TRIBUNALE DI RAGUSA
Accordo composizione Crisi n. 8/2018 R. ACC. Debitori: Xxxxxxx Xxxxxxxx/Xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxx Delegato: Dott. Xxxxx Xx Xxxxxxx
Gestore della Crisi: Dott.ssa Xxxx Xxxxxxxxxxx
RELAZIONE di ATTESTAZIONE DEFINITIVA SULLA FATTIBILITA’ DEL PIANO
Art. 12 Comma 1 L. 3/2012
La sottoscritta Dott.ssa Xxxx Xxxxxxxxxxx iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ragusa al n.151 Sez. A e nel Registro dei Revisori Legali al n. 78443, con studio in Ragusa Via Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx n.11, C.F. PSSRTI66C48H163L – Tel. 338/0000000,
E-mail: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxx.xxx – Pec: xxxx.xxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxx.xx,
designata dall’Organismo di Composizione della Crisi istituito dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ragusa, quale gestore della crisi per valutare l’ammissibilità alla procedura richiesta dai coniugi Xxxxxxx Xxxxxxxx nato a Vittoria (RG) il 17 gennaio 1972 ed ivi residente in xxx Xxxxxxx Xxxxxxx x. 0/X C.F.: BSCMRZ72A17M088Q e Xxxxx Xxxxxxxx nata a Botosani (Romania) il 17 ottobre 1980 residente a Vittoria in C/da Alcerito C.F.: CRTCST80R57Z129K;
PRESO ATTO
• del raggiungimento della percentuale dell’81,92% (ottantuno virgola novantadue per cento) del totale dei creditori ammessi al voto e quindi del conseguimento dell’accordo in base al disposto dell’articolo 11 comma 2 Legge n. 3/2012;
• del decorso del termine di dieci giorni ai sensi dell’articolo 12 comma 1 Legge n.3/2012 senza aver ricevuto alcuna contestazione;
• del riconoscimento alla O.P. Platinum Soc. Coop. Agricola a r.l delle spese pari a € 2.067,13 da soddisfare con l’utilizzo del fondo rischi, nella stessa percentuale di soddisfo del credito del 24% (pari a € 496,11).
• della riduzione del fondo rischi da € 2.500,00 a € 2.003,89 che in caso di inutilizzo verrà ripartito in favore di tutti i creditori nel rispetto dei privilegi di legge.
Espone la seguente
Relazione ai sensi dell’art.12 comma 1 Legge n. 3/2012
1) PROPOSTA DI ACCORDO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI
La proposta di accordo di composizione della crisi aggiornata con le modifiche intervenute risulta essere la seguente:
– PASSIVO
Il totale dei debiti è pari a € 207.780,19:
- di cui € 131.588,98 al privilegio così ripartite:
• Privilegio Generale € 26.345,79 (Riscossione Sicilia Busacca € 14.932,35 – Riscossione Sicilia Xxxxx € 455,74 – Comune di Vittoria € 8.657,70 – Dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxxx Commercialista € 2.300,00);
• Privilegio Generale IVA e Ritenute € 526,66;
• Privilegio Speciale € 104.716,53 (Ipoteca volontaria di primo grado BAPR € 68.854,00 – Ipoteca Legale di secondo grado Riscossione Sicilia € 13.610,43 - Ipoteca Legale di primo grado Riscossione Sicilia € 47.122,42 (capiente per € 22.252,10).
- € 76.191,21 al chirografo.
Al superiore importo di € 207.780,19 sono da aggiungere:
• il compenso per l’attività della scrivente attestatrice determinato ai sensi del D.M.202/2014 in € 6.120,45;
• il compenso per l’assistenza legale dell’Avvocato Picci di € 6.344,00
• il compenso per l’assistenza contabile alla proposta di sovraindebitamento del Xxxx. Xxxxxxxx di € 5.200,00.
