ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Arbitration Court of the Chamber of Commerce, Industry, Craft and Agriculture of Bolzano | Camera arbitrale della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano | |
Information | Informazioni | |
Secretariat | Segreteria | |
Tel.: 0471 – 945605 | tel.: 0471 – 945605 | |
Certified email: | Posta certificata: | |
Edition | 2019 | Edizione |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Arbitration Court of the Chamber of Commerce, Industry, Craft and Agriculture of Bolzano | Camera arbitrale della Camera di com- mercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano | |
Contents | Indice | |
Page / Pagina | ||
Bolzano and the Tradition of Alternative Dispute Resolution | 5 | Bolzano e la tradizione della risoluzione alternativa delle controversie |
Arbitration Court of the Bolzano Chamber of Commerce | 6 | La Camera arbitrale della Camera di commercio di Bolzano |
The ‘ADR - Alternative Dispute Resolution’ Sec- tion of the Bolzano Chamber of Commerce | 6 | Il settore “ADR – Giustizia alternativa” della Camera di commercio di Bolzano Indice |
Arbitration Rules | 8 | La procedura arbitrale |
Expert Determination Rules | 28 | La procedura di perizia |
APPENDIX A, Xxx Schedule | 36 | ALLEGATO A, Tariffario |
Administrative Expenses | 37 | Spese di amministrazione |
Arbitration Proceedings with Sole Arbitrator | 38 | Procedure arbitrali con arbitro unico |
Arbitration Proceedings with a Three-Member Arbitration Panel | 40 | Procedure arbitrali con collegio arbitrale composto da tre arbitri |
Expert Determination Proceedings | 42 | Procedure di perizia |
APPENDIX B, Templates and Model Clauses | 45 | ALLEGATO B, Modelli e clausole |
Model Clauses | 46 | Clausole |
Templates | 48 | Modelli |
Previous Editions of the Arbitration Rules | 50 | Edizioni precedenti del Regolamento arbitrale |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Arbitration Court of the Chamber of Com- merce, Industry, Craft and Agriculture of Bolzano | Camera arbitrale della Camera di com- mercio, industria, artigianato e agricol- tura di Bolzano |
PREFACE | PREFAZIONE |
Bolzano and the Tradition of Alternative Dispute Resolution Bolzano was founded around 1170/80 and was always widely known as an interregional trading post along the transalpine Xxxxxxx route. Bolzano was home to four important trade fairs attracting merchants from both North and South. Almost all of these merchants were from outside Bolzano, travelling from Verona, Augs- burg, Nuremberg and other trading towns in the north of Italy and in Germany. | Bolzano e la tradizione della risoluzione alternativa delle controversie Bolzano venne fondata intorno al 1170/80 ed era nota come volano per il commercio transfrontaliero lungo la dorsale attraverso le Alpi e il Brennero. A Bolzano si svolgevano 4 importanti fiere, alle quali partecipavano commercianti provenienti da nord e sud. Quasi tutti i mercanti provenivano da fuori Bolzano, principalmente da Verona, Augusta, Norimberga e altre città commer- ciali del nord Italia e della Germania. |
On 15 September 1635, the Archduchess Claudia de’ Medici, sovereign of Tyrol, established, by way of her ‘Trade Fair Privilege’, the Mercantile Magistrate, a spe- cial court designed for merchant disputes and known for speedy, informal and cost-effective procedures. The Mercantile Magistrate was the culmination of a long-standing commercial tradition that established Bolzano as an important centre for trade through which goods, currency and persons passed for many centu- ries. | Il 15 settembre 1635 l'arciduchessa Xxxxxxx de' Me- dici, sovrana del Tirolo, istituì, emanando i cosiddetti “Privilegi”, il Magistrato Mercantile. Questo tribunale speciale era particolarmente vicino alle esigenze dei commercianti ed era caratterizzato da celerità, libertà di forme e procedure poco costose. Il Magistrato Mer- cantile rappresenta il culmine della lunga e tradizionale attività commerciale che ha visto Bolzano per secoli come centro economico per lo scambio di merci, valute e persone. |
Although Empress Xxxxx Xxxxxxx confirmed the Bol- zano Trade Fair Privilege in 1744, the period was one of significant economic and political transition. Bol- zano’s famous international fairs were reduced to mere provincial markets. On 10 March 1851, the Mer- cantile Magistrate was transformed into a Chamber of Commerce and Craft, which later developed into what is now the Chamber of Commerce, Industry, Craft and Agriculture. The Bolzano Chamber of Commerce con- tinues to use the coat of arms of the Mercantile Magis- trate as a token of centuries-old tradition in service of the economy. | Il Privilegio per le fiere di Bolzano fu confermato dall'imperatrice Xxxxx-Xxxxxx nel 1744, ma il mondo economico e la politica erano in uno stato di forte mu- tamento. Le famose fiere internazionali di Bolzano de- caddero a semplici mercati provinciali. Il 10 marzo 1851 il Magistrato Mercantile venne trasformato in Ca- mera di commercio e dell’artigianato, sviluppatasi poi nell'odierna Camera di commercio, industria, artigia- nato e agricoltura. La Camera di commercio di Bolzano utilizza ancora oggi lo stemma del Magistrato Mercan- tile per rimarcare una lunga tradizione al servizio dell'economia. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
The historic coat of arms of the Mercantile Magistrate is now the coat of arms of the Chamber of Commerce, Industry, Craft and Agriculture of Bolzano. | Lo stemma storico del Magistrato mercantile e stemma attuale della Camera di commercio, industria, artigia- nato e agricoltura di Bolzano. |
Arbitration Court of the Bolzano Chamber of Commerce | La Camera arbitrale della Camera di commercio di Bolzano |
The Arbitration Court is part of the Institute for Eco- nomic Promotion, a subsidiary company of the Bol- zano Chamber of Commerce. It endeavours to further develop and continuously improve alternative dispute resolution procedures and to resolve both national and international business disputes which the parties sub- mit to the Arbitration Court in writing. | La Camera arbitrale è una sezione dell’Istituto per la promozione dello sviluppo economico, azienda spe- ciale della Camera di commercio di Bolzano. La Ca- mera arbitrale si adopera per lo sviluppo ed il perfezio- namento costante delle procedure di giustizia alterna- tiva e si impegna a dirimere le controversie in materia economica, sia a livello nazionale che internazionale, che le parti le sottopongono con una convenzione scritta. |
The ‘ADR - Alternative Dispute Resolution’ Section of the Bolzano Chamber of Commerce | Il settore “ADR – Giustizia alternativa” della Camera di commercio di Bolzano |
In recent years, the Bolzano Chamber of Commerce has been expanding its range of services in the field of alternative dispute resolution. The ‘ADR - Alternative Dispute Resolution’ service includes the following fields of activity: | Negli ultimi anni la Camera di commercio di Bolzano ha ampliato sempre più la propria offerta di servizi nel campo della risoluzione alternativa delle controversie. I seguenti campi di attività appartengono all'area di servizio "ADR – Giustizia alternativa”: |
• The Arbitration Court of the Chamber of Commerce • The Mediation Service • The Over-Indebtedness Service • The Conciliation Service for consumer disputes | • La Camera arbitrale della Camera di commercio • L’Organismo di mediazione • L’Organismo per la composizione delle crisi da so- vraindebitamento • Lo sportello di conciliazione per controversie in ma- teria di consumo |
The present Arbitration Rules apply to the services of the Arbitration Court. | Il presente regolamento si applica ai servizi della Ca- mera arbitrale. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Arbitration Council | Il Consiglio arbitrale |
The Arbitration Council consists of the President of the Institute or his or her nominee, who presides over the Arbitration Council, as well as six other members ap- pointed for a three-year term by the Board of the Chamber of Commerce of Bolzano and selected among lawyers, certified public accountants and other professionals active in the sectors related to the ser- vices managed by the Chamber of Commerce. | Il Consiglio arbitrale è composto dal/dalla Presidente dell’Istituto o da un suo/a delegato/a, che lo presiede, e da 6 membri nominati per un triennio dalla Giunta della Camera di commercio di Bolzano, eletti tra avvo- cati, dottori commercialisti e altri professionisti operanti in settori attinenti ai servizi gestiti dalla Camera di com- mercio di Bolzano. |
The Arbitration Council keeps the list of arbitrators, ex- perts, mediators and insolvency administrators. Sub- ject to broad party autonomy, where necessary, the Council appoints arbitrators, gives opinions, resolves objections to decisions on procedural costs and takes all measures relating to the administration of the pro- ceedings. | Il Consiglio arbitrale predispone gli elenchi degli arbitri, dei periti, dei/delle mediatori/mediatrici e dei gestori della crisi. Nell’ambito di una ampia autonomia con- cessa alle parti, il Consiglio provvede, qualora fosse necessario, alla nomina degli arbitri, decide sui reclami contro la determinazione delle spese di procedura e adotta tutti i provvedimenti relativi all’amministrazione dei procedimenti. |
Secretariat | La Segreteria |
The Secretariat of the Arbitration Court performs the functions assigned to it by the Arbitration Rules or del- egated by the Arbitration Council and takes the appro- priate measures. In particular, it receives all written submissions and supporting documents, serves docu- ments, collects the payments owed by the parties and assists the arbitrators, as well as experts, mediators and insolvency administrators, in the handling of the proceedings. | La Segreteria della Camera arbitrale svolge le funzioni che le vengono attribuite dal regolamento o delegate dal Consiglio arbitrale, adottando i relativi provvedi- menti. In particolare, riceve tutti gli atti scritti e i docu- menti, provvede alle notifiche, riscuote i pagamenti do- vuti dalle parti, assiste gli arbitri, i periti, i mediatori/le mediatrici e i gestori delle crisi da sovraindebitamento durante lo svolgimento del procedimento. |
The Secretary of the Arbitration Court, who is also re- sponsible for the other Alternative Dispute Resolution procedures, is appointed by the Chamber Board upon consultation with the Board of Directors and the Arbi- tration Council. | Il Segretario della Camera arbitrale, che è responsa- bile anche delle altre procedure di risoluzione alterna- tiva delle controversie, è nominato dalla Giunta came- rale, sentito il Consiglio arbitrale e il Consiglio di ammi- nistrazione. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
ARBITRATION RULES TITLE I GENERAL PROVISIONS | REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA ARBITRALE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI |
Art. 1 Procedural Formality and Definitions | Art. 1 Ritualità della procedura arbitrale e definizione |
(1) The Arbitration Court of the Chamber of Com- merce, Industry, Craft and Agriculture of Bolzano ad- ministers formal arbitration proceedings within the meaning of Articles 806 and 824-bis of the Italian Civil Procedure Code. Such proceedings shall be subject to these Arbitration Rules. | (1) La Camera arbitrale della Camera di Commer- cio, industria, artigianato ed agricoltura di Bolzano gestisce procedure arbitrali rituali ai sensi degli arti- coli 806 e 824-bis del Codice di procedura civile ita- liano. Queste sono disciplinate dal presente rego- lamento arbitrale. |
(2) These Arbitration Rules shall apply when the parties have so agreed in writing. | (2) Il presente regolamento arbitrale trova applica- zione su accordo scritto delle parti. |
(3) In the absence of the agreement referred to in the preceding paragraph, the party that wishes to in- stitute arbitration proceedings may request that the Arbitration Court verify whether the other party is willing to take part in such proceedings. In such case, the Secretariat of the Arbitration Court shall transmit the request to the other party and seek its consent. If no written consent is communicated within 30 days, the Arbitration Council shall deter- mine that the proceedings cannot take place. | (3) Qualora manchi l’accordo sopracitato, la parte che intenda instaurare un procedimento arbitrale può incaricare la Camera arbitrale di verificare la di- sponibilità della controparte ad aderire al procedi- mento. In tal caso la Segreteria della Camera arbi- trale trasmette l’istanza alla controparte, invitandola ad aderire. In caso di mancata adesione scritta entro 30 giorni, il Consiglio arbitrale constata che la pro- cedura non può aver luogo. |
(4) In the absence of such consent, the adminis- trative expenses shall be charged according to the first tier of the dispute values scale in accordance with the Fee Schedule of the Arbitration Court (Ap- pendix A). | (4) In caso di mancata adesione, sono addebitate le spese amministrative per il primo scaglione di va- lore delle controversie come previsto dal Tariffario della Camera arbitrale (Allegato A). |
(5) The dispute shall be resolved by a sole arbitra- tor or an arbitration panel comprised of three arbitra- tors, for the sake of greater legibility hereinafter al- ways referred to as the ‘Arbitral Tribunal’. | (5) Le procedure arbitrali sono decise da un arbitro unico o da un collegio arbitrale formato da tre arbitri, di seguito indicati senza distinzione come “arbitro”, anche al fine di rendere il testo di più agevole lettura. |
(6) Where arbitral proceedings are instituted, the entire cost of the arbitration shall be determined by the Arbitral Tribunal. The costs of the proceedings and the fees of the sole arbitrator or the arbitrators shall be determined on the basis of the applicable Fee Schedule of the Arbitration Court; the fees of | (6) Se la procedura arbitrale viene avviata, tutti i costi vengono determinati dall’arbitro. Le spese del procedimento, nonché gli onorari dell’arbitro, ven- gono determinati in base al vigente Tariffario della Camera arbitrale, mentre le spese dei consulenti tecnici d’ufficio e dei difensori delle parti vengono |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
experts and the parties’ legal counsel shall be deter- mined on the basis of such professional fee sched- ules as may apply. | determinate in base alle tariffe professionali vigenti. |
Art. 2 Scope of Application | Art. 2 Ambito di applicazione |
(1) For all issues not expressly regulated by these Arbitration Rules, the parties may freely agree on the procedure to be followed or refer to existing proce- dural rules. In the absence of such an agreement, the Arbitral Tribunal shall be free to determine its own procedure. | (1) Per tutti gli aspetti non esplicitamente discipli- nati dal presente regolamento, le parti possono libe- ramente accordarsi sulle norme procedurali oppure fare riferimento a norme procedurali preesistenti. In mancanza di tale accordo, l’arbitro disciplina discre- zionalmente la procedura. |
