Contract
PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA STIPULA DI N. 1 CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO PER RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO, AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, PER IL S.C. 14/C3
PROFILO RICHIESTO S.S.D._SPS/11
DIPARTIMENTO di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA
VERBALE 2
(Valutazione preliminare dei candidati e ammissione alla discussione pubblica)
L’anno 2021 il giorno 30 del mese di luglio alle ore 11,30 si riunisce al completo, per via telematica, ognuno nella propria sede universitaria, la Commissione giudicatrice, della valutazione comparativa in epigrafe, nominata con D.R. prot. n. 0074223 del 09/06/2021 pubblicato sul sito internet dell’Università di Messina, per procedere alla valutazione comparativa dei titoli, dei curricula e della produzione scientifica dei candidati, ivi compresa la tesi di dottorato.
Sono presenti i sotto elencati commissari:
1) Prof.ssa Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx, Università degli Studi di Messina;
2) Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxx, Università degli Studi della CAMPANIA “X. Xxxxxxxxxx”;
3) Prof.ssa Xxxxxxxx Xxxxx Università degli Studi della TUSCIA.
La Presidente della Commissione comunica che sono trascorsi almeno 7 giorni dalla pubblicizzazione dei criteri e che la Commissione può legittimamente proseguire i lavori.
I componenti accedono, tramite le proprie credenziali, alla piattaforma informatica xxxxx://xxxx.xxxxxx.xx/ e prendono visione dell’elenco dei candidati che risultano essere:
1) Xxxxxxxx Xxxxxx 2)Xxxxx Xxxxxxxxx 3)Xxxxxxx Xxxxxxxx
4)Xxxxxxx Xxxxx
Ciascun Commissario rende la dichiarazione in ordine all’insussistenza di situazioni di
incompatibilità e di conflitto di interessi con i candidati (Allegato A al presente verbale).
La Commissione dà atto dell’esistenza della dichiarazione da parte dei candidati riguardo l’inesistenza di rapporti di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina.
La Commissione in considerazione del fatto che i candidati sono solo quattro, quindi a norma di legge essendo meno di sei ed avendo i requisiti previsti per partecipare sono ammessi
alla discussione pubblica i seguenti candidati in ordine alfabetico:
1) Xxxxxxxx Xxxxxx
2) Xxxxx Xxxxxxxxx
3) Xxxxxxx Xxxxxxxx
4) Xxxxxxx Xxxxx
La Commissione viene sciolta alle ore12,15 e si riconvoca per il giorno 10 settembre alle ore 10 presso l’aula Professori del Dipartimento di Scienze Cognitive Psicologiche Pedagogiche E Studi Culturali , in via Concezione, Messina.
per la discussione pubblica che dovranno tenere i candidati ammessi sopra indicati.
Letto approvato e sottoscritto seduta stante.
LA COMMISSIONE
1) Prof.ssa Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx, (Presidente);
2) Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxx, (Componente)
3) Prof.ssa Xxxxxxxx Xxxxx (Segretario)
ALLEGATO A) AL VERBALE N. 2
PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA STIPULA DI N. 1 CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO PER RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO, AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 3, LETT.
B) DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, PER IL S.C. 14/C3 PROFILO RICHIESTO S.S.D._SPS/11
DIPARTIMENTO di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA
DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA INCOMPATIBILITÀ/ CONFLITTO DI INTERESSI
La sottoscritta Prof, ssa Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx , presso l'Università degli Studi di_Messina, nata a_Vibo Valentia il 28/10/1950, nominata componente della Commissione per la procedura di selezione in epigrafe, consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 76 D.P.R. n. 445/2000 - dopo aver preso visione dei nominativi dei candidati alla procedura - dichiara:
□ di non avere rapporti di parentela e affinità entro il quarto grado con alcuno dei candidati e che non sussistono situazioni di incompatibilità tra il/la sottoscritto/a e i candidati, così come previsto dagli artt. 51 e 52 c.p.c.;
□ che non sussistono abituali situazioni di collaborazione professionale, con comunanza d'interessi economici o di vita di particolare intensità, avente i caratteri della sistematicità, stabilità, continuità tali da dar luogo a sodalizio professionale (delibera ANAC n. 1208 del 22 novembre 2017);
□ che non sussistono situazioni di collaborazione scientifica tra la sottoscritta e i candidati di intensità tale da porsi in contrasto con il rispetto del principio di imparzialità (delibera ANAC n. 1208 del 22 novembre 2017).
In particolare:
□ di non avere, in relazione all'ambito scientifico relativo alla selezione in oggetto, pubblicazioni in collaborazione con i seguenti candidati:
Xxxxxxxx Xxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxx Xxxxx
□ di avere, in relazione all'ambito scientifico relativo alla selezione in oggetto, pubblicazioni in collaborazione con la candidata Xxxxx Xxxxxxxxx in numero tale da non costituire situazione di collaborazione scientifica abituale.
In fede, 30 luglio 2021
Mm ALLEGATO A) AL VERBALE N. 2
PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA STIPULA DI N. 1 CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO PER RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO, AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, PER IL S.C. 14/C3 PROFILO RICHIESTO S.S.D._SPS/11
DIPARTIMENTO di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA
DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA INCOMPATIBILITÀ/ CONFLITTO DI INTERESSI
La sottoscritta Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxx, in servizio presso l'Università degli Studi della Campania Vanvitelli, nata a Trentola Ducenta il 18/08/1958, nominata componente della Commissione per la procedura di selezione in epigrafe, consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 76 D.P.R. n. 445/2000 - dopo aver preso visione dei nominativi dei candidati alla procedura - dichiara:
□ di non avere rapporti di parentela e affinità entro il quarto grado con alcuno dei candidati e che non sussistono situazioni di incompatibilità tra il/la sottoscritto/a e i candidati, così come previsto dagli artt. 51 e 52 c.p.c.;
□X che non sussistono abituali situazioni di collaborazione professionale, con comunanza d'interessi economici o di vita di particolare intensità, avente i caratteri della sistematicità, stabilità, continuità tali da dar luogo a sodalizio professionale (delibera ANAC n. 1208 del 22 novembre 2017);
□X che non sussistono situazioni di collaborazione scientifica tra la sottoscritta e i candidati di intensità tale da porsi in contrasto con il rispetto del principio di imparzialità (delibera ANAC n. 1208 del 22 novembre 2017).
In particolare:
□X di non avere, in relazione all'ambito scientifico relativo alla selezione in oggetto, pubblicazioni in collaborazione con i seguenti candidati:
1) Xxxxxxxx Xxxxxx
2) Xxxxx Xxxxxxxxx
3) Xxxxxxx Xxxxxxxx
4) Xxxxxxx Xxxxx
□ di avere, in relazione all'ambito scientifico relativo alla selezione in oggetto, pubblicazioni in collaborazione con i candidati (INDICARE I NOMINATIVI) in numero tale da non costituire situazione di collaborazione scientifica abituale.
In fede,
DATA 30/07/2021 FIRMA
Mm ALLEGATO A) AL VERBALE N. 2
PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA STIPULA DI N. 1 CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO PER RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO, AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, PER IL S.C. 14/C3 PROFILO RICHIESTO S.S.D._SPS/11
DIPARTIMENTO di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA
DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA INCOMPATIBILITÀ/ CONFLITTO DI INTERESSI
La sottoscritta Prof, ssa Xxxxxxxx Xxxxx, presso l'Università degli Studi della Tuscia, nata a Roma il 21/05/1968, nominata componente della Commissione per la procedura di selezione in epigrafe, consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 76 D.P.R. n. 445/2000 - dopo aver preso visione dei nominativi dei candidati alla procedura - dichiara:
X □ di non avere rapporti di parentela e affinità entro il quarto grado con alcuno dei candidati e che non sussistono situazioni di incompatibilità tra il/la sottoscritto/a e i candidati, così come previsto dagli artt. 51 e 52 c.p.c.;
X□ che non sussistono abituali situazioni di collaborazione professionale, con comunanza d'interessi economici o di vita di particolare intensità, avente i caratteri della sistematicità, stabilità, continuità tali da dar luogo a sodalizio professionale (delibera ANAC n. 1208 del 22 novembre 2017);
X □ che non sussistono situazioni di collaborazione scientifica tra il/la sottoscritto/a e i candidati di intensità tale da porsi in contrasto con il rispetto del principio di imparzialità (delibera ANAC n. 1208 del 22 novembre 2017).
In particolare:
X□ di non avere, in relazione all'ambito scientifico relativo alla selezione in oggetto, pubblicazioni in collaborazione con i seguenti candidati:
1) Xxxxxxxx Xxxxxx
2) Xxxxx Xxxxxxxxx
3) Xxxxxxx Xxxxxxxx
4) Xxxxxxx Xxxxx
□ di avere, in relazione all'ambito scientifico relativo alla selezione in oggetto, pubblicazioni in collaborazione con i candidati (INDICARE I NOMINATIVI) in numero tale da non costituire situazione di collaborazione scientifica abituale.
In fede,
DATA 30/07/2021
FIRMA
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
(da utilizzare in caso di riunione telematica e per ognuna di esse)
La sottoscritta Xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxx dichiara di avere partecipato, in via telematica, alla riunione tenutasi il 30 luglio alle ore 11,30 per lo svolgimento dei lavori della procedura di valutazione comparativa per la stipula di n. 1 contratto di diritto privato per ricercatore, a tempo determinato, per il Settore Concorsuale 14/C3 e per il Settore Scientifico Disciplinare SPS/11 bandita dall’Università degli Studi di Messina, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera B) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e di avere preso parte alla stesura del relativo verbale, aderendo al contenuto dello stesso.
Data, 30/07/2021 Prof.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
La sottoscritta Prof.ssa Xxxxxxxx Xxxxx dichiara di avere partecipato, in via telematica, alla riunione tenutasi il 30/07/2021 alle ore 11.30 per lo svolgimento dei lavori della procedura di valutazione comparativa per la stipula di n. 1 contratto di diritto privato per ricercatore, a tempo determinato, per il Settore Concorsuale 14/C3 e per il Settore Scientifico Disciplinare SPS/11 bandita dall’Università degli Studi di Messina, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera A) o B) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e di avere preso parte alla stesura del relativo verbale, aderendo al contenuto dello stesso.
data 30/07/2021 Prof.ssa Xxxxxxxx Xxxxx
PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA STIPULA DI N. 1 CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO PER RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO, AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 3, LETT.
B) DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, PER IL S.C. 14/C3 PROFILO RICHIESTO S.S.D. SPS/11
DIPARTIMENTO di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA
VERBALE N. 3
(Discussione pubblica e punteggi)
L’anno 2021 il giorno 10 del mese di settembre alle ore 9,30 si riunisce presso la sede concorsuale (Dipartimento COSPECS – Unità di Xxxxxxx, xxx xxxxxxxxxx x.0) la Commissione giudicatrice, della procedura di valutazione comparativa in epigrafe, nominata con D.R. prot. n. 0074223 del 09/06/2021 pubblicato sul sito internet dell’Università di Messina. La Commissione procede quindi alla valutazione dei titoli, dei curricula e della produzione scientifica dei candidati, esprimendo per ciascun candidato un motivato giudizio analitico sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica, ivi compresa la tesi di dottorato, sulla base dei criteri stabiliti nella prima riunione (vedi allegato A).
Alle ore 10.00 si procede con la discussione pubblica dei titoli e delle pubblicazioni dei candidati precedentemente ammessi.
Sono presenti i seguenti commissari:
1. La Presidente, Prof.ssa Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx, Università degli Studi di Messina (presente in sede);
2. La Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxx, Università degli Studi della CAMPANIA “X. Xxxxxxxxxx” (collegata per via telematica)
3. La Segretaria Prof.ssa Xxxxxxxx Xxxxx Università degli Studi della TUSCIA (collegata per via telematica).
La Commissione procede, quindi, all’appello dei candidati ammessi nella riunione precedente.
Sono presenti in sede i seguenti candidati dei quali è accertata l’identità personale.
1) Xxxxx Xxxxxxxxx
2) Xxxxxxx Xxxxx
I candidati sono chiamati a sostenere la discussione in ordine alfabetico.
Al termine della discussione pubblica, la Commissione procede ad attribuire un punteggio ai titoli e a ciascuna delle pubblicazioni, tenendo conto dei criteri stabiliti nella prima riunione (Verbale n 1).
Riesaminati i motivati giudizi analitici espressi nella valutazione preliminare, sulla base dei punteggi attribuiti ai titoli e alle pubblicazioni in esito alla discussione pubblica, la Commissione dichiara vincitrice la dott.ssa XXXXXXXXX XXXXX con la seguente motivazione:
Il profilo scientifico, i titoli presentati, le pubblicazioni sottomesse a valutazione, sia per coerenza con il settore Scientifico disciplinare che per numerostà, risultano del tutto coerenti con i requisiti richiesti dalla presente procedura concorsulale.
La Commissione individua, inoltre, gli idonei alla stipula del contratto, predisponendo, altresì, sulla base dei punteggi conseguiti, una graduatoria.
N.B. I candidati sono collocati in graduatoria solo se raggiungono, all’esito della valutazione, un punteggio di almeno 65 punti.
CANDIDATO | TOTALE PUNTEGGIO VALUTAZIONE TITOLI | TOTALE PUNTEGGIO VALUTAZIONE PUBBLICAZIONI | TOTALE PUNTEGGIO ASSEGNATO AL CANDIDATO |
Xxxxxxxxx Xxxxx | 40 | 60 | 100 |
Xxxxx Xxxxxxx | 33 | 32,8 | 65,8 |
Il presente verbale viene redatto, letto, sottoscritto seduta stante. La seduta è tolta alle ore 14.00.
LA COMMISSIONE
1) Prof.ssa Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx, (Presidente);
2) Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxx, (Componente)
3) Prof.ssa Xxxxxxxx Xxxxx, (Segretaria)
ALLEGATO A)
VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLA PRODUZIONE SCIENTIFICA DEI CANDIDATI
1) XXXXXX XXXXXXXX
TITOLI DOTTORATO
Titolo di Dottore di Ricerca/ Philosophy Doctor, conseguito il 20/11/2010 presso l’Università di Princeton (USA), con una tesi dal titolo “The Search for Legitimacy in a Society of Masses”.
Il candidato ha ottenuto un Dottorato di ricerca attinente con il settore concorsuale
XXXXXXXX’ DIDATTICA
• 5th EU Summer School, ADA University (Baku, Azerbaijan), Istruttore, Giugno 2019
• Sessions on EU institutions, populism, and the Transatlantic relationship Xxxxx Xxxxxxx University, SAIS Europe, Adjunct Professor, autunno 2014
• Professional Masters course: “Nationalism: Instability and Change in 21st-century Politics”, Columbia University, Adjunct Assistant Professor, primavera 2013
• Undergraduate senior seminar POLS W3912: “War, Revolution, and the Modern State”, Princeton University, Teaching Assistant, Primavera 2009
• Undergraduate upper-division course POL 303: “Modern Political Theory”, primavera, 2009
• Undergraduate upper-division course POL 311: “Critics of Liberalism”, primavera. 2004
• Undergraduate introductory course POL 240: “International Relations”, 2001.
Il candidato vanta una discreta attività didattica, per un totale di 9 semestri. FORMAZIONE E RICERCA
• UCLA, Center for Social Theory and Comparative History, Visiting Scholar, estate 2018
• Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Assegnista di ricerca, 2016–2019
• Sciences Po Paris, Centre de Recherches Politiques (CEVIPOF), Postdoctoral Fellow 2013– 2014
• New York University, Center for European and Mediterranean Studies, Visiting Scholar 2012–2013
L’attività di formazione e ricerca del candidato appare di ottimo livello anche se non sempre coerente al settore disciplinare.
ORGANIZZAZIONE, DIREZIONE E COORDINAMENTO DI GRUPPI DI RICERCA NAZIONALI E INTERNAZIONALI, O PARTECIPAZIONE AGLI STESSI
Il candidato non dichiara attività svolte rispetto a questo titolo.
RELATORE A CONGRESSI E CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
2019
• “Populism and Nationalism, Material or Symbolic: A Theoretical Exploration Informed by the Italian Case” (con X. Xxxxxxx), SISP conferenza annuale (Lecce, Italy).
• Discussant, “Populism and Nationalism: Overlaps and Interplays”, al panel SISP, conferenza annuale (Lecce, Italy).
• “The Italian Populist Coalition in Government: Testing Theories of Populism” (con X. Xxxxxxx), American Political Science Association annual meeting (Washington, DC).
•“Populism as Deprofessionalization of Politics”, 6th International Interdisciplinary Conference of Political Research: “Values in Politics” (SCOPE: Science of Politics), University of Bucharest
• “Bread or Circus? Long-term Anti-Political Sentiment and the Future of European Populism” (con
X. Xxxxxxx), Prague Populism Conference “Current Populism in Europe: What’s Next?”, Xxxxxxx Xxxxxxxxxx/Xxxxxxxx X¨oll Stiftung/Goethe Institut (Praga).
• “Populism as Deprofessionalization of Politics” seminario post-dottorale, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna (Bologna, Italy)
•“Populism as Deprofessionalization of Politics” presented at an invited seminar, New College of Florida
• “What is a Nation? And Other Political Writings” presentazione di libro, School of Oriental and African Studies (London, UK)
• “What is a Nation? And Other Political Writings” presentazione di libro (CIRES seminar), Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Firenze (Firenze, Italy)
2018
• book discussion (The People vs. Democracy), Vignola Public Library (Vignola, Italy)
• Seminario su US midterm elections, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna (Bologna, Italy)
• Chair & discussant, “Ideology and Organization in Populist Political Parties” panel al SISP conferenza annuale (Turin, Italy)
• “Plutocratic entry and asymmetrically personalized politics: three cases from Mitteleuropa” presentato al UACES 2018 annual conference (Bath, UK)
• Discussant, “Populism” panel al Midterm Social Movement Conference “1968-2018, fifty years after”, Scuola Normale Superiore (Firenze, Italy)
• “Kings, Jesters or Kingmakers? Celebrities in European Populist Parties” (con X. Xxxxxxx) presentato al 4th Prague Populism Conference “Current Populism in Europe: Culture, History, Identity”, Xxxxxxx Xxxxxxxxxx/Xxxxxxxx X¨oll Stiftung/Goethe Institut (Praga)
• Discussant, InternationalWorkshop “Age of Fracture: citizenship, ideologies, global politics”, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Universit`a di Bologna (Bologna, Italy)
• “Populism, Personalization, Plutocracy: Three Mitteleuropean Cases” presentato al ECSA-C biennial conference (Toronto, Canada)
2016
• “Surveillance elettronica tra interazione strategica e fiducia nella sfera pubblica” presentato al departmental brown bag seminar, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Universit`a di Bologna (Bologna, Italy)
• “Notes on Conflict and Social Transformation: Xxxxxxxx Xxxxxx and the Theorization of War in the Age of Positivism” presentato al IX SGRI annual conference, Fondazione Xxxxx Xxxxxxx (Trento, Italy)
2014
• “Aesthetics Politics as a Methodological Challenge: Ideology, Strategy, and the History of Political Thought” presented at the MANCEPT Workshops in Political Theory (Manchester, UK)
• Co-Organizer & Chair (con X. Xxxxxxxx), “Varieties of Aesthetic Politics” panel, MANCEPT Workshops in Political Theory (Manchester, UK)
• “Opposition to the Great War and European Pluralism” presentato al 4th European Congress on World and Global History at the Ecole normale sup´erieure (Paris, France)
• “Privacy and Anonymity: What Ethos for Transparent Politics?” presentato all’American Political Science Association annual meeting (Washington, DC)
2013
• “The Self as Legitimate Target: National Self-Determination and Militant Self-Sacrifice, Xxxxxxx to Xxxxxx through Xxxxxx” presentato al Brown bag seminar, Xxxxx Xxxxxxx SAIS Bologna Center (Bologna, Italy)
• “Aesthetic Politics as a Mode of Public Discourse and Preference Formation” presentato all’American Political Science Association annual meeting (Chicago, IL)
• “The Lost Pathos of Legitimacy” presentato al New England Political Science Association annual meeting (Portland, ME)
• Discussant, “Politics in Space and Time” panel, New England Political Science Association annual meeting (Portland, ME)
• “Aestheticism, Nationalism, and the Struggle over the French Revolutionary Heritage: The Case of Xxxxxxx Xxxxxxx” presentato all’Association for the Study of Ethnicity and Nationalism annual conference, The London School of Economics (London, UK)
• “The Aesthetic Politics of Xxxxxxx Xxxxxxx and French Nationalism in the Belle Epoque” presentato all’Intellectual history workshop, New York University (New York, NY)
2012
• Wealth, Status, and Politics in Machiavelli’s Worldview” presentato al Southwestern Social Science Association annual meeting (San Diego, CA)
• Chair & discussant, “Moralism and Darwin” panel, Southwestern Social Science Association annual meeting (San Diego, CA)
• “Wealth, Status, and Politics in Machiavelli’s Worldview” presentato al New England Political Science Association annual meeting (Portsmouth, NH)
• Chair & discussant, “Themes in Undergraduate Political Theory Research” panel, New England Political Science Association annual meeting (Portsmouth, NH)
• “Right and Left: Meditations on Xxxxxx and the Present” presentato al “Left and Right: The Great Dichotomy Revisited” conference, Universidade do Minho (Braga, Portugal)
• “Crisis and Legitimacy: Theoretical Perspectives” presentato al “Crisis: The Santa Barbara Global Studies Conference,” University of California, Santa Barbara (Santa Barbara, CA)
• “Wealth, Status, and Politics in Machiavelli’s Worldview” presentato al Research workshop in political theory, Department of Political Science, University of California, Berkeley (Berkeley, CA) 2010
• “Plutocracy and Plutodemocracy: Fin-de-siecle Political Thought and the Pervasive Power of Wealth in Modern Society” presentato al “Perspectives on Democratic Political Thought” (postgraduate conference), University College London/ Queen Xxxx, University of London (London, UK)
2009
• “Glorious Instants, Perpetual Recurrences: Notes on Historical Change and the Concept of Politics in Sorel and Pareto” presentato al “The Idea of Politics: History and Theory” (graduate student conference), King’s College, Cambridge (Cambridge, UK)
2006
• “Legitimation of Power, Interpretation of Society, Construction of Consent: The Elitist Tradition and European Institution Building” presentato al 4th International Conference on European & International Political and Economic Affairs, Athens Institute for Education and Research (Athens, Greece)
2005
• “Violence and Decadence: Sorelian Reflections on Contemporary Politic” presentato al “Thinking the Present: The Beginnings and Ends of Political Theory” (graduate student conference), University of California, Berkeley (Berkeley, CA)
2001
• Conference on European Identity and Nationalism, Xxxxxxx University (New Brunswick, NJ).
