/2016_02
TEST
Nome
Sesso
Prov
Domicilio (se diverso da residenza) | Città | CAP | Prov. | |||||
Indirizzo precedente (se domiciliato da meno di cinque anni) | Città | CAP | Prov. | |||||
ABITAZIONE | Affitto/Mutuo mensile € | |||||||
SETTORE ATTIVITÀ | Professione |
| | Marca | Anno | Tipo | ||||
Cilindrata | Telaio | Targa | ❑Nuovo 🗹 Usato | Eurotax |
❒ ADDEBITO DIRETTO SU C/C BANCARIO/POSTALE SDD**
CONDIZIONI ECONOMICHE DEL FINANZIAMENTO A TERMINE | |||||
PROSPETTO CONTABILE | |||||
Prezzo in contanti | € | | | + | ||
Eventuale anticipo versato al fornitore del bene/servizio | € | | | - | ||
Residuo da versare | € | | | = | ||
Assicurazione facoltativa CPI 1 | € | | | + | ||
Assicurazione facoltativa Danni e Assistenza sul Bene2 | € | | | + | ||
Importo totale del credito | € | | | = | ||
Spese istruttoria | € | | | + | ||
IMPORTO FINANZIATO | € | | | = | ||
Il Cliente si impegna a versare il totale da rimborsare in rate mensili da: | |||||
Importo rata: 3 € | + € 3,00 spese incasso | N° rate: | | N° | | mesi di pre ammortamento 4 | ||
TAN FISSO: | % | TAEG: | % | ||||
Scadenza rata: 5 il |_ di ogni mese a partire dal | /_/ | Richiesta fattura: | |
DURATA (in mesi)
|
CLIENTE
Cognome
Documento e Numero Nato il
Rilasciato da
Città
Codice fiscale
In data
Partita IVA
Luogo d'emissione
Cittadinanza STATO CIVILE
RESIDENZA (via e n. civico)
Data scadenza Permesso Soggiorno
Numero familiari
CAP Città Prov Tel E-mail
Ricongiungimento familiare di cui a carico
dal
cell
Datore di lavoro Indirizzo
COOBBLIGATO
Cognome
Documento e Numero
Nato il
Reddito mens.netto (dipendenti)
Reddito netto annuo (autonomi) € 2.000,00 Numero mensilità
Tel
Sesso
In data
Codice fiscale
Luogo d'emissione
Partita IVA
Rilasciato da
Città
Data 1° rilascio Permesso Soggiorno
Prov
Ricongiungimento familiare
Numero
STATO CIVILE familiari
RESIDENZA* (via e n. civico)
CAP
Domicilio* (se diverso da residenza)
di cui a carico dal
Cell
Prov.
Indirizzo precedente
(se domiciliato da meno di cinque anni) ABITAZIONE
SETTORE ATTIVITÀ
Prov.
Affitto/Mutuo mensile €
Datore di lavoro
Indirizzo
Professione
Reddito mens.netto (dipendenti) Reddito netto annuo (autonomi) €
Numero mensilità
* Tutte le comunicazioni previste dalle presenti Condizioni Generali di Contratto saranno indirizzate al solo domicilio del Cliente presso il quale l’eventuale Coobbligato elegge domicilio.
DESCRIZIONE DEL BENE
MODALITÀ DI RIMBORSO
❒ BOLLETTINO DI CONTO CORRENTE POSTALE
** Non previsto per gli Istituti Bancari dei paesi non aderenti all'Area SEPA.
DETTAGLIO DELLE POLIZZE ASSICURATIVE FACOLTATIVE SCELTE DAL CLIENTE
DESCRIZIONE ASSICURAZIONE
|
L’importo totale del premio relativo alle polizze sottoscritte è :
IMPORTO PREMIO ASSICURATIVO
€ |
€ |
Bollo assolto in modo virtuale autorizz. Int. Fin. Milano n. 3/17503/87 del 23/11/1987.
TEST
Data 1° rilascio Permesso Soggiorno
dal
Se tempo determinato fino al
Nome
Cittadinanza
Data scadenza Permesso Soggiorno
Città
Prov
Tel
Città
CAP
Città
CAP
dal
Se tempo determinato fino al
Tel
1) La possibilità di stipulare una polizza assicurativa è esclusa nel caso in cui l’importo “residuo da versare” maggiorato 4) Tra la data di versamento dell’importo al Convenzionato e la data di decorrenza della prima rata di ammortamento, può
delle spese di istruttoria sia inferiore ad € 1.000,00 e di durata inferiore a 12 mesi.
2) Per conoscere il dettaglio delle condizioni generali di assicurazione si rimanda ai fascicoli assicurativi rilasciati al Cliente
3) La prima rata sarà aumentata di € | pari all’imposta di bollo.
essere previsto un periodo di pre-ammortamento che comporta la maturazione di interessi calcolati al tasso contrattualmente stabilito ed il cui importo è versato dal Cliente in quote uguali su tutte le rate del finanziamento.
5) La data di scadenza della prima rata indicata nel Contratto potrà essere posticipata in funzione della data di effettiva erogazione del finanziamento, mantenendo ferma la scelta del giorno effettuata dal Cliente. La data di scadenza della prima rata sarà in ogni caso comunicata al Cliente tramite la lettera di conferma di Xxxxxxxxx.
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
TEST
Richiesta di
CONSENSI PRIVACY Consenso per finalità obbligatorie Io sottoscritto dichiaro di aver ricevuto l’Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 nonché l’Informativa resa ai sensi dell’art. 5 del Codice deontologico sui sistemi di informazione creditizia e consento che i miei dati personali, anche di natura sensibile, siano trattati da Fiditalia per le finalità obbligatorie e strumentali ivi indicate nonché comunicate a soggetti terzi per le medesime finalità. |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂 |
Consapevole della facoltà di revoca dello stesso, io sottoscritto presto il consenso a che i miei dati personali siano trattati da Fiditalia per effettuare iniziative promozionali, commerciali ovvero offerte anche mediante posta, posta elettronica, telefono, sms, mms, fax, app, social network, circa prodotti e servizi di Fiditalia e di terzi (ad es. partner commerciali) o di altre società del Gruppo Societe Generale. Il presente consenso comprende anche il consenso a che Fiditalia tratti i miei dati per individuare le mie preferenze, gusti, abitudini, necessità e scelte di consumo ed in generale per definire il mio profilo, al fine di inviarmi comunicazioni personalizzate a carattere promozionale, pubblicitario o commerciale. il Cliente ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) il Coobbligato ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) a che i miei dati personali siano cominicati a soggetti terzi (es. partners commerciali) per consentire loro di effettuare iniziative promozionali ovvero offerte anche mediante posta, posta elettronica, telefono, sms, mms, fax circa i loro prodotti e servizi ovvero i prodotti e servizi di Fiditalia o di altre società del gruppo Societe Generale. il Cliente ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) il Coobbligato ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) a partecipare a ricerche di mercato e/o sondaggi di opinione circa la qualità dei servizi resi da Fiditalia, condotti da Fiditalia anche per il tramite di società terze specializzate, utilizzando anche il telefono. il Cliente ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) il Coobbligato ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) Con riferimento al Codice deontologico sui sistemi di informazione creditizia, il sottoscritto è consapevole e accetta che i dati personali siano comunicati alle società indicate nell'Informativa resa ai sensi dell'art. 5 del Codice deontologico sui sistemi di informazione creditizia e da queste conservati nel rispetto della legge. |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile)🢂 |
FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂
RICHIESTA FINANZIAMENTO A TERMINE FINALIZZATO
Il/i sottoscritto/i chiede/ono a Fiditalia di accordargli un Finanziamento a Termine Finalizzato Veicoli Quattro Ruote di importo pari a quello indicato alla voce "Importo finanziato" del prospetto contabile riportato nel Contratto nonché di versare l'importo indicato nel medesimo prospetto contabile nella sezione "Residuo da versare" per suo/loro ordine e conto - anche tramite un terzo delegato ai sensi dell'art.1269 del Codice Civile e seguenti - al Convenzionato identificato in calce.
ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO E TRASPARENZA Il/i sottoscritto/i dichiara/ano sotto la propria responsabilità che le notizie fornite sul presente modulo, debitamente compilato in ogni sua parte, sono complete e veritiere e di aver esaminato le "Condizioni Generali di Contratto" che tutte dichiara/ano di accettare. Il/i sottoscritto/i dichiara/ano altresì di aver ricevuto, anche mediante accesso all'area riservata nonché xxx xxxxx xxxxxxxxxxx, xxxxx: del Contratto, del documento denominato "Informazioni europee di Base sul Credito ai Consumatori", dell'Informativa ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 196/03, delle Condizioni Generali di Contratto, della Guida pratica all'Arbitro Bancario e Finanziario, ovvero di essere stato debitamente informato dall'intermediario della possibilità di scaricare la Guida pratica all'Arbitro Bancario e Finanziario dal sito web xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, della Guida pratica "Credito ai Consumatori", ovvero di essere stato debitamente informato dall'intermediario della possibilità di scaricare la Guida pratica "Credito ai Consumatori" dal sito web xxx.xxxxxxxxx.xx. Il/i sottoscritto/i dichiara/no che, oltre alle informazioni precontrattuali fornite con il documento denominato "Informazioni europee di Base sul Credito ai Consumatori", ha/hanno avuto la possibilità di chiedere gratuitamente a Fiditalia una copia del Contratto idonea per la stipula. |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂 |
QUESTIONARIO ANTIRICICLAGGIO Al fine di adempiere agli obblighi in materia di prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamenti del terrorismo ai sensi del D. Lgs. 231/07, il/i sottoscritto/i conferma/no che quanto dichiarato sul presente contratto corrisponde a vero ❑ essere 🗹 non essere il titolare effettivo della presente richiesta di finanziamento; ❑ essere ❑ non essere persona politicamente esposta. ❑ essere ❑ non essere persona politicamente esposta. |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile)🢂 |
APPROVAZIONE SPECIFICA AI SENSI DEGLI ARTT. 1341 E 1342 C.C Il/i sottoscritto/i dichiara/ano di aver letto e di accettare integralmente tutte le clausole delle Condizioni Generali di Contratto ed in particolare di approvare espressamente ai sensi e per gli effetti di cui agli artt 1341 e 1342 del Codice Civile, gli articoli 2 (conclusione del Contratto), 3 (obbligazioni del Cliente), 5 (eventuali garanzie), 6 (comunicazioni), 8 (modifica delle condizioni di Contratto), 10 (rapporti con il Convenzionato), 13 (ritardato o mancato pagamento), 14 (decadenza dal beneficio del termine e risoluzione del Contratto, Interessi di Mora e penali). |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂 |
RICEZIONE COMUNICAZIONI PREAVVISO DI ADDEBITO SEPA Il/i sottoscritto/i aderisce/ono all'invio da parte di Fiditalia delle comunicazioni di preavviso di addebito previste dal Regolamento unitamente all'inoltro della conferma del contratto e, con cadenza periodica, all'inoltro del rendiconto. | Europeo | n. | 260/2012 | - | normativa | SEPA |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂 |
INFORMATIVA PRECONTRATTUALE IVASS In caso di sottoscrizione di polizza assicurativa il/i sottoscritto/i dichiara/ano sotto la propria responsabilità di aver preso visione e ricevuto copia della Documentazione Informativa Precontrattuale di cui all'art. 49 del Regolamento ISVAP n. 5/2006 (Comunicazione informativa sugli obblighi di comportamento cui gli intermediari sono tenuti nei confronti degli assicurati; Informazioni sull'intermediario, su potenziali situazioni di conflitto d'interessi e sugli strumenti di tutela dell'assicurato; Nota illustrativa della copertura assicurativa) prima della sottoscrizione della clausola di adesione al Programma Assicurativo. |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂 |
TIMBRO E FIRMA DEL CONVENZIONATO/CODICE IDENTIFICATIVO | |||||
Luogo | Data | 01/09/2017 |
PER IL CONVENZIONATO
Io sottoscritto dichiaro sotto la mia responsabilità, anche ai sensi del D. Lgs. n. 231/07 (Decreto Antiriciclaggio), e successive integrazioni e modifiche, che le firme apposte sulla presente domanda, anche in modalità digitale, sono vere e che sono state apposte personalmente ed in mia presenza dai richiedenti i cui dati personali, riportati nella presente richiesta, sono stati verificati dai documenti d'identità esibiti in originale.
