Comunicata ai Capigruppo Consiliari
Comunicata ai Capigruppo Consiliari
il 05/08/2005 Nr. Prot. 17646
Trasmessa al Prefetto
il Nr. Prot.
Trasmessa / Ritrasmessa al XX.XX.XX. il Nr. Prot.
il Nr. Prot.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
COMUNE DI ANZOLA DELL'XXXXXX
PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A
APPROVAZIONE CONVENZIONE TIPO PER LA GESTIONE PARTECIPATA DEI PARCHEGGI PUBBLICI IN AREE INDUSTRIALI.
NR. Progr. Data
Seduta NR. Titolo Classe Sottoclasse
115
26/07/2005
28
Cod. Materia : 10 13 VARIE URBANISTICA E ATTIVITA' PRODUTTIVE
L'anno DUEMILACINQUE questo giorno VENTISEI del mese di LUGLIO alle ore 15:00 convocata con le prescritte modalità, nella Sede Municipale si è riunita la Giunta Comunale.
Fatto l'appello nominale risultano:
Cognome | e | Nome | Carica | Presente | ||
XXXX XXXXX | PRESIDENTE | S | ||||
XXXXXXX XXXXX | ASSESSORE | S | ||||
XXXXX XXXX | ASSESSORE | S | ||||
XXXXXXX XXXXXXXXXXXX | ASSESSORE | S | ||||
XXXXXX XXXXX | ASSESSORE | S | ||||
XXXXXXX XXXXXXX | ASSESSORE | S | ||||
XXXXXXXXX XXXXXX | ASSESSORE | N | ||||
TOTALE | Presenti | 6 | TOTALE | Assenti | 1 |
Assenti Giustificati i signori :
XXXXXXXXX XXXXXX
Partecipa il VICE SEGRETARIO del Comune, DR.SSA XXXXXXXX XXXXXXX .
Il Sig. XXXX XXXXX in qualità di SINDACO assume la presidenza e, constatata la legalità della adunanza, dichiara aperta la seduta invitando la Giunta a deliberare sull'oggetto sopra indicato.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 115 DEL 26/07/2005
OGGETTO:
APPROVAZIONE CONVENZIONE TIPO PER LA GESTIONE PARTECIPATA DEI PARCHEGGI PUBBLICI IN AREE INDUSTRIALI.
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso:
- che cittadini e gestori di attività produttive segnalano l’uso improprio dei parcheggi pubblici localizzati in zone produttive, con gravi ripercussioni sulla sicurezza e il decoro del territorio;
- che l’uso improprio determina degrado e pregiudizio dell’igiene e della salute pubblica che comportano da parte dell’Amministrazione comunale interventi onerosi per la pulizia ed il risanamento delle suddette aree;
Visti:
- il Codice della Strada - DLgs. 30 aprile 1992, n. 285, e successive modifiche;
- il Regolamento del Codice della Strada D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modifiche;
- il Piano Regolatore Vigente, e le relative Xxxxx Xxxxxxxx d’Attuazione, che definisce i parcheggi pubblici;
- lo Statuto del Comune approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n.
35 del 06.04.2005 e in particolare l’art. 6 “Potestà Normativa e regolamentare”;
Considerato:
- la necessità di intervenire ponendo in essere azioni di controllo sull’uso del territorio a salvaguardia della sicurezza dei cittadini e a tutela dell’ambiente;
- che la necessità di controllare il territorio richiede interventi onerosi non sempre disponibili;
- che nelle ore notturne i parcheggi sono solitamente inutilizzati in quanto posti nelle zone industriali;
- la disponibilità di alcuni cittadini a partecipare attivamente al controllo delle aree in questione garantendo il mantenimento dell’uso pubblico dei parcheggi per minimo 12 ore giornaliere nelle ore diurne;
- che le convenzioni sottoscritte dagli attuatori dei piani particolareggiati in zone produttive non prevedono restrizioni sull’uso dei parcheggi pubblici;
- che la gestione dei suddetti parcheggi, da parte di singoli o di associazioni, nel rispetto dell’uso pubblico, determina un controllo delle aree;
- che è stata predisposta una bozza di convenzione che prevede la chiusura dei parcheggi nelle ore notturne mediante sbarre automatiche realizzate e gestite dai cittadini che vorranno sottoscrivere la convenzione;
- che gli stessi forniranno alle autorità preposte al controllo del territorio copia della strumentazione necessaria ad aprire la sbarra in caso di necessità;
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 115 DEL 26/07/2005
Sentiti:
- Il parere positivo del Comandante della Polizia Municipale;
- Il Direttore dell’Area Lavori Pubblici;
Dato atto che è stato acquisito il parere favorevole espresso dal Direttore dell’Area Urbanistica ed Attività Produttive in ordine alla regolarità tecnica;
Con voti unanimi resi nei modi di legge
DELIBERA
1) Di approvare lo schema di convenzione tipo sulla gestione dei parcheggi pubblici in aree industriali che dovrà essere sottoscritta dai cittadini singoli (o in gruppi) o da associazioni senza fini di lucro;
2) Di dare mandato al Direttore dell’Area Urbanistica ed Attività Produttive di sottoscrivere le singole convenzioni con i cittadini singoli (o in gruppi) o con le Associazioni senza scopo di lucro, che hanno richiesto la gestione di detti parcheggi.