Il candidato è stato relatore in 26 congressi e convegni nazionali e internazionali solo in parte congruenti con il settore concorsuale
PUBBLICAZIONI
1. I labirinti della sorveglianza informatica: cittadinanza e impegno politico nell’era della trasparenza universale, Bologna: Il Mulino, 2020
In questa monografia, pubblicata nella collana di Scienza Politica di una molto buona, il candidato riprende, approfondendoli, alcuni temi precedentemente trattati. In particolare, si occupa di analizzare le implicazioni politiche derivanti dalla sorveglianza informatica nella società contemporanea. Superando il dibattito sull’interesse individuale per la privacy e l’interesse collettivo per la sicurezza, il testo sviluppa stimolanti riflessioni sulle conseguenze della sorveglianza informatica nella sfera pubblica, sulle dinamiche di fiducia/sfiducia istituzionale, sugli spazi per la mobilitazione collettiva che ne derivano. Per quanto il testo adotti un approccio politologico, non mancano in esso tratti di coerenza con il settore disciplinare oggetto della seguente procedure concorsuale.
2. Legitimacy and Revolution in a Society of Masses: Xxx Xxxxx, Xxxxxxx Xxxxxxx, and the Fin-de-Siècle Debate on Social Order, New Brunswick, NJ: Transaction Publishers, 2013 Questo lavoro monografico, pubblicato per una casa editrice internazionale, si occupa di analizzare il modo in cui si trasforma, sotto il profilo della storia del pensiero, la categoria della legittimità, negli ultimi decenni del diciannovesimo secolo. Secondo l’autore, questo mutamento è la diretta conseguenza dell’incontro con la nuova società di massa. A questo scopo, il testo ripercorre la storia del pensiero politico seguendo un excursus che parte da Xxxxxx – e passando per Sorel, Xxxxxxxx e Xxxxx - arriva fino a Gramsci. Pur riconoscendo il valore intrinseco di questo lavoro, non lo si può considerare coerente – se non in modo squisitamente marginale – con la sociologia dei fenomeni politici.
3. Xxxxxxx, Xxxxxxxxxx, Xxxxxxxx, Xxxxxx (2020). Italy 2018: The Perfect Populist Storm?. PARLIAMENTARY AFFAIRS, vol. 73, p. 363-384 FASCIA A 14/C3
L’articolo analizza la vittoria alle elezioni politiche del 2018 della Lega e del Movimento 5 stelle. Secondo gli autori (l’articolo è scritto a quattro mani con X. Xxxxxxx), questo risultato elettorale si colloca in un quadro ampio delle trasformazioni politico-istituzionali dell’Italia contemporanea, in cui l’ondata populista che ha investito buona parte dei Paesi occidentali si intreccia con il sentimento di antipolitica diffuso tra gli elettori italiani. Il tema è coerente con il settore concorsuale. Il lavoro è ben organizzato e buono è il rigore metodologico. La collocazione editoriale è ottima.
4. “Plutocratic Leadership in the Electoral Arena: Three Mitteleuropean Cases of Personal Wealth in Politics,” Comparative European Politics, advance article online (26/4/2019) FASCIA A 14/A2
L’articolo analizza l’ingresso nella scena politica europea della figura del plutocrate, quale diretta conseguenza dell’indebolimento della capacità di mediazione dei partiti politici. In esso, si prendono in esame tre casi di paesi mitteleuropei: Repubblica Ceca, Austria, e Svizzera. Il tema è congruente con il settore in oggetto, ben argomentato e ricco di fonti bibliografiche, non si evidenziano, tuttavia, tratti di particolare originalità. La collocazione editoriale è buona.
5. Xxxxxxx Xxxxxxxxxx, Xxxxxxxx Xxxxxx (2020). Bread or Circuses? Repoliticization in the Italian Populist Government Experience. GOVERNMENT AND OPPOSITION, vol. First View, p. 1- 20 FASCIA A 14/A2
Attraverso l’analisi delle politiche attuate in Italia dal governo 2018/2019, retto da una coalizione populista, il saggio propone un’interessante riflessione circa l’idea che il populismo sia da intendersi come il punto di intersezione tra la strutturazione dei processi decisionali nelle società a capitalismo avanzato e i sempre più diffusi sentimenti di antipolitica. L’articolo, scritto in collaborazione con X. Xxxxxxx, si colloca all’interno di un filone di studi di grande rilevanza per la sociologia dei fenomeni politici, contribuendo ad arricchirne il dibattito. La collocazione editoriale è buona.
6. Xxxxxxxx Xxxxxx, Xxxxxxxx Xxxxxx (2020). Does changing electoral systems affect (Corrupt) particularistic exchanges? Evidence from the italian case. POLITICS AND GOVERNANCE, vol. 8, p. 78-91
Il lavoro (scritto con X. Xxxxxxxx) analizza l’impatto di due riforme elettorali e tre sistemi elettorali (attuati in Italia tra il 1996 e il 2016) sulla capacità di controllo delle dinamiche di corruzione da parte dei governi che si sono susseguiti nel periodo considerato. L’articolo, ben strutturato, ricco di dati e di riferimenti bibliografici, ha un taglio squisitamente politologico, per quanto i risultati siano di parziale interesse per la sociologia dei fenomeni politici. La collocazione editoriale non è di interesse per questa procedura comparativa. (la rivista non è inserita tra quelle riconosciute come scientifiche dall’ASN).
7. Xxxxxxxx Xxxxxx, Xxxxxxx Xxxxxxxxxx (2019). Kings, jesters, or kingmakers? European populist parties as a microcosm for celebrity politics. THE BRITISH JOURNAL OF POLITICS AND INTERNATIONAL RELATIONS, vol. 21, p. 576-593 FASCIA A 14/A2
L’articolo (scritto con X. Xxxxxxx) esamina il ruolo della celebrità politica delle leadership nello sviluppo dei partiti populisti contemporanei. Viene presentata una tassonomia di leadership populista e, sulla base di questa, l’analisi di due casi rappresentativi di leadership populista outsider oltre a un terzo caso, definito anomalo.
Il saggio si mostra originale, solido sotto il profilo del metodo e, nonostante il taglio politologico, è di sicuro interesse per il settore concorsuale. La collocazione editoriale è buona.
8. “Diffidenza generalizzata e diffidenza specifica nell’epoca della sorveglianza informatica,” Aut Aut 384 (Dic. 2019): 178-188
Il lavoro propone un’interessante riflessione teorica sul tema della sorveglianza informatica e le sue conseguenze sul piano della crisi di fiducia pubblica. L’articolo, coerente con il settore in oggetto, mostra qualche tratto di originalità (si veda, per esempio, la questione delle “sfiducie a costo zero”) la collocazione editoriale è buona.
9. Xxxxxxxx Xxxxxx, Xxx Xxxx Xxxxxxxxxx, “Premessa: Nuove Forme di Sorveglianza,” Aut Aut 384 (Dic. 2019): 141-145
Il saggio, scritto in collaborazione con A. Dal Lago, rappresenta la premessa alla sezione di un numero di Aut Aut (rivista di Fascia A per il settore 14/A1) curata dallo stesso candidato. Il tema delle nuove forme di sorveglianza è coerente con la sociologia dei fenomeni politici; da questo punto di vista, nel testo risultano assai interessanti i riferimenti al rapporto tra i sistemi di videosorveglianza e la partecipazione a forme di attivismo politico invise alle forze governative e/o al ruolo strategico dei social network nella campagna elettorale di Xxxxx. La collocazione editoriale è buona.
10. “Wealth, Status, and Faction in Machiavelli’s Worldview,” Il Pensiero Politico 51:1 (Gen. 2018): 3-27 (Fascia A per il settore 14/B1).
In questo saggio il candidato analizza parte del pensiero politico di Xxxxxxxxxxx. Si tratta di un contributo caratterizzato da una certa originalità sia nelle argomentazioni sia nella capacità dell’autore di lasciare emergere la rilevanza della dimensione economica nella teoria politica machiavelliana. Per
quanto apprezzabile, il lavoro ha un taglio squisitamente riconducibile alla Storia delle dottrine politiche. La collocazione editoriale è buona.
11. “The Self as Legitimate Target: Self-Sacrifice and Self-Determination in Xxxxxxx and Xxxxxx,” Politics, Religion & Ideology 18:1 (Mar. 2017): 23-41
In questo saggio, l’autore – attraverso un approccio di tipo storiografico - cerca di individuare i punti di contatto tra il pensiero di Xxxxxxx e quello di Xxxxxx rispetto al tema della giustificazione della violenza.
L’articolo, per quanto ben scritto e ricco di fonti bibliografiche, non è certamente di interesse per il settore oggetto di questa procedura concorsuale, così come la collocazione editoriale. (la rivista non è inserita tra quelle riconosciute come scientifiche dall’ASN).
12. “Il deputato della bellezza: Xxxxxxxx x’Xxxxxxxx’x Aesthetic Politics in the Fin-de-siècle Crisis,” Journal of Modern Italian Studies 18:4 (Ago. 2013): 500-20.
Si tratta di un lavoro che si propone di indagare l’estetica politica di X’Xxxxxxxx durante la sua breve esperienza parlamentare (1897- 1900), allo scopo di dare un contributo al dibattito teorico e storiografico della crisi politica della fine dell’Ottocento. Il saggio, ben strutturato e argomentato, è di sicuro interesse per la Storia del pensiero politico, ma per niente congruente con la Sociologia dei fenomeni politici e pertanto non valutabile.
Giudizio complessivo:
Il candidato è dottore di ricerca conseguito presso l’Università degli Studi di Princeton. Il titolo è solo parzialmente attinente al settore scientifico in oggetto. Ha svolto limitata attività di insegnamento ed è stato relatore a 26 convegni nazionali e internazionali. Il suo profilo di ricerca è solo limitatamente coerente con il SSD.
Presenta 12 pubblicazioni (2 monografie, 10 articoli in rivista) per lo più internazionali, di buona collocazione editoriale, ma solo in pochi casi caratterizzati da una metodologia propria della sociologia dei fenomeni politici. Anche rispetto ai temi trattati il candidato affronta argomenti più corrispondenti ad altri settori. La continuità temporale è rispettata. Gli argomenti trattati e il taglio metodologico, così come il suo profilo scientifico, lo collocano all’interno di un quadro più attinente alla teoria politica che alla sociologia dei fenomeni politici.
XXXXXXXXX XXXXX
TITOLI
DOTTORATO DI RICERCA
Dottore di Ricerca in Analisi e Teoria del mutamento delle istituzioni sociali, politiche e comunicative (SPS/11), conseguito in data 28/03/2005 presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina, con una tesi dal titolo “Sud del mondo e tecnologie digitali: L’impatto dei nuovi strumenti di comunicazione nel contesto sociale della Costa Atlantica del Nicaragua.
Il dottorato di ricerca appare perfettamente coerente con il settore scientifico disciplinare oggetto del bando.
ATTIVITÀ DIDATTICA
• A.a. 2006-2007 tutor per l’insegnamento di Sociologia Politica, presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina.
• A.a. 2007-2008 Titolare dell’insegnamento a contratto di Sociologia della devianza presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina, nel corso di laurea magistrale in Scienze Politiche e Sociali curriculum sociologico.
• 2008 docenza nel modulo Stranieri in Italia, nell’ambito del progetto I Giovani della Locride, Programma operativo nazionale Sicurezza per lo sviluppo nel Mezzogiorno d’Italia – misura II 3.
• 2008 Tutor didattico nel progetto I.F.T.S. Tecnico Superiore per la promozione dell’integrazione sociale, presso l’I.T.C. “X. Xxxxxx” di Messina.
• 2008 docenza nel corso Donne, politica e Istituzioni organizzato dall’Università di Messina, con una lezione dal titolo Senza fissa dimora. Tra realtà e pregiudizi.
• A.a. 2008-2009 Titolare del corso (a contratto) di Sociologia dell’Emigrazione presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina, sede Barcellona P.G., nel corso di laurea triennale in Mediatore socioculturale per l’integrazione.
• A.a. 2008-2009 Titolare del corso (a contratto) di Sociologia Politica presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina, nel corso di laurea triennale in Scienze delle relazioni internazionali.
• 2009 (30 settembre) membro esterno della Commissione Accademica per la valutazione dell’esame finale di dottorato internazionale del candidato Xxxx Xxxxxx Xxxxxxxxx, presso l’Universiteit Leiden (Olanda).
• A.a. 2011-12 Titolare del corso (a contratto) di Sociologia generale (CFU 8) all’interno del Cdl triennale in Mediazione Socioculturale e Scienze Sociali per lo Sviluppo e la Cooperazione – Dipartimento S.U.S., Università di Messina.
• A.a. 2011-12 Titolare del corso (a contratto) di Politiche sociali (CFU 8) all’interno del Cdl triennale in Mediazione Socioculturale e Scienze Sociali per lo Sviluppo e la Cooperazione – Dipartimento S.U.S., Università di Messina.
• A.a. 2011-12 docenza all’interno del modulo “Legalità, equità, solidarietà”, presso l’Istituto Nautico “C. Duilio” di Messina. Titolo della lezione: Far Trade.
• A.a. 2011-12 docenza all’interno del modulo “Legalità, equità, solidarietà” presso l’Istituto Alberghiero di Messina. Titolo della lezione Far Trade.
• A.a. 2012-2013 Titolare del corso (a contratto) di Sociologia generale (CFU 8) all’interno del Cdl triennale in Mediazione Socioculturale e Scienze Sociali per lo Sviluppo e la Cooperazione – Dipartimento S.U.S., Università di Messina.
• A.a. 2012-2013 Titolare del corso (a contratto) di Politiche sociali (CFU 8) all’interno del Cdl triennale in Mediazione Socioculturale e Scienze Sociali per lo Sviluppo e la Cooperazione – Dipartimento S.U.S., Università di Messina.
• A. a. 2013-2014 Titolare del corso (a contratto) di Sociologia generale (CFU 9) all’interno del Cdl triennale in Mediazione Socioculturale e Scienze Sociali per lo Sviluppo e la Cooperazione – Dipartimento S.U.S., Università di Messina.
• A. a. 2013-2014 Titolare del corso (a contratto) di Politiche sociali (CFU 8) all’interno del Cdl triennale in Mediazione Socioculturale e Scienze Sociali per lo Sviluppo e la Cooperazione – Dipartimento S.U.S., Università di Messina.
• 2012-2014 Attività di orientamento per gli studenti (svolta all’interno dell’open day e in diversi istituti scolastici superiori) per il corso di laurea triennale in Mediazione Socioculturale e Scienze Sociali per lo sviluppo, Università di Messina.
• 2012-2014 Attività di didattica integrativa per i corsi di azzeramento all’interno del corso di laurea triennale in Mediazione Socioculturale e Scienze Sociali per lo sviluppo, Università di Messina.
• 2013-14 Membro all’interno della commissione di esami per l’ammissione alle lauree triennali del Dipartimento S.U.S., Università di Messina.
• A. a. 2014-2015 Titolare del corso (a contratto) di Sociologia dello sviluppo (CFU 8) all’interno del Cdl triennale in Mediazione Socioculturale e Scienze Sociali per lo Sviluppo e la Cooperazione – Dipartimento S.U.S., Università di Messina.
• A. a. 2014-2015 Titolare del corso (a contratto) di Metodologia della ricerca sociale qualitativa (CFU 8) all’interno del Cdl triennale in Mediazione Socioculturale e Scienze Sociali per lo Sviluppo e la Cooperazione – Dipartimento S.U.S., Università di Messina.
• A.a. 2014-2015 Organizzazione attività di tirocinio di I anno per il corso di laurea triennale in Mediazione socioculturale e Scienze Sociale per la cooperazione e lo sviluppo, Dipartimento SUS, Università di Messina.
• A.a. 2014-2015 attività didattica all’interno del tirocinio di I anno del corso di laurea triennale in Mediazione socioculturale e Scienze Sociale per la cooperazione e lo sviluppo, Dipartimento SUS, Università di Messina.
• Docente presso la International Summer School of Political Sociology: “Socio-political crisis and new governance challenges”, Link Campus University, Roma, direttrice Prof.ssa Xxxxxxxx Xxxxx, con una lezione dal titolo “Re-thinking health policies in Economical Crisis”, dal 15/06/2015 al 17/06/2015.
• A.a. 2015-2016 Titolare del corso (a contratto) di Sociologia del mutamento (CFU 8) per i corsi triennali di Servizio sociale e Psicologia e Insegnamento di Metodologia della ricerca sociale (CFU 8) per il corso magistrale di Servizio Sociale e Ricerca sociale, presso il
Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi culturali, Università di Messina.
• A.a. 2016-2017 Titolare del corso di Sociologia del mutamento (CFU 8) per i corsi triennali di Servizio sociale e Psicologia e Insegnamento di Metodologia della ricerca sociale (CFU 8) per il corso magistrale di Servizio Sociale e Ricerca sociale, presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi culturali, Università di Messina.
• Docente presso la International Summer School of Political Sociology “Liquid Modernity and its political social effects”, Link Campus University, Roma, con una lezione dal titolo “Globalization, policy, territory. A postcolonial Analysis”, dal 18/09/2017 al 20/09/2017.
• A.a. 2017-2018 Titolare del corso di Metodologia della ricerca sociale (CFU 8) per il corso magistrale di Servizio Sociale e Ricerca sociale e per il corso magistrale di Scienze Pedagogiche (CFU 10) presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi culturali, Università di Messina.
• 12-13 Gennaio 2017 docente del modulo “Elementi di Sociologia delle migrazioni” (3 CFU) nel Master I livello Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali, presso il Dipartimento COSPECS dell’Università di Messina.
• Maggio-Giugno 2019 docente dei moduli di Sociologia dello sviluppo e Metodologia della ricerca sociale all’interno del progetto di formazione “Migrazioni: complessità e conflitto”, organizzato da fondazione Migrantes in collaborazione con l’Università di Messina.
• 18 ottobre 2019 docente del modulo “Il ruolo della donna nelle famiglie criminali”, ssd SPS/07, per un totale di 12 ore, all’interno del master in Esperto in Intervento Sociale Minori e Xxxxx”, Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi culturali.
La candidata ha svolto un’ottima attività didattica: a partire dal 2007 e in maniera continuativa, in materie sociologiche ed è stata titolare di diversi insegnamenti presso l’Università di Messina. Particolarmente interessante ai fini di questa procedura comparativa appaiono le docenze presso la International Summer School of Political Sociology del 2015 e 2017 e la nomina a membro della commissione per l’esame finale del dottorato internazionale interdisciplinare “Archaeological Heritage in a Globalising World” presso la Leiden University, nel 2018.
ATTIVITÀ DI FORMAZIONE O DI RICERCA
• Master di II livello in Specializzazione di agenti di sviluppo nei servizi reali per l’internazionalizzazione, organizzato dal Dipartimento di Studi Internazionali e Comunitari Inglesi e Angloamericani della facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e il Fondo Sociale Europeo. Formazione sui temi dell’emigrazione italiana negli Usa presso la Stony Xxxxx University (Long Island - New York) e la Central State Connecticut University (Connecticut).
• Borsa di studio di perfezionamento all’estero presso la Universiteit di Leiden (responsabili scientifici Dr. Xxxx. X. Xxxxxx e Prof.ssa A. Xxxxxxxxx), Dipartimento di Archeologia e Antropologia, su incarico dell’Università di Messina e dell’Università di Leiden. La ricerca riguardava i temi del rapporto tra i processi di modernizzazione e le comunità indigene in
Centro e Sud America, 2009-2010.
• Corso pilota di alta formazione transnazionale e interculturale in Salud global y desarrollo, organizzato dall’Università di Milano Bicocca in collaborazione con la fondazione Cariplo (gennaio-febbraio 2011).
• Visiting Scholar presso la University of California di Los Angeles (UCLA), Department of Sociology and Department of Italian Studies. L’attività di ricerca si è concentrata sulle identità culturali dei migranti italiani negli Stati Uniti e sul loro contributo nel processo di mutamento sociale. Il caso studio analizzato è stato quello del migrante italiano Xxx Xxxxx e delle sue Watts Towers divenute un “bene comune”, centro culturale e un simbolo per il quartiere di Watts e per la città di Los Angeles, dal 21/08/2015 al 25/09/2015.
• Ricercatrice a tempo determinato di tipo A in SPS/07 (Sociologia generale) dal 1/10/2011 al 28/02/2018 presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi culturali (COSPECS) dell’Università di Messina.
• Attività di ricerca nel progetto internazionale e interdisciplinare “Tiempo y Comunidad. Resistencias socio-culturales en Mesoamérica y Occidente” (coordinatore scientifico Xxxx. X. Xxxxxx, Università di Leiden) (la ricerca rientra all’interno del progetto internazionale “Time in Intercultural Context: the Indigenous Calendars of Mexico and Guatemala”, European Research Council-Advanced Grant No. 295434), 2013-2015.
a) Assegnista di ricerca (assegno di tipo A) sul tema “Populismi, identità femminili, diritti delle donne: uno studio comparato tra Italia e Bolivia”, SPS/11, 14/C3, presso l’Università di Messina, da 27 luglio 2020 al 26 luglio 2022. documentata attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri;
L’attività di formazione e ricerca della candidata appare di ottimo livello e congruente al settore disciplinare. Si segnala in particolare l’attività da Ricercatrice di tipo A in Sociologia generale per ben sei anni.
