PREMESSA
Consultazione di mercato finalizzata alle esigenze di rinnovo della manutenzione delle licenze SAS in utilizzo all’Istituto e di acquisto di licenze d’uso a tempo indeterminato di prodotti SAS per INPS.
Documento di Consultazione del Mercato
PREMESSA
La presente consultazione del mercato si rende necessaria a fronte dell’esigenza di rinnovare la manutenzione delle licenze SAS in uso all’Istituto e di effettuare l’acquisizione di nuove licenze d’uso a tempo indeterminato di prodotti SAS per INPS.
Al riguardo, si evidenzia che l’Istituto ha in corso un contratto avente ad oggetto il “Servizio di manutenzione dei prodotti software SAS in uso all’Istituto e fornitura della licenza d’uso a tempo indeterminato di prodotti software aggiuntivi con relativo servizio di manutenzione”, che andrà a scadere il 31 dicembre 2017.
In conformità alle disposizioni dell’art. 66 del D.Lgs. 50/2016, nonché a quanto previsto dallo schema di Determinazione dell’ANAC recante “Linee guida per il ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili”, INPS intende, con il presente documento di consultazione del mercato:
• garantire la massima pubblicità all’iniziativa, per assicurare la più ampia diffusione delle informazioni;
• ottenere la più proficua partecipazione da parte dei soggetti interessati;
• pubblicizzare al meglio le caratteristiche qualitative e tecniche di beni e servizi oggetto di analisi;
• ricevere, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e suggerimenti per una più compiuta conoscenza del mercato.
Tutto ciò premesso, al fine di valutare la sussistenza dei presupposti che possano consentire, ai sensi dell’art. 63, comma 2, lett. b), d.lgs. 50/2016, il ricorso alla procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando per l’acquisizione della fornitura e dei servizi meglio dettagliati nel prosieguo, si chiede agli Operatori interessati di fornire il proprio contributo - previa presa visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali sotto riportata - compilando il presente questionario e inviandolo entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale all’indirizzo di posta elettronica certificata xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xxxx.xxx.xx
Tutte le informazioni da Voi fornite con il presente documento saranno utilizzate ai soli fini dello sviluppo dell’iniziativa in oggetto.
Inps, salvo quanto di seguito previsto in materia di trattamento dei dati personali, si impegna a non divulgare a terzi le informazioni raccolte con il presente documento. L’invio del documento al nostro recapito implica il consenso al trattamento dei dati forniti.
Roma, 10 ottobre 2017
Il Direttore centrale Xxxxxxxx Xxxxxx
Dati Azienda
Azienda |
Indirizzo |
Nome e Cognome del referente |
Ruolo in azienda |
Telefono |
Fax |
Indirizzo e-mail |
Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (d'ora in poi anche solo il "Codice"), Vi informiamo che la raccolta ed il trattamento dei dati personali (d’ora in poi anche solo “Dati”) da Voi forniti sono effettuati al fine di consentire a INPS di condurre le attività connesse all’acquisizione sopradetta Il trattamento dei Dati per le anzidette finalità, improntato alla massima riservatezza e sicurezza nel rispetto della normativa sopra richiamata, dei regolamenti e della normativa comunitaria, avrà luogo con modalità sia automatizzate sia non automatizzate.
Il conferimento di Dati alla nostra Società è facoltativo; l'eventuale rifiuto di fornire gli stessi comporta l'impossibilità di acquisire le informazioni ed i Dati richiesti relativi alla Vostra azienda.
I Dati, per le finalità sopra evidenziate, possono essere comunicati, oltre che ai dipendenti della nostra Società, anche alle seguenti persone od enti che all'uopo possono effettuare operazioni di trattamento per nostro conto: società, consulenti, collaboratori incaricati dalla Società. L'elenco dettagliato dei soggetti ai quali i dati personali potranno essere comunicati, sarà fornito dietro espressa richiesta dell'interessato.
L’invio a INPS del Documento di Consultazione del mercato implica il consenso al trattamento dei Dati forniti.
Titolare del trattamento dei dati è INPS, con sede in Roma, Via Xxxx il Grande, 21. Le richieste per l’esercizio dei diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, qui sotto integralmente riportato. Le richieste potranno essere avanzate anche al seguente indirizzo di posta elettronica xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xxxx.xxx.xx.
Art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i
dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Breve descrizione dell’iniziativa
L’INPS nel corso di questi anni si è avvalso con successo degli strumenti analitici e di supporto alle decisioni di SAS Institute S.r.l. per analizzare scenari, prevedere trend, individuare fenomeni ed anomalie non note a priori.
In particolare, tra i principali fruitori delle funzionalità SAS vi sono: la Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi (DCOSI), il Coordinamento Generale Statistico Attuariale, il Coordinamento Generale Medico Legale, la Direzione Centrale Pianificazione e Controllo di Gestione. L’Istituto prevede oggi di stipulare un contratto per l’acquisizione di servizi di manutenzione dei prodotti SAS, acquisiti con precedenti contratti, nonché l’acquisizione di licenze aggiuntive e relativa manutenzione, per rispondere a nuovi requisiti architetturali in conformità con gli standard dell’Istituto, per una durata di 36 mesi.
Si riporta di seguito la tipologia di fornitura richiesta:
a. Affidamento del servizio di manutenzione delle licenze SAS in uso all’Istituto e acquisizione delle licenze aggiuntive di prodotti SAS appartenenti alle seguenti famiglie:
• TECNOLOGY & ANALYTICS
(Base SAS® , SAS/GRAPH® , SAS/FSP®, SAS/CONNECT®,
SAS/IML®, SAS/AF® , SAS/EIS® , SAS/Enterprise Guide® , App Dev Studio™, SAS/STAT®, SAS/ETS®, SAS/OR®, SAS/IML®, SAS® Analytic Server, SAS/ACCESS® PC Files, SAS/CONNECT®, SAS/ ACCESS® to ODBC, AS/ACCESS®
Interface to DB2, SAS/ACCESS® to MSQ, SAS/ACCESS® to Oracle)
• SAS SOLUTIONS
(SAS® ENTERPRISE XXXXX, SAS® Forecast Server, SAS WFP, SAS® ENTERPRISE BI SERVER, SAS® DATA INTEGRATION SERVER)
• HIGH PERFORMANCE
• (SAS® Grid Manager, SAS Scoring Accelerator for Oracle).
b. Erogazione a consumo di giornate di Supporto Specialistico da parte di personale del Fornitore, che potrà essere utilizzato per lo svolgimento di attività quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
• Assistenza all’installazione;
• Ottimizzazione/Tuning nuovi ambienti;
• Problem determination
Informativa della stazione appaltante
Si fa presente che Inps si riserva la facoltà, ove si ritenesse opportuno per ragioni di efficienza operativa, di selezionare, anche mediante sorteggio, un campione di imprese, tra tutte quelle che, rispondendo alla consultazione, abbiano fornito elementi di riscontro positivi rispetto agli obiettivi dell’analisi di mercato.
Tale campione di imprese sarà selezionato per poter rispondere successivamente a specifici approfondimenti degli ambiti oggetto di analisi.
Domande
1. Si chiede di riportare una breve descrizione dell’azienda (tipologia di azienda, settori di attività, core business, numero di dipendenti, altro…).
Risposta:
□ Casa Produttrice (Brand) di licenze SAS
□ Distributore di licenze SAS
□ Rivenditore di licenze SAS
□ System Integrator in ambito soluzioni SAS
2. A quanto ammonta il fatturato annuo globale e specifico PA dall’ Azienda per la vendita di licenze, a tempo determinato e indeterminato, e di servizi di manutenzione in relazione a prodotti di analisi statistica e predittiva erogate dalla suite di SAS?
Risposta:
Anno | Fatturato globale (mln di euro) | Fatturato globale PA (mln di euro) |
2016 | ||
2015 |
Eventuali note:
3. Si chiede di elencare le precedenti forniture di software e relativa manutenzione dell’Azienda e descrivere le loro principali caratteristiche:
Risposta:
4. Si chiede di allegare gli eventuali accordi commerciali intrapresi con la casa madre (SAS) o sue dirette controllate o distributori delegati a stipulare tali accordi che consentono di potere operare sul mercato italiano della Pubblica Amministrazione per il tipo di fornitura in questione. Qualora la verifica della validità di tali accordi fornisca esito negativo, l’Azienda non sarà presa in considerazione per le successive fasi dell’iniziativa. In caso di eventuali autocertificazioni, si applicheranno le disposizioni di cui al D.P.R. 28/12/2000 numero 445, nonché l’art. 80, comma 5, del D.Lgs. 50/2016.
Risposta:
5. Indicare che tipo di listino è disponibile per un corretto dimensionamento dell’impegno economico delle Amministrazioni:
□ Listino Pubblico (indicare eventuale link o indicazioni per reperire tale listino)
□ Listino su Richiesta (indicare nominativo a cui rivolgersi per ottenere tale listino)
□ Dimensionamento economico su base esclusivamente progettuale e/o di configurazione
6. Indicare le condizioni economiche mediamente praticate per il tipo di fornitura in questione (es. sconti praticati sui prezzi di listino SAS in funzione del volume economico dei fabbisogni rappresentati), con specifico dettaglio sui servizi di manutenzione su prodotti SAS:
Risposta:
7. Indicare le eventuali referenze dimostrabili per l’erogazione di servizi di manutenzione su prodotti SAS a Pubbliche Amministrazioni Centrali o Locali italiane di grandi dimensioni negli ultimi due anni.
Risposta:
8. Quali sono le forme di remunerazione previste per l'erogazione dei servizi di manutenzione e di supporto specialistico?
Risposta:
9. Si chiede di indicare quali sono i soggetti autorizzati alla vendita delle licenze d’uso e/o al rinnovo dell’attività di manutenzione sw SAS per i prodotti in ambito all’iniziativa, nel mercato nazionale e, nello specifico, nel mercato della Pubblica Amministrazione.
Risposta:
10. Si chiede di specificare se le tipologie di servizi di supporto specialistico (specificatamente sulle soluzioni SAS), rientrino nelle attività di fornitura della vostra Azienda.
Risposta:
Firma Fornitore |
Note di compilazione:
1. la presente dichiarazione dovrà essere sottoscritta da parte (i) del legale rappresentante o (ii) da persona abilitata ad impegnare l’operatore. In tale ultimo caso, dovrà essere prodotta in atti copia della fonte dei poteri;
2. alla presente dichiarazione dovrà essere allegata copia di un documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità;
3. il sottoscrittore è consapevole che la falsità in atti e le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e che, laddove dovesse emergere la non veridicità di quanto sopra dichiarato, si avrà la decadenza dai benefici eventualmente ottenuti ai sensi dell’art. 75 del d.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e l’applicazione di ogni altra sanzione prevista dalla legge, nella predetta qualità, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del
d.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000.