CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI DI LAVORO TESSILI-ABBIGLIAMENTO NUOVO MANSIONARIO RELATIVO AGLI IMPIEGATI
Allegato al Verbale di accordo 1° marzo 2002
CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI DI LAVORO TESSILI-ABBIGLIAMENTO NUOVO MANSIONARIO RELATIVO AGLI IMPIEGATI
ESEMPLIFICAZIONI | ||
7 | Appartiene a questo livello con qualifica di impiegato il personale con funzioni direttive che opera in base a disposizioni generali dell'imprenditore o dei dirigenti, con ampia facoltà di iniziativa ed autonomia per il raggiungimento degli obiettivi assegnati, coordinando con discrezionalità di poteri un settore o servizio importante dell'attività aziendale. | • Responsabile del servizio amministrazione e/o finanza • Responsabile del servizio del personale, selezione formazione e gestione delle risorse umane e delle relazioni industriali • Responsabile della produzione, anche di unità operative autonome • Product manager (responsabile del servizio progettazione e industrializzazione del prodotto) • Responsabile del servizio commerciale • Responsabile del servizio EDP • Responsabile del servizio qualità di prodotto e/o processo • Responsabile del magazzino totalmente automatizzato |
6 | Appartengono a questo livello gli impiegati di concetto che operano sulla base di indicazioni ricevute dai propri superiori, con autonomia, responsabilità e facoltà di iniziativa per l'attuazione dei programmi assegnati relativi allo sviluppo di procedimenti o fasi importanti dell'attività aziendale, che richiedono la valutazione di aspetti complessi, anche nella conduzione di un ufficio o reparto. | • Capo ufficio contabilità • Capo ufficio controllo di gestione • Capo ufficio acquisti e/o vendite, cui può essere richiesta la conoscenza operativa di almeno una lingua estera • Capo ufficio amministrazione del personale • Capo ufficio programmazione della produzione • Brand manager (capo ufficio progettazione e industrializzazione del prodotto, con riferimento a singole linee di prodotto) |
6 | • Capo ufficio gestione e coordinamento delle produzioni decentrate (outsourcing) • Capo reparto/sala di produzione o servizi equivalenti • Capo ufficio marketing • Analista EDP • Capo laboratorio di analisi chimiche, chimico/fisiche • Gestore di strutture di vendita medie (di cui all’art. 4, lett. e) del D.Lgs. 114/1998) o superiori con funzioni di coordinamento e guida di altro personale e ruolo decisionale anche in ordine all’assortimento dei capi e alle politiche di vendita al pubblico. | |
5 | Appartengono a questo livello i lavoratori che svolgono, con facoltà di iniziativa nei limiti assegnati, mansioni di particolare rilievo e complessità per l'attuazione di procedimenti od operazioni variabili e complesse che richiedono necessariamente un'esperienza acquisibile tramite specifici corsi professionali e un consistente periodo di pratica lavorativa. Appartengono inoltre a questo livello i lavoratori che guidano e controllano, in condizioni di autonomia decisionale, squadre di operai, con apporto di competenza tecnico-pratica o che svolgono mansioni che per la loro particolare natura richiedono elevato grado di competenza e facoltà di iniziativa in rapporto alla condotta e ai risultati della lavorazione. | • Addetto ufficio acquisti responsabile di tutte le operazioni relative a un gruppo di fornitori • Addetto amministrazione paghe e contributi, con compiti di relazione con uffici esterni • Analista tempi e metodi • Addetto all’ufficio vendite, responsabile per gruppi di clienti, incaricato di tutte le operazioni relative • Addetto alla comunicazione e immagine con contatti con l’esterno • Web manager • Segretaria di direzione • Programmatore EDP • Coordinatore dell’applicazione delle procedure di qualità di prodotto e/o processo • Assistente al responsabile del magazzino totalmente automatizzato • Addetto alla programmazione della logistica • Analista chimico/fisico di laboratorio |