Il profilo di ricerca appare dunque del tutto formato e attinente a questa procedura comparativa.
ORGANIZZAZIONE, DIREZIONE E COORDINAMENTO DI GRUPPI DI RICERCA NAZIONALI E INTERNAZIONALI, O PARTECIPAZIONE AGLI STESSI:
• Partecipazione al PRIN “La distanza sociale in alcune aree urbane in Italia” (coordinatore scientifico xxxx. X. Xxxxxxx), in qualità di intervistatrice nella ricerca “Le distanze sociali nei comuni di Reggio Calabria e Messina”, dell’unità locale dell’Università della Calabria (coordinatore scientifico Xxxx. X. Xxxxxxxx), maggio- luglio 2006.
• Ricercatrice nell’ambito del progetto PRIN Cofin dal titolo “Elites politiche ed elites economiche”. (Coordinatrice nazionale Prof.ssa Xxxxxx Xxxxxx; coordinatrice locale Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx). In questo contesto ha partecipato alla progettazione e a alla redazione della parte locale dal titolo "L'impatto socio-economico delle opere di interesse nazionale sullo sviluppo locale: il caso del Ponte sullo Stretto di Messina" nella fase di elaborazione progettuale per l’attivazione del finanziamento. L'attività di ricerca ha messo a fuoco il caso locale del Ponte sullo Stretto di Messina e a partire dal case study è stato possibile compiere una riflessione sull’azione politica del movimento no-ponte. Dal 30/11/2004 al 30/11/2006.
• Ricercatrice per conto dell’ONDS (Osservatorio Nazionale sul Disagio e la Solidarietà di Ferrovie dello Stato), nell’attività di consulenza per le attività di ricerca e monitoraggio del disagio sociale nell’area della stazione di Messina Centrale e Marittima. Da marzo 2008 a marzo 2009.
• Ricercatrice nell’ambito del progetto PRIN 2007 dal titolo “Politica mercato e costruzione sociale della legalità” (Coordinatore nazionale Xxxx. Xxxxxxxx; coordinatrice locale Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx). Ha partecipato alla progettazione e alla redazione della parte locale dal titolo “Politica e poteri locali: il caso della Sanità in Sicilia” nella fase di elaborazione progettuale per l’attivazione del finanziamento. La ricerca ha indagato sulla costruzione e la de-costruzione sociale della legalità nella formazione della legittimità del potere e più specificamente nei rapporti tra politica e mercato. In particolare l’unità di Messina ha condotto uno studio approfondito su “Politica e poteri locali: il caso della Sanità in Sicilia”. Dal 22-09- 2008 al 22-09-2010.
• Partecipazione alle attività di ricerca del dottorato internazionale e multidisciplinare di archeologia sociale e antropologia, coordinatore scientifico Dr. Xxxx. X. Xxxxxx, Università di Leiden (Olanda), sui temi del postcolonialismo, dell’intercultura, dei diritti e del patrimonio culturale indigeno; delle istanze politiche e delle resistenze socio-culturali delle popolazioni indigene in Mesoamerica. Dal 2008 ad oggi.
• Responsabile scientifico (tutor) della ricerca di Ph.D del candidato Xxxx Xxxxxx Xxxxxxxxx dal titolo “ÑUU DAVI XXXX XXXX. Comunidad, Identidad y Educación en la Mixteca (México)” nel dottorato internazionale “Indigenous American studies”, Universiteit Leiden, su incarico dell’Università di Leiden, 2009.
• Partecipazione alle attività di ricerca del gruppo internazionale facente parte del corso pilota di alta formazione transnazionale e interculturale in Salud global y desarrollo, organizzato dall’Università di Milano Bicocca in collaborazione con la fondazione Cariplo (responsabile scientifico Prof. A. Giasanti). Il gruppo ha lavorato sui temi della relazione tra politica, salute e sviluppo con un approccio interculturale, gennaio-febbraio 2011.
• Partecipazione alle attività di ricerca del gruppo di ricerca internazionale dell’Università di Leiden, coordinatore scientifico Dr. Xxxx. X. Xxxxxx, in seno al progetto internazionale “Time in Intercultural Context: the Indigenous Calendars of Mexico and Guatemala”, European Research Council (Advanced Grant No. 295434), 2013-2015.
• Partecipazione alle attività di ricerca dell’Osservatorio sulla Democrazia Partecipativa (responsabile scientifico Xxxx. X. Xxxxx) dell’Università degli Studi di Messina nelle aree di ricerca “Partecipazione e Movimenti” e “La percezione dell’operato della Giunta comunale nei quartieri della città di Messina”, dal 25/07/2013 a oggi.
• Direzione e coordinamento delle attività di ricerca dell’unità locale dell’Università di Messina nel progetto internazionale e interdisciplinare “Tiempo y Comunidad. Resistencias socio- culturales en Mesoamérica y Occidente”, coordinato dal Xxxx. X. Xxxxxx dell’Università di Leiden. La ricerca è stata pubblicata in un volume internazionale di cui sono co-curatrice. 2013-2015.
• Partecipazione alle attività di ricerca del gruppo informale e interdisciplinare di ricerca/azione “Zonacammarata” (coordinatore scientifico Prof. X.X. Xxxxxxxx) che lavora sui temi della rigenerazione urbana e dell’inclusione sociale attraverso lo strumento dell’arte pubblica. Le
attività di ricerca hanno prodotto una serie di eventi/interventi che hanno coinvolto principalmente il quartiere marginale di Maregrosso (Messina), dal 2012 ad oggi.
• Direzione e coordinamento, in qualità di Principal Investigator nell’ambito dell’iniziativa internazionale ERA-NET HERA JRP UP (HORIZON 2020), delle attività di progettazione del programma internazionale “From the Shadows of Conquest: Rediscovering Mesoamerican Literary Heritage”, partners internazionali: Università di Leiden (capofila), Università di Bonn e Università di Copenhagen (progetto non finanziato), 2014-2015.
• Responsabile scientifico (tutor) della ricerca di Ph.D dei candidati Xxxxx Xxxxxx Xxxxxxx Xxxxxx e Xxxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxx, dal titolo “La percepción del tiempo en el paisaje de Ñuu Savi (El Pueblo de la Lluvia), Oaxaca: una propuesta de Línea de Vida para el quehacer arqueológico”, nel dottorato internazionale “Archaeological Heritage in a Globalising World”, Universiteit Leiden, su incarico dell’Università di Leiden, 2017.
• Partecipazione alle attività di ricerca all’interno del progetto Migrazioni: complessità e conflitto, finanziato dalla Fondazione Migrantes e organizzato in collaborazione con l’Università di Messina, 2019-2020.
• Membro del dottorato internazionale interdisciplinare “Archaeological Heritage in a Globalising World”, Università di Leiden, dal 2017 ad oggi.
• Membro del laboratorio di ricerca sociologica sulla portualità (Port-Labs) dal 01-01-2018 a oggi.
• Partecipazione alle attività di ricerca nel PRIN 2017 dal titolo “Le trasformazioni della Democrazia: attori, strategie ed esiti dell’opposizione al populismo nelle arene politiche, giuridiche e sociali”, Università di Trento, Università di Messina, Università della Tuscia e Università degli Studi Suor Xxxxxx Xxxxxxxxx di Napoli, 2017 ad oggi.
Ha organizzato e coordinato numerosi gruppi di ricerca nazionali e internazionale. Notevolmente rilevante ai fini di procedura concorsuale appare la partecipazione a n. 4 PRIN specifici nel settore SPS/11 e la partecipazione alle attività internazionali di ricerca del dottorato multidisciplinare di archeologia sociale e antropologia Università di Leiden (Olanda).
RELATRICE A CONGRESSI E CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI:
_
• Partecipazione a “The International Work & Society Academy” (TISSA), presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Messina, con una relazione dal titolo “ICT and local development: the case of Atlantic Coast of Nicaragua”, agosto 2007.
• Organizzazione Convegno Nazionale dal titolo “Elites politiche ed elites economiche: quale mutamento” nell'ambito del progetto PRIN 2004 (Coordinatrice nazionale Prof.ssa G. Pirzio; Coordinatrice locale Prof.ssa A. Xxxxxxxxx) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Messina, dal 01-06-2007 al 01-06-2007.
• Organizzazione Convegno dal titolo “Governance e sviluppo locale. Quali ponti per l'Area dello Stretto”. Relatori: Prof.ssa A. Xxxxxxxxx (Università di Messina); Xxxx. X. Xxxxx (Università di Messina), Xxxx. X. Xxxxxx (Pres. Centro Studi EcosMed, Messina); Moderatore Prof. A. Xxxxxxxx (Università di Messina), dal 01-05-2008 al 01-05-2008.
• Partecipazione al convegno dal titolo “Governance e sviluppo locale. Quali ponti per l'Area dello Stretto”, Università di Messina, con una relazione dal titolo “Il movimento no ponte”, 01/05/2008.
• Partecipazione al XV congresso internazionale di Ahila (Asociación de Historiadores Latinoamericanistas Europeos) all’interno del panel “El mundo precolonial y sus trasformaciones a partir del contacto con los Europeos”, con una relazione dal titolo “Nuevos medios de comunicación y culturas tradicionales. Un estudio sociológico en la Costa Atlántica de Nicaragua”, Universiteit Leiden, dal 26/08/ 2008 al 29/08/2008.
• Organizzazione del convegno internazionale e multidisciplinare dal titolo “Tempo, genere e intercultura” in collaborazione con la cattedra di Sociologia Politica della facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina e con l’Università di Leiden (Olanda), tenutosi presso l’Università di Messina, dal 15/09/2008 al 18/09/2008.
• Partecipazione al convegno internazionale e multidisciplinare dal titolo “Tempo, genere e intercultura” in collaborazione con la cattedra di Sociologia Politica della facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina e con l’Università di Leiden (Olanda), tenutosi presso l’Università di Messina, con una relazione dal titolo “Borders and Identities”, dal 16/09/2008 al 16/09/2008.
• Partecipazione al “Simposio científico multidisciplinario sobre la dimensión cultural del desarrollo. Proyecto CULTURA MIXTECA, ruta que siguieron los dominicos, Ciudad de Oaxaca – Mexico, (12-16 luglio 2009), con un intervento dal titolo “Dos diferentes dimensiones de desarrollo: el caso del Área del Estrecho de Messina”, dal 12/07/2009 al 16/07/2009.
• Partecipazione al IX convegno nazionale AIS, sezione di Sociologia Politica, “Stati, Nazioni, Società globale: sociológicamente” con una relazione dal titolo “Potere statale, norme comunitarie, e gestione del territorio. Una ricerca nello stato messicano di Oaxaca”, Università degli Studi di Milano, dal 23/09/2010 al 25/09/2010 2010.
• Partecipazione al seminario organizzato nell’ambito della ricerca PRIN 2007 “Politica, Mercato e costruzione sociale della legalità” (Messina, Forte del Parco ecologico San Jachiddu) presieduto dalla Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx, con una relazione dal titolo “Il ruolo dell’associazionismo nelle politiche sanitarie. Il caso dell’associazione talassemici di Messina”, dal 26-07-2011 al 26-07-2011.
• Organizzazione del convegno “Studi postcoloniali. Riflessioni a partire dal libro Voci e silenzi postcoloniali. Xxxxx Xxxxx, Xxxxx Xxxxxx e noi”, presso l’Università degli studi di Messina, 20 marzo 2012.
• Partecipazione al convegno “Studi postcoloniali. Riflessioni a partire dal libro Voci e silenzi postcoloniali. Xxxxx Xxxxx, Xxxxx Xxxxxx e noi”, presso l’Università degli studi di Messina, con una relazione dal titolo “Dal colonialismo al postcolonialismo. Qualche riflessione critica”, 20 marzo 2012.
• Organizzazione del convegno internazionale “Tempo, genere e intercultura II edizione”, presso l’Università degli studi di Messina, dal 25/06/2012 al 26/06/2012.
• Partecipazione al convegno internazionale “Tempo, genere e intercultura II edizione” presso l’Università di Messina, con una relazione dal titolo “Per un’introduzione ad un dialogo interculturale”, dal 25/06/2012 al 26/06/2012.
• Organizzazione del convegno di presentazione dei primi risultati di ricerca dell'Osservatorio della democrazia partecipativa dell'Università di Messina (Resp. Scientifico Xxxxxx Xxxxx; Coordinamento generale Xxxxxx Xxx), Università di Messina, Dip. S.U.S., 27/07/2013.
• Partecipazione alla VI Espanet Conference “Italia, Europa: integrazione sociale e integrazione política”, presso l’Università della Calabria, con una relazione dal titolo “Buone pratiche nelle politiche di inclusione sociale a favore di persone senza dimora: il caso dell’O.N.D.S.”, dal 19/09/2013 al 21/09/2013.
• Organizzazione del Convegno dal titolo “Federalismo e Marginalità” nell'ambito dei lavori dell'Unità Locale del PRIN 2009 presso l'Università di Messina, Dip. di Scienze Politiche, Resp. Scientifico Prof.ssa A. Xxxxxxxxx, 26/11/2013.
• Partecipazione al convegno “Città futuro donna. Pensiero femminile e cura del territorio”, presso il comune di Montagnareale (Me), con una relazione dal titolo “Il mal-development e il principio femminile della cura”, 10/05/2014.
• Partecipazione al convegno internazionale “Heritage and Rights of indigenous people” presso la Leiden University (Olanda), con una relazione dal titolo “The Sicilian Puppet Plays: a case of cultural colonialism”, dal 12/06/ 2014 al 14/06/2014.
• Partecipazione alla giornata di studi su “Il servizio sociale professionale, dai LUOGHI ai PERCORSI dell’INTEGRAZIONE all’interno del progetto formativo interaziendale e interistituzionale – Del. 64/CS del 14/01/2014 - dell’ASP di Messina, con una relazione dal titolo “Formare per un welfare di comunità”, dal 5/12/2014 al 6/12/2014.
• Partecipazione al “International Colloquium Heritage and rights of Indigenous People”, Dept. Archaeological Heritage, Faculty of Archeology, Leiden University, come discussant, dal 1/05/2015 al 4/05/2015.
• Partecipazione alla “International Conference: Globalization and new social political trends”, AIS sezione di Sociologia Politica, Xxxxx Xxxxxxxxxx, Roma, con una relazione dal titolo “Looking at Indigenous Cultures for Rethinking New Forms of Participation in Occident”, dal 19/06/2015 al 20/06/2015.
• Partecipazione al convegno AIS della sezione di Sociologia Politica “Potere e Società. Leadership, Partiti e Movimenti”, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania, con una relazione dal titolo “Dialogo interculturale e resistenze sociali nella contemporaneità: approcci di ricerca postcoloniali”, dal 8/10/2015 al 9/10/2015.
• Partecipazione al convegno nazionale AIS della sezione di Sociologia della salute e della malattia “Narrare la malattia, costruire la salute”, con una relazione dal titolo “Narrare la malattia cronica: talassemia, stigma e rappresentazioni sociali”, Università di Pisa, 26/02/2016.
• Organizzazione del convegno internazionale “Pueblos indígenas de Centro y Sur América y contemporaneidad: identidades, instancias políticas y procesos culturales”, Università degli studi di Messina, dal 24/04/2017 al 25/04/2017.
• Partecipazione al convegno internazionale “Pueblos indígenas de Centro y Sur América y contemporaneidad: identidades, instancias políticas y procesos culturales”, con una relazione dal titolo “Pueblos indígenas y instancias políticas en la contemporaneidad. Nota introductoria” Università degli studi di Messina, 24/04/2017.
• Partecipazione al convegno nazionale di fine mandato della sezione AIS di Sociologia della salute e della malattia “Corpo, cura e salute”, con una relazione dal titolo “Corpi e politica. Implicazioni sociali del processo di medicalizzazione”, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, 26/05/2017.
• Partecipazione al convegno di metà mandato AIS sezione di Sociologia Politica, “Politica e disuguaglianze”, Università della Calabria, con una relazione dal titolo “Traiettorie biografiche di donne talassemiche. Ricostruire le disuguaglianze di genere nelle politiche sanitarie”, dal 5/10/2017 al 6/10/2017.
• Partecipazione al convegno internazionale “I confini del terrore. Orizzonti, immaginari, Percorsi umani”, con una relazione dal titolo “Salute, migrazioni e pluralismo culturale. Le implicazioni sociali della tutela sanitaria nei progetti SPRAR”, Università di Messina, presso Palazzo Giavanti, Noto, dal 3/11/2017 al 4/11/2017.
• Partecipazione al convegno di fine mandato della sezione AIS di Sociologia Politica “Politica, città e sistemi sociali”, con una relazione dal titolo “Analisi urbane e etnografia di un processo di architettura partecipata. Conflitti, implicazioni, spazio pubblico”, Università La Sapienza di Roma, dal 20/09/2018 al 21/09/2018.
• Partecipazione al convegno di fine mandato della sezione AIS di Vita quotidiana “Quotidiano in movimento. Transizioni, corso di vita, pratiche e soggettività” Con una relazione dal titolo “Identità croniche? Le transizioni biografiche nelle narrazioni di donne e uomini talassemici”, Università di Cagliari, dal 21/09/2018 al 22/09/2018.
• Partecipazione alla 5th Midterm Conference of ESA “Fragile Europe” presso la Xxxxxxx Xxxxxxxxxx of Prague, con una relazione dal titolo “Re-thinking health policies in economic crisis of Neoliberal era. Which spaces for intervention for the civil society?”, 2-3 novembre 2018.
• Partecipazione alla International Conference “Changing Democracy in an Unequal World”, con una relazione dal titolo Globalization, Policy, Territory. A postcolonial Analysis, Università della Tuscia, Viterbo, 16-17 maggio 2019.
• Partecipazione alla International Conference “Changing Democracy in an Unequal World”, con una relazione dal titolo Crisi della democrazia e nuove identità politiche. Dal “sindaco scalzo” al “sindaco sceriffo”, Università della Tuscia, Viterbo, 16-17 maggio 2019.
• Partecipazione al convegno Intersezioni AIS Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali/ Sociologia Politica “La lezione weberiana sulla professione politica e i suoi insegnamenti per l’attualità, con una relazione dal titolo Populismi, Welfare State e diritti delle donne, Università degli Studi di Salerno, 3-4 ottobre 2019.
• Partecipazione al convegno internazionale “New and old inequalities in a globalized world”, con un intervento dal titolo Symbolic violence and female bodies, Università della Tuscia, 28- 29 maggio 2020.
• Membro del comitato organizzativo del convegno di metà mandato della sezione di Sociologia politica dell’AIS dal titolo Crisi della democrazia e salute globale. Le trasformazioni della politica nell’epoca della globalizzazione dei rischi, Università di Messina, 8-9 ottobre 2020.
• Chair del panel Democrazia, diseguaglianze e salute globale nel convegno di metà mandato della sezione di Sociologia politica dell’AIS dal titolo Crisi della democrazia e salute globale. Le trasformazioni della politica nell’epoca della globalizzazione dei rischi, 9 ottobre 2020.
• Partecipazione al convegno di metà mandato della sezione di Sociologia politica dell’AIS dal titolo Crisi della democrazia e salute globale. Le trasformazioni della politica nell’epoca della globalizzazione dei rischi, con una relazione dal titolo Salute globale: una questione politica, Messina, 8-9 ottobre 2020.
• Partecipazione alla ESA 2020 Conference, “Back to the Future? European Progressions and Retrogressions”, con una relazione dal titolo Populisms, female identities, women’s rights in Italy, Maynooth University, Dublino, 28-29 ottobre 2020.
• Relatrice del seminario Populismo, identidades femininas, derechos de las mujeres: un estudio comparativo entre Italia y Bolivia, Centro de Investigacion Historicas y Culturales de la Secreteria de Cultura de Hidalgo (Messico), 26 febbraio 2021.
L’organizzazione e la partecipazione a convegni nazionale e internazionali è di ottimo livello e inserita nella rete delle società scientifiche internazionali pertinenti al settore scientifico disciplinare oggetto del bando..
VALUTAZIONE PUBBLICAZIONI
1) Xxxxxxxxx A., Raffa V., Ragionare sullo sviluppo, Aracne, Roma, 2008.
Il lavoro presentato affronta il tema dello sviluppo delle aree marginali attraverso un excursus storico sulle principali teorie e sui modelli di sviluppo che hanno caratterizzato il dibattito scientifico internazionali dagli anni Sessanta in poi. Il tema su cui si focalizza è l’impatto dei processi di modernizzazione sulle strutture politiche ed economiche dei popoli Miskito del Nicaragua. Buona la collocazione editoriale e l’attinenza al settore concorsuale. Il lavoro presenta una solida metodologia e affronta temi innovativi per la sociologia politica.
2) Raffa V., Culture indigene e mutamento sociale. Uno studio sociologico sull’impatto delle nuove tecnologie di comunicazione in alcune comunità native del Centroamerica, Aracne, Roma, 2010.
Il lavoro presenta i risultati di due ricerche condotte rispettivamente in alcune comunità Miskitos del Nicaragua e in alcune comunità Mixtecos del Messico meridionale sull’impatto che i nuovi mezzi di comunicazione (internet in primis) hanno avuto sulle istituzioni sociali, culturali e politiche delle popolazioni indigene. Buona la collocazione editoriale e l’attinenza al settore concorsuale. Il lavoro presenta una solida metodologia e dei tratti di originalità nell’impostazione e nella conduzione della ricerca.
3) Raffa V., Identità croniche? La talassemia tra costruzione sociale ed esperienza biografica, collana “Salute e Società”, FrancoAngeli, Milano, 2016.