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A TERMINE FINALIZZATO VEICOLI QUATTRO RUOTE
TEST
1. IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE / INTERMEDIARIO DEL CREDITO | |
Finanziatore | Fiditalia S.p.A., società finanziaria, soggetta alla vigilanza della Banca d'Italia. |
Indirizzo | Sede Legale ed Amministrativa: Xxx X. Xxxxx x. 00 - 00000 Xxxxxx. |
Telefono - Fax | x00 00.00.00.00.00 assistenza pre-contrattuale / x00 00.00.00.00.00 |
Sito web - E-mail | xxx.xxxxxxxxx.xx - xxxxxxx@xxxxxxxxx.xx |
Intermediario del credito | - P.IVA |
Indirizzo | |
Telefono - Fax | - |
Sito web - E-mail | - |
2. CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PRODOTTO DI CREDITO | |
Tipo di contratto di credito | Il Finanziamento a Termine Finalizzato Veicoli Quattro Ruote è un finanziamento a tasso e piano di rientro fissi che Fiditalia S.P.A. concede al Consumatore ed è finalizzato all'acquisto di veicoli. |
Importo totale del credito Limite massimo o somma totale degli importi messi a disposizione del consumatore. | € | , di cui € | da versare al rivenditore convenzionato con Fiditalia S.P.A.. |
Condizioni di prelievo Modalità e tempi con i quali il consumatore può utilizzare il credito. | Il Finanziamento Finalizzato Veicoli Quattro Ruote è direttamente collegato all'acquisto di veicoli. L'importo è in genere erogato direttamente al Convenzionato. Il Consumatore si impegna a restituirlo secondo un piano di ammortamento finanziario a tasso fisso ed a rate costanti a scadenze concordate. Il finanziamento può essere assistito da garanzie. |
Durata del contratto di credito | | mesi di cui | mesi di pre-ammortamento* * Tra la data di versamento dell'importo al Convenzionato e la data di decorrenza della prima rata di ammortamento, può essere previsto un periodo di pre- ammortamento che comporta la maturazione di interessi calcolati al tasso contrattualmente stabilito ed il cui importo è versato dal Consumatore in quote uguali su tutte le rate del finanziamento. |
Rate ed, eventualmente, loro ordine di imputazione | Rate da pagare: N° rate: | Importo rata**: € | + € 3,00 di spese di incasso Periodicità versamento rate: mensile ** L'importo della rata, in coincidenza con l'emissione del rendiconto annuale, sarà maggiorato delle relative spese pari a € | oltre a € | pari all'imposta di bollo per importi superiori a € 77,47. La prima rata sarà aumentata di € | , pari all'importo dell'imposta di bollo. I pagamenti verranno imputati con il seguente ordine: - interessi rata corrente; - capitale rata corrente. |
Importo totale dovuto dal consumatore Importo del capitale preso in prestito, più gli interessi e i costi connessi al credito. | € | |
In caso di credito finalizzato alla vendita di un bene o alla prestazione di un servizio specifico. Indicazione del bene o del servizio | | |
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
Prezzo in contanti | € | Eventuale anticipo versato al fornitore del bene/servizio: € | |
Garanzie richieste Garanzie che il consumatore deve prestare per ottenere il credito. |
TEST
3. COSTI DEL CREDITO
Tasso di interesse T.A.N. Fisso, pari a | % calcolato su base annua, con riferimento all'anno
civile.
| %
Il calcolo del T.A.E.G. è fondato sull'ipotesi che il Contratto di credito rimarrà valido per il periodo di tempo convenuto e che il creditore e il Consumatore adempiranno
Tasso annuo effettivo globale
(TAEG)
Costo totale del credito espresso in percentuale, calcolata su base annua, dell'importo totale del credito. Il TAEG consente al consumatore di confrontare le varie offerte.
Per ottenere il credito o per ottenerlo alle condizioni contrattuali offerte è obbligatorio sottoscrivere:
• un'assicurazione che garantisca il credito e/o
• un altro contratto per un servizio accessorio
Se il finanziatore non conosce i costi dei servizi accessori, questi non sono inclusi nel TAEG.
3.1 COSTI CONNESSI
Eventuali altri costi derivanti dal contratto di credito
ai loro obblighi nei termini ed entro le date convenute.
ESEMPIO RAPPRESENTATIVO
Il TAEG è calcolato considerando:
- l'importo da versare € | + spese di istruttoria € | ;
- il TAN applicato | % che include anche gli eventuali interessi di pre- ammortamento;
- l'imposta di bollo una tantum pari a € | ;
- € 3,00 di spese di incasso moltiplicate per il numero di rate | ;
- € | di spese di rendiconto oltre imposta di bollo pari a € | per importi superiori a € 77,47 moltiplicato per il numero di invii.
No.
• Spese di istruttoria: € | .
• Spese per incasso con modalità SDD (Sepa Direct Debit)/Bollettini Postali: € 3,00.
• Spese per incasso con altra forma di pagamento: € 0,00.
• Commissioni e spese per ogni richiesta di documenti:
- duplicato fattura: € 5,00;
- invio tabella di ammortamento: € 0,00;
- duplicato rendiconto: € 5,00.
• Operazioni amministrative sul Contratto:
- cambio compagnia assicuratrice: € 5,00;
- riemissione Bollettini Postali: € 2,50;
- variazione coordinate bancarie: € 1,00;
- revoca SDD (Sepa Direct Debit) e cambio modalità pagamento: € 5,00.
• Imposta di bollo: una tantum pari a € | l'importo dell'imposta di bollo può variare in caso di modifica a norma di legge.
• Spese di invio rendiconto periodico:
- in formato cartaceo: € | per ogni invio oltre imposta di bollo pari a € |
per importi superiori a € 77,47;
- in formato elettronico: € 0,00 oltre imposta di bollo pari a € | per importi superiori a € 77,47.
L'importo dell'imposta di bollo può variare in caso di modifica a norma di legge.
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
• Spese insoluti SDD (Sepa Direct Debit): € 2,00 per insoluto. • Spese per invio di comunicazioni tramite strumenti telematici (ad es. sms, mms, ecc.): - su iniziativa di Fiditalia: € 0,00; - servizi aggiuntivi su richiesta del Consumatore: € 0,15. • Spese postali per invio assegni e per comunicazioni al Consumatore: in base alle tariffe postali vigenti. • Spese di ristrutturazione del debito: € 25,00. | |
Condizioni in presenza delle quali i costi relativi al contratto di credito possono essere modificati | Qualora sussista un giustificato motivo, Fiditalia si riserva la facoltà di modificare unilateralmente le condizioni previste da presente Contratto, anche in senso sfavorevole al Consumatore, ad esclusione del T.A.N. (Xxxxx Xxxxx Nominale), e del Tasso di Mora, in particolare, di variare l'importo della rata (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo di variare l'importo della rata in caso di insolvenza del Consumatore finanziato) e la prestazione di garanzie, dandone comunicazione, con preavviso minimo di 60 giorni, secondo le modalità previste dall'articolo 118 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385. Ai fini di cui sopra, a titolo esemplificativo, costituiscono giustificato motivo, tra l'altro, le variazioni generalizzate delle condizioni di mercato, nonché i mutamenti della disciplina civilistica e fiscale relativa ai rapporti regolati dalle presenti condizioni. Il Consumatore potrà recedere dal Contratto entro la data prevista per l'attuazione della modifica senza spese e con applicazione delle condizioni precedentemente praticate, saldando entro i successivi 15 giorni ogni suo debito nei confronti di Fiditalia. Conseguentemente, in tale ipotesi, il tempo minimo di chiusura del rapporto contrattuale corrisponde a 75 giorni decorrenti dalla ricezione della comunicazione contenente la proposta di modifica unilaterale, comprensivi di almeno (i) 60 giorni concessi per il diritto di recesso e dei (ii) 15 giorni per il saldo del debito residuo a favore di Fiditalia. |
Spese notarili | Spese per atto di assenso alla cancellazione ipoteca: pari allo 0,50% del valore dell'ipoteca, con un minimo di € 20,00 oltre alle tasse e spese notarili. |
Costi in caso di ritardo nel pagamento Tardare con i pagamenti delle rate potrebbe avere gravi conseguenze per il consumatore (ad esempio la vendita forzata dei beni) e rendere più difficile ottenere altri crediti in futuro. | Il ritardato o mancato pagamento comporta per il Consumatore un obbligo di indennizzo di € 15,00 per ogni rata scaduta e non pagata, in caso di solleciti a mezzo posta, nonché un obbligo di indennizzo per interventi di recupero stragiudiziale del 10% dell'importo scaduto e non pagato, applicabile sino a due rate di arretrato, e del 15% dell'importo scaduto e non pagato, applicabile nel caso vi fossero più di due rate di arretrato. Il Cliente sarà anche tenuto ad un obbligo di indennizzo nel caso di recupero giudiziale, in base a quanto previsto dalle tariffe vigenti. E' previsto un obbligo di corrispondere i seguenti indennizzi, ove ne ricorrano le condizioni: • Indennizzo per protesto assegni/effetti cambiari: pari a quella riportata sul protesto stesso. • Indennizzo per il rilascio garanzie: a carico del Consumatore in base alla vigente normativa fiscale e tariffe di agenzia. • Indennizzo per presentazione effetti: € 5,00 per effetto. In caso di dichiarazione di decadenza dal beneficio del termine il Consumatore dovrà rimborsare in un'unica soluzione entro 15 giorni dal ricevimento della relativa comunicazione, il capitale residuo, scaduto ed a scadere, gli interessi e gli oneri relativi alle rate scadute e non pagate, gli indennizzi dovuti per il ritardato o mancato pagamento di cui sopra ed una penale pari al 6% dell'importo scaduto ed impagato, con un minimo di € 7,75 ed un massimo di € 258,23. |
TEST
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
In caso di mancato pagamento della predetta somma, dalla data di dichiarazione di decadenza dal beneficio del termine e risoluzione del contratto, decorreranno gli Interessi di Mora nella misura del 12% annuale. Nell'ipotesi in cui all'atto della conclusione del contratto tale tasso di mora fosse superiore al tasso soglia per gli interessi di mora determinato ai sensi e per gli effetti dell'art. 2 della Legge n. 108 del 7.3.1996 e s.m.i., l'Interesse di Xxxx effettivamente convenuto ed applicato sarà quello corrispondente al tasso soglia per gli interessi di mora così come determinato ai sensi della menzionata Legge n. 108/1996 e s.m.i.. |