5 | • Addetto al controllo, anche qualitativo, delle produzioni decentrate | |
4 | Appartengono a questo livello i lavoratori che svolgono compiti complessi e di notevole precisione che comportano approfondite conoscenze delle macchine, materiali e/o lavori tecnici o amministrativi, per abilitarsi ai quali occorre un'esperienza acquisibile tramite corsi professionali e un periodo di pratica lavorativa, oppure tramite una consistente esperienza di lavoro. Può essere richiesta la guida di altro personale. | • Addetto contabilità clienti/fornitori • Addetto alla disposizione delle lavorazioni interne e/o decentrate • Addetto all’aggiornamento del sito Web • Coordinatore dell’attività dello spaccio aziendale • Operatore EDP • Addetto alle analisi chimiche e chimico/fisiche di laboratorio |
3 | Appartengono a questo livello i lavoratori che svolgono, anche con responsabilità collettiva del flusso produttivo, compiti generalmente predefiniti, con fasi che richiedono interventi complessi, che comportano un addestramento acquisibile con corsi professionali e/o con un medio periodo di pratica lavorativa. | • Addetto al servizio amministrazione • Addetto pratiche servizio personale e/o statistiche, e/o sviluppo contabile paghe • Addetto al disegno tessile con utilizzo di strumenti elettronici • Addetto all’inserimento di testi nel sito Web • Addetto al servizio commerciale • Centralinista/receptionist cui sia richiesta la conoscenza di almeno una lingua estera • Commesso/a addetto/a alla vendita negli spacci aziendali |
2 | Appartengono a questo livello i lavoratori che svolgono operazioni in base a procedimenti o metodi semplici e predefiniti, anche se inseriti in forme di organizzazione di gruppo, che comportano un grado di conoscenza di macchine, materiali e procedimenti tecnici o amministrativi per abilitarsi al quale occorre un limitato periodo di esperienza e/o un corso professionale. | • Addetto a mansioni semplici di ufficio anche con l’utilizzo di strumenti elettronici (es.: stenodattilografia, videoscrittura, spedizione, archiviazione, fax e posta in genere, ecc.) • Addetto/a alla sistemazione/prelievo delle merci negli spacci aziendali • Centralinista/receptionist |
Allegato al Verbale di accordo 1° marzo 2002
CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI DI LAVORO TESSILI-ABBIGLIAMENTO
NUOVO MANSIONARIO RELATIVO ALLE FIGURE PROFESSIONALI DEL MAGAZZINO, DELLA MANUTENZIONE , DEI SERVIZI AUSILIARI E DEL CONTROLLO QUALITA’
MAGAZZINO:
5° Liv. INTERMEDIO | ▪ Capo magazziniere |
4° Liv. OPERAIO | ▪ Personale addetto alla programmazione e al controllo delle merci in magazzino |
3° Liv. OPERAIO | ▪ Ordinatore e smistatore delle merci in magazzino |
2° Liv. OPERAIO | ▪ Addetto alla movimentazione dei carichi ▪ Addetto all’imballaggio e alla confezione di merci |
MANUTENZIONE E AUSILIARI:
5° Liv. INTERMEDIO | ▪ Capo squadra area manutenzione |
4° Liv. INTERMEDIO | ▪ Aiuto capo squadra area manutenzione |
5° Liv. OPERAIO | ▪ Saldatore specialista patentato per saldature di apparati sotto pressione ▪ Specialista in elettronica addetto alla riparazione e manutenzione di circuiti elettronici particolarmente complessi: stribbie, termoregolatori elettronici, programmatori elettronici di macchine |