Il testo analizza il processo attraverso il quale la malattia cronica, nello specifico la talassemia, influisce sulla costruzione dell’identità delle persone che vivono questa esperienza, con particolare attenzione al rapporto tra individui ed istituzioni (mediche, sociali, politiche) e alle nuove forme di
partecipazione civica e al ruolo delle organizzazioni associative dinnanzi alle trasformazioni del welfare. Il lavoro ha una collocazione editoriale buona, una metodologia di ricerca rigorosa e affronta il tema quanto mai attuale del rapporto tra malattia, quotidianità ed istituzioni politiche.
4) Raffa V., La cultura miskita de la Costa Atlántica de Nicaragua entre tradición y técnica,
«Revista Itinerarios, del Instituto de Estudios Ibéricos e Iberoamericanos de la Universidad de Varsavia», n. 9, Polonia, 2009, pp.135-144, ISSN 1507-7241.
L’articolo analizza le trasformazioni delle strutture della comunicazione e dell’agire sociale delle popolazioni Miskitos della Costa Atlantica del Nicaragua, conseguente all’avvento dei nuovi mezzi di comunicazione all’interno delle comunità. La rivista ha un respiro internazionale, la collocazione editoriale è buona e il tema è attinente al settore disciplinare.
5) Raffa V., Dal desarrollo al postdesarrollo. Uno sguardo ai processi di modernizzazione in alcune comunità indigene del Centroamerica, «Visioni Latinoamericane», n. 9 luglio 2013, Centro Studi per l’America Latina, pp. 43-68.
L’articolo affronta il tema delle implicazioni dell’impatto della modernità occidentale, della quale il concetto di sviluppo è una dimensione fondamentale, sulle culture indigene. La rivista ha un respiro internazionale ed una collocazione editoriale molto buona.
6) Raffa V., Persone senza dimora e processi di inclusione sociale. Il caso dell’ONDS a Messina, «Illuminazioni», n. 40 aprile-giugno 2017, pp. 242-267.
L’articolo affronta il tema del processo d’inclusione sociale delle persone senza dimora, analizzando il modello d’intervento presentato dall’Osservatorio Nazionale sul Disagio di Stazione e applicato presso le stazioni centrali e marittima di Messina. Il lavoro presenta una metodologia di ricerca rigorosa e una buona collocazione editoriale.
7) Xxxxx X., Oltre l’immaginario scientista: la malattia cronica tra ospedalizzazione e vita quotidiana, «Im@go», n. 9 giugno 2017, pp. 126-140.
L’articolo tratta il tema quanto mai attuale e politicamente rilevante del rapporto tra salute/malattia, individuo e istituzioni sociali e politiche con tratti di originalità. Buona è la collocazione editoriale.
8) Raffa V., Poteri nazionali, poteri locali e comunità indigene. Riflessioni a partire da uno studio condotto nello Stato messicano di Oaxaca, «Visioni Latinoamericane», n. 17 luglio 2017, pp. 23-44.
L’articolo presenta i risultati di una ricerca condotta in alcune comunità Mixtecos dello Stato messicano di Oaxaca sull’organizzazione politico-amministrativa delle comunità indigene e sul mutamento delle pratiche politiche a seguito dei processi di modernizzazione. La ricerca è supportata da una solida metodologia. La rivista ha un respiro internazionale e la collocazione editoriale è molto buona.
9) Zampieri P.P., Xxxxx X., Xxxxxxxxxx XxxxxXxx, «Rivista dell’Osservatorio outsider art», n. 14, 2017, pp. 182-191.
L’articolo presenta le metodologie e le implicazioni urbane di una ricerca/azione condotta nel quartiere Maregrosso di Messina attraverso la costruzione di un laboratorio urbano di partecipazione civica indirizzato al recupero e alla valorizzazione del quartiere per mezzo dell’arte. Interessanti sono i risultati che emergono sul rapporto complesso tra i cittadini e le istituzioni, tra la partecipazione civica e le procedure burocratiche. Il lavoro risulta originale nella metodologia e nei risultati e la collocazione editoriale è buona.
10) Raffa V., Io che sento, io che narro. Talassemia, stigma e rappresentazioni sociali, «Salute e Società», n. 3, 2017, pp. 162-181.
L’articolo affronta il tema del rapporto tra la narrazione della malattia cronica da parte delle persone che la vivono e sulla base della quale agiscono nella quotidianità e la narrazione della stessa da parte delle istituzioni sociali e politiche. Il lavoro è rigoroso nella metodologia, affronta un tema rilevante per il settore concorsuale ed è ha un’ottima collocazione editoriale (fascia A).
11) Xxxxx X., Xxxxxxxx P.P., Persone senza dimora: tra politiche d’intervento e semiotiche dell’esclusione, «Sociologia e Ricerca sociale», 117, 2018.
L’articolo si occupa del tema dell’esclusione sociale delle persone senza dimora e delle politiche d’intervento finalizzate alla loro inclusione, con riferimento all’analisi del caso studio dell’Osservatorio Nazionale per il Disagio di Stazione (ONDS). Il lavoro, sebbene affronti un tema classico per la sociologia, presenta tratti di originalità e una metodologia solida. La collocazione editoriale è ottima (fascia A).
12) Xxxxxxxxx A., Xxxxx V., Crisi della democrazia e nuove identità politiche. Dal “sindaco scalzo” al “sindaco sceriffo”, in «Sociologia», 2, 2018, pp. 60-72.
L’articolo si occupa del rapporto tra la crisi della democrazia e la nascita delle nuove identità politiche con un focus particolare sul populismo. Il tema viene approfondito attraverso il riferimento ad un caso studio che riguarda la transizione avvenuta nella città di Messina dal fenomeno Accorinti, il cosiddetto sindaco “scalzo” al fenomeno De Luca, il sindaco “sceriffo”. Il lavoro è supportato da una rigorosa metodologia, è originale e rilevante per il settore concorsuale e la collocazione editoriale è ottima (fascia A).
13) Xxxxxxxxx A., Xxxxx V., Ripensare le politiche di salute nell’era neoliberista. Welfare mix e sofferenza psichica. Quali spazi d’intervento per la società civile?,
«SocietàMutamentoPolitica», vol. 11, 22, 2020, pp. 265-274.
L’articolo affronta il tema del rapporto tra politiche sanitarie e neoliberismo, con un focus particolare sul ruolo del terzo settore come agente politico nell’ambito della salute.
Il lavoro è sostenuto da una solida metodologia, è rilevante per il settore concorsuale ed è ha un’ottima collocazione editoriale (fascia A).
14) Raffa V., L’azione sociale in riva allo stretto di Messina: il movimento no-ponte, in Cammarota A. e Meo M. (a cura di), Governance e sviluppo locale. Quali ponti per l’area dello Stretto, FrancoAngeli, Milano, 2007, pp. 91-118.
Il contributo in volume affronta il tema dei movimenti sociali come attori politici e nello specifico del movimento sociale No-ponte, attivo nell’area dello Stretto di Messina contro la costruzione del ponte sullo Stretto, di cui vengono analizzati attraverso una ricerca qualitativa elementi costitutivi, motivazioni, pratiche dell’agire. Il lavoro presenta una metodologia solida, è rilevante per il settore concorsuale ed è ha una collocazione editoriale molto buona.
15) Raffa V., Nuevos medios de comunicación y culturas tradicionales. Un estudio sociológico en la Costa Atlántica de Nicaragua, in Atti del XV Congreso Internacional de AHILA, “Crisis y problemas en el mundo atlántico”, Universidad de Leiden, Leiden, 26-29 de agosto de 2008.
Il contributo in volume contiene l’intervento presentato al XV Congreso Internacional de AHILA, “Crisis y problemas en el mundo atlántico”, tenutosi presso la Universidad de Leiden il 26-29 agosto 2008. Vengono comunicati i risultati di una ricerca condotta in alcune comunità indigene del Nicaragua sull’impatto dei nuovi mezzi di comunicazione sulle istituzioni culturali, sociali e politiche indigene. La collocazione editoriale è ottima.
16) Raffa V., Corpi, malattia e potere normativo, in Meo M. (a cura di), Ripensare il corpo. Rappresentazioni, medicalizzazioni, decolonizzazioni, Aracne, Roma, 2014, pp. 65-82.
Il contributo in volume affronta il tema della bio-politica e dell’esercizio del potere sui corpi considerati a-normali. Il lavoro è rilevante per il settore concorsuale e ha una buona collocazione editoriale.
17) Xxxxxx X., Raffa V., Valores culturales frente a la colonización y globalización. Nota introductoria, in Xxxxxx X., Raffa V. (coordinadores) Tiempo y Comunidad. Resistencias Socio-culturales en Mesoamérica y Occidente, Leiden University Press, 2015, pp. 9-19.
Il contributo in volume, in lingua spagnola, si occupa del tema del rapporto tra le minoranze, la colonizzazione e i processi di globalizzazione. Il lavoro, originale e rilevante per il settore disciplinare, è inserito in un volume internazionale ed è ha un’ottima collocazione editoriale.
18) Raffa V., Comunicar entre culturas, 2015, in Xxxxxx M., Xxxxx X. (a cura di) Tiempo y Comunidad. Resistencias Socio-culturales en Mesoamérica y Occidente, Leiden University Press, 2015, pp. 47-52.
Il contributo in volume, in lingua spagnola, affronta il tema del dialogo interculturale come strumento metodologico per lavorare sulla questione della diversità come spazio di costruzione delle relazioni sociali e sul riconoscimento dell’alterità, con riferimento particolare alle minoranze etniche.
Il lavoro è parzialmente rilevante per il settore concorsuale ed è ha un’ottima collocazione editoriale.
19) Xxxxxxxxx A., Raffa V., Politiche globali ed esigenze comunitarie: problematiche e prospettive, in Saccà F. (a cura di), Culture politiche e mutamento nelle società complesse, FrancoAngeli, Milano, 2015, pp. 179-199.
Il contributo in volume analizza il rapporto tra le politiche globali e le istanze delle comunità locali attraverso i risultati di una ricerca condotta sull’organizzazione politico-amministrativa di alcune comunità Mixteche dello stato messicano di Oaxaca.
Il lavoro è sostenuto da una solida metodologia, è rilevante per il settore concorsuale ed ha una collocazione editoriale molto buona.
20) Raffa V., Narrare la malattia cronica: talassemia, stigma e rappresentazioni sociali, in Biancheri R. (a cura di), Narrare la malattia, costruire la salute. Convegno nazionale della sezione AIS di Sociologia della salute e della medicina, Ce.R.I.S. –Centro per le ricerche e gli Interventi Sociali, 26 febbraio 2016.
Il contributo in volume contiene l’abstract di un intervento presentato al Convegno nazionale della sezione AIS di Sociologia della salute e della medicina nel febbraio 2016 e affronta il tema del rapporto tra la narrazione della malattia cronica da parte delle persone che la vivono e sulla base della quale agiscono nella quotidianità e la narrazione della stessa da parte delle istituzioni sociali e politiche. La collocazione editoriale è adeguata.
21) Raffa V., Sviluppo e aree marginali. Una riflessione critica, in Mostaccio F., Xxxxxxxx X. (a cura di), Le aree marginali tra politiche istituzionali e pratiche d’innovazione sociale, Aracne, Roma, 2017, pp. 23-40.
Il contributo in volume è dedicato al tema dello sviluppo delle aree marginali, con un focus sul rapporto tra innovazione sociale e territori e sul ruolo delle comunità locali.
Il tema è rilevante per il settore concorsuale e la collocazione editoriale è buona.
22) Raffa V., La tutela della salute nei progetti SPRAR: metodi, strategie, problematiche in Omizzolo M. ( a cura di), Richiedenti asilo, strutture ed operatori: ricerche, esperienze, riflessioni, Aracne, Roma, 2018, pp. 123-149.
Il contributo in volume affronta il tema della dimensione politica della salute attraverso l’analisi dei metodi, delle strategie e delle problematiche della tutela della salute dei migranti richiedenti asilo all’interno dei progetti Sprar.
Il lavoro è sostenuto da una solida metodologia e presenta una buona collocazione editoriale.
23) Xxxxxxxxx A., Raffa V., Globalization, Policy, Territory. A postcolonial Analysis, in Saccà
F. (a cura di), Democracy, power and territories, FrancoAngeli, Milano, pp. 132-155, 2018. Il contributo in volume, in lingua inglese, è dedicato al tema delle implicazioni dei processi di globalizzazione sulla politica dei territori, attraverso la lente della letteratura sociologica postcoloniale. Il lavoro prende in esame, in particolare, i risultati di una ricerca sulle trasformazioni dell’organizzazione politico-amministrativa di alcune comunità indigene nello stato messicano di Oaxaca. Il tema è di rilevanza per il settore concorsuale ed è trattato con originalità, la metodologia di ricerca è solida e la collocazione editoriale del lavoro è molto buona.
24) Xxxxx X., Thalassemic Women’s Biographical Trajectory: Retracing Gender Inequalities in Health Policies, in Xxxxxxxxxx J.J. (Ed.), Underserved and Socially Disadvantaged Groups and Linkages with Health and Health Care Differentials, Research in the Sociology of Health Care, Vol. 37, Emerald Publishing Limited, 2019, pp. 189-201.
Il contributo in volume, in lingua inglese, affronta il tema delle disuguaglianze di genere nelle politiche di salute, attraverso i risultati di una ricerca qualitativa condotta su un gruppo di donne talassemiche in cura presso il Policlinico di Messina.
Il lavoro è sostenuto da una metodologia rigorosa, è rilevante per il settore concorsuale ed ha un’ottima collocazione editoriale.
25) Raffa V., Le donne e la mafia. Riflessioni a margine di un processo di mutamento sociale, in Cava A. (a cura di), Il gioco del killer. Culture mafiose e minori, FrancoAngeli, Milano, 2020, pp. 45-57.
Il contributo in volume affronta il tema del ruolo delle donne all’interno dell’istituzione mafiosa e delle sue trasformazioni nel tempo, utilizzando un approccio di genere ed una solida metodologia. Il tema è di rilevanza per il settore concorsuale e la collocazione editoriale è molto buona.
26) Raffa V., Xxxxxxxxx, Welfare State e diritti delle donne, in Fruncillo D., Xxxxxxx X. (a cura di),
Xxx Xxxxx: politica e società, FrancoAngeli, Milano, 2021, pp. 263-274.
Il contributo in volume si occupa della relazione tra populismo e questioni di genere, soffermandosi sulle implicazioni del populismo sulle politiche di genere in particolare in riferimento alle politiche di welfare.
Il lavoro è di rilevanza per il settore concorsuale, ha dei tratti di originalità e una collocazione editoriale molto buona.
27) Xxxxx X., Per una sociologia politica della salute, in Cammarota A., Raffa V., Democrazia, disuguaglianza e salute globale, FrancoAngeli, Milano, 2021, pp. 7-13.
Il contributo in volume affronta il tema, quanto mai attuale, del rapporto tra salute, società e politica, con un focus sul ruolo che nell’analisi di questa relazione può avere la sociologia politica.
Il lavoro presenta originalità e una collocazione editoriale molto buona e risulta rilevante per il settore concorsuale.
28) Raffa V., Politica, salute globale e democrazia, in Cammarota A., Raffa V., Democrazia, disuguaglianza e salute globale, FrancoAngeli, Milano, 2021, pp. 13-26.
Il contributo in volume analizza la dimensione politica della salute e le implicazioni del rapporto tra salute globale e democrazia.
Il lavoro, che ha una collocazione editoriale molto buona, risulta originale e rilevante per il settore concorsuale.
29) X. Xxxxxx, X. Xxxxx (coordinadores), Tiempo y Comunidad. Resistencias Socio-culturales en Mesoamérica y Occidente, Leiden University Press, Leiden, 2015.
La curatela internazionale, in lingua spagnola, è dedicata al tema delle resistenze socio-culturali in Mesoamerica e in Occidente di fronte ai processi di globalizzazione. Mette insieme saggi teorici e lavori empirici condotti in Italia e in Mesoamerica che, utilizzando il tema comune del tempo, lavorano sulle risposte delle comunità locali alle spinte modernizzatrici della globalizzazione e al neoliberismo.
Il libro, che contiene tratti di originalità, ha un’ottima collocazione editoriale, una metodologia rigorosa e risulta coerente per il settore concorsuale.
30) Xxxxxxxxx A., Raffa V. (a cura di), Democrazia, disuguaglianza e salute globale, FrancoAngeli, Milano, 2021.
La curatela ragiona sul tema del rapporto tra democrazia, disuguaglianza e salute globale attraverso la raccolta di saggi che evidenziano la dimensione politica della salute e che sono stati presentati al convegno di metà mandato della sezione di Sociologia politica dell’AIS “Democrazia, diseguaglianze e salute globale”, tenutosi presso l’Università di Messina a ottobre del 0000.Xx libro è coerente per il settore concorsuale e ha una collocazione editoriale molto buona.
Giudizio complessivo
La candidata è dottoressa di ricerca in Analisi e Teoria del mutamento delle istituzioni sociali, politiche e comunicative, titolo conseguito presso l’Università degli studi di Messina. Ha svolto con continuità numerose attività didattiche in maniera continuativa a partire dal 2007. Ha partecipato a numerosi convegni sia in Italia che all’estero anche delle società scientifiche del settore scientifico disciplinare oggetto del bando. La candidata sottopone a giudizio ben n. 30 pubblicazioni: 10 articoli in riviste scientifiche di cui 4 in fascia A, 15 contributi in volume, 3 monografie 2 curatele. La ricca produzione è continua nel tempo e attinente al settore scientifico disciplinare. La metodologia è solida e le pubblicazioni si caratterizzano per un elevato grado di originalità sia rispetto ai temi prescelti che al taglio argomentativo. Le collocazioni editoriali sono buone o ottime.
Complessivamente inoltre, il suo profilo di ricerca è del tutto coerente con il settore oggetto della presente valutazione comparativa.
XXXXXXXX XXXXXXX
TITOLI
DOTTORATO
Dottorato di ricerca in Sociologia, Università di Catania (14/2/2005) con una tesi dal titolo
Razionalità scientifica e autonoma clinica nella pratica medica fondata sulle evidenze.
Il dottorato è pienamente attinente con il settore SPS/11.
ATTIVITA’ DIDATTICA
– L’analisi di contesto e l'analisi SWOT, Master in Management pubblico dello sviluppo locale, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università degli Studi di Catania, A.A. 2019-2020
– Politiche pubbliche e Governo locale (8CFU), Corso di studio magistrale in Scienze delle pubbliche amministrazioni, Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, Università degli studi di Messina, A.A. 2018-2019
– Analisi delle politiche pubbliche (6CFU), Corso di studio triennale in Servizio sociale, Dipartimento di Culture e Società, Università degli studi di Palermo, Sede di Agrigento, AA. 2017-2018; 2016- 2017
– Sociologia politica (10CFU), Corso di studio triennale in Scienze politiche e relazioni internazionali, Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, Università degli studi di Messina, AA. 2017-2018; 2016-2017; 2015-2016
– Scienza politica (6CFU), Corso di studio triennale in Scienza dell’amministrazione e dell’organizzazione, Dipartimento di scienze giuridiche e delle istituzioni, Università di Messina, AA.2014-2015
– Organizzazioni complesse e governo locale (6CFU), Corso di Studio triennale in Scienza dell’amministrazione e dell’organizzazione, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università di Catania, A.A. 2012-2013; 2011-2012
– Valutazione e rendimento amministrativo, Master II Liv. Management pubblico dello sviluppo locale, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università di Catania, A.A. 2011-2012; 2010-2011
– Approccio organizzativo nello studio delle pubbliche amministrazioni, Master II Liv. Management pubblico dello sviluppo locale, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università di Catania, A.A. 2011-2012; 2010-2011
– Sociologia generale (6CFU), Corso di studio specialistico in Storia della Filosofia, Dipartimento di Scienze umanistiche, Università di Catania, A.A. 2008-2009; 2007-2008; 2006-2007 e 2005-2006
– Sociologia generale (6CFU), Corso di studio in Teologia, Facoltà teologica di Sicilia, Ist. S.Xxxxx, Xxxxxxx, A.A. 2006-2007; 2005-2006 e 2004-2005
– Analisi dei processi decisionali, delle dinamiche organizzative e dei ruoli funzionali delle strutture dei servizi informativi, Master I Liv. Organizzazione e gestione dei servizi informativi, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università di Catania, A.A. 2006-2007
A partire dal 2005 ha svolto in maniera continuativa attività didattica. Di particolare interesse ai fini di questa procedura comparativa appare l’insegnamenti di Sociologia politica (10 CFU), tenuto presso il Corso di studio triennale in Scienze politiche e relazioni internazionali, Università degli studi di Messina, AA. 2017-2018; 2016-2017; 2015-2016.
FORMAZIONE E RICERCA
– Partecipazione alla ricerca dal titolo “L’Europa e la crisi: istituzioni, politiche e cambiamento”, progetto di ricerca di Ateneo, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università degli studi di Catania, Giugno 2020- adesso
– Partecipazione alla ricerca dal titolo “Comunicazione e rendimento istituzionale negli enti locali durante il Covid-19”, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università degli Studi di Catania. Attività svolte: attività di ricerca da Aprile 2020 al Ottobre 2020.