4. ALTRI IMPORTANTI ASPETTI LEGALI | |
Diritto di recesso Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di credito entro quattordici giorni di calendario dalla conclusione del contratto. | Si. |
Xxxxxxxx anticipato Il consumatore ha il diritto di rimborsare il credito anche prima della scadenza del contratto, in qualsiasi momento, in tutto o in parte. Il finanziatore ha il diritto a un indennizzo in caso di rimborso anticipato. | Il Consumatore può rimborsare anticipatamente in qualsiasi momento, in tutto o in parte, l'importo dovuto a Fiditalia. In caso di rimborso anticipato, Fiditalia ha diritto ad un indennizzo pari all'1% dell'importo rimborsato in anticipo, se la vita residua del Contratto è superiore a un anno, ovvero pari allo 0,5% del medesimo importo, se la vita residua del Contratto è pari o inferiore a un anno. In ogni caso, l'indennizzo non può superare l'importo degli interessi che il Consumatore avrebbe pagato per la vita residua del Contratto. L'indennizzo non è dovuto: 1) se il rimborso anticipato è effettuato in esecuzione di un contratto di assicurazione destinato a garantire il credito; 2) se l'importo rimborsato anticipatamente corrisponde all'intero debito residuo ed è pari o inferiore a € 10.000. |
Consultazione di una banca dati Se il finanziatore rifiuta la domanda di credito dopo aver consultato una banca dati, il consumatore ha il diritto di essere informato immediatamente e gratuitamente del rifiuto della consultazione. Il consumatore non ha questo diritto se comunicare tale informazione è vietato dalla normativa comunitaria o è contrario all'ordine pubblico o alla pubblica sicurezza. | Si. |
Diritto a ricevere una copia del contratto Il consumatore ha il diritto, su sua richiesta, di ottenere gratuitamente copia del contratto di credito idonea per la stipula. Il consumatore non ha questo diritto, se il finanziatore, al momento della richiesta, non intende concludere il contratto. | Prima di essere contrattualmente vincolato, il Consumatore ha diritto a ricevere gratuitamente su sua richiesta copia del Contratto idonea per la stipula. |
TEST
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
CLIENTE
Cognome
Documento e Numero Nato il
Rilasciato da
Città
Codice fiscale
In data
Partita IVA
Luogo d'emissione
Cittadinanza STATO CIVILE
RESIDENZA (via e n. civico)
Data scadenza Permesso Soggiorno
Numero familiari
CAP Città Prov Tel E-mail
Ricongiungimento familiare di cui a carico
dal
cell
Datore di lavoro Indirizzo
COOBBLIGATO
Cognome
Documento e Numero
Nato il
Reddito mens.netto (dipendenti)
Reddito netto annuo (autonomi) € 2.000,00 Numero mensilità
Tel
Sesso
In data
Codice fiscale
Luogo d'emissione
Partita IVA
Rilasciato da
Città
Data 1° rilascio Permesso Soggiorno
Prov
Ricongiungimento familiare
Numero
STATO CIVILE familiari
RESIDENZA* (via e n. civico)
CAP
Domicilio* (se diverso da residenza)
di cui a carico dal
Cell
Prov.
Indirizzo precedente
(se domiciliato da meno di cinque anni) ABITAZIONE
SETTORE ATTIVITÀ
Prov.
Affitto/Mutuo mensile €
Datore di lavoro
Indirizzo
Professione
Reddito mens.netto (dipendenti) Reddito netto annuo (autonomi) €
Numero mensilità
* Tutte le comunicazioni previste dalle presenti Condizioni Generali di Contratto saranno indirizzate al solo domicilio del Cliente presso il quale l’eventuale Coobbligato elegge domicilio.
DESCRIZIONE DEL BENE
Bollo assolto in modo virtuale autorizz. Int. Fin. Milano n. 3/17503/87 del 23/11/1987.
TEST
Data 1° rilascio Permesso Soggiorno
dal
Se tempo determinato fino al
Nome
Cittadinanza
Data scadenza Permesso Soggiorno
Città
Prov
Tel
Città
CAP
Città
CAP
dal
Se tempo determinato fino al
Tel
DATA: 01/09/2017 16:31:25 N° OFFERTA: 305879822
Nome
Sesso
Prov
Domicilio (se diverso da residenza) | Città | CAP | Prov. | |||||
Indirizzo precedente (se domiciliato da meno di cinque anni) | Città | CAP | Prov. | |||||
ABITAZIONE | Affitto/Mutuo mensile € | |||||||
SETTORE ATTIVITÀ | Professione |
| | Marca | Anno | Tipo | ||||
Cilindrata | Telaio | Targa | ❑Nuovo 🗹 Usato | Eurotax |
❒ ADDEBITO DIRETTO SU C/C BANCARIO/POSTALE SDD**
CONDIZIONI ECONOMICHE DEL FINANZIAMENTO A TERMINE | |||||
PROSPETTO CONTABILE | |||||
Prezzo in contanti | € | | | + | ||
Eventuale anticipo versato al fornitore del bene/servizio | € | | | - | ||
Residuo da versare | € | | | = | ||
Assicurazione facoltativa CPI 1 | € | | | + | ||
Assicurazione facoltativa Danni e Assistenza sul Bene2 | € | | | + | ||
Importo totale del credito | € | | | = | ||
Spese istruttoria | € | | | + | ||
IMPORTO FINANZIATO | € | | | = | ||
Il Cliente si impegna a versare il totale da rimborsare in rate mensili da: | |||||
Importo rata: 3 € | + € 3,00 spese incasso | N° rate: | | N° | | mesi di pre ammortamento 4 | ||
TAN FISSO: | % | TAEG: | % | ||||
Scadenza rata: 5 il |_ di ogni mese a partire dal | /_/ | Richiesta fattura: | |
DURATA (in mesi)
|
MODALITÀ DI RIMBORSO
❒ BOLLETTINO DI CONTO CORRENTE POSTALE
** Non previsto per gli Istituti Bancari dei paesi non aderenti all'Area SEPA.
DETTAGLIO DELLE POLIZZE ASSICURATIVE FACOLTATIVE SCELTE DAL CLIENTE
DESCRIZIONE ASSICURAZIONE
|
L’importo totale del premio relativo alle polizze sottoscritte è :
IMPORTO PREMIO ASSICURATIVO
€ |
€ |
1) La possibilità di stipulare una polizza assicurativa è esclusa nel caso in cui l’importo “residuo da versare” maggiorato 4) Tra la data di versamento dell’importo al Convenzionato e la data di decorrenza della prima rata di ammortamento, può
delle spese di istruttoria sia inferiore ad € 1.000,00 e di durata inferiore a 12 mesi.
2) Per conoscere il dettaglio delle condizioni generali di assicurazione si rimanda ai fascicoli assicurativi rilasciati al Cliente
3) La prima rata sarà aumentata di € | pari all’imposta di bollo.
essere previsto un periodo di pre-ammortamento che comporta la maturazione di interessi calcolati al tasso contrattualmente stabilito ed il cui importo è versato dal Cliente in quote uguali su tutte le rate del finanziamento.
5) La data di scadenza della prima rata indicata nel Contratto potrà essere posticipata in funzione della data di effettiva erogazione del finanziamento, mantenendo ferma la scelta del giorno effettuata dal Cliente. La data di scadenza della prima rata sarà in ogni caso comunicata al Cliente tramite la lettera di conferma di Xxxxxxxxx.
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
TEST
Richiesta di
CONSENSI PRIVACY Consenso per finalità obbligatorie Io sottoscritto dichiaro di aver ricevuto l’Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 nonché l’Informativa resa ai sensi dell’art. 5 del Codice deontologico sui sistemi di informazione creditizia e consento che i miei dati personali, anche di natura sensibile, siano trattati da Fiditalia per le finalità obbligatorie e strumentali ivi indicate nonché comunicate a soggetti terzi per le medesime finalità. |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂 |
Consapevole della facoltà di revoca dello stesso, io sottoscritto presto il consenso a che i miei dati personali siano trattati da Fiditalia per effettuare iniziative promozionali, commerciali ovvero offerte anche mediante posta, posta elettronica, telefono, sms, mms, fax, app, social network, circa prodotti e servizi di Fiditalia e di terzi (ad es. partner commerciali) o di altre società del Gruppo Societe Generale. Il presente consenso comprende anche il consenso a che Fiditalia tratti i miei dati per individuare le mie preferenze, gusti, abitudini, necessità e scelte di consumo ed in generale per definire il mio profilo, al fine di inviarmi comunicazioni personalizzate a carattere promozionale, pubblicitario o commerciale. il Cliente ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) il Coobbligato ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) a che i miei dati personali siano cominicati a soggetti terzi (es. partners commerciali) per consentire loro di effettuare iniziative promozionali ovvero offerte anche mediante posta, posta elettronica, telefono, sms, mms, fax circa i loro prodotti e servizi ovvero i prodotti e servizi di Fiditalia o di altre società del gruppo Societe Generale. il Cliente ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) il Coobbligato ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) a partecipare a ricerche di mercato e/o sondaggi di opinione circa la qualità dei servizi resi da Fiditalia, condotti da Fiditalia anche per il tramite di società terze specializzate, utilizzando anche il telefono. il Cliente ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) il Coobbligato ❑ SI 🗹 NO (nego il consenso) Con riferimento al Codice deontologico sui sistemi di informazione creditizia, il sottoscritto è consapevole e accetta che i dati personali siano comunicati alle società indicate nell'Informativa resa ai sensi dell'art. 5 del Codice deontologico sui sistemi di informazione creditizia e da queste conservati nel rispetto della legge. |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile)🢂 |
FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂
RICHIESTA FINANZIAMENTO A TERMINE FINALIZZATO
Il/i sottoscritto/i chiede/ono a Fiditalia di accordargli un Finanziamento a Termine Finalizzato Veicoli Quattro Ruote di importo pari a quello indicato alla voce "Importo finanziato" del prospetto contabile riportato nel Contratto nonché di versare l'importo indicato nel medesimo prospetto contabile nella sezione "Residuo da versare" per suo/loro ordine e conto - anche tramite un terzo delegato ai sensi dell'art.1269 del Codice Civile e seguenti - al Convenzionato identificato in calce.
FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂
ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO E TRASPARENZA
Il/i sottoscritto/i dichiara/ano sotto la propria responsabilità che le notizie fornite sul presente modulo, debitamente compilato in ogni sua parte, sono complete e veritiere e di aver esaminato le "Condizioni Generali di Contratto" che tutte dichiara/ano di accettare.
