Ipotesi di CONTRATTO INTEGRATIVO IN MATERIA DI CRITERI E MODALITA’ DI GESTIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE (EX FUA) DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO FUNZIONI CENTRALI ANNO 2019.
Ipotesi di CONTRATTO INTEGRATIVO IN MATERIA DI CRITERI E MODALITA’ DI GESTIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE (EX FUA) DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO FUNZIONI CENTRALI ANNO 2019.
Relazione tecnico-finanziaria
Modulo I – La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa
Il fondo di produttività, in applicazione dell’Ipotesi Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Comparto Funzioni Centrali – Personale Non Dirigente – Criteri e modalità di utilizzazione del fondo risorse decentrate (ex FUA) destinato alla retribuzione di produttività del personale non di dirigente ANNO 2019 del 7 febbraio 2022, è stato quantificato nei seguenti importi:
Descrizione | Importo |
Risorse stabili | 188.122,00 |
Risorse retribuzione centralinisti telefonici ipovedenti | 2.232,81 |
Risorse variabili | |
Residui anni precedenti | |
Totale | 190.354,81 |
Sezione I – Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità
Risorse storiche consolidate
La parte “stabile” del fondo per le risorse decentrate per l’anno 2019 è stata quantificata ai sensi delle disposizioni contrattuali vigenti, e quantificata in € 188.122,00
Incrementi esplicitamente quantificati in sede di CCNL Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato
Altri incrementi con carattere di certezza e stabilità Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato
Sezione II – Risorse variabili
Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato
Sezione III – Eventuali decurtazione del fondo Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato
Sezione IV – Sintesi della costituzione del fondo sottoposto a certificazione
Descrizione | Importo |
Risorse stabili comprese retribuzioni centralinisti ipovedenti | 190.354,81 |
Risorse variabili | |
Residui anni precedenti | |
Totale | 190.354,81 |
Sezione V – Risorse temporaneamente allocate all’esterno del fondo Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato
Modulo II - Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa
Sezione I - Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate specificamente dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione
• € 94.061,00 (Lordo dipendente) art. 8 del C.C.N.I. - FRD 2019 destinati alla retribuzione della performance organizzativa. L’importo assegnato è riservato al personale delle aree funzionali del Comparto Funzioni Centrali valutati positivamente nell’anno 2019 sulla base di un compenso pro-capite calcolato per anno, pari ad € 1.881,22 (Lordo dipendente), al netto dei periodi di assenza indicati nell’art. 8, comma 4 lett. da a) a f) e secondo quanto previsto dai successivi commi 5 e 6;
• € 2.232,81 (Lordo dipendente) art. 4 C.C.N.I. - FRD 2019 destinati al personale ipovedente in servizio. L’importo assegnato è interamente attribuito alle due unità di centralinisti ipovedenti in servizio nell’anno 2019.
Sezione II - Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo
• € 94.061,00 (Lordo dipendente) artt. 7, 9, 10 e 11 C.C.N.I. - FRD 2019 destinati alla contrattazione di sede riservata al personale delle aree funzionali del Comparto Funzioni Centrali in servizio presso la sede di contrattazione. Il fondo è interamente ripartito sulla base dei criteri indicati negli artt. da 1 a 3 dell’ipotesi di contrattazione di sede alla quale la presente relazione è allegata.
Sezione III - (eventuali) Destinazioni ancora da regolare Voce non presente
Sezione IV - Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa sottoposto a certificazione
Descrizione | Importo |
Somme non regolate dal contratto | 96.293,81 |
Somme regolate dal contratto | 94.061,00 |
Destinazioni ancora da regolare | |
Totale | 190.354,81 |
Sezione V - Destinazioni temporaneamente allocate all’esterno del Fondo Voce non presente
Sezione VI - Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale
Si attesta:
a) il rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità;
b) il rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici. Per quanto attiene al principio di selettività delle progressioni di carriera finanziate con il Fondo per la contrattazione integrativa (progressioni orizzontali), con l’ipotesi di contrattazione non si procede ad attribuzioni di progressioni orizzontali.
Xxxxxx XXX - Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa e confronto con il corrispondente Fondo certificato dell’anno precedente
Descrizione | Anno 2018 | Anno 2019 | Differenza |
Risorse stabili | 186.719,82 | 190.354,81 | +3.634,99 |
Risorse variabili | |||
Residui anni precedenti | |||
Totale | 186.719,82 | 190.354,81 | +3.634,99 |
Modulo IV - Compatibilità economico-finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio
Sezione I - Esposizione finalizzata alla verifica che gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell’Amministrazione presidiano correttamente i limiti di spesa del Fondo nella fase programmatoria della gestione
Tutte le somme relative al fondo delle risorse decentrate sono imputate in un unico capitolo di spesa precisamente il cap. 2098, p.g. 4, quindi la verifica tra sistema contabile e dati del fondo di produttività è costante.
Sezione II - Esposizione finalizzata alla verifica a consuntivo che il limite di spesa del Fondo dell’anno precedente risulta rispettato
Il limite di spesa del Fondo dell’anno precedente risulta rispettato.
Sezione III - Verifica delle disponibilità finanziarie dell’Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo
Il totale del fondo come determinato dall’USR in data 21/02/2022, nota prot. 4397, è imputato ai capitoli del bilancio del MI relativi alla quota del Fondo Risorse Decentrate, ai contributi sociali a carico del datore di lavoro e IRAP sulle competenze accessorie.
Non ci sono oneri indiretti senza copertura di bilancio. Xxxxxxx- Xxxxxx, 00 febbraio 2022
IL DIRIGENTE
Xxxxxxx Xxxxx
(Firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice
dell’Amministrazione Digitale e norme ad esso connesse)
Firmato digitalmente da XXXXX XXXXXXX C=IT
O=MINISTERO DELL'ISTRUZIONE