Condizioni generali di servizio di vendita
Condizioni generali di servizio di vendita
Art. 1 Generale
(1) Le Condizioni generali di servizio si applicano ai servizi da noi forniti, ad es. riparazioni, revisioni, manutenzione, riparazioni locali, modifiche e collaudo.
Oltre ai Termini generali di contratto, valgono esclusivamente le seguenti condizioni di servizio. Altre condizioni, come gli accordi speciali, devono essere stipulati per iscritto; non si applicano le condizioni di acquisto.
(2) Le nostre offerte non sono vincolanti. Un ordine del cliente costituisce un'offerta vincolante. A nostra discrezione possiamo accettare questa offerta inviando una conferma d'ordine o accettando l'offerta e iniziando con la fornitura del servizio.
(3) Il cliente è responsabile del permesso operativo del suo stabilimento o della sua macchina. Se un permesso operativo specifico per un determinato Paese viene compromesso da una revisione o da una modifica, il cliente è obbligato a recuperarlo a sue spese.
(4) Inoltre, il cliente è responsabile del rispetto della Direttiva Macchine 2006/42/CE indicata con il marchio CE, nel caso in cui sia necessaria una nuova ispezione dei requisiti e delle condizioni rilevanti per la sicurezza, o un ripristino della conformità a causa della sostituzione o della modifica di uno dei nostri prodotti.
(5) Non ci occupiamo di servizi per la sicurezza funzionale. Il cliente è responsabile del rispetto dei regolamenti e delle norme pertinenti.
(6) Il cliente deve notificare in tempo utile eventuali contaminazioni, residui pericolosi per la salute presenti nei prodotti, negli stabilimenti e nelle casse di trasporto, nonché altre misure rilevanti per il servizio.
Art. 2 Servizio non realizzabile
(1) I servizi forniti per l'emissione di un preventivo di spesa nonché l'ulteriore spesa dimostrabile (la risoluzione dei problemi è considerata come tempo di lavoro) saranno fatturati al cliente se il servizio non può essere eseguito per motivi non imputabili a noi, in particolare perché:
a) Il difetto contestato non può essere trovato durante l'ispezione
b) Non è possibile ottenere parti di ricambio
c) Il cliente è responsabile per non aver rispettato un termine concordato
d) Il contratto è stato risolto durante la fornitura del servizio.
(2) In questi casi l'oggetto del servizio deve essere riportato allo stato originale solo su esplicita richiesta del cliente dietro rimborso delle spese, a meno che il lavoro svolto non sia stato necessario.
(3) In caso di servizi non realizzabili non siamo responsabili dei danni all'oggetto del servizio, della violazione agli obblighi contrattuali accessori o dei danni non subiti dall'effettivo oggetto del servizio, indipendentemente dai motivi legali citati dal cliente.
Le circostanze di responsabilità di cui al punto 11.3 delle presenti condizioni si applicano di conseguenza.
Art. 3 Costi e stime dei costi
(1) Per quanto possibile, il prezzo previsto per il servizio sarà indicato al cliente al momento della conclusione del contratto; in caso contrario il cliente può stabilire dei limiti di costi. Se il servizio non può essere eseguito a questi costi, o se riteniamo che siano necessari ulteriori lavori nel corso della fornitura del servizio, è necessario ottenere il consenso del cliente se i costi indicati vengono superati di oltre il 15%.
(2) Se prima della fornitura del servizio è richiesto un preventivo di spesa con prezzi vincolanti, questo deve essere esplicitamente richiesto dal cliente. Se non diversamente concordato, tale preventivo di spesa è vincolante solo se emesso per iscritto. Questo deve essere pagato. I servizi che vengono forniti per l'emissione del preventivo di spesa non saranno addebitati al cliente se ci viene assegnato il contratto di assistenza.
(3) In tutti gli altri casi i servizi saranno da noi fatturati secondo il relativo listino prezzi valido.
Art. 4 Prezzo e pagamento
(1) Siamo autorizzati a richiedere un adeguato pagamento anticipato alla conclusione del contratto.
(2) L'IVA prevista sarà addebitata al cliente.