Il/i sottoscritto/i dichiara/ano altresì di aver ricevuto, anche mediante accesso all'area riservata nonché xxx xxxxx xxxxxxxxxxx, xxxxx: del Contratto, del documento denominato "Informazioni europee di Base sul Credito ai Consumatori", dell'Informativa ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 196/03, delle Condizioni Generali di Contratto, della Guida pratica all'Arbitro Bancario e Finanziario, ovvero di essere stato debitamente informato dall'intermediario della possibilità di scaricare la Guida pratica all'Arbitro Bancario e Finanziario dal sito web xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, della Guida pratica "Credito ai Consumatori", ovvero di essere stato debitamente informato dall'intermediario della possibilità di scaricare la Guida pratica "Credito ai Consumatori" dal sito web xxx.xxxxxxxxx.xx.
Il/i sottoscritto/i dichiara/no che, oltre alle informazioni precontrattuali fornite con il documento denominato "Informazioni europee di Base sul Credito ai Consumatori", ha/hanno avuto la possibilità di chiedere gratuitamente a Fiditalia una copia del Contratto idonea per la stipula.
FIRMA COOBBLIGATO (leggibile)🢂
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂
QUESTIONARIO ANTIRICICLAGGIO
Al fine di adempiere agli obblighi in materia di prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamenti del terrorismo ai sensi del D. Lgs. 231/07, il/i sottoscritto/i conferma/no che quanto dichiarato sul presente contratto corrisponde a vero
❑ essere 🗹 non essere il titolare effettivo della presente richiesta di finanziamento;
❑ essere ❑ non essere persona politicamente esposta. ❑ essere ❑ non essere persona politicamente esposta.
FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂
APPROVAZIONE SPECIFICA AI SENSI DEGLI ARTT. 1341 E 1342 C.C
Il/i sottoscritto/i dichiara/ano di aver letto e di accettare integralmente tutte le clausole delle Condizioni Generali di Contratto ed in particolare di approvare espressamente ai sensi e per gli effetti di cui agli artt 1341 e 1342 del Codice Civile, gli articoli 2 (conclusione del Contratto), 3 (obbligazioni del Cliente), 5 (eventuali garanzie), 6 (comunicazioni), 8 (modifica delle condizioni di Contratto), 10 (rapporti con il Convenzionato), 13 (ritardato o mancato pagamento), 14 (decadenza dal beneficio del termine e risoluzione del Contratto, Interessi di Mora e penali).
RICEZIONE COMUNICAZIONI PREAVVISO DI ADDEBITO SEPA Il/i sottoscritto/i aderisce/ono all'invio da parte di Fiditalia delle comunicazioni di preavviso di addebito previste dal Regolamento unitamente all'inoltro della conferma del contratto e, con cadenza periodica, all'inoltro del rendiconto. | Europeo | n. | 260/2012 | - | normativa | SEPA |
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂 FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂 |
FIRMA COOBBLIGATO (leggibile) 🢂
FIRMA CLIENTE (leggibile) 🢂
INFORMATIVA PRECONTRATTUALE IVASS
In caso di sottoscrizione di polizza assicurativa il/i sottoscritto/i dichiara/ano sotto la propria responsabilità di aver preso visione e ricevuto copia della Documentazione Informativa Precontrattuale di cui all'art. 49 del Regolamento ISVAP n. 5/2006 (Comunicazione informativa sugli obblighi di comportamento cui gli intermediari sono tenuti nei confronti degli assicurati; Informazioni sull'intermediario, su potenziali situazioni di conflitto d'interessi e sugli strumenti di tutela dell'assicurato; Nota illustrativa della copertura assicurativa) prima della sottoscrizione della clausola di adesione al Programma Assicurativo.
XXXXXX E FIRMA DEL CONVENZIONATO/CODICE IDENTIFICATIVO | |||||
Luogo | Data | 01/09/2017 |
PER IL CONVENZIONATO
Io sottoscritto dichiaro sotto la mia responsabilità, anche ai sensi del D. Lgs. n. 231/07 (Decreto Antiriciclaggio), e successive integrazioni e modifiche, che le firme apposte sulla presente domanda, anche in modalità digitale, sono vere e che sono state apposte personalmente ed in mia presenza dai richiedenti i cui dati personali, riportati nella presente richiesta, sono stati verificati dai documenti d'identità esibiti in originale.
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
AUTORIZZAZIONE PER L'ADDEBITO RICORRENTE IN CONTO CORRENTE DELLE DISPOSIZIONI SEPA CORE DIRECT DEBIT (SDD)
Indirizzo
C.A.P.
NOME E LOGO DEL CREDITORE
Codice SWIFT(BIC)
Ragione Sociale del Creditore
Codice Identificativo del Creditore
I
IT880010000008437820155
Fiditalia S.p.A
RIFERIMENTO MANDATO*
Cognome e Nome/ Ragione Sociale del Cliente / Coobbligato
Titolare del Conto Corrente (indicare IBAN)
Presso Banca/ Poste Italiane
Codice Fiscale /P.IVA del Ciente / Coobbligato
Fiditalia S.p.A.
Sede Legale Xxx X. Xxxxx, 00
X.X.X. 00000 Xxxxxxxx
Xxxxxx Xxxxxxxxx XX Paese
* Il numero del mandato verrà inviato con la conferma del contratto.
TEST
Località
Provincia
CAB
Paese
NAZ.
CIN IBAN
CIN
ABI
Conto Corrente
Il sottoscritto autorizza la Banca/Poste Italiane indicate nel presente modulo ad addebitare sul c/c indicato nella data di scadenza dell'obbligazione o nella data prorogata d'iniziativa del Creditore (ferma restando la valuta originaria concordata), tutti gli ordini di incasso elettronici inviati dal Creditore e contrassegnati con le coordinate dell'Azienda creditrice su riportate (o aggiornate d'iniziativa dell'Azienda), a condizione che vi siano disponibilità sufficienti e secondo le modalità previste dal Contratto di conto corrente. Il rapporto con la Banca /Poste Italiane è regolato dal Contratto di conto corrente stipulato dal sottoscrittore con la Banca /Poste Italiane stessa. Il sottoscrittore ha diritto di revocare il singolo addebito SDD entro il giorno lavorativo precedente la data di scadenza indicata dall'Azienda creditrice e di chiedere il rimborso di un addebito SDD autorizzato entro e non oltre 8 settimane dalla data di addebito, secondo gli accordi e alle condizioni previsti nel Contratto di conto corrente. Le parti hanno facoltà di recedere in ogni momento dal presente accordo, con un preavviso pari a quello previsto nel Contratto di conto corrente per il recesso da quest'ultimo rapporto, da darsi mediante comunicazione scritta. Il sottoscrittore prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel Contratto di conto corrente, in precedenza sottoscritto con la Banca/Poste Italiane o comunque rese pubbliche presso gli sportelli della Banca/Poste Italiane e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto dalle presenti disposizioni, sono applicabili le "Norme che regolano i conti correnti di corrispondenza e servizi connessi" a suo tempo sottoscritte, che formano parte integrante del presente Contratto. Ove la Banca /Poste Italiane, per qualsiasi motivo, non eseguisse le presenti istruzioni resta a carico del sottoscrittore la puntuale estinzione dell'obbligazione nei confronti del Creditore con altre modalità.
01/09/2017
Luogo Data
🢂
FIRMA CLIENTE (Leggibile)
🢂
FIRMA COOBBLIGATO (Leggibile)
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A TERMINE FINALIZZATO VEICOLI QUATTRO RUOTE
Il servizio disciplinato nel presente Contratto è offerto da Fiditalia S.p.A., società finanziaria autorizzata alla prestazione dei servizi di credito al consumo e di pagamento, iscritta all'Albo degli intermediari finanziari ex art. 106 T.U.B. (c.d. "Albo Unico") al n. 37 e sottoposta alla vigilanza di Banca d'Italia con sede in via Nazionale, 91 00184 Roma - Società iscritta all'Albo degli Istituti di Pagamento di cui all'art. 114-septies T.U.B. al n. 10.
Prima della sottoscrizione del Contratto il Cliente potrà ricevere la documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalla Normativa di Riferimento anche su supporto durevole non cartaceo.
1) Natura del Contratto
Il Finanziamento a Termine Finalizzato Veicoli Quattro Ruote è un finanziamento a termine, a tasso e piano di rientro fissi, che Fiditalia S.p.A. (di seguito denominata Fiditalia) concede al Cliente ed è finalizzato all’acquisto di veicoli.
2) Conclusione del Contratto
La conclusione del Contratto è subordinata alla valutazione del merito creditizio del Cliente effettuata da Fiditalia anche nel caso in cui la stessa si avvalga di intermediari del credito per il collocamento del servizio. Una volta espletato il processo di valutazione del merito creditizio del Cliente, il Contratto di finanziamento s'intenderà perfezionato con la comunicazione da parte di Fiditalia dell'eventuale accettazione scritta della presente domanda.
La proposta contrattuale potrà essere sottoscritta dal Cliente anche con l'apposizione della firma digitale (di seguito, "Firma Digitale"), come definita ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera s) del D.Lgs. 07.03.2005 n. 82 come successivamente modificato ed integrato (di seguito, "Codice dell'amministrazione digitale" o "CAD").
In caso di utilizzo di Firma Digitale da parte del Cliente, il Contratto si concluderà mediante comunicazione dell'accettazione trasmessa dalla casella PEC di Fiditalia all'indirizzo email o PEC forniti dal Cliente o mediante posta ordinaria. Una copia di tale Contratto, comprensiva del SECCI, è messa a disposizione su supporto durevole.
Il Cliente riconosce che i documenti informatici - che costituiscono supporti durevoli - relativi al presente Contratto se sottoscritti con l'apposizione della Firma Digitale soddisfano il requisito della forma scritta ex art. 1350 c.c. e art. 125-bis TUB ed hanno la stessa validità legale dei documenti cartacei sottoscritti con firma autografa in conformità a quanto previsto dal CAD.
Il Cliente autorizza Fiditalia ad erogare direttamente l'importo da versare indicato nella sezione del prospetto contabile del Contratto "Residuo da versare" a favore di un terzo (rivenditore convenzionato di Fiditalia S.p.A.) da egli stesso indicato. Nel caso in cui la domanda venga sottoscritta anche da un Coobbligato, questi risponderà, in via solidale con il Cliente, ex art. 1292 del Codice Civile, di tutte le obbligazioni derivanti dal Contratto stipulato con Fiditalia. Tutte le comunicazioni previste dal presente Contratto saranno indirizzate al solo domicilio del Cliente presso il quale l'eventuale Coobbligato elegge domicilio.
3) Obbligazioni del Cliente
Il Cliente si obbliga a:
a) rimborsare a Fiditalia l'intero importo convenuto, alle scadenze e con le modalità indicate al successivo articolo 4), senza necessità di alcun preavviso al riguardo; e
b) comunicare a Fiditalia qualsiasi variazione dei dati forniti ed indicati nel Contratto;
c) non alienare, donare o permutare il veicolo, senza il preventivo consenso scritto di Fiditalia, sino al completo rimborso del finanziamento.