Art. 3 Calculation of Time Periods | Art. 3 Computo dei termini |
(1) Each time period shall begin to run on the day following the day when the action or act triggering the time period was accomplished. | (1) Ogni termine decorre dal giorno successivo a quello in cui l’atto o l’azione è compiuta. |
(2) If the last day of the time period is a public hol- iday in the province of Bolzano, the time period is extended to the next working day. | (2) Se il giorno di scadenza del termine è festivo nella provincia di Bolzano, la scadenza è prorogata di diritto al primo giorno lavorativo che segue. |
(3) For the purposes of the preceding paragraph, Saturday shall be considered a public holiday. | (3) Ai sensi del precedente comma il sabato è con- siderato giorno festivo. |
(4) The proceedings are not subject to the judicial holidays under Law No. 742 of 7 October 1969 (as amended). | (4) I procedimenti non sono soggetti alla sospen- sione feriale dei termini di cui alla legge 07.10.1969 n. 742 e successive modificazioni. |
Art. 4 Submissions, Notices and Communications | Art. 4 Depositi, notifiche e comunicazioni |
(1) Submissions, notices and communications can be made in electronic or paper form. | (1) Depositi, notifiche e comunicazioni possono essere effettuati in forma digitale o cartacea. |
(2) The parties shall be personally responsible for the accuracy and completeness of the contents and the supporting documents, of which they request no- tification or communication. | (2) Le parti rispondono personalmente della veri- dicità e completezza delle informazioni e della docu- mentazione di cui richiedono notifica o comunica- zione. |
(3) For electronic submissions, the legally payable stamp duty can be paid electronically. | (3) Se il deposito avviene in forma digitale, l’impo- sta di bollo può essere assolta digitalmente. |
(4) If the submission is made in paper form, the acts must be submitted at the Secretariat for the submitting party’s own file and for each additional party as originals, accompanied by the payment of the stamp duty. In addition, a stamp-free copy must | (4) Se il deposito avviene in forma cartacea, gli atti per il proprio fascicolo di parte e per ciascuna parte ulteriore devono essere depositati in Segrete- ria in originale e con imposta di bollo assolta. Inoltre |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
be filed for the sole arbitrator or for each member of the panel of arbitrators. The supporting documents may be submitted digitally and are not subject to stamp duty. | deve essere depositata una copia, esente da impo- sta di bollo, per l’arbitro unico e per ogni compo- nente del collegio arbitrale. I documenti possono es- sere depositati in forma digitale e non sono assog- gettati all’imposta di bollo. |
(5) Paper submissions may be made only during the opening hours of the Secretariat of the Arbitra- tion Court. | (5) Depositi in forma cartacea possono essere ef- fettuati soltanto durante gli orari d’ufficio della Segre- teria della Camera arbitrale. |
(6) For technical drawings, supporting documents in unusual formats and/or very large document bun- dles, as well as for the purposes of any necessary additional service, the Secretariat may request an additional submission on an electronic storage de- vice. | (6) Per disegni tecnici, documenti in formati spe- ciali e/o fascicoli particolarmente voluminosi, così come per le eventuali notifiche necessarie, la Segre- teria può richiedere un deposito aggiuntivo su sup- porto digitale. |
(7) Communications served personally by the au- thorised personnel of the Bolzano Chamber of Com- merce shall be deemed to have been duly served. | (7) Le comunicazioni si considerano regolarmente eseguite anche mediante consegna a mano effet- tuata da personale autorizzato della Camera di com- mercio di Bolzano. |
Art. 5 Place of Service | Art. 5 Luogo delle comunicazioni |
(1) A document is deemed to have been served in the place and on the date of its receipt at the ad- dressee’s address in a form provided in Article 4. | (1) La comunicazione di un atto si considera effet- tuata nel luogo e nel giorno in cui è avvenuto il rice- vimento all’indirizzo del/della destinatario/a nelle forme previste dall’art. 4. |
(2) The parties may lodge documents for the Sec- retariat of the Arbitration Court at the branch offices of the Bolzano Chamber of Commerce. The Cham- ber of Commerce shall forward them to the Secre- tariat of the Arbitration Court. | (2) Le parti possono consegnare documenti desti- nati alla Segreteria della Camera arbitrale alle sedi distaccate della Camera di commercio di Bolzano, La Camera di commercio provvede a trasmetterli alla Segreteria della Camera arbitrale. |
Art. 6 Production of Copies of Acts | Art. 6 Produzione di copie degli atti |
(1) The Secretariat may, at the expense of the re- questing party, make copies of acts, whereby it shall certify their conformity with the original. | (1) La Segreteria può fare copie di atti a spese della parte richiedente, attestandone la conformità all’originale. |
Art. 7 Representation and Assistance of the Parties | Art. 7 Rappresentanza ed assistenza delle parti |
(1) The parties may be represented and/or as- sisted by persons to whom they have expressly granted a written power of attorney. | (1) Le parti possono farsi rappresentare e/o assi- stere da persone alle quali abbiano espressamente conferito procura scritta. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
(2) The parties that do not have the right of audi- ence in court must engage the legal assistance of one or more qualified lawyers. | (2) Le parti devono avvalersi dell’assistenza legale di uno o più avvocati, salvo che non possano stare in giudizio personalmente. |
Art. 8 Languages of the Arbitration | Art. 8 Lingue del procedimento |
(1) The language of the arbitration shall be the lan- guage agreed by the parties; such agreement shall be deemed to exist if the parties use one and the same language to compose their respective first written submissions initiating the proceedings. If no agreement is reached in this regard, the proceed- ings shall be multilingual. | (1) La lingua del procedimento è quella determi- nata di comune accordo dalle parti, scelta che può essere effettuata anche utilizzando la medesima lin- gua nella redazione dei rispettivi scritti introduttivi del procedimento. Se non dovesse esserci accordo in merito alla scelta della lingua, il procedimento viene svolto in più lingue. |
(2) German, Italian and/or English may be chosen as the language of the arbitration. The Arbitration Council may permit the use of other languages, tak- ing into account the corresponding increase in costs. | (2) Come lingue procedurali possono essere scelte la lingua tedesca, italiana e/o inglese. Il Con- siglio arbitrale può autorizzare l’utilizzo di altre lin- gue, tenendo conto dell’aumento dei costi. |
(3) Once exercised in one of the ways provided above, the choice of the language of arbitration shall be final. | (3) Operata la scelta della lingua o delle lingue in uno dei modi sopra previsti, tale scelta diviene defi- nitiva. |
(4) All procedural acts of the Arbitral Tribunal, in- cluding the award, shall be drafted in the language or languages of the arbitration. The corresponding translations shall be arranged by the Arbitral Tribu- nal, which may engage third parties for that purpose. The Arbitral Tribunal shall provisionally impose the costs of such translations on a party or the parties. Where the proceedings are multilingual, the parties may agree that the award shall be drawn up in only one of the languages of the arbitration. | (4) Tutti gli atti procedurali dell’arbitro, ivi com- preso il lodo, vengono redatti nella lingua o in tutte le lingue del procedimento. L’arbitro provvede alle rispettive traduzioni, eventualmente avvalendosi an- che della collaborazione di terzi. L’arbitro pone i co- sti provvisoriamente a carico di una parte o delle parti. In procedure con pluralità di lingue le parti pos- sono concordare, che il lodo sia redatto in una sola delle lingue procedurali. |
(5) Where any additional translations of one or more procedural acts or documents are required, the Arbitral Tribunal shall order such translations at the expense of the requesting party. If the Arbitral Tribu- nal has not yet been constituted, the relevant deci- sions shall be taken by the Arbitration Council. | (5) Nel caso in cui fossero, inoltre, richieste tradu- zioni di uno o più atti procedurali o documenti, l’arbi- tro le dispone a spese della parte richiedente. Qua- lora l’arbitro non fosse ancora stato nominato, le ri- spettive decisioni saranno adottate dal Consiglio ar- bitrale. |
(6) In the course of the hearings, the parties, their representatives, and any witness or official or party- appointed expert may use their own native language or one of the languages of the arbitration. In that case, the record of the statements shall be in that language. The costs of any interpreting or translation services that may be required shall be determined by the Arbitral Tribunal. The Arbitral Tribunal shall provisionally impose such costs on a party or the | (6) Durante le udienze le parti, i/le loro rappresen- tanti, così come eventuali testimoni o consulenti tec- nici d’ufficio e di parte, possono servirsi della propria madrelingua o di una delle lingue del procedimento. In questo caso la verbalizzazione delle dichiarazioni avviene in questa lingua. Eventuali spese per servizi d’interpretariato o traduzione sono determinate |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
parties. | dall’arbitro. L’arbitro pone questi costi provvisoria- mente a carico di una parte o delle parti. |
(7) Each party may also avail itself of the services of an interpreter at its own choice and expense. | (7) Inoltre ciascuna parte può avvalersi durante le udienze di un/a interprete a propria scelta e a proprie spese. |
Art. 9 Confidentiality | Art. 9 Obbligo di riservatezza |
(1) All those involved in the proceedings are bound by the duty of absolute confidentiality in relation to any notice or information related to the conduct and outcome of the arbitration proceedings. | (1) Tutte le persone che intervengono nella proce- dura sono tenute a mantenere la massima riserva- tezza in relazione a qualsiasi notizia o informazione, inerente allo svolgimento e all’esito delle procedure arbitrali. |
Art. 10 List of Arbitrators | Art. 10 Elenco degli arbitri |
(1) The Arbitration Court of the Bolzano Chamber of Commerce shall keep the following lists: | (1) La Camera arbitrale della Camera di commer- cio di Bolzano tiene i seguenti elenchi: |
• an ordinary list of arbitrators, • a special list of arbitrators | • elenco ordinario degli arbitri • elenco speciale degli arbitri |
(2) The ordinary list of arbitrators may include all those with proven professional experience and spe- cialist knowledge, with or without an academic de- gree; independent professionals must have been registered in the relevant professional directory for at least 10 years. | (2) Nell’elenco ordinario degli arbitri, possono es- sere iscritti tutti coloro che hanno comprovata espe- rienza professionale, nonché competenza tecnica, con o senza titolo universitario; gli esercenti una li- bera professione dovranno essere iscritti al rispet- tivo albo professionale da almeno 10 anni. |
(3) The special list of arbitrators may contain all those with special experience in international arbi- tration. The evidence of such experience shall be provided through participation in a significant num- ber of international arbitration proceedings or other credentials, such as scientific publications in the field; such evidence shall be assessed by the Arbi- tration Council as to the suitability of the candidates to be entered in that list in a final decision. | (3) Nell’elenco speciale degli arbitri possono es- sere iscritti tutti coloro che dispongono di una parti- colare esperienza nell’ambito dell’arbitrato interna- zionale. La relativa prova consiste nella partecipa- zione ad un numero significativo di procedure di ar- bitrato internazionale o in altri titoli, come ad esem- pio pubblicazioni scientifiche su tale argomento e viene valutata dal Consiglio arbitrale con decisione inappellabile con riferimento all’idoneità del/della candidato/a ai fini dell’iscrizione in tale elenco. |
(4) The qualifications shall be collected by means of a standardised questionnaire and indicated in the list. | (4) Le qualifiche vengono acquisite mediante un questionario standardizzato ed indicate nell’elenco. |
(5) The Arbitration Council may introduce further qualitative criteria for entry on the lists. | (5) Il Consiglio arbitrale può introdurre ulteriori cri- xxxx di qualità per l’iscrizione negli elenchi. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
TITLE II PROCEDURAL PROVISIONS | TITOLO II DISPOSIZIONI PROCEDURALI |
Art. 11 Arbitration Agreement | Art. 11 Convenzione arbitrale |
(1) The parties may agree in writing to submit any dispute that has arisen or may arise in the future to the Arbitration Court of the Bolzano Chamber of Commerce for resolution by arbitration in accord- ance with these Arbitration Rules. | (1) Le parti possono pattuire per iscritto, anterior- mente o posteriormente all’insorgere di controver- sie, che le stesse siano deferite alla Camera arbi- trale della Camera di commercio di Bolzano e decise mediante arbitrato a norma del presente regola- mento delle procedure arbitrale. |
(2) In the absence of agreement, the party wishing to institute arbitration proceedings may proceed in accordance with Article 1, paragraph (3) of these Ar- bitration Rules. | (2) In mancanza di accordo, la parte interessata all’avvio dell’arbitrato può procedere ai sensi dell’art. 1, comma 3) del presente regolamento. |
Art. 12 The Arbitration Claim | Art. 12 Domanda di arbitrato |
(1) The arbitration claim shall be made by a written submission signed by the claimant addressed to the Arbitration Court. It shall contain the following infor- mation: | (1) La domanda di arbitrato si propone con atto sottoscritto dalla parte, indirizzato alla Camera arbi- trale e contenente le seguenti informazioni: |
a) on penalty of inadmissibility, the full names and the address or the indication of the corporate seat(s) of each of the parties; | a) a pena di inammissibilità, l’indicazione del nome e del cognome completi e della residenza delle parti, ovvero della denominazione e relativa sede dell’impresa; |
b) on penalty of inadmissibility, the description of the circumstances and request for relief, indicating the monetary value of the dispute; | b) a pena di inammissibilità, l’esposizione dei fatti e la formulazione delle istanze con l’indicazione del relativo valore economico; |
c) any arbitrator appointment. | c) l’eventuale nomina dell’arbitro. |