– ATTIVO
L’attivo messo a disposizione dei creditori è costituito da una somma pari a € 151.695,59 da corrispondere € 6.000,00 anticipo all’omologazione, € 750,00 per 180 rate, € 10.695,59 maxi rata al 181° mese, fino al soddisfacimento dei debiti nella misura di seguito indicata:
CREDITORE | IMPORTO TOTALE DEL DEBITO | NATURA DEL DEBITO | IMPORTO DA SODDISFARE | % DI SODDISFO | |
Mutuo BAPR | 68.854,00 | Prestito | Privilegio Speciale | 68.854,00 | 100% |
C/C BAPR | 7.817,00 | Prestito | Chirografo | 1.876,08 | 24% |
Riscossione Sicilia | 14.932,35 | Debiti tributari iscritti aruolo | Privil.Gen. | 5.972,94 | 40% |
Busacca | 13.610,43 | Privil.Spec. | 13.610,43 | 100% | |
10.502,10 | Privil.Spec. | 10.502,10 | 100% | ||
11.750,00 | Privil.Spec. | 11.750,00 | 100% | ||
Riscossione Sicilia Busacca . | 15.401,11 | Competenze Agente Riscossione | Chirografo | 3.696,27 | 24% |
Riscossione Sicilia Busacca | 526,66 | IVA e Ritenute | Privilegio Generale Sorte capitale | 526,66 | 100% |
Riscossione Sicilia | 455,74 | Deb.Trib.Iscri tti ruolo | Privilegio Generale | 182,30 | 40% |
Xxxxx | Comp.Agente | ||||
159,52 | Riscossione | Chirografo | 38,28 | 24% | |
Comune di Vittoria | 8.657,70 | Tari – Imu - Tasi | Privilegio Generale | 3.463,08 | 40% |
Fornitore D’Izzia - Busacca | 5.275,72 | Assegno Insoluto | Chirografo | 1.266,17 | 24% |
Fornitore Xxxxxxx Xxxxx - Xxxxxxx | 1.482,32 | Fatture Acquisto | Chirografo | 355,76 | 24% | |
Fornitore Agrobiolinea Srls - Busacca | 1.697,78 | Fatture Acquisto | Chirografo | 407,47 | 24% | |
CREDITORE | IMPORTO TOTALE DEL DEBITO | NATURA DEL DEBITO | IMPORTO DA SODDISFARE | % DI SODDISFO | ||
Fornitore Centro S.E.I.A. s.r.l - Busacca | 3.227,94 | Fatture Acquisto | Chirografo | 774,71 | 24% | |
O.P.Platinum Xxx.Xxxx. Xxxxxxxx a r.l.- Busacca | 6.800,00 + 2.067,13 | Assegno Insoluto | Chirografo | 1.632,00 + 496,11 | 24% | |
Dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxxx Commercialista | 2.300,00 | Onorario | Privilegio Generale | 920,00 | 40% | |
Banca IFIS ex credito Compass - Busacca . | 16.273,35 | Prestito | Chirografo | 3.905,60 | 24% | |
Finanziamento CRIAS - Busacca | 9.941,34 | Prestito | Chirografo | 2.385,92 | 24% | |
Finanziament Fiditalia - Busacca | 6.048,00 | Prestito | Chirografo | 1.451,52 | 24% | |
Totale Debito | 207.780,19 | 134.067,40 | ||||
Saldo OCC-Gestore Crisi | Oneri Procedura | Prededuzione | 4.080,30 | 100% | ||
Avv.Picci | Oneri Procedu ra | Prededuzione | 6.344,00 | 100% | ||
Xxxx. Xxxxxxxx | Oneri Procedura | Prededuzione | 5.200,00 | 100% | ||
Fondo Rischi e Imprevisti | 2.003,89 | 100% |
Onere Complessivo | 151.695,59 | ||
La proposta appare fattibile stante la situazione finanziaria odierna. Infatti dalla documentazione prodotta emerge che la famiglia dispone di un reddito annuo da lavoro dipendente di circa € 22.635,00 rilevato dalle buste paga del 2017 presentate dal debitore e confermate dalle buste paga di marzo 2018 di sterline 1.775 pari a € 2.005,75 e aprile 2018 di sterline 1.570 pari a € 1.774,10 a fronte di una spesa mensile prodotta di € 1.050,00.
La fattibilità della proposta è resa possibile dall’impegno assunto dal signor Xxxxxxx Xxxxxxxx, nato a Vittoria (RG) il 17/01/1972 ed ivi residente in via Xxxxxxx Xxxxxxx n.4/B C.F.: BSCMRZ72A17M088Q, a garantire l’adempimento delle obbligazioni assunte con la proposta di accordo formulata dagli istanti. La sottoscritta ha verificato la consistenza reddituale odierna del debitore Xxxxxxx Xxxxxxxx, questo induce la scrivente a ritenere che la proposta sia finanziariamente sostenibile in quanto ad oggi la rata mensile di € 750,00 è compatibile con il reddito mensile percepito. Con la proposta gli istanti richiedono la sospensione della procedura esecutiva n. 330/2016 RGE Tribunale di Ragusa e l’impossibilità di avviare nuove procedure esecutive o cautelari ai sensi della L.3/2012.