4) Modalità di pagamento
Il Cliente si impegna a versare a Fiditalia gli importi dovuti alle scadenze concordate, scegliendo una tra le seguenti modalità di pagamento: bollettino postale e prelievo da conto corrente Sepa Direct Debit (SDD). Il Cliente sceglierà la modalità di pagamento che intende utilizzare per i pagamenti in sede di sottoscrizione del Contratto. Al ricorrere di particolari circostanze, Fiditalia potrà accordare modalità alternative di pagamento. In tal caso Fiditalia provvederà a comunicare le spese di incasso riconnesse a ciascuna modalità alternativa di pagamento, sempre nei limiti previsti nel Contratto.
Per le modalità di pagamento tramite prelievo da conto corrente Sepa Direct Debit (SDD), Fiditalia contempla l'invio del preavviso pagamento unitamente alla conferma di contratto e del rendiconto annuale.
5) Eventuali garanzie
Ove richiesto, la concessione del finanziamento può essere altresì subordinata:
a) alla sottoscrizione dell'atto di assenso all'iscrizione ipotecaria sul veicolo finanziato a favore della Fiditalia, ai sensi del R.D.L. 15 Marzo 1927 n. 1814 ed alla verifica dell'avvenuto deposito al P.R.A. dei relativi documenti;
b) al rilascio di procura notarile per la costituzione ed iscrizione a favore di Fiditalia, nel momento della stessa ritenuto opportuno, di ipoteca sul veicolo per l'importo del residuo debito per capitale ed interessi convenzionali, maggiorati di eventuali spese giudiziali ed interessi di Xxxx;
c) alla prestazione di idonea fideiussione.
6) Comunicazioni
Fiditalia invierà al Cliente, con periodicità annuale e alla scadenza del Contratto, un rendiconto contenente il dettaglio dello svolgimento del rapporto contrattuale.
Per ogni rendiconto inviato con modalità cartacea saranno addebitate al Cliente le spese di spedizione nella misura di € | oltre all'imposta di bollo nella
misura di legge. Il Cliente può richiedere che, in alternativa all'invio in forma scritta a mezzo posta, Fiditalia renda disponibile il rendiconto con modalità elettronica su supporto durevole. Per ogni rendiconto inviato con modalità elettronica saranno addebitate al Cliente le spese di spedizione nella misura di € 0,00 oltre all'imposta di bollo nella misura di legge.
TEST
Il rendiconto si intenderà tacitamente approvato, qualora decorsi 60 giorni dalla sua ricezione, non sia pervenuta a Fiditalia specifica comunicazione scritta di contestazione. Qualora dovessero verificarsi eventuali disguidi nell'annotazione sul rendiconto delle operazioni contabili di addebito, il Cliente è tenuto in ogni caso ad eseguire i versamenti nei termini convenuti. Le comunicazioni suddette potranno essere eseguite mediante l'utilizzo della posta elettronica o altro strumento telematico, previa richiesta scritta da parte del Cliente.
Il Cliente ha diritto di chiedere e ottenere gratuitamente in qualsiasi momento del rapporto, una tabella di ammortamento che riporti:
• gli importi dovuti, le relative scadenze e le condizioni di pagamento;
• il piano di ammortamento del capitale che rappresenta la ripartizione di ciascun rimborso periodico;
• gli interessi e gli eventuali costi aggiuntivi.
Il Cliente può decidere di ricevere tutte le comunicazioni mediante Tecniche di Comunicazioni a Distanza (es. mediante la posta elettronica) autorizzando la propria scelta tramite il sito xxx.xxxxxxxxx.xx con facoltà di richiedere per iscritto la modifica della modalità di comunicazione utilizzata. Il Cliente garantisce l'esclusiva titolarità dell'indirizzo di posta elettronica e/o numero di cellulare comunicato ed esonera Fiditalia da responsabilità nel caso di accesso non autorizzato di terzi all'indirizzo o al numero fornito, anche in caso di trasferimento dello stesso.
7) Estinzione anticipata e tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale
Il Cliente può rimborsare anticipatamente in qualsiasi momento, in tutto o in parte, l'importo dovuto a Fiditalia. In tale caso il Cliente ha diritto a una riduzione del costo totale del credito, pari all'importo degli interessi e dei costi dovuti per la vita residua del Contratto. Ricevuta la relativa richiesta, Fiditalia comunica al Cliente l'ammontare del capitale residuo, degli interessi e degli altri oneri maturati, nonché l'importo dovuto a titolo di indennizzo pari all'1% dell'importo rimborsato in anticipo, se la vita residua del Contratto è superiore a un anno, ovvero pari allo 0,5% del medesimo importo, se la vita residua del Contratto è pari od inferiore a un anno. In ogni caso, l'indennizzo non può superare l'importo degli interessi che il Cliente avrebbe pagato per la vita residua del Contratto. Entro e non oltre la data comunicata da Fiditalia, il Cliente provvederà quindi al pagamento in un'unica soluzione delle somme dovute, determinando così l'estinzione del debito. Qualora il Cliente non versi tempestivamente dette somme, l'estinzione non avrà luogo e potrà essere effettuata solo con riferimento alla data della successiva scadenza. In questo caso, dunque, il tempo massimo di chiusura del rapporto corrisponde all'intervallo intercorrente tra la richiesta di estinzione anticipata e la data di scadenza della rata successiva a quella di estinzione del debito.
L'indennizzo non è dovuto:
1) se il rimborso anticipato è effettuato in esecuzione di un contratto di assicurazione destinato a garantire il credito;
2) se l'importo rimborsato anticipatamente corrisponde all'intero debito residuo ed è pari o inferiore a € 10.000.
8) Modifica unilaterale delle condizioni e tempi di chiusura del rapporto in caso di conseguente recesso del Cliente
Qualora sussista un giustificato motivo, Fiditalia si riserva la facoltà di modificare unilateralmente le condizioni previste dal presente Contratto, anche in senso sfavorevole al Cliente, ad esclusione del T.A.N. (Xxxxx Xxxxx Nominale), e del Tasso di Mora, in particolare, di variare l'importo della rata (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, di variare l'importo della rata in caso di insolvenza del Cliente finanziato) e la prestazione di garanzie, dandone comunicazione, con preavviso minimo di 60 giorni, secondo le modalità previste dall'articolo 118 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385.
Ai fini di cui sopra, a titolo esemplificativo, costituiscono giustificato motivo, tra l'altro, le variazioni generalizzate delle condizioni di mercato, nonché i mutamenti della disciplina civilistica e fiscale relativa ai rapporti regolati dalle presenti condizioni. Il Cliente potrà recedere dal Contratto entro la data prevista per l'attuazione della modifica, senza spese e con applicazione delle condizioni precedentemente praticate, saldando entro i successivi 15 giorni ogni suo debito nei confronti di Fiditalia. Conseguentemente, in tale ipotesi, il tempo minimo di chiusura del rapporto contrattuale corrisponde a 75 giorni decorrenti dalla ricezione della comunicazione contenente la proposta di modifica unilaterale, comprensivi di almeno (i) 60 giorni concessi per il diritto di recesso e dei (ii) 15 giorni per il saldo del debito residuo a favore di Fiditalia.
9) Pagamenti
Tutti i pagamenti devono essere eseguiti a favore di Fiditalia; eventuali somme versate a favore del Convenzionato non potranno avere effetto liberatorio nei confronti di Fiditalia.
10) Rapporti con il Convenzionato
In caso di inadempimento da parte del fornitore dei beni o dei servizi il Cliente, dopo aver inutilmente effettuato la costituzione in mora del fornitore, ha diritto alla risoluzione del Contratto di credito, se con riferimento al Contratto di fornitura di beni o servizi ricorrono le condizioni di cui all'articolo 1455 del codice civile. La
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
risoluzione del Contratto di credito comporta l'obbligo del finanziatore di rimborsare al Cliente le rate già pagate, nonché ogni altro onere eventualmente applicato.
La risoluzione del Contratto di credito non comporta l'obbligo del Consumatore di rimborsare al finanziatore l'importo che sia stato già versato al fornitore dei beni o dei servizi. Il finanziatore ha il diritto di ripetere detto importo nei confronti del fornitore stesso.
Il Cliente che intende risolvere il Contratto ne dà comunicazione a Fiditalia mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata alla sede di Fiditalia S.p.A. - Servizio Reclami - Xxx X. Xxxxx x. 00 - 00000 Xxxxxx, nella quale deve essere riportato con precisione il nome ed il cognome del Cliente, l'indirizzo di residenza ed il numero del Contratto.
I diritti previsti dal presente articolo possono essere fatti valere anche nei confronti del terzo al quale il finanziatore abbia ceduto i diritti derivanti dal Contratto di concessione del credito.
11) Diritto di recesso
Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto di credito entro 14 giorni di calendario dalla conclusione del Contratto. Il Cliente che recede dal Contratto di finanziamento, ne dà comunicazione a Fiditalia mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata alla sede di Fiditalia S.p.A. - Servizio Clienti - Xxx X. Xxxxx x. 00 - 00000 Xxxxxx, nella quale deve essere riportato con precisione il nome ed il cognome del Cliente, l'indirizzo di residenza ed il numero del Contratto. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, all'indirizzo sopra indicato, oppure inviando un fax al nr. 02-43.01.88.86, o scrivendo all'indirizzo e-mail xxxxxxx@xxxxxxxxx.xx, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive e che sia espressamente indicato il nome ed il cognome del Cliente, l'indirizzo di residenza ed il numero del Contratto.
Se il Contratto ha avuto esecuzione in tutto o in parte, entro 30 giorni dall'invio della comunicazione di recesso, il Cliente è tenuto a restituire il capitale e a
favore di Fiditalia non potranno produrre ulteriori interessi, salvo quelli di mora.
15) Oneri e spese inclusi ed esclusi dal T.A.E.G.
Vengono di seguito sono riportate le condizioni economiche applicate al Finanziamento a Termine Finalizzato Veicoli Quattro Ruote, nel caso in cui il Cliente sia tenuto a versare tutte le rate contrattualmente previste dal piano di ammortamento.
TEST
Il Xxxxx Xxxxx Nominale (T.A.N.) ed il Xxxxx Xxxxx Effettivo Globale (T.A.E.G.) sono quelli indicati nel modulo "Informazioni europee di base sul credito ai consumatori" e nel prospetto contabile del Contratto.
Tra la data di versamento dell'importo al Convenzionato e la data di decorrenza della prima rata di ammortamento, può essere previsto un periodo di pre-ammortamento che comporta la maturazione di interessi calcolati al tasso contrattualmente stabilito ed il cui importo è versato dal Cliente in quote uguali su tutte le rate del finanziamento.
Il calcolo del T.A.E.G. è fondato sull'ipotesi che il Contratto di credito rimarrà valido per il periodo di tempo convenuto e che il creditore e il Cliente adempiranno ai loro obblighi nei termini ed entro le date convenute nel presente Contratto.
Nel calcolo del Tasso Xxxxx Xxxxxxxxx Globale (T.A.E.G.), oltre al Xxxxx Xxxxx Nominale, che include anche gli eventuali interessi di pre-ammortamento, devono intendersi ricomprese le seguenti voci di spesa:
• Spese di istruttoria: € | così come indicato nel prospetto contabile del presente Contratto.