d) any statement regarding the language of the arbi- tration, the applicable law, and any request to re- solve the dispute ex aequo et bono. | d) le eventuali indicazioni sulla lingua del procedi- mento, sul diritto applicabile e su un’eventuale pronuncia secondo equità. |
e) the complete list of evidence presented. | e) l’elenco completo delle prove presentate. |
(2) The claim must be accompanied: | (2) Con la domanda debbono essere trasmessi: |
a) on penalty of inadmissibility, by the document containing the arbitration clause, or by the arbi- tration agreement, or by the invitation to the other party to consent to arbitration before the Arbitra- tion Court; | a) a pena di improcedibilità, l’atto contenente la clau- sola compromissoria o la convenzione arbitrale oppure l’invito alla controparte ad aderire alla procedura arbitrale della Camera arbitrale; |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
b) on penalty of inadmissibility, by the payment of the administrative expenses corresponding to the dispute value, as well as of the applicable mini- mum fee for the arbitrator in accordance with the Fee Schedule. | b) a pena di improcedibilità, l’importo corrispondente alle spese di amministrazione in base al valore della controversia, nonché l’onorario minimo dell’arbitro ai sensi del Tariffario. |
(3) If the arbitration claim does not comply with paragraphs (1) and (2) of this Article, the Secretariat may invite the Claimant to rectify it within a specified time period. | (3) Nel caso in cui la domanda di arbitrato non sia conforme ai commi (1) e (2) del presente articolo, la Segreteria può invitare la parte a provvedere alla correzione della domanda entro il termine fissato. |
(4) In the event of timely rectification (paragraph (3) of this Article), the arbitration claim shall be deemed to have been made on the date it was pre- sented. | (4) Nel caso di correzione tempestiva (comma 3 del presente articolo) la domanda di arbitrato si in- tende depositata fin dalla data di presentazione. |
(5) Upon submission of the claim, the Secretariat shall transmit it to the other parties together with the accompanying documents. | (5) Dopo la proposizione della domanda, la Segre- teria la trasmette alle altre parti congiuntamente ai documenti allegati. |
(6) The Claimant may serve the arbitration claim directly to the respondent, in which case it must be submitted to the Secretariat of the Arbitration Court within 10 days from such service. | (6) La parte attrice può notificare direttamente la domanda di arbitrato al/alla convenuto/a, fermo re- stando l’obbligo di deposito della stessa presso la Segreteria della Camera arbitrale entro 10 giorni dalla notifica. |
Art. 13 Respondents’ Response and Requests | Art. 13 Costituzione in giudizio e domande dei convenuti |
(1) Within a strict time limit of 30 days from receiv- ing the claim, the respondent parties shall respond to the claim by lodging their submissions, including any counterclaims, at the Arbitration Court accom- panied by a complete list of evidence presented. | (1) Entro il termine perentorio di 30 giorni dalla ri- cezione della domanda arbitrale, le parti convenute si costituiscono facendo pervenire alla Camera arbi- trale le loro memorie contenenti eventuali domande riconvenzionali con l’elencazione completa delle prove presentate. |
(2) In the event of an increase in the dispute value by virtue of counterclaims, the respondents shall pay the difference compared to the originally envisaged fees and administrative expenses in accordance with the Fee Schedule. | (2) Nel caso in cui, a causa di domande riconven- zionali, il valore della controversia dovesse aumen- tare, dovrà essere versata la differenza degli onorari inizialmente previsti e delle spese amministrative definite ai sensi del Tariffario. |
(3) In the event of non-compliance with paragraph (2) of this Article, the Secretariat shall notify the rel- evant party accordingly and invite it to comply within 15 days. | (3) Qualora le disposizioni di cui al comma 2) non fossero rispettate, la Segreteria avverte la parte in- vitandola a provvedere entro il termine di 15 giorni. |
(4) If the additional fees and administrative ex- penses due for the counterclaim pursuant to para- | (4) Se gli onorari e le spese amministrative ulte- riormente dovute per la domanda riconvenzionale, di cui al comma 2), non vengono corrisposte entro il |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
graph (2) are not paid within the time period speci- fied in paragraph (3), the counterclaim shall be inad- missible. | termine specificato nel comma 3), questa si intende improcedibile. |
(5) The Secretariat shall transmit the submitted re- sponse to the other parties. | (5) La Segreteria trasmette alle altre parti la com- parsa di risposta depositata. |
Art. 14 Default Proceedings – Late Response | Art. 14 Procedimento in assenza – costituzione tardiva |
(1) If the respondent parties fail to respond to the claim, the Arbitral Tribunal may, upon verifying that the arbitration claim was properly served, determine that the proceedings shall proceed in the absence of those parties. If it determines that the arbitration claim was not properly served, it shall require the Secretariat to repeat the service. | (1) Se le parti convenute non si costituiscono, l’arbitro, verificata la regolarità della notifica della domanda arbitrale, dispone che si proceda in as- senza di tali parti. Se rileva l’irregolarità della noti- fica, l’arbitro ordina alla Segreteria il rinnovo della stessa. |
(2) Late response shall be admissible; it shall not, however, entail any reinstatement of the previous state of affairs. | (2) È ammessa la costituzione tardiva; tuttavia, essa non comporta alcuna rimessione in termini. |
Art. 15 Arbitrator Appointment | Art. 15 Nomina degli arbitri |
(1) The sole arbitrator or presiding arbitrator shall be a qualified lawyer or a university professor of law. | (1) L’ arbitro unico, ovvero il/la presidente del col- legio deve essere un avvocato o un/una docente universitario/a in materie giuridiche. |
(2) It is, in principle, open to the parties to deter- mine whether the dispute shall be decided by a sole arbitrator or a panel of arbitrators. In the absence of an agreement, a panel of arbitrators shall resolve disputes the value of which exceeds EUR 250,000.00. In disputes of high complexity, the Arbitration Council may, upon request of a party, ap- point a panel of arbitrators to decide the dispute re- gardless of the dispute value. | (2) Spetta in linea di principio alle parti decidere se la controversia debba essere sottoposta ad un arbi- tro unico o ad un collegio arbitrale. In mancanza di accordo deve essere istituito un collegio arbitrale se la causa ha un valore superiore a € 250.000,00. Nel caso di controversie particolarmente complesse il Consiglio arbitrale può, su richiesta di una delle parti della controversia, nominare, indipendentemente dal valore della controversia, un collegio arbitrale. |
(3) The parties shall be free in the selection of the arbitrator. The Arbitration Council shall, however, select the arbitrators primarily from lists kept either by the Arbitration Court of the Bolzano Chamber of Commerce itself, or by similar Italian or foreign rec- ognised arbitral institutions. In circumstantiated ex- ceptional cases, the Arbitration Council shall make a free selection. | (3) Le parti sono libere nella scelta dell’arbitro. Il Consiglio arbitrale invece sceglie gli arbitri prevalen- temente dagli elenchi degli arbitri, gestiti dalla Ca- mera arbitrale della Camera di commercio di Bol- zano o da analoghe istituzioni arbitrali italiane o estere convenzionate. In caso di eccezioni, adegua- tamente motivate, il Consiglio arbitrale può scegliere liberamente. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
(4) The sole arbitrator shall be appointed by agree- ment of the parties or, when such an agreement can- not be reached, by the Arbitration Council. | (4) L’arbitro unico è nominato consensualmente dalle parti o, in difetto di accordo, dal Consiglio arbi- trale. |
(5) The panel of arbitrators shall be constituted as follows: | (5) Il collegio arbitrale si costituisce nel seguente modo: |
a) each party shall appoint an arbitrator in the claim and the response. If there are more than two par- ties, and no agreement has been reached be- tween them about the appointment of the two party-appointed arbitrators, the arbitrator shall, upon request of a party, be appointed by the Ar- bitration Council. | a) ciascuna parte nomina, rispettivamente nella do- manda di arbitrato e nella memoria di risposta, un arbitro. Qualora fossero coinvolte più di due parti e non intervenisse tra le stesse un accordo nella designazione dei due arbitri di parte, allora l’arbi- tro deve essere nominato dal Consiglio arbitrale su istanza di una parte. |
b) if one or both parties do not proceed to appoint an arbitrator, the arbitrator shall be appointed by the Arbitration Council in accordance with the criteria set out in paragraph (7). | b) in mancanza di designazione da parte di una o di entrambe le parti, il Consiglio arbitrale vi prov- vede secondo i criteri stabiliti al comma 7). |
c) the third arbitrator shall be appointed by the Arbi- tration Council in accordance with the criteria set out in paragraph (7); he/she shall preside the panel of arbitrators. | c) il terzo arbitro è nominato dal Consiglio arbitrale, secondo i criteri stabiliti al comma 7). Egli as- sume le funzioni di Presidente del collegio. |
(6) The parties may agree that the third arbitrator shall be appointed by their party-appointed arbitra- tors, in which case he/she shall be selected from the lists of the Bolzano Arbitration Court in accordance with the criteria set out in paragraph (7). If the two arbitrators fail to make the selection within 15 days from their appointment, the third arbitrator shall be appointed by the Arbitration Council in accordance with those criteria. | (6) Le parti possono pattuire che gli arbitri da loro designati provvedano a nominare il terzo arbitro, il quale deve essere scelto dagli elenchi della Camera arbitrale di Bolzano. Devono rispettare i criteri stabi- liti al comma 7). Se i due arbitri non effettuano la scelta entro 15 giorni dalla loro nomina, allora il terzo arbitro è nominato dal Consiglio arbitrale con i criteri di cui sopra. |
(7) The selection of arbitrators by the Arbitration Council shall be conducted in accordance with the specific criteria based on specialist knowledge, rota- tion, availability and experience, taking into account the language of the arbitration, the subject matter of the dispute and the parties to the dispute, in any event ensuring the independence and impartiality, as well as the efficient conduct of proceedings. | (7) La scelta di un arbitro da parte del Consiglio arbitrale avviene in base a criteri specifici di compe- tenze tecniche, rotazione, disponibilità ed espe- rienza, tenendo conto della lingua del procedimento, dell’oggetto della controversia e delle parti in causa. In ogni caso devono essere garantite l’indipen- denza, l’imparzialità e lo svolgimento efficiente dell’incarico. |
Art. 16 Appointment of Arbitrators for Company Law Disputes | Art. 16 Nomina degli arbitri per controversie in materia societaria |
(1) For disputes subject to the rules provided in Ar- ticle 34 of the Legislative Decree No. 5 of 17 January | (1) Relativamente a controversie soggette alla di- sciplina di cui all’articolo 34 del decreto legislativo |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO, CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
2003, the members of the panel of arbitrators shall be appointed by the Arbitration Council. | 17.01.2003, n. 5, i membri del collegio arbitrale sono nominati dal Consiglio arbitrale. |
Art. 17 Incompatibility of Offices | Art. 17 Incompatibilità |
(1) The following persons shall be precluded from serving as an arbitrator: | (1) Le seguenti persone sono incompatibili con la funzione di arbitro: |
a) members of the Arbitration Council; | a) i componenti del Consiglio arbitrale; |
b) members of the Board of Directors, auditors and employees of the Institute for Economic Promo- tion (a subsidiary company of the Bolzano Cham- ber of Commerce), and employees of the Bol- zano Chamber of Commerce itself; | b) i componenti del Consiglio di amministrazione, i revisori dei conti nonché dipendenti dell’Istituto per la promozione dello sviluppo economico, azienda speciale della Camera di commercio di Bolzano e dipendenti della Camera di commercio di Bolzano; |
c) professionals (including their employees), who have an ongoing professional relationship with the parties or their counsel in any capacity, in- cluding through firm associations, professional partnerships or other common organisations; | c) I/le liberi/e professionisti/e e/o i/le collabora- tori/collaboratrici che attualmente intrattengono rapporti professionali a qualsivoglia titolo con le parti o i loro difensori, eventualmente anche at- traverso studi associati, società tra professionisti o altre strutture condivise; |
d) Persons in respect of whom there are justifiable doubts as to their impartiality or independence. | d) soggetti, rispetto ai quali sorgano legittimi dubbi circa la loro imparzialità o indipendenza. |
Art. 18 Acceptance of Appointment | Art. 18 Accettazione della nomina |
(1) Following the appointment of the arbitrator or arbitrators, the Secretariat shall inform them accord- ingly. | (1) Effettuata la nomina dell’arbitro, la Segreteria ne informa il medesimo. |
(2) Within 10 days from receiving the appointment, the arbitrator shall communicate his/her acceptance in writing, absent which the appointment shall be deemed not accepted. | (2) Entro 10 giorni dalla ricezione della nomina, l’arbitro deve comunicarne l’accettazione per iscritto; in mancanza la nomina si ritiene non accet- tata. |
(3) When accepting the appointment, the arbitrator must expressly declare that he/she is independent of the parties, their counsel or representatives, does not have a personal interest in the outcome of the proceedings and is not precluded from serving as an arbitrator under Article 17. | (3) Con l’accettazione della nomina, l’arbitro deve dichiarare espressamente la propria indipendenza nei confronti delle parti, dei loro difensori o rappre- sentanti, deve dichiarare di non avere un proprio in- teresse all’esito della controversia e che non sussi- ste alcuna incompatibilità ai sensi dell’art. 17. |
(4) If the appointed arbitrator does not accept the appointment, the relevant party may, within 10 days following the Secretariat’s invitation to do so, pro- | (4) Nel caso in cui l’arbitro nominato non dovesse accettare l’incarico, la parte interessata può effet- tuare, una sola volta ed entro 10 giorni dalla richiesta fatta dalla Segreteria, una nuova nomina. Ulteriori |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO, CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