– Partecipazione alla ricerca dal titolo “Place based e strategie locali dei Gal siciliani”, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università degli Studi di Catania. Attività svolte: attività di ricerca, dal 04 Aprile 2018 al 30 Settembre 2019
– Partecipazione alla ricerca dal titolo "La misurazione della sostenibilità istituzionale delle città metropolitane della Sicilia", CeDoc (Centro di Documentazione e Studi sulle Organizzazioni Complesse e i Sistemi locali), Università degli Studi di Catania. Attività svolte: coordinamento e formazione dei rilevatori; elaborazione dei dati, dal 30-01-2015 al 30-06-2015
– Assegno di ricerca su “Evoluzione quantitativa e qualitativa delle burocrazie pubbliche italiane in prospettiva comparata”, Università degli Studi di Catania, dal 4 Maggio 2009 al 3 Maggio 2010 e rinnovato sino al 4 Ottobre 2014
– Partecipazione alla ricerca dal titolo "Il ruolo della cassa Edile quale attore di sviluppo territoriale in Sicilia". CeDoc (Centro di Documentazione e Studi sulle Organizzazioni Complesse e i Sistemi locali), Università degli Studi di Catania. Attività svolte: analisi della letteratura e stesura del report, dal 01-03-2014 al 30-12-2014
– Partecipazione alla ricerca dal titolo "Le buone prassi diffuse nelle istituzioni pubbliche per l’integrazione degli stranieri", finanziata nell'ambito del progetto CLAIM dal Ministero dell’Interno. CeDoc (Centro di Documentazione e Studi sulle Organizzazioni Complesse e i Sistemi locali), Università degli Studi di Catania. Attività svolte: costruzione e stesura dell'opuscolo "Guida alla cittadinanza attiva e ai servizi", dal 01-09-2009 al 01-09-2010
– Partecipazione alla ricerca dal titolo "La pesatura delle posizioni organizzative, dirigenziali e delle alte professionalità del Comune di Gela (CL)". CeDoc (Centro di Documentazione e Studi sulle Organizzazioni Complesse e i Sistemi locali), Università degli Studi di Catania. Attività svolte: costruzione dei questionari, analisi dei dati e stesura del report, dal 01-06-2009 al 01-11-2010
– Partecipazione al progetto di ricerca "Il quartiere di Librino nella città di Catania: problematiche infrastrutturali e di servizi". CeDoc (Centro di Documentazione e Studi sulle Organizzazioni Complesse e i Sistemi locali), Università degli Studi di Catania. Attività svolte: costruzione e somministrazione del questionario; analisi dei dati, stesura del report, dal 10-01-2007 al 10-06-2007
– Partecipazione al progetto di ricerca di Ateneo "Il ruolo delle pubbliche amministrazioni nella costruzione della cittadinanza democratica". Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università degli Studi di Catania, dal 01-01-2007 al 01-01-2009
– Partecipazione al progetto di ricerca di Ateneo "Il ruolo delle pubbliche amministrazioni nella costruzione della cittadinanza democratica". Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università degli Studi di Catania, dal 01-01-2007 al 01-01-2009
– Partecipazione al progetto di ricerca dal titolo "Percorsi di sostegno all'inserimento lavorativo delle qualifiche medio alte nella provincia di Siracusa". Cedoc (Centro di Documentazione e Studi sulle Organizzazioni Complesse e i Sistemi locali), Università degli Studi di Catania. Attività svolte: elaborazione dei dati e stesura del report, dal 10-01-2006 al 10-07-2006
– Partecipazione al progetto di Ateneo "La consistenza numerica della burocrazia italiana: dall’elefantiasi al dimagrimento”, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università degli Studi di Catania, dal 01-10-2005 al 01-10-2007
– Collaborazione al progetto dal titolo "Progetto Wopp - per un welfare delle opportunità", promosso dall’associazione ARCIPolePosition in partenariato col Dipartimento di Analisi dei Processi Politici Sociali e Istituzionali (DAPPSI) Università degli Studi di Catania, e finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Attività svolte: collaborazione alla progettazione di un percorso formativo finalizzato a fornire strumenti e opportunità teoriche ed operative nell'ambito della programmazione delle politiche sociali, dal 01-09-2002 al 01-02-2003
– Partecipazione al progetto di ricerca di Ateneo "Identità religiosa, multiculturalismo e politiche per l’integrazione nella città metropolitana". Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università degli Studi di Catania, dal 01-01-2002 al 01-01-2004
– Partecipazione al progetto di ricerca di Ateneo "Gli impatti delle riforme degli anni ’90 nel governo locale". Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università degli Studi di Catania, dal 01-10-2001 al 01-10-2003
– Partecipazione al progetto di ricerca sul tema “Il telelavoro al Comune di Catania”, nell’ambito delle attività della cattedra di Sociologia dell’organizzazione, Facoltà di Scienza Politiche, Università degli Studi di Catania, dal 01-06-2001 al 01-04-2003
– Partecipazione alla ricerca dal titolo "Presenza dei gruppi e movimenti religiosi non cattolici a Catania e nel suo hinterland" commissionata dal Cesifer (Centro studi sui fenomeni religiosi), Catania. Attività svolta: conduzione delle interviste sul campo e partecipazione alla stesura del report della ricerca, dal 01-07-2001 al 01-04-2002
– Incarico di ricerca «L’individuazione di strategie di intervento a favore dei giovani a rischio di devianza». Progetto Pole Position - Iniziativa comunitaria Occupazione Youthstart. ArciForm (Agenzia per la formazione e lo sviluppo dell’impresa sociale), Catania, dal 23-12-1998 al 30-06- 1999
Le attività dichiarate hanno un impatto locale o nazionale e non hanno carattere internazionale. I temi affrontati appaiono solo parzialmente interessanti per la sociologia dei fenomeni politici.
ORGANIZZAZIONE, DIREZIONE E COORDINAMENTO DI GRUPPI DI RICERCA NAZIONALI E INTERNAZIONALI, O PARTECIPAZIONE AGLI STESSI:
– Partecipazione gruppo di ricerca interateneo (PRIN 2009) «Nuove forme di governance locale come
strumento di sviluppo strategico territoriale. Una ricerca comparata in sei Regioni europee: Andalusia, Brandeburgo, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto». Il progetto ha coinvolto l'Università di Firenze, l'Università di Lecce, l'Università di Padova e l'Università di Catania. Collaborazione all'unità di ricerca dell'Università di Catania, dal 30-10-2011 al 30-09-2013
– Partecipazione gruppo di ricerca nazionale Progetto NUVAL “Azioni di sostegno alle attività del Sistema Nazionale di Valutazione e dei Nuclei di Valutazione”, finanziato dal PON GAT (FESR) 2007-2013 e promosso e coordinato dal Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica/UVAL. Il progetto è stato attuato dal Formez PA, dal 23-06-2014 al 30-04-2015
– Partecipazione gruppo di ricerca nazionale Progetto NUVAL “Azioni di sostegno alle attività del Sistema Nazionale di Valutazione e dei Nuclei di Valutazione”, finanziato dal PON GAT (FESR) 2007-2013 e promosso e coordinato dal Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica/UVAL. Il progetto è stato attuato dal Formez PA, dal 25-06-2015 al 31-10-2015
– Partecipazione gruppo di ricerca nazionale Progetto NUVAL “Azioni di sostegno alle attività del Sistema Nazionale di Valutazione e dei Nuclei di Valutazione”, finanziato dal PON GAT (FESR) 2007-2013 e promosso e coordinato dal Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica/UVAL. Il progetto è stato attuato dal Formez PA dal 10-12-2015 al 31-05-2016
La candidata ha preso parte ad un PRIN su un tema di interesse per SPS/11. Le altre esperienze di ricerca appaiono solo di marginale interesse per la sociologia dei fenomeni politici.
RELATRICE A CONGRESSI E CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI:
– AIS-Sociologia Politica, Università degli Studi di Messina, Università degli Studi di Messina, Paper presentato “La pandemia e la sua gestione: il ruolo dei sindaci nel caso Sicilia”, con X. Xxxxxxxxxx, 8-9 Ottobre 2020.
– Convegno “Crisi economica, democrazia e rappresentanza”, Università degli Studi di Catania. Paper presentato “Sostenibilità istituzionale e personalizzazione del voto nei grandi Comuni italiani”, 10-11 Maggio 2019
– Politica e politiche per lo sviluppo nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia, Regione Basilicata, Matera. Paper presentato (con La Xxxxx X., Xxxxxxxxx G.): Clld e strategie di sviluppo: l’esperienza siciliana, 15 Novembre 2018
– XXIX Convegno Sisp, Università degli Studi di Urbino. Paper presentato (con La Xxxxx X., Xxxxxxxxx G.): La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo: strategie, ruoli, attori, 14-16 Settembre 2017
– XVIII° Convegno AIV (Associazione italiana di valutazione), Università degli Studi di Genova. Paper presentato (con Xxxxxx A.): La valutazione Reves: il caso della Valle del Belice, dal 17- 18 Aprile 2015
– XXVII° Convegno Sisp, Università degli studi di Firenze. Paper presentato: “Istituzioni intermedie dello sviluppo locale: il caso dei Gal della Sicilia Sud orientale” 12-14 Settembre 2013
– Convegno nazionale "Governance e sviluppo territoriale. Attori, strategie, strumenti", Università del Salento, Lecce. Paper presentato: Complementarietà di governance e government e configurazione tipologica dei Gal siciliani, 02- 04 Maggio 2013
– XXV° Convegno Sisp, Università degli studi di Palermo. Paper presentato: “Il pubblico impiego: da risorsa per le amministrazioni pubbliche a strumento di ammortizzatore sociale, a opportunità occupazionale di genere”, 08- 10 Settembre 2011
– XXIV° Convegno Sisp, Università IUAV, Venezia. Paper presentato: “Mercato del lavoro pubblico e mancato sviluppo locale: il caso Sicilia” 16-18 Settembre 2010
– XXI° Convegno Sisp, Università degli Studi di Catania. Paper presentato: "Enti per la pianificazione strategica e nuove opportunità di carriera politica. Il caso Sicilia" 20- 22 Settembre 2007
– Convegno "La responsabilità sociale delle imprese in Sicilia: quali strategie per quale futuro", organizzato dalla Camera di Commercio di Ragusa 02-02-2007. Paper presentato: La responsabilità sociale della pubblica amministrazione.
La candidata attesta un modesto numero di partecipazione a convegni (11 a partire dal 2007). Tutti hanno carattere esclusivamente nazionale.
PUBBLICAZIONI
1. Xxxxxxx P., Deboli ma forti. Il pubblico impiego in Italia tra fidelizzazione politica e ammortizzatore sociale (pubblicazione con referaggio), FrancoAngeli, Milano, 2014
La monografia presentata dalla dott.ssa Xxxxxxx è pubblicata con la casa editrice Francoangeli, di rilevanza nazionale, specificatamente nella collana di Scienza politica e dell’amministrazione. Il tema è quello del pubblico impiego – ben inquadrato in relazione al mutamento dei paradigmi amministrativi - la cui genesi è ricostruita a partire da metà del 1800 fino ad arrivare ai giorni nostri, con una sottolineatura alle dinamiche relative al precariato e al clientelismo. Interessante la parte relativa alla femminilizzazione, la problematizzazione in chiave di genere e la lettura del pubblico impiego come ammortizzatore sociale soprattutto nel meridione. Il lavoro è ben scritto, chiaramente argomentato. Solo marginalmente coerente col settore concorsuale. La riscostruzione storica è completa e i dati a supporto sono adeguati. La collocazione editoriale è buona.
2. Xxxxxxx P., Sostenibilità istituzionale e comportamento elettorale: una indagine esplorativa sui comuni italiani, in “Polis” n.3, 2020, pp. 545-572
L’articolo è pubblicato su una rivista di fascia A per il settore in oggetto di concorso.
Si tratta di una ricerca esplorativa sulla capacità delle istituzioni pubbliche di rigenerarsi e persistere nel lungo periodo, il riferimento è al concetto di “sostenibilità istituzionale”. La metodologia della ricerca è solida e i risultati di sicuro interesse per un’analisi politologica svolta attraverso la raccolta di dati – che utilizzano fonti ampie e molteplici - relativi in particolare ai Comuni italiani con più di
200.000 abitanti (Roma, Milano, Torino, Genova, Trieste, Verona, Venezia, Firenze, Bologna, Padova, Napoli, Bari, Palermo, Catania e Messina). Di particolare interesse la ricerca sulla personalizzazione del voto e i suoi legami con la questione principale affrontata dall’articolo, quello della sostenibilità istituzionale, che viene correlata negativamente nello specifico con la micro- personalizzazione del voto. La valutazione del lavoro è buona, la collocazione editoriale ottima, il taglio di ricerca è proprio della scienza politica.
3. Xxxxxxx X., Strategie e attori nell’approccio Place Based dei Gal siciliani, in “Rivista italiana di politiche pubbliche” n.3, 2020, p. 403-432
Si tratta di un articolo a più mani che si interroga su come e quanto le specificità territoriali trovino riscontro nelle decisioni di policy operate dai GAL attraverso una ricerca più ampia condotta su 23 GAL siciliani.
L’apporto specifico della candidata è relativo al paragrafo 3 (p. 410/413) e ad alcune parti comuni (introduzione e i paragrafi 5 e 6). I dati fanno luce sulle decisioni di policy legate alle specificità territoriali e sull’attivazione di partenariati che potrebbero rappresentare il valore aggiunto per promuovere azioni collettive territorializzate per promuovere strategie di sviluppo locale efficaci e durevoli.
La metodologia della ricerca, di taglio politologico, è solida. La collocazione editoriale è ottima (Fascia A per il settore 14/c3)
4. Xxxxxxx P., L’empowerment dei beneficiari delle politiche agricole: un’analisi sulla dimensione cognitiva nella Valle del Belice, in “Sociologia urbana e rurale” n.121, 2020 pp.124-142
Fascia A per il settore 14/c3
L’articolo rende conto dei i principali risultati di una ricerca condotta presso Valle del Belice, un’area caratterizzata da una attività di innovazione produttiva per la valorizzazione dei prodotti locali, pur in presenza, come scrive l’autrice, di un contesto endogeno “poco favorevole” (p. 125). Originale l’approccio metodologico scelto (cognitive mapping ) per esplorare idee e credenze che guidano meccanismi e logiche d’azione adottate da alcuni imprenditori locali e applicata a tre i casi studio selezionati. L’articolo e chiaro e l’impianto metodologico scelto per l’indagine è appropriato agli obiettivi da verificare, anche se non consente interpretazioni complete ed esaustive. Non attinente al settore. La collocazione editoriale è ottima.
5. Xxxxxxx P.., The sustainability of institutions: Anunstable condition, in «International Review of Administrative Sciences»,2019, Vol. 85 issue 4, page(s): 609-626
L’articolo in lingua inglese è pubblicato su una rivista scientifica internazionale. Il tema è ancora una volta quello della sostenibilità istituzionale di cui, in apertura, viene ricostruita la genesi e l’evoluzione anche in riferimento a concetti affini. Il concetto è poi messo in relazione con la sopravvivenza delle istituzioni pubbliche. Il lavoro non è particolarmente originale e innovativo ma completo nella ricostruzione del concetto oggetto di analisi. Il lavoro è parzialmente coerente con il settore scientifico disciplinare la collocazione editoriale è molto buona.
6. Xxxxxxx X., Legami inter-organizzativi e rapporti con la politica. Il caso dell’associazionismo sociale a Catania, in «Rivista trimestrale di Scienza dell’amministrazione», 2017, pp.1-28 (Fascia A per 14/C1)
L’articolo dichiara di voler affrontare il tema dell’associazionismo sociale meridionale per metterlo in relazione con il suo ruolo politico a partire dalla sua capacità di fare rete (p. 9) ma in realtà i risultati della ricerca presentati nel lavoro riguardano solo la città di Catania. L’indagine è stata svolta
attraverso la somministrazione di un questionario semi-strutturato, somministrato tra il 2016 e il 2017 ai rappresentanti delle associazioni campionate in modo casuale, con l’obiettivo di indagare l’atteggiamento delle associazioni verso la politica, le istituzioni e le aperture alla collaborazione. Le categorie analitiche sono ben impiantate nella prima parte del lavoro. La ricerca di caso non giunge a conclusioni originali né esportabili. La collocazione editoriale è buona.
7. Xxxxxxx P., Mercato del lavoro pubblico e mancato sviluppo locale: il caso della Regione Sicilia, in «Rivista trimestrale di Scienza dell’amministrazione» n.1, 2012, pp. 29-57
Anche in questo caso la collocazione editoriale è buona (rivista scientifica di area). Il lavoro rende conto dei risultati di una ricerca che prende in esame la relazione tra il mercato del lavoro pubblico e l’efficacia dei processi di sviluppo integrato nel Mezzogiorno. La metodologia del lavoro di ricerca è ben costruita con una particolare attenzione molto apprezzabile alle selezione delle fonti per la raccolta dei dati statistici. Il taglio della ricerca è marcatamente socioeconomico e solo marginalmente sviluppato in chiave politica.
8. Xxxxxxx P., Il pubblico impiego in Italia: come dimagrire senza perdere peso, in «Rivista trimestrale di Scienza dell’amministrazione» n. 1, 2009, pp. 33-6
L’articolo illustra i risultati di una ricerca sul tema del pubblico impiego in Italia dagli anni dell’unità sino al 2005 e ne ricostruisce i suoi mutamenti in termini sia quantitativi che qualitativi. Buona la problematizzazione metodologica, esaustiva la ricostruzione storica del fenomeno e l’analisi del trend di crescita dei dipendenti pubblici in Italia. Nonostante l’accuratezza del lavoro, il tema e il taglio più generale dell’articolo appaiono di maggior interesse per il settore socio economico e della sociologia del lavoro e delle organizzazioni in particolare e solo marginalmente per la sociologia dei fenomeni politici.
9. Xxxxxxx P., La performance delle pubbliche amministrazioni e la sua valutazione, in
«Nuove Autonomie» n. 4-6, 2003, pp.647-661.
Il lavoro è pubblicato su una rivista scientifica di diritto pubblico. La collocazione editoriale non è di interesse per questa procedura comparativa. Il tema affrontato è relativo alla questione della performance dell’attività amministrativa e della sua relativa valutazione, inquadrata come atto politico capace di portare alla luce inefficienze, denunciarle o ridurle (cfr. nota 12). Il lavoro si configura come una ricostruzione teorica del tema e non è coerente col settore concorsuale per cui non può essere valutato.
10. Xxxxxxx P., L’arena istituzionale e le strategie di rete, in D’Amico, La Bella, Martorana, Memoli, Xxxxxxx, Politiche europee e prove di sviluppo territoriale in Sicilia. Le esperienze dei Gal come istituzioni di regolazione, FrancoAngeli, Milano, 2015, pp. 55- 70
Il contributo è caratterizzato da buona collocazione editoriale, su collana FrancoAngeli dedicata allo sviluppo locale. Il taglio del lavoro è di tipo politologico con una particolare attenzione al concetto di arena pubblica come sfondo attraverso il quale leggere le dinamiche di interazione tra diversi attori coinvolti e i loro modelli organizzativi. La ricognizione teorica dei concetti, se pur ben fatta e completa, non presenta caratteri di originalità. Il tema è parzialmente coerente col settore concorsuale.
11. Xxxxxxx P., Strategie d’azione nell’arena istituzionale: i Gal della Sicilia sud orientale, in D’Amico, La Bella, Martorana, Memoli, Santoro, Politiche europee e prove di sviluppo territoriale in Sicilia. Le esperienze dei Gal come istituzioni di regolazione, FrancoAngeli, Milano2015, pp. 148-160
Il contributo è caratterizzato da buona collocazione editoriale, su collana FrancoAngeli dedicata allo sviluppo locale. Il lavoro proposto rende conto dei risultati di una ricerca condotta sui GAL della Sicilia centrale e sud orientale a partire dall’individuazione di tre diverse strategie di comportamento organizzativo, inquadrate come casi studio per l’approfondimento di nuovi modelli di governance.
La metodologia è adeguata. La ricerca e l’interpretazione dei dati è di taglio prevalentemente politologico.
12. Xxxxxxx P., Istituzioni intermedie dello sviluppo locale: il caso dei Gal della Sicilia Sud Orientale, in D’Amico e De Rubertis, a cura di, Istituzioni per lo sviluppo tra Comune e Regione, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2014, pp. 159-182
Il contributo in volume si propone di riportare i dati della ricerca condotta su alcuni GAL siciliani per studiarne il governing analizzato da un punto di vista strutturale e funzionale (p. 160). La metodologia del lavoro è solida e ben strutturata e si muove dalla lettura delle due categorie classiche di governance e governement in chiave di complementarietà. La ricerca presenta un evidente taglio politologico. La collocazione editoriale è molto buona, i risultati originali. Il tema è parzialmente coerente col settore concorsuale.
13. Xxxxxxx P., Quale sostenibilità istituzionale dei Liberi Consorzi di Comuni in Sicilia, in D’Amico e Piraino, a cura di, «Il governo locale in Sicilia», FrancoAngeli, 2014, pp.226- 233
Il tema in oggetto riguarda la sostenibilità istituzionale dei Comuni. Nel lavoro, di carattere teorico, desta particolare interesse, ai fini della disciplina oggetto di questa comparazione valutativa, la parte relativa alle questioni di legittimazione e la sua applicazione ai Consorzi di Comuni. In generale l’impianto teorico e lo sviluppo argomentativo possono essere inquadrati più specificatamente all’interno dell’area relativa agli studi politologici. La collocazione editoriale è buona. Il lavoro non presenta, se non limitatamente, caratteri di originalità.
14. Xxxxxxx P., Cittadinanza attiva e nuove forme di partecipazione politica, in X. Xxxxxxx e
M. La Bella, a cura di, Questioni e forme della cittadinanza, FrancoAngeli, Milano, 2011,pp. 73-95
Il contributo affronta il tema classico della cittadinanza e della categoria in particolare della “cittadinanza attiva” ricostruendone la genesi, le evoluzioni e le prospettive future. Il nesso esplorato è quello con la partecipazione politica, di cui la cittadinanza attiva rappresenta un tassello importante anche per influenzare i processi di decision making. Questa parte del lavoro, precisa nella sua ricostruzione teorica, non presenta carattere di originalità. Più originale appare invece la seconda parte, relativa alle funzioni organizzative delle organizzazioni di cittadinanza attiva e alle loro forme di legittimazione. La collocazione editoriale è buona. Il contributo è inserito nella collana Francoangeli “Quaderni Cedoc – Materiali per lo sviluppo locale”.