• Spese per incasso con modalità SDD (Sepa Direct Debit)/Bollettini Postali:
€ 3,00.
• Spese per incasso con altra forma di pagamento: € 0,00.
• Imposta di bollo: una tantum pari a € | , l'importo dell'imposta di bollo può variare in caso di modifiche a norma di legge.
• Spese di invio rendiconto periodico:
- in formato cartaceo: € | per ogni invio oltre imposta di bollo pari a € |
pagare gli interessi maturati fino al momento della restituzione, calcolati secondo per importi superiori a € 77,47;
quanto stabilito dal Contratto. Inoltre, rimborsa a Fiditalia le somme non ripetibili da questa corrisposte alla pubblica amministrazione.
In questo caso, i tempi massimi di chiusura del rapporto corrispondono ai 30 giorni successivi alla ricezione della comunicazione di recesso, durante i quali il Cliente dovrà provvedere alla restituzione del capitale, al pagamento degli interessi maturati fino a quel momento ed al rimborso delle somme non ripetibili corrisposte da Fiditalia alla pubblica amministrazione. Il recesso si estende automaticamente ai contratti aventi a oggetto servizi accessori connessi con il Contratto di credito, se tali servizi sono resi dal finanziatore oppure da un terzo sulla base di un accordo col finanziatore.
12) Cessione del Contratto / credito
Fiditalia potrà cedere il Contratto o i diritti da esso derivanti, con le relative garanzie, dandone comunicazione scritta ai sensi di legge; ai fini di ogni comunicazione relativa al presente Contratto, il domicilio delle parti è quello indicato nel Contratto, salvo eventuali variazioni da comunicarsi per iscritto.
In caso di cessione del credito o del Contratto di credito, il Cliente può sempre opporre al cessionario tutte le eccezioni che poteva far valere nei confronti del cedente, ivi inclusa la compensazione, anche in deroga a quanto previsto dall'art. 1248 del codice civile.
13) Ritardato o mancato pagamento
Tardare od omettere il pagamento delle rate potrebbe avere gravi conseguenze per il Cliente, ad esempio la vendita forzata dei beni, e rendere più difficile ottenere altri crediti in futuro. Il ritardato o mancato pagamento comporta per il Cliente un obbligo di indennizzo di € 15,00 per ogni rata scaduta e non pagata, in caso di solleciti a mezzo posta, nonché un obbligo di indennizzo per interventi di recupero stragiudiziale del 10% dell’importo scaduto e non pagato, applicabile sino a due rate di arretrato, e del 15% dell’importo scaduto e non pagato, applicabile nel caso ci fossero più di due rate di arretrato. Il cliente sarà anche tenuto ad un obbligo di indennizzo nel caso di recupero giudiziale, in base a quanto previsto dalle tariffe vigenti.
14) Decadenza dal beneficio del termine e risoluzione del Contratto
Il mancato pagamento di almeno due rate, ovvero la mancata osservanza degli altri obblighi contrattuali previsti agli articoli 3) e 5), ovvero il verificarsi delle ipotesi di cui all'art. 1186 del Codice Civile, nonché l'infedele dichiarazione circa i dati e le informazioni forniti, da parte del Cliente e degli eventuali coobbligati o garanti, comporta la facoltà per Fiditalia di dichiarare la decadenza dal beneficio del termine e la risoluzione del Contratto. In tal caso il Cliente dovrà rimborsare in un'unica soluzione entro 15 giorni dal ricevimento della relativa comunicazione, il capitale residuo, scaduto ed a scadere, gli interessi e gli oneri relativi alle rate scadute e non pagate, gli indennizzi dovuti ai sensi dell'articolo 13) ed una penale pari al 6% sull'importo scaduto ed impagato, con un minimo di € 7,75 ed un massimo di € 258,23. In caso di mancato pagamento della predetta somma, dalla data di dichiarazione di decadenza dal beneficio del termine e risoluzione del contratto, decorreranno gli Interessi di Mora nella misura del 12% annuale. Nell'ipotesi in cui all'atto della conclusione del contratto tale tasso di mora fosse superiore al tasso soglia per gli interessi di mora determinato ai sensi e per gli effetti dell'art. 2 della Legge n. 108 del 7.3.1996 e s.m.i., l'Interesse di Xxxx effettivamente convenuto ed applicato sarà quello corrispondente al tasso soglia per gli interessi di mora così come determinato ai sensi della menzionata Legge n. 108/1996 e s.m.i..
In conformità alle prescrizioni di legge in materia di anatocismo, nonché alle prescrizioni di cui alla delibera CICR del 3 agosto 2016, gli interessi maturati a
- in formato elettronico: € 0,00 oltre imposta di bollo pari a € | per importi superiori a € 77,47.
L'importo dell'imposta di bollo può variare in caso di modifiche a norma di legge.
Sono, al contrario, escluse dal calcolo del T.A.E.G., in quanto eventuali, le seguenti voci di spesa, in ogni caso poste a carico del Cliente:
• Commissioni e spese per ogni richiesta di documenti:
- duplicato fattura: € 5,00;
- invio tabella di ammortamento: € 0,00;
- duplicato rendiconto: € 5,00.
• Operazioni amministrative sul Contratto:
- cambio compagnia assicuratrice: € 5,00;
- riemissione Bollettini Postali: € 2,50;
- variazione coordinate bancarie: € 1,00;
- revoca SDD (Sepa Direct Debit) e cambio modalità pagamento: € 5,00.
• Spese insoluti SDD (Sepa Direct Debit): € 2,00 per insoluto.
• Spese per atto di assenso alla cancellazione ipoteca: 0,50% del valore dell'ipoteca, con un minimo di € 20,00 oltre alle tasse e spese notarili.
• Spese per invio di comunicazioni tramite strumenti telematici (ad es. sms, mms, etc.):
- su iniziativa di Fiditalia: € 0,00;
- servizi aggiuntivi su richiesta del Cliente: € 0,15.
• Spese postali per invio assegni e per comunicazioni a clienti: in base alle tariffe postali vigenti.
• Indennizzo estinzione anticipata: pari all'1% dell'importo rimborsato in anticipo, se la vita residua del Contratto è superiore a un anno, ovvero pari allo 0,5% del medesimo importo, se la vita residua del Contratto è pari o inferiore a un anno. In ogni caso, l'indennizzo non può superare l'importo degli interessi che il Cliente avrebbe pagato per la vita residua del Contratto.
• Interessi di Mora: nella misura del 12% annuale. Nell'ipotesi in cui all'atto della conclusione del contratto tale tasso di mora fosse superiore al tasso soglia per gli interessi di mora determinato ai sensi e per gli effetti dell'art. 2 della Legge n.
108 del 7.3.1996 e s.m.i., l'Interesse di Xxxx effettivamente convenuto ed applicato sarà quello corrispondente al tasso soglia per gli interessi di mora così come determinato ai sensi della menzionata Legge n. 108/1996 e s.m.i..
In conformità alle prescrizioni di legge in materia di anatocismo, nonché alle prescrizioni di cui alla delibera CICR del 3 agosto 2016, gli interessi maturati a favore di Fiditalia non potranno produrre ulteriori interessi, salvo quelli di mora.
• Penale di decadenza dal beneficio del termine (DT): 6% sull'importo scaduto ed impagato, minimo € 7,75 - massimo € 258,23.
• Indennizzo per interventi di recupero stragiudiziale: € 15,00 per ogni rata scaduta e non pagata, in caso di solleciti a mezzo posta, nonché il 10% dell’importo scaduto e non pagato, applicabile sino a due rate di arretrato, e il 15% dell’importo scaduto e non pagato, applicabile ove vi fossero più di due rate di arretrato.
• Indennizzo per protesto assegni/effetti cambiari: pari a quella riportata sul protesto stesso.
• Indennizzo per ristrutturazione del debito: € 25,00.
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
• Indennizzo per il recupero del credito: a carico del Cliente in base alle tariffe legali vigenti.
• Indennizzo per il rilascio garanzie: a carico del Cliente in base alla vigente normativa fiscale e tariffe di agenzia.
• Indennizzo per presentazione effetti: € 5,00 per effetto.
TEST
Periodo temporale utilizzato per il calcolo del T.A.E.G.: 12 mesi di uguale durata - 30,41666 giorni (ai sensi del D.M. Tesoro del 6/5/2000 e successive modifiche).
Fiditalia si riserva la facoltà di variare l'importo degli addebiti sopraindicati dandone preavviso al Cliente che potrà recedere dal Contratto entro 60 giorni dalla data della relativa comunicazione ai sensi del precedente articolo 8).
16) Procedura di risoluzione stragiudiziale delle controversie e contestazioni
Ai sensi dell'art. 128-bis del D.Lgs. n. 385/1993, della delibera del CICR n. 275 del 29.7.08 ed in conformità alle "Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari" della Banca d'Italia del 18.6.2009, Fiditalia dichiara di aderire all'Arbitro Bancario Finanziario per la risoluzione stragiudiziale delle controversie.
In caso di contestazione sul servizio finanziario o sul bene / servizio oggetto del finanziamento, il Cliente può presentare reclamo scritto a Fiditalia, scrivendo a: Fiditalia S.p.A. - Servizio Reclami - Xxx X. Xxxxx x. 00 - 00000 Xxxxxx, oppure inviando la contestazione via fax al n. 02/00.00.00.00, o scrivendo all'indirizzo e- mail xxxxxxx@xxx0.xxxxxxxxx.xx.
Il Cliente rimasto insoddisfatto o il cui reclamo non abbia avuto esito nel termine di 30 giorni dalla sua ricezione da parte di Fiditalia, potrà presentare formale ricorso all'Arbitro Bancario Finanziario, purché non siano trascorsi più di 12 mesi dalla presentazione del reclamo a Fiditalia. Il ricorso è redatto utilizzando l'apposita modulistica pubblicata sul sito internet dell'Arbitro Bancario Finanziario (xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx) e reperibile presso tutte le filiali della Banca d'Italia aperte al pubblico e potrà essere inoltrato direttamente alla segreteria tecnica del collegio competente, a qualunque filiale della Banca d'Italia o presentato direttamente presso tutte le filiali della Banca d'Italia aperte al pubblico.
Ai fini della risoluzione stragiudiziale delle controversie che possano sorgere dal presente Contratto ed in relazione all'obbligo di esperire il procedimento di mediazione prima di fare ricorso all'autorità giudiziaria secondo quanto disciplinato dal X.Xxx. 28/2010 e s.m.i., il Consumatore e la Fiditalia possono ricorrere:
- all'Arbitro Bancario Finanziario (per le modalità di redazione del ricorso e per la modulistica si veda il sito internet: xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx);
- al Conciliatore Bancario Finanziario, con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure n. 54, sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx;
- ad uno degli Organismi di mediazione iscritti nell'apposito Registro tenuto dal Ministero della Giustizia (consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx ).
17) Coperture assicurative facoltative finanziate
Il Cliente ha la possibilità di stipulare polizze assicurative accessorie al finanziamento, che saranno indicate nel prospetto contabile.