4° Liv. OPERAIO | ▪ Personale ausiliario specialista che esegue con autonomia operativa lavori di particolare impegno e complessità relativi alla riparazione, costruzione, modifica su impianti e macchine (meccanici, elettricisti, saldatori, tornitori, fresatori, lattonieri, falegnami, idraulici, attrezzisti, muratori) ▪ Personale specialista per la manutenzione, regolazione e riparazione di gruppi frigoriferi e centraline di impianti di condizionamento ▪ Fuochisti patentati ▪ Autista conduttore di autotreni e/o autoarticolati |
3° Liv. OPERAIO | ▪ Addetto ai servizi di manutenzione (meccanici, elettricisti, saldatori, tornitori, fresatori, lattonieri, falegnami, idraulici, attrezzisti, muratori) ▪ Addetto all’esecuzione della manutenzione programmata o preventiva ▪ Conduttore in genere di impianti termici a vapore ▪ Autista addetto al trasporto merci ▪ Autista non addetto al trasporto merci ▪ Infermiere professionale |
2° Liv. OPERAIO | ▪ Addetto ai servizi di manutenzione sotto la guida di altro personale (meccanici, elettricisti, saldatori, tornitori, fresatori, lattonieri, falegnami, idraulici, attrezzisti, muratori) ▪ Aiuto fuochista ▪ Addetto al servizio mensa e ristoro ▪ Fattorini ▪ Portinai, guardiani, uscieri ▪ Infermiere generico |
1° LIV. OPERAIO | ▪ Addetto alla movimentazione di merci senza la guida di mezzi motorizzati ▪ Addetto alla pulizia dei reparti e/o uffici ▪ Personale di manovalanza e pulizia |
CONTROLLO QUALITA’:
5° Liv. IMPIEGATI | ▪ Collaudatore intermedio o finale di giacche, cappotti, tailleurs, mantelli, pantaloni, gonne, casual, con riscontro dei difetti ed individuazione delle origini degli stessi in lavorazione |
3° Liv. OPERAIO | ▪ Addetto alla misurazione, avvolgitura, faldatura di pezze, con evidenziazione e correzione dei difetti, con classificazione della pezza con autonomia decisionale e, se richiesto, con il riscontro tempestivo in produzione ▪ Addetto in modo continuativo alla rammendatura tessuti in greggio o in fino o su capo finito ▪ Addetto alla ricezione e verifica di tessuti e filati greggi ▪ Collaudo finale o intermedio di pantaloni e gonne su riferimenti obbligati, con riscontro e semplice segnalazione dei difetti |
2° Liv. OPERAIO | ▪ Addetto alla misurazione, avvolgitura, faldatura di pezze, con marcatura dei tipi di difetti e correzione degli stessi per mezzo di interventi semplici e di pulizia |
Allegato al Verbale di accordo 1° marzo 2002
Contratto collettivo nazionale di lavoro industria tessile (cotoniero – liniero e nobilitazione tessile)
Elenco delle nuove mansioni identificate come “2° super” e “3°super”, delle nuove esemplificazioni e delle esemplificazioni per le quali è previsto un passaggio di livello.
Filatura
2 | super | Addetto alla movimentazione dei cotoni e alla disposizione delle mischie, con funzioni di controllo della rispondenza delle indicazioni qualitative ricevute | |||
2 | super | Addetto alla confezione, incellofanatura, inscatolatura, etichettatura, pallettizzazione e pesatura delle rocche o delle matasse | |||
2 | super | Addetto a una delle mansioni del ciclo di filatura esemplificate al secondo livello, chiamato continuativamente a collaborare alla formazione tecnico pratica di altro personale | |||
3 | super | Addetto di laboratorio alle prove di: pulizia, colore, lunghezza, regolarità, resistenza, maturità, ecc., sul cotone sodo | |||
2 | Addetto alle macchine condizionatici l’inserimento e il ritiro del semilavorato | filati, | che | effettua | anche |
Sottocomparto lino – canapa
2 | Addetto alla pulizia delle macchine che effettua anche il montaggio e lo smontaggio delle parti da pulire | ||||
2 super | Addetto alla confezione, incellofanatura, etichettatura, pallettizzazione, del filato, che effettua anche la pesatura e/o il controllo visivo dell’uniformità del colore | ||||