Con separata ed unanime votazione si dichiara immediatamente eseguibile la presente deliberazione, ai sensi dell’art. 134 - 4° comma - del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267.
COMUNE DI ANZOLA DELL’XXXXXX
Provincia di Bologna
ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N. 115 DEL 26.07.2005
IL SINDACO IL VICE SEGRETARIO
X.xx (Xxxxx Xxxx) X.xx (Dr.ssa Xxxxxxxx Xxxxxxx)
COMUNE DI ANZOLA DELL’XXXXXX
Provincia di Bologna
CONVENZIONE COME SCRITTURA PRIVATA PER LA GESTIONE DI PARCHEGGIO PUBBLICO IN ZONA INDUSTRIALE.
Repubblica Italiana
L’anno duemila……….……il giorno ................. del mese di ...................... sono convenute presso la sede della Residenza Municipale del Comune di Anzola dell’Xxxxxx le seguenti persone……
1. ………………….……nato a …………………………. il domiciliato per la carica
nella Residenza Municipale del Comune di Anzola dell’Xxxxxx, che interviene ed agisce nel presente atto nella qualità di Direttore dell’Area Urbanistica e Attività Produttive in virtù del Decreto del Sindaco n…….del……., in rappresentanza del Comune di Anzola dell’Xxxxxx con sede in Anzola dell’Xxxxxx via Grimandi 1 (codice fiscale 80062710373 – Partita IVA 00702781204) in forza dei poteri attribuitigli dallo Statuto Comunale approvato con delibera di C.C. n. 85 del 29/10/1998 e quindi per dare esecuzione alla delibera della G.C. n. ..... del ;
2. ……………………….... nato a …………………………..… il ……….. , residente a
……………….. via ………………….…….. n. …. (C.F. ), il quale
interviene non in proprio ma in qualità di legale rappresentante della… ,
domiciliato per la carica presso ;
previa rinuncia di ambo le parti alla presenza di testimoni
PREMESSO
- che con delibera di G.C. n°……del……....esecutiva ai sensi di legge, si dà mandato al Direttore dell’Area Urbanistica e Attività Produttive di redigere atti con parti private finalizzati alla gestione partecipata di parcheggi pubblici ad uso industriale;
- che con nota in data ………… Prot. N. ……. la Ditta ………………… ha dichiarato la propria disponibilità a sottoscrivere la presente convenzione;
tra i comparenti sopra citati si stipula quanto segue:
ART. 1 – PREMESSA
La premessa costituisce parte integrante del presente atto.
ART. 2 – SCOPO DELL’ACCORDO
Il presente accordo viene stipulato per le finalità in premessa indicate e con lo scopo di normare la gestione partecipata da parte dei soggetti privati, sottoscrittori del presente atto, del parcheggio pubblico in area industriale sito in via……………ed in particolare censito al Catasto Terreni del Fg map. del Comune di Anzola dell’Xxxxxx.
ART. 3 – IMPEGNI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE DI ANZOLA DELL’XXXXXX
L’ Amministrazione Comunale si impegna a:
a. effettuare le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, in funzione dei programmi redatti dal Direttore dell’Area Edilizia Pubblica
b. pulire l’area di parcheggio nelle ore diurne, in via ordinaria, in esecuzione dell’accordo siglato con la Società di gestione della pulizia e igiene del territorio comunale;
c. apporre apposita segnaletica per definire l’uso del parcheggio.
