RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DI RIPARTIZIONE DEL FONDO
Prot. n. 8009 del 28.11.2016
COMUNE DI MORUZZO PROVINCIA DI UDINE
RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DI RIPARTIZIONE DEL FONDO
PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITÀ ANNO 2016
Modulo I - Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge
Data di sottoscrizione | 24.11.2016 (pre-intesa) | |
Periodo temporale di vigenza | 2016 | |
Composizione della delegazione trattante | Parte Pubblica : Segretario Comunale Peresson xxxx. Xxxxxxx Organizzazioni sindacali ammesse alla contrattazione : C.G.I.L – F.P., C.I.S.L. - F.P.S., X.XX. - F.P.L., U.G.L., C.S.A. (FIADEL\CISAL, FIALP\CISAL, CISAL – FISAEL\CONFAIL- UNSIAV, CONFILL EE.LL. - CUSAL, USPPI-CUSPEL-FASIL-FADEL) CISAL ENTI LOCALI FVG (CISAL\FIALP\SIAPOL\CIV UNIONQUADRI\SADEP\DIRER FVG) R.S.U. Organizzazioni sindacali firmatarie: C.G.I.L – F.P., rappresentante Xxxxxxxx Xxxxxx C.I.S.L. - F.P.S., rappresentante Xx Xxxxxx Xxxxxxxx | |
Soggetti destinatari | Dipendenti del Comune di MORUZZO | |
Materie trattate dal contratto integrativo (descrizione sintetica) | Ripartizione del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività 2016 | |
Rispetto dell’iter adempim enti procedur ale e degli atti propedeu tici e successivi alla contratta zione | Intervento dell’Organo di controllo interno. Allegazione della Certificazione dell’Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa. | La Pre-intesa viene trasmessa per la certificazione dell’Organo di revisione |
Attestazione del rispetto degli obblighi di legge che in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di erogazione della retribuzione accessoria | È stato adottato il Piano della performance previsto dall’art. 10 del d.lgs. 150/2009 (deliberazione G.C.93 DD. 15.09.2016) | |
È stato adottato il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità previsto dall’art. 11, comma 2 del d.lgs. 150/2009 (deliberazione G.C. 7 DD. 29.01.2015) Delib. G.C. n. 3 del 28.01.2016. | ||
È stato assolto l’obbligo di pubblicazione di cui ai commi 6 e 8 dell’art. 11 del d.lgs. 150/2009 (articolo abrogato dal D.Lgs. 33/2013) | ||
La Relazione della Performance per l'anno 2015 è stata validata dall’OIV ai sensi dell’articolo 14, comma 6. del d.lgs. n. 150/2009. Quella per il 2016 sarà oggetto di validazione |
Eventuali osservazioni
Modulo II Illustrazione dell’articolato del contratto e relativa attestazione della compatibilità con i vincoli derivanti da norme di legge e di contratto nazionale;
modalità di utilizzo delle risorse accessorie; risultati attesi in relazione
agli utilizzi del fondo ed all’erogazione delle risorse premiali; altre informazioni utili
a) illustrazione di quanto disposto dal contratto integrativo, in modo da fornire un quadro esaustivo della regolamentazione di ogni ambito/materia e delle norme legislative e contrattuali che legittimano la contrattazione integrativa nella specifica materia trattata | La preintesa di CCDI prende atto della costituzione del Fondo per le risorse decentrate, per lo sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l'anno 2016. La consistenza del fondo è pari ad €uro 33.659,04 a seguito della deliberazione giuntale n. 126 dd. 17.11.2016 e successiva determinazione del Responsabile del Servizio Economico Finanziario n. 558 dd. 21.11.2016 tenendo conto delle limitazioni di cui all'art. 9 comma 2-bis del D.L. 78/2010 (come modificato dall'art. 1, comma 456, della L. 147/2013 e dell'interpretazione fornita dalla Ragioneria Generale dello Stato con circolare 8/2015) e di cui all’art.1 comma 236 della legge 208/2015. Dato l'attuale quadro di identificazione degli obiettivi (Piano della Performance 2016—2018) e l'attuale sistema di valutazione l'ambito di questo contratto collettivo decentrato inerisce alla ripartizione e destinazione delle risorse finanziarie di cui al Fondo 2016 così come sopra costituito. Il riferimento contrattuale per la ripartizione del fondo si rinviene nell'art. 4, comma 2 del CCRL del 01/08/2002 e nell'art. 6, comma 3, del CCRL 07/12/2006 |
