Italia-Genova: Servizi di ristorazione scolastica 2022/S 233-667942
Avviso nel sito web TED: xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxx?xxxxXXX:XXXXXX:000000-0000:XXXX:XX:XXXX
Italia-Genova: Servizi di ristorazione scolastica 2022/S 233-667942
Bando di gara Servizi
Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1) Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Regione Liguria - Settore Stazione Unica Appaltante Regionale - SUAR Indirizzo postale: Xxx Xxxxxxx 00
Xxxxx: Xxxxxx
Codice NUTS: ITC3 Liguria Codice postale: 16121 Paese: Italia
Persona di contatto: Xxxx. Xxxxxx Xxxxxx E-mail: xxxx.xxxxxxxxx@xxxxxxx.xxxxxxx.xx Tel.: x00 0000000000
Fax: x00 0000000000
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: xxx.xxxxxxx.xxxxxxx.xx
Indirizzo del profilo di committente: xxx.xxxxxxx.xxxxxxx.xx
I.2) Appalto congiunto
L'appalto è aggiudicato da una centrale di committenza
I.3) Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: xxxxx://xxx.xxxxxxx.xx/ wps/portal/Aria/
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5) Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1) Entità dell'appalto
II.1.1) Denominazione:
Gara centralizzata a procedura aperta suddivisa in due lotti per l’affidamento del servizio di refezione scolastica a favore delle Amministrazioni comunali della Regione Liguria
II.1.2) Codice CPV principale
55524000 Servizi di ristorazione scolastica
II.1.3) Tipo di appalto
Servizi
II.1.4) Breve descrizione:
Servizio di refezione scolastica a favore delle Amministrazioni comunali della Regione Liguria (Comuni di Beverino, Bolano, Camogli, Lavagna e Vezzano Ligure)
II.1.5) Valore totale stimato
Xxxxxx, IVA esclusa: 3 655 112.40 EUR
II.1.6) Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per tutti i lotti
II.2) Descrizione
II.2.1) Denominazione:
CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA Servizio di ristorazione scolastica per i Comuni di Camogli e Lavagna Lotto n.: 1
II.2.2) Codici CPV supplementari
55524000 Servizi di ristorazione scolastica
II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC33 Genova
II.2.4) Descrizione dell'appalto:
Servizio di ristorazione scolastica per i Comuni di Camogli e Lavagna
II.2.5) Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6) Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 1 794 256.40 EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì Descrizione dei rinnovi:
Facoltà di rinnovo per mesi 24
II.2.10) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
Oltre ai casi previsti dall'art. 106 del Codice, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di:
a) aumentare il massimale dell'Accordo quadro nella percentuale del 50% per ciascun lotto;
b) estendere la durata dell'Accordo quadro per il tempo necessario ad espletare una nuova procedura di affidamento (proroga tecnica), comunque non superiore a mesi 6.
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14) Informazioni complementari
II.2) Descrizione
II.2.1) Denominazione:
PROVINCIA DELLA SPEZIA Servizio di ristorazione scolastica per i Comuni di Beverino, Bolano e Vezzano Ligure
Lotto n.: 2
II.2.2) Codici CPV supplementari
55524000 Servizi di ristorazione scolastica
II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC34 La Spezia
II.2.4) Descrizione dell'appalto:
Servizio di ristorazione scolastica per i Comuni di Beverino, Bolano e Vezzano Ligure
II.2.5) Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6) Valore stimato
Xxxxxx, XXX esclusa: 1 860 856.00 EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì Descrizione dei rinnovi:
Facoltà di rinnovo per mesi 24
II.2.10) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
Oltre ai casi previsti dall'art. 106 del Codice, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di:
a) aumentare il massimale dell'Accordo quadro nella percentuale del 50% per ciascun lotto;
b) estendere la durata dell'Accordo quadro per il tempo necessario ad espletare una nuova procedura di affidamento (proroga tecnica), comunque non superiore a mesi 6.
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14) Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.2) Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3) Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1) Descrizione
IV.1.1) Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro Accordo quadro con un unico operatore
IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 30/01/2023 Ora locale: 16:00
IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte
Data: 01/02/2023 Ora locale: 10:30 Luogo:
Sede Settore Stazione Unica Appaltante Regionale della Regione Liguria sita in Xxx X'Xxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxx
La Stazione Appaltante si riserva di modificare la data e la sede della prima seduta pubblica dandone avviso ai concorrenti tramite una comunicazione nella sezione "Documentazione di gara" della piattaforma Sintel.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3) Informazioni complementari:
La procedura si svolgerà attraverso l’utilizzo della piattaforma denominata “SINTEL” la cui modalità di utilizzo ai fini della presentazione dell’offerta è precisata nel disciplinare di gara e nei relativi allegati, nonché nei manuali tecnici consultabili sul sito xxxxx://xxx.xxxxxxx.xx/xxx/xxxxxx/Xxxx/Xxxx/xxxxx-xxxxxxxxxxx/x-
procurement/piattaforma-sintel. Le specifiche prescrizioni riguardanti le modalità di partecipazione alla gara, di presentazione delle offerte, gli elementi di valutazione delle offerte e le altre informazioni di gara sono contenute nel disciplinare di gara e relativi allegati. Non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate. I concorrenti,
con la presentazione delle offerte, consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016. E' vietata ogni alterazione della documentazione di gara pubblicata in formato editabile. Per quanto non contemplato nel presente bando, si fa espresso rinvio al disciplinare di gara, ai capitolati speciali dei singoli Comuni e relativi allegati. I concorrenti dovranno impegnarsi a verificare durante tutte le fasi di esperimento della gara la piattaforma SINTEL all’indirizzo sopra indicato, sulla quale saranno pubblicate eventuali informazioni e chiarimenti (FAQ). Tutte le comunicazioni avverranno esclusivamente in lingua italiana e tutti gli scambi di informazioni tra la Stazione Appaltante e gli operatori economici si intendono validamente effettuate esclusivamente per mezzo della funzione “Comunicazioni della procedura” presente sulla piattaforma SINTEL. E' facoltà della Stazione Appaltante di sospendere o interrompere in ogni momento la procedura senza risarcimenti o indennizzi. E’ inoltre facoltà aggiudicare anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua e conveniente.
Provvedimento di indizione: Decreto del Dirigente n. 7545 del 29/11/2022. Lotto 1) CIG 9510246744; Lotto 2) CIG 95103014A8.
Responsabile del procedimento di affidamento: Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR LIGURIA Città: GENOVA
Paese: Italia
VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Denominazione ufficiale: TAR LIGURIA Città: GENOVA
Paese: Italia
VI.4.3) Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Disciplina di cui al d. lgs. n. 53/2010 ed al d.lgs. n. 104/2010 e ss.mm.ii
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Liguria Città: GENOVA
Paese: Italia
VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
29/11/2022