3 super | Conduttore delle macchine per dosatura manuale degli ingredienti | candeggio | con | responsabilità | della |
3 super | Conduttore delle macchine per tintura con responsabilità della dosatura manuale degli ingredienti |
Filati cucirini
2 super | Meccanico di reparto, addetto tenters tubetti |
3 super | Meccanico di reparto, addetto tenters rocchetti |
Tessitura
2 | Addetto carica cantre |
3 | Addetto all’orditura che sviluppa i calcoli di portata e/o opera continuativamente su orditi contenenti note di colore |
2 super | Addetto alla cernita a mano dei fili, in preparazione alla incorsatura / annodatura |
2 | Addetto all’incorsatura semiautomatica |
3 | Addetto all’incorsatura automatica a ciclo completo |
2 | Addetto all’annodatura (per i primi 18 mesi) |
3 | Addetto all’annodatura (dopo 18 mesi di permanenza al livello inferiore) |
3 super | Addetto all’annodatura che effettua anche le operazioni complete di avvio del telaio |
3 | Caricatelaio che oltre alle normali operazioni secondo parametri predefiniti effettua in autonomia le regolazioni necessarie all’avvio del telaio |
2 super | Addetto alla dispensa di rocche di trama che opera autonomamente in relazione al fabbisogno dei telai |
3 super | Addetto in modo continuativo alla rammendatura dei tessuti in greggio o in fino |
Nobilitazione
2 super | |
2 super | |
2 super | |
3 super | OPERAZIONI ACCESSORIE E COMPLEMENTARI - Addetto all’impianto di depurazione delle acque, che effettua i controlli e le relative correzioni |
da 5 operai a 5 impieg | - Ricettista di tintoria che determina la ricetta passando indifferentemente dall'una all'altra fibra con qualsiasi classe di coloranti e determina il ciclo di tintura, dispone per la correzione, corregge ed approva i colori con responsabilità dei risultati (dispositore o analista di laboratorio) - Ricettista di stampa che determina la ricetta passando indifferentemente dall'uno all'altro tessuto con qualsiasi classe di coloranti e determina il ciclo di stampa, dispone per la correzione, corregge ed approva i colori con responsabilità dei risultati (dispositore o analista di laboratorio) |
Contratto collettivo nazionale di lavoro industria tessile (tessitura serica)
Elenco delle nuove mansioni identificate come “2° super” e “3°super”, delle nuove esemplificazioni e delle esemplificazioni per le quali è previsto un passaggio di livello.
4 | Aiuto assistente (si intendono i lavoratori che, pur non avendo la responsabilità del ciclo delle lavorazioni, svolgono mansioni di carattere superiore a quelle del carica telaio) |
2 | Addetto all’incorsatura semiautomatica |
3 | Addetto all’incorsatura automatica a ciclo completo |
3 super | Addetto all’annodatura che effettua anche le operazioni complete di avvio del telaio |
2 super | Addetto alla dispensa di rocche di trama che opera autonomamente in relazione al fabbisogno dei telai |
2 | Addetto a normali operazioni, secondo parametri predefiniti di: scarico del subbio vuoto, carico del nuovo subbio, attacco dei licci, sistemazione delle lamelle e del pettine, fissaggio della catena, regolazione dell’altezza (Tirapezze) |
3 | Caricatelaio che oltre alle normali operazioni secondo parametri predefiniti effettua in autonomia le regolazioni necessarie all’avvio del telaio |
Contratto collettivo nazionale di lavoro industria tessile–abbigliamento (Abbigliamento/Bottoni, Maglieria/Calzetteria/Tessuti a maglia, Lana)
Elenco delle nuove mansioni identificate come “2° super” e “3°super”, delle nuove esemplificazioni e delle esemplificazioni per le quali è previsto un passaggio di livello.
