Italia-Roma: Servizi di progettazione tecnica per la costruzione di opere di ingegneria civile 2021/S 131-347526
Avviso nel sito web TED: xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxx?xxxxXXX:XXXXXX:000000-0000:XXXX:XX:XXXX
Italia-Roma: Servizi di progettazione tecnica per la costruzione di opere di ingegneria civile 2021/S 131-347526
Bando di gara Servizi
Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1) Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Società autostrada tirrenica p.a. Indirizzo postale: via Bergamini 50
Città: Roma
Codice NUTS: ITI43 Roma Codice postale: 00159 Paese: Italia
E-mail: xxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx Tel.: x00 0000000000
Fax: x00 0000000000
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: xxx.xxxxxxxxx.xx
Indirizzo del profilo di committente: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx
I.3) Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https:// xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx/xxx/xxxxx.xxxx?_xxxx0000000000000.000000-0
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: società concessionaria di autostrade
I.5) Principali settori di attività
Altre attività: gestione infrastrutture autostradali
Sezione II: Oggetto
II.1) Entità dell'appalto
II.1.1) Denominazione:
Progettazione ed assistenza tecnica in fase di realizzazione per interventi di riqualifica delle barriere di sicurezza DM 223/1992
Numero di riferimento: 283
II.1.2) Codice CPV principale
71322000 Servizi di progettazione tecnica per la costruzione di opere di ingegneria civile
II.1.3) Tipo di appalto
Servizi
II.1.4) Breve descrizione:
Gara europea a procedura aperta per l’affidamento, mediante accordo quadro, dei servizi di ingegneria e architettura per la progettazione, incluse le indagini, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e l’assistenza tecnica in fase di realizzazione, per gli interventi di riqualifica delle barriere di sicurezza «catalogo blu» ante DM 223/92 dell’autostrada A12 Livorno – Civitavecchia tratto Livorno – San Xxxxxx in Palazzi.
II.1.5) Valore totale stimato
Xxxxxx, IVA esclusa: 5 145 442.14 EUR
II.1.6) Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 2
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 1
II.2) Descrizione
II.2.1) Denominazione:
Lotto 2 — dal km 170+000 al km 180+300 comprese le rampe interne dello svincolo di Collesalvetti –
Cavalcavia in gestione ad enti terzi al km 170 + 185 no 86 Lotto n.: 2
II.2.2) Codici CPV supplementari
71322000 Servizi di progettazione tecnica per la costruzione di opere di ingegneria civile
II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITI1 Toscana Codice NUTS: ITI4 Lazio
II.2.4) Descrizione dell'appalto:
Accordo quadro per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura per la progettazione, incluse le indagini, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e l’assistenza tecnica in fase di realizzazione, per gli interventi di riqualifica delle barriere di sicurezza «Catalogo blu» ante DM 223/92. Lotto 2 – dal km 170+000 al km 180+300 comprese le rampe interne dello svincolo di Collesalvetti – Cavalcavia in gestione ad enti terzi al
km 170 + 185 no 86.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6) Valore stimato
Xxxxxx, IVA esclusa: 2 969 517.29 EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 39
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
Tutte le informazioni sono riportate nel disciplinare di gara e nei relativi allegati.
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14) Informazioni complementari
II.2) Descrizione
II.2.1) Denominazione:
Lotto 3 — dal km 180+300 a km 201+300 compresi i seguenti cavalcavia in gestione ad enti terzi: al no89 km
183+ 212; no90 al km 183+994; no92 al km 186+791; no94 al km 194+936; no95 al km 195+520;no96 al km 196+417
Lotto n.: 3
II.2.2) Codici CPV supplementari
71322000 Servizi di progettazione tecnica per la costruzione di opere di ingegneria civile
II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITI1 Toscana Codice NUTS: ITI4 Lazio
II.2.4) Descrizione dell'appalto:
Accordo quadro per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura per la progettazione, incluse le indagini, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e l’assistenza tecnica in fase di realizzazione, per gli interventi di riqualifica delle barriere di sicurezza «Catalogo blu» ante DM 223/92. Lotto 3 – dal km 180+300
a km 201+300 – compresi i seguenti cavalcavia in gestione ad enti terzi: al no 89 km 183+ 212; no90al km 183+994; no 92al km 186+791; no 94 al km 194+936; no 95 al km 195+520; no 96 al km 196+417.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6) Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 2 175 924.85 EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 42
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
Tutte le informazioni sono riportate nel disciplinare di gara e nei relativi allegati.
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14) Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara.
III.1.2) Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3) Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
Le condizioni di esecuzione sono indicate nei documenti di gara
III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1) Descrizione
IV.1.1) Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro Accordo quadro con un unico operatore
IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 26/08/2021 Ora locale: 14:00
IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 8 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte
Data: 07/09/2021 Ora locale: 10:00 Luogo:
In considerazione della situazione di emergenza determinata dalla pandemia COVID-19, con i noti provvedimenti di distanziamento sociale da rispettare, l’espletamento della seduta di gara avverrà operando da
«remoto» attraverso l’ausilio della piattaforma per videoconferenza denominata Avaya, in modo da garantire la pubblicità della procedura stessa.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
I concorrenti che intenderanno partecipare alla seduta di gara, a cui verranno comunicati il link e le modalità per il collegamento, dovranno far pervenire attraverso l’area messaggi della RDO con congruo anticipo (almeno due giorni prima della seduta di gara) la delega a firma digitale da parte del legale rappresentate corredata dal documento di identità con foto riconoscibile.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3) Informazioni complementari:
Ai sensi del combinato disposto dell’art. 1, comma 3 del D.L. n. 32/2019, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 55/2019 e modificato dall'art. 8, comma 7, legge n. 120 del 2020 e dell’art. 133, comma 8 del codice, le offerte saranno esaminate prima della verifica dell’idoneità degli offerenti.
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Lazio Indirizzo postale: via Flaminia 189 Città: Roma
Codice postale: 00196 Paese: Italia
VI.4.3) Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Competente per eventuali ricorsi è il TAR del Lazio, xxx Xxxxxxxx 000, 00000 Xxxx, XXXXXX. Il termine per la presentazione di eventuali ricorsi afferenti il presente bando è di 30 giorni dalla pubblicazione dello stesso. Il medesimo termine di 30 giorni, con decorrenza dalla data di pubblicazione sul profilo della stazione appaltante, vale anche per l’impugnativa di eventuali provvedimenti che determinano l’esclusione dalla procedura e le ammissioni all'esito della verifica della documentazione attestante l'assenza dei motivi di esclusione di cui all'articolo 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. nonché la sussistenza dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali. In ogni caso, i termini cui sono collegati gli effetti giuridici della pubblicazione decorrono dalla pubblicazione sul profilo della stazione appaltante.
VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
06/07/2021