(3) Se ci rendiamo conto che il cliente non dispone di sufficiente disponibilità per l'adempimento del contratto prima dell'invio della nostra conferma d'ordine, ci riserviamo il diritto di fornire il servizio solo dietro pagamento immediato o pagamento anticipato prima di fornire il servizio. Gli assegni sono considerati come pagamento solo dopo l'accredito senza riserve sul nostro conto, per cui ci riserviamo di accettarli.
(4) In caso di ritardo nel pagamento o di altra evidente inaffidabilità creditizia del cliente dopo l'invio della nostra conferma d'ordine, tutti i crediti esistenti nei confronti del cliente diventano esigibili immediatamente. In questo caso ci riserviamo il diritto di contabilizzare i pagamenti in entrata a fronte dei crediti più vecchi, inizialmente a fronte di tali costi e interessi e successivamente a fronte del credito principale. Inoltre, nonostante sia stata inviata un’eventuale conferma d'ordine, siamo autorizzati a fornire prodotti e servizi in sospeso dietro pagamento anticipato o a recedere dal contratto dopo un ragionevole periodo di tempo. Il cliente ha tuttavia il diritto di evitare queste conseguenze se si procura una forma di garanzia.
(4) Il cliente è autorizzato a compensare solo i crediti che noi non abbiamo contestato o che sono stati stabiliti come legalmente vincolanti. Al cliente è concesso esercitare un diritto di ritenzione solo se la sua domanda riconvenzionale si basa sullo stesso rapporto contrattuale.
Art. 5 Collaborazione e assistenza tecnica da parte del cliente, obbligo di informazione
(1) Il cliente deve supportarci nella fornitura del servizio a sue spese.
(2) Il cliente deve adottare le misure necessarie per proteggere le persone e gli oggetti nel luogo della fornitura. Egli deve informare i nostri dipendenti delle norme di sicurezza esistenti se queste sono pertinenti al nostro personale. Il cliente è tenuto ad informarci di condizioni particolari, come ad esempio le ispezioni di sicurezza. Egli deve informarci se il nostro personale viola tali norme di sicurezza. In caso di gravi violazioni, egli può rifiutare al dipendente che fatto tali violazioni di accedere al luogo di prestazione del servizio.
Per posti situati in paesi stranieri il cliente deve indicare le necessarie formalità di viaggio. Ci riserviamo il diritto di recedere dal contratto se sono in vigore allerte ufficiali relative ai viaggi.
(3) In caso di fornitura di servizi di programmazione il cliente deve indicare le informazioni relative alle interfacce o fornire tali informazioni prima della fornitura del servizio.
(4) Se il servizio viene fornito al di fuori del nostro stabilimento, il cliente è tenuto a fornire assistenza tecnica a sue spese, in particolare per:
a) Fornitura del numero necessario di assistenti idonei per il tempo necessario. Gli assistenti devono seguire le istruzioni del nostro personale. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per gli assistenti. Se un assistente provoca un danno o un difetto seguendo le istruzioni del nostro personale, si applicano gli articoli 10 e 11.
b) Esecuzione di tutti i lavori necessari per la costruzione, il montaggio e l'impalcatura, compreso l'acquisto dei materiali da costruzione necessari.
c) Fornitura degli apparecchi necessari e delle attrezzature pesanti, nonché dei materiali di consumo necessari.
d) Fornitura di calore, luce, elettricità e acqua, compresi i necessari collegamenti.
e) Fornitura dei necessari locali asciutti e provvisti di serratura per riporre gli attrezzi del nostro personale.
f) Protezione del luogo di prestazione, così come dei materiali utilizzati, da influenze nocive di ogni tipo, pulizia del luogo di prestazione.
g) Fornitura di adeguate stanze di ricreazione e di lavoro a prova di furto (con riscaldamento, illuminazione, servizi igienici e sanitari) e di pronto soccorso per il nostro personale.
h) Fornitura di materiali ed esecuzione di qualsiasi altro intervento necessario per l'adeguatezza dell'oggetto del servizio e l'esecuzione della prova concordata contrattualmente.