Declaratorie ed esemplificazioni per i dipendenti addetti all’industria dei BOTTONI ED ARTICOLI AFFINI
3 super | Addetti alle disposizioni delle lavorazioni |
Declaratorie ed esemplificazioni per i dipendenti addetti all’industria CALZETTERIA
3 super | • Addetto alla verifica del colore: sceglie le miscele dei colori tra quelle già elaborate, in base agli articoli, alle taglie e alle fibre, anche a campione, effettuando la verifica finale • Addetto al controllo colore con divisione taglie e distribuzione sulle macchine del prodotto con controllo del filato |
2 super | • Addetti alle cuciture di qualità (4 aghi/2aghi) Addetti alla scelta in greggio o in tinto |
Declaratorie ed esemplificazioni per i dipendenti addetti all'industria dell'ABBIGLIAMENTO TRADIZIONALE, INFORMALE E SPORTIVO - CAMICERIE - BIANCHERIA PERSONALE E DA CASA -
CONFEZIONI IN PELLE E SUCCEDANEI - DIVISE ED ABITI DA LAVORO - CORSETTERIA - CRAVATTE, SCIARPE E FOULARDS -
ACCESSORI DELL'ABBIGLIAMENTO - OGGETTI CUCITI IN GENERE - BOTTONI ED
ARTICOLI AFFINI
Tutti i settori
3 super | • Xxxxxxx/e in modo continuativo alla rammendatura tessuti in greggio o in fino o su capo finito |
Confezioni in serie di abiti, giacche, pantaloni, soprabiti e cappotti per uomo, ragazzi e bambini; divise militari e civili per enti e organizzazioni; abiti per religiosi. Confezione in serie di abiti, tailleurs e mantelli per signora, ragazze e bambine. Confezione in serie di impermeabili in cotone e in fibre sintetiche. Confezione di abiti casual-sportswear
3 super | • Macchiniste confezionatrici del capo completo Xxxxxxx alla stiratura finale completa del capo |
Confezioni in serie di abiti, giacche, pantaloni, soprabiti e cappotti per uomo, ragazzi e bambini; divise militari e civili per enti e organizzazioni; abiti per religiosi. Confezione in serie di abiti, tailleurs e mantelli per signora, ragazze e bambine. Confezione in serie di impermeabili in cotone e in fibre sintetiche. Confezione in pelle e succedanei
3 super | • Addetti/e al montaggio completo del collo al capo senza preventiva imbastitura Addetti/e alla attaccatura della manica senza preventiva imbastitura |
Confezioni in serie di abiti, giacche, pantaloni, soprabiti e cappotti per uomo, ragazzi e bambini; divise militari e civili per enti e organizzazioni; abiti per religiosi. Confezione in serie di abiti, tailleurs e mantelli per signora, ragazze e bambine. Confezione in serie di impermeabili in cotone e in fibre sintetiche
3 super | • Xxxxxxx/e alla confezione completa del capo-spalla con operazioni effettuate prevalentemente a mano |
Confezioni in serie di abiti, giacche, pantaloni, soprabiti e cappotti per uomo, ragazzi e bambini; divise militari e civili per enti e organizzazioni; abiti per religiosi. Confezione in serie di abiti, tailleurs e mantelli per signora, ragazze e bambine. Confezione in serie di impermeabili in cotone e in fibre sintetiche
3 super | • Addetti/e al ripasso completo (tessuto e fodere) del capo finito con ferro da stiro • Campionarista confezionatrice del capo spalla completo (solo cucitura) Campionarista/prototipista confezionatrice del pantalone completo (cucito e stiro) |
Confezione in serie di indumenti da lavoro e da fatica (con esclusione di ogni tipo di divisa). Confezioni in serie di biancheria per uomo e ragazzi; di camiceria in genere; di vestaglie; di pigiama, ecc. Confezione in serie di biancheria per donna, ragazze, bambine e neonati; biancheria domestica e fazzoletti; rammendatura di abiti e biancheria; preparazione di ricami a mano o a macchina per abiti, biancheria, ecc. Confezione in serie di busti, reggicalze, reggiseno, pancere, cinture elastiche, bretelle, giarrettiere, costumi da bagno e lavorazioni affini. Confezione in serie di cravatte, sciarpe e foulards
3 super | • Addetti/e al taglio che operino indifferentemente con macchine diverse (seghe a nastro, taglierine verticali, taglierine circolari o trance) su materassi di diverso spessore |