15. Xxxxxxx P., Società complessa, universo valoriale e stili di vita dei giovani di Acireale, con R. X’Xxxxx, in R. D'Amico e S. Di Nuovo, a cura di, «Giovani, valori, cittadinanza attiva» FrancoAngeli, Milano, 2010, pp.47-85
Il contributo è realizzato a quattro mani con R. X’xxxxx. E’ possibile individuare chiaramente l’apporto scientifico della candidata, relativo in particolare ai paragrafi 2, 4 e 5 del lavoro complessivo. Lo scritto analizza i risultati di una ricerca – non condotta dagli autori – sui temi dell’impegno civile, dell’importanza dello studio e l’idea del presente rispetto al futuro, degli stili di vita e dell’universo valoriale dei giovani di Acireale, studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori della cittadina (677 unità). Il lavoro si configura come report di ricerca di un caso studio abbastanza limitato. Il lavoro è ben scritto ma l’analisi non presenta elementi di originalità. La collocazione editoriale è buona (collana Francoangeli “Quaderni Cedoc – Materiali per lo sviluppo locale”). Il tema è solo parzialmente coerente col settore concorsuale.
16. Xxxxxxx P., La valutazione: aspetti e problemi di prestazioni e interventi pubblici, in R. X’Xxxxx, a cura di, «L’analisi della pubblica amministrazione. Teorie, concetti e metodi», vol. IV, FrancoAngeli, Milano, 2008, p.143-171
Il lavoro è dedicato all’analisi della valutazione dell’attività amministrativa ed in particolare al significato della valutazione nell’ambito del processo di decision making. La ricostruzione delle attività relative alla valutazione è completa e ben strutturata. Più interessante ai fini della sociologia dei fenomeni politici la parte relativa al nesso tra valutazione e politica (pp. 160/163). Il lavoro non presenta caratteri di originalità; la collocazione editoriale è buona (Francoangeli). Il tema è poco coerente col settore concorsuale.
17. Xxxxxxx P., La prospettiva «organizzativa»: dall’industria alle organizzazioni complesse, in R. X’Xxxxx, a cura di, «L’analisi della pubblica amministrazione. Teorie, concetti e metodi», vol. II FrancoAngeli, Milano, 2008, pp.113-142
Il lavoro tratta il tema delle pubbliche amministrazioni attraverso un approccio organizzativo di cui viene ricostruita la genesi e i mutamenti a partire dalle sue origini e fino ad arrivare alle nuove tendenze rappresentate dal new pubblic management. Il lavoro non presenta caratteri di originalità. La collocazione editoriale è buona. Il taglio argomentativo è di maggiore interesse per la sociologia delle organizzazioni.
18. Xxxxxxx P., La responsabilità sociale delle pubbliche amministrazioni, in C. Xxxxxx, X. X'xxxxx, X. Xxxxxxx, a cura di, «La Responsabilità Sociale oltre l’impresa» FrancoAngeli, Milano, 2008, pp.83-100
Il lavoro sottoposto a valutazione propone il tema della responsabilità sociale delle pubbliche amministrazioni sviluppato attraverso la ricognizione dei differenti modelli etici di riferimento. Il lavoro è ben argomentato e lo studio esaustivo anche se non presenta caratteri di originalità. La collocazione editoriale è buona (collana Francoangeli “Quaderni Cedoc – Materiali per lo sviluppo locale”). Il tema è solo parzialmente coerente col settore concorsuale.
19. Xxxxxxx P., La mappa dei gruppi e movimenti religiosi non cattolici a Catania: la chiesa ortodossa e le altre religioni di matrice cristiana, in R. X’Xxxxx, a cura di, «Diffusione e differenziazione dei modelli culturali in una metropoli mediterranea. Indagine sui gruppi e movimenti religiosi non cattolici presenti a Catania» FrancoAngeli, Milano, 2004, pp. 109-118
Il contributo presenta una ricognizione dei principali movimenti di matrice cristiana che insistono nel territorio del catanese. Il lavoro è accurato ma solo di marginale interesse ai fini della sociologia dei fenomeni politici. La collocazione editoriale è buona.
20. Xxxxxxx P., Percorsi di adesione e processi di diffusione dei gruppi religiosi di matrice cristiana, con A. Xxxxxxx e M. La Bella, in R. X’Xxxxx, a cura di, «Diffusione e differenziazione dei modelli culturali in una metropoli mediterranea. Indagine sui gruppi e movimenti religiosi non cattolici presenti a Catania» FrancoAngeli, Milano, 2004, pp.168-185
Si tratta di un contributo scritto a più mani per il quale è possibile individuare con precisione l’apporto della candidata (par. 1) dedicato alla diffusione dei testimoni di Xxxxx. L’analisi è frutto di una ricerca svolta attraverso la somministrazione di un questionario a campione casuale agli aderenti al movimento catanese. Il lavoro non presenta caratteristiche di originalità; il tema non è di interesse della disciplina in oggetto di concorso. La collocazione editoriale è buona.
21. Xxxxxxx P., La mappa culturale delle religioni e dei movimenti religiosi di matrice cristiana, con X. Xxxxx, in R. X’Xxxxx, a cura di, «Diffusione e differenziazione dei modelli culturali in una metropoli mediterranea. Indagine sui gruppi e movimenti religiosi non cattolici presenti a Catania» FrancoAngeli, Milano, 2004, pp.222-238.
Anche in questo caso si tratta di un contributo scritto a più mani per il quale è possibile individuare con precisione l’apporto della candidata (par. 2 e 3) dedicato alle caratteristiche degli aderenti della chiesa ortodossa presenti sul territorio del catanese. L’oggetto della ricerca non è di interesse della sociologia del fenomeni politici. La collocazione editoriale è buona.
Giudizio complessivo:
La candidata possiede il titolo di dottore di ricerca in Sociologia conseguito presso l’Università degli Studi di Catania. Ha svolto attività didattica in Italia. Le sue attività di ricerca hanno un impatto locale o nazionale e i temi affrontati appaiono solo parzialmente interessanti per la sociologia dei fenomeni politici. La partecipazione a convegni nazionali è esigua (n. 11) e non dichiara di aver partecipato a convegni internazionali.
Presenta 21 pubblicazioni (1 monografia, 8 articoli in rivista, 12 contributi in volume) solo marginalmente coerenti con il settore scientifico disciplinare in oggetto della presente valutazione comparativa (n. 4). I lavori sono caratterizzati da una buona collocazione editoriale, una buona impostazione metodologica e una limitata originalità. La continuità temporale è rispettata. Gli argomenti trattati e il taglio metodologico, così come il suo profilo scientifico, la collocano all’interno di un quadro più attinente alla scienza politica e alla scienza dell’amministrazione che alla sociologia dei fenomeni politici.
XXXXX XXXXXXX TITOLI
DOTTORATO in Storia delle società e istituzioni europee, conseguito in data 9 gennaio 2003 presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano, con una tesi dal titolo “Amministrazione Xxxxxxxxx e labor etnico”, relatore Xxxx. X. Xxxxx (Università degli Studi di Milano);
Il candidato ha conseguito un Dottorato di ricerca solo parzialmente attinente al settore concorsuale.
ATTIVITA’ DIDATTICA
Lezione seminariale (Masters students): Sovereignty and Democracy: the Challenges of Today’s World, Training Centre for International Development Aid, Trento (4 ore marzo 2017)
Lezione seminariale (Masters students): Race & Ethnicity in Comparative Perspective. The Inclusion of the Second Generation in Italy, New York Xxxxxxxxxx Xxxxxxxx. (Coordinator: Xxx X. Morning Associate Professor, Dept. of Sociology, New York University – 4 ore gennaio 2017).
- Lezione seminariale: Cicli di seminari per dottorandi, Università di Torino, Immigrazione e aspetti politici ed elettorali negli Stati Uniti. Passato, presente e futuro (3 ore, 3 novembre 2016)
- Corso di formazione (Ordine degli avvocati di Genova, Ordine assistenti sociali liguri, Ordine giornalisti liguri): Cittadinanza e forme di esclusione sociale. Prospettive a confronto, Dipartimento di giurisprudenza, Università di Genova (7 ore, 5-6 febbraio 2016).
- Ciclo di tre lezioni (Masters students): European Integration and Migration, (II semester) Masters in Public Policy and Social Change, Collegio Xxxxx Xxxxxxx, Università di Torino (6 ore, febbraio 2014)
- Titolare corso (Masters and undergraduate students) Sociology of Citizenship University of Leiden, NL (II semester 2014 – 30 ore)
- Titolare corso (Masters and undergraduate students) Sociology of Migration University of Leiden, NL (II semester 2014 – 30 ore with Xxxx. X. Xxxxxxxx)
- Lezione seminariale (Masters and undergraduate students) National Belonging in Italy between Emigration and Immigration, New York University, Florence, (4 ore, marzo 2014, with X. Xxxxxxx).
- Titolare corso (undergraduate students) Comparative Politics: Europe and US in Comparative Perspective (1890s-2010s), New York University, NYC (USA) (45 ore II term 2012)
- Titolare corso (Masters students) Migration Theory and Sociology New York University, NYC (USA) (45 ore II term 2012)
- Titolare corso (Masters and undergraduate students) Sociology of Migration University of Leiden, NL (30 ore - I semester 2013 with Xxxx. X. Xxxxxxxx)
- Lezione seminariale (Masters students): Italian Americans and Politics: from radicals to conservatives?, Xxxxxxx College, Columbia University (4 ore – novembre 2012)
- Lezione seminariale (Masters and undergraduate students) Italy and the Rights of Others, New York University, NYC (USA) (4 ore – novembre 2014 with X. Xxxxxxxx).
- Lezione seminariale (PhD students) Homelands, Hostlands and Migrants’ Transnational Engagements: The Case of “Latin American Italians”, European University Institute, Firenze (3 ore
– marzo 2011)
- Lezione seminariale (Masters students): Citizenship as an Issue of International Relations, University of Oxford (4 ore – febbraio 2011)
- Lezione seminariale (Masters and undergraduate students) Migration as a Challenge to Nationality and Citizenship: the European Case, University of Minnesota, Minneapolis USA (4 ore – febbraio 2011 with X. Xxxxxxxx)
- Lezione seminariale (Masters and undergraduate students) Italy’s Politics and Society between Emigration and Immigration. Is Italy exceptional in Europe?, University of Sussex (UK) (3 ore – ottobre 2010)
- Lezione seminariale (Masters and undergraduate students) European Governance, Identity and Public Policy Series: The impact of historical Italian citizenship policies on EU and US migration management, University of Cardiff (4 ore – Maggio 2010)
- Lezione seminariale (undergraduate students) Citizenship through History: The Case of Italy between Emigration and Immigration, Dipartimento di Sociologia, Università degli Studi di Milano (3 ore – Maggio 2010)
- Lezione seminariale (Masters and undergraduate students) Selecting by origin: Are Italian Citizenship and Integration Policies an Historic Exception in Europe? University of Bath (UK) (4 ore
- aprile 2010)
- Lezione seminariale (Masters students) A Globalized Mediterranean: Migration between Governance and Conflict, New York University, New York City (USA) (4 ore – marzo 2010)
- Lezione seminariale (Masters students) The Xxxxxxxxx Xxxxxxxx Lecture Series on Politics: Italy's Diaspora Politics as a Challenge to the Nation-State, New York University, New York City (USA) (4 ore – marzo 2010)
- Lezione seminariale (Masters students) Old and New: The Political Transnationalism of Immigrants in New York City, Baruch College, School of Public Affairs, CUNY, New York City (USA) (4 ore
– marzo 2010)
- Lezione seminariale (Masters and undergraduate students) Italy’s Politics and Society between Emigration and Immigration, Center for European and Mediterranean Studies, New York University, New York City (USA) (4 ore – marzo 2010)
- Lezione seminariale (Masters and undergraduate students) When States Are a Challenge to the NationState: Diaspora Politics and External Citizenship Policies, Division of Global Affairs, Xxxxxxx University, Newark (USA) (4 ore – febbraio 2010)
- Lezione seminariale (Masters and undergraduate students) Global Race, Ethnicity, Migration seminar series, stand-alone lecture: The What, Why, Where and Who of "Latin American Italians". Between Diaspora Politics and Transnational Lives, Immigration History Research Center, University of Minnesota, (4 ore – febbraio 2010)
- Workshop per undergraduate students: Research methodology in Social Sciences, Department of European Studies, University of Bath (6 ore – maggio 2009)
- Titolare corso (Masters students), Sociologia della Comunicazione di massa, Master Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Università degli Studi di Milano, (30 ore 2004)
- Titolare corso (Masters students), Storia Sociale dei Media Master Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Università degli Studi di Milano, (30 ore 2004)
- Titolare corso (Masters students), Storia Sociale dei Media Master Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Università degli Studi di Milano, (30 ore 2003)
L’attività didattica è riferibile per lo più a corsi all’interno di master e a singole lezioni o workshop anche di livello internazionale. Sono segnalati anche due corsi undergraduate presso la New York University, di politica comparata uno e di migrazioni l’altro.
FORMAZIONE E RICERCA
Dal 2017 Policy Analyst-Project leader, European Commission - Demography, Migration and Governance Unit, Joint Research Centre:
- Responsabile Work Package Demography, Migration and Inclusion
- Sostegno scientifico attraverso attività di ricerca quantitative e qualitative al policy
-making in ambito delle politiche di inclusione sociale, economica e territoriale, e a politiche di contrasto alla loneliness, con particolare riferimento a immigrati, minoranze, disparità di genere, segmenti demografici (anziani, giovani, disabili). Attività collegate al portfolio Democracy and Demography della Vice Presidenza della Commissione e alle linee di intervento delle DG HOME, DG REGIO, DG JUST, DG EMPL.
- Sostegno scientifico e contributo a inter service consultations, redazione documenti preparatori alle Comunicazioni della Commissione, costruzione di indicatori europei di integrazione e inclusione nell’ambito di: Action Plan on Integration and Inclusion 2021-2027 A Union of Equality: EU anti- racism action plan 2020–2025 A Union of Equality: LGBTIQ Equality Strategy 2020-2025
Revised Toolkit on the use of EU funds for the integration of people with a migrant background for the 2021-2027 Strategic EU Framework for Equality, Inclusion and Participation of Roma until 2030
- Contributo scientifico alle attività della Urban Agenda, Partnership on Inclusion of Migrants and Refugees della CE, coordinata da DG HOME in collaborazione con amministratori pubblici locali e stakeholder del terzo settore.
- Coordinamento network internazionale di ricerca e attività seminariali di dialogo tra ricerca e policymakers in ambito di politiche di coesione territoriale, inclusione, uguaglianza. Dal 2014 Research Associate, Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione (FIERI), Torino, xxx.xxxxx.xx . Dal 2011 Country Expert, Database Citizenship Legislation and Case Law, Global Citizenship Observatory (GLOBALCIT), European University Institute, Firenze, xxxx://xxxxxxxxx.xx/ 2014-2017 Consulente, Esperto valutatore, Commissione Europea
- Projects and Program Evaluation, Economic Sciences, Social Sciences and Humanities Panel, Horizon 2020, Xxxxx Xxxxxxxxxx-Xxxxx actions;
- Projects and Program Evaluation, Education, Audiovisual and Culture Executive Agency, Program Europe for Citizens, strands: European Remembrance; and Democratic Engagement and Civic Participation;
- Projects and Program Evaluation, Education, Audiovisual and Culture Executive Agency, Program Erasmus+, Social Inclusion through Education, Training and Youth: Key Action 3 Initiatives for policy innovation. 2013-2014Research Fellow, Collegio Xxxxx Xxxxxxx
–Advanced Studies in Social Sciences, Università di Torino.
- Didattica all’interno del Masters in Public Policy and Social Change. - Supervisione tesi E. Oliveri, 2014
– Master in Public Policies and Social Change, EU Migration Frontiers Control Policies and the Italian/Libyan case: what type of Europeanization?.
- Attività di ricerca in materia di: multilevel governance of migration; Comparative citizenship policies. 2011-2013 Assistant Professor/Xxxxx Xxxxx Fellow
– Experienced Researcher, Leiden University (NL).
- Didattica corsi studenti undergraduate e Masters.
- Supervisione 20 tesi studenti undergraduate. Supervisione tesi X. Xxxxxxx, 2012
- Master in European Union Studies, The EU’s Influence on the Development of Migration Policies and the Approach towards Irregular Migration: A Case Study of Italy and Tunisia, Faculty of Humanities, Leiden University – with Xxxx. X. Xxxxxxxxx.
- Attività di ricerca in materia di: European integration; Migration Theory and Sociology; Comparative citizenship policies. 2012- 2013 Visiting Professor, New York University, New York City (USA).
- Didattica corsi studenti undergraduate e graduate.
- Supervisione 17 tesi studenti undergraduate. Supervisione 8 tesi studenti graduate.
- Attività di ricerca in materia di: Migration Theory and Sociology; Comparative politics 2010-2011 Researcher, European University Institute, Firenze
- European Union Democracy Observatory on Citizenship, Xxxxxx Xxxxxxx Centre for Advanced Studies.
- Attività di ricerca in materia di: Comparative citizenship politics; Electoral studies; Migration management.
- Assistenza al coordinamento dell’Osservatorio in collaborazione con il direttore, Xxxx. X. Xxxxxxx.
- Coordinamento network internazionale di ricerca e attività editoriali del consorzio. 2009-2010 Visiting Scholar/Fulbright-Xxxxxxx Fellow, Dept. of Politics, New York University, New York City (USA).
- Attività di ricerca in materia di: Migration and Security; International Relations, supervisor Xxxx.
X. Xxxxxx.
- Didattica corsi studenti undergraduate e graduate in International Politics. 2009-2014 Senior Researcher (part-time), School of Interdisciplinary Area Studies, University of Oxford. - Attività di ricerca in materia di: Comparative cultural studies; Migration Theory and Sociology.
- Coordinamento network internazionale di ricerca e attività seminariali. 2008-2011 Visiting Scholar, Department of European Studies, University of Bath (UK).
- Attività di ricerca in materia di: Comparative politics; Migration Theory and Sociology.
- Didattica corsi studenti undergraduate: Research methodology in Social Sciences 2005-2009 Senior Researcher, Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione (FIERI), Torino.
- Attività di ricerca in materia di: Comparative politics; Electoral studies; Migration Management.
- Coordinamento progetti di ricerca con finanziamento esterno su base competitiva.
- Coordinamento network internazionale di ricerca. 2007-2008 Collaboratore, Presidenza della Repubblica Italiana, Ufficio per la Coesione Sociale, Roma.
- Attività di ricerca in materia di: Politiche per la coesione sociale; Integrazione degli immigrati; Cittadinanza.
- Assistenza scientifica alla Xxxx. X. Xxxxxxx, Consulente del Presidente della Repubblica. 1999-2005 Assistente universitario-cultore della materia, Dipartimento di Storia sociale, Università degli Studi di Milano.
- Didattica e supervisione tesi per corsi studenti triennale e magistrale. 2003-2005 – Ricercatore assegnista, Fondazione Xxxxxxxx Xxxxxxx, Torino. - Attività di ricerca in materia di: Politiche sociali; Governo delle migrazioni.
Buona la formazione e l’attività di ricerca, anche se non sempre di ambito universitario e non sempre congruente al settore disciplinare.
ORGANIZZAZIONE, DIREZIONE E COORDINAMENTO DI GRUPPI DI RICERCA NAZIONALI E INTERNAZIONALI, O PARTECIPAZIONE AGLI STESSI:
2012-2013 – AHRC Networking Grant, Principal Investigator con X. Xxxxxxxx (Oxford University) e X. Xxxxxx (Exeter), Arts & Humanities Research Council, UK (GBP 50,000). 2007-2009 – Principal investigator, Progetto di Ricerca, The Political Transnationalism of Peruvians, Poles and Romanians in Italy, Compagnia di San Paolo, (EUR 100,000)
2005-2007 – Co-Principal Investigator con X. Xxxxxxx, The transnational side effects of the Italian Nationality Laws, Compagnia di San Paolo, (EUR 75,000).
2007 – Progettazione, supervisione e implementazione del programma di formazione per operatori e consiglieri della Regione Valle d’Aosta nel campo della integrazione degli immigrati e beneficiari di protezione umanitaria residenti nel territorio, Regione Valle d’Aosta (EUR 25,000). Progetti scientifici e di ricerca (Partecipazione)
2021: Researcher Country expert EuropeanizEULaw (in-depth analysis on European Electoral Law), Rapporto di ricerca e Database giuridico sulla legislazione elettorale per le elezioni europee. European University Institute, Firenze (finanziamento European Parliament DG Internal Policies, Directorate C – Citizens Rights and Constitutional Affairs)
2019-2020: Ricercatore – esperto in tema immigrazione e governance europea delle migrazioni per DialogUE – DISPOC (Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive) Università di Siena, progetto di democrazia deliberativa in collaborazione con GfK Italia e IPSOS (finanziamento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) nell’ambito del programma “Dipartimenti di eccellenza”).
2019-2020 Researcher Country Expert, EU-CITZEN (Academic Network on European Citizenship Rights and related policies), Rapporto di ricerca e Database giuridico sulla legislazione in materia di cittadinanza in Italia. European University Institute, Firenze (finanziamento Unione Europea: Contract number JUST/2016/RCIT/PR/RIGH/0078) Dal 2018 Researcher Country Expert, Fair EU (Fostering Awareness, Inclusion and Recognition of EU Mobile Citizens’ Political Rights), Rapporto di ricerca e Database giuridico su diritti e partecipazione politica dei cittadini europei in Italia. European University Institute, Firenze (finanziamento Unione Europea: DG JUST, Rights, Equality and CitizenshipProgramme, 2014-2020).