b) quadro di sintesi delle modalità di utilizzo da parte della contrattazione integrativa delle risorse del Fondo | La preintesa di CCDI dopo la previsione di utilizzo della c.d. “Parte Stabile” per gli importi consolidati quali l'indennità di comparto (salario aggiuntivo di cui all'art. 70 del CCRL 07.12.2006) e le progressioni economiche già attribuite (ex art. 26 del CCRL del 01/08/2002 e art. 70 del CCRL 07.12.2006) nonché per la remunerazione del lavoro straordinario, destina le risorse per gli utilizzi c.d. “variabili” quali indennità (legate alle funzioni di Ufficiale di stato civile e anagrafe, di rischio, di maneggio valori, di turno) produttività collettiva e a progetti obiettivo. Si stabilisce altresì che eventuali economie sull'utilizzo delle voci precedenti siano destinate a produttività collettiva. Viene inoltre destinato l’importo di € 450,00 a nuove progressioni orizzontali (Totale al di sotto del 45% del fondo al netto dell’importo di cui all’art. 20 lett g) CCRL 01.08.2002) |
c) gli effetti abrogativi impliciti, in modo da rendere chiara la successione temporale dei contratti integrativi e la disciplina vigente delle materie demandate alla contrattazione integrativa | La preintesa di CCDI disciplina l'utilizzo delle risorse del Fondo 2016. Non vi è per tanto alcun effetto abrogativo implicito |
d) illustrazione e specifica attestazione della coerenza con le previsioni in materia di meritocraziae premialità ai fini della corresponsione degli incentivi per la performance individuale ed organizzativa | Le risorse destinate all'incentivazione della produttività (collettiva e a progetto) sono collegate da un lato alla formulazione di specifici obiettivi da raggiungere in coerenza con il Piano della Performance previsto dall’art. 10 del d.lgs. 150/2009 (deliberazione G.C. 93 DD. 15.09.2016), dall'altro al sistema di valutazione e misurazione della prestazione approvato dal Comune in recepimento del D.Lgs. 150/2009 e dell'art. 6 della L.R. 16/2010. |
e) illustrazione e specifica attestazione della coerenza con il principio di selettività delle progressioni economiche finanziate con il Fondo per la contrattazione integrativa – progressioni orizzontali | La presenza di un sistema di valutazione e misurazione della prestazione approvato dal Comune in recepimento del D.Lgs. 150/2009 e dell'art. 6 della L.R. 16/2010 garantisce il rispetto dei principi di selettività e premialità del merito. Inoltre i progetti obiettivo sono indirizzati ad una parte limitata di personale. In riferimento alle progressioni orizzontali è previsto per l'anno di vigenza del CCDI uno stanziamento di € 450,00 che, stante l’importo e il numero di dipendenti in servizio, non potrà che rivolgersi ad una parte limitata del personale in servizio |
f) illustrazione dei risultati attesi dalla sottoscrizione del contratto integrativo, in correlazione con gli strumenti di programmazione gestionale (Piano della Performance) | L'introduzione del ciclo della performance dal 2012 sta generando consapevolezza di un lavoro per obiettivi all'interno dell'Amministrazione. Purtroppo una piena e convinta adesione si scontra con l'esiguità delle risorse a disposizione legata anche alla disciplina di contenimento della spesa di personale introdotta a livello nazionale e regionale che limita fortemente qualsiasi efficace politica di premialità. Pur tuttavia i risultati che sono perseguiti anche attraverso la contrattazione decentrata sono quelli di un sostanziale raggiungimento degli obiettivi – sia quelli indicati nei progetti obiettivo che quelli contenuti nel Piano della Performance |
g) altre informazioni eventualmente ritenute utili per la migliore comprensione degli istituti regolati dal contratto |
COMUNE DI MORUZZO PROVINCIA DI UDINE
RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA
AL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DI RIPARTIZIONE DEL FONDO
PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA
PRODUTTIVITÀ (Art. 40, c. 3-sexies, X.Xxx. 165/2001 e s.m.i.)