(5) L'assistenza tecnica da parte del cliente deve garantire che il servizio possa iniziare immediatamente all'arrivo del nostro personale e possa essere effettuato senza ritardi fino all'accettazione da parte del cliente. Se fosse necessario da parte nostra fornire piani e istruzioni, li forniremo al cliente in tempo utile.
(6) Se nel corso del contratto di assistenza viene utilizzato un apparecchio sostitutivo NORD, il cliente deve verificare che non vi sia alcuna compromissione del funzionamento della macchina o dell'impianto. Forniamo informazioni sulle caratteristiche tecniche del nuovo prodotto. La compatibilità di tutte le caratteristiche tecniche non viene da noi valutata.
(7) Se il cliente non adempie ai propri obblighi, siamo autorizzati, dopo aver imposto una certa scadenza, ma non obbligati, a compiere gli interventi, di cui il cliente rimane responsabile, per suo conto e a sue spese. Ad ogni buon conto, i nostri diritti legali e le nostre rivendicazioni rimangono invariati.
Art. 6 Trasporto e assicurazione per la fornitura di servizi nel nostro stabilimento
(1) Se non diversamente concordato per iscritto, il trasporto dell'oggetto del servizio su richiesta del cliente da e verso la sede del cliente, compresi l'imballaggio e il carico, sarà effettuato a spese del cliente. In alternativa, il cliente dovrà fornirci l’oggetto del servizio a sue spese e lo ritirerà al completamento del servizio.
(2) Il rischio del trasporto è a carico del cliente.
(3) Su richiesta e a spese del cliente, il trasporto o il trasporto di ritorno può essere assicurato contro i rischi di trasporto assicurabili, ad es. furto, rottura e incendio.
(4) Non è prevista alcuna copertura assicurativa durante il periodo di fornitura del servizio nel nostro stabilimento. Il cliente deve garantire la continuità dell’attuale copertura assicurativa dell'oggetto del servizio, ad es. per quanto riguarda l'incendio, l'acqua corrente, tempeste e guasti alle macchine. La copertura assicurativa per questi rischi può essere stipulata solo su richiesta e a spese esclusive del cliente.
(5) In caso di ritardo nell'accettazione da parte del cliente possiamo addebitare una tassa di stoccaggio per il deposito nel nostro stabilimento. A nostra discrezione, l'oggetto del servizio può essere immagazzinato anche altrove. I costi e i rischi di magazzinaggio sono a carico del cliente.
Art. 7 Periodo di servizio, ritardi
(1) Le dichiarazioni relative ai periodi di erogazione del servizio si basano su stime e non sono pertanto vincolanti.
(2) Il cliente può richiedere di concordare un periodo di tempo vincolante, che è chiamato proprio come tale, solo se l'ambito dell'opera è specificato con precisione.
(3) Il termine vincolante si considera rispettato se alla sua scadenza l'oggetto del servizio è pronto per l'accettazione da parte del cliente; nel caso di una prova contrattualmente prevista, sulla sua esecuzione.
(4) In caso di ordini supplementari e prorogati o in caso di lavori supplementari necessari, il termine concordato viene prorogato di conseguenza.
(5) Se la fornitura del servizio viene ritardata a causa di misure dovute a controversie industriali, in particolare scioperi e serrate, o al verificarsi di circostanze non imputabili a noi, il termine viene prorogato in misura ragionevole per tutto il tempo in cui tali impedimenti hanno un effetto significativo sulla fornitura del servizio.
(6) Se il cliente subisce un danno a causa di ritardi da parte nostra, ha il diritto di richiedere un risarcimento forfettario a fronte del ritardo. Ciò equivale allo 0,5% per ogni settimana intera di ritardo, ma in totale ad un massimo del 5% del prezzo del servizio per quella parte dell'oggetto del servizio che non può essere utilizzata a causa del ritardo. Se il cliente ci fissa un termine per il completamento della prestazione dopo un periodo di tempo ragionevole che tiene conto delle eccezioni di legge, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto nell'ambito delle disposizioni di legge. Egli si impegna a comunicarci, su richiesta, entro un termine ragionevole, se intende esercitare il suo diritto di recesso. Ulteriori richieste di risarcimento dovute a ritardi sono disciplinate esclusivamente dall'art. 11.