Dal 2018 Researcher Country Expert, Spaceu2019, European Governance and Politics Programme (EGPP), Database interattivo e comparativo sui diritti elettorali dei cittadini europei. European University Institute, Firenze (finanziamento Unione Europea Rights, Equality and Citizenship Programme, 2014-2020, Grant Agreement number 785683)
2016-2017: Researcher Consulente per ROMACT (Roma inclusion at local level) – Lot 2 Consultancy services relating to Strategic planning, Technical aspects related to implementation of the Local Action Plans and Strategies, Project development, Accessing funds (EU and other funds) – Lot 3 Consultancy services relating to Communication and Advocacy (finanziamento Consiglio d’Europa e Commissione Europea).
2012-2013 Researcher Country Expert, European University Institute ACIT (Access to citizenship and its impac on immigrant integration), Rapporto e database giuridico per l’Italia (finanziamento Commissione Europea, European Fund for the Integration of Non-EU immigrants, contract: HOME/2010/EIFX/CA/1774).
2012-2013 Researcher Country Expert, European University Institute FRACIT (Electoral rights and participation of third-country nationals in EU member states and of EU citizens in third countries). Rapporto e database giuridico per l’Italia (finanziamento Parlamento europeo e Commissione Europea, contract: JLS/2007/IP/CA/009 e HOME/2010/EIFX/CA/1774). 2006-2007 – Ricercatore, Linee guida e vademecum legislativo in materia di integrazione degli immigrati residenti secondo il quadro giuridico europeo, nazionale e locale, Politiche giovanili e Programmazione sanitaria della Provincia di Torino (finanziamento Provincia di Torino, assessorato alla Solidarietà sociale).
2005-2009 Researcher, INTUNE
- Integrated and united? A quest for citizenship in an ‘ever closer Europe’, Università di Siena, Rapporto di ricerca sul quadro giuridico relativo ai diritti di voto degli immigrati a livello locale; sostegno scientifico all’esperimento di Deliberative polling sulla TAV e il diritto di voto locale agli immigrati, città di Torino (finanziamento FP6 – CITIZENS, Grant agreement ID: 513421- Citizens and Governance in a knowledge-based society, EUR 3,900,000). INCARICHI DI CONSULENZA
2012: Xxxxxxxxx Xxxxx Foundation and Hungarian Political Capital Institute, meeting con membri del Parlamento europeo sul tema “New Electoral System in Hungary”. (19 aprile).
2011: Hungarian Academy of Sciences, meeting con membri del Parlamento e legislatori ungheresi “Parliamentary representation of citizens living beyond the borders”. (7 ottobre). 2010: US Department of State, Washington DC (USA), Xxxxx X. Xxxxxx Building, “Xxxxxxx House” meeting con staff del foreign service and civil service su argomento: Europe, migration and human rights (1 aprile).
Buona, a tratti ottima, l’attività di ricerca, adeguatamente coerente al settore scientifico disciplinare oggetto del bando.
RELATORE A CONGRESSI E CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI:
- 18th European Week of Regions and Cities, Annual Conference, Brussels, “Unpacking loneliness in European territories: The potential of local and non-traditional data”. Panel “Lonely Places”, in collaborazione con DG REGIO, EC (14 October 2020).
- ISTAT, Roma, “L’immigrazione in Italia: i dati e gli attori istituzionali”, Panel “Le statistiche sui processi di integrazione dei cittadini non comunitari. La collaborazione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e ISTAT; Relazione: Migrazioni e integrazione in Europa attraverso i dati (10 dicembre 2019)
- Xxxxxxxx University, Ottawa, International Metropolis Conference, Relazione: Monitoring and evaluating the impacts of migration discourses, policies and programs to strengthen public confidence in migration: a multidisciplinary dialogue (27 giugno 2019)
- Università di Palermo, International Ethnic and Immigrant Minorities Survey Data Conference, Relazione: Ethnic and Migrant Minority Definitions and its Implications (8 marzo 2019). – Autonomous University of Barcelona, IMISCOE International Conference, Relazione: Know your neighbors. Across-country analysis of correlations between residential concentration of immigrants and electoral results (2-4 luglio 2018).
- Leiden University, International Conference, “Post-Economic Crisis and the European ‘Periphery’” Relazione: ‘Qualified to Stay? What migration patterns between the economic and the refugees crisis reveal of the Italian labour and economic system, (18 dicembre 2015)
- European University Institute, Florence, International Conference, “Mobility in Crisis. Is Europe becoming more mobile during the economic crisis or is European mobility in crisis?” Relazione: The Economic Crisis and Emigration from Western Europe. Preliminary Analysis on the Usual Suspects: Old Wine in New Bottles?, (29-30 gennaio 2015).
- Université Libre de Bruxelles, International Workshop, “Migration, Amour et État : Un Ménage à Trois ?” Relazione: Gov and Marriage. Access to Citizenship for Immigrant Spouses in Italy: A Restrictive Turn?, (29 ottobre 2014)
- University of St. Xxxxxxx, UK, “Invisible Empires: Italy and Economies of Exchange”. Relazione: The Subtle Empire. Italy’s construction of ethnic membership regimes in comparative perspective, 19th-21st Century, (18- 19 giugno 2014)
- Social Science History Association, Chicago, Annual International Conference’, Organizzazione del panel: Return Migration and the Return of Migration in Europe (21-24 novembre 2013)
- University of Cork, Ireland, International Conference “I”. Relazione: Nuove mobilità (new mobility): Italian emigration, State discourses and policies in the 2000s/2010s, (27-28 settembre 2013)
- European Sociology Association, Torino, Annual International Conference. Relazione: A new trend or more of the same? Recent emigration from Ireland and Italy, con I. Xxxxx, University of Cork (28 agosto 2013)
- American Historical Association, New Orleans, Annual International Conference. Relazione: The Diasporic State: A new historiographical approach to the Italian case (5 gennaio 2013) – Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Paris/University of California Los Angeles
– Cité Nationale de l’Histoire de l’Immigration, Paris, International Conference “Homeland Connections, A Century of Transnationalism”. Relazione: Italy’s Diaspora, Citizenship Policies and their Legacies (23-25 maggio 2012)
- Academia Belgica, Roma, International conference “Migrants and External Voting in the EU: New Prospects and Challenges for Research and Policy-making”. Relazione: The political inclusion of non-resident citizens in Southern Europe: A Comparative Survey (26-27 maggio 2011)
- New York University, New York City, International conference “Europe Beyond the States. The Role Of Southern European Sub-States in Immigration and Other Public Policies”. Relazione: Local governments and citizenship in Italy: Selecting immigrants by origin (28 gennaio 2011)
- The 51st International Studies Association Annual Convention, New Orleans, session “Managing Ethnic Diversity and Security: Theory and Policy in Transatlantic Perspective”. Relazione: Integrating Muslims in Transatlantia: A Political and Theoretical Challenge for EU-US relations (20 febbraio 2010) – University of Liege, Centre for Ethnic and Migration Studies (CEDEM), International conference “The Transnational Political Practices of Latin American Migrants in Europe”. Relazione: Italy and the Transnational Political Practices of Latin American Migrants: A Two-Sided Case Study (11-12 giugno 2009)
- University of Bath, Department of European Studies, Postgraduate Conference Challenges of Postgraduate Research. Relazione: Doing case studies research (9 maggio 2009)
- CUNY-J. D. Calandra Italian American Institute, NYC, “Land of Our Return: Diasporic Encounters with Italy”. Relazione: Governing Italy’s Diasporas (24-25 aprile 2009)
- CIDOB Foundation, Migration Programme, Barcelona, “Inmigración y Políticas de Ciudadanía en la Unión Europea”. Relazione: Italian Co-Ethnic Citizenship Policies and their Impact on Spain’s Governance of Immigration. (16 giugno 2008)
- University of Reading-Italian Cultural Institute, London, International Conference “18th April 1948
– Italy between continuity and rupture”. Relazione: Outsider’s Vision: Xxxxxxx Xxxxxxxxx and the 1948 elections from Harvard. (18-19 aprile 2008)
- The 49th International Studies Association Annual Convention, San Xxxxxxxxx, USA, session “The Nation is Not Where It Is Supposed to be: Governmental Practices towards “their” Diasporas”,
sponsored by International Political Sociology. Relazione: Italian Citizenship Policies Towards the Expatriates in Historical Perspective: Aims and (Unintended?) Outcomes (26-29 marzo 2008)
- Padiglione Rom, Biennale di Venezia, “Paradise: Lost or Under Construction? Round table discussion on transnationalism in society and art”, European Cultural Foundation e The Open Society Institute. Relazione: The Meaning and Implication of Transnationalism as a (new?) Paradigm in the Humanities and Social Sciences (19 settembre 2007)
- Danish Institute for Human Right, Copenhagen, International Conference “Danish nationality and nationality trends in Europe”. Relazione: Self-Inflicted and Transnational Side Effects of the Nationality Laws: The Italian Case in Comparative Perspective (14 giugno 2007) – University of Warsaw, IMISCOE International Workshop “Transnational Politics”. Relazione: The Political Activities of Italian Expatriates in the U.S. in Historical Perspective: What’s new in Political Transnationalism? (22-25 aprile 2007) – Xxxxxx University, Melbourne, European and EU Centre – ACIS International Conference “New Europe, New Governance, New Worlds?” Relazione: The Transnational Side-Effects of Italian Nationality Laws in the EU and in Australia (12-14 aprile 2007)
2018 (febbraio) – in 41orso: Coordinatore scientifico della Community of Practice on Migration and Demography, Commissione Europea – Joint Research Centre: 24 research-policy dialogue workshops e incontri tra accademici e policy-makers. 3 dicembre 2019 – Coordinatore scientifico. International Thematic Workshop: “The local dimension of integration in EU urban and rural areas: How data and analyses can contribute to policy-making” all’interno della Conferenza Internazionale: “Go local: Supporting regions, cities and rural areas in migrants’ inclusion”, DG Home, Commissione Europea, Bruxelles. 26-27 novembre 2018
– Coordinatore scientifico. International Workshop: “Data Challenge on Integration of Migrants in Cities”, Commissione Europea, Bruxelles. 27 maggio 2013 e 2 giugno 2012
– Coordinator scientifico. International workshops: “Human Mobility and Cultural History”, University of Oxford. 24 febbraio 2011
– Coordinatore scientifico. International workshop: “Muslim Minorities, Migration and Security in the Transatlantic Space”, Xxxxxx Xxxxxxx Centre for Advanced Studies, European University Institute, Firenze. 27-28 gennaio 2011
- Coordinatore scientifico. International conference “Europe Beyond the States. The Role of Southern European Sub-States in Immigration and Other Public Policies”, Center for European and Mediterranean Studies, New York University, New York City. 15-16 maggio 2009
- Coordinatore scientifico. International conference “Italy as a Migration Crossroad”, Italian Studies at Oxford, University of Oxford. 24-25 aprile 2009
– Coordinatore del panel: “Emigration/Immigration: Reclaiming Italian Citizenship, Return Migration and the New Politics of Belonging”. International Conference “Land of Our Return: Diasporic Encounters with Italy”, CUNY-Calandra Italian American Institute, NYC. 10 settembre 2008
- Coordinatore scientifico. International Conference “Governing Diasporas”, University of Bilbao
– Xxxxxx, IMISCOE Conference series. 5 aprile 2006 – Coordinatore scientifico. International Conference “Passport to the EU”, The European Policy Centre, Bruxelles.
L’organizzazione e la partecipazione a convegni nazionale e internazionali è di ottimo livello.
PUBBLICAZIONI
1) Tintori G. (2009), Fardelli d'Italia? Conseguenze nazionali e transnazionali delle politiche di cittadinanza italiane, Roma: Xxxxxxx Editore, ISBN: 9788843049776
Si tratta di una monografia sul tema dei diritti di cittadinanza studiati a partire dall’analisi del contesto italiano, presentato come uno dei casi più interessanti perché paese connotato da una concezione “forte” della cittadinanza che ha creato tensioni con i principali paesi di arrivo dell’emigrazione nazionale, creando effetti inaspettati. Il volume riporta i risultati di una ricerca molto ampia condotta con metodi quali/quantitativi con l’obiettivo di esplorare gli effetti dell’emigrazione e dei suoi risvolti legati a diritto di cittadinanza e al suo esercizio sul mercato del lavoro europeo e americano. L’analisi è stata condotta su tre ambiti di indagine: Istituzioni e legislazioni, Associazionismo/terzo settore, Individui in attesa di riconoscimento. L’analisi appare ben fatta, la metodologia solida e i risultati originali. La collocazione editoriale nazionale è buona. Il tema è coerente con il settore disciplinare.
2) Xxxxxxx X. (with Xxxxxxxx-Xxxxxxxx S, Xxxxx X. - 2020) Gaps in the EU Labour Market Participation Rates: an intersectional assessment of the role of gender and migrant status. Luxembourg: Publications Office of the European Union.
Questo rapporto di ricerca (scritto insieme a X. Xxxxxxxx-Xxxxxxxx S e X. Xxxxx) si occupa di analizzare la partecipazione al mercato del lavoro, con particolare riferimento alle donne migranti. L’analisi di dati statistici secondari permette agli autori di evidenziare come le persone più svantaggiate continuino a restare le donne emigrate da paesi extra UE le quali, sia rispetto agli uomini provenienti dagli stessi paesi sia rispetto alle donne provenienti da paesi dell’UE, più difficilmente riescono a collocarsi sul mercato del lavoro. Si tratta di una ricerca ben scritta, a diffusione internazionale, che evidenzia un solido uso dell’analisi quantitativa dei dati. Per quanto questo saggio sia più immediatamente riconducibile alla sociologia del lavoro, l’uso dell’approccio intersezionale e le implicazioni politiche sulle questioni di genere e sullo status di migranti, lo rendono tuttavia parzialmente coerente con il settore disciplinare oggetto di questa procedura concorsuale. Il lavoro è pubblicato su Pubblications Office of European Union.
3) Tintori G. (2021) Introduction and Chapter 6 – ‘Political attitudes and behaviours: Do age and territory count?’, in Goujon X., Jacobs-Crisioni C., Xxxxxx F., Xxxxxxx C. (eds), The demographic landscape of EU territories: challenges and opportunities in diversely ageing regions, pp. 61-71, Luxembourg: Publications Office of the European Union.
Il lavoro è redatto insieme ad Xxxx Xxxxxx e Xxxxxxxx Xxxxxx l’Executive Summary. Il candidato ha curato in particolare il cap. n. 6 in cui analizza il modo in cui il mutamento demografico e la struttura dei territori modellano gli atteggiamenti politici e i comportamenti elettorali. Si tratta di un rapporto di ricerca su un argomento, che se pur congruo al settore scientifico in oggetto, non è particolarmente originale. L’apporto del candidato non è chiaramente definito. Il lavoro è pubblicato su Pubblications Office of European Union.
4) Tintori G. (2019), Ch. 2 and Ch.3 in Xxxxxxxx, X., Xxxxxxx, G., Xxxxxxxxxxxx, X., Xxxxxx, S. and Natale, F., Immigration and trust in the EU. A territorial analysis of voting behaviour and attitudes Luxembourg, Publications Office of the European Union.
I due capitoli sottoposti al giudizio della commissione fanno parte di un volume collettaneo di rapporto di scienza politica sul tema dell’analisi territoriale dei comportamenti elettorali dei cittadini dell’EU. Nel primo vengono analizzati i risultati delle elezioni al parlamento europeo del 2014/2019; nel secondo si affrontano i nessi tra i risultati elettorali e il contesto ambientale di appartenenza degli immigrati.
La metodologia di lavoro è solida, il tema è congruente con il SSD. Il lavoro è pubblicato con Publications Office of the European Union.
5) Tintori G. (2018), “Ius soli the Italian way. The long and winding road to reform the citizenship law” Contemporary Italian Politics, vol. 10, pp 434-450.
Il lavoro si occupa del tema dello Ius soli e della riforma del diritto di cittadinanza a partire dal caso italiano, letto in comparazione con altri paesi europei. La collocazione editoriale è ottima (fascia A), il taglio del lavoro non particolarmente originale e innovativo.
6) Xxxxxxx X. (with Xxxxxxxx X. - 2015), “Giuristi e no. L’utilità di un approccio interdisciplinare allo studio della cittadinanza”, Materiali per una storia della cultura giuridica, vol. XLV, pp. 503-520.
Si tratta di un articolo su una rivista di fascia A che attraversa un tema classico della sociologia dei fenomeni politici. La questione della cittadinanza è declinata attraverso una ricostruzione del dibattito storico e sociologico, la ricerca storica è integrata con la sociologia riflessiva e con gli studi sul nazionalismo. L’obiettivo dichiarato dall’autore è quello di riuscire, grazie all’approccio interdisciplinare, a riflettere su argomenti spesso lasciati sottotraccia come ad es. la relazione tra cittadinanza e sovranità territoriale, la questione della coesione nazionale, ecc. per “demitizzare” il concetto che viene definito come ipostatizzato in una dimensione ideale, originale e naturale “mai esistita” (p. 510). L’apporto del candidato è chiaramente definito (pp. 503/511), il tema è originale e pienamente coerente con la procedura valutativa. La collocazione editoriale è ottima.
7) Tintori G. (2011), “The Transnational Political Practices of «Latin American Italians»”, International Migration, vol. 49, pp. 168-188.
L'articolo analizza i modelli politico-istituzionali tra Italia e America Latina attraverso uno studio sui cittadini sudamericani con doppia cittadinanza che mantengono pieni diritti politici in Italia, per evidenziare come le leggi sulla nazionalità europea influenzano in modo limitato la partecipazione politica degli italiani latinoamericani. Il tema è coerente con il settore oggetto della procedura concorsuale. I risultati della ricerca si basano su 74 interviste in profondità a latinoamericani che hanno ottenuto la cittadinanza italiana per discendenza. La collocazione editoriale è ottima (rivista internazionale di fascia A per il settore).
8) Xxxxxxx X. (2011) “An outsider’s vision: Xxxxxxx Xxxxxxxxx and the 1948 elections in Italy”, Modern Italy, 16 (2): 139–157.
Questo articolo, dal taglio squisitamente storiografico, esamina il punto di vista di Xxxxxxxxx sulle elezioni del 1948 in Italia, attraverso un'analisi dei suoi scritti pubblici e della corrispondenza privata. Per quanto la collocazione editoriale sia ottima (rivista internazionale di fascia A per il settore), sia rispetto al metodo utilizzato sia rispetto ai contenuti, questo saggio è da considerarsi poco attinente alla Sociologia dei fenomeni politici.
9) Tintori G. (with Xxxxxxxx X. - 2020) ‘Mixed identities in Italy: A Country in Denial’. In: Xxxxxx X. Xxxxx and Xxxxx X. Xxxxxxxx (eds), The Palgrave International Handbook of Mixed Racial and Ethnic Classification. Cham: Palgrave MacMillan.
Il lavoro presentato insieme a Xxxxxxxx A. – in lingua inglese - affronta il tema dell’identità etnica a partire dal caso italiano. Il taglio metodologico è prevalentemente storiografico. La collocazione editoriale è ottima e di rilevanza internazionale. Non è esplicitato l’apporto individuale.
10) Tintori G. (2015), “Italian Mobilities and the Demos” in Xxx Xxxxx R., Malia Hom S. (edited by):, Italian Mobilities, pp. 111-132, New York: Routledge.
Questo saggio, la cui collocazione editoriale è ottima, analizza come l'Italia affronta l'incorporazione delle popolazioni migranti sia nella sfera del dibattito pubblico sia nel discorso politico. Il tema dell’identità e dell'appartenenza nell'Italia contemporanea - di grande rilevanza per la sociologia politica – è sviluppato con rigore e facendo ricorso a una ricca bibliografia.
11) Xxxxxxx X. (2006) Ch. 2 e Ch. 3 in X. Xxxxxxx (a cura di), Familismo legale. Come (non) diventare cittadini italiani, pp. 52-138, Roma-Bari: Laterza, ISBN: 9788842080046
Il contributo del cap. 2 dal titolo Cittadinanza e politiche di emigrazione nell’Italia liberale e fascista. Un approfondimento storico, p. 52/106, ricostruisce la genesi delle leggi italiane in materia di cittadinanza e in particolare la disciplina della cittadinanza in età liberale e fascista. Il taglio marcatamente storico-giuridico non rende apprezzabile l’articolo ai fini di questa valutazione comparativa.
Il contributo del cap. 3 dal titolo Come si diventa cittadini italiani. Un approfondimento statistico è redatto in collaborazione con Xxxxxxx Xxxxx. Non è possibile procedere ad una distinzione della responsabilità autoriale. L’articolo si propone di dimostrare i legami tra diritto della cittadinanza e migrazioni anche attraverso le statistiche relative agli accessi alla cittadinanza italiana. E’ di particolare interesse il lavoro sui profili dei naturalizzati italiani, secondo i dati ISTAT e, come dimostrato anche in altri lavori, il delinearsi di un uso strumentale delle opportunità di accesso privilegiato alla cittadinanza italiana per convertirle in accesso agevolato a mercati del lavoro più floridi e stabili o in paesi che si avvertono come culturalmente più prossimi.
La collocazione editoriale è buona; l’argomento, non originale, è congruente con il settore scientifico disciplinare.
12) Xxxxxxx X. (2012), Il voto degli altri. Rappresentanza e scelte elettorali degli italiani all'estero, Torino: Xxxxxxxxx & Xxxxxxx.
Il candidato sottopone alla valutazione la curatela dal titolo Il voto degli altri. Rappresentanza e scelte elettorali degli italiani all'estero. Il testo, di cui ha scritto l’introduzione e il cap. n. 7, è dedicato all’analisi dell’esercizio dei diritti politici da parte di cittadini assenti dal territorio nazionale e alle problematiche legate alla rappresentanza.