Modulo I: la costituzione del Fondo per la contrattazione decentrata integrativa
I.1.1 - Sezione I - Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità
- Risorse storiche consolidate anno 2016
Le risorse consolidate al 31.12.2006 sono le seguenti (art. 73 c.1)
- Art. 17 c. 8 CCRL 1 ago 2002 Quota per il pagamento degli straordinari Stessa quota destinata per l'anno 1998 | 2.286,28 |
- Art. 20 c. 1CCRL 1 ago 2002 a) importi dei fondi art. 31 c. 2 lett. b), c), d) ed e) del CCNL 06/07/95 previsti per il 1998: indennità di turno, reperibilità, rischio, maneggio valori, orario ordinario, nof, nef; indennità per particolari posizioni di lav | 19.487,37 |
g) risorse destinate, nel 2001, al pagamento dei LED | 3.252,65 |
m) 1,2% del monte salari anno 1999 (esclusa la dirigenza) | 2.031,45 |
Art. 25 c. 1 CCRL 26 nov 2006 Integrazione pari allo 0,62 del Monte Salari 2001, esclusa la dirigenza | 1.194,59 |
TOTALE RISORSE CONSOLIDATE | 28.252,34 |
-Incrementi esplicitamente quantificati in sede di Ccnl/Ccrl/Ccpl:
Incremento dello 0,40% del monte salari anno 2009 esclusa la dirigenza, ai sensi dell’art. 35 c.1 del CCRL 06.05.2008 | 1.370,44 |
-Altri incrementi con carattere di certezza e stabilità :
Importo annuo del della retribuzione di anzianità di un dipendente (dip. cat D cessato in data 07.01.2008 e n. 1 dip. Cat. B Cessato il 01.07.2015 art. 20 c.1. let. n) CCRL 2002 | 2.378,34 |
TOTALE RISORSE STORICHE CONSOLIDATE ANNO 2016 | 32.001,12 |
Sezione II.1.2 Sezione II - Risorse variabili
Le risorse variabili anno 2016 sono le seguenti:
Integrazione del 1,3% del monte salari dell'anno 1999, esclusa la quota relativa alla dirigenza, ove sussista la relativa capacità nel bilancio dell'ente; | € 2.200,84 |
Art. 74 comma 1 – COMUNI (Solo se rispettato art. 74 c. 4 CCRL 7.12.2006 - vedi sotto) Gli Enti locali nei quali il rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti sia: | |
compreso tra il 25% ed il 32%: aumento dello 0,6% del monte salari anno 2003 | € 1.504,99 |
Art. 73 c.2 Quota di risorse derivanti da applicaz. art.43 L. 449/97 secondo disposiz. di cui al c. 1 lett d) art. 20 CCRL 1.8.2012 (convenzioni con soggetti pubblici o privati diretti a fornire ai medesimi soggetti, a titolo oneroso, consulenze e servizi aggiuntivi rispetto a quelli ordinari) | € 0 |
Art. 21 comma 4 CCRL 26.11.2004 Economie anni precedenti | € 0 |
Incremento dello 0,50% del monte salari 2001, esclusa la quota relativa alla dirigenza, secondo le disposizioni previste dai commi 2 e 3 dell'art. 25 del CCRL 26.11.2004 - ; | € 963,38 |
TOTALE RISORSE VARIABILI ANNO 2016 | € 4.669,21 |
II.1.3 Sezione III - (eventuali) Decurtazioni del Fondo
La decurtazione al fondo anno 2016 è la seguente:
NELLA PARTE STABILE:
Art. 9 c.2 bis D.L. 78/2010 e art. 6bis del d.lgs 165/2001 Riduzione di cui all'art. 9 c. 2 bis DL 78/2010 (secondo periodo) 2-bis. (secondo comma) A decorrere dal 1° gennaio 2016, le risorse destinate annualmente al trattamento economico accessorio sono decurtate di un importo pari alle riduzioni operate per effetto del precedente periodo.( nel 2014: decurtazione delle risorse stabili del fondo risorse umane per n. 1 dipendente in meno rispetto all’anno 2010 cat. B1) | € 1.272,21 |
