Contract
Risposte ai quesiti relativi alla procedura ristretta accelerata volta all’affidamento della “Fornitura di scanner con alimentatore automatico e scanner protocollatori per le sedi territoriali e la Direzione Generale dell'INPS". Scadenza domande di partecipazione 24 gennaio 2011, ore 12:00.
CIG attribuito al lotto 1 n. 0571936882 CIG attribuito al lotto 2 n. 0571950411
Risposte alle richieste di chiarimento
1) Quesito - "Disciplinare di gara" Art. 3 punto 6 e art. 5 punto 6: si richiede di confermare che è ammessa la partecipazione di un Operatore su più Lotti anche con compagini diverse, a titolo esemplificativo:
• lotto 1: partecipazione dell'Operatore1 singolo;
• lotto 2: partecipazione dell’Operatore1 in RTI con altro Operatore; ovvero
• Lotto 1: partecipazione dell'Operatore1 in RTI con Operatore A;
• Lotto 2: partecipazione delI'Operatore1 in RTI con Operatore B.
Risposta: Si, è ammessa.
2) Quesito - L'attività di ritiro per raccolta e trattamento dei rifiuti delle vecchie apparecchiature elettriche ed elettroniche (R.A.E.E) in possesso dell'Istituto, che saranno sostituite da quelle in acquisizione sarà contestuale alla consegna delle apparecchiature nuove o verrà svolta in una fase successiva? L'Istituto richiede copia del documento dell'avvenuto smaltimento o meno?
Risposta: È previsto il ritiro delle apparecchiature obsolete con le modalità che saranno descritte nel Capitolato Tecnico.
3) Quesito - E' prevista una attività di installazione delle apparecchiature? Ed in caso affermativo l'attività di installazione sarà svolta contestualmente alla consegna delle apparecchiature od in una fase successiva?
Risposta: È prevista l’attività di installazione che verrà descritta nel Capitolato Tecnico.
4) Quesito - Che tipologia di garanzia a 36 mesi viene richiesta sulle apparecchiature? Garanzia on site? Garanzia on center? Garanzia PURR (Pick Up, Repalr and Return)? Ed eventualmente con quali SLA (service level agreement)?
Risposta: Le tipologie di garanzia richieste saranno descritte nel Capitolato Tecnico.
5) Quesito - Qualora un aspetto tecnico non dovesse raggiungere il requisito minimo, il punteggio attribuito risulta pari a ZERO? (es.: velocità di scansione inferiore a 40 pagine al minuto corrisponde a zero)
Risposta: I requisiti minimi devono essere posseduti a pena di esclusione.
6) Quesito - È possibile allegare un documento che attesta che la società è in fase conclusiva di certificazione EN ISO 9001 con un Ente di Accreditamento?
Risposte: No. In caso di mancato possesso, all’atto dell’indizione della gara, della certificazione UNI EN ISO 9001 richiesta, l’Operatore, ai sensi dell’art. 43 D.Lgs. 163/06, può presentare prove relative all’impiego di misure equivalenti di garanzia della qualità.
7) Quesito - L'articolo 6 punto 1 lett. a) ultimo capoverso del Disciplinare di Xxxx (pag. 9) prevede che "In sede di verifica ai sensi dell'art. 48 del D.Lgs. 163/06, i requisiti di fatturato globale e specifico dovranno essere comprovati mediante la presentazione di quanto previsto al successivo art. 12, comma 9 del presente Disciplinare. È comunque salva la facoltà della Stazione Appaltante di ritenere congrua, ai fini della comprova del requisito, documentazione diversa da quella sopra menzionata".
Il richiamato art. 12, punto 9. del Disciplinare di Gara prevede che, al fine di comprovare il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria di cui al punto III.2.2; lett. B) e C) del Bando di gara ed all'art. 6, lett. a.2 e lett. a.3 del Disciplinare, si procederà a richiedere:
a) la presentazione di copia dei bilanci consuntivi, compresi gli allegati, o documenti fiscali equivalenti, relativi agli esercizi finanziari interessati. Con l'indicazione dei punti specifici dai quali sia possibile evincere il fatturato globale d'impresa dichiarato;
b) la presentazione di fatture relative a forniture di prodotti nel settore oggetto dell'appalto (fornitura di apparati dotati di funzione scanner), a favore di soggetti pubblici e privati, a comprova del possesso del fatturato specifico dichiarato.
Il successivo punto 10 specifica, inoltre, che la Stazione Appaltante ha comunque facoltà di richiedere la dimostrazione del possesso dei requisiti mediante modalità alternative ed aggiuntive rispetto a quelle sopra indicate.
Ciò posto, con il presente quesito, sì chiede a codesta Stazione appaltante di confermare se, al fine di comprovare il requisito di cui al punto III.2.2, lett. C) del Bando di gara ed all'art. 6, lett. a.3) del Disciplinare, possa essere consentita - in luogo della presentazione di migliaia di fatture relative a forniture di prodotti nel settore oggetto dell'appalto - la presentazione di copia di bilanci certificati che riportino specificamente un'apposita voce qualificata come "periferiche", accompagnati da un'autocertificazione - resa, se del caso, anche da revisore contabile e/o società di certificazione - che attestino la piena sussistenza del requisito.
Risposta: per finalità di alleggerimento degli oneri procedimentali, e in conformità alla citata disposizione del Disciplinare di Gara (art. 6, 1° comma, lettera a) e art. 12, comma 10°), è ritenuta idonea, ai fini della comprova del requisito di fatturato specifico sopra indicato (art. 6, comma 1°, lettera a.3) del Disciplinare di Gara), la presentazione congiunta dei seguenti documenti:
1) copia dei bilanci certificati dell’impresa candidata, dai quali emerga la specifica voce qualificata come "periferiche", con i relativi valori di fatturato;
2) una certificazione datata, in originale, proveniente dal revisore contabile del candidato e/o da altra società di revisione contabile, la quale attesti con precisione il valore di fatturato specifico in possesso dell’impresa e le annualità nelle quali è maturato, il tutto
con più circoscritto riferimento agli “apparati dotati di funzione scanner” di cui al requisito di partecipazione in commento.
8) Quesito - In subordine, laddove codesta Stazione appaltante, per la comprova del requisito di cui al punto III. 2.2, lett. C) del Bando di gara ed all'art. 6, lett. a.3), intenda in ogni caso ricevere la copia delle fatture, si chiede di precisare se dette fatture possano essere presentate in formato elettronico e su supporto digitale (file xls su compact disc) e non in formato cartaceo.
Si consideri che, in ragione dell'entità del fatturato specifico richiesto, nonché della natura dei prodotti che compongono lo stesso (apparati dotati di funzione scanner) si tratterebbe di trasmettere migliaia di pagine di documenti cartacei che, di contro, potrebbero essere facilmente consultati ove riprodotti in formato elettronico.
Risposta: vedi replica al precedente quesito n°7.
La presente comunicazione di precisazioni e chiarimenti dovrà essere scaricata e restituita firmata in ogni foglio per accettazione come previsto all’art. 3 comma 8 lett. b del Disciplinare di gara.
IL DIRETTORE CENTRALE
Dott.ssa Xxxxxxx Xxxxxxx