Tutti i settori
2 super | • Addetti alla cucitura spalle tessuto con distribuzione della lentezza sul dietro • Addetti alla confezione della fodera degli spacchi senza preventiva imbastitura • Addetti all’imbastitura della tela • Addetti alla sorfilatura del davanti del pantalone con o senza tasche eseguite, con applicazione contemporanea della fodera senza preventiva imbastitura o fissaggi diversi • Addetti alla cucitura delle cinture al pantalone classico con inserimento dei laccini (passanti) senza riferimenti determinati • Addetti alla cucitura cavallo pantaloni in unica soluzione (dal davanti al dietro) con rimessa sul dietro in vita e senza segnatura indicativa della cucitura stessa • Addetti alle impunture con l’esecuzione di puntini a mano • Addetti alle rifiniture ornamentali a mano (ricamo) • Campionarista che confeziona parti consistenti e importanti del capo Addetti alla confezione a mano degli occhielli aperti |
Declaratorie ed esemplificazioni per i dipendenti addetti all’industria della LANA
Pettinatura
3 super | • Personale addetto alla conduzione di linea o linee di lavaggi di lane succide con o senza asciugatoio con responsabilità della dosatura degli ingredienti e dello standard qualitativo |
Voci comuni a tutti i reparti
3 super | • Personale addetto alla conduzione del ciclo acque reflue o trattate con responsabilità della dosatura degli ingredienti e delle relative prove di controllo |
Filatura a pettine
4 | • Personale addetto alla regolazione e registrazione di linee di mescolatura, ripettinatura, preparazione e/o macchine di filatura, roccatura (anche se collegate) compresi i loro automatismi e accessori, con autonomia e responsabilità nei confronti degli standard qualitativi e quantitativi |
2 super | • Personale addetto alla macchina che esegue operazione di confezione, incellofanatura, inscatolatura, etichettatura, pallettizzazione e pesatura delle rocche e delle matasse |
Filatura cardata
2 super |
Tintoria
3 super | • Personale addetto alla pesatura di coloranti anche con l’utilizzo di impianti di pesatura e distribuzione automatica e/o alla preparazione feltrino |
2 super | • Personale addetto alle macchine lisciatrici con responsabilità di verifica e correzione bagno |
Ritorcitura
3 super | • Personale addetto a operazioni di regolazione e registrazione di macchine di binatura e/o ritorcitura con autonomia e responsabilità nei confronti degli standard qualitativi e quantitativi |
Finissaggio
3 super | • Addetti in modo continuativo alla rammendatura tessuti in greggio e in fino o su capo finito. |
Orditura e tessitura
4 | • Personale addetto alla registrazione e regolazione delle macchine dei cicli di tessitura e dei relativi automatismi e/o accessori, con autonomia e responsabilità nei confronti degli standards qualitativi e quantitativi (regolatori telai) |
3 super | • Personale addetto al cambio catena (carico, scarico e/o annodatura) con messa a punto del telaio fino all’inizio del tessimento Personale addetto al controllo delle testane di inizio catena con ricerca e individuazione difetti a telaio |
2 super | • Personale addetto al magazzino filati con compiti di alimentazione ai reparti di preparazione alla tessitura e tessitura e gestione dei ritorni di lavorazione |
Declaratorie ed esemplificazioni per i dipendenti addetti all’industria della MAGLIERIA E TESSUTI A MAGLIA
3 super | • Addetti alle operazioni congiunte di taglio e confezione del capo completo • Addetti alle macchine rettilinee a mano di qualsiasi finezza che, dopo adeguato tirocinio, eseguono in piena autonomia la tessitura delle parti componenti il capo con conseguente sviluppo delle taglie • Addetti alle macchine rettilinee elettroniche • Addetti alla confezione del capo completo per le sole lavorazioni inerenti ad abiti, mantelli, soprabiti, tailleurs fatti con tessuto a maglia o misto pelle maglia • Addetti in modo prevalente alla rammendatura tessuti in fino su capo finito Addetti al taglio che operano indifferentemente con macchine diverse (seghe a nastro, taglierine verticali, taglierine circolari o tranche) su materassi di diverso spessore o su teli da rettilinee o circolari con programmazione • Telaristi elettronici cotton |