NELLA PARTE VARIABILE:
Art. 1 comma 236 dela legge 208/2015 (decurtazione per portare il fondo allo stesso importo dell’anno 2015 € 208,32 + riduzione proporzionale alla riduzione del personale in servizio €1.530,76) | € 1.739, 08 |
Sezione IV: Sintesi della costituzione del Fondo sottoposto a certificazione
A seguito delle decurtazioni come sopra quantificate il Fondo risulta così quantificato:
TOTALE RISORSE STABILI (al netto riduzione € 1.272,21) | €. 30.728,91 |
TOTALE RISORSE VARIABILI ( al netto riduzione €1.739,08) | €. 2.930,13 |
FONDO RISULTANTE 2016 | €. 33.659,04 |
Sezione V: Risorse temporaneamente allocate all’esterno del fondo
Voce non presente
Modulo II - Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa
Sezione I - Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa
o comunque non regolate specificamente dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione
Come previsto dalla Circolare 25 della RGS, date le risorse del Fondo, alcune poste hanno sostanzialmente natura obbligatoria e non sono per tanto oggetto di negoziazione (es. il costo delle progressioni economiche orizzontali giuridicamente già perfezionate all’aprirsi della sessione negoziale, il salario accessorio come definito a livello di CCRL). È poi anche possibile che il contratto integrativo sottoposto a certificazione non intervenga su materie già precedentemente negoziate.
Nella Pre-Intesa sottoscritta tali destinazioni risultano:
Fondo lavoro straordinario | € 2.286,28.= |
Indennità di comparto (salario aggiuntivo) | € 6.300,00.= |
Progressione orizzontali (compreso ex LED) acquisite | € 15.550,00.= |
Indennità specifica categoria B | € 300,00.= |
Totale somme già destinate | € 24.436,28.= |
Sezione II - Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo
Le poste oggetto di negoziazione risultano:
Indennità (legate alle funzioni di Ufficiale di stato civile e anagrafe, di rischio, di maneggio valori, di turno) | € 4.420,00.= |
Nuove progressioni orizzontali | € 450,00.= |
Progetti-obiettivo e piani-lavoro | € 750,00.= |
Produttività collettiva | € 3.502,76.= |
Totale poste soggette a contrattazione | € 9.222,76.= |
Sezione III: Destinazioni ancora da regolare
Voce non presente
Sezione IV: Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa sottoposto a certificazione
Questa sezione è dedicata alla sintesi, sottoposta a certificazione, elaborata sulla base delle precedenti.
Il totale delle poste di destinazione del Fondo anno 2016 sottoposto a certificazione, determinato dalla somma delle voci sottoriportate e che deve coincidere, per definizione, con il totale esposto nella Sezione IV del Modulo I (Costituzione del Fondo) è pari a € 33.659,04.
a) Totale destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate esplicitamente dal Contratto Integrativo, determinato dal totale della sezione II.2.1: € 24.436,28
b) Totale destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo, determinato dal totale della sezione II.2.2:
€ 9.222,76
c) Totale delle eventuali destinazioni ancora da regolare, come esposte nella sezione III.2.3 : ZERO
Sezione V - Destinazioni temporaneamente allocate all’esterno del Fondo
Voce non presente.