ceed to make a single further appointment. Any sub- sequent appointments shall be made by the Arbitra- tion Council in accordance with Articles 15, 16 and 17. | nomine sono effettuate dal Consiglio arbitrale, ai sensi degli articoli 15, 16 e 17. |
(5) The Secretariat shall notify the parties of the arbitrator’s acceptance of the appointment. | (5) La Segreteria dà comunicazione alle parti dell’accettazione della nomina dell’arbitro. |
(6) At the same time, the Secretariat shall transmit to the arbitrator the copies of the acts submitted by the parties. | (6) Xxxx stesso tempo la Segreteria trasmette all’arbitro copia degli atti depositati dalle parti. |
Art. 19 Challenge and Withdrawal of Arbitrators | Art. 19 Ricusazione e astensione dell’arbitro |
(1) On penalty of forfeiture, each of the parties may, within 10 days from the notice under Article 18, paragraph (5), submit to the Secretariat a reasoned declaration of challenge based on Articles 51 and 815 of the Civil Procedure Code or other serious grounds. | (1) Entro 10 giorni dalla comunicazione prevista dall’articolo 18, comma 5), ciascuna parte, a pena di decadenza, può presentare alla Segreteria una di- chiarazione motivata di ricusazione, nei casi previsti dagli artt. 51 e 815 del Codice di procedura civile o in presenza di altri gravi motivi. |
(2) The Arbitration Council’s decision on the chal- lenge shall be final. | (2) Sulla ricusazione decide, in via definitiva, il Consiglio arbitrale. |
(3) A party may only challenge the arbitrator that it appointed on a ground that first became known to it after the appointment. In that case, the challenge shall be made within 7 days from gaining such knowledge. | (3) La parte può ricusare l’arbitro di sua elezione solo per una causa di cui è venuta a conoscenza successivamente alla nomina. La ricusazione deve in questo caso essere proposta entro 7 giorni da tale conoscenza. |
(4) In cases specified in Article 51, paragraph (1) of the Civil Procedure Code as well as Article 17 of these Arbitration Rules, the arbitrator must withdraw. | (4) Nei casi previsti dall’articolo 51, comma 1), del Codice di procedura civile e dall’articolo 17 del pre- sente regolamento arbitrale, l’arbitro ha l’obbligo di astenersi. |
(5) In the event of a withdrawal or a successful challenge of an arbitrator appointed by a party, the relevant party may, within 10 days following the Sec- retariat’s invitation to do so, proceed to make a sin- gle further appointment. Any subsequent appoint- ments shall be made by the Arbitration Council in accordance with Articles 15, 16 and 17. | (5) Nel caso in cui un arbitro nominato da una parte dovesse essere ricusato o astenersi, la parte interessata può effettuare, una sola volta ed entro 10 giorni dalla richiesta ricevuta dalla Segreteria, una nuova nomina. Ulteriori nomine sono effettuate dal Consiglio arbitrale, ai sensi degli articoli 15, 16 e 17. |
(6) The replacement of an arbitrator appointed by the Arbitration Council shall, in all cases, be made by the Arbitration Council. | (6) Alla sostituzione di un arbitro nominato da parte del Consiglio arbitrale provvede in ogni caso il Consiglio arbitrale. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Art. 20 Death, Incapacity, Resignation, Inaction or Negligence of the Arbitrator | Art. 20 Morte, incapacità, rinuncia, inerzia, negligenza dell’arbitro |
(1) Arbitrators may be replaced in the course of proceedings by cause of death, intervening incapac- ity, force majeure circumstances affecting them, res- ignation, or in the event of inaction, unjustified delay or negligence in performing their tasks. | (1) Nel corso del procedimento gli arbitri possono essere sostituiti per morte, per sopravvenuta inca- pacità, per cause di forza maggiore, che li riguar- dano, per rinuncia, ovvero in caso di inerzia, ingiu- stificato ritardo o negligenza nell’espletamento delle proprie funzioni. |
(2) In the event of death, intervening incapacity or force majeure circumstances affecting an arbitrator appointed by a party, the Arbitration Council shall in- vite that party to make a replacement appointment within 10 days. If the affected arbitrator was ap- pointed by the Arbitration Council, the Council shall make the replacement ex officio. The Arbitration Council shall also proceed to such appointment if the parties fail to comply with the above time limit, or if the appointment is not accepted. | (2) Il Consiglio arbitrale, in caso di morte, soprav- venuta incapacità o forza maggiore, se l’evento ri- guarda un arbitro nominato da una parte, invita la stessa a provvedere alla sua sostituzione entro il ter- mine di 10 giorni. Qualora invece si tratti di arbitro nominato dal Consiglio arbitrale, lo stesso provvede di propria iniziativa alla sua sostituzione. Il Consiglio arbitrale provvede a tale nomina anche nel caso di mancato rispetto del termine di cui sopra o di man- cata accettazione. |
(3) The arbitrator that intends to resign his/her mandate must inform the Arbitration Council by a reasoned communication; the Arbitration Council may reject the replacement by a reasoned decision notified to the person in question. If the arbitrator does not withdraw his/her resignation within 5 days of such notice, the arbitrator shall be replaced in ac- cordance with paragraph (2). | (3) L’arbitro che intende rinunciare al suo incarico deve darne comunicazione motivata al Consiglio ar- bitrale, che può anche non dare corso alla sostitu- zione, con decisione motivata da comunicare all’in- teressato. Se l’arbitro non revoca la rinuncia entro 5 giorni da tale comunicazione, deve essere sostituito ai sensi delle disposizioni previste nel comma 2). |
(4) In cases of inaction, unjustified delay or negli- gence on the part of the arbitrator, the Arbitration Council shall give him/her an appropriate warning. If the arbitrator fails to perform his/her duties within the time period laid down in such warning, the Arbitra- tion Council shall proceed to replace the arbitrator in accordance with the procedure provided in Article 20, paragraph (2). | (4) Nell’ipotesi di inerzia, ingiustificato ritardo o ne- gligenza da parte dell’arbitro, il Consiglio arbitrale ef- fettua un opportuno ammonimento e procede con la sostituzione ai sensi dell’articolo 20, comma 2), nel caso in cui l’arbitro, dopo aver ricevuto l’ammoni- mento non adempia alle sue funzioni entro il termine indicato nell’ammonimento. |
(5) The Arbitration Council shall determine the compensation for the replaced arbitrator with regard to the actual activities performed. If the arbitrator has resigned without good cause, the Arbitration Council may determine no compensation. | (5) Il Consiglio arbitrale determina il compenso spettante all’arbitro sostituito, tenendo conto dell’at- tività effettivamente svolta. Il Consiglio arbitrale può non liquidare tale compenso in caso di rinuncia senza validi motivi. |
(6) Substitution of a sole arbitrator or of one or more members of the panel of arbitrators shall not require the proceedings to be repeated. | (6) La sostituzione dell’arbitro o di uno o più com- ponenti del collegio arbitrale non rende necessario il rinnovo del procedimento. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Art. 21 Jurisdiction of the Arbitration Court | Art. 21 Competenza della Camera arbitrale |
(1) Any objection that the Arbitration Court of the Bolzano Chamber of Commerce lacks jurisdiction must be raised no later than the respondent’s re- sponse. The Arbitral Tribunal shall decide on such objection, as well as all other issues relating to the existence, effectiveness or validity of the arbitration agreement, in a partial or final award. | (1) L’eccezione di incompetenza della Camera ar- bitrale della Camera di commercio di Bolzano deve essere sollevata, a pena di decadenza, al più tardi con la costituzione in giudizio da parte del/dei con- venuto/i. Sull’eccezione e su qualsiasi altra que- stione relativa all’esistenza, efficacia, o validità della convenzione arbitrale decide l’arbitro, con lodo par- ziale o definitivo. |
(2) Except for inarbitrable matters, the absence of jurisdiction of the Arbitration Court may not be raised ex officio. | (2) L’incompetenza della Camera arbitrale non è rilevabile d’ufficio, salvo che si tratti di controversie che non possono formare oggetto di compromesso arbitrale. |
(3) A party that fails to raise the objection that the other party’s claims are outside the scope of the ar- bitration agreement shall forfeit the right to challenge the award on that basis. | (3) La parte che nel corso dell’arbitrato non ecce- pisce che le domande delle altre parti eccedono i li- miti del compromesso arbitrale, decade dal diritto di impugnare il lodo per questo motivo. |
Art. 22 Rules of Procedure | Art. 22 Regole di procedura |
(1) The seat of the arbitration shall be in Bolzano at the Bolzano Chamber of Commerce. | (1) Il procedimento arbitrale ha sede a Bolzano, presso la Camera di commercio di Bolzano. |
(2) Subject to the parties’ agreements on proce- dural matters, the Arbitral Tribunal shall be free to conduct the proceedings in such manner as it con- siders appropriate, provided that the parties’ rights to be heard and present their case are observed. | (2) L’arbitro può strutturare il procedimento nella forma che ritiene più opportuna, salvo il rispetto degli accordi fra le parti sullo svolgimento dell’arbitrato e osservando il contraddittorio e il diritto alla difesa. |
(3) Subject to a strict time limit, the Arbitral Tribu- nal may, upon a reasoned request of the parties, au- thorise them to put forward new requests for evi- dence in an appropriate submission. | (3) L’arbitro, a fronte di una richiesta motivata, può autorizzare le parti a presentare nuove istanze istrut- torie con apposita memoria, fissando un termine pe- rentorio. |
(4) The Arbitral Tribunal may take witness evi- dence without using the separate questionnaire re- ferred to in Article 244 of the Civil Procedure Code. | (4) L’arbitro può assumere la prova testimoniale anche senza fare riferimento a un capitolato di prova separato ai sensi dell’art. 244 del Codice di proce- dura civile. |
(5) The Arbitral Tribunal may deliberate and hold hearings outside the seat of the arbitration. | (5) L’arbitro può fissare udienze di trattazione ed istruttorie al di fuori della sede dell’arbitrato. |
(6) If necessary, the Arbitral Tribunal may deter- mine a time limit within which the parties must pre- | (6) Qualora fosse necessario l’arbitro può asse- gnare alle parti un termine entro il quale presentare tutte le proprie difese, eccezioni ed i mezzi di prova |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO, CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
sent all such defences and objections as they con- sider relevant to the proceedings. | che ritengono rilevanti. |
(7) The Arbitral Tribunal may hear the parties in or- der to attempt a conciliation. | (7) L’arbitro può sentire le parti per effettuare un tentativo di conciliazione. |
(8) The parties shall ensure the presence at the hearing of any witnesses that they wish to present and that the Arbitral Tribunal has admitted. The Ar- bitral Tribunal may order that witnesses submit writ- ten witness statements. The Arbitral Tribunal may, furthermore, determine that witnesses shall be heard using means of distance communication. | (8) In caso di ammissione di prove testimoniali è onere delle parti interessate assicurare, nel giorno dell’udienza, la presenza dei testimoni da loro pro- posti ed ammessi dall’arbitro. L’arbitro può ordinare ai testimoni di fornire deposizioni scritte. L’arbitro può, inoltre, disporre l’audizione dei testi utilizzando mezzi di comunicazione a distanza. |
(9) The Arbitral Tribunal may appoint one or more tribunal experts, determine the scope of such ex- perts’ mandate, receive their expert reports and hear their oral testimony. Both individuals and corpora- tions may serve as tribunal experts. The Arbitral Tri- bunal shall charge expert fees directly to the parties. | (9) L’arbitro può nominare uno o più consulenti tecnici d’ufficio, definire il loro incarico, ricevere le loro relazioni ed ascoltarli. Possono essere nominati consulenti tecnici sia persone fisiche, sia enti. L’ar- bitro dispone il pagamento degli onorari a favore dei consulenti tecnici direttamente a carico delle parti. |
(10) The tribunal-appointed expert shall permit the parties and any party-appointed experts to attend the expert examinations. | (10) Il/La consulente tecnico/a d’ufficio consente alle parti e ai/alle consulenti tecnici/tecniche di parte, eventualmente nominati/e, di assistere alle opera- zioni peritali. |
(11) The panel of arbitrators may delegate investi- gative activities to one of its members. | (11) Gli atti di istruzione possono essere delegati dal collegio arbitrale ad uno dei suoi componenti. |
(12) The Arbitral Tribunal may conduct proceed- ings, make decisions, and sign the arbitral award outside its own seat and abroad. | (12) L’arbitro può compiere l’attività procedimen- tale, adottare deliberazioni e apporre la sottoscri- zione al lodo anche in luoghi diversi dalla sede della Camera arbitrale ed anche all’estero. |
(13) The Arbitral Tribunal shall decide on any mat- ter arising in the course of the proceedings by a rev- ocable order, a partial award or an interim award. | (13) Su tutte le questioni che si presentano nel corso del procedimento l’arbitro decide con ordi- nanza revocabile, con lodo parziale o con lodo non definitivo. |
(14) The panel of arbitrators may issue orders at hearings conducted by means of distance communi- cation. The order signed by all arbitrators shall be submitted to the Secretariat. | (14) Il collegio arbitrale, nel corso di riunioni svolte con sistemi di comunicazione a distanza, può adot- tare ordinanze. L’ordinanza sottoscritta da tutti gli ar- bitri è depositata in Segreteria. |
(15) Upon completion of the evidentiary phase, the Arbitral Tribunal shall invite the parties to clarify their final requests. | (15) Esaurite le attività istruttorie, l’arbitro invita le parti a precisare le conclusioni. |
(16) Following the clarification of the final re- quests, the Arbitral Tribunal shall, by order, deter- mine the total procedural costs in accordance with Article 28. | (16) Una volta precisate le conclusioni, l’arbitro stabilisce con ordinanza l’ammontare complessivo delle spese del procedimento, come disciplinato nell’art. 28. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Art. 23 Settlement or Withdrawal of the Parties | Art. 23 Accordo o rinuncia delle parti |
(1) In the event of settlement, minutes shall be drawn up and signed by the parties. The parties may request that the terms of the settlement be recorded in the award. | (1) In caso di accordo viene redatto verbale sotto- scritto dalle parti. Le parti possono chiedere che il contenuto del loro accordo sia inserito nel lodo arbi- trale. |
(2) If the settlement is partial, the proceedings shall be continued until the remaining unsettled points are decided. | (2) Se l’accordo è soltanto parziale, il procedi- mento prosegue per la decisione dei punti non defi- niti della controversia. |