Art. 8 Accettazione
(1) Il cliente è obbligato ad accettare i servizi non appena gli viene comunicato il loro completamento e non appena è stato effettuato il collaudo dell'oggetto del servizio previsto dal contratto. Se il servizio non risulta conforme al contratto, ci vedremo obbligati ad eliminare il difetto. Ciò non avverrà se il difetto sarà insignificante
per gli interessi del cliente o se sarà dovuto ad una circostanza di cui il cliente è responsabile. Il cliente non può rifiutare l'accettazione se non sussiste alcun difetto significativo.
(2) Se l'accettazione viene ritardata per motivi non imputabili a noi, l'accettazione si considera effettuata al termine di due settimane dalla notifica del completamento del servizio.
(3) All’avvenuta accettazione, non saremo più responsabili dei difetti riconducibili a noi, se il cliente non si è riservato un diritto di reclamo per un particolare difetto.
Art. 9 Riserva di proprietà, pegno esteso
(1) Ci riserviamo il diritto di proprietà su tutti gli accessori, i pezzi di ricambio e di sostituzione fino al ricevimento di tutti i pagamenti derivanti dal contratto di assistenza. Possono essere stipulati ulteriori contratti collaterali.
(2) Abbiamo diritto al pegno per le nostre richieste derivanti dal contratto di assistenza sull'oggetto in assistenza che entra in nostro possesso a seguito del contratto. Il diritto di pegno può essere rivendicato anche per crediti derivanti da forniture e servizi precedentemente forniti, se questi sono in associazione con l'oggetto
dell’assistenza. Il diritto di pegno si applica ad altre rivendicazioni derivanti dal rapporto d'affari solo se queste sono incontestabili o legalmente vincolanti.
Art. 10 Reclami per difetti
(1) Per quanto riguarda il tipo, la portata e le caratteristiche del risultato dell’assistenza da fornire, esclusivamente i dati indicati nella conferma d'ordine sono definitivi. Altre dichiarazioni pubbliche da parte nostra non riguardano la fornitura o il risultato del servizio.
(2) Il cliente è tenuto a comunicarci per iscritto i guasti in forma comprensibile, insieme alle informazioni necessarie per l'eliminazione del guasto.
(3) A nostra discrezione, provvederemo all'eliminazione dei guasti che noi riconosciamo mediante l'eliminazione del guasto (rilavorazione) o la consegna di un articolo privo di difetti (consegna sostitutiva). Viene fatto salvo il nostro diritto legale di rifiutare l’intervento.
(4) Se per ben 3 volte sono stati fatti tentativi di rilavorazione o di consegne sostitutive senza alcun esito positivo, il cliente può recedere dal contratto o chiedere la riduzione del compenso o porre rimedio lui stesso al difetto e chiedere il rimborso delle spese necessarie. L'obbligo di notifica rimane in vigore in caso di mancato adempimento successivo.
(5) Il cliente può avanzare diritti di garanzia per gli interventi previsti dal contratto fino alla scadenza del periodo di garanzia per i componenti che vengono installati per eliminare il guasto. La riparazione di un guasto in garanzia non costituisce una ripartenza del termine di prescrizione dell'opera.
(6) I componenti che vengono sostituiti diventano di nostra proprietà.
(7) Le richieste di garanzia per servizi difettosi sono soggette ad un periodo di prescrizione di un anno dall'accettazione del servizio. Questa riduzione del termine di prescrizione non si applica alle seguenti rivendicazioni ai sensi dell’Art. 10, comma 1. Per questi si applica il periodo di garanzia legale di due anni.
(8) I diritti di garanzia sono esclusi se il guasto è dovuto ad una delle seguenti cause: uso inadeguato o improprio, uso eccessivo, installazione o messa in funzione errata, usura naturale, funzionamento in condizioni diverse da quelle indicate nella conferma d'ordine, trattamento improprio, materiali operativi inadatti, materiali sostitutivi, uso di oli e/o grassi non approvati da noi, influenze meccaniche, chimiche, fisiche, elettromeccaniche, elettrochimiche e/o elettriche, azioni da parte di terzi. Inoltre, i diritti di garanzia sono esclusi se il cliente effettua o commissiona rilavorazioni, modifiche o riparazioni senza averci preventivamente fornito l'opportunità di rimediare o di ottenere la nostra autorizzazione scritta.