Dal piano dei pagamenti si evince, che stante l’attuale situazione reddituale, il pagamento dei creditori chirografi avviene in prevalenza entro i 36 mesi, il pagamento dei privilegi speciali entro i 15 anni (il mutuo era ventennale).
Mentre una probabile vendita dell’immobile oggetto di procedura esecutiva al quinto tentativo garantirebbe un importo da ripartire di circa 45.000,00 che al netto delle spese della procedura consentirebbe un rimborso di circa 30.000,00 solo al privilegio speciale.
2) PIANO DEI PAGAMENTI
Considerato il debito complessivo da onorare come sopra dettagliatamente illustrato e le risorse finanziarie complessive messe a disposizione dal debitore di seguito si indicano i tempi dei pagamenti che il debitore ha il compito di osservare per dare esecuzione all’accordo raggiunto e versare le rate secondo il piano che segue:
1. l’anticipo di € 6.000,00 come suddiviso nel piano dei pagamenti, entro 30 giorni dalla data dell’omologa;
2. il debito residuo in rate mensili di € 750,00 suddiviso come indicato nel “piano dei pagamenti” sotto riportato.
- PIANO DEI PAGAMENTI
Creditore | Importo | Antic. € 6.000 | Da 1^ a 12^ | 13^ Rata | 14^ Rata | 15^ Rat a | 16^ Rata | 17^ 18^ 19^ Rat | 20^ Rata |
Gestore della Crisi | 4.080,30 | 4.080,30 | |||||||
Avv. Picci | 6.344,00 | 1.000 | 425 | 244 | |||||
Xxxx. Xxxxxxxx | 5.200,00 | 919,70 | 325 | 380,30 | |||||
BAP Priv. Spec. Busacca | 68.854,00 | ||||||||
IVA e Rit. | 526,66 | 125,70 | 400,96 | ||||||
Risc. Sicilia Priv.Spec. Busacca | 35.862,53 | ||||||||
Risc.Sicilia Priv. Gen. Busacca + Xxxxx | 6.155,24 | ||||||||
Comune di Vittoria Priv.Gen. | 3.463,08 | 450 | 479,04 | 750 | 284,04 | ||||
Dott.ssa Infuso Priv.Gen. | 920,00 | 349,04 | 300 | 270,96 | |||||
Risc. Sicilia chirografo Busacca + Xxxxx | 3.734,55 | 232,98 | |||||||
BAP Chirografo | 1.876,08 | 232,98 | |||||||
Agroiblea srls | 407,47 | ||||||||
Centro S.E.I.A. srl | 774,71 | ||||||||
OP Platinum | 1.632,00 + 496,11 | ||||||||
Banca Ifis | 3.905,60 | ||||||||
CRIAS | 2.385,92 | ||||||||
Fiditalia | 1.451,52 | ||||||||
D’Izzia | 1.266,17 | ||||||||
Ricotti | 355,76 | ||||||||
Fondo spese | 2003,89 | ||||||||
Totale | 151695,59 | 6000 | 750 | 750 | 750 | 750 | 750 | 750 | 750 |
PIANO DEI PAGAMENTI
Creditore | Importo | Da 21^ a 28^ 8rate | 29^ Rata | Da 30^ a 31^ 2rate | 32^ Rata | 33^ Rata | 34^ Rata | 35^ Rata | 36^ Rata |
Gestore Crisi | |||||||||
Avv. Picci | |||||||||
Xxxx. Xxxxxxxx | |||||||||
BAP Priv. Spec. Busacca | 68.854,00 | 103,89 | |||||||
IVA e Rit. | |||||||||
Risc. Sicilia Priv.Spec. Busacca | 35.862,33 | ||||||||
Risc.Sicilia Priv. Gen. Busacca + Xxxxx | 6.155,24 | ||||||||
Comune di Vittoria Priv.Gen. | |||||||||
Dott.ssa Infuso Priv.Gen. | |||||||||
Risc. Sicilia chirografo Busacca + Xxxxx | 3.734,55 | ||||||||
BAP Chirografo | 1.876,08 | ||||||||
Agroiblea | 407,47 | 50 | 7,47 | ||||||
Centro Seia | 774,71 | 50 | 100 | 100 | 74,71 | ||||
OP Platinum | 1.632,00 +496,11 | 100 | 100 | 100 | 100 | 150 | 150 | 132 | 496,11 |
Banca Ifis | 3.905,60 | 160 | 156,77 | 200 | 154,56 | 225 | 249,24 | 510,88 | 150 |
CRIAS | 2.385,92 | 150 | 150 | 150 | 154,56 | 225 | 249,24 | 107,12 | |
Fiditalia | 1.451,52 | 100 | 100 | 100 | 100 | 150 | 101,52 | ||
D’Izzia | 1.266,17 | 100 | 100 | 100 | 166,17 | ||||
Ricotti | 355,76 | 40 | 35,76 | ||||||
Totale | 750 | 750 | 750 | 750 | 750 | 750 | 750 | 750 |