(3) The parties may agree to terminate the arbitra- tion proceedings. A corresponding communication of the parties to the Secretariat shall relieve the Ar- bitral Tribunal of the duty to continue the proceed- ings and issue an award. | (3) Le parti possono concordare la chiusura della controversia. In caso di comunicazioni conformi delle parti fatte pervenire alla Segreteria decade l’obbligo a carico dell’arbitro di proseguire il procedi- mento e di pronunciare il lodo. |
(4) In each of the cases specified above, the Arbi- tral Tribunal shall determine the procedural costs in- curred up to the relevant point in time in a separate order. | (4) In ciascuno di questi casi, l’arbitro determina i costi maturati fino a questo momento, mediante pro- pria ordinanza. |
(5) If the Arbitral Tribunal has not yet been consti- tuted, the procedural costs incurred up to the rele- vant point in time shall be determined by the Arbitra- tion Council. | (5) Qualora l’arbitro non fosse nominato, sarà il Consiglio arbitrale a determinare i costi maturati fino a questo momento. |
Art. 24 Minutes and Communications | Art. 24 Verbali e comunicazioni |
(1) Minutes shall be taken of every action taken by the Arbitral Tribunal. | (1) Di ogni attività svolta dall’arbitro si redige ver- bale. |
(2) The Secretariat shall communicate to the par- ties that have joined the dispute any order issued outside the hearing. | (2) La Segreteria dà comunicazione alle parti co- stituite di ogni provvedimento adottato fuori udienza. |
Art. 25 Award | Art. 25 Lodo |
(1) The award shall be rendered by a majority of all arbitrators, including those that have participated in the proceedings by means of distance communi- cation, and shall be laid down in writing. The award may be submitted in electronic or paper form. | (1) Il lodo è deliberato a maggioranza di voti con la partecipazione, anche con mezzi di comunicazione a distanza, di tutti gli arbitri ed è redatto in forma scritta. Il lodo può essere depositato sia in forma di- gitale sia in forma cartacea. |
(2) The Arbitral Tribunal shall determine the proce- dural costs before submitting the award; the costs order shall be submitted with the Secretariat in such | (2) L’arbitro determina le spese del procedimento prima del deposito del lodo; la relativa ordinanza deve essere depositata in Segreteria in tempo utile |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
time as to enable it to request payment from the par- ties in accordance with Article 28 of these Arbitration Rules. | affinché sia possibile richiedere il pagamento alle parti, così come disposto all’art. 28 del presente re- golamento. |
(3) The award shall contain the following infor- mation: | (3) Il lodo deve contenere le seguenti informazioni: |
a) the parties; | a) le parti; |
b) the arbitration agreement or the arbitration clause as well as the respective requests of the parties; | b) il compromesso arbitrale o la clausola compro- missoria nonché le conclusioni delle parti; |
c) a summary of the reasons upon which the award is based; | c) l’esposizione sommaria dei motivi; |
d) the operative part; | d) il dispositivo |
e) the seat of the arbitration, date and place or, where use was made of means of distance commu- nication, the manner of deliberations; | e) la sede dell’arbitrato, la data e il luogo o, nel caso di utilizzo di mezzi di comunicazione a distanza, il modo in cui è stato deliberato; |
f) the names and signatures of the arbitrators, with- out prejudice to paragraphs (4) and (5); | f) i nominativi e la sottoscrizione degli arbitri, salvo quanto previsto ai commi 4) e 5); |
g) the decision on the final determination and alloca- tion of the procedural costs as well as the costs of the parties’ defence, of expert examination, as well as of any translation and interpreting costs. | g) la decisione sulla determinazione definitiva e sulla ripartizione delle spese del procedimento cosi come delle spese per la difesa delle parti, delle spese di perizia, nonché delle eventuali spese per traduzioni ed interpretariato. |
(4) The members of the panel of arbitrators may sign the award at different times and in different places. Each member of the panel shall specify the place and date of signing. | (4) I componenti del collegio arbitrale possono sot- toscrivere il lodo in tempi e luoghi diversi. Ogni com- ponente del collegio deve indicare il luogo e la data in cui la firma è stata apposta. |
(5) The award signed by a majority of the arbitra- tors shall be valid if it expressly states that the award was made by all arbitrators and expressly declares that the other arbitrator was unable or unwilling to sign the award. | (5) È valido il lodo sottoscritto dalla maggioranza degli arbitri, purché si dia atto che esso è stato deli- berato da parte di tutti gli arbitri, con la espressa di- chiarazione che l’altro arbitro non ha voluto o non ha potuto sottoscriverlo. |
(6) The signatures of the members of the panel of arbitrators can be affixed electronically. | (6) Le sottoscrizioni dei componenti del collegio possono essere apposte digitalmente. |
(7) If the award is executed in paper form, the Ar- bitral Tribunal shall submit at the Secretariat as many originals of the award as there are parties, to- gether with an additional original for the Arbitration Court. The latter original shall remain at the Secre- tariat together with the official file containing the hearing minutes, expert opinions, and a copy of the parties’ written pleadings. The Secretariat shall | (7) In caso di redazione in forma cartacea l’arbitro deve depositare in Segreteria il lodo in tanti originali quante sono le parti più uno per la Camera arbitrale. Quest’ultimo resta depositato presso la Segreteria, assieme al fascicolo d’ufficio contenente i verbali delle udienze, le relazioni peritali e copia delle me- morie difensive delle parti. La Segreteria trasmette il lodo a ciascuna parte entro 10 giorni dal deposito. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO, CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
transmit the arbitral award to every party within 10 days after its submission. | |
(8) Following the submission of the award, the Secretariat shall return to each of the parties the documents produced by that party. | (8) La Segreteria, ad avvenuto deposito, restitui- sce a ciascuna delle parti i documenti da esse pro- dotti. |
Art. 26 Time Limit for Decision | Art. 26 Termine per la decisione |
(1) The award shall be binding upon its service to the parties by the Arbitration Court. | (1) Il lodo produce effetti vincolanti tra le parti dalla notifica alle stesse da parte della Camera arbitrale. |
(2) The Arbitral Tribunal shall make the award within 180 days from the date of acceptance of the appointment and submit it to the Secretariat in ac- cordance with Article 25. | (2) Entro 180 giorni dall’accettazione della no- mina, l’arbitro emette il lodo e lo deposita presso la Segreteria nei modi stabiliti dall’art 25. |
(3) If evidence must be taken, expert opinions are issued or a partial award is made, the Arbitral Tribu- nal may extend this time limit once for a period not exceeding 120 days. The parties may, by written declaration, extend the time limit any number of times. | (3) Il termine può essere prorogato dall’arbitro per una volta sola e per un periodo non superiore a 120 giorni se devono essere assunti mezzi di prova, se è disposta consulenza tecnica d’ufficio oppure se è pronunciato un lodo parziale. Il termine può essere prorogato liberamente dalle parti mediante dichiara- zioni scritte. |
(4) If a challenge of an arbitrator is brought, the time limit shall be suspended and shall resume as soon as the challenge is decided. The time limit shall likewise be suspended when a request to pay pro- cedural costs is made pursuant to Article 28; if a sole arbitrator or one or more members of the panel of arbitrators must be replaced, the time limit shall be interrupted and shall begin to run again. | (4) Il termine è sospeso quando è proposta istanza di ricusazione. Ricomincia a decorrere quando vi è stata pronuncia in merito. Il termine è altresì so- speso quando è chiesta un’integrazione sul paga- mento delle spese di cui all’art. 28; il termine è inter- rotto e decorre ex novo quando occorre procedere alla sostituzione dell’arbitro unico o di uno o più com- ponenti il collegio arbitrale. |
Art. 27 Correction of the Award | Art. 27 Correzione del lodo |
(1) A request for correction must be submitted to the Secretariat within 30 days of receiving the award. | (1) L’istanza di correzione deve essere depositata presso la Segreteria entro 30 giorni dal ricevimento del lodo. |
(2) Within 30 days of receiving the request for cor- rection, the Arbitral Tribunal shall, upon hearing the parties, decide on the request by way of an order. | (2) Entro 30 giorni dal deposito dell’istanza di cor- rezione, e sentite le parti, l’arbitro decide in merito emettendo relativa ordinanza. |
(3) Within 30 days from the date of the award, the Arbitral Tribunal may, upon hearing the parties, cor- rect the award ex officio. | (3) L’arbitro, dopo aver sentito le parti ed entro 30 giorni dalla data del lodo, può correggerlo di propria iniziativa. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
(4) The Arbitral Tribunal shall determine the man- ner in which the parties will be heard. | (4) La modalità di svolgimento dell’audizione viene scelta dall’arbitro. |
(5) The order of the Arbitral Tribunal shall be an integral part of the award. | (5) Il provvedimento dell’arbitro è parte integrante del lodo. |
(6) The correction shall not entail any additional costs for the parties. | (6) Nessun onere aggiuntivo viene posto a carico delle parti per la correzione del lodo. |
Art. 28 Procedural Costs | Art. 28 Spese del procedimento |
(1) Before submitting the award, the Arbitral Tribu- nal shall, by its own order, determine the procedural costs based on the Fee Schedule. The final alloca- tion of costs between the parties shall be determined in the award. | (1) Prima del deposito del lodo, l’arbitro determina con propria ordinanza le spese del procedimento in base al Tariffario. La ripartizione definitiva delle spese fra le parti è stabilita nel lodo arbitrale. |
(2) If the proceedings are terminated before the Arbitral Tribunal is constituted, the Arbitration Coun- cil shall, decide on any procedural costs incurred based on the Fee Schedule. | (2) Nel caso in cui il procedimento si estingua prima della nomina dell’arbitro, il Consiglio arbitrale decide sulle spese del procedimento maturate, sulla base del Tariffario. |
(3) The procedural costs shall include: | (4) Le spese del procedimento comprendono: |
a) the fees and the expenses of the Arbitral Tribunal in accordance with the Fee Schedule in Appendix A; | a) gli onorari e le spese dell’arbitro, conformemente al Tariffario, allegato A); |
b) administrative expenses, as well as taxes and fees; | b) le spese amministrative, nonché imposte e diritti; |
(4) The costs of party representation, tribunal-ap- pointed experts, as well as any translators and inter- preters do not constitute procedural costs for the purposes of this Article. | (4) Le spese per la difesa, quelle per i/le consulenti tecnici/tecniche d’ufficio ed eventuali costi per ser- vizi di traduzione e di interpretariato non rientrano nelle spese del procedimento ai sensi del presente articolo. |
(5) From the moment the order under Article 22, paragraph (16) is issued the proceedings shall be deemed suspended until the full settlement of the procedural costs. | (5) Dall’adozione dell’ordinanza ai sensi dell’art. 22, comma 16) e fino al pagamento completo delle spese del procedimento, il procedimento è conside- rato sospeso. |
(6) The Secretariat shall request the parties to pay the procedural costs determined by the Arbitral Tri- bunal. The payment shall be due from the parties in equal parts, subject to joint and several liability, tak- ing into account any advances already made. | (6) La Segreteria richiede alle parti il pagamento delle spese del procedimento stabilite dall’arbitro. Tale pagamento viene posto provvisoriamente a ca- rico delle parti in quote uguali, ferma la responsabi- lità solidale fra le parti e tenendo in considerazione eventuali acconti già versati. |
(7) If a party fails to comply with the request for | (7) Se una delle parti non dovesse adempiere al |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
payment, the entire payment can be assumed by an- other party. The Secretariat shall inform the other parties of the non-payment. | pagamento a lei richiesto ai sensi dei commi prece- denti, un’altra parte può farsi carico dell’intero anti- cipo. La Segreteria avvisa le altre parti del mancato pagamento. |
(8) If no payment has been received from the par- ties within 30 days after the proceedings have been suspended in accordance with paragraph (5), the Ar- bitral Tribunal may declare the proceedings termi- nated. Any advances paid until that point shall not be reimbursed. | (8) Decorsi 30 giorni dalla sospensione del proce- dimento ai sensi del comma 5), senza che il paga- mento sia eseguito dalle parti, l’arbitro può dichia- rare l’estinzione del procedimento. Eventuali paga- menti in acconto effettuati fino a quel momento non verranno rimborsati. |
(9) The parties may object against the order deter- mining the procedural costs to the Arbitration Coun- cil within 10 days following such order. The Arbitra- tion Council shall decide within 30 days. | (9) Le parti possono proporre reclamo al Consiglio arbitrale avverso la determinazione delle spese del procedimento entro 10 giorni dall’adozione dell’ordi- nanza. La decisione viene presa dal Consiglio arbi- trale entro 30 giorni. |
(10) Subject to any right of mutual recourse, the parties shall be jointly and severally liable for all the procedural costs. | (10) Le parti sono responsabili solidalmente, salvo rivalsa tra loro, per tutte le spese del procedimento arbitrale. |
(11) The arbitrators are not permitted to receive compensation for their services directly from the par- ties. | (11) È fatto divieto all’arbitro di percepire com- pensi per la propria attività direttamente dalle parti. |
Art. 29 Advances on Costs | Art. 29 Anticipazioni |
(1) The Arbitral Tribunal may, by order, make the continuation of proceedings conditional on the pay- ment of one or more advances. | (1) L’arbitro può subordinare la prosecuzione del procedimento a uno o più anticipi di spese mediante propria ordinanza. |
(2) The Secretariat shall require the parties to pay the advances so ordered. | (2) In seguito, la Segreteria chiede alle parti gli an- ticipi delle spese deliberati. |