(9) Inoltre, le seguenti disposizioni si applicano in associazione con l’assistenza software da noi fornita.
a) Sono esclusi reclami per vizi se sono dovuti a influenze non note al momento della stipula del contratto, a modifiche da parte di terzi o all'incompatibilità con l'ambiente informatico utilizzato dal cliente. Il
funzionamento di prova e l'accettazione dell’assistenza software prima dell'uso in produzione è responsabilità del cliente.
quali il cliente può fornire una prova soddisfano le condizioni per il riconoscimento di un difetto, se questo non è accettabile nell'uso.
c) Il backup dei dati rientra nell’ambito di responsabilità del cliente.
d) Nel caso di servizi software, saranno implementate le specifiche di funzionamento da parte del cliente. Non diamo alcuna garanzia sul fatto che l'utilizzo del servizio software non violi brevetti o disegni registrati di terzi.
Art. 11 Responsabilità per danni e rimborso spese
(1) Se alcune parti dell'oggetto del servizio sono danneggiate da noi, avremo la possibilità di ripararle a nostre spese, di fornire un nuovo oggetto o di sostituirle a nostra discrezione. In caso di lieve negligenza, i costi da applicare sono limitati al prezzo del servizio di assistenza previsto nel contratto. Inoltre, in caso di danni all'oggetto del servizio saremo ritenuti responsabili ai sensi dell’Art.11, comma 3 delle presenti disposizioni.
(2) Se l'oggetto della prestazione non può essere utilizzato dal cliente conformemente al contratto a causa di suggerimenti o consigli colposamente omessi o errati da parte nostra, che sono stati fatti prima o dopo la conclusione del contratto, oppure a causa di una violazione colposa di altri accordi contrattuali accessori, in particolare le istruzioni per il funzionamento e la manutenzione dell'oggetto della prestazione, a questa condizione si applicano le disposizioni dell’Art. 10 e dell’Art. 11, commi 1 e 3. Sono escluse ulteriori richieste da parte del cliente.
(3) Siamo responsabili, per qualsiasi motivo legale, solo dei danni che non si verificano all'oggetto effettivo del servizio di assistenza:
a) In caso di xxxx e colpa grave,
b) In caso di lesioni colpose alla vita, agli arti o alla salute,
c) In caso di difetti che egli ha maliziosamente nascosto,
d) Nell'ambito delle garanzie,
e) In caso di responsabilità ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto per lesioni personali o danni materiali a oggetti usati privatamente.
In caso di violazione colposa degli obblighi contrattuali rispondiamo anche della semplice negligenza, per quanto limitata ai danni tipici del contratto e ragionevolmente prevedibili.
Sono escluse altre richieste di risarcimento.
Art. 12 Termine di prescrizione
Tutti i reclami del cliente per qualsiasi motivo legale sono soggetti ad un termine di prescrizione di 12 mesi. Per le richieste di risarcimento danni ai sensi dell’Art. 11 (a - c) valgono i termini di legge. I termini di legge si applicano anche se i lavori di assistenza sono effettuati in un edificio e ciò provoca un difetto a quest'ultimo.
Art. 13 Diritti di utilizzo del software
In caso di fornitura di servizi software, ci riserviamo il diritto di utilizzare i servizi forniti per i nostri scopi commerciali, compresi i servizi a terzi.
Art. 14 Indennizzi da parte della clientela
Se durante l'esecuzione di servizi di assistenza al di fuori del nostro stabilimento, le attrezzature o gli strumenti forniti dal cliente subiscono danni per i quali non siamo responsabili o sono andati persi per motivi non imputabili a noi, il cliente è tenuto a risarcire tali danni. Non sono presi in considerazione i danni dovuti alla normale usura.
Art. 15 Luogo di adempimento, foro competente, diritto applicabile
(1) Se non risulta diversamente dalla conferma d'ordine, il luogo di adempimento è la nostra sede centrale.
(2) Il foro competente per commercianti, persone giuridiche di diritto pubblico o fondi speciali pubblici è .