Sezione VI - Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale
a. attestazione motivata del rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità.
Le risorse stabili ammontano a €. 30.728,91 ( al netto decurtazione) e sono riferite, in via prioritaria, a destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa (indennità di comparto/salario aggiuntivo, progressioni orizzontali, lavoro straordinario). Pertanto le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa sono tutte finanziate con risorse stabili.
b. attestazione motivata del rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici
Gli incentivi economici sono erogati in base al CCRL. La presenza sistema di valutazione e misurazione della prestazione approvato dal Comune in recepimento del D.Lgs. 150/2009 e dell'art. 6 della L.R. 16/2010 garantisce il rispetto dei principi di selettività e premialità del merito. Inoltre i progetti obiettivo sono indirizzati ad una parte limitata di personale.
Non sono previste progressioni orizzontali per l'anno di vigenza del CCDI
Xxxxxx XXX - Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa e confronto con il corrispondente Fondo certificato dell’anno precedente
Quanto al Fondo del corrente anno si riporta quanto esposto più sopra. Il raffronto con il Fondo del 2013 è di seguito riportato
ANNO 2015 | ANNO 2016 | |
TOTALE RISORSE STABILI (al netto decurtazione 1.272,21 sia nel 2015 che nel 2016) | €. 30.430,24 | €. 30.728,91 |
TOTALE RISORSE VARIABILI ( al netto decurtazione di € 1.739,08 nell’anno 2016)) | €. 4.759,56 | €. 2.930,13 |
FONDO RISULTANTE | €. 35.189,80 | €. 33.659,04 |
Modulo IV – Compatibilità economico-finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio
Sezione I - Esposizione finalizzata alla verifica che gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell’Amministrazione presidiano correttamente
i limiti di spesa del Fondo nella fase programmatoria della gestione
Tutte le somme relative al fondo delle risorse decentrate previste dall’ipotesi di contratto e i relativi oneri riflessi sono stati stanziati negli appositi capitoli di spesa del Bilancio di previsione 2016, quindi la verifica tra sistema contabile e dati del fondo di produttività è costante.
Sezione II - Esposizione finalizzata alla verifica a consuntivo
che il limite di spesa del Fondo dell'anno precedente risulta rispettato
È stato rispettato il limite di spesa previsto nell'ambito del Fondo 2014. Sulla base di quanto disposto dall'art. 9 comma 2-bis del D.L. 78/2010, come modificato dall'art. 1, comma 456, della L. 147/2013 e dell'interpretazione fornita dalla Ragioneria Generale dello Stato con circolare 8/2015 il limite di spesa deve essere ricondotto alle limitazioni storiche” E’ stato inoltre rispettato il limite di cui all’art.1 comma 236 della legge 208/2015 ( fondo 2016 ridotto di € 208,32 al fine di mantenere lo stesso importo del 2015 e fondo ridotto proporzionalmente alla riduzione del personale in servizio per € 1.530,76)
Sezione III – Verifica delle disponibilità finanziarie dell'Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo
Il fondo viene finanziato con le entrate di parte corrente del titolo I.
La spesa trova copertura negli specifici capitoli a ciò destinati nel bilancio 2016 come di seguito indicati:
cap. 2929 “Fondo per retribuzione compensi lavoro straordinario” stanziamento € 2.286,28.= cap. 2930 “Fondo produttività” stanziamento € 31.372,76.=
TOTALE STANZIAMENTO ANNO 2016 € 33.659,04.=
IL SEGRETARIO COMUNALE IL RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO
Xxxx. Xxxxxxx XXXXXXXX Xxxxxxx XXXXXXX
Relazione certificata dal Revisore dei Conti ai sensi dell'art 40 comma 3 sexies del D.Lgs.165/2001 e s.m.i.
IL REVISORE DEI CONTI: x.xx Dott.ssa Xxxxx XXXXXXXXXX