"La/e polizza/e assicurativa/e accessoria/e al finanziamento è/sono facoltativa/e e non indispensabile/i per ottenere il finanziamento alle condizioni proposte". "Pertanto il cliente può scegliere di non sottoscrivere alcuna polizza assicurativa o sottoscrivere una polizza scelta liberamente sul mercato". Con la firma del Contratto, il Cliente richiede a Fiditalia di finanziare il/i premio/i relativo/i alla/e copertura/e assicurativa/e scelta/e autorizza Fiditalia a trattenerlo/i dall'importo totale del credito e a versarlo/i per suo conto direttamente alla Compagnia assicurativa. In caso di sinistro, il Cliente è comunque tenuto a versare gli importi dovuti a Fiditalia. In conseguenza dell'eventuale recesso dalla/e copertura/e assicurativa/e finanziata/e, esercitato dal Cliente conformemente a quanto previsto dai relativi Fascicoli Informativi e dalla normativa vigente, Fiditalia provvederà a modificare il piano di ammortamento del finanziamento mediante decurtazione, dall'importo totale del credito, del/i premio/i non goduto/i relativo/i alla/e copertura/e assicurativa/e dalla/ e quale/i sia stato esercitato il recesso.
18) Foro competente
Per le controversie, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente.
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
DATA: 01/09/2017 16:31:25 N° OFFERTA: 305879822
INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 5 DEL CODICE DEONTOLOGICO SUI SISTEMI D'INFORMAZIONI CREDITIZIE
Come utilizziamo i Suoi Dati
Gentile Cliente,
TEST
per concederLe il finanziamento richiesto, utilizziamo alcuni dati che La riguardano. Si tratta di informazioni che Lei stesso ci fornisce o che otteniamo consultando alcune banche dati. Senza questi dati, che ci servono per valutare la Sua affidabilità, potrebbe non esserLe concesso il finanziamento. Queste informazioni saranno conservate presso di noi; alcune saranno comunicate a grandi banche dati istituite per valutare il rischio creditizio, gestite da privati e consultabili da molti soggetti. Ciò significa che altre banche o finanziarie a cui Xxx chiederà un altro prestito, un finanziamento, una carta di credito, etc ., anche per acquistare a rate un bene di consumo, potranno sapere se Lei ha presentato a noi una recente richiesta di finanziamento, se ha in corso altri prestiti o finanziamenti e se paga regolarmente le rate. Qualora Lei sia puntuale nei pagamenti, la conservazione di queste informazioni da parte delle banche dati richiede il Suo consenso*. In caso di pagamenti con ritardo o di omessi pagamenti, oppure nel caso in cui il finanziamento riguardi la Sua attività imprenditoriale o professionale, tale consenso non è necessario. Lei ha diritto di conoscere i Suoi dati e di esercitare i diversi diritti relativi al loro utilizzo (rettifica, aggiornamento, cancellazione, etc.).
Per ogni richiesta riguardante i Suoi dati, utilizzi nel Suo interesse il fac-simile presente sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx inoltrandolo alla:
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 Xxxxxx Tel +39 02.43.01.1 - Fax x00 00.00.00.00.00 xxx.xxxxxxxxx.xx e/o alle società di seguito indicate, cui comunicheremo i Suoi dati:
CRIF S.p.A. CTC Consorzio Tutela del Credito ASSOCIAZIONE ITALIANA LEASING - ASSILEA Troverà qui sotto i loro recapiti ed altre spiegazioni.
Conserviamo i Suoi dati presso la nostra Società per tutto ciò che è necessario per gestire il finanziamento ed adempiere ad obblighi di legge. Al fine di meglio valutare il rischio creditizio, ne comunichiamo alcuni (dati anagrafici, anche della persona eventualmente coobbligata, tipologia del contratto; importo del credito; modalità di rimborso) ai sistemi di informazioni creditizie, i quali sono regolati dal relativo codice deontologico (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie generale del 23 dicembre 2004, n. 300; sito web xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx ). I dati sono resi accessibili anche ai diversi operatori bancari e finanziari partecipanti, di cui indichiamo di seguito le categorie. I dati che La riguardano sono aggiornati periodicamente con informazioni acquisite nel corso del rapporto (andamento dei pagamenti; esposizione debitoria residuale; stato del rapporto).
Nell'ambito dei sistemi di informazioni creditizie, i Suoi dati saranno trattati secondo modalità di organizzazione, raffronto ed elaborazione strettamente indispensabili per perseguire le finalità sopra descritte, e in particolare per estrarre in maniera univoca dal sistema di informazioni creditizie le informazioni a Lei ascritte. Tali elaborazioni verranno effettuate attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza. I Suoi dati sono oggetto di particolari elaborazioni statistiche al fine di attribuirLe un giudizio sintetico o un punteggio sul Suo grado di affidabilità e solvibilità (cd. credit scoring), tenendo conto delle seguenti principali tipologie di fattori: numero e caratteristiche dei rapporti di credito in essere, andamento e storia dei pagamenti dei rapporti in essere o estinti, eventuale presenza e caratteristiche delle nuove richieste di credito, storia dei rapporti di credito estinti, anagrafica. Alcune informazioni aggiuntive possono esserLe fornite in caso di mancato accoglimento di una richiesta di credito.
I sistemi di informazioni creditizie cui noi aderiamo sono gestiti da:
1) CRIF S.p.A. - Ufficio Relazioni con il pubblico - Xxx Xxxxxxxxx Xxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxxx - xxx.xxxx.xx; S.I.C. positivo/negativo / Partecipanti: banche, società finanziarie e società di leasing / Tempi di conservazione come da codice di deontologia / Uso di sistemi automatizzati di credit scoring: SI.
2) CTC Consorzio per la Tutela del Credito - Xxxxx Xxxxxx 00 - 00000 Xxxxxx - xxx.xxxxxxxxx.xx; tipologia di sistema: positivo/negativo Partecipanti: banche, intermediari finanziari, soggetti privati che nell'esercizio di un'attività commerciale o professionale concedono dilazioni di pagamento del corrispettivo per la fornitura di beni o servizi, Uso di sistemi automatizzati di credit scoring: SI.
3) ASSOCIAZIONE ITALIANA LEASING - ASSILEA - Xxx Xxxxxxx x'Xxxxxxx xx 00 - 00000 Xxxx - xxx.xxxxxxx.xx - Tipo di sistema: positivo/negativo / Partecipanti: banche e intermediari finanziari che svolgono attività di locazione finanziaria - leasing / Tempi di conservazione come da codice di deontologia / Uso di sistemi automatizzati di credit scoring: SI
Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano. Si rivolga al Servizio Reclami della nostra Società, oppure ai gestori dei sistemi di informazioni creditizie, ai recapiti sopra indicati.
Allo stesso modo può richiedere la correzione, l'aggiornamento o l'integrazione dei dati inesatti od incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (art. 7 del Codice sulla protezione dei dati personali; art. 8 del codice deontologico).
Tempi di conservazione dei dati nei S.I.C.
Richieste di finanziamento | 6 mesi, qualora l’istruttoria lo richieda, o 1 mese in caso di rifiuto della richiesta o rinuncia della stessa. |
Morosità di due rate o di due mesi poi sanate | 12 mesi dalla regolarizzazione. |
Ritardi superiori sanati anche su transazione | 24 mesi dalla regolarizzazione. |
Eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti,sofferenze) non sanati | 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui è risultato necessario il loro ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso) |
Rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi) | 36 mesi in presenza di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati. Nei restanti casi, nella prima fase di applicazione del codice di deontologia il termine sarà di 36 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date |
* Tale consenso non è necessario qualora Lei lo abbia già fornito sulla base di una nostra precedente informativa.
INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS 196/03
Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali
Fiditalia S.p.A., in qualità di "Titolare" del trattamento, informa il Cliente, nonché gli eventuali Coobbligati e/o Garanti (di seguito cumulativamente denominati il "Cliente") sull'uso dei loro dati personali e sui loro diritti.
I dati forniti per lo svolgimento dell'istruttoria preliminare e, in caso di accoglimento della domanda di finanziamento, i dati relativi allo svolgimento del rapporto contrattuale avente per scopo: un'apertura di credito, finanziamenti, e carte di credito, vengono trattati dalla Fiditalia S.p.A. per finalità di valutazione del merito creditizio, prevenzione del sovraindebitamento, identificazione e registrazione ai sensi del D. Lgs. 21/11/2007 n. 231 e successive modificazioni, gestione dei rapporti contrattuali, elaborazione statistica, tutela e recupero dei crediti, anche con l'utilizzo di sistemi automatizzati di chiamata senza intervento di operatore, erogazione dei servizi di sicurezza via SMS (Avviso Movimenti), il tutto mediante elaborazione elettronica, consultazione, raffronto con criteri prefissati relativi a dati di carattere reddituale, di composizione familiare, area geografica, stabilità abitativa e lavorativa etc..
Sarà posta in essere ogni altra opportuna operazione relativa al conseguimento delle predette finalità, anche per mezzo:
(1) di soggetti specificatamente incaricati quali consulenti, dipendenti e altri collaboratori a ciò abilitati per i trattamenti necessari o connessi allo svolgimento delle attività precontrattuali (istruttoria, valutazione del merito creditizio etc.) ed all'esecuzione del contratto;
(2) di terzi che svolgono o forniscono specifici servizi strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto contrattuale (anche mediante trattamenti continuativi) quali società di servizi informatici, sistemi di informazioni creditizie ("centrali rischi")**, società che svolgono servizi di pagamento anche di natura massiva ed eseguiti anche a mezzo effetti, assegni ed altri titoli, assicurazioni, rivenditori convenzionati, agenti, società di factoring, società che svolgono attività di recupero crediti anche mediante l'utilizzo di sistemi automatizzati di chiamata senza intervento di operatore, soggetti che forniscono informazioni commerciali, Istituti di Patronato, avvocati, società che svolgono attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni alla clientela, archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con la clientela, società che svolgono attività di revisione contabile e certificazioni di bilancio. Il tutto nel rispetto delle
disposizioni di legge in materia di sicurezza dei dati (elenco nominativo dei soggetti appartenenti alle predette categorie è disponibile presso la sede della società e presso le filiali).
I predetti dati possono essere raccolti sia presso l'interessato sia presso terzi e, nel rispetto di quanto previsto dal decreto legislativo n. 196/2003 e conformemente a quanto indicato nella presente informativa, possono essere trasferiti anche in paesi appartenenti all'Unione Europea ed in Paesi Terzi. Il conferimento dei dati richiesti, siano essi acquisiti in base ad un obbligo di legge ovvero in quanto strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto contrattuale, è; necessario e un eventuale rifiuto di fornirli comporta l'impossibilità di svolgere le attività richieste per la conclusione e per l'esecuzione del contratto.
In relazione al trattamento dei predetti dati il Cliente, in base all'art. 7 del citato D.Lgs. 196/2003, ha il diritto di ottenere dalla società: la conferma dell'esistenza dei dati personali che lo riguardano e la comunicazione, in forma comprensibile, dei dati stessi e della loro origine nonché della logica su cui si basa il trattamento; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati. Il Cliente ha inoltre il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento di dati personali che lo riguardano.