2 super | • Confezionatori del capo completo (camicie da uomo) • Addetti alla confezione di parti staccate di valore equivalente all’espletamento congiunto di almeno tre delle seguenti operazioni: preparazione ed attaccatura colli - ribattitura dei colli - preparazione ed attaccatura di tasche e taschini tagliati e profilati - confezione degli orli - preparazione ed attaccatura dei polsi, attaccatura fodera al capo • Ricamatori con programmazione della macchina • Addetti alla stiratura a mano e alla pressatura e stiratura con macchine di ogni tipo su capo calato, su capo finito e/o accessori • Addetti alle macchine rimagliatrici • Addetti alla ripassatura e controllo del lavoro finito o nelle fasi intermedie. |
Contratto collettivo nazionale di lavoro industria tessile (Tessilivari – Torcitura della seta e dei fili artificiali e sintetici – Filtatura
dei cascami di seta, della trattura della seta)
Elenco delle nuove mansioni identificate come “2° super” e “3°super”, delle nuove esemplificazioni e delle esemplificazioni per le quali è previsto un passaggio di livello.
Filatura dei cascami di seta, della trattatura della seta, della torcitura e dei fili artificiali sintetici
3 super | ▪ addetto al reparto cernita (colui che apporta modifiche su indicazioni del responsabile) |
2 super | ▪ addetto alla provinatura e controllo filati con autonomia decisionale di conformità |
Xxxxx, pizzi, veli andalusa, tende
2 super | ▪ orditura a catena |
Ricami a macchina
3 (da 2°) | • addetto al prelievo dei materiali necessari al regolare andamento della lavorazione, quando è richiesta la scelta di materiali e colori diversi |
2 super | • addetto al prelievo dei materiali necessari al regolare andamento della lavorazione ▪ addetto alla regolazione della tensione di scorrimento del filo della bobina nella navetta, in presenza di tessuti elastici |
Pizzi a fuselli meccanici
2 super | • addetto alla preparazione del campionario che segue le commesse di campionatura |
Accessori per filatura e tessitura
3 super | • Montatori e regolatori di macchine di tipologie diverse (avvolgimento, stampatura, raschiatura, taglio, essicazione, finitura, felpatura, ordatura, rigatura, confezionamento e inscatolamento di tubetti conici e cilindrici) |
2 super | • addetti controllo per certificazione di prodotto |
Interfodere
3 super | • addetto alla preparazione dei colori |
Materiali di attrito
3 super | • addetti al controllo di linee di produzione • collaudatori su strada (su loro richiesta) |
Tende da campo, tele e copertoni i permeabili, manufatti e indumenti impermeabili e affini per uso industriale, civile e militare
2 super | • addetti all'attaccatura e confezione del collo e delle maniche per indumenti impermeabili |
Berretti e copricapo diversi
3 super | • addetti al taglio a mano e alla confezione di bozze di campioni • addetto allo sviluppo proporzionale di modelli |
2 super | • addetti al taglio di tessuti e materiali affini esterni • addetti alla cucitura del capo completo |
Trecce e cappelli di paglia, di truciolo e di altre materie affini di intreccio e delle trecce meccaniche
3 super | • addetti alla pressatura ed apprettatura delle qualità extrafini (Panama Montecristi – Treccia finissima) • addetti alla cucitura treccia di qualità extrafine |
• addetti ai rapporti esterni per il controllo qualità merci rientrate da lavorazioni c/o terzi | |
2 super | • meccanici di reparto specialisti nella modifica, manutenzione e piccole riparazioni di impianti e macchinari |