PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO MEDIANTE ACCORDO QUADRO DELLA GESTIONE DEL CENTRO APERTO POLIVALENTE PER MINORI NEL COMUNE DI PUTIGNANO
BOLLO
Allegato F - fac simile istanza di partecipazione
Spett.le
Ambito Territoriale di Putignano Ufficio di Piano – Comune di Putignano – Via Conversano,3/F 1° Piano
Procedura telematica tramite il portale EmPULIA
PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO MEDIANTE ACCORDO QUADRO DELLA GESTIONE DEL CENTRO APERTO POLIVALENTE PER MINORI NEL COMUNE DI PUTIGNANO
Istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione
Il sottoscritto …………………………………… nato il ………………… a in
qualità di …………………………………………………dell’impresa …………………………………………………
con sede in ………………………………………………… con codice fiscale n……………………………………
con partita IVA n con la presente
CHIEDE
di partecipare alla procedura di gara in epigrafe
come impresa singola.
Oppure
come capogruppo di un’associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale verticale
misto
già costituito fra le seguenti imprese:
Oppure
comecapogruppo di un’associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale
verticale misto
dacostituirsi fra le seguenti imprese:
…………………………………………………………………………………………………..………
……………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………..
Oppure
Comemandante di una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale verticale
misto
già costituito fra le imprese:
…………………………………………………………………………………………………..………
……………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………...……….
Oppure
Comemandantedi una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale
verticale misto
dacostituirsi fra le seguenti imprese:
Oppure
come impresa aderente al contratto di rete ai sensi dell’art. 45, comma 2, lettera f) del D.lgs 50/2016
Il sottoscritto, inoltre, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del medesimo D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate
DICHIARA
di non trovarsi nelle condizioni previste nell’art. 80, del D.lgs 18.4.2016, n. 50, come meglio declinato nell’allegato Documento di Gara Unico Europeo (DGUE).
Data………………………… Timbro
FIRMA
……………………………
N.B.
▪ La domanda-dichiarazione e la dichiarazione devono essere corredate da fotocopia, non autenticata, di valido documento di identità del sottoscrittore. In caso di procuratore allegare copia conforme all'originale della procura.
▪ La presente domanda-dichiarazione deve essere resa e firmata dai legali rappresentanti di ciascuna impresa facente parte l’associazione temporanea ovvero da ciascuna impresa consorziata.
▪ Nel caso in cui l’associazione temporanea di imprese ovvero il consorzio sia già costituito, la presente domanda può essere firmata soltanto dal legale rappresentante dell’impresa qualificata capogruppo ovvero dal legale rappresentante del consorzio, e deve essere allegato l’atto costitutivo in originale o copia autentica.
▪ Per i soggetti diversi dalle imprese sostituire con una dichiarazione relativa a tutti i dati del concorrente.
▪ Nel caso di aggregazioni di imprese aderenti al contratto di rete si fa riferimento alla disciplina prevista per i raggruppamenti temporanei di imprese, in quanto compatibile. In particolare:
a. se la rete è dotata di un organo comune con potere di rappresentanza e con soggettività giuridica, ai sensi dell’art. 3, comma 4-quater, del d.l. 10 febbraio 2009, n. 5, la domanda di partecipazione deve essere sottoscritta dal legale rappresentante/procuratore del solo operatoreeconomico che riveste la funzione di organo comune;
b. se la rete è dotata di un organo comune con potere di rappresentanza ma è priva di soggettività giuridica, ai sensi dell’art. 3, comma 4-quater, del d.l. 10 febbraio 2009, n. 5, la domanda di partecipazione deve essere sottoscritta dal legale rappresentante/procuratore dell’impresa che riveste le funzioni di organo comune nonché da ognuna delle imprese aderenti al contratto di rete che partecipano alla gara;
▪ c. se la rete è dotata di un organo comune privo del potere di rappresentanza o se la rete è sprovvista di
veste di mandataria, la domanda di partecipazione deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa aderente alla rete che riveste laqualifica di mandataria, ovvero, in caso di partecipazione nelle forme del raggruppamento da costituirsi, da ognuna delle imprese aderenti al contratto di rete che partecipa alla gara.
▪ Nel caso di consorzio di cooperative e imprese artigiane o di consorzio stabile di cui all’art. 45, comma 2 lett. b) e c) del Codice, la domanda è sottoscritta dal consorzio medesimo.