(3) If a party fails to comply with the request for payment, the entire payment can be assumed by an- other party. The Secretariat shall inform the other parties of the non-payment. At the request of the paying party, the Arbitral Tribunal may, by partial award, order the defaulting party to reimburse the paying party the relevant share of the advance. | (3) Se una delle parti non dovesse adempiere al pagamento a lei richiesto, un’altra parte può farsi ca- rico dell’intero anticipo. La Segreteria avvisa le altre parti che il pagamento non ha avuto luogo. Con lodo parziale l’arbitro può, su richiesta della parte che de- posita l’anticipo sulle spese, imporre alla parte ina- dempiente, l'obbligo di rimborsare la quota di anticipo ad essa imputabile alla parte che ha versato l’anticipo. |
(4) If the parties fail to pay the advance within the time limit fixed by the Arbitral Tribunal, the Arbitral Tribunal may temporarily suspend the proceedings. Upon confirmation of payment, the Arbitral Tribunal shall immediately lift the suspension. | (4) Se le parti non effettuano il pagamento entro la scadenza stabilita dall’arbitro, questo può sospen- dere temporaneamente il procedimento. L’arbitro re- voca la sospensione non appena il pagamento risulti effettuato. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO, CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
(5) If no payment from the parties is received within 30 days of the communication of suspension of proceedings in accordance with paragraph (4), the Arbitral Tribunal may declare the proceedings terminated. | (5) Decorsi 30 giorni dalla comunicazione della so- spensione prevista dal comma 4) senza che il paga- mento sia eseguito dalle parti, l’arbitro può dichia- rare l’estinzione del procedimento. |
Art. 30 Applicable Law | Art. 30 Legge applicabile |
(1) The applicable law shall be determined by agreement of the parties. | (1) La legge applicabile deve essere stabilita di co- mune accordo tra le parti. |
(2) Absent such an agreement, the applicable pro- visions of domestic and/or international law and, where applicable, the customs of international com- merce, shall apply. | (2) Nel caso in cui manchi tale accordo, valgono le norme applicabili del diritto nazionale e/o internazio- nale e, per quanto applicabili, gli usi del commercio internazionale. |
Art. 31 Decision ex aequo et bono | Art. 31 Giudizio secondo equità |
(1) The Arbitral Tribunal shall decide according to law, unless the parties have agreed, that the arbitral award shall be made ex aequo et bono. | (1) L’arbitro decide secondo diritto, salvo che le parti abbiano concordato che l’arbitro deve pronun- ciare il lodo secondo equità. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
EXPERT DETERMINATION RULES TITLE I GENERAL PROVISIONS | REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA DI PERIZIA TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI |
Art. 1 Expert Determination | Art. 1 Perizia |
(1) The parties may agree to charge the Arbitration Court with the appointment of an Expert to conduct a technical or contractual determination and under- take that such determination shall be binding be- tween them. | (1) Le parti possono convenire di demandare alla Camera arbitrale la nomina di un/a perito/a per effet- tuare un accertamento tecnico o contrattuale, impe- gnandosi a rendere questo accertamento vincolante fra di loro. |
(2) Expert determinations conducted under the auspices of the Arbitration Court of the Chamber of Commerce, Industry, Craft and Agriculture of Bol- zano shall be subject to these Rules. | (2) Le perizie trattate dalla Camera arbitrale della Camera di commercio, industria, artigianato ed agri- coltura di Bolzano sono disciplinate dal presente re- golamento. |
(3) These Rules shall apply when the parties have so agreed in writing. | (3) Il presente regolamento trova applicazione su accordo scritto delle parti. |
(4) In the absence of such an agreement, the party that wishes to institute expert determination pro- ceedings may request that the Arbitration Court ver- ify whether the other party is willing to take part in such proceedings. In such case, the Secretariat of the Arbitration Court shall transmit the request to the other party and seek its consent. If no written con- sent is communicated within 30 days, the Arbitration Council shall determine that the proceedings cannot take place. | (4) Qualora manchi l’accordo sopracitato, la parte che intenda instaurare una perizia può incaricare la Camera arbitrale di verificare la disponibilità della controparte ad aderire al procedimento. In tal caso la Segreteria della Camera arbitrale trasmette l’istanza alla controparte, invitandola ad aderire. In caso di mancata adesione scritta entro 30 giorni, il Consiglio arbitrale constata che la procedura non può aver luogo. |
(5) The costs of the proceedings shall be calcu- lated in accordance with the Fee Schedule of the Ar- bitration Court (Appendix A). The parties shall be jointly and severally liable for the costs without prej- udice to the right of recourse. | (5) Le spese delle procedure sono determinate in base al Tariffario (Allegato A). Le parti sono sempre tenute solidalmente al pagamento, salvo rivalsa tra loro. |
(6) The costs of the expert determination shall be determined by the Expert on the basis of the appli- cable Fee Schedule of the Arbitration Court. | (6) La determinazione delle spese del procedi- mento di perizia è effettuata dal/dalla perito/a se- condo il Tariffario della Camera arbitrale. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Art. 2 Scope of Application | Art. 2 Ambito di applicazione |
(1) For all issues not expressly regulated in these Rules, the parties may freely agree on the procedure to be followed and refer to existing procedural rules. In the absence of such an agreement, the Expert shall be free to determine its own procedure. | (1) Per tutti gli aspetti non esplicitamente discipli- nati dal presente regolamento, le parti possono libe- ramente accordarsi sulle norme procedurali oppure fare riferimento a norme procedurali preesistenti. In mancanza di tale accordo, il/la perito/a disciplina di- screzionalmente la procedura. |
Art. 3 Calculation of Time Periods | Art. 3 Computo dei termini |
(1) Each time period shall begin to run on the day following the day when the action or act triggering the time period was made. | (1) Ogni termine decorre dal giorno successivo a quello in cui l’atto o l’azione è compiuta. |
(2) If the last day of the time period is a public hol- iday in the province of Bolzano, the time period shall be deemed to be extended to the next working day. | (2) Se il giorno di scadenza del termine è festivo nella provincia di Bolzano, la scadenza è prorogata di diritto al primo giorno lavorativo che segue. |
(3) For the purposes of the preceding paragraph, Saturday shall be considered a public holiday. | (3) Ai sensi del precedente comma il sabato è con- siderato giorno festivo. |
(4) The proceedings are not subject to the judicial holidays under Law No 742 of 7 October 1969 (as amended). | (4) I procedimenti non sono soggetti alla sospen- sione feriale dei termini di cui alla legge 07.10.1969 n. 742 e successive modificazioni. |
Art. 4 Submissions, Notices and Communications | Art. 4 Depositi, notifiche e comunicazioni |
(1) Submissions, notices and communications can be made in electronic or paper form. | (1) Depositi, notifiche e comunicazioni possono essere effettuati in formato digitale o cartaceo. |
(2) The parties shall be personally responsible for the accuracy and completeness of the contents and the supporting documents, of which they request no- tification or communication. | (2) Le parti rispondono personalmente della veri- dicità e completezza delle informazioni e della docu- mentazione di cui richiedono notifica o comunica- zione. |
(3) If the submission is made in paper form, the acts and all supporting documents must be submit- ted to the Secretariat in separate copies for the ar- chive, the Expert and for each other party. | (3) Se il deposito avviene in forma cartacea, gli atti e i documenti devono essere depositati presso la Segreteria in copie separate per l’archivio, per il/la perito/a e per ogni altra parte. |
(4) The parties may submit documents for the Sec- retariat of the Arbitration Court at the branch offices of the Bolzano Chamber of Commerce. The Cham- ber of Commerce shall forward them to the Secre- tariat of the Arbitration Court. | (4) Le parti possono consegnare documenti desti- nati alla Segreteria della Camera arbitrale alle sedi distaccate della Camera di commercio di Bolzano, La Camera di commercio provvede a trasmetterli alla Segreteria della Camera arbitrale. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
(5) Paper submissions may be made only during the opening hours of the Secretariat of the Arbitra- tion Court. | (5) Depositi in forma cartacea possono essere ef- fettuati soltanto durante gli orari d’ufficio della Segre- teria della Camera arbitrale. |
(6) A document is deemed to have been served in the place and on the date of its receipt at the ad- dressee’s address in a form provided in Article 4. | (6) La comunicazione di un atto si considera effet- tuata nel luogo e nel giorno in cui è avvenuto il rice- vimento all’indirizzo del/della destinatario/a. |
(7) For technical drawings, supporting documents in unusual formats and/or very large document bun- dles, as well as for the purposes of any necessary additional service, the Secretariat may request an additional submission on an electronic storage de- vice. | (7) Per disegni tecnici, documenti in formati spe- ciali e/o fascicoli particolarmente voluminosi, così come per le eventuali notifiche necessarie, la Segre- teria può richiedere un deposito aggiuntivo su sup- porto digitale. |
(8) Communications served personally by the au- thorised personnel of the Bolzano Chamber of Com- merce shall be deemed to have been duly served. | (8) Le comunicazioni si considerano regolarmente eseguite anche mediante consegna a mano effet- tuata da personale autorizzato della Camera di com- mercio di Bolzano. |
Art. 5 Production of Copies of Acts | Art. 5 Produzione di copie di atti |
(1) The Secretariat may, at the expense of the re- questing party, make copies of acts, whereby it shall certify their conformity with the original. | (1) La Segreteria può fare copie di atti a spese della parte richiedente, attestandone la conformità all’originale. |
Art. 6 Representation and Assistance of the Parties | Art. 6 Rappresentanza ed assistenza delle parti |
(1) The parties may be represented and/or as- sisted by persons to whom they have expressly granted a written power of attorney. | (1) Le parti possono farsi rappresentare e/o assi- stere da persone alle quali abbiano espressamente conferito procura scritta. |
Art. 7 Languages of the Expert Determination | Art. 7 Lingue del procedimento |
(1) The language of the expert determination shall be the language agreed by the parties; such agree- ment shall be deemed to exist if the parties use one and the same language to compose their respective first written submissions instituting the proceedings. If no agreement is reached in this regard, the pro- ceedings shall be multilingual. | (1) La lingua del procedimento è quella determi- nata di comune accordo dalle parti, scelta che può essere effettuata anche utilizzando la medesima lin- gua nella redazione dei rispettivi scritti introduttivi del procedimento. Se non dovesse esserci accordo in merito alla lingua scelta, il procedimento viene svolto in più lingue. |
(2) German, Italian and/or English may be chosen as the language of the expert determination. The Ar- bitration Council may permit the use of other lan- guages, taking into account the corresponding in- crease in costs. | (2) Come lingue procedurali possono essere scelte la lingua tedesca, italiana e/o inglese. Il Con- siglio arbitrale può autorizzare l’utilizzo di altre lin- gue, tenendo conto dell’aumento dei costi. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
(3) Once exercised in one of the ways provided above, the choice of the language of the expert de- termination shall be final. | (3) Operata la scelta della lingua o delle lingue in uno dei modi sopra previsti, tale scelta diviene defi- nitiva. |
(4) All procedural acts of the Expert, including the expert determination, shall be drafted in the lan- guage or languages of the expert determination. The corresponding translations shall be arranged by the Expert, who may engage third parties for that pur- pose. The Expert shall provisionally impose the costs of such translations on a party or the parties. Where the proceedings are multilingual, the parties may agree that the expert determination shall be drawn up in only one of the languages of the expert determination. | (4) Tutti gli atti procedurali del/della perito/a com- presa la perizia vengono redatti nella lingua o nelle lingue del procedimento. Il/La perito/a provvede alle rispettive traduzioni, eventualmente avvalendosi an- che della collaborazione di terzi. Il/La perito/a pone i costi provvisoriamente a carico di una parte o delle parti. In procedure con pluralità di lingue le parti pos- sono concordare, che la perizia sia redatta in una sola delle lingue procedurali. |
(5) Where any additional translations of one or more procedural acts or documents are required, the Expert shall order such translations at the expense of the requesting party. If the Expert has not yet been nominated, the relevant decisions shall be taken by the Arbitration Council. | (5) Nel caso in cui fossero richieste traduzioni di uno o più atti procedurali o documenti, il/la perito/a dispone dette traduzioni a spese della parte xxxxxx- xxxxx. Qualora il/la perito/a non fosse ancora stato/a nominato/a, le rispettive decisioni saranno adottate dal Consiglio arbitrale. |
(6) In the course of the meetings, the parties, their representatives, and any party-appointed Experts may use their own native language or one of the lan- guages of the expert determination. In that case, the record of the statements shall be in that language. The costs of any interpreting or translation services that may be required shall be determined by the Ex- pert. The Expert shall provisionally impose such costs on a party or the parties. | (6) Durante gli incontri le parti, i/le loro rappresen- tanti, così come eventuali testimoni o periti/e di parte, possono servirsi della propria madrelingua o di una delle lingue del procedimento. In questo caso la verbalizzazione delle dichiarazioni avviene in que- sta lingua. Eventuali spese per servizi d’interpreta- riato o traduzione sono determinate dal/dalla pe- rito/a. Il/La perito/a pone questi costi provvisoria- mente a carico di una parte o delle parti. |
Art. 8 Confidentiality | Art. 8 Obbligo di riservatezza |
(1) All those involved in the proceedings are bound by the duty of absolute confidentiality in relation to any notice or information related to the conduct and outcome of the expert determination proceedings. | (1) Tutte le persone che intervengono nella proce- dura sono tenute a mantenere la massima riserva- tezza in relazione a qualsiasi notizia o informazione, inerente allo svolgimento e all’esito delle procedure di perizia. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Art. 9 List of Experts | Art. 9 Elenco dei periti |