ART. 4 – IMPEGNI E OBBLIGHI A CARICO DEL SOGGETTO PRIVATO
Il sottoscrittore del presente atto si impegna a:
a. installare una sbarra automatica ed eseguirne regolare manutenzione;
b. garantire l’apertura al pubblico del parcheggio dalle ore 7,00 alle ore 20,00 di tutti i giorni e vigilare sul regolare uso nelle giornate dal lunedì al…..;
c. avvisare il Comando di Polizia Municipale nel caso di accesso di mezzi e persone che utilizzino il parcheggio in modo contrario al codice della strada e alle leggi dello Stato Italiano;
d. provvedere alla pulizia straordinaria nel caso di mancata attuazione dei precedenti punti b) e c);
e. fornire al Comando della Polizia Municipale e al Comando dei Carabinieri copia della chiave o del codice di accesso al parcheggio nelle ore di chiusura;
f. avvisare via fax il Comando della Polizia Municipale i periodi di chiusura per ferie o festività nei quali non sia possibile garantire la vigilanza.
ART. 5 – VALIDITA’ DELLA CONVENZIONE
Il presente accordo ha durata biennale può essere tacitamente rinnovata.
La scissione del contratto potrà avvenire da ambo le parti previa lettera raccomandata inviata 90 giorni prima dello scioglimento.
Nel caso di scioglimento del contratto, la sbarra, i relativi impianti e la loro conseguente gestione passano a carico dell’Amministrazione Comunale.
Nel caso di passaggio di proprietà da parte del soggetto sottoscrittore del presente accordo, lo stesso si impegna a dare comunicazione all’Amministrazione Comunale la quale si riserva di sottoscrivere una nuova convenzione con la parte acquirente.
ART. 6 – SPESE DELLA CONVENZIONE
Il presente atto in forma privata non sarà depositato presso l’Ufficio Pubblico Immobiliare, quindi non sono previste spese per registrazione e bolli.
Se una delle parti ritiene utile procedere alla registrazione si dovrà assumere le spese e gli oneri necessari.
L’atto sarà recepito al protocollo dell’Amministrazione Comunale
ART. 7 – FORO COMPETENTE
Ogni eventuale procedimento giudiziario, comunque relativo a questo accordo, sarà di competenza esclusiva del Foro di Bologna.
Letto, Approvato e sottoscritto
COMUNE DI ANZOLA DELL'XXXXXX
PROVINCIA DI BOLOGNA
Numero Delibera
DELIBERAZIONE
115 Del 26/07/2005
DELLA GIUNTA COMUNALE
Servizio :
DIRETTORE AREA URBAN. E ATT. PRODUTTIVE
OGGETTO
APPROVAZIONE CONVENZIONE TIPO PER LA GESTIONE PARTECIPATA DEI PARCHEGGI PUBBLICI IN AREE INDUSTRIALI.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO | Per quanto concerne la REGOLARITA' TECNICA esprime parere : FAVOREVOLE ................................................................................................................................................ ................................................................................................................................................. Data 26/07/2005 IL DIRETTORE AREA URBAN. E ATT.PRODUTTIVE X.xx ARCH. XXXXXX XXXXX |
Per quanto concerne la REGOLARITA' CONTABILE esprime parere : | |
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO | ................................................................................................................................................ |
FINANZIARIO | ................................................................................................................................................ |
Data IL | |
X.xx |
PARERI DI CUI ALL' ART. 49 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18.08.2000 N. 267
........
.......
........
........
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 115 DEL 26/07/2005
Xxxxx, approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE
X.xx XXXX XXXXX
IL VICE SEGRETARIO
X.xx XX.XXX XXXXXXXX XXXXXXX
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE.
Copia della presente deliberazione viene pubblicata all' Albo Pretorio dal 5/08/2005 al 20/08/2005
ai sensi e per gli effetti dell' Art. 124, comma 1, del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267.
ANZOLA DELL'XXXXXX, Lì 5/08/2005 L'OPERATORE AMMINISTRATIVO
X.xx XXXXXXXXXX XXXXX
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ.
È copia conforme all' originale. ANZOLA DELL'XXXXXX, Lì 5/08/2005
IL RESP. SERV. AFF. GEN./XXX.XX
XXXXXXXX XXXXXXX
ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITÀ
La presente deliberazione è stata pubblicata nei termini sopraindicati. Contestualmente all'affissione all' Albo è stata comunicata ai Capigruppo Consiliari.
La presente deliberazione, N O N è soggetta al controllo preventivo di legittimità, ed entro 10 giorni non sono pervenute richieste di invio al controllo, così come previsto dall'art. 127 - comma 1 - del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267; inoltre la presente deliberazione è stata pubblicata nei termini sopraindicati, ed è divenuta esecutiva il 15/08/2005 dopo il decimo giorno di pubblicazione, ai sensi dell'art. 134 - comma 3 - del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267.
Addì, ............................ IL VICE SEGRETARIO
X.xx XX.XXX XXXXXXXX XXXXXXX