Nel cap. 7, a sua firma, dal titolo IL VOTO DEGLI ALTRI: UN NUOVO MODELLO DI CITTADINANZA PER UNA REALTÀ ARTICOLATA, p. 181/206, appare particolarmente originale la parte relativa alle questioni del transnazionalismo politico usato come paradigma analitico per interpretare la partecipazione politica dei migranti e degli individui a cittadinanza plurima, tenendo insieme i rapporti politici degli espatriati con le istituzioni degli stati di origine e destinazione. Il taglio del lavoro è congruo al settore scientifico in oggetto. La collocazione editoriale è rilevante; l’apporto del candidato è definito. ).
Giudizio complessivo
Il candidato è dottore di Ricerca in Storia delle società e istituzioni europee, conseguito presso l’Università degli Studi di Milano. Il titolo è solo parzialmente attinente con il settore in oggetto di valutazione comparativa. Ha svolto con continuità numerose attività di ricerca sia in Italia che all’estero ed ha partecipato a numerosi convegni a carattere internazionale. Ha svolto una discreta attività didattica. L’attività di ricerca è ottima anche se non sempre attinente al settore Sps/11.
Il candidato presenta per la valutazione n. 12 pubblicazioni (1 monografia; 4 articoli in rivista scientifica di cui 3 in fascia A; 4 contributi in volume; 3 rapporti di ricerca). Nel complesso i lavori presentati appaiono solo parzialmente congruenti al settore scientifico disciplinare. Non tutte le pubblicazioni presentano carattere di originalità e di innovatività. Buona la collocazione editoriale anche internazionale. Non è sempre possibile individuare, nei lavori collettanei, l’apporto individuale.
LA COMMISSIONE
1) Prof.ssa Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx, (Presidente);
2) Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxx, (Componente)
3) Prof.ssa Xxxxxxxx Xxxxx, (Segretaria)
ALLEGATO B)
PUNTEGGIO TITOLI E PUBBLICAZIONI
CANDIDATA: Xxxxx Xxxxxxxxx
VALUTAZIONE TITOLI
Titoli | Punti assegnati | Punteggio max (come stabilito nel I verbale dei criteri) | Punteggio totale | |
A | Dottorato | 5 | 5 | 5 |
B | Attività Didattica | 15 | 15 | 15 |
C | Formazione e Ricerca | 3 | 3 | 3 |
D | Organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali, o partecipazione agli stessi | 10 | 10 | 10 |
E | Relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali | 7 | 7 | 7 |
TOTALE | 40 | 40 | 40 |
PUBBLICAZIONI | Originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza | Congruenza con il settore concorsuale e con il profilo | Collocazione editoriale e diffusione | Determinazione analitica dell’apporto individuale del candidato nel caso di lavori in collaborazione | Tot. |
A) Monografie | |||||
Xxxxxxxxx A., Raffa V., Ragionare sullo sviluppo, Aracne, Roma, 2008 | 1 | 1 | 0,5 | 1 | 3,5 |
Raffa V., Culture indigene e mutamento sociale. Uno studio sociologico sull’impatto delle nuove tecnologie di comunicazione in alcune comunità native del Centroamerica, Aracne, Roma, 2010 | O,8 | 1 | 0,5 | 1 | 3,3 |
Xxxxx X., Identità croniche? La talassemia tra costruzione sociale ed esperienza biografica, collana “Salute e Società”, FrancoAngeli, Milano, 2016. | 1 | 0,8 | 0,7 | 1 | 3,5 |
B) riviste | |||||
Raffa V., La cultura miskita de la Costa Atlántica de Nicaragua entre tradición y técnica, «Revista Itinerarios, del Instituto de Estudios Ibéricos e Iberoamericanos de la Universidad de Varsavia», n. 9, Polonia, 2009, pp.135-144, ISSN 1507-7241. | 0,5 | 1 | 0,5 | 1 | 3 |
Raffa V., Dal desarrollo al postdesarrollo. Uno sguardo ai processi di modernizzazione in alcune comunità indigene del Centroamerica, «Visioni Latinoamericane», n. 9 luglio 2013, Centro Studi per l’America Latina, pp. 43-68 | 0,5 | 1 | 0,7 | 1 | 3,2 |
Raffa V., Persone senza dimora e processi di inclusione sociale. Il caso dell’ONDS a Messina, «Illuminazioni», n. 40 aprile-giugno 2017, pp. 242- 267 | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 1 | 2,5 |
Xxxxx X., Oltre l’immaginario scientista: la malattia cronica tra ospedalizzazione e vita quotidiana, «Im@go», n. 9 giugno 2017, pp. 126-140 | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 1 | 2,5 |
Raffa V., Poteri nazionali, poteri locali e comunità indigene. Riflessioni a partire da uno studio condotto nello Stato messicano di Oaxaca, «Visioni Latinoamericane», n. 17 luglio 2017, pp. 23-44 | 1 | 0,8 | 0,7 | 1 | 3,5 |
Zampieri P.P., Xxxxx V., Maregrosso UrbanLab, «Rivista dell’Osservatorio outsider art», n. 14, 2017, pp. 182-191 | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 1 | 2,5 |
Xxxxx X., Io che sento, io che narro. Talassemia, stigma e rappresentazioni sociali, «Salute e Società», n. 3, 2017, pp. 162-181 | 0,7 | 0,8 | 1 | 1 | 3,5 |
Xxxxx X., Xxxxxxxx P.P., Persone senza dimora: tra politiche d’intervento e semiotiche dell’esclusione, «Sociologia e Ricerca sociale», 117, 2018 | 0,7 | 0,5 | 1 | 1 | 3,2 |
Xxxxxxxxx A., Xxxxx X., Crisi della democrazia e nuove identità politiche. Dal “sindaco scalzo” al “sindaco sceriffo”, in «Sociologia», 2, 2018, pp. 60- 72. | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 |
Xxxxxxxxx A., Xxxxx V., Ripensare le politiche di salute nell’era neoliberista. Welfare mix e sofferenza psichica. Quali spazi d’intervento per la società civile?, «SocietàMutamentoPolitica», vol. 11, 22, 2020, pp. 265-274. | 0,8 | 0,8 | 1 | 1 | 3,6 |
C) contributi in volume | |||||
Raffa V., L’azione sociale in riva allo stretto di Messina: il movimento no-ponte, in Cammarota A. e Meo M. (a cura di), Governance e sviluppo locale. Quali ponti per l’area dello Stretto, FrancoAngeli, Milano, 2007, pp. 91-118 | 0,5 | 1 | 0,7 | 1 | 3,2 |
Raffa V., Nuevos medios de comunicación y culturas tradicionales. Un estudio sociológico en la Costa Atlántica de Nicaragua, in Atti del XV Congreso Internacional de AHILA, “Crisis y problemas en el mundo atlántico”,Universidad de | 0,5 | 0,5 | 1 | 1 | 3 |
Leiden, Leiden, 26-29 de agosto de 2008 | |||||
Raffa V., Corpi, malattia e potere normativo, in Meo M. (a cura di), Ripensare il corpo. Rappresentazioni, medicalizzazioni, decolonizzazioni, Aracne, Roma, 2014, pp. 65-82. | 0,5 | 1 | 0,5 | 1 | 3 |
Xxxxxx X., Xxxxx X., Valores culturales frente a la colonización y globalización. Nota introductoria, in Xxxxxx X., Raffa V. (coordinadores) Tiempo y Comunidad. Resistencias Socio-culturales en Mesoamérica y Occidente, Leiden University Press, 2015, pp. 9-19. | 0,7 | 1 | 1 | 0,5 | 3,2 |
Raffa V., Comunicar entre culturas, 2015, in Xxxxxx M., Xxxxx X. (a cura di) Tiempo y Comunidad. Resistencias Socio-culturales en Mesoamérica y Occidente, Leiden University Press, 2015, pp. 47-52. | 0,5 | 0,3 | 1 | 1 | 2,8 |
Xxxxxxxxx A., Raffa V., Politiche globali ed esigenze comunitarie: problematiche e prospettive, in Saccà F. (a cura di), Culture politiche e mutamento nelle società complesse, FrancoAngeli, Milano, 2015, pp. 179-199 | 0,5 | 1 | 0,7 | 1 | 3,2 |
Xxxxx X., Narrare la malattia cronica: talassemia, stigma e rappresentazioni sociali, in Biancheri R. (a cura di), Narrare la malattia, costruire la salute. Convegno nazionale della sezione AIS di Sociologia della salute e della medicina, Ce.R.I.S. –Centro per le ricerche e gli Interventi Sociali, 26 febbraio 2016 | 0,3 | 0,3 | 0,3 | 1 | 1,9 |
Raffa V., Sviluppo e aree marginali. Una riflessione critica, in Mostaccio F., Xxxxxxxx X. (a cura di), Le aree marginali tra politiche istituzionali e pratiche | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 1 | 2,5 |
d’innovazione sociale, Aracne, Roma, 2017, pp. 23-40 | |||||
Raffa V., La tutela della salute nei progetti SPRAR: metodi, strategie, problematiche in Omizzolo M. ( a cura di), Richiedenti asilo, strutture ed operatori: ricerche, esperienze, riflessioni, Aracne, Roma, 2018, pp. 123-149. | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 1 | 2,5 |
Xxxxxxxxx A., Raffa V., Globalization, Policy, Territory. A postcolonial Analysis, in Saccà F. (a cura di), Democracy, power and territories, FrancoAngeli, Milano, pp. 132-155, 2018. | 0,7 | 1 | 0,7 | 1 | 3,4 |
Xxxxx X., Thalassemic Women’s Biographical Trajectory: Retracing Gender Inequalities in Health Policies, in Xxxxxxxxxx J.J. (Ed.), Underserved and Socially Disadvantaged Groups and Linkages with Health and Health Care Differentials, Research in the Sociology of Health Care, Vol. 37, Emerald Publishing Limited, 2019, pp. 189-201. | 0,5 | 0,7 | 1 | 1 | 3,2 |
Xxxxx X., Le donne e la mafia. Riflessioni a margine di un processo di mutamento sociale, in Cava A. (a cura di), Il gioco del killer. Culture mafiose e minori, FrancoAngeli, Milano, 2020, pp. 45-57. | 0,5 | 0,7 | 0,7 | 1 | 2,9 |
Raffa V., Xxxxxxxxx, Welfare State e diritti delle donne, in Fruncillo D., Xxxxxxx X. (a cura di), Xxx Xxxxx: politica e società, FrancoAngeli, Milano, 2021, pp. 263-274. | 0,7 | 1 | 0,7 | 1 | 3,4 |
Xxxxx X., Per una sociologia politica della salute, in Cammarota A., Raffa V., Democrazia, disuguaglianza e | 0,5 | 1 | 0,7 | 1 | 3,2 |
salute globale, FrancoAngeli, Milano, 2021, pp. 7-13. | |||||
Raffa V., Politica, salute globale e democrazia, in Cammarota A., Raffa V., Democrazia, disuguaglianza e salute globale, FrancoAngeli, Milano, 2021, pp. 13-26. | 0,8 | 1 | 0,7 | 1 | 3,5 |
D) Curatele | |||||
X. Xxxxxx, X. Xxxxx (coordinadores), Tiempo y Comunidad. Resistencias Socio-culturales en Mesoamérica y Occidente, Leiden University Press, Leiden, 2015. | 0,2 | 0,2 | 1 | 0 | 1,4 |
Xxxxxxxxx A., Raffa V. (a cura di), Democrazia, disuguaglianza e salute globale, FrancoAngeli, Milano, 2021. | 0,5 | 0,5 | 0,7 | 0 | 1,7 |
TOTALE | 18,4 | 22,4 | 21,5 | 27,5 | 89,8 |
TOTALE ATTRIBUITO | 15 | 15 | 15 | 15 | 60 |
TOTALE TITOLI | 40 | ||||
TOTALE | 100 |
CANDIDATO: Xxxxxxx Xxxxx
VALUTAZIONE TITOLI
Titoli | Punti assegnati | Punteggio max (come stabilito nel I verbale dei criteri) | Punteggio totale | |
A | Dottorato | 3 | 5 | 3 |
B | Attività Didattica | 10 | 15 | 10 |
C | Formazione e Ricerca | 3 | 3 | 3 |
D | Organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali, o partecipazione agli stessi | 10 | 10 | 10 |
E | Relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali | 7 | 7 | 7 |
TOTALE | 33 | 40 | 33 |
PUBBLICAZIONI | Originalità, innovatività, rigore metodologic o e rilevanza | Congruenz a con il settore concorsual e e con il profilo | Collocazio ne editoriale e diffusione | Determinazion e analitica dell’apporto individuale del candidato nel caso di lavori in collaborazione | Tot. |
A) Monografie | |||||
Xxxxxxx X. (2009), Fardelli d'Italia? Conseguenze nazionali e transnazionali delle politiche di cittadinanza italiane, Roma: Xxxxxxx Editore, ISBN: 9788843049776 | 1 | 1 | 0,5 | 1 | 3,5 |
B) Rapporti di ricerca | |||||
Xxxxxxx X.(with Xxxxxxxx- Xxxxxxxx X., Xxxxx X. (2020), Gaps in the EU Labour Market Participation Rates: an | 0,3 | 0,5 | 0,3 | 0,3 | 1,4 |
intersectional assessment of the role of gender and migrant status. Luxembourg: Publications Office of the European Union, ISBN:978-92- 00-00000-0,doi:10.2760/04570 | |||||
Xxxxxxx X. (2021) Introduction and Chapter 6 – ‘Political attitudes and behaviours: Do age and territory count?’, in Goujon X., Jacobs-Crisioni C., Xxxxxx F., Xxxxxxx C. (eds), The demographic landscape of EU territories: challenges and opportunities in diversely ageing regions, pp. 61-71, Luxembourg: Publications Office of the European Union, ISBN: 978-92- 00-00000-0, doi: 10.2760/49621 | 0,3 | 0,5 | 0,3 | 0,5 | 1,6 |
TintoriG.(2019),Ch.2andCh.3inS cipioni,M.,Xxxxxxx,G.,Xxxxxxxxxxxx ,X.,Xxxxxx,S.andNatale,F.,Immigr ationandtrustintheEU.Aterritorial analysisofvotingbehaviourandatt itudesLuxembourg,Publications OfficeoftheEuropeanUnion,ISBN 978-92-76-14661- 2,doi:10.2760/76114 | 0,3 | 0,5 | 0,3 | 1 | 2,1 |
B) riviste | |||||
TintoriG.(2018),“Ius soli the Italian way.The long and windingroadtoreformthe citizenshiplaw”Contemporary ItalianPolitics,vol.10,pp434- 450,ISSN:2324- 8823,doi:10.1080/23248823.201 8.1544360 | 0,5 | 0,8 | 1 | 1 | 3,3 |
TintoriG.(with GargiuloE.- 2015),“Giuristi e no. L’utilità di un approccio interdisciplinare allo studio della cittadinanza”,Materiali per una storia della cultura giuridica,vol.XLV,pp.503- 520,ISSN:1120- 9607,doi:10.1436/81406 | 0,8 | 1 | 1 | 1 | 3,8 |
TintoriG.(2011),“The Transnational Political Practices of«Latin American Italians»”,International Migration,vol.49,pp.168- 188,ISSN:0020- | 0,8 | 1 | 1 | 1 | 3,8 |
7985,doi:10.1111/j.1468- 2435.2011.00695.x | |||||
TINTORIG(2011).An outsider’svision:Xxxxxxx Xxxxxxxxx and the1948 elections in Italy.MODERNITALY,vol.16,p.1 39-157,ISSN:1353- 2944,doi:10.1080/13532944.201 1.557220 | 0,2 | 0,3 | 1 | 1 | 2,5 |
C) contributi in volume | |||||
TintoriG.(with PesariniA.- 2020)‘Mixed identities in Italy:ACountryinDenial’.In:Xxxxxx X.RochaandPeterJ.Xxxxxxxx(eds) ,ThePalgraveInternationalHandb ookofMixedRacialandEthnicClas sification.Cham:PalgraveMacMill an,ISBN:978-3-030-22873- 6,doi:10.1007/978-3-030-228 | 0,3 | 0,5 | 1 | 0,5 | 2,3 |
TintoriG.(2015),“Italian Mobilities and the Demos” in BenGhiatR.,MaliaHomS.(edited by):,Italian Mobilities,pp.111- 132,NewYork: Routledge,ISBN:978113877814 6 | 0,8 | 0,8 | 1 | 1 | 3,6 |
Xxxxxxx X. (2006) Ch. 2 e Ch. 3 in X. Xxxxxxx (a cura di), Familismo legale. Come (non) diventare cittadini italiani, pp. 52-138, Roma-Bari: Laterza, ISBN: 9788842080046 | 0,3 | 0,3 | 0,7 | 0,5 | 1,8 |
TintoriG.(2012), Il voto degli altri. Rappresentanza e scelte elettorali degli italiani all'estero,Torino: Xxxxxxxxx&Xxxxxxx, ISBN:9788878851542 | 0,8 | 0,8 | 0,5 | 1 | 3,1 |
TOTALE PUBBLICAZIONI | 6,4 | 8 | 8,6 | 9,8 | 32,8 |
TOTALE TITOLI | 33 | ||||
TOTALE | 65,8 |
LA COMMISSIONE
1) Prof.ssa Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx, (Presidente);
2) Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxx, (Componente)
3) Prof.ssa Xxxxxxxx Xxxxx, (Segretaria)
PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA STIPULA DI N. 1 CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO PER RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO, AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 3, LETT.
B) DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240, PER IL S.C. 14/C3 PROFILO RICHIESTO S.S.D._SPS/11
DIPARTIMENTO di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA
RELAZIONE CONCLUSIVA
L’anno 2021 il giorno 10 del mese di settembre alle ore 9,30 si riunisce in presenza presso la sede concorsuale (Dipartimento COSPECS – Unità di Xxxxxxx, xxx xxxxxxxxxx x.0) la Commissione giudicatrice, della procedura di valutazione comparativa in epigrafe, nominata con D.R. prot. n. 0074223 del 09/06/2021 pubblicato sul sito internet dell’Università di Messina, pubblicato sul sito internet dell’Università di Messina, per procedere con la discussione pubblica dei titoli e delle pubblicazioni dei candidati precedentemente ammessi.
Si riuniscono i commissari:
1. La Presidente, Prof.ssa Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx, Università degli Studi di Messina (presente in sede);
2. La Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxx, Università degli Studi della CAMPANIA “X. Xxxxxxxxxx”
(collegata per via telematica)
3. La Segretaria Prof.ssa Xxxxxxxx Xxxxx Università degli Studi della TUSCIA (collegata per via telematica).
La Commissione ha svolto i sui lavori nei giorni:
La riunione: giorno 30 giugno dalle ore15,00 alle ore 16,00; II riunione: giorno 30 luglio dalle ore 11,30 alle ore 12,15; III riunione: giorno 10 settembre dalle ore 9,30 alle ore 14
La Commissione ha tenuto complessivamente n. 3 riunioni iniziando i lavori il 30 giugno e concludendoli il 10 settembre.
Nella prima riunione la commissione ha dichiarato l’assenza di condizioni di incompatibilità, ha nominato la presidente nella persona delle prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx, e la segretaria, ha predeterminato i criteri comparativi dei titoli, dei curricula e della produzione scientifica per la valutazione dei candidati; la commissione, in questa riunione preliminare, ha inoltre chiesto una proroga per i lavori, fino all’8 ottobre 2021.
Nella seconda riunione , constatata la presenza di solo quattro candidati, sono stati tutti ammessi alla discussione pubblica;
Nella terza riunione, preliminarmente si è proceduto a esprimere i un giudizio analitico sul titoli e le pubblicazioni, si sono poi ascoltati i due candidati presenti e sono stati attribuiti i punteggi alle pubblicazioni e ai titoli dei candidati.
La Commissione tenuto conto della somma dei punteggi attribuiti ha proceduto collegialmente all’espressione di un motivato giudizio in relazione alla quantità e alla qualità delle pubblicazioni valutando la produttività complessiva anche in relazione al periodo di attività.
La Commissione dichiara vincitrice la dott.ssa Xxxxxxxxx Xxxxx avendo ottenuto l’unanimità dei voti dei
componenti della commissione giudicatrice.
La Commissione predispone inoltre, sulla base dei punteggi conseguiti, una graduatoria degli idonei o dei partecipanti più meritevoli:
1Valentina Raffa 2.. Xxxxx Xxxxxxx
I verbali della presente procedura, già inseriti nella piattaforma informatica, saranno resi pubblici sul
sito web dell’Ateneo a seguito dell’approvazione degli atti della procedura da parte del Rettore.
La Commissione termina i lavori alle ore 14. del giorno 10 settembre 2021. Letto approvato e sottoscritto.
LA COMMISSIONE
1) Prof.ssa Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx, (Presidente);
2) Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxx, (Componente)
3) Prof.ssa Xxxxxxxx Xxxxx, (Segretaria)
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
La sottoscritta Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxx dichiara di avere partecipato, in via telematica, alla riunione tenutasi il 10/09/2021 alle ore 10.00 per lo svolgimento dei lavori della procedura di valutazione comparativa per la stipula di n. 1 contratto di diritto privato per ricercatore, a tempo determinato, per il Settore Concorsuale 14 C/3 e per il Settore Scientifico Disciplinare SPS/11 bandita dall’Università degli Studi di Messina, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera B) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e di avere preso parte alla stesura del relativo verbale, aderendo al contenuto dello stesso.
data
10/09/2021 Prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxx
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
La sottoscritta Prof.ssa Xxxxxxxx Xxxxx dichiara di avere partecipato, in via telematica, alla riunione tenutasi il 10/09/2021 alle ore 10.00 per lo svolgimento dei lavori della procedura di valutazione comparativa per la stipula di n. 1 contratto di diritto privato per ricercatore, a tempo determinato, per il Settore Concorsuale 14 C/3 e per il Settore Scientifico Disciplinare SPS/11 bandita dall’Università degli Studi di Messina, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera B) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e di avere preso parte alla stesura del relativo verbale, aderendo al contenuto dello stesso.
data
10/09/2021 Prof.ssa Xxxxxxxx Xxxxx