Il Cliente può inoltre decidere liberamente di dare o meno il suo consenso a Fiditalia S.p.A. per l'utilizzo dei suoi dati per attività non strettamente collegate ai servizi richiesti. Il Cliente può dunque consentire che i propri dati siano utilizzati da Fiditalia S.p.A. e/o comunicati a terzi che rilevano per conto di Fiditalia S.p.A. la qualità dei servizi o i bisogni della clientela; iniziative promozionali curate da Fiditalia S.p.A.; iniziative promozionali di prodotti e servizi di altre società.
Mod. INFO01-09/2016_12
Ai sensi degli articoli 30-ter, comma 7 bis e 30-quinquies del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141, i dati personali contenuti nei documenti di identità e di riconoscimento, comunque denominati o equipollenti, ancorché smarriti o rubati, nelle partite IVA, codici fiscali, nei documenti che attestano il reddito nonché nelle posizioni contributive previdenziali ed assistenziali, sono comunicati all'Archivio istituito presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze su cui si basa il sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al consumo e dei pagamenti dilazionati o differiti, con specifico riferimento al furto d'identità, per il loro riscontro, al fine di verificarne l'autenticità, con i dati detenuti da organismi pubblici e privati. La Fiditalia S.p.A. e il Ministero dell'Economia e delle Finanze - che è; titolare dell'archivio - tratteranno i dati in qualità di titolari autonomi del trattamento, ciascuno per la parte di propria competenza. L'archivio è; gestito dalla CONSAP, qualità di Responsabile del trattamento, nominato dal ministero dell'Economia e delle Finanze.
Il trattamento dei dati sarà svolto esclusivamente per le finalità di prevenzione del furto dì identità, anche con strumenti elettronici, solo da personale incaricato in modo da garantire gli obblighi di sicurezza e la loro riservatezza. Gli esiti della procedura di riscontro sull'autenticità dei dati non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati alle Autorità e agli Organi di Vigilanza e di Controllo.
In caso di sottoscrizione del contratto di finanziamento tramite Firma Digitale i dati personali, raccolti in sede di richiesta di finanziamento, saranno trattati al fine di rendere disponibile il servizio di firma digitale e verranno comunicati ad Inforcert S.p.a., con sede in Roma piazza Sallustio n. 9, quale Responsabile esterno del trattamento. Il trattamento avverrà unicamente per le finalità connesse e strumentali alla creazione e alla gestione del certificato di firma digitale. Il conferimento dei dati personali è; facoltativo ma un eventuale rifiuto comporterà l'impossibilità di dare corso alla richiesta di generazione del certificato di Firma Digitale e pertanto all'impossibilità di utilizzare la Firma Digitale ai fini della sottoscrizione del finanziamento.
** Per il trattamento dei dati effettuato da tali enti si veda quanto indicato precedentemente
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
INFORMATIVA PRECONTRATTUALE
(Art.49 regolamento ISVAP n. 5/2006)
ALLEGATO 7A
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEGLI ASSICURATI
Da consegnare in occasione del primo contatto con l'Assicurato
Ai sensi delle disposizioni del D. Lgs. n. 209/2005 (Codice delle Assicurazioni Private) e del regolamento ISVAP n. 5/2006 in tema di norme di comportamento che devono essere osservate nell'esercizio dell'attività di intermediazione assicurativa, gli intermediari:
a) prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto, nonché in caso di modifiche di rilievo del contratto o di rinnovo che comporti tali modifiche, consegnano all'Assicurato copia del documento (Allegato n. 7B del Regolamento ISVAP) che contiene notizie sull'intermediario stesso, sulle potenziali situazioni di conflitto di interessi e sulle forme di tutela dell'Assicurato;
b) prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto, illustrano all'Assicurato - in modo corretto, esauriente e facilmente comprensibile - gli elementi essenziali del contratto con particolare riguardo alle caratteristiche, alla durata, ai costi, ai limiti di copertura, agli eventuali rischi finanziari connessi alla sua sottoscrizione ed ad ogni altro elemento utile a fornire un'informativa completa e corretta;
c) sono tenuti a proporre o consigliare contratti adeguati alle esigenze di copertura assicurativa e previdenziale dell'Assicurato, nonché, ove appropriato in relazione alla tipologia del contratto, alla sua propensione al rischio; a tal fine acquisiscono dall'Assicurato stesso ogni informazione che ritengono utile;
d) informano l'Assicurato della circostanza che il suo rifiuto di fornire una o più delle informazioni richieste pregiudica la capacità di individuare il contratto più adeguato alle sue esigenze; nel caso di volontà espressa dall'Assicurato di acquisire comunque un contratto assicurativo ritenuto dall'intermediario non adeguato, lo informano per iscritto dei motivi dell'inadeguatezza;
e) consegnano all'Assicurato copia della documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle vigenti disposizioni, copia del contratto stipulato e di ogni altro atto o documento da esso sottoscritto;
f) possono ricevere dall'Assicurato, a titolo di versamento dei premi assicurativi, i seguenti mezzi di pagamento:
1. assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all'impresa di assicurazione oppure all'intermediario, espressamente in tale qualità;
2. ordini di Sepa Credit Transfer (SCT), altri mezzi di pagamento bancario o postale, sistemi di pagamento elettronico, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto 1;
3. denaro contante, esclusivamente per i contratti di assicurazione contro i danni del ramo responsabilità civile auto e relative garanzie accessorie (se ed in quanto riferite allo stesso veicolo assicurato per la responsabilità civile auto), nonché per i contratti degli altri rami danni con il limite di settecentocinquanta euro annui per ciascun contratto.
TEST
ALLEGATO 7B
INFORMAZIONI SULL'INTERMEDIARIO, SU POTENZIALI SITUAZIONI DI CONFLITTO DI INTERESSI E SUGLI STRUMENTI DI TUTELA DELL'ASSICURATO
Ai sensi della vigente normativa, l'intermediario assicurativo ha l'obbligo di consegnare all'Assicurato il presente documento che contiene notizie sull'intermediario stesso, su potenziali situazioni di conflitto di interessi e sugli strumenti di tutela dell'Assicurato.
Da consegnare all'Assicurato prima della sottoscrizione della proposta o, qualora non prevista, del contratto, nonché in caso di modifiche di rilievo del contratto o di rinnovo che comporti tali modifiche. L'inosservanza dell'obbligo di consegna è punita con sanzioni amministrative pecuniarie e disciplinari.
PARTE I - INFORMAZIONI GENERALI SULL'INTERMEDIARIO CHE ENTRA IN CONTATTO CON L'ASSICURATO
a) Xxxxxxx, nome e ruolo
b) Numero, data di iscrizione nel registro e sezione di appartenenza
c) Indirizzo delle sedi operative
d)
Recapito telefonico ed eventuali indirizzi internet e di posta elettronica (Dati del intermediario da riportare anche mediante timbro)
e) L'attività di intermediazione è svolta per FIDITALIA SPA con sede legale e direzione generale in Xxx X. Xxxxx x. 00, 00000 Xxxxxx, iscritta alla Sezione D del RUI n. D000026922 in data 01/02/2007, telefono 00.00000, sito internet xxx.xxxxxxxxx.xx.
f) Le imprese di cui sono offerti i prodotti assicurativi (di seguito "le imprese di Assicurazione") sono: AWP P&C s.a., ALLIANZ S.p.A., EUROP ASSISTANCE ITALIA S.p.A., INTER PARTNER ASSISTANCE, SOGECAP S.A., SOGESSUR S.A., MMA IARD s.a. (ex Covéa Fleet s.a.); l'elenco aggiornato è consultabile sul sito internet xxx.xxxxxxxxx.xx e presso gli Enti Territoriali, Punti Credito, Agenzie e Convenzionati Fiditalia.
g) L'Autorità competente alla vigilanza sull'attività svolta è l'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni).
Gli estremi identificativi e di iscrizione dell'intermediario possono essere verificati consultando il registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi sul sito internet xxx.xxxxx.xx.
PARTE II - INFORMAZIONI RELATIVE A POTENZIALI SITUAZIONI DI CONFLITTO D'INTERESSI
a) L'intermediario non è detentore di una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di un'impresa di assicurazione.
Mod. ISV 01-10/2016_23
b) Société Générale S.A., impresa controllante della SOGECAP S.A., è detentrice di una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto della Fiditalia S.p.A..
c) L'intermediario propone contratti in assenza di obblighi contrattuali che gli impongano di offrire esclusivamente i contratti di una o più imprese di assicurazione.
L'intermediario s'impegna ad avvisare l'Assicurato del suo diritto di richiedere la denominazione delle imprese di assicurazione con le quali l'intermediario ha o potrebbe avere rapporti d'affari e, su richiesta del medesimo, ad indicare tali imprese.
Le informazioni si riferiscono sia al soggetto che entra in contatto con l'Assicurato che all'intermediario per il qualsvolta l'attività.
PARTE III - INFORMAZIONI SUGLI STRUMENTI DI TUTELA DELL'ASSICURATO
a) I premi pagati dall'Assicurato agli intermediari e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti dalle imprese, se regolati per il tramite dell'intermediario, costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio dell'intermediario stesso.
b) In caso di contestazioni relative all’attività di intermediazione assicurativa svolta da Fiditalia S.p.A., il Cliente può presentare reclamo scritto a Fiditalia, scrivendo a: Fiditalia S.p.A. – Servizio Reclami – Via X. Xxxxx n. 34 – 00000 Xxxxxx, oppure inviando la contestazione via fax al n. 02-43.01.86.35, o scrivendo all’indirizzo e-mail xxxxxxx@xxx0.xxxxxxxxx.xx.
c) Xxxxx restando la possibilità di rivolgersi all'Autorità Giudiziaria, l'Assicurato ha facoltà di inoltrare reclamo per iscritto all'impresa di assicurazione di cui sono offerti i prodotti. L'Assicurato, qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall'esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell'Assicuratore entro il termine massimo di quarantacinque giorni, può rivolgersi all'IVASS, Servizio Tutela degli Utenti, Xxx xxx Xxxxxxxxx x. 00, 00000 Xxxx, Fax n. 06. 421.33. 353/745 allegando copia del reclamo già inoltrato all'impresa ed il relativo riscontro.
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
ALLEGATO AL DOCUMENTO
“INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI”
TEST
ORIGINALE PER IL CLIENTE
Le ricordiamo che la/e polizza/e assicurativa/e accessoria/e al finanziamento è/sono facoltativa/e e non indispensabile/i per ottenere il finanziamento alle condizioni proposte*.
Le riportiamo di seguito l’indicatore del costo totale credito applicabile solo nell’ipotesi in cui decidesse di abbinare una polizza assicurativa al suo contratto di finanziamento.
Indicatore del costo totale credito, calcolato con le stesse modalità del TAEG includendo anche le polizze assicurative facoltative: | %.
* Pertanto il cliente può scegliere di non sottoscrivere alcuna polizza assicurativa o sottoscrivere una polizza scelta liberamente sul mercato.
Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 00 - 00000 XXXXXX TEL. +39 02.43.01.1 - FAX x00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX Xx 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA
S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
Mod. ASS 43-ICC-GW-09/2016_02