PIANO DEI PAGAMENTI
Creditore | Importo | Da 37^ a 41^ Rata (5 rate) | 42^ Rata | Da 43^ a 180^ Rata (138 rate) | 181^ MAX RATA | Confronto con proc.esec. vendita al V tent. |
Gestore Crif | ||||||
Avv. Picci | ||||||
Xxxx. Xxxxxxxx | ||||||
BAP Priv. Spec. Busacca | 68.854,00 | 360,00 | 450,00 | 480,00 | 260,11 | 30.000,00 |
IVA e Crit. | ||||||
Risc. Sicilia Priv.Spec. Busacca | 35.862,53 | 240,00 | 270,85 | 245,00 | 581,68 | |
Risc.Sicilia Priv. Genn. Busacca + Xxxxx | 6.155,24 | 25,00 | 2.705,24 | |||
Comune di Vittoria Priv.Genn. | ||||||
Dott. Infuso Priv.Genn. | ||||||
Risc. Sicilia chirografo Busacca + Xxxxx | 3.734,55 | 3.501,57 | ||||
BAP Chirografo | 1.876,08 | 1.643,10 | ||||
Agroiblea | ||||||
Centro Seia | ||||||
OP Platinum | ||||||
Banca Ifis | 3.905,60 | 150 | 29,15 | |||
CRIA S | ||||||
Fiditalia | ||||||
D’Xxxxx | ||||||
Xxxxxxx | ||||||
Totale | 750 | 750 | 750 | 8.691,70 | ||
Fondo spese | 2.003,89 |
3) GARANZIE
E’ previsto che, in caso di inadempimento di una qualsiasi delle obbligazioni assunte, ciascun creditore potrà chiedere la risoluzione d’accordo riacquistando il potere d’agire con qualsiasi mezzo a tutela del proprio credito.
4) CONCLUSIONI
La proposta avanzata dagli istanti prevede il pagamento integrale: delle spese prededucibili, del mutuo della BAPR su cui grava ipoteca volontaria di primo grado; dei tributi iscritti a ruolo per IVA e Ritenute; dei tributi iscritti a ruolo da Riscossione Sicilia su cui gravano ipoteca legale di secondo grado di € 13.610,43 pagata per intero e ipoteca legale di primo grado di € 47.122,42 (capiente per € 22.252,10). Prevede inoltre il pagamento parziale dei creditori muniti di privilegio generale pari al 40% del credito vantato (Riscossione Sicilia, Comune di Vittoria, Dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxxx Commercialista), attesa l’incapienza dell’attivo, e del 24% per i creditori aventi rango chirografario.
Essa garantisce il soddisfacimento in un arco temporale di 15 anni (si precisa che la durata del mutuo era di 20 anni), gli istanti si impegnano al versamento di risorse per l’importo di € 151.695,59 a fronte di un valore d’asta ribassato di € 80.156,25 che soddisferebbe solo i creditori titolati nel limite della capienza della vendita, mentre impedirebbe ai creditori chirografi di ottenere un riparto, seppur in misura limitata e dilazionata nel tempo, come previsto dalla proposta. Si scongiura comunque il rischio per i creditori muniti di privilegio di ulteriori abbattimenti del prezzo di stima a seguito di nuovi esperimenti di vendita con esiti infruttuosi, infatti la procedura esecutiva è al terzo tentativo di vendita e solitamente l’aggiudicazione avviene in media oltre il quarto/quinto tentativo di vendita.
Da quanto sopra esposto, il piano può ragionevolmente essere realizzato e, ad oggi, sembra rappresentare la migliore proposta formulabile dai debitori nell’interesse dei creditori.
Pertanto sulla base della documentazione ricevuta e delle informazioni assunte, si ritiene che l’accordo di composizione della crisi raggiunto, come da piano predisposto, concluso tra i debitori e i creditori, pur con l’alea che accompagna ogni previsione di eventi futuri, può ritenersi fondatamente attendibile e ragionevolmente attuabile.
Con osservanza.
Ragusa 29/04/2019
La Professionista Delegata Dottore Commercialista
Xxxx Xxxxxxxxxxx