(1) The Arbitration Court shall keep a list of Ex- perts. | (1) La Camera arbitrale predispone un elenco dei periti: |
(2) The list of Experts may include all those with proven professional experience and specialist knowledge, with or without an academic degree; in- dependent professionals must have been registered in the relevant professional directory for at least 10 years. | (2) Nell’elenco dei periti, possono essere iscritti tutti coloro che hanno comprovata esperienza pro- fessionale, nonché competenza tecnica, con o senza titolo universitario; gli esercenti una libera pro- fessione dovranno essere iscritti al rispettivo albo professionale da almeno 10 anni. |
(3) The qualifications shall be collected by means of a standardised questionnaire and indicated in the list. | (3) Le qualifiche vengono acquisite mediante un questionario standardizzato ed indicate nell’elenco. |
(4) The Arbitration Council may introduce further qualitative criteria for entry on the list. | (4) Il Consiglio arbitrale può introdurre ulteriori cri- xxxx di qualità per l’iscrizione nell’elenco. |
TITLE II PROCEDURAL PROVISIONS | TITOLO II DISPOSIZIONI PROCEDURALI |
Art. 10 Commencement of the Expert Determination | Art. 10 Avvio del procedimento di perizia |
(1) The request shall be made by a document signed by the requesting party addressed to the Ar- bitration Court. It shall contain the following infor- mation: | (1) L’istanza di xxxxxxx si propone con atto sotto- scritto dalla parte, indirizzato alla Camera arbitrale e contiene le seguenti informazioni: |
a) the full names, the address and the contact de- tails of the parties; | a) nome e cognome completi, xxxxxxxx e contatti delle parti stesse; |
b) the question posed to the Expert; | b) il quesito posto al/alla perito/a; |
c) if applicable, the contract or agreement containing an expert determination clause; | c) eventualmente il contratto o l’accordo che pre- vede una clausola di perizia; |
d) the proof of payment of the minimum Expert fee and administrative expenses provided in the Fee Schedule. | d) la quietanza di avvenuto pagamento dell’onorario minimo del/la perito/a e delle spese di amministra- zione stabilite e previste nel Tariffario. |
e) any statement regarding the language of the ex- pert determination. | e) le eventuali indicazioni relative alla lingua del pro- cedimento. |
(2) The Secretariat shall verify the regularity of the required documents and the necessary payments, and, in the event of non-conformity, invite the re- questing party to rectify the request within a time | (2) La Segreteria controlla la regolarità della docu- mentazione prevista e dei pagamenti necessari e sollecita la parte istante, in caso di mancata confor- mità, a correggere l’istanza entro 10 giorni. Decorso |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
limit of 10 days; if no rectification is made at the ex- piry of the time limit, the Arbitration Council may ter- minate the proceedings. | infruttuosamente questo termine, il Consiglio arbi- trale può archiviare il procedimento. |
Art. 11 Expert Appointment | Art. 11 Nomina del/la perito/a |
(1) The parties may appoint the Expert at the com- mencement of the proceedings by joint agreement. If no such agreement is reached, the Arbitration Council shall, at its following meeting, select the Ex- pert among the persons included in its list. In either case, the appointed Expert must communicate the acceptance of the appointment in writing within 10 days, failing which the appointment shall lapse. | (1) Con l’avvio della perizia le parti possono nomi- nare il/la perito/a in modo consensuale. Se non prov- vedono alla nomina, il Consiglio arbitrale nomina, in occasione della riunione successiva, il/la perito/a scegliendolo/a dal rispettivo elenco. Il/La perito/a no- minato/a deve, in ogni caso, dare conferma scritta dell’accettazione dell’incarico entro 10 giorni. In caso contrario la nomina decade. |
(2) In special and justified cases, the Arbitration Council may select a person not included on the list. | (2) In casi particolari e motivati, il Consiglio arbi- trale può scegliere una persona non iscritta a tale elenco. |
(3) The Secretariat shall notify the Expert’s ac- ceptance of the appointment to the parties, who may, within 10 days, submit any reasoned chal- lenge; the Arbitration Council must decide on the challenge and, if necessary, appoint a new Expert. | (3) La Segreteria comunica alle parti l‘accetta- zione dell’incarico da parte del/la perito/a, e le parti possono fornire, entro 10 giorni, un’eventuale ricu- sazione motivata. In ogni caso, è il Consiglio arbi- trale che decide sulla ricusazione e all’occorrenza nomina un/a nuovo/a perito/a. |
Art. 12 Incompatibility of Offices | Art. 12 Incompatibilità |
(1) The following persons shall be precluded from serving as an Expert: | (1) Le seguenti persone sono incompatibili con la funzione di perito/a: |
a) members of the Arbitration Council; | a) i componenti del Consiglio arbitrale; |
b) members of the Administrative Board, auditors and employees of the Institute for Economic Pro- motion (a subsidiary company of the Bolzano Chamber of Commerce), and employees of the Bolzano Chamber of Commerce itself; | b) i componenti del Consiglio di amministrazione, i revisori dei conti nonché dipendenti dell’Istituto per la promozione dello sviluppo economico, azienda speciale della Camera di commercio di Bolzano e dipendenti della Camera di commercio di Bolzano; |
c) professionals (including their employees), who have an ongoing professional relationship with the parties or their counsel in any capacity, in- cluding through firm associations, professional partnerships or other common organisations; | c) I/le liberi/e professionisti/e e/o i/le collabora- tori/collaboratrici che attualmente intrattengono rapporti professionali a qualsivoglia titolo con le parti o i loro difensori, eventualmente anche at- traverso studi associati, società tra professionisti o altre strutture condivise; |
d) Persons in respect of whom there are justifiable doubts as to their impartiality or independence. | d) soggetti, rispetto ai quali sorgano legittimi dubbi circa la loro imparzialità o indipendenza. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Art. 13 Rules of Procedure | Art. 13 Regole di procedura |
(1) Upon expiry of the time period for challenge, the parties shall have 5 days to transmit written sub- missions and any supporting documents to the Sec- retariat in the manner provided in Article 4 of these Rules. The Secretariat shall immediately transmit the written submissions and the supporting docu- ments to the other parties. | (1) Scaduto il termine per la ricusazione, le parti hanno 5 giorni di tempo per trasmettere alla Segre- teria dichiarazioni scritte ed eventuali documenti, ai sensi dell’art. 4 del presente regolamento. La Segre- teria trasmette successivamente le dichiarazioni scritte e i documenti alle altre parti. |
(2) Within 5 days from the transmission referred to in paragraph (1), the parties may transmit counter- submissions to the Secretariat in the manner pro- vided in Article 4 of these Rules. The Secretariat shall transmit these to the other parties and, there- after, provide all the submitted documentation to the Expert. | (2) Entro 5 giorni dalla trasmissione degli atti, di cui al comma 1), le parti hanno facoltà di far perve- nire controdeduzioni alla Segreteria, ai sensi dell’art. 4 del presente regolamento. La Segreteria le tra- smette alle altre parti e consegna successivamente al/la perito/a tutta la documentazione depositata. |
(3) The Expert shall subsequently execute his/her assignment in writing, taking into account the scien- tific and/or technical regulations that apply in the field of the examination instructed to him/her, and shall submit his/her determination to the Secretariat within the following 30 days. Such submission shall be electronic; paper submissions shall be made only in exceptional cases. | (3) Di seguito il/la perito/a redige per iscritto l’ac- certamento demandatogli, osservando le disposi- zioni scientifiche e/o tecniche, applicabili nella mate- ria sulla quale verte il quesito demandato, deposi- tando entro 30 giorni l’elaborato peritale presso la Segreteria. Di norma il deposito avviene in forma di- gitale e solo in casi particolari può avvenire in forma cartacea. |
(4) If the Expert deems it necessary to conduct site visits, a local inspection or any other investigative activity, he/she must notify the parties at least 5 days in advance; the parties shall be entitled to participate in such activities. In that case, the time limit for the submission of the determination will be extended by 30 days. | (4) Ove il/la perito/a ritenga necessario procedere a sopralluoghi, ispezioni o altre attività istruttorie, deve darne avviso alle parti almeno 5 giorni prima, con diritto delle stesse a presenziare alle relative operazioni peritali. In tal caso il termine per il depo- sito dell’elaborato peritale è prorogato di 30 giorni. |
(5) Based on a written agreement of the parties or in determinations of extraordinary complexity, the time period for the submission of the determination may be extended with the permission of the Arbitra- tion Council. | (5) Su accordo scritto delle parti, ovvero, in caso di particolare complessità degli accertamenti de- mandati al/la perito/a, il Consiglio arbitrale può auto- rizzare una proroga del termine per il deposito dell’elaborato peritale. |
(6) The Expert shall comply with any directions of the parties, or, in the absence thereof, exercise rea- sonable discretion, unless the parties have in- structed him/her to exercise free discretion. | (6) I/la perito/a si attiene ai criteri eventualmente stabiliti dalle parti, e in difetto, salvo che le stesse si siano affidate al suo mero arbitrio, a criteri di equo apprezzamento. |
(7) The Secretariat shall retain the original of the expert determination and provide every party with a copy. | (7) La Segreteria conserva l’originale della perizia e trasmette copia alle parti. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Art. 14 Procedural Costs | Art. 14 Spese del procedimento |
(1) The procedural costs shall be borne by the par- ties jointly and severally. | (1) Le spese del procedimento sono a carico delle parti in solido. |
(2) Such costs, including the Expert’s fees, shall be determined by the Expert based on the Fee Schedule of the Arbitration Court. The Expert shall, furthermore, decide on the allocation of such costs among the parties. | (2) Tali spese, ivi compreso l’onorario del/la pe- rito/a, sono determinate dallo/a stesso/a perito/a in base alle tariffe stabilite dalla Camera arbitrale. Il/La perito/a stabilisce inoltre la suddivisione delle spese tra le parti. |
(3) The parties may object against the costs deter- mination to the Arbitration Council within 10 days of its notification. The Arbitration Council shall decide within 30 days. | (3) Le parti hanno facoltà di proporre reclamo al Consiglio arbitrale avverso tale determinazione en- tro 10 giorni dalla comunicazione. Il Consiglio arbi- trale decide entro 30 giorni. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Arbitration Court of the Chamber of Com- merce, Industry, Craft and Agriculture of Bolzano | Camera arbitrale della Camera di com- mercio, industria, artigianato e agricol- tura di Bolzano |
APPENDIX A Fee Schedule | ALLEGATO A Tariffario |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Amount in dispute | Administrative expenses | ||||||
Valore della controversia | Spese di amministrazione | ||||||
up to | |||||||
fino a | € | 25.000,00 | € | 300,00 | |||
from | up to | ||||||
da | € | 25.000,01 | a | € | 50.000,00 | € | 400,00 |
from | up to | ||||||
da | € | 50.000,01 | a | € | 100.000,00 | € | 500,00 |
from | up to | ||||||
da | € | 100.000,01 | a | € | 200.000,00 | € | 700,00 |
from | up to | ||||||
da | € | 200.000,01 | a | € | 500.000,00 | € | 1.000,00 |
over | |||||||
oltre | € | 500.000,01 | € | 1.400,00 |
Administrative Expenses | Spese amministrative |
N.B.: The amounts specified above must be supplemented with VAT.
Gli importi sopra riportati devono essere integrati con l’IVA.
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Amount in dispute | Minimum fee | Maximum fee | ||
Valore della controversia | Onorario minimo€ | Onorario massimo€ | ||
up to // fino a | € | 25.000,00 | € 1.100,00 | € 2.200,00 |
from // da | € | 25.000,01 | € 1.600,00 | € 4.600,00 |
up to // fino a | € | 50.000,00 | ||
from // da | € | 50.000,01 | € 2.800,00 | € 8.500,00 |
up to // fino a | € | 100.000,00 | ||
from // da | € | 100.000,01 | € 3.400,00 | € 11.800,00 |
up to // fino a | € | 200.000,00 | ||
from // da | € | 200.000,01 | € 5.400,00 | € 17.000,00 |
up to // fino a | € | 300.000,00 | ||
from // da | € | 300.000,01 | € 7.100,00 | € 18.900,00 |
up to // fino a | € | 400.000,00 | ||
from // da | € | 400.000,01 | € 7.700,00 | € 21.700,00 |
up to // fino a | € | 500.000,00 | ||
from // da | € | 500.000,01 | € 8.600,00 | € 27.400,00 |
up to // fino a | € | 1.000.000,00 | ||
from // da | € | 1.000.000,01 | € 9.900,00 | € 33.700,00 |
up to // fino a | € | 1.500.000,00 | ||
from // da | € | 1.500.000,01 | ||
up to // fino a | € | 2.500.000,00 | € 11.600,00 | € 39.000,00 |
over oltre | € | 2.500.000,00 | The maximum fee in the previous tier of dis- pute values can be increased by 1% of the amount exceeding € 2,500,000.00. |
Arbitration Proceedings with Sole Arbitrator | Procedure arbitrali con arbitro unico |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
L'onorario massimo dello scaglione prece- dente puo' essere aumentato di 1% del valore eccedente i € 2.500.000,00. | |||
over oltre | € | 5.000.000,00 | The maximum fee in the previous tier of dis- pute values can be increased by 0.5% of the amount exceeding € 5,000,000.00. L'onorario massimo dello scaglione prece- dente puo' essere aumentato di 0,5% del va- lore eccedente i € 5.000.000,00. |
over oltre | € | 10.000.000,00 | The maximum fee in the previous tier of dis- pute values can be increased by 0.3% of the amount exceeding € 10,000,000.00. L'onorario massimo dello scaglione prece- dente puo' essere aumentato di 0,3% del va- lore eccedente i € 10.000.000,00. |
over oltre | € | 25.000.000,00 | The maximum fee in the previous tier of dis- pute values can be increased by 0.1% of the amount exceeding € 25,000,000.00. L'onorario massimo dello scaglione prece- dente puo' essere aumentato di 0,1% del va- lore eccedente i € 25.000.000,00. |
In any event, the total fee may not exceed the amount of € 300,000.00. In ogni caso l'onorario complessivo non può superare l'importo di 300.000,00 €. |
N.B.: The amounts specified above must be supplemented with the appropriate social security contribution and VAT. Gli importi sopra riportati devono essere integrati con i relativi contributi previdenziali e l’IVA.
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Dispute value | Minimum fee | Maximum fee | ||
Valore della controversia | Onorario minimo€ | Onorario massimo€ | ||
up to // fino a | € | 25.000,00 | € 1.700,00 | € 3.400,00 |
from // da up to // fino a | € € | 25.000,01 50.000,00 | € 2.400,00 | € 7.100,00 |
from // da up to // fino a | € € | 50.000,01 100.000,00 | € 4.300,00 | € 13.000,00 |
from // da up to // fino a | € € | 100.000,01 200.000,00 | € 5.300,00 | € 18.200,00 |
from // da up to // fino a | € € | 200.000,01 300.000,00 | € 8.300,00 | € 26.100,00 |
from // da up to // fino a | € € | 300.000,01 400.000,00 | € 10.900,00 | € 29.000,00 |
from // da up to // fino a | € € | 400.000,01 500.000,00 | € 11.900,00 | € 33.400,00 |
from // da up to // fino a | € € | 500.000,01 1.000.000,00 | € 13.300,00 | € 42.100,00 |
from // da up to // fino a | € € | 1.000.000,01 1.500.000,00 | € 15.200,00 | € 51.800,00 |
from // da up to // fino a | € € | 1.500.000,01 2.500.000,00 | € 17.800,00 | € 60.000,00 |
Arbitration Proceedings with a Three-Member Arbitration Panel | Procedure arbitrali con collegio arbitrale composto da tre arbitri |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
over oltre | € | 2.500.000,00 | The maximum fee in the previous tier of dis- pute values can be increased by 1% of the amount exceeding € 2,500,000.00. L'onorario massimo dello scaglione prece- dente puo' essere aumentato di 1% del valore eccedente i € 2.500.000,00. |
over oltre | € | 5.000.000,00 | The maximum fee in the previous tier of dis- pute values can be increased by 0.5% of the amount exceeding € 5,000,000.00. L'onorario massimo dello scaglione prece- dente puo' essere aumentato di 0,5% del va- lore eccedente i € 5.000.000,00. |
over oltre | € | 10.000.000,00 | The maximum fee in the previous tier of dis- pute values can be increased by 0.3% of the amount exceeding € 10,000,000.00. L'onorario massimo dello scaglione prece- dente puo' essere aumentato di 0,3% del va- lore eccedente i € 10.000.000,00. |
over oltre | € | 25.000.000,00 | The maximum fee in the previous tier of dis- pute values can be increased by 0.1% of the amount exceeding € 25,000,000.00. L'onorario massimo dello scaglione prece- dente puo' essere aumentato di 0,1% del va- lore eccedente i € 25.000.000,00. |
In any event, the total fee may not exceed the amount of € 300,000.00. In ogni caso l'onorario complessivo non può superare l'importo di 300.000,00 €. |
N.B.: The amounts specified above must be supplemented with the appropriate social security contribution and VAT. Gli importi sopra riportati devono essere integrati con i relativi contributi previdenziali e l’IVA.
The fee is treated as the joint fee for the arbitration panel.
L’onorario deve essere inteso quale onorario complessivo per il Collegio arbitrale.
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Dispute value | Minimum fee | Maximum fee | ||
Valore della controversia | Onorario minimo€ | Onorario massimo€ | ||
up to // fino a | € | 25.000,00 | € 300,00 | € 600,00 |
from // da up to // fino a | € € | 25.000,01 50.000,00 | € 400,00 | € 1.200,00 |
from // da up to // fino a | € € | 50.000,01 100.000,00 | € 700,00 | € 2.200,00 |
from // da up to // fino a | € € | 100.000,01 200.000,00 | € 900,00 | € 3.100,00 |
from // da up to // fino a | € € | 200.000,01 300.000,00 | € 1.400,00 | € 4.400,00 |
from // da up to // fino a | € € | 300.000,01 400.000,00 | € 1.800,00 | € 4.800,00 |
from // da up to // fino a | € € | 400.000,01 500.000,00 | € 2.000,00 | € 5.600,00 |
from // da up to // fino a | € € | 500.000,01 1.000.000,00 | € 2.200,00 | € 6.600,00 |
from // da up to // fino a | € € | 1.000.000,01 1.500.000,00 | € 2.500,00 | € 9.200,00 |
from // da up to // fino a | € € | 1.500.000,01 2.500.000,00 | € 3.000,00 | € 12.000,00 |
Expert Determination Proceedings | Procedure di perizia |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
over oltre | € | 2.500.000,00 | The maximum fee in the previous tier of dispute values can be increased by 1% of the amount ex- ceeding € 2,500,000.00. L'onorario massimo dello scaglione precedente puo' essere aumentato di 1% del valore ecce- dente i € 2.500.000,00. |
over oltre | € | 5.000.000,00 | The maximum fee in the previous tier of dispute values can be increased by 0.5% of the amount exceeding € 5,000,000.00. L'onorario massimo dello scaglione precedente puo' essere aumentato di 0,5% del valore ecce- dente i € 5.000.000,00. |
over oltre | € | 10.000.000,00 | The maximum fee in the previous tier of dispute values can be increased by 0.3% of the amount exceeding € 10,000,000.00. L'onorario massimo dello scaglione precedente puo' essere aumentato di 0,3% del valore ecce- dente i € 10.000.000,00. |
over oltre | € | 25.000.000,00 | The maximum fee in the previous tier of dispute values can be increased by 0.1% of the amount exceeding € 25,000,000.00. L'onorario massimo dello scaglione precedente puo' essere aumentato di 0,1% del valore ecce- dente i € 25.000.000,00. |
In any event, the total fee may not exceed the amount of € 300,000.00. In ogni caso l'onorario complessivo non può su- perare l'importo di 300.000,00 €. |
N.B.: The amounts specified above must be supplemented with the appropriate social security contribution and VAT.
Gli importi sopra riportati devono essere integrati con i relativi contributi previdenziali e l’IVA.
In cases of special complexity, the expert’s fee may be correspondingly increased up to the maximum limit of sole arbitrator fee.
In caso di particolare complessità l'onorario del perito può essere adeguatamente aumentato fino al limite massimo dell'onorario dell'arbitro unico.
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Note to the Fee Schedule: | Note riguardanti il tariffario: |
Where the dispute value is indeterminate or indeterminable, the dispute shall, for the pur- poses of the above payments, be treated as having the value from € 50,000.01 up to € 100,000.00. | Le controversie di valore indeterminato o in- determinabile si considerano, ai soli effetti del deposito delle spese, come procedure con un valore di lite da oltre € 50.000,01 fino a € 100.000,00. |
For the purposes of determining the proce- dural costs, the Arbitral Tribunal or Expert shall establish the dispute value upon hearing the parties, and, if possible, with their accord. | Ai fini della liquidazione delle spese del pro- cedimento l’arbitro o il perito determinano il valore della controversia sentite le parti e pos- sibilmente in accordo con le stesse. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Arbitration Court of the Chamber of Commerce, Industry, Craft and Agriculture of Bolzano | Camera arbitrale della Camera di com- mercio, industria, artigianato e agricol- tura di Bolzano |
APPENDIX B Templates and Model Clauses | ALLEGATO B Modelli e clausole |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
N.B: | N.B.: |
If these clauses have been included in pre- printed contracts or determined in advance by one of the parties, they must be specifically approved in accordance with Articles 1341 and 1342 of the Civil Code. | Qualora le seguenti clausole fossero inserite in contratti prestampati o comunque predeter- minati da una delle parti, esse dovranno es- sere specificamente approvate, a norma del combinato disposto dagli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile. |
Model arbitration clause (for inclusion in the contract) | Clausola compromissoria-tipo (da inse- rire nel contratto) |
Any dispute that may arise between the par- ties concerning the interpretation, application and performance of this contract shall be sub- mitted to the Arbitration Court of the Chamber of Commerce, Industry, Craft and Agriculture of Bolzano in accordance with the Arbitration Rules of that Court. The decision shall be final and binding and shall be made by an arbitra- tion panel consisting of three arbitrators (or by a sole arbitrator) in accordance with the Arbi- tration Rules of the Court. | Ogni controversia, che dovesse insorgere fra le parti in ordine alla interpretazione, applica- zione e/o esecuzione del presente contratto, sarà demandata, a norma del regolamento ar- bitrale della Camera arbitrale della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano, alla Camera arbitrale stessa. La decisione è inappellabile e sarà formulata da un collegio arbitrale, composto da tre arbitri (oppure da un arbitro unico), quale previsto dal regolamento della suddetta Camera arbi- trale. |
With regard to the appointment of the panel of arbitrators (or the sole arbitrator)*, the parties expressly refer to Article 15 of the Arbitration Rules. | Per la designazione del collegio arbitrale (ri- spettivamente dell'arbitro unico)*, le parti fanno espresso riferimento all’art. 15 del citato regolamento arbitrale. |
Notes: | Note: |
* Please specify whether the dispute shall be submitted to a panel of 3 arbitrators or a sole arbitrator. | * Precisare se si intendono deferire le even- tuali controversie ad un collegio di tre arbitri ovvero ad un arbitro unico. |
The parties may use the arbitration clause to agree to a joint appointment of the arbitrator. | Le parti possono concordare nella clausola la nomina consensuale dell'arbitro. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Expert Appointment Clause (for inclusion in the contract) | Clausola relativa alla nomina di un perito (da inserire nel contratto) |
The parties agree that any determination con- cerning this contract shall be made by an Ex- pert appointed by the Arbitration Court of the Chamber of Commerce of Bolzano in accord- ance with the Expert Determination Rules; such determination shall be binding on the parties. | Le parti convengono che ogni accertamento inerente il presente contratto verrà effettuato da un perito designato dalla Camera arbitrale della Camera di commercio di Bolzano, a norma del regolamento della procedura di pe- rizia, con efficacia vincolante fra le stesse. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Compromesso | |
B E T W E E N | T R A |
...................................................................... .. | ........................................................................ |
...................................................................... .. | ........................................................................ |
A N D | E |
...................................................................... .. | ........................................................................ |
...................................................................... .. | ........................................................................ |
w h e r e a s, the above-captioned parties are in dispute concerning the following mat- ter: | p r e m e s s o che fra le parti sottoscritte è insorta controversia avente il seguente oggetto: |
...................................................................... | ........................................................................ |
...................................................................... | ........................................................................ |
...................................................................... | ........................................................................ |
the parties agree to submit this dispute to the Arbitration Court of the Chamber of Com- merce, Industry, Craft and Agriculture of Bol- zano in accordance with the Arbitration Rules of that Court to be settled by final and binding decision of an arbitration panel consisting of three arbitrators or a sole arbitrator* in ac- cordance with the Arbitration Rules of the Court. With regard to the appointment of the panel of arbitrators (or the sole arbitrator*), the parties expressly refer to Article 15 of the Arbitration Rules. | le stesse parti intendono che tale controversia sia demandata, a norma del Regolamento arbi- trale della Camera arbitrale della Camera di commercio di Bolzano, alla Camera arbitrale stessa, e precisamente alla decisione inappella- bile di un Collegio arbitrale, composto da tre Ar- bitri/di un Arbitro unico*, quale previsto dal Re- golamento della suddetta Camera arbitrale. Per la designazione del Collegio arbitrale/dell'Arbitro unico*, le parti fanno espresso riferimento all’art. 15 del citato Regolamento arbitrale. |
Signature ...................................................................... .. | Firma ........................................................................ |
Notes: | Note: |
∗ Please specify whether the dispute shall be submitted to a panel of 3 arbitrators or a sole arbitrator. | ∗ Precisare se si intendono deferire le even- tuali controversie ad un Collegio di tre Arbi- tri ovvero ad un Arbitro unico. |
The parties may use the arbitration agree- ment to agree to a joint appointment of the arbitrator. | Le parti possono concordare nel presente com- promesso la nomina consensuale dell'arbitro. |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO,
CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Expert Determination Agreement | Accordo per l’avvio di un procedimento di perizia |
B E T W E E N | F R A |
........................................................................ | ........................................................................ |
........................................................................ | ........................................................................ |
A N D | E |
........................................................................ | ........................................................................ |
........................................................................ | ........................................................................ |
w h e r e a s | p r e m e s s o |
........................................................................ ........................................................................ (include the particulars of the contract or fact requiring expert determination) | che ................................................................ ........................................................................ (individuare il contratto o la circostanza che ri- chiede l'effettuazione di una perizia) |
t h e p a r t i e s a g r e e | s i c o n v i e n e |
- that the Arbitration Court of the Chamber of Commerce, Industry, Craft and Agri- culture of Bolzano shall appoint an Ex- pert to carry out a determination in ac- cordance with the Expert Determination Rules, | - di demandare alla Camera arbitrale della Camera di commercio di Bolzano, ai sensi del regolamento della procedura di perizia, la nomina di un perito per un ac- certamento, |
- that such determination shall be binding. | - di attribuire ad esso efficacia vincolante. |
Signature ........................................................................ | Firma ........................................................................ |
CHAMBER OF COMMERCE, INDUSTRY, CAMERA DI COMMERCIO, CRAFT AND AGRICULTURE INDUSTRIA, ARTIGIANATO
OF BOLZANO E AGRICOLTURA DI BOLZANO
ADR - A L T E R N A T I V E D I S P U T E R E S O L U T I O N A D R - G I U S T I Z I A A L T E R N A T I V A
Previous Editions of the Arbitration Rules | Precedenti versioni del Regolamento arbitrale |
Approved by resolution of the Chamber Board No. 102 of 03.04.1990 amended by resolutions of the Chamber Board: No. 172 of 10.07.1990, No. 261 of 30.08.1994 No. 48 of 30.03.2004 No. 111 and No. 112 of 30.08.2005 No. 107 of 26.09.2011 No. 133 of 22.11.2018 | Approvato con deliberazione della Giunta camerale n. 102 dd 03.04.1990 modificato con deliberazioni della Giunta camerale: n. 172 dd. 10.07.1990, n. 261 dd. 30.08.1994, n. 48 dd. 30.03.2004, n. 111 e n. 112 dd. 30.08.2005 n. 107 dd. 26.09.2011 n. 133 dd